Visualizza Versione Completa : Arrivata!
Elettrico
06/02/2010, 19:24
Sto valutando di sostituire la 147, la candidata è la nuova Mito Quadrifoglio Verde.
Motore 1.4 multiair 170 cv, colore bianco.
Se chiudo il contratto, quando arriva, vi scriverò le impressioni di guida. :wink:
Roadrunner
06/02/2010, 19:36
Sto valutando di sostituire la 147, la candidata è la nuova Mito Quadrifoglio Verde.
Motore 1.4 multiair 170 cv, colore bianco.
Se chiudo il contratto, quando arriva, vi scriverò le impressioni di guida. :wink:
Ehhh, la macchinina maschia da pivello la volevo anch'io.
Poi mia moglie... Le ho detto "ma a cinque porte non c'è già la tua Punto ?". :mrgreen:
Ora ho una Bravo Multijet. :?
Non dire un cazzo alla moglie e vai a fare il contratto, a me è rimasta la voglia.
Che prezzo ti fanno e che versione stai prendendo ?
Elettrico
06/02/2010, 19:55
Sto valutando di sostituire la 147, la candidata è la nuova Mito Quadrifoglio Verde.
Motore 1.4 multiair 170 cv, colore bianco.
Se chiudo il contratto, quando arriva, vi scriverò le impressioni di guida. :wink:
Ehhh, la macchinina maschia da pivello la volevo anch'io.
Poi mia moglie... Le ho detto "ma a cinque porte non c'è già la tua Punto ?". :mrgreen:
Ora ho una Bravo Multijet. :?
Non dire un c***o alla moglie e vai a fare il contratto, a me è rimasta la voglia.
Che prezzo ti fanno e che versione stai prendendo ?
Quadrifoglio verde, listino in strada 21.200 circa, per ora sono arrivato a 19.700, voglio chiudere a 19.000. Tieni presente che non ho usato in quanto per la mia 147, non ancora tre anni di vita e 40.000km, ho già trovato l'acquirente. Con mia moglie nessun problema, anche perchè la guiderà lei più di me! :lol: :wink:
Roadrunner
06/02/2010, 20:00
Quadrifoglio verde, listino in strada 21.200 circa, per ora sono arrivato a 19.700, voglio chiudere a 19.000. Tieni presente che non ho usato in quanto per la mia 147, non ancora tre anni di vita e 40.000km, ho già trovato l'acquirente. Con mia moglie nessun problema, anche perchè la guiderà lei più di me! :lol: :wink:
Ti odio ! :evil: :wink:
Elettrico
06/02/2010, 20:07
attendo una mezzoretta e poi se tutto va bene mi compro tutta l'alfa :mrgreen:
Io mi limito alla Mito e prossimamente, in sostituzione della Delta, la Giulietta 1750 TB 235cv. :mrgreen: :lol: :wink:
Roadrunner
06/02/2010, 20:10
attendo una mezzoretta e poi se tutto va bene mi compro tutta l'alfa :mrgreen:
Io mi limito alla Mito e prossimamente, in sostituzione della Delta, la Giulietta 1750 TB 235cv. :mrgreen: :lol: :wink:
Minkia la Giulietta mi fa morire. :wink:
Quanto mi mancano KW e Nm... :(
Proprio stasera dicevo a mia moglie che appena i ragazzi crescono ci compriamo un coupè 2 posti :twisted:
Peccato manchino circa 15 anni :mrgreen:
Quanto mi mancano KW e Nm... :(
Proprio stasera dicevo a mia moglie che appena i ragazzi crescono ci compriamo un coupè 2 posti :twisted:
Peccato manchino circa 15 anni :mrgreen:
Proprio stasera dicevo grossomodo la stessa cosa... quando la ditta finalmente mi darà la macchina aziendale (promessa per Luglio 2008, quindi siamo nei tempi), vendo la Zafira e mi compro una Citroën 2cv nera/bordeaux.
Invece mia moglie preferirebbe fare il pavé nel viale del giardino e piastrellare scalinata e terrazza...
separatevi e risolvete tutti i problemi :mrgreen:
Quanto mi mancano KW e Nm... :(
Proprio stasera dicevo a mia moglie che appena i ragazzi crescono ci compriamo un coupè 2 posti :twisted:
Peccato manchino circa 15 anni :mrgreen:
Proprio stasera dicevo grossomodo la stessa cosa... quando la ditta finalmente mi darà la macchina aziendale (promessa per Luglio 2008, quindi siamo nei tempi), vendo la Zafira e mi compro una Citroën 2cv nera/bordeaux.
Invece mia moglie preferirebbe fare il pavé nel viale del giardino e piastrellare scalinata e terrazza...
orca miseria....se fossi lì in francia avrei già coronato il mio di sogno da pensionato :?
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/6b/Citroen_DS21ie_Pallas_1972.jpg
Elettrico
08/02/2010, 07:47
Quanto mi mancano KW e Nm... :(
Proprio stasera dicevo a mia moglie che appena i ragazzi crescono ci compriamo un coupè 2 posti :twisted:
Peccato manchino circa 15 anni :mrgreen:
Se vuoi quando sarà il momento ne prendiamo due, così ci fanno più sconto. :P :wink:
http://www.porsche.com/italy/models/911/911-turbo/
Quanto mi mancano KW e Nm... :(
Proprio stasera dicevo a mia moglie che appena i ragazzi crescono ci compriamo un coupè 2 posti :twisted:
Peccato manchino circa 15 anni :mrgreen:
Se vuoi quando sarà il momento ne prendiamo due, così ci fanno più sconto. :P :wink:
http://www.porsche.com/italy/models/911/911-turbo/
Sbav... :D
Per la verità pensavo a qualcosa di ancora più "estremo" 8)
http://www.dragtimes.com/images/10580-2005-Lotus-Elise.jpg
Elettrico
08/02/2010, 14:57
Gilles al massimo questa:
http://www.lotusevora.it/
http://www.lotusevora.it/pdf/Lotus-Evora-Specifiche.pdf
Non quel catorcio. 8) :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
Gills al massimo questa:
http://www.lotusevora.it/pdf/Lotus-Evora-Specifiche.pdf
Non quel catorcio. 8) :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
Troppi kg, troppi cc, troppi posti... 8)
La sportività spartana della serie Elise mi fa morire :D
Elettrico
19/02/2010, 15:51
Ordinata oggi, in aggiunta a quanto descritto ho fatto mettere la pedaliera in alluminio. Quando arriva, circa 40 gg, scrivo le prime impressioni. :wink:
Superpippo
19/02/2010, 16:31
Bella Elettrico, compliments! :wink:
Sei poi riuscito a scendere a 19K € ?
Elettrico
19/02/2010, 16:53
Bella Elettrico, compliments! :wink:
Sei poi riuscito a scendere a 19K € ?
19.150 con la pedaliera in alluminio che costa 150 euro. :wink:
Sinceramente....preferisco la 207 gti o la Clio RS (anche se gli interni non sono all'altezza della mito)...comunque complimenti! :mrgreen:
Bella Elettrico, è davvero carina.
Anche se confesso che il mio sport preferito in autostrada era il sorpasso a sorpresa dell'alfista! :mrgreen: Per le 147 e 149 non mettevo nemmeno a benzina... bastava il gas! :twisted: Per le altre, Gtv e Brera... dovevo tornare a Vpower! Ma la faccia degli alfisti che impotenti vedevano un "portamorti" che inesorabilmente li sorpassava non aveva prezzo! (Se state dicendo che sono un tamarro... ci avete preso in pieo! :mrgreen: )
He, bei ricordi! Volvo 850 T5 che di originale... aveva solo più la targa! :twisted: 232 cv in oli9o d'oliva... ma quelli di una volta... oggi stan solo più sulla cartaaaa! :twisted:
Elettrico
20/02/2010, 11:08
tanto il buon Elettrico ha una certa età... e wuindi guiderà cn cappello, pipa e ci metterà 3/4 d'ora a passare la rotonda del Carrefour 8) 8) 8)
8) :wink: :happy_017: :happy_017:
Elettrico
20/02/2010, 11:22
Sinceramente....preferisco la 207 gti o la Clio RS (anche se gli interni non sono all'altezza della mito)...comunque complimenti! :mrgreen:
La clio non mi piace esteticamente, inoltre monta un motrore 2000cc che consuma parecchio. Ho avuto la R5 turbo, quella era un altra cosa.
La 207 non mi ha mai attirato, per quanto riguarda il motore 1.6 non male. :wink:
PS la Mito monta il 1.4 (1368) multiair con consumo medio di 6l/100km, le sospensioni attive a controllo elettronico, la mappatura, tre posizioni, di centralina, sospensioni e sterzo, il Q2 che riproduce l'azione di un autobloccante. :wink:
per i vecchiacci con mania del 2 posti.... non serve aspettare, vi accattate l'MX5 usata, meeeeeeeglio della lotus 8) 8) :lol: :lol:
per i vecchiacci con mania del 2 posti.... non serve aspettare, vi accattate l'MX5 usata, meeeeeeeglio della lotus 8) 8) :lol: :lol:
Weh Gamba... con questa possiamo chiudere l topic e tornare a giocare a figurineeee! :twisted:
Elettrico
31/03/2010, 17:10
Domani passo a prenderla, giusto in tempo per divertirmi durante le feste di pasqua. :wink:
Elettrico
31/03/2010, 17:27
Domani passo a prenderla, giusto in tempo per divertirmi durante le feste di pasqua. :wink:in coda alla rotonda del carrefour? 8)
:mrgreen: :mrgreen: :wink:
PS prima o poi puoi venire con me a fare un giro sulla Cisa e stradine intorno, ovviamente compresa una bella mangiata, magari in Carfagnana. :wink:
Elettrico
01/04/2010, 07:19
Quanto mi mancano KW e Nm... :(
mio fratello si e' ripreso un 5gtturbo.....non c'e' un c***o da fare,quelli erano cavalli dopati,quelli delle auto nuove sono morti nel bagagliaio :wink:
Diciamo che l'erogazione di quel tempo era molto più brusca, ora è più dolce, ma da qui a sostenere che sono morti, ne passa. :wink:
Quanto mi mancano KW e Nm... :(
mio fratello si e' ripreso un 5gtturbo.....non c'e' un c***o da fare,quelli erano cavalli dopati,quelli delle auto nuove sono morti nel bagagliaio :wink:
Diciamo che l'erogazione di quel tempo era molto più brusca, ora è più dolce, ma da qui a sostenere che sono morti, ne passa. :wink:
Boh, non o so, forse sono i kg che si portano dietro che li "siedono" :?
I 90 CV del 1300 della Fulvia Coupè scalciavano, quelli del 1400 della mia Astra sembrano vadano a bromuro più che a super :roll:
Per non parlare dei 70 CV della A112, 104 ZS e simili 8)
Elettrico
02/04/2010, 07:26
Quanto mi mancano KW e Nm... :(
mio fratello si e' ripreso un 5gtturbo.....non c'e' un c***o da fare,quelli erano cavalli dopati,quelli delle auto nuove sono morti nel bagagliaio :wink:
Diciamo che l'erogazione di quel tempo era molto più brusca, ora è più dolce, ma da qui a sostenere che sono morti, ne passa. :wink:
Boh, non o so, forse sono i kg che si portano dietro che li "siedono" :?
I 90 CV del 1300 della Fulvia Coupè scalciavano, quelli del 1400 della mia Astra sembrano vadano a bromuro più che a super :roll:
Per non parlare dei 70 CV della A112, 104 ZS e simili 8)
Ti rispondo con le prime impressioni dell'auto, tra l'altro pesa circa 1100kg, direi non male visti i cavalli.
Esternamente molto belli i cerchi con pneumatici Pirelli zero nero. Il colore bianco mi piace molto come la linea, ma questo è soggettivo. L'interno è molto ben curato e finito. Il colore di base, nero, anche per il rivestimento della parte superiore, è veramente bello. Nella mia i sedili hanno gli inserti "rossi" e la plancia "rosso" competizione. Completa il tutto l'illuminazione bianca su fondo nero della strumentazione.
Per quanto riguarda la guida, mi sono fatto un giretto sulle curvette della Brianza, tenuto conto che non ho ovviamente forzato, devo dire che l'auto ha una tenuta veramente ottima per non dire meglio e un assetto/impostazione di guida che mi piace, tieni presente che io guido con il sedile di guida regolato in altezza con la posizione più bassa.
Il motore è "spettacolare"! Nella posizione "normal" ha un comportamento fruibile pur con un'ottima risposta. Nella posizione del selettore "dinamic" è tutta un'altra storia. Immediatamente, cambiando la posizione, con auto in movimento senti "un calcio in culo"! Inoltre le sospensioni e il volante si irrigidiscono, una goduria, dal mio punto di vista. Quando premi l'acceleratore l'auto schizza in avanti, e ti devo dire, pur non avendo superati i 4000 giri, ricorda molto i vecchi turbo, ad esempio R5.
Appena comincio a schiacciare sul serio ti scriverò come si comporta al "limite" per ora sono veramente soddisfatto nell'insieme. :wink:
helixpomatia
02/05/2010, 21:51
Su youtube c'è il video di una Mito al Nuburgring. Veramente bello.
Italianblu
03/05/2010, 01:09
I 90 CV del 1300 della Fulvia Coupè scalciavano, quelli del 1400 della mia Astra sembrano vadano a bromuro più che a super :roll:
Beh oddio........oggettivamente 90 cv sotto una SW di segmento C/D sono ampiamente sottodimensionati.........diciamo che devi già ringraziare se riesce a salire il rampino del tuo garage......... :twisted: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
PS: visto che si parla di sogni, il mio è l'Audi A4 Cabrio 2.5 V6 Tdi (usata, ma sempre una gran macchina 8) )
Su youtube c'è il video di una Mito al Nuburgring. Veramente bello.
Bella la pista...soporifero il giro....guardati qualche giro dei collaudatori Nissan con la R-34....fa paura....
Beh oddio........oggettivamente 90 cv sotto una SW di segmento C/D sono ampiamente sottodimensionati.........diciamo che devi già ringraziare se riesce a salire il rampino del tuo garage......... :twisted: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Proprio di quello si parlava :roll:
Le berline di un po' di anni fa (un bel po'...) con motori 1300 e più o meno quella potenza, una per tutte la Giulia, facevano divertire. Oggi invece parliamo di motori sottodimensionati :roll:
PS: stasera controllo se alla mia Astra è spuntata la coda (non è SW) :lol:
Italianblu
03/05/2010, 20:18
PS: stasera controllo se alla mia Astra è spuntata la coda (non è SW) :lol:
Ops........ l'ho vista domenica e mi era sembrato......... vabbeh :oops:
Credo che il sottodimensionamento dei motori a benzina nel segmento medio (e non solo) sia dovuto all'evoluzione che ha avuto il diesel negli ultimi vent'anni grazie al prezzo una volta molto inferiore del carburante ed alla morigerazione delle inizialmente esose pretese dello stato su quella motorizzazione (leggi superbollo), tanto che su molti modelli il motore a benzina era diventato una seconda scelta.
Se prendiamo una qualunque auto degli anni 90 o anche dei primi 2000 e confrontiamo la versione benza con la diesel, la prima rispetto alla seconda è inevitabilmente un polmone.
Ora che la tendenza si sta invertendo - essenzialmente a causa del vertiginoso aumento del gasolio, ormai quasi ai livelli del benzina - le case si stanno dando da fare per 'rivitaminizzare' il motore a ciclo Otto, ma i modelli già in circolazione risentono ancora, a mio avviso, dei tempi gloriosi del diesel.
Negli anni '70 il motore diesel era considerato un propulsore per soli camion o macchine agricole, quindi è ovvio che le case dessero il meglio di sè sull'unica motorizzazione disponibile :wink:
Inoltre a quell'epoca mancava ancora una cultura della sicurezza e dell'ambiente come oggi, e tutti i correlati dispositivi attuali hanno fatto aumentare non di poco il peso complessivo. Ovviamente si può intervenire sul rapporto peso/potenza, ma non si possono fare i miracoli.
Se si montasse il 1300 della Giulia sulla 159 o anche solo sulla più leggera 156 diventerebbe anche lui un polmone........ :wink:
159 o anche solo sulla più leggera 156 diventerebbe anche lui un polmone........ :wink:
Quello del peso non è solo un problema relativo alle dotazioni di sicurezza ma anche ad una serie di ammennicoli dalla dubbia utilità (vedi i servomotori per qualunque cagata debba muoversi nel veicolo o i sensori di parcheggio pure su auto assolutamente normali :roll: ) e dall'aumento delle dimensioni (meno di un figlio/medio a famiglia e la più piccola utilitaria sfiora i quattro metri) :evil:
Rimane un mistero come cavolo è che la 159 pesa 200 kg più della 156 :roll:
Italianblu
04/05/2010, 02:25
Rimane un mistero come cavolo è che la 159 pesa 200 kg più della 156 :roll:
Più lunga, più larga e probabilmente con qualche servomotore in più........ti basta? :lol:
PS: in ogni caso la 1.9 Jtd 150cv tira da bestia......... :wink:
Elettrico
04/05/2010, 07:39
Rimane un mistero come cavolo è che la 159 pesa 200 kg più della 156 :roll:
Più lunga, più larga e probabilmente con qualche servomotore in più........ti basta? :lol:
PS: in ogni caso la 1.9 Jtd 150cv tira da bestia......... :wink:
I kg sono più di 300, per questo motivo, non unico, non ho acquistato la 159 al cambio della 156. :?
Il 150hp sulla 156 tira molto bene, tra l'altro ha un telaio fantastico e ottime sopensioni, sulla 159, guidata in prova per due giorni, è un'altra cosa. Non ho mai capito e mai capirò perche non montino il 190hp sulle Alfa, misteri del gruppo Fiat. :lol:
Tornando in tema, finito il rodaggio, devo dire che in questa auto i 170 hp si sentono tutti, davvero divertente da guidare, sempre pronta con un ottima ripresa. Ottima tenuta di strada e molto agile. Personalmente la uso sempre con selettore in D, in N è troppo bloccata dall'elettronica. 8) :wink:
eeeh i cavalli di una volta..
http://www.mx5passionroma.it/public/forum/files/69/8cd8c8e8566b7ec08e04f3f570e0d8ac.jpg
http://albertofangazio.files.wordpress.com/2007/12/delta-martini-2.jpg
http://www.rscosworthbreakers.co.uk/breaking/escort%20cosworth%20037%20(Small).jpg
http://www.tuningblue.com/tienda/images/kit_race_opel_calibra.jpg
fiat, mah...... contenti voi :?
costa un botto, ti da poco o nulla(come sull'alfa), non fa sconti ai connezionali, assemblata male con materiali scadenti..... ecc. ecc.
esperienza da papà che ha lavorato in fiat dove le auto migliori andavano all'estero :cry:
helixpomatia
19/05/2010, 00:19
fiat, mah...... contenti voi :?
costa un botto, ti da poco o nulla(come sull'alfa), non fa sconti ai connezionali, assemblata male con materiali scadenti..... ecc. ecc.
esperienza da papà che ha lavorato in fiat dove le auto migliori andavano all'estero :cry:
Cos'è? Il festival del luogo comune? Fai un esempio almeno. Ti ricordo che il common rail e il multiair li ha inventati la Fiat.
fiat, mah...... contenti voi :?
costa un botto, ti da poco o nulla(come sull'alfa), non fa sconti ai connezionali, assemblata male con materiali scadenti..... ecc. ecc.
esperienza da papà che ha lavorato in fiat dove le auto migliori andavano all'estero :cry:
Si perchè fuori dalla catena di montaggio ci mettono il timbro: "questa in Germania, questa in Inghilterra, questa in Italia" :lol:
poi io l'ho ordinata e non presa in pronta consegna, allora: "cazzo questa rossa ci è uscita bene, ma era per un italiano, buttatene su un'altra che questa la spediamo in Francia".... 8)
Superpippo
26/12/2010, 14:24
Allora come va sta Mito? :roll:
Problemi e/o difetti?
Visto che la mia Bravo e´arrivata al capolinea, la Mito turbobenza Multiair da 135 cv sulla carta non mi dispiace.
Anche se tu hai preso la QV, dimmi un po´come ti trovi con tutto il resto che c´e´intorno al motore! :mrgreen:;-)
Elettrico
27/12/2010, 07:47
Allora come va sta Mito? :roll:
Problemi e/o difetti?
Visto che la mia Bravo e´arrivata al capolinea, la Mito turbobenza Multiair da 135 cv sulla carta non mi dispiace.
Anche se tu hai preso la QV, dimmi un po´come ti trovi con tutto il resto che c´e´intorno al motore! :mrgreen:;-)
Molto bene!. Motore fantastico, ottima tenuta. Non conosco la 135hp, ma certamente rispetto alla bravo è più "rigida". La capienza posteriore è sufficente per due persone, ti sconsiglio di pagare il quinto posto.
Personalmente preferivo avere la possibilita di disinserire almeno ASR, in alcune condizioni, anche in dinamic, è troppo invasivo, vedi la famosa prova di quattroruote.
Un altro appunto la "plastica" interna della plancia, la trovo non all'altezza.
Una considerazione, visto che i consumi sono +/- simili, personalmente consumo medio 13/14 km/l, con una differenza di circa 1000 euro, ed equipaggiamento superiore, io ti consiglio di prendere la QV.;-)
PS al primo tagliando probabile rimappatura centralina per circa 200hp.:lol:;-)
Superpippo
27/12/2010, 11:27
Molto bene!. Motore fantastico, ottima tenuta. Non conosco la 135hp, ma certamente rispetto alla bravo è più "rigida". La capienza posteriore è sufficente per due persone, ti sconsiglio di pagare il quinto posto.
Personalmente preferivo avere la possibilita di disinserire almeno ASR, in alcune condizioni, anche in dinamic, è troppo invasivo, vedi la famosa prova di quattroruote.
Un altro appunto la "plastica" interna della plancia, la trovo non all'altezza.
Una considerazione, visto che i consumi sono +/- simili, personalmente consumo medio 13/14 km/l, con una differenza di circa 1000 euro, ed equipaggiamento superiore, io ti consiglio di prendere la QV.;-)
PS al primo tagliando probabile rimappatura centralina per circa 200hp.:lol:;-)
X ora sto solo sondando il terreno. ;-)
Il (mio) guaio e´che non saprei neanche cosa prendere. :roll:
La Mito mi piace da sempre.
Una delle alternative ora come ora potrebbe essere la Megane III Coupe´col 1.4 TCE (turbobenza) da 130 cv.
Oppure, la nuova Astra... ma non mi fanno impazzire le 5 porte (e pare che la Coupé arrivi solo a fine 2011).
E poi ovviamente resta sempre la Golf VI... che pero´non mi dice assolutamente nulla! :roll:
Tornando alla Mito, in effetti tra il prezzo della 135cv + optional (sicuramente metterei Premium+Sport+B&M) e quello della QV non c´é tanta differenza.
Pero´boh, 170 cv sono tanta roba... anche x i ladri che la potrebbero puntare! :roll::lol:
Che hanno le plastiche della tua plancia? Te le hanno date col "Sound System"? :mrgreen:
Elettrico
27/12/2010, 15:35
X ora sto solo sondando il terreno. ;-)
Il (mio) guaio e´che non saprei neanche cosa prendere. :roll:
La Mito mi piace da sempre.
Una delle alternative ora come ora potrebbe essere la Megane III Coupe´col 1.4 TCE (turbobenza) da 130 cv.
Oppure, la nuova Astra... ma non mi fanno impazzire le 5 porte (e pare che la Coupé arrivi solo a fine 2011).
E poi ovviamente resta sempre la Golf VI... che pero´non mi dice assolutamente nulla! :roll:
Tornando alla Mito, in effetti tra il prezzo della 135cv + optional (sicuramente metterei Premium+Sport+B&M) e quello della QV non c´é tanta differenza.
Pero´boh, 170 cv sono tanta roba... anche x i ladri che la potrebbero puntare! :roll::lol:
Che hanno le plastiche della tua plancia? Te le hanno date col "Sound System"? :mrgreen:
Nessun problema di rumorini vari, sono solo le stesse identiche della grande punto, come le antine parasole, fanno cagare!
Per quanto riguarda i ladri ormai puntano di tutto. In quanto i 170cv sono perfettamente gestibili per via del DNA, dal mio punto di vista anche troppo, per questo penso di rimappare la centralina.;-)
ma non mi fanno impazzire le 5 porte .....cut ....
...E poi ovviamente resta sempre la Golf VI... che pero´non mi dice assolutamente nulla! :roll:
Da un paio di mesi, mi son preso la Volvo C30 . Ha una linea che "spacca" ..... piace o non piace. Sicuramente non banale. 8)
Superpippo
27/12/2010, 23:46
Da un paio di mesi, mi son preso la Volvo C30 . Ha una linea che "spacca" ..... piace o non piace. Sicuramente non banale. 8)
Bella Zeb, effettivamente e´molto particolare... ma a me e´sempre piaciuta! ;-)
Motorizzazione & allestimento?
@ Elettrico: scusa l´OT! :mrgreen:;-)
Ho preso la versione Diesel più parca nei consumi e quella pronta consegna che aveva gli sconti maggiori . Una 1.6 DDrive - Nera , allestimento Kinetic + kit business. 8)
Pardon Elettrico per l'invasione. ;-)
Pero´boh, 170 cv sono tanta roba... anche x i ladri che la potrebbero puntare! :roll::lol:
Chi ti ha detto che rubano i coupè pepati? :evil:
Se non avessi esigenze di spazio, ritornerei al volo su una tre porte e la MiTo mi piace parecchio (non lo dite a Santoro però 8)) ;)
Superpippo
30/12/2010, 00:07
Chi ti ha detto che rubano i coupè pepati? :evil:
Se non avessi esigenze di spazio, ritornerei al volo su una tre porte e la MiTo mi piace parecchio (non lo dite a Santoro però 8)) ;)
:mrgreen:
io di esigenze di spazio particolari non ne ho, e all´occorrenza ribalterei i sedili e passa la paura. ;-)
L´alternativa piú spaziosa sarebbe la Punto Evo (sempre 3 porte) nella versione Sport con lo stesso motore.
Gli interni della Punto sono sicuramente piú carini, ma la linea della piccola Alfa mi piace di piú.
Cmq come ho scritto sopra, se dovessi scegliere domani non saprei proprio.
Le uniche due che mi danno una qualche emozione al momento sono, appunto, la Mito e la Megane Coupé.
Boh?!? :roll::lol:
@ Elettrico: non so perché, ma ho problemi a navigare nel sito/configuratore Alfa. :roll:
Mi dici una cosa: la tua QV l´hai presa "base" o hai aggiunto lo sport pack e/o altro?
Di serie con la QV cosa ti danno di accessori multimedia (radio nav ecc.)? ;-)
In ogni caso io sono cmq piu´propenso per il 135cv.
E´vero che alla fine la differenza si aggira sui 1000 euro o poco piú... ma quelli li potrei investire in un gancio traino di quelli a scomparsa totale x il carrello moto. ;-)
si ma...quanti sghei a disposizione?
Superpippo
30/12/2010, 10:40
si ma...quanti sghei a disposizione?
:oops: giusto la tredicesima! :mrgreen:
Scherzi a parte, l´unica certezza é che non andró in alcun caso oltre i 20K.
I prezzi di listino sono abbastanza simili.
Io poi ho da dar dentro la Bravo da rottamare... se non mi si svampa prima. :roll::lol:
Intanto mi faró fare un pó di preventivi e e poi si vedrá.
Magari nel frattempo scatta nuovamente una qualche promo con supervalutazione x la rottamazione, o qualche (finto) tasso zero. :roll::lol:
Elettrico
30/12/2010, 13:54
Ho preso la versione Diesel più parca nei consumi e quella pronta consegna che aveva gli sconti maggiori . Una 1.6 DDrive - Nera , allestimento Kinetic + kit business. 8)
Pardon Elettrico per l'invasione. ;-)
Figurati!
ho guidato per un paio di giorni un'auto come la tua, mi piace molto la linea, non troppo il motore e l'insieme telaio sospensioni, in pratica quello della Focus. Come sempre ottime finiture.;-)
Elettrico
30/12/2010, 14:12
:mrgreen:
io di esigenze di spazio particolari non ne ho, e all´occorrenza ribalterei i sedili e passa la paura. ;-)
L´alternativa piú spaziosa sarebbe la Punto Evo (sempre 3 porte) nella versione Sport con lo stesso motore.
Gli interni della Punto sono sicuramente piú carini, ma la linea della piccola Alfa mi piace di piú.
Cmq come ho scritto sopra, se dovessi scegliere domani non saprei proprio.
Le uniche due che mi danno una qualche emozione al momento sono, appunto, la Mito e la Megane Coupé.
Boh?!? :roll::lol:
@ Elettrico: non so perché, ma ho problemi a navigare nel sito/configuratore Alfa. :roll:
Mi dici una cosa: la tua QV l´hai presa "base" o hai aggiunto lo sport pack e/o altro?
Di serie con la QV cosa ti danno di accessori multimedia (radio nav ecc.)? ;-)
In ogni caso io sono cmq piu´propenso per il 135cv.
E´vero che alla fine la differenza si aggira sui 1000 euro o poco piú... ma quelli li potrei investire in un gancio traino di quelli a scomparsa totale x il carrello moto. ;-)
La mia come optional ha il colore bianco e la pedaliera in alluminio. Quando l'ho acquistata, in pratica telefonicamente, ero convinto che le sospensioni attive erano di serie, per questo non ho acquistato lo sport pack. In un primo momento ero abbastanza contrariato poi, dopo aver provato una versione con le attive, preferisco la mia. Con le attive con il selettore in normal l'auto, per il mio modo di guidare è troppo morbida , in dinamic non ho rilevato particolari vantaggi rispetto alle tradizionali.
Come multimedia di serie hai solo la radio con cd mp3, come optional puoi scegliere l'impianto Bose. Personalmente sono contrario ai navigatori integrati, in primiss il costo poi ho riscontrato parecchi problemi.
Ti faccio presente che la differenza di 1000 euro rispetto alla 135 in realtà è molto di più a vantaggio della QV.
Infatti la QV ha di serie le pinze anteriori e dischi maggiorati Brembo. I cerchi da 17" satinati con gomme pirelli zero nero da 215/45Y, come optional costano una follia!
Inoltre hai un cambio specifico a sei rapporti con innesti ravvicinati, la 135 ha un 5 rapporti, anche l'assetto è ribassato rispetto le altre e particolare sfizioso e unico nella gamma il rivestimento interno del "tetto" tutto nero. Anchi i fari sono diversi con interno scuro. Non trascurabile anche la "musica" dello scarico, tutta un'altra cosa, poi se ci metti un filtro BMC ancora meglio.;-)
Ps domani sono a Riccione per l'ultimo, purtroppo non vengo con la Mito altrimenti si poteva organizzare per provarla, in ogni caso se capiti dalle mie parti fammi sapere ed organizziamo.;-)
Superpippo
30/12/2010, 16:04
Grazie x tutte le info! ;-)
Domenica torno in Italia, e da lunedi andró a caccia di preventivi! :mrgreen:;-)
Domenica torno in Italia
Minc... anora ad abboffarti stai? :shock: :mrgreen:
PS: e se spendessi 12k € per l'auto e 8k € per... altro? 8)
Superpippo
30/12/2010, 23:54
Minc... anora ad abboffarti stai? :shock: :mrgreen:
PS: e se spendessi 12k € per l'auto e 8k € per... altro? 8)
******* zio lascia stare :roll:... e come se non bastasse, mia mamma é pure cuoca di professione! :shock::mrgreen::-x:mrgreen:
ps. sinceramente della moto gnova al momento non mi importa niente.
Peró il tuo ragionamento non fa na grinza. ;-)
sinceramente della moto gnova al momento non mi importa niente
Io e te dobbiamo parlare... :roll:
Superpippo
01/01/2011, 22:44
Oh Elettrico, ho sbirciato un po´ nel forum della Mito: :shock: minkhia na tragedia! :shock:
A leggere i vari topic pare la macchina + difettosa del mondo! :mrgreen:
Dai rumori/scricchiolii in ogni dove, alla vernice che salta via con troppissima facilitá (soprattutto alla base dei passaruota posteriori, dove la casa ha "risolto" consegnando le auto con delle pellicole adesive trasparenti).
Insomma... la solita Fiat! :mrgreen:
Ovviamente la stessa cosa vale per le altre 3-4 che avevo elencato sopra!
La Megane scricchiola parecchio e pare avere dei seri problemi al ponte posteriore.
E anche sua maestá "Das Auto" Golf VI, a detta dei possessori forumisti sia italiani che tedeschi, pare non essere esente da rumori e problemi.
Insomma, come ho sempre detto e continueró a dire: tutto il mondo é paese! :lol:
Elettrico
04/01/2011, 07:30
Oh Elettrico, ho sbirciato un po´ nel forum della Mito: :shock: minkhia na tragedia! :shock:
A leggere i vari topic pare la macchina + difettosa del mondo! :mrgreen:
Dai rumori/scricchiolii in ogni dove, alla vernice che salta via con troppissima facilitá (soprattutto alla base dei passaruota posteriori, dove la casa ha "risolto" consegnando le auto con delle pellicole adesive trasparenti).
Insomma... la solita Fiat! :mrgreen:
Ovviamente la stessa cosa vale per le altre 3-4 che avevo elencato sopra!
La Megane scricchiola parecchio e pare avere dei seri problemi al ponte posteriore.
E anche sua maestá "Das Auto" Golf VI, a detta dei possessori forumisti sia italiani che tedeschi, pare non essere esente da rumori e problemi.
Insomma, come ho sempre detto e continueró a dire: tutto il mondo é paese! :lol:
Tranquillo, come hai scritto tu, nei forum c'è ne per tutti.:mrgreen:
la mia non ha nessun "rumorino".
In quanto alla vernice, c'è stato un problema con il colore rosso, che è stato ritirato.
Tieni comunque presente che tutti gli smalti sono a base d'acqua, e non hanno di certo la consistenza dei vecchi smalti a base solventi, e questo vale per tutti.
Per quanto riguarda i "sassolini" vero anche questo, per quello che riguarda i parafanghi posteriori. Infatti le ruote anteriori "schizzano" i sassolilini proprio lì, visto l'accentuata sporgenza. Anche io ho le pellicole, alcuni montano dei paraschizzi nel sottoruota anteriore.
Pensa che lo stesso problema l'avevo con la Porsche, infatti sui parafanghi posteriori montava una protezione tipo plastica.;-)
PS Se ti piace ,acquistala tranquillo, è un'auto veramente divertente da guidare.;-)
Superpippo
08/01/2011, 15:36
@ Elettrico:
Mito 1.4 Multiair 135 cv
- biancospino (solo perchè ora va di moda il bianco se lo fanno pagare!)
- premium pack
- sport pack
- 5° posto
- ruotino di scorta (al posto del kit riparauncazzo)
- pinze rosse
- pedaliera alluminio
- 3° anno di garanzia (polizza conce)
scontato con rottamazione: € 19.800 !!! :shock:
:happy_001::happy_001::happy_001::happy_001:
Dopo il "giro di prova" ho anche dovuto consolare il venditore, perchè la turbina era morta e la macchina non andava un *****!
Inoltre, c'era una strana vibrazione che proveniva da "dentro" alla plancia.
Il poverino era mortificato... ed effettivamente io al posto suo mi sarei suicidato! :mrgreen:
Preventivo folle a parte credo che il capitolo MiTo sia definitivamente chiuso, per vari motivi.
Resta cmq un bel giocattolino e (imho) esteticamente davvero bellina! ;-)
Elettrico
08/01/2011, 18:09
@ Elettrico:
Mito 1.4 Multiair 135 cv
- biancospino (solo perchè ora va di moda il bianco se lo fanno pagare!)
- premium pack
- sport pack
- 5° posto
- ruotino di scorta (al posto del kit riparauncazzo)
- pinze rosse
- pedaliera alluminio
- 3° anno di garanzia (polizza conce)
scontato con rottamazione: € 19.800 !!! :shock:
:happy_001::happy_001::happy_001::happy_001:
Dopo il "giro di prova" ho anche dovuto consolare il venditore, perchè la turbina era morta e la macchina non andava un *****!
Inoltre, c'era una strana vibrazione che proveniva da "dentro" alla plancia.
Il poverino era mortificato... ed effettivamente io al posto suo mi sarei suicidato! :mrgreen:
Preventivo folle a parte credo che il capitolo MiTo sia definitivamente chiuso, per vari motivi.
Resta cmq un bel giocattolino e (imho) esteticamente davvero bellina! ;-)
E io che ti avevo scritto? Economicamente molto più conveniente la QV!
In quanato all'auto che non andava un c...o,trovo da veri imbecilli far provare ai clienti auto nuove, legate come sono un vanno proprio un c..o!!
In quanto al rumorino, se l'auto era pure diffettosa, sempre detto che i maggiori problemi per il gruppo Fiat derivano dai suoi venditori.
Comunque quando ci si incontra ti faccio provare una Mito senza il minimo rumorino e con un motore fantastico, tra l'altro è anche bianca.:mrgreen::mrgreen::-P;-)
Superpippo
08/01/2011, 18:35
no no, questa non era legata... era proprio in avaria il turbo, e faceva una fatica boia a salire di giri!
Secondo me gli avevano staccato qualche cablaggio nel vano motore, ed era quello che sbattendo causava quel rumore strano! :mrgreen:;-)
Elettrico
08/01/2011, 18:57
no no, questa non era legata... era proprio in avaria il turbo, e faceva una fatica boia a salire di giri!
Secondo me gli avevano staccato qualche cablaggio nel vano motore, ed era quello che sbattendo causava quel rumore strano! :mrgreen:;-)
Ancora più confermata la mia teoria, il problema di Fiat sono i venditori.:mrgreen:;-)
Paperino
08/01/2011, 21:22
Mi domando come non faccio ad averla comprata io sta macchina :roll:
pippo io ho la megane coupè da un anno e mezzo. la mia non scricchiola al posteriore (nel frattempo mi do una bella grattata ai gioielli di famiglia). confermo gli scricchiolii delle plastiche tipiche di tutte la francesi purtroppo.
per le alfa invece la vernice tende a saltare (non solo sulla mito purtroppo). però è veramente una bella macchina!!!
per il resto, ogni macchina ha i suoi difetti, se prima di comprare una macchina fai un giro su internet.....finisce che ti compri una bella Arna del 76 :mrgreen:
Elettrico
18/01/2011, 07:29
pippo io ho la megane coupè da un anno e mezzo. la mia non scricchiola al posteriore (nel frattempo mi do una bella grattata ai gioielli di famiglia). confermo gli scricchiolii delle plastiche tipiche di tutte la francesi purtroppo.
per le alfa invece la vernice tende a saltare (non solo sulla mito purtroppo). però è veramente una bella macchina!!!
per il resto, ogni macchina ha i suoi difetti, se prima di comprare una macchina fai un giro su internet.....finisce che ti compri una bella Arna del 76 :mrgreen:
Per precisare. Il problema della vernice è stato sul colore rosso. Per gli altri colori il problema si presenta sui parafanghi posteriori per via dei sassolini "sparati" dalle ruote anteriore, problema risolto con le pellicole. La mia di colore bianco, munita delle pellicole, non ha nessun problema di verniciatura.
Dalle due 156 alla 147 mai avuto problemi alla verniciatura.
Giusto precisare che gli smalti utilizzati oggi, a base d'acqua, sono, e questo vale per tutti, più delicati di quelli a base solvente, in particolare resistono meno quando colpiti dai sassolioni.;-)
Su un altro forum avevo letto e visto foto di problemi di vernice ad un'Alfa.
Era proprio il rosso ma applicato ad una Spider....acquistata nuova.
Si sfogliava letteralmente su paraurti e parti basse delle fiancate.
Riverniciata in garanzia dopo un pò rispuntava il problema.
Dopo un paio di verniciature alla fine fu venduta :roll:
E' un peccato perchè il "rosso alfa" è il colore distintivo di questo marchio e dovrebbe essere il più curato possibile.
Evindentemente è proprio un problema di questa tinta....e visto che i casi sono molti in Fiat dovrebbero eliminare il problema in maniera decisa.
Da quando usano vernici all'acqua esiste quel problema, la punto rossa di Irene dopo 60.000 km è diventata rosso mattone cotto! Lì però è un problema diverso, sono i materiali plastici che non sono quelli giusti... tutto al risparmio! Mi tornano in mente certi volanti della Fiat che sfogliavano letteralmente in mano a chi guidava! :-? Purtroppo anche per marchi più blasonati non è molto diverso... i volanti BMW oggi fanno abbastanza schifo anche da nuovi! :-|
no aspetta mi spiego meglio.
sul rosso si sfoglia. ma sulle altre basta un niente perchè salti via la vernice. ho un amico con la mito nero lava o una roba del genere.
paraurti e cofano con parecchi punti dove la vernice è saltata via (sempre per via dei sassolini).
ma, ben inteso, l'avrei presa al volo. mi ha fermato solo il fatto che per me è un pò piccola.
e cmq tutto questo è ampiamente ripagato ogni volta che acceleri sulla D!!!! :-D
Beh a parer mio è inaccettabile in entrambi i casi...poi se uno la compra a prescindere dalle magagne che una macchina può avere sono affari suoi....se l'auto gli piace fa anche bene.
Se una cosa piace non c'è niente da fare...al cuor non si comanda :mrgreen:
Elettrico
19/01/2011, 07:49
no aspetta mi spiego meglio.
sul rosso si sfoglia. ma sulle altre basta un niente perchè salti via la vernice. ho un amico con la mito nero lava o una roba del genere.
paraurti e cofano con parecchi punti dove la vernice è saltata via (sempre per via dei sassolini).
ma, ben inteso, l'avrei presa al volo. mi ha fermato solo il fatto che per me è un pò piccola.
e cmq tutto questo è ampiamente ripagato ogni volta che acceleri sulla D!!!! :-D
Il problema dei sassolini è reale ma vale per tutti. Nella mito è accentuato sui passaruote posteriori, infatti vengono installate delle pellicole a protezione.
Il problema c'è per tutti, in quanto, come hanno già scritto, gli smalti a base d'acqua sono molto meno "resistenti" degli smalti a base solvente.
Visto personalmente la prova effettuata da un produttore di vernici in laboratorio su un lamierino di prova con la macchina, "sparasassi".
Questo non significa che al primo sassolino debba saltare via, ma di certo se ti trovi dietro a un camion che trasporta sabbia, direi che è meglio fermarsi o superare.:lol:
In quanto al colore rosso è sempre sato un colore particolarmente delicato, in primo si "opacizza" con il tempo. Questo perchè nella sua formulazione viene utilizzato un pigmento naturale.;-)
Elettrico
19/01/2011, 14:09
elettrica??? con fonti di energia rinnovabile???
compliments ;-)
Non scrivere spropositi, nucleare a fissione che rinnovabili!:mrgreen::mrgreen::-P;-)
A quanto vedo non hai dato retta a Santoro!!! mannaggia! :lol::lol: che dire, è un gran bel gioiellino e soprattutto molto divertente! io ne ho avuta una JTDM 120cv e mi ci divertivo sempre a farla scivolare in uscita di curva, mi è parsa una macchina rigidissima e in citta ho sentito piu volte il fondocorsa degli ammortizzatori! riuscivo a gestirla bene per la grande motricita e i 320nm di coppia. io ora ho una golf highline V ed è praticamente ferma in confronto come motore ( è il 1.6 a benzina 102cv ) e come sospensioni essendo entrambe delle mcpherson la differenza c'è ed è molta...tiene di piu la mito e in ogni situazione... come rifiniture siamo messi bene non al massimo su quello VW fa un po meglio...
Io pero sono rimasto innamorato della tenuta di strada del 147 che è a sua volta superiore a mito... 170cv sono molti e mi fanno gola, come molto bella è la mito soprattutto la QV, pero se avessi la possibilita di scegliere mi sarei preso una 147 Q2 150cv ma una tenuta che non oso manco immaginare....
A mio avviso ottima scelta comunque! è un gran bel mezzo!;)
Elettrico
19/01/2011, 16:18
A quanto vedo non hai dato retta a Santoro!!! mannaggia! :lol::lol: che dire, è un gran bel gioiellino e soprattutto molto divertente! io ne ho avuta una JTDM 120cv e mi ci divertivo sempre a farla scivolare in uscita di curva, mi è parsa una macchina rigidissima e in citta ho sentito piu volte il fondocorsa degli ammortizzatori! riuscivo a gestirla bene per la grande motricita e i 320nm di coppia. io ora ho una golf highline V ed è praticamente ferma in confronto come motore ( è il 1.6 a benzina 102cv ) e come sospensioni essendo entrambe delle mcpherson la differenza c'è ed è molta...tiene di piu la mito e in ogni situazione... come rifiniture siamo messi bene non al massimo su quello VW fa un po meglio...
Io pero sono rimasto innamorato della tenuta di strada del 147 che è a sua volta superiore a mito... 170cv sono molti e mi fanno gola, come molto bella è la mito soprattutto la QV, pero se avessi la possibilita di scegliere mi sarei preso una 147 Q2 150cv ma una tenuta che non oso manco immaginare....
A mio avviso ottima scelta comunque! è un gran bel mezzo!;)
Purtroppo quando Santoro ha mandato in onda il servizio l'avevo già acquistata, altrimenti.......:mrgreen::mrgreen:
Ho sostituito la 147 con questa, in verità è l'auto di mia moglie, io mi ci diverto al sabato e domenica, due auto completamente diverse, anche come tipologia di guida, perlomeno per quanto riguarda la "mia" QV.
La 147 aveva un telaio e gruppo sospensioni superlativo. Questa ha una guida molto più nervosa e molto assistita dall'elettronica, dal mio punto di vista troppo invasiva. In ogni caso l'auto ha una grande tenuta di strada, nella guida con il Q2 "ricorda" una trazione posteriore. In effetti è molto rigida, ma questo, dal mio punto di vista , è quello che mi piace. Come guida mi ricorda molto la R5 turbo, solo che con quella se sbagliavi non avevi l'elettronica ad aiutarti.:lol:
Prossimamente filtro BMC e rimappatura centralina.:mrgreen:;-)
manrico74
19/01/2011, 19:43
@ Elettrico:
Mito 1.4 Multiair 135 cv
- biancospino (solo perchè ora va di moda il bianco se lo fanno pagare!)
- premium pack
- sport pack
- 5° posto
- ruotino di scorta (al posto del kit riparauncazzo)
- pinze rosse
- pedaliera alluminio
- 3° anno di garanzia (polizza conce)
scontato con rottamazione: € 19.800 !!! :shock:
:happy_001::happy_001::happy_001::happy_001:
Dopo il "giro di prova" ho anche dovuto consolare il venditore, perchè la turbina era morta e la macchina non andava un *****!
Inoltre, c'era una strana vibrazione che proveniva da "dentro" alla plancia.
Il poverino era mortificato... ed effettivamente io al posto suo mi sarei suicidato! :mrgreen:
Preventivo folle a parte credo che il capitolo MiTo sia definitivamente chiuso, per vari motivi.
Resta cmq un bel giocattolino e (imho) esteticamente davvero bellina! ;-)
Ho visto stamani sul giornale che fanno promozioni sulla civic 1.4 e 1.8 benzina, non sò se ti può interessare...;-)
La cosa che piu mi piaceva della mito era il divertimento che dava alla guida che era superiore rispetto alla 147 e rispetto a qualsiasi macchina che abbia mai guidato. In curva se ci arrivi allegro grazie alla rigidità della macchina nel suo complesso e all'elettronica, imposti la curva e ci entri con la sbandata di posteriore che segue sempre l'anteriore, ritrovandoti con la macchina che non allarga la traiettoria! troppo bello! capisco cosa intendi qundo dici che sembra una trazione posteriore!, mi ricordo che quando ci davo dentro riuscivo a gestire la sbandata di posteriore con l'acceleratore....davvero divertente e poi gia la jtdm con 120cv aveva sulle prime 3 marce gia una bella spintina....la QV deve essere bella gustosa... io la prima cosa che facevo quando salivo era impostare il DNA su Dinamic :lol: anche con il bagnato, e poi iniziava il divertimento! (unica cosa, è una macchina divertentissima attenzione a non prenderci troppo la mano e a non fidarti ciecamente dell'elettronica perche una volta mi ha fatto davvero "Cacare sotto" riconosco di aver esagerato ma, ho dovuto davvero lottare per tenerla in strada)
e ora mi raccomando smerda un po di tedesche!:lol:;) solo per orgoglio patriottico nient'altro....ormai si vede di tutto, pure bandiere inglesi su specchietti e tetti. ma porca! la macchina sarà inglese ma pure chi la guida lo è??
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.