PDA

Visualizza Versione Completa : "Piccolo prontuario di resistenza musicale"



Lontano
14/02/2010, 12:17
Che dire, per una volta, mi trovo completamente d'accordo con l'Osservatore Romano, che ha pubblicato una lista di album da ascoltare durante Sanremo (al posto di), "alcuni dischi di cui non si può fare a meno per ritemprare gli esausti padiglioni auricolari dell’uomo mediatico".

Eccoli:
1 'Revolver' dei Beatles (1966)
2 'If I could only remember my name' di David Crosby (1971)
3 'The dark side of the moon' dei Pink Floyd (1973)
4 'Rumours' dei Fleetwood Mac (1977)
5 'The Nightfly' di Donald Fagen (1982)
6 'Thriller' di Michael Jackson (1982)
7 'Graceland' di Paul Simon (1986)
8 'Achtung baby' degli U2 (1991)
9 'What's the story, morning glory?' degli Oasis (1995)
10 'Supernatural' di Carlos Santana (1999)

Cosa ne pensate? Quale sarebbe la vostra "top ten" per restistere al Festival?

ignis
14/02/2010, 13:33
che è sanremo???? 8)

Lontano
14/02/2010, 13:53
il fatto che tu abbia news dell'Osservatore Romano mi preoccupa non poco...
Ti rassicuro, ho letto la notizia su lastampa.it e mi sono ricopiato gli album; non ho avuto il coraggio di leggere l'Osservatore Romano, mi sentire come se stessi facendo una cosa contro natura.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

PS. io comunque Sanremo, nonostante tutto, lo guarderò: è divertente :D

jerryfast
14/02/2010, 17:32
La playlist non fa una piega tutte conzoni bellissime cmq anchio ogni tanto faccio zapping e qlc di Sanremo guardo pure io.

etzawane
14/02/2010, 18:19
Eccoli:
1 'Revolver' dei Beatles (1966)
2 'If I could only remember my name' di David Crosby (1971)
3 'The dark side of the moon' dei Pink Floyd (1973)
4 'Rumours' dei Fleetwood Mac (1977)
5 'The Nightfly' di Donald Fagen (1982)
6 'Thriller' di Michael Jackson (1982)
7 'Graceland' di Paul Simon (1986)
8 'Achtung baby' degli U2 (1991)
9 'What's the story, morning glory?' degli Oasis (1995)
10 'Supernatural' di Carlos Santana (1999)

Diciamo che di questa lista ne butterei qualcuno (revolver, rumors - dei finti fleetwood mac -, thriller, what's the story e supernatural)
Ma la integrerei con:
1) "East West" di paul butterfield;
2) "Carried tu Dust" dei calexico;
3) "Natty Dread" di bob marley;
4) "madrugada" dei madrugada;
5) "wicked grin" di john hammond;
6) "in chicago" dei fleetwood mac (quelli veri, però, con le magiche chitarre di jeremy spencer, danny kirwan e peter green);
7) "body and soul" di billie holiday;
8) "if i could olnly remember my name" di david crosby (questo lo terrei);
9) "achtung baby" degli u2 (terrei anche questo);
10) "the nightfly" di donald fagen (confermato);
11) "spirit of the century" dei blind boys of alabama.
Ed è megliio che mi fermi qui
:twisted:

luca lupo
14/02/2010, 19:10
si può alcaltare qualsiasi cosa sicuramente non sanscemo il festival delle scemate. la playlist nn fa una piega ma di queste playlist se ne potrebbe fare a migliaia basta rovistare negli anni 70/80 gli lp di artisti veri che facevano vera e dico vera musica non canzonette solo da vendere per racimolare qualche soldo

BassbikeR
14/02/2010, 19:31
l'anno prossimo iscrivimi d'ufficio.... son sicuro di non "stonare" 8) :shock: 8)

Pfui 8) ....dilettante!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

gamba
14/02/2010, 20:43
Eccoli:
1 'Revolver' dei Beatles (1966)
2 'If I could only remember my name' di David Crosby (1971)
3 'The dark side of the moon' dei Pink Floyd (1973)
4 'Rumours' dei Fleetwood Mac (1977)
5 'The Nightfly' di Donald Fagen (1982)
6 'Thriller' di Michael Jackson (1982)
7 'Graceland' di Paul Simon (1986)
8 'Achtung baby' degli U2 (1991)
9 'What's the story, morning glory?' degli Oasis (1995)
10 'Supernatural' di Carlos Santana (1999)

Diciamo che di questa lista ne butterei qualcuno (revolver, rumors - dei finti fleetwood mac -, thriller, what's the story e supernatural)
Ma la integrerei con:
1) "East West" di paul butterfield;
2) "Carried tu Dust" dei calexico;
3) "Natty Dread" di bob marley;
4) "madrugada" dei madrugada;
5) "wicked grin" di john hammando;
6) "in chicago" dei fleetwood mac (quelli veri, però, con le magiche chitarre di jeremy spencer, danny kirwan e peter green);
7) "body and soul" di billie holiday;
8) "if i could olnly remember my name" di david crosby (questo lo terrei);
9) "achtung baby" degli u2 (terrei anche questo);
10) "the nightfly" di donald fagen (confermato);
11) "spirit of the century" dei blind boys of alabama.
Ed è megliio che mi fermi qui
:twisted:

metterei anche qualcosa di settore, tipo i Public Enemy, Tupac, per variare invece il Soul che va sempre bene........dai, pure un album dei Nirvana 8)

Lontano
14/02/2010, 21:01
Ho un po' sforato la top ten, trasformandola in una top seventeen, ma non riesco a scremare oltre...

1 "The Sound of Perseverance", Death, 1998
2 "Elio Samaga Hukapan Kariyana Tutu", Elio e le Storie Tese, 1989
3 "Appetite for Destruction", Guns'n Roses, 1987
4 "Piece of Mind", Iron Maiden, 1983
5 "British Steel", Judas Priest, 1980
6 "Dynasty", Kiss, 1979
7 "Led Zeppelin IV", Led Zeppelin, 1971
8 "Hybrid Theory", Linkin Park, 2001
9 "Theatre of Pain", Motley Crue, 1985
10 "Operation: Mindcrime", Queensryche, 1988
11 "Lovedrive", Scorpions, 1979
12 "Reign in Blood", Slayer, 1986
13 "Very 'eavy, Very 'umble", Uriah Heep, 1970
14 "5150", Van Halen, 1986
15 "Live in the Raw", WASP, 1987
16 "Mother Earth", Within Temptation, 2001
17 "Eliminator", ZZ Top, 1983

Gsxr
14/02/2010, 22:52
Hai ragione Emilio, aggiungerei però che alle nuove leve non è concesso avere inventiva.

Qualche tempo fà ascoltavo un'intervista a Lucio Dalla il quale spiegava che, ai suoi tempi, dovette uscire con 8-9 brani flop prima di imbroccare un successo. Oggi non sarebbe più possibile, in quanto al terzo flop... pedali!

Ecco il perchè di questa "assenza di talenti". E per la verità, quì a Torino, i venditori di dischi spariscono come neve al sole. La musica viene venduta dai tabaccai, negli autogril... e nei grandi magazzini.

Altro articolo andato a puttane nel nuovo millenio.

Ah, Lontano, la tua lista calza alla grandeeee! :wink:

Lontano
14/02/2010, 23:56
Riassumendo, Davide
a) quota l'Osservatore Romano
c) guarda il festival....



meno male che sei lontano (de nome e de fatto).... ringrazia che si oltre la gittata del mio famigerato sputacchio :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

lancelot
15/02/2010, 08:52
Vediamo di fare una lista seria... 8)

01) Emerson Lake & Palmer...Emerson Lake & Palmer
02) Emerson Lake & Palmer...Tarkus
03) Yes..................................Close to the Edge
04) Jethro Tull........................Aqualung
05) Yes..................................Fragile
06) Jethro tull........................Thick as a Brick
07) King Crimson...................In the Court of the Crimson King
08] Genesis...........................Selling England by the Pound
09) Who................................Tommy
10) PFM.................................Chocolate Kings
11) BMS.................................Capolinea
12) Mahavishnu Orchestra....Visions of the Emerald Beyond
13) Billy Cobham...................Spectrum
14) Rick Wakeman................The Six Wives of Henry VIII
15) Deep Purple....................Made in Japan
16) Led Zeppelin...................IV

E potrei continuare... (Soft Machine, Area, Perigeo, Tangerine Dream, Police, Dire Straits...) :mrgreen:

ReZaf
15/02/2010, 09:54
Che dire, per una volta, mi trovo completamente d'accordo con l'Osservatore Romano, che ha pubblicato una lista di album da ascoltare durante Sanremo (al posto di), "alcuni dischi di cui non si può fare a meno per ritemprare gli esausti padiglioni auricolari dell’uomo mediatico".

Eccoli:
1 'Revolver' dei Beatles (1966)
2 'If I could only remember my name' di David Crosby (1971)
3 'The dark side of the moon' dei Pink Floyd (1973)
4 'Rumours' dei Fleetwood Mac (1977)
5 'The Nightfly' di Donald Fagen (1982)
6 'Thriller' di Michael Jackson (1982)
7 'Graceland' di Paul Simon (1986)
8 'Achtung baby' degli U2 (1991)
9 'What's the story, morning glory?' degli Oasis (1995)
10 'Supernatural' di Carlos Santana (1999)

Cosa ne pensate? Quale sarebbe la vostra "top ten" per restistere al Festival?

Dunque...
1 "One" dei beatles... così ci son praticamente tutte! :wink:
ok per 3,7,8 e 9... ce li ho tutti... onestamente gli Oasis han fatto un buon lavoro, ma potrebbero anche star fuori da una top ten.
Per i miei gusti mancano:
a) Springsteen uno a scelta tra Darkness on the Edge of Town e/o Born to run
b) PFM ... fate vobis, va tutto bene... forse con il live della reunion "www.pfmpfm.it: il Best" ci si porta a casa buona parte dei brani storici in una dimensione live che ha sempre un gran bel gusto!
c) Keith Jarrett " The Koln concert" ... i primi ventidue minuti sono semplicemente pazzeschi! Roba da patto con il diavolo!!!!
d) per stare in ambito live, io non potrei vivere senza "se mi rilasso... collasso", della BandaBardò... sarà che ho partecipato a 3 o 4 concerti di quella tournee ('nzomma tournee... quasi centroquaranta concerti in meno di 18 mesi!) e sono stati i concerti più sudati... e goduti della mia vita!!!

... a questo punto però... Una antologia di De Andre e Guccini non possono mancare! E che farne degli Elio e le storie tese, di alcuni brani storici di Dalla (brani di trent'anni fa sono piu attuali di alcune sue recenti produzioni! :? ) e De Gregori, ed ancora non so dove piazzare Manu Chao e la Mano Negra e gli Ska P... :roll: :wink:
...Ma che *****, perchè selezionare e scegliere... ben venga tutto ciò che ci piace!!! 8) :wink:

silverfox
15/02/2010, 12:28
Vediamo di fare una lista seria... 8)

01) Emerson Lake & Palmer...Emerson Lake & Palmer
02) Emerson Lake & Palmer...Tarkus
03) Yes..................................Close to the Edge
04) Jethro Tull........................Aqualung
05) Yes..................................Fragile
06) Jethro tull........................Thick as a Brick
07) King Crimson...................In the Court of the Crimson King
08] Genesis...........................Selling England by the Pound
09) Who................................Tommy
10) PFM.................................Chocolate Kings
11) BMS.................................Capolinea
12) Mahavishnu Orchestra....Visions of the Emerald Beyond
13) Billy Cobham...................Spectrum
14) Rick Wakeman................The Six Wives of Henry VIII
15) Deep Purple....................Made in Japan
16) Led Zeppelin...................IV

E potrei continuare... (Soft Machine, Area, Perigeo, Tangerine Dream, Police, Dire Straits...) :mrgreen:

quotone per lancelot 8) 8) 8)