PDA

Visualizza Versione Completa : rav4 volano frizione



silverfox
16/02/2010, 16:29
ho una rav4 d4d del 2004 con 84000km, in seguito a una strana vibrazione al minimo mi sono recato presso la concessionaria a rimini, il meccanico mi ha detto che è il volano bimassa della frizione rotto, che è un guasto strutturale di tutte le toyota con motore 2.0d e che per aggiustarla ci vogliono 2000€ :evil: :evil:

ho lamentato il problema alla toyota tramite il sito, ma fino ad ora nessuna risposta :(

guardando su ebay ho visto che vendono un kit volano e frizione modificato a circa 500/600 €

pensate sia difficile montarlo?

Superpippo
16/02/2010, 16:46
ho lamentato il problema alla toyota tramite il sito, ma fino ad ora nessuna risposta :(
però la Toyota potrebbe anche passartelo a gratis... tanto ormai uno più, uno meno! :roll: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ufo
16/02/2010, 16:50
I volani bimassa hanno tutti una durata limitata. Ne sanno qualcosa tutti i motori Volkswagen, i Ford, i FIAT :? Se invece hanno rimappato la centralina, la durata è ancora più breve :shock:

Se anche per la RAV fanno il volano modificato, prendi quello :D

Sulla mia FIAT, dopo aver sostituito per 2 volte il volano, ho infine montato il volano della TD100 e da allora nessun altro problema :wink:

P.S. Apri gli occhi quando compri il kit modificato, risparmia ma non a scapito della qualità :wink:

Un mio collega, Golf IV tdi 115 cv e 290.000 km. ........ mai cambiato la frizione e la macchina va da Dio. :wink:

silverfox
16/02/2010, 16:56
pensavo di comprare questo

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110465415090&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

ma poi non so se sono in grado di montarlo. ho un amico che ha una carrozzeria una domenica mi potrebbe prestare il ponte. sto cercando il manuale officina per vedere come procedere

cè qualche meccanico tra di voi??

Elettrico
16/02/2010, 17:01
I volani bimassa hanno tutti una durata limitata. Ne sanno qualcosa tutti i motori Volkswagen, i Ford, i FIAT :? Se invece hanno rimappato la centralina, la durata è ancora più breve :shock:

Se anche per la RAV fanno il volano modificato, prendi quello :D

Sulla mia FIAT, dopo aver sostituito per 2 volte il volano, ho infine montato il volano della TD100 e da allora nessun altro problema :wink:

P.S. Apri gli occhi quando compri il kit modificato, risparmia ma non a scapito della qualità :wink:

Un mio collega, Golf IV tdi 115 cv e 290.000 km. ........ mai cambiato la frizione e la macchina va da Dio. :wink:

Dai 150 CV in su e poi dipende molto da come la porti, se sfrutti tanto le marce basse in ripresa, il volano cede :wink:
Mai cambiato la frizione o parti di essa con Alfa dai 180.000 a 220.000 km, vedremo con la Lancia. :lol: :wink:
Ps Alfa 115 e 150 cv, Lancia 190cv. Diciamo che non vado piano. 8) :lol: :wink:

Daffy Duck
16/02/2010, 17:06
I volani bimassa hanno tutti una durata limitata. Ne sanno qualcosa tutti i motori Volkswagen, i Ford, i FIAT :? Se invece hanno rimappato la centralina, la durata è ancora più breve :shock:

Se anche per la RAV fanno il volano modificato, prendi quello :D

Sulla mia FIAT, dopo aver sostituito per 2 volte il volano, ho infine montato il volano della TD100 e da allora nessun altro problema :wink:

P.S. Apri gli occhi quando compri il kit modificato, risparmia ma non a scapito della qualità :wink:

Un mio collega, Golf IV tdi 115 cv e 290.000 km. ........ mai cambiato la frizione e la macchina va da Dio. :wink:

8) 8) 8)

silverfox
16/02/2010, 17:43
la semipresa per il centraggio del disco frizione, allora l'operazione la puoi fare

cazzo è la smipresa :evil: :?:

kimiko
16/02/2010, 17:53
1) verificare se valeo produce per la tua auto il volano modificato ( non bi-massa) che è meglio di altre marche

2) cambiare meccanico perchè 2.000 euro non è un prezzo da ladro.......di più!

3) fare la frizione non è semplicissimo, non impossibile, ma se non l'hai mai fatta lascia stare, il carrozziere è meglio che continui a fare il suo mestiere,oppure ti trovi un "bocia" che lavora da meccanico e che vuole guadagnarsi qualche cosa extra usando l'attrezzatura dell'altro amico

4) per un lavoro ben fatto devi sostituire: disco - spingidisco - cuscinetto reggispinta - volano - paraolio presa diretta sul cambio (se c'è la possibilità per farlo senza aprirlo) - paraolio lato volano ( semmbra un casino di roba ma il costo maggiore è il volano)

5) con una ford focus un collega ci ha fatto 25.000 km con il volano ballerino, questo per dirti che puoi fare tranquillamente un pò di giri per verificare i èprezzi degli altri, quando li richiedi, i preventivi, diglielo subito che vuoi un volano normale, così sapranno che "già sai" e magari evitano di "appoggiare nella speranza di affondare il colpo" :wink:

silverfox
16/02/2010, 17:53
ho capito che mi tocca cacciare 2k€ :evil: :evil: :evil:

silverfox
16/02/2010, 17:58
grazie per le dritte kimiko, ho un figlio di mia sorella che lavora in un officina per camion, mo chiedo a lui se è in grado gli ammollo 100€ :roll: :wink:

kimiko
16/02/2010, 20:02
stesso problema con la Ford....

infatti è in vendita 8)


DOVE???? (http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=172039494) :roll: :roll: schiscia....