PDA

Visualizza Versione Completa : [TUTTE]-[FZ6 S2 Fazer] differenze gomme Touring o Sport?



Extra300
20/02/2010, 00:08
Si ho già letto le 3 discussioni in evidenza sulle gomme, ma la mia domanda non è su quale gomma in particolare è migliore, ma quali sono le differenze tra le due categorie Sport e Touring.
Mi spiego meglio, vorrei montare delle Touring per distanziare i cambi gomme, ma ho dei dubbi, e cioè:
non sono uno che corre molto, ma con queste gomme si può scendere tranquillamente in piega?
se a fine stagione sono poco consumante si possono tenere per un'altra/altre stagioni senza compromettere la sicurezza?
sono più o meno difficili da scaldare e mantenere in temperatura?
ecc.......
Grazie a chi vorrà consigliarmi

Ciao

SeMpReInMoTo
20/02/2010, 07:10
io ho capito da altri 3d, che le dunlop roadsmart, sono delle gomme con una buona resa kilometrica, ma che danno anche una buona fiducia in piega essendo bimescola :wink: :wink:

skiboy
20/02/2010, 08:49
con le gomme touring moderne la maggior parte di noi
ha quello che cerca...durata e divertimento.
certo non sono gomme da pista ma per un uso della moto quotidiano
(casa-lavoro, autostrada e giri divertenti anche allegri) sono l'ideale,
abbinano durata e prestazioni piu' che buone, generalmente hanno una buona tenuta sul bagnato ed entrano in temperatura abbastanza rapidamente.
in conclusione, sono un ottimo compromesso che garantiscono sicurezza e un
buon kilometraggio.

anch'io non posso che consigliarti le Roadsmart (gia' avute sul Bandit e prossimamente sulla Ina), veramente ottime gomme.

non ci sono problemi a tenerle montate anche per piu' stagioni,
ovviamente avendo cura di tenerle sempre alla giusta pressione
ed evitando di abbandonarle a se' stesse magari durante la pausa invernale.


lampssss

Gsxr
20/02/2010, 11:09
Ho delle gomme sport...

devo stare attento, se voglio conservarle bene, a non fare autostrada veloce, mai inchiodare dietro e prendergli il collo quando davvero ne vale la pena. Andarci in due dispiace sempre un pò. Vanno controllate a vista sovente, il pietrisco gli si pianta dentro.
Perchè le uso? Perchè non mi piacciono i compromessi.
Non saprei cosa dire dei bimescola perchè non li ho mai provati, molta gente però è soddisfatta, anche gente che fila.

mastro lindo
20/02/2010, 11:34
racetec interac k3 faccio 4000km con una sicurezza e un feeling che con una gomma stradale era per me impensabile, meglio solo le diablo supercorsa ma costano un botto e durano meno

katana
20/02/2010, 15:59
ma quanti km fai all'anno?

se fai sui 10000km allora conviene la scelta di una gomma sport/touring..
le moderne gomme sport/touring sono molto valide per un utilizzo a 360 gradi e in tutte le stagioni...
se non sei uno a cui piace esagerare con il gas, potrebbero piacerti...
in merito ai pregi e difetti basta leggere il 3d apposito.

gomme s/t:
- dunlop roadsmart
- pirelli angel st
- continental road attack 2
- michelin pilot road 2

Extra300
20/02/2010, 16:01
grazie a tutti per le risposte.
Io uso la moto quotidianamente per andare al lavoro e per spostamenti tranquilli anche in 2, se esco da lavoro e trovo pioggia vorrei non correre rischi sul bagnato, quindi le touring andrebbero benissimo, la mia paura è che quando capita di fare un giro allegro la domenica con qualche amico in qualche curva bella piegata potrebbero tradirmi e farmi scivolare....penserei di aver fatto un stupidata cadere per darmi qualche km in più di durata gomme.
Ma se con le touring si può arrivare a grattare la saponetta (cosa che non faccio) senza scivolare e farmi male, allora le monterei con tranquillità.

ciao

Gilles
20/02/2010, 16:16
Questa delle gomme sport che si scaldano prima delle turistiche è un cocetto sbagliato :roll:
Le gomme touring hanno una temperatura di funzionamento più bassa rispetto alle sport quindi è più facile che entrino in temperatura le prime che le seconde :wink:
Estremizzando, una gomma race la scaldi per davvero solo tra i cordoli e solo allora lavorano come si deve :wink:
Una caratteristica da non sottovalutare è il profilo della gomma, più rotondo per le touring, più a punta per le sport che influisce molto sul senso di maneggevolezza della moto e quindi sul suo comportamento dinamico :wink:

Gilles
20/02/2010, 16:19
potrebbero tradirmi e farmi scivolare....
Mi sa che ti sei fatto un'idea sbagliata delle gomme touring... mica sono di legno :wink:

yamacos
20/02/2010, 17:56
ma le m3 rientrano appieno tra le sport/touring???

mastro lindo
20/02/2010, 18:18
le M3 sono sport, puoi controllare il sito, quoto gilles per il discorso delle temperature, infatti con le racetec faccio più km che con le M3che in estate si cancellano letteralmente.
A mio parere per il discorso che la usi quotidianamente spesso in due ti conviene una gomma bimescola ,hai una buona durata e una buona tenuta in piega :mrgreen:

Royalfighter
20/02/2010, 21:08
Come sport-touring dovrebbero rientrare anche le nuove Sportec M5 che se non ho capito male, dovrebbero essere bimescola giusto? :roll:

Gilles
20/02/2010, 21:55
Come sport-touring dovrebbero rientrare anche le nuove Sportec M5 che se non ho capito male, dovrebbero essere bimescola giusto? :roll:
Mi pare di no :wink:
Sfruttano la tecnologia "Interact" che sfrutta la diversa tensione della cintura d'acciaio su spalle e centro per fornire gripo e durata :wink:

katana
21/02/2010, 15:29
Come sport-touring dovrebbero rientrare anche le nuove Sportec M5 che se non ho capito male, dovrebbero essere bimescola giusto? :roll:
no e non sono gomme sport/touring

gomme sport/touring della metz sono le z6 interact

Extra300
21/02/2010, 20:19
ma quanti km fai all'anno?

se fai sui 10000km allora conviene la scelta di una gomma sport/touring..
le moderne gomme sport/touring sono molto valide per un utilizzo a 360 gradi e in tutte le stagioni...
se non sei uno a cui piace esagerare con il gas, potrebbero piacerti...
in merito ai pregi e difetti basta leggere il 3d apposito.



no so quanti km/anno riuscirò a fare, questa moto l'ho presa a fine agosto scorso e set-ott-nov. ho fatto sui 3000Km con le Pirelli Diablo che aveva montate.
In effetti sarei tentato a rimontare le stesse, ma non essendo esperto sono molto indeciso.
Per adesso non piego molto perchè sinceramente ho ancora paura a buttare giù la moto....non riesco ancora a fidarmi, per questo non vorrei eggiungere l'incertezza gomma....
mmmm vorrei capire se vado più sicuro con gomme touring perchè comunque fanno piegare bene e restano in temperatura anche quando non si tira.....
Oppore le sport che magari durano meno e anche se faccio un tratto senza tirare comunque non scendono di temperatura e quindi si fanno trovare sempre pronte.

katana
21/02/2010, 20:31
ho fatto sui 3000Km con le Pirelli Diablo che aveva montate.

partiamo da questo dato.....
ti sono piaciute, ti sei trovato bene?
oppure hai sentito la necessita di qualcosa di + sportivo?

cmq se ho capito bene, l'utilizzo è prima di tutto casa/lavoro

Extra300
21/02/2010, 20:59
ho fatto sui 3000Km con le Pirelli Diablo che aveva montate.

partiamo da questo dato.....
ti sono piaciute, ti sei trovato bene?
oppure hai sentito la necessita di qualcosa di + sportivo?

cmq se ho capito bene, l'utilizzo è prima di tutto casa/lavoro

Bè tutto sommato si, ma ho guidato molto tranquillo per prendere confidenza con la moto, ma tutte le volte che devo affrontere un curvone ho sempre delle remore a buttare troppo giù la moto, ma forse il problema è più mio che delle gomme.
si tranne i mesi più piovosi e freddi la uso per andare alavoro, ma sono pochi Km...una decina, ed il fine settimana mi vado a fare qualche giretto (famiglia permettendo) diciamo una media di 2/300Km a uscita, salvo casi particolari.

katana
22/02/2010, 11:47
Bè tutto sommato si, ma ho guidato molto tranquillo per prendere confidenza con la moto, ma tutte le volte che devo affrontere un curvone ho sempre delle remore a buttare troppo giù la moto, ma forse il problema è più mio che delle gomme.
si tranne i mesi più piovosi e freddi la uso per andare alavoro, ma sono pochi Km...una decina, ed il fine settimana mi vado a fare qualche giretto (famiglia permettendo) diciamo una media di 2/300Km a uscita, salvo casi particolari.
la decisione spetta a te...

visto anke il fatto ke stai "conoscendo" la moto, forse le gomme ke ho elencato prima potrebbero interessarti, in quanto hanno un profilo ke mette "a proprio agio" il motociclista soprattutto nella fase di discesa in piega...
spero di esserti stato utile :wink:

per i pregi e difetti delle gomme touring vedi l'apposito 3d :wink:

Silent killer
22/02/2010, 14:43
io nn ci capisco nulla di gomme... le nuove m5 per cosa sono consigliate?

Extra300
22/02/2010, 22:20
OK grazie, siete stati molto utili.
A questo punto punto penso di ristringere la scelta a queste tre:

Pirelli Angel st
Michelin Pilot Road 2
Dunlop Sportmax Roadsmart.

Anche se non sono sicuro al 100% ma solo al 90%.
Aspetterò ancora un pochino per fugare ogni dubbio.

Comunque tra i tre voi avete preferenze?

Grazie ancora a tutti

mr.ciky
09/03/2010, 15:33
Vai di Dunlop Roadsmart.

Juuza
10/03/2010, 10:40
Trovo questo post molto interessante...e' un po' che ci penso...
Vi spiego le mie impressioni:
Dopo le gomme di serie sono passato alla M3 e, naturalmente, mi sono trovato benissimo, la moto e' letteralmente cambiata.
Pero'...io non sono uno che apre sempre e fa staccatoni, diciamo che ogni tanto, quando si puo', vado allegro.
Con il tempo mi sono accorto che le M3 mi danno poca fiducia, quando piego un pò piu cattivo le sento poco "incollate" e non mi fido, anche quando fa caldo, mi riferisco all'estate scorsa.
Tempo fa ho fatto un giro sulle dolomiti con amici, fra i passi ci ho dato un po' dentro tanto da far spuntare qualche agognato ricciolino (che goduria!!) ed e' stato li che ho sentito davvero la moto attaccata a terra ed avevo fiducia.
Quello che penso e' che, probabilmente, la mia solita andatura non e' in grado di mettere le M3 alla loro temperatura ideale per funzionare come si deve.
Puo' essere?
Secondo voi, nel mio caso, andrebbero meglio gomme sport/touring tipo Dunlop Roadsmart?

Grazie! :)

Lorenzo