Antonio...62
22/02/2010, 08:37
Non so se questa è la sezione giusta ma, come da titolo, volevo esternare le mie impressioni dopo il primo anno di convivenza con la FZ1 Fazer (e 20.000 km alle spalle...) :D
Sono obiettivamente soddisfatto della scelta, la moto è proprio quello che cercavo, sufficientemente eclettica e versatile.
La uso quotidianamente per andare al lavoro (con bauletto perennemente montato) e per w.e. e viaggi più o meno impegnativi.
Per la protezione aerodinamica ho "dovuto" cambiare il plexiglass originale che (almeno per la mia corporatura di mt. 1.80) dopo i 120kmh era come inesistente. Ho installato il cupolino maggiorato della Givi e le cose sono sensibilmente migliorate e, limiti permettendo, si può viaggiare ad andature "allegre" senza accusare vortici o indolenzimenti al collo.
L'unico risvolto negativo di questa modifica deriva dal fatto che, non so per quale motivo, ma con il cupolino Givi sono aumentati i rumori del vento dentro il casco (un Arai che comunque non è un campione di silenziosità già di suo) e questo mi obbliga, nei viaggi lunghi, ad usare i tappini per le orecchie. In questo modo la situazione diventa largamente accettabile.
Forse, e dico forse, da questo punto di vista per le mie esigenze sarebbe andata ancora meglio la GT che, peraltro, quando ho acquistato la Fazerona, mi avevano detto che non producevano più (e difatti mi pare che i modelli che ancora provano sulle riviste siano quelli degli anni scorsi, con le forcelle dorate).
Con il bauletto non ho avvertito alcun ondeggiamento in viaggio, anche ad alta velocità.
Forse, e dico forse, per la mia altezza le gambe sono un pò troppo piegate quando sono in sella ma la cosa, comunque, non mi ha creato grossi fastidi (tanto in viaggio ogni 200km ti devi comunque fermare per fare benzina).
Il consumo è discreto, certo che se apri il gas in autostrada ti godi le potenti accelerazioni del motore, ma vedi pure i segmenti dell'indicatore della benzina che spariscono a vista d'occhio! :shock:
Il calore del motore c'è, inutile negarlo, anche se comunque (almeno per me) siamo lontani dalla soglia del fastidio insopportabile.
La cosa che mi lascia perplesso è la facilità con cui, anche d'inverno, nel tragitto casa-ufficio, basta qualche semaforo rosso e parte la ventola di raffreddamento! Per dire, la Kawa z750 di mia moglie è molto più "fresca" da questo punto di vista...
Attualmente monto gomme Metzeler M3 delle quali sono soddisfatto (ci ho percorso quasi 8.000 km e il battistrada ancora c'è).
Non sono uno smanettone, ma ogni tanto qualche bella piega mi piace farla ed in questo la Fazerona ti asseconda sempre.
Probabilmente quando fra qualche anno la cambierò passerò ad una supertourer (tipo FJR o GTR tanto per capirci!) :D
Però non è ancora detto... :wink:
Sono obiettivamente soddisfatto della scelta, la moto è proprio quello che cercavo, sufficientemente eclettica e versatile.
La uso quotidianamente per andare al lavoro (con bauletto perennemente montato) e per w.e. e viaggi più o meno impegnativi.
Per la protezione aerodinamica ho "dovuto" cambiare il plexiglass originale che (almeno per la mia corporatura di mt. 1.80) dopo i 120kmh era come inesistente. Ho installato il cupolino maggiorato della Givi e le cose sono sensibilmente migliorate e, limiti permettendo, si può viaggiare ad andature "allegre" senza accusare vortici o indolenzimenti al collo.
L'unico risvolto negativo di questa modifica deriva dal fatto che, non so per quale motivo, ma con il cupolino Givi sono aumentati i rumori del vento dentro il casco (un Arai che comunque non è un campione di silenziosità già di suo) e questo mi obbliga, nei viaggi lunghi, ad usare i tappini per le orecchie. In questo modo la situazione diventa largamente accettabile.
Forse, e dico forse, da questo punto di vista per le mie esigenze sarebbe andata ancora meglio la GT che, peraltro, quando ho acquistato la Fazerona, mi avevano detto che non producevano più (e difatti mi pare che i modelli che ancora provano sulle riviste siano quelli degli anni scorsi, con le forcelle dorate).
Con il bauletto non ho avvertito alcun ondeggiamento in viaggio, anche ad alta velocità.
Forse, e dico forse, per la mia altezza le gambe sono un pò troppo piegate quando sono in sella ma la cosa, comunque, non mi ha creato grossi fastidi (tanto in viaggio ogni 200km ti devi comunque fermare per fare benzina).
Il consumo è discreto, certo che se apri il gas in autostrada ti godi le potenti accelerazioni del motore, ma vedi pure i segmenti dell'indicatore della benzina che spariscono a vista d'occhio! :shock:
Il calore del motore c'è, inutile negarlo, anche se comunque (almeno per me) siamo lontani dalla soglia del fastidio insopportabile.
La cosa che mi lascia perplesso è la facilità con cui, anche d'inverno, nel tragitto casa-ufficio, basta qualche semaforo rosso e parte la ventola di raffreddamento! Per dire, la Kawa z750 di mia moglie è molto più "fresca" da questo punto di vista...
Attualmente monto gomme Metzeler M3 delle quali sono soddisfatto (ci ho percorso quasi 8.000 km e il battistrada ancora c'è).
Non sono uno smanettone, ma ogni tanto qualche bella piega mi piace farla ed in questo la Fazerona ti asseconda sempre.
Probabilmente quando fra qualche anno la cambierò passerò ad una supertourer (tipo FJR o GTR tanto per capirci!) :D
Però non è ancora detto... :wink: