PDA

Visualizza Versione Completa : aiuto prenotazione aereo



Luke23
23/02/2010, 14:05
qualcuno conosce siti fidati di prenotazione on-line, che mi permetta di valutare a confronto diverse compagnie aeree?

devo trovare un aereo diretto a reggio calabria..partenza o milano linate/malpensa o orio al serio

18 aprile 2010
andata e ritorno in giornata

Grazie

Jordywild
23/02/2010, 14:12
cerca il sito "voli low cost" e troverai ciò che cerchi.
Mi sono sempre affidato a loro e ho risparmiato un sacco. :wink:

streak
23/02/2010, 14:20
Quoto il ranocchio... pure noi da tempo usiamo sempre edreams, e ci siamo trovati sempre abbastanza bene.

Unica controindicazione: a volte non indicano con chiarezza la compagnia, mettono un generico "low cost" o qualcosa del genere. La compagnia la scopri dopo, quando hai fatto la prenotazione.

Paperino
23/02/2010, 14:20
expiedia epodo edreams ..... prenota solo l'andata mi raccomando 8)

kimiko
23/02/2010, 14:28
....avvisare bertolaso di chiudere le uscite dalla calabria il 18/04........ :roll:

Jordywild
23/02/2010, 14:33
Edreams chiede una commissione e ho avuto anche un problema sulle prenotazioni.
Tra commissioni e telefonate varie (a pagamento :evil: ) ho sborsato ben 60€ in di quanto indicato sul sito.
Io prenoto direttamente sul sito della compagnia dove costa meno: almeno non ci sono costi aggiuntivi per chi fa da tramite.
L'ultimo aereo è stato Ryanair da Treviso a Barcellona a/r... 8)

streak
23/02/2010, 14:37
A proposito di Ryanair, fare attenzione che da qualche tempo è obbligatorio il check-in online. Se ti presenti al terminal senza averlo fatto, ti costringono a sborsare una bella sommetta per fare il check-in tradizionale.

Jordywild
23/02/2010, 15:12
A proposito di Ryanair, fare attenzione che da qualche tempo è obbligatorio il check-in online. Se ti presenti al terminal senza averlo fatto, ti costringono a sborsare una bella sommetta per fare il check-in tradizionale.

Farlo on line costa 10€ a testa...
Non so quanto costi nel caso lo si facesse direttamente in aeroporto.

Cmq ti arriva una mail al giorno quasi spammando finché non si fa il checkin on line. :roll:

kimiko
23/02/2010, 15:17
Farlo on line costa 10€ a testa...

non è il costo del check, è il contributo spese amministrative se paghi con postapay o carte del circuito visa con cui è scaduto l'accordo, se non vuoi pagare quei 10 euro in più devi pagare con una carta di credito RICARICABILE

streak
23/02/2010, 15:19
A proposito di Ryanair, fare attenzione che da qualche tempo è obbligatorio il check-in online. Se ti presenti al terminal senza averlo fatto, ti costringono a sborsare una bella sommetta per fare il check-in tradizionale.

Farlo on line costa 10€ a testa...
Non so quanto costi nel caso lo si facesse direttamente in aeroporto.

Cmq ti arriva una mail al giorno quasi spammando finché non si fa il checkin on line. :roll:

A novembre dell'anno scorso siamo arrivati all'aeroporto dimenticandoci di fare il check-in online e ci hanno chiesto una sessantina di euro (non ricordo se a persona o per tutti e due).
Comunque si spende molto di più se lo fai all'aeroporto.

Jordywild
23/02/2010, 15:32
non è il costo del check, è il contributo spese amministrative se paghi con postapay o carte del circuito visa con cui è scaduto l'accordo, se non vuoi pagare quei 10 euro in più devi pagare con una carta di credito RICARICABILE

Dipende dal circuito: io l'ho fatto con carta di credito ricaricabile della mastercard e mi ha chiesto un costo aggiuntivo (non mi ricordo quanto fosse)... :roll:
Il costo del checkin è indipendente da questo.

midall
23/02/2010, 16:26
sempre e solo easyjet :wink:

http://www.easyjet.com/asp/it/prenota/index.asp?lang=IT

Jordywild
23/02/2010, 16:38
Mi sono trovato bene con easyjet: peccato che partano solo da Milano Malpensa.... :evil:

streak
23/02/2010, 16:42
sempre e solo easyjet :wink:

http://www.easyjet.com/asp/it/prenota/index.asp?lang=IT

Insomma... ne avrei da ridire su EasyJet!
L'ultima volta che siamo stati a Berlino, a inizio febbraio, avevamo il volo di ritorno nel primissimo pomeriggio di sabato. Dopo uno spostamento dell'orario di partenza di quasi 4 ore (!), ci hanno finalmente fatto accedere alla sala dei gates, dalla quale potevamo ammirare il nostro aereo pronto a partire. Dopo un'attesa in piedi di oltre mezz'ora, ci hanno comunicato che il nostro volo era stato annullato, a causa di un problema col personale (forse uno sciopero, ma non sono stati chiari).
Italiani inferociti a Berlino... stava per scoppiare una guerra cruenta con il personale a terra!
Alla fine abbiamo dovuto aspettare fino a lunedì per ripartire. Unica consolazione, EasyJet ci ha fatto alloggiare a sue spese in un hotel vicino all'aeroporto. Abbiamo passato la domenica a lavorare con un netbook in una camera d'albergo.

midall
23/02/2010, 16:43
guarda qui luke e scegli :wink:

http://www.volagratis.com/vg1/search/results.action?idRequest=879706657