Visualizza Versione Completa : è vero che la Fazer ha l'effetto vela?
Ciao a tutti, parlando con un amico che ha la hornet, è saltato fuori che una moto come la fz6 fazer è meno guidabile a causa della carenatura anteriore, che secondo lui creerebbe l'effetto vela...
Vorrei i vostri commenti, magari derivati da una prova tra varie naked.
Vi ringrazio ciao!! :D
grazie per la risposta, mi sono espresso male io probabilmente..
Intendevo l'effetto vela sul guidato, nei rapidi cambi di direzione...
Quello che mi chiedo è: ma se anche ci fosse a che velocità sarebbe avvertibile?
grazie ciao
Nel motoGP hanno ridotto le dimensioni delle code proprio x ridurre la resistenza nei cambi veloci di traiettoria.
Non importa la velocità "in avanti" alla quale vai, ma quanto velocemente giri la moto.
Anche se fosse ipoteticamente sensata qella affermazione, nn sarebbe verificabile con gomme e sospensioni normali, ma solo in moto da pista e scican strettissime.
Il cupolino aiuta a ridurre la resistenza aerodinamica in velocità, dato ke "l'effetto vela" del pilota è sicuramente maggiore di qello del cupolino.
In soldoni il tuo amico con l'Hornet è uno sborone. :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Infatti io la uso anche in mare ..... :mrgreen:
CinghialeMannaro
01/03/2010, 08:40
Effetto vela sui cambi di direzione?!?
Ora capisco che si sia comprato una hornet per cui non è che ci capisca tutto quel tanto di moto, ma il tuo amico ha bisogno di un po' di ripasso mi sa :)
Effetto vela sui cambi di direzione?!?
Ora capisco che si sia comprato una hornet per cui non è che ci capisca tutto quel tanto di moto, ma il tuo amico ha bisogno di un po' di ripasso mi sa :)
Più che un ripasso, ha bisogno di stare dietro a qualche fazer in montagna nel misto stretto, e poi vediamo l'effetto vela dome se lo mette!!! :lol: :lol: :lol:
Le raffiche laterali di Bora (provato fino circa 140km/h di raffica dichiarata dei meteo) mi fanno na pippa, ne con la fazer e neanche con la vecchia Diversion. IMHO in strada l'effetto vela è insignificante :)
Rastasicily
01/03/2010, 11:47
Tutta invidia :lol:
E' strabiliante quante info utili si possano reperire al bar dai possessori di Hornet :shock:
...fino a 240 di tachimetro garantisco che è ininfluente...poi non saprei dirti... :mrgreen: :mrgreen:
E' strabiliante quante info utili si possano reperire al bar dai possessori di Hornet
:mrgreen: :mrgreen:
se posso aggiungere...mai tenere in considerazione info ottenute davanti ad un spritzzzzzz...sopratutto da chi ha il parcheggio riservato davanti al bar!
:wink:
non dite niente a sempreinmoto dell'effetto vela altrimenti domane ce lo troviamo sul naviglio pavese :lol: :lol: :lol:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
a 60 km/h l'effetto vela si sente eccome...tutti quelli che mi passano lasciano una scia che fa paura :lol:
Soldini ha una fazer :roll: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001:
Soldini ha una fazer :roll: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001:
:happy_001: :happy_001: :happy_001:
:mrgreen: ...mavacaghèr pirlùn! :mrgreen:
Superpippo
01/03/2010, 21:30
che secondo lui creerebbe l'effetto vela...
Vorrei i vostri commenti, magari derivati da una prova tra varie naked.
Vi ringrazio ciao!! :D
Secondo me il tuo amico ha ragione! :wink:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
http://wh.tfdistribution.com/pics/store4/1131.jpg
Beh, se lo sfrutti bene fai 1 km/l in più :mrgreen:
che secondo lui creerebbe l'effetto vela...
Vorrei i vostri commenti, magari derivati da una prova tra varie naked.
Vi ringrazio ciao!! :D
Secondo me il tuo amico ha ragione! :wink:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
http://wh.tfdistribution.com/pics/store4/1131.jpg
non dimenticarti dell'abbigliamento tecnico da indossare su questi potenti mezzi:
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
..
.
.
.
http://www.lideachetimanca.biz/images/dvd/valeadg_1.jpg
:mrgreen: Dave ti presento i CFC , un gruppo di pirla che va a gonfie vele in sto forum :mrgreen:
....e tutti (quasi) sulle fazer! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
....e tutti (quasi) sulle fazer! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:mrgreen: ti rammento che stò forum si chiamerebbe FAZERitalia nel caso ti fosse sfuggito :mrgreen:
Superpippo
01/03/2010, 22:14
....e tutti (quasi) sulle fazer! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
No no, io c'ho la gNuda... soffro il mal di mare! :roll: :lol: :lol:
Boabunda
02/03/2010, 09:31
Beh, se lo sfrutti bene fai 1 km/l in più :mrgreen:
Solo 1?
Qui parla di oltre 200 km/h :shock:
http://contenuti.interfree.it/hitech/velocita_da_record_per_lauto_eolica.shtml
silverfox
02/03/2010, 09:40
CAZZA LA RANDAAAA... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Superpippo
02/03/2010, 10:21
:happy_001: :happy_001: :happy_001:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ma ancora qui state infamoni? :mrgreen:
grazie per la risposta, mi sono espresso male io probabilmente..
Intendevo l'effetto vela sul guidato, nei rapidi cambi di direzione...
Quello che mi chiedo è: ma se anche ci fosse a che velocità sarebbe avvertibile?
grazie ciao
:shock: :shock: ..manco con il parabrezza touring!..
--
Quello che mi chiedo è: ma se anche ci fosse a che velocità sarebbe avvertibile?
grazie ciao
ovvio, a velocità smodata
http://www.dominiox.com/images/stories/velocitasmodata.jpg
Falchetto
02/03/2010, 23:58
se dovrebbe fare vela quel piccolo cupolino della fazer, allora mi domando che effetto dovrebbe fare una carena intera, tipo R1 o qualunque altra ss :shock:
per me due ruote senza una carena o almeno un cupolo tipo fazer, non è una moto.
infatti gli amici con le naked stanno sempre dietro :mrgreen:
Royalfighter
03/03/2010, 08:28
Ecco lo sapevo........ ora preparati alle randellate dei naked :lol: :lol: :mrgreen:
Personalmente ho una Fazer Fz6 S2 e non ho mai riscontrato grossi problemi di effetto vela che non si riscontrino con qualsiasi altra moto nuda, con il vantaggio di avere una discreta protezione :wink:
Superpippo
03/03/2010, 08:36
per me due ruote senza una carena o almeno un cupolo tipo fazer, non è una moto.
infatti gli amici con le naked stanno sempre dietro :mrgreen:
:lol: ma smettila di cazzare la randa, che se vengo lì facciamo un match race e ti sbolino senza pietà! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ps. io non sono tuo amico! 8) :twisted: :mrgreen:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
sto topic viaggia col vento in poppa! :mrgreen:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
secondo il ministero dei trasporti per guidare la fazer bisogna essere in possesso della patente nautica
:lol: :lol: :lol:
Superpippo
03/03/2010, 21:39
Oh, se cambio moto prendo sicuramente una BMW colorazione "racing white" con accessori in carbonio... minchia certe penne con quella! 8) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
http://bmworacleracing.com/de/interactive/images_2008/gallery/bild06.jpg
Quella lì svernicia anche Motorana con le sue zampette palmate! :shock: :twisted: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Questo topic ha tutti i presupposti per diventare un cult :mrgreen:
Superpippo
04/03/2010, 09:14
@ midall & beebee: certo che la vostra è molto + agile nei cambi di direzione e sicuramente spinge di più ai medi! :lol:
DAS VELA! :mrgreen:
http://www.mondonauticablog.com/wp-content/uploads/2008/06/sensini_rsx_cico.jpg
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :happy_001:
Zupper quella è la scirocco versione cabrio :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
silverfox
04/03/2010, 17:49
ecco 2 fazeristi in azione :mrgreen:
http://www.viaggiarealleantille.it/wp-content/gallery/foto-per-il-testo/1-bon-oltre.jpg
:happy_001: :happy_001:
mica per niente i giri più belli li ho fatti al lago :lol: :lol: :lol:
Royalfighter
04/03/2010, 22:24
Ecco lo sapevo i naked sono usciti dal letargo :twisted: :mrgreen: :happy_001: :happy_001: :happy_001:
che secondo lui creerebbe l'effetto vela...
rispondigli pure che di Bolina c'è un pò di Shimmy . 8)
Questo topic ha tutti i presupposti per diventare un cult :mrgreen:
hahahaa mi sa di si.
Cmq ora ho la certezza che ha detto una ca**ta.. ma essendo lui un meccanico e guidando la moto da parecchio gli ho dato il beneficio del dubbio..
mi ci metto anche io col OT: a noi della Q8 la v-power ci fa un baffo!
simone23
21/03/2010, 21:26
Forse il tuo amico ne ha provata una che aveva in prestito sto "cupolino" :
http://img146.imageshack.us/img146/9818/bmwtettuccio1.jpg (http://img146.imageshack.us/i/bmwtettuccio1.jpg/)
Forse il tuo amico ne ha provata una che aveva in prestito sto "cupolino" :
http://img146.imageshack.us/img146/9818/bmwtettuccio1.jpg (http://img146.imageshack.us/i/bmwtettuccio1.jpg/)
ahhahahahaa troppo forte!! :D
la mia più che l'effetto vela ha l'effetto velox,
che oltertutto mi provoca l'orchite spastica.........
:evil: :evil:
helixpomatia
29/03/2010, 13:33
Ho sentito parlare di effetto vela soprattutto per gli enduro senza cupolino dove si viaggia con il busto eretto e le braccia larghe. Il guidatore fa da "vela".
La Fazer non ha nessun effetto vela.
La Hornet nuova poi è sicuramente meglio dell'Fz6 e su questo non ci piove.
Io ho provato la Hornet.
Di ciclistica è anni luce avanti al Fazer, ma d motore ne ha proprio poco.
E il deficit di motore si sente ancora di più proprio x l'eccellente ciclistica.
Se dovessi prendere Honda non potrei stare sotto al CB1000.
CinghialeMannaro
29/03/2010, 14:49
cosa è la hornet avanti al fazer?!?
stai scherzando, vero?
Non scherzavo. :)
Ho davvero trovato la ciclistica dell'Hornet notevole.
Chiaro, non paragonabile a moto di categoria superiore, ma di sicuro il feeling che mi ha trasmetto era ottimo.
Sopratutto l'avantreno mi ha trasmesso davvero tanta fiducia. Enormemente migliore della INA.
Dopo neanche 5Km ero già a derapare, cosa che coll'FZ6 non mi riesce nemmeno ora, dopo 3 anni.
Però, davvero, di motore cen'è proprio poco!!
Dopo neanche 5Km ero già a derapare
ah bè, allora sarà sicuramente migliore... :roll:
cioè la hornet è piu divertente? :-(
Ma a comodita che mi dici? x i viaggi sono equivalenti? sinceramente quello che mi spinge sulla fazer è la presenza del cupolino..
p.s. ma che modello hai di fazer? fz6 vero?
Ciao grazie
al bar la hornet piace di più perchè puoi regolare le forche :roll:
Sopratutto l'avantreno mi ha trasmesso davvero tanta fiducia. Enormemente migliore della INA.
premettendo che tutto e' relativo e molto soggettivo
l'anno scorso durante un'uscita in compagnia di amici, ho fatto il cambio
di moto con una Hornet del 2007 (ovviamente nuda) e dato la mia Ina all' Hornettista.....fatti + o - 150 km...gia' dal 10 km speravo che l'amico mi restituisse
la mia Ina al piu' presto....invece lui vedevo che man mano che i km aumentavano, ci dava dentro sempre piu' col gas...quando ci siamo fermati mi ha chiesto se potevo lasciagliela fino al rientro a casa...."gran bella ciclistica, davvero divertente" e' stato il suo commento....il mio parere sulla Hornet? all'inizio sembra di averla guidata da sempre, ma poi nulla mi ha colpito rispetto alla Ina, anzi!
cioè la hornet è piu divertente? :-(
Ma a comodita che mi dici? x i viaggi sono equivalenti? sinceramente quello che mi spinge sulla fazer è la presenza del cupolino..
p.s. ma che modello hai di fazer? fz6 vero?
Ciao grazie
Non so com'è sui lunghi percorsi, il giro lo ho fatto in città.
Si, FZ6, quindi anche io senza cupola. :) In effetti col senno di poi era meglio la Fazer. Ma sul momento mi era piaciuta così. ;)
Metti il motore dell'Hornet sulla INA e vedrai che migliora anche la ciclistica :roll:
Si, questo è vero. :) Ma la differenza rimane abbondante.
Io ho messole porcelle R6 tradizionali, e ancora non si avvicina allo stesso feeling.
porcelle
Al prossimo raduno ce le presenti? :lol:
...il mio parere sulla Hornet? all'inizio sembra di averla guidata da sempre, ma poi nulla mi ha colpito rispetto alla Ina, anzi!
Già, l'impressione è stata proprio quella di averla guidata da sempre.
Io non ci ho fatto abbastanza Km, se forse l'avessi usata di più avrei avuto la tua stessa sensazione, non so.
C'è da dire che, checche sene dica in giro (che la differenza si può notare solo in pista) le porcelle rovesciate son un'altro mondo rispetto alle tradizionali. Il feeling è troppo maggiore.
Mene sono accorto già da ragazzino, quando son passato dall'RX50, colle forcelline che aveva, ma rovesciate, alle Marzocchi Magnium dell'Husqvarna410.
Le marzocchi erano migliori di brutto (e ci mancherebbe), ma il feeling delle rovesciate mi è sempre mancato.
porcelle
Al prossimo raduno ce le presenti? :lol:
Le porcelle son davanti :mrgreen: , ma okio, che DIETRO c'è il porcellone! ;)
Non so se ti conviene... :shock: :wink_005: :laughing_004: :laughing_003: :laughing_002:
Mi lasciano perplesso alcuni frasi fatte....
mi spiego meglio, non sono un assiduo frequentatore del forum, ma leggendo questi post mi sembra di ascoltare le solite chiacchiere da bar, le moto bisogna provarle, e sopratutto bisogna accettare e comprendere il trauma di scendere dalla TUA MOTO, per salire su moto diversa.
Sono il possessore di un fazer s2, e di un hornet del 2005.
sono due moto diverse, una è sicuramente più comoda (il fazer), puoi macinare chilometri comodamente, ed infatti lho comprata per quello, sul misto veloce puoi andare bene ( con moto a settaggio di fabbrica) senza troppe pretese (sport touring significa turismo veloce, e la yamaha la inserisce la), l'hornet è una naked, è più bassa, e per di più la mia è a carburatori.... e con quella dentro il traffico e sul misto stretto vero vado meglio.
Io le moto le ho entrambe, le ho entrambe guidate dentro il traffico, in montagna e in viaggio con una media di 300km al giorno...
l'effetto vela del fazer è semplicemente derivato dal fatto che avendo una mezza carena, diventa più pesante da buttare giù da una curva all'altra rispetto ad una naked che tra l'altro è anche più bassa e caricata in avanti (almeno la mia hornet è così).
La prima volta che sono salito su il fazer mi sembrava di guidare una moto elettrica, ma poi l'ho capita...
quando salgo e provo moto nuove, ormai accetto il fatto che il feeling lo si aquisisce con i km.
accetto critiche costruttive
l'effetto vela del fazer è semplicemente derivato dal fatto che avendo una mezza carena, diventa più pesante da buttare giù da una curva all'altra rispetto ad una naked che tra l'altro è anche più bassa e caricata in avanti (almeno la mia hornet è così).
hai mai pensato ke la differenza di comportamento tra le curve sia dovuta alle diverse quote ciclistiche e/o gomme utilizzate e/o peso della moto? :roll:
La prima volta che sono salito su il fazer mi sembrava di guidare una moto elettrica, ma poi l'ho capita...
Idem.
quando salgo e provo moto nuove, ormai accetto il fatto che il feeling lo si aquisisce con i km.
Daccordissimo.
Ho un'amico che cambia auto spessisimo, difficilmente lo ho visto due volte colla stesa auto. Si vanta di guidare bene, ma ci son andato in auto assieme, e aveva una guida pessima, si vedeva proprio che non aveva feeling coll'auto. Le guidava tutte alla stessa maniera.
hai mai pensato ke la differenza di comportamento tra le curve sia dovuta alle diverse quote ciclistiche e/o gomme utilizzate e/o peso della moto? :roll:[/quote]
forse stiamo dicendo la stessa cosa, se per quote ciclistiche intendi una moto che ha un baricentro diverso, una ciclistica differente, luce da terra e cosi via...
per quanto riguarda le gomme, io monto solo pirelli diablo (sia sull'hornet che sul fazer)... quindi le gomme centrano poco.
ripeto ho entrambe le moto, e le ho guidate in tutte le situazioni con una media di 20.000 km annui.
il succo del discorso e che ogni moto ha pregi e difetti e/o settaggi individuali da adattare sulla moto....
io non mi comprerei mai una ducati, o una aprilia... ma di certo non mi metto a tirare giù frasi da bancone del tipo, quando passo io neanche le vedo o le svernicio tutte.... ricordatevi che quello che ti dà la lezione, lo trovi anche con il vespino, come trovi quello che con 160cv di moto, crea imbarazzo a tutta la categoria dei motociclisti.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.