PDA

Visualizza Versione Completa : Centralina X-T.R.E. su GSX R600 K9



bobo8121
15/03/2010, 00:28
Magari questo non è proprio il forum, nè il 3d corretto, ma a poco più di 24 ore dalla scomparsa del collega ed amico che mi aveva consigliato il montaggio della centralina (che oggi, seppure limitato dal fastidio della notizia della sua scomparsa, ho provato), eccovi passo-passo la sua installazione!
Scusate per la qualità delle immagini, ma le ho fatte col cellulare e di notte... invece di... "lavorare" :roll: :roll: :lol:

1) Spegnete la moto... :roll: così scrivono sulle istruzioni... :lol:

2) Smontate la sella rimuovendo le due viti laterali ed il sellino (o copri sella posteriore xchè poi vi servirà il ferro per il sostegno del serbatoio!)

3) Rimuovete la batteria (fig. 1)

http://img697.imageshack.us/img697/5149/fig1i.jpg (http://img697.imageshack.us/i/fig1i.jpg/) fig. 1

4) Localizzate la centralina: sotto la sella, rimuovendo, per comodità di manovre, il portafusibili e il relays (fig. 2)

http://img163.imageshack.us/img163/3777/fig2.jpg (http://img163.imageshack.us/i/fig2.jpg/) fig. 2

5) Localizzare il filo NERO con traccia VERDE SCURO, sul connettore della centralina. La posizione del filo, su Suzuki GSXR600 anno 2008 e 2009 non varia: connettore nero, pin 23 (fila centrale, 2° filo da sinistra verso destra guardando il connettore da dietro) (fig. 3)

6) Tagliate di qualche cm il nastro isolante nero che tiene insieme la matassa di fili e recidete il filo NERO con traccia VERDE SCURO a 4cm circa dal connettore. (fig. 3)

http://img718.imageshack.us/img718/8615/fig3.jpg (http://img718.imageshack.us/i/fig3.jpg/) fig. 3

7) Qui, le istruzioni vi diranno di usare i butt-connectors, ma se volete fare un lavoro ben fatto, usate il saldatore a stagno e guaina termo restringente da 1,6 e da 2mm di diametro! I butt-connectrors, sono pratici e veloci, ma recidono il cavo oltre la guanina!
Perciò io ho spelato i cavi per circa 1cm di lunghezza, ho aperto i cavetti di rame e li ho intrecciati in senso longitudinale, li ho stagnati e ho fatto scorrere la guaina PRECEDENTEMENTE messa sugli spezzoni di cavo.
Più precisamente dovrete unire lo spezzone NERO/VERDE SCURO del connettore col cavo NERO/VERDE ove è posta l'etichetta B/G to ECM e quello NERO/VERDE SCURO che arriva dalla matassa di cavi con il filo NERO/BIANCO. (fig. 4)

http://img705.imageshack.us/img705/576/fig4y.jpg (http://img705.imageshack.us/i/fig4y.jpg/) fig. 4

8) Ora arriva il bello! Svitate la vite a brugola sul serbatoio ed alzatelo bloccandolo con l'asta apposita che si trova sotto il vano del secondo sellino.

9) Localizzare il connettore GPS (Gear Position Sensor) sotto il serbatoio sul lato sinistro della moto (fig. 5). Questo connettore è un po' nascosto, ma si vede perchè ha tre cavi di colore: rosa, blu e nero/bianco.

http://img28.imageshack.us/img28/2326/fig5.jpg (http://img28.imageshack.us/i/fig5.jpg/) fig. 5

10) Scollegate il connettore servendosi di un giravite piatto piccolo fino a completa separazione.

11) Collegare i connettori alla centralina X-TRE.

12) Passate il cablaggio precedentemente saldato nel vano sottosella fino alla centralina e collegarla col connettore quadrato a 4 pin.

13) Collegare il filo di colore ROSSO ad una sorgente +12V. Io l'ho collegato direttamente alla batteria, oppure al positivo arancione o arancione/verde della luce di posizione posteriore o a quello marrone della scatola fusibili.

14) Verificate il funzionamento prima di chiudere tutto, accendendo il quadro, sollevate il cavalletto e portando l'interruttore di arresto motore in posizione RUN. Se l'indicatore di marcia funziona correttamente, è tutto ok!

15) Fissare la centralina con del velcro serio alla parte interna del telaio! Io ho usato quello per il telepass che ha una tenuta estrema! Fissare anche il cablaggio con le fascette o del nastro adesivo nero.

16) Reinstallare i fusibili, il relays e tutto ciò che avevate disconnesso, batteria compresa e richiudete la bimba!

17) Azzeramento della centralina X-TRE:
- Inserire la 6^ marcia (quella consigliata per il GSXR600);
- Accertarsi di avere il quadro spento, cavalletto sollevato e l'interruttore di arresto motore in posizione RUN;
- Accendere il quadro della moto;
- L'indicatore di marcia mostrerà la nuova modalità/mappa in uso (6^) per alcuni secondi, quindi lampeggerà una volta a conferma dell'avvenuta memorizzazione. L'indicatore di marcia, d'ora in poi, funzionerà nuovamente in modo normale.

Si ricorda che il dispositivo non è per uso su strada! :roll: :lol:

Grazie Michele... :happy_014: