PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio per idropulitrice



Brividoblu
27/03/2010, 13:19
Mi servirebbe solo per la moto e la macchina.

Marche, modelli, caratteristiche a cui fare caso, posti dove comprare...

Grazie in anticipo e ciao,
Marcello

mad4mud
27/03/2010, 13:47
io ho una idro della furlanina ad acqua calda, 220v, bruciatore alimentato a nafta, 90° la temperatura massima dell acqua, 100 bar di pressione, carrellata.

la uso per macchina e moto, lavare il porfido nel vialetto, laviamo le macchine agricole ecc ecc ecc....a si la usiamo anche per togliere le setole al maiale quando viene la sua ora... :D


a si, mai usarla molto vicino a cuscinetti e simili e nemmeno troppo vicina agli adesivi..

Rbx88
27/03/2010, 14:09
Per lavare giusto la moto e la macchina potrebbe bastare una di quelle che si possono trovare ai Brico... quella che dice Mad sicuramente costerà un botto! 8)

bazaro
27/03/2010, 14:43
io ne ho una di quelle prese al Brico, do una prima passata, poi spruzzo il detergente, una passata con la spugna e poi di nuovo con l'idro.
Certo, se fosse quella ad acqua calda andrebbe ancora meglio, specialmente con il sale d'inverno, ma cmq il risultato è ottimo. :D

mix74
27/03/2010, 18:11
non usare mai l'idropulitrice sul radiatore altrimenti pieghi le alette....come ho fatto io :(

luca lupo
27/03/2010, 19:10
non solo sul radiatore NON usarla mai con la moto. per pulire la moto ci vuole:olio di gomito(indispensabile) e i prodotti adeguati

Rbx88
27/03/2010, 19:42
Le alette le pieghi solo se hai una super idro pulitrice!!!

Con una del brico non ce le pieghi le alette! :roll:

fire
27/03/2010, 20:18
Le alette le pieghi solo se hai una super idro pulitrice!!!

Con una del brico non ce le pieghi le alette! :roll:non penso proprio ....prova a stringere il getto o (rosa) e puntarlo li a vedere che succede!!

bazaro
27/03/2010, 20:29
specialmente con il sale d'inverno

recuperi le acque reflue e ci cucini la pasta? :mrgreen:



mica come voi milanesi che l'acqua la prendete direttamente dai navigli :lol:

Zeb68
27/03/2010, 21:21
... ad acqua calda andrebbe ancora meglio,

.........specialmente con il sale d'inverno

ocio ...che in presenza di sale , l'acqua calda accelera il processo di ossidazione :roll:

Paperino
27/03/2010, 21:39
specialmente con il sale d'inverno

recuperi le acque reflue e ci cucini la pasta? :mrgreen:



mica come voi milanesi che l'acqua la prendete direttamente dai navigli :lol:

non piu dal naviglio.......dal lambro....e ci facciamo pure i 10km con un litro d'acqua 8)

barlo
27/03/2010, 22:12
ocio ...che in presenza di sale , l'acqua calda accelera il processo di ossidazione :roll:
Confermo, durante una gita dopo una nevicata i collettori si sono macchiati (ossidati) con un po di pasta abrasiva e molto olio di gomito sono tornati come nuovi.
Nella scelta dell'idropulitrice devi verificare la pressione d'uscita il consumo in W e gli accessori in dotazione, è meglio scegliere una marca nota in modo che se un domani si dovesse rompere sia possa riparare, atrimenti cerchi una cineseria da pochi euri e se si rompe la butti

kimiko
27/03/2010, 23:01
specialmente con il sale d'inverno

recuperi le acque reflue e ci cucini la pasta? :mrgreen:

oooo svegliaaaaaaaaa.....dovevi dire : perchè? si lava la moto??? :shock:

bazaro
27/03/2010, 23:05
specialmente con il sale d'inverno

recuperi le acque reflue e ci cucini la pasta? :mrgreen:

oooo svegliaaaaaaaaa.....dovevi dire : perchè? si lava la moto??? :shock: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001:

mix74
28/03/2010, 20:29
Con una del brico non ce le pieghi le alette!


le pieghi...le pieghi :cry:

Gilles
28/03/2010, 23:25
Direi quella in offerta sul prossimo volantino del Brico :wink:
Per usarla dieci volte l'anno, va più che bene :)

Brividoblu
08/04/2010, 16:25
Ho preso oggi quella in offerta da Lidl, vi saprò dire come se la cava.

La prima prova con una 100 bar è andata bene ma si può fare di meglio, questa arriva a 150 bar, vedremo.

Gsxr
08/04/2010, 18:37
Minkiazza se le pieghi! Allora.

Le idropulitrici economiche hanno una bassa portata di l/h quindi recuperano con la pressione... 100/150 è una presione da fuori di testa, ti porti via radiatore, adesivi e insistendo un pò... ciao vernice! Salvo poi scoprire che per risciacquare bene devi starci un'ora... si perchè la pressione è altissima ma l'acqua spruzzata è poca.

Il lavaggio auto come si deve spara a 70 bar ma ha una portata d'acqua elevata. L'idro cinalavaggio se la usi 10 volte l'anno alla terza è grippata... e non riparte più, abbi cura di vuotarla per bene senò arrugginisce dentro.

Con questo non stò dicendo che non vanno ma... vate il vostro gioco! :wink: