PDA

Visualizza Versione Completa : EFFETTO ON-OFF SU FZ 1 DEL 2006



Vitelius
29/03/2010, 03:54
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Sono felice possessore di una fz 1 del 2006 acquistata di 2° mano. La moto è splendida è proprio quello che cercavo, una naked comoda ma con un gran telaio e un avantreno che trasmette sicurezza. Unico neo, ho notato che quando entro in rilascio in curva intorno ai 5000 giri e parzializzo il gas per poi riaprire, la moto è come se si spegnesse per poi ripartitr bruscamente con un "colpo". Avevo in mente di comprare una power commander perchè so che elimina gli effetti on/off anche con moto tutta di serie come la mia, ma visto che non costa poco, volevo capire se qualcuno di voi ha già fatto questa mossa e se ne ha tratto benefici. Grazie a tutti ciao

kimiko
29/03/2010, 08:14
1) è buona norma passare dall'apposita sezione per le presentazioni e....presentarsi :mrgreen: :wink:


2)fai un cerca, anche con google non solo qui sul forum, con la parola chiave FCE, poi ne riparliamo, ciao e benvenuto :wink:

Vitelius
29/03/2010, 21:05
ok...

1) mi sono presentto nell'apposita sezione :wink:

2) mi sono informato per bene (tramite forum vari) di questo FCE. Però io sono dell'idea che pacioccare la mia bambina con dispositivi "fatti in casa" non sia una buona idea. Quindi per sicurezza non lo prendo prorpio in considerazione l'FCE.
A questo punto ho capito che le soluzioni sono 2, o mi tengo la moto com'è (che per altro mi da un po' fastidio, ma non è che mi faccia diventare scemo) o ci metto una PC III. Quello che volevo sapere è se la PCIII migliora un po' il problema di Cut Off / On Off o sono soldi buttati perchè alla fine mi ritrovo il problema comunque??? Grazie a tutti anticiptamente per l'aiuto :D

Cafe Racer
29/03/2010, 22:11
anche io come te ho comprato una FZ1 del 2006 usata e se non avessi risolto il fatto dell'on/off con l'FCE avrei venduto la moto al 100% (aveva circa 6000 km, comprata con su 4800 km).
Non c'è verso, non comprerò mai un bicilindrico per lo stesso motivo (domenica ho provato il Ktm 990 Adventure, ottimo ma odio l'apri-chiudi).

Comunque, l'FCE lo costruisce e produce Ivan's Performance che tutto è tranne l'ultimo dei pirla in fatto di preparazioni, anzi...

FCE, pignone da 16, modifica dei CO (adesso, giuro, non mi ricordo piu' come li ho messi...) e minimo un po' piu' alto intorno ai 1000-1100 come dice il libretto uso e manutenzione.

E vedrai come va bene.

Da quello che ho letto molti con la PCIII non sono riusciti a togliere l'on/off, l'FCE è concepito solo per quello e funziona benissimo.

Vitelius
30/03/2010, 00:03
Grazie per i consigli, son convinto anch'io che con un po' d'abitudine mi darà meno fastidio, già oggi rispetto a ieri riuscivo a gestirla meglio. Ma non c'è proprio nessuno che ha la pc III sulla sua che mi dica se almeno un po' ha migliorato la situazione???

Boabunda
30/03/2010, 00:18
Con la Power Commander III è possibile attenuare l'on off ingrassando abbastanza (si parla di una ventina di punti) a 0%, 2% e forse anche 5% di apertura del gas, questo naturalmente porta un aumento dei consumi in percorsi con frequenti apri-chiudi, come in montagna.
Il miglioramento è sensibile, ma come sempre dico, non aspettatevi miracoli, come per tutte le altre modifiche, sono tutte piccole migliorie ed affinamenti che sommati insieme producono effetti tangibili.
Ma sennò come si fa a giocare un pò :D .
Hai anche la possibilità di attivare la pompa di ripresa, io ho fatto un bel pò di prove ed il risultato è stato che consuma di più e non produce miglioramenti degni di qualche nota, perciò la tengo disattivata.
La mia impressione è stata confermata anche da quelli di Ferracci cjhe mi hanno ribadito che sull'FZ1 la pompa di ripresa non serve a un gran ché :D .
Infine con la Power Commander hai la possibilità di ottimizzare il tuo motore con le eventuali modifiche apportate.

Vitelius
30/03/2010, 00:27
Con la Power Commander III è possibile attenuare l'on off ingrassando abbastanza (si parla di una ventina di punti) a 0%, 2% e forse anche 5% di apertura del gas, questo naturalmente porta un aumento dei consumi in percorsi con frequenti apri-chiudi, come in montagna.
Il miglioramento è sensibile, ma come sempre dico, non aspettatevi miracoli, come per tutte le altre modifiche, sono tutte piccole migliorie ed affinamenti che sommati insieme producono effetti tangibili.
Ma sennò come si fa a giocare un pò :D .
Hai anche la possibilità di attivare la pompa di ripresa, io ho fatto un bel pò di prove ed il risultato è stato che consuma di più e non produce miglioramenti degni di qualche nota, perciò la tengo disattivata.
La mia impressione è stata confermata anche da quelli di Ferracci cjhe mi hanno ribadito che sull'FZ1 la pompa di ripresa non serve a un gran ché :D .
Infine con la Power Commander hai la possibilità di ottimizzare il tuo motore con le eventuali modifiche apportate.

quindi da quanto ho capito tu mi consiglieresti di metterla, ma solo modulo base??? O la pompa di ripresa è già nel modulo base???

Boabunda
30/03/2010, 00:43
La pompa di ripresa la attivi semplicemente via software avendo il solo modulo che comanda l'iniezione.
Consigliarti se sì o no è difficile.
Se hai voglia di spendere 250 - 300 € e di giocare un pò, ti dico vai, soprattutto se la trovi usata e spendi anche di meno.
Qualche miglioramento ce l'hai di sicuro, personalmente ce l'ho e la tengo, ormai è praticamente a posto con la mappa, consuma di più in alcune condizioni, ma siamo sui livelli (se non di meno) delle FZ1 degli ultimi anni (la mia è un 2006).
Sono soddisfatto di tutte le modifiche fatte e devo dire che anche dai bassi non c'è storia nemmeno con la "vecchia" FZS, in alto poi il divario aumenta ancora di più di quello che era anche con la moto originale.
Come ho visto scritto in altri 3D, pensa anche alla ciclistica (se nomn l'hai già fatto), di darà un gusto nella guida della tua moto ancora maggiore.

P.S.
Ricordati sempre che va preso come un gioco e come una sperimentazione (si rischia anche di fare peggio) la moto va già bene per quello che è e per migliorarla non si può fare con pochi spiccioli e senza le giuste cognizioni e competenze di chi "eventualmente" ti aiuterà.

silverfox
30/03/2010, 08:19
ok...



2) mi sono informato per bene (tramite forum vari) di questo FCE. Però io sono dell'idea che pacioccare la mia bambina con dispositivi "fatti in casa" non sia una buona idea. Quindi per sicurezza non lo prendo prorpio in considerazione l'FCE.
:D

e fai male :!: la FCE non è un patacchino qualunque fatto in casa :!: io prima di montarla volevo vendere la moto per il fastidio dell'ON/OFF, adesso ne sono entusiasta :!:

a proposito di PC3 se vuoi io ne ho una da vendere comprata a natale ancora con la sua confezione :wink:

kimiko
30/03/2010, 08:54
è bello dare consigli, specie a chi si avvicina per la prima volta ad un tipo di moto, perchè poi vengono subito assimilati e la soddisfazione è grande....... :? .....ma se avete già la vostra idea di cosa fare perchè ponete le domande????? :roll:


bho.... :roll:

Vitelius
30/03/2010, 10:26
è bello dare consigli, specie a chi si avvicina per la prima volta ad un tipo di moto, perchè poi vengono subito assimilati e la soddisfazione è grande....... :? .....ma se avete già la vostra idea di cosa fare perchè ponete le domande????? :roll:


bho.... :roll:

Kimiko, se hai interessi a vendere l'FCE possiamo riparlarne :-). Ma mi sembra che in nessun post io abbia domandato pareri sull'FCE. Le mie domande sono sempre state rivolte alla PCIII, quindi non vedo il motivo di questa tua inutile polemica. Ovviamente tutti i consigli e le alternative sono sempre ben accetti....

Vitelius
30/03/2010, 10:30
a proposito di PC3 se vuoi io ne ho una da vendere comprata a natale ancora con la sua confezione :wink:

Certo ne possiamo parlare!!! C'è una sezione dedicata per queste cose???
Comunque pensavo di prenderla perchè prima o poi uno scarico lo metterò e quindi....

silverfox
30/03/2010, 10:34
@vitelius: hai MP :wink:

kimiko
30/03/2010, 10:34
è bello dare consigli, specie a chi si avvicina per la prima volta ad un tipo di moto, perchè poi vengono subito assimilati e la soddisfazione è grande....... :? .....ma se avete già la vostra idea di cosa fare perchè ponete le domande????? :roll:


bho.... :roll:

Kimiko, se hai interessi a vendere l'FCE possiamo riparlarne :-). Ma mi sembra che in nessun post io abbia domandato pareri sull'FCE. Le mie domande sono sempre state rivolte alla PCIII, quindi non vedo il motivo di questa tua inutile polemica. Ovviamente tutti i consigli e le alternative sono sempre ben accetti....

veramente hai chiesto info sull'effetto on-off, e l'effetto on-off si elimina con l'FCE e null'altro, se invece desideri andare oltre al semplice effetto on-off allora il discorso è diverso :wink:

Vitelius
30/03/2010, 10:48
è bello dare consigli, specie a chi si avvicina per la prima volta ad un tipo di moto, perchè poi vengono subito assimilati e la soddisfazione è grande....... :? .....ma se avete già la vostra idea di cosa fare perchè ponete le domande????? :roll:


bho.... :roll:

Kimiko, se hai interessi a vendere l'FCE possiamo riparlarne :-). Ma mi sembra che in nessun post io abbia domandato pareri sull'FCE. Le mie domande sono sempre state rivolte alla PCIII, quindi non vedo il motivo di questa tua inutile polemica. Ovviamente tutti i consigli e le alternative sono sempre ben accetti....

veramente hai chiesto info sull'effetto on-off, e l'effetto on-off si elimina con l'FCE e null'altro, se invece desideri andare oltre al semplice effetto on-off allora il discorso è diverso :wink:

Verissimo hai ragione e ti ringrazio per l'immediata risposta, vorrei migliorare l'effetto dell' on/off però a quanto ho letto:

1) i cablaggi sono un po' rudimentali
2) mi pare di aver capito che tolto l'FCE la moto non torna uguale a prima, ma bisogna fare qualcos'altro
3) ho letto che col freddo da qualche problemino e poi elimina il freno motore
4) preferisco adottare metodi 'sperimentati' senza nulla togliere all'FCE power commander è una relatà ormai consolidata da tempo e oltretutto l'avevo già sul gsx e mi aveva migliorato l'erogazione non di poco. Quindi ho preso in considerazione solo quest'ultima. Ma visto che da quanto ho capito il problema Yamaha è dovuto a questo dispositivo di cut/off la domanda principale era per capire se la PCIII qualcosa migliora oppure migliora l'erogazione ma alla fine l'on/off o cut/off rimane identico a prima...

garzie ancora :D

kimiko
30/03/2010, 11:03
1) i cablaggi sono un po' rudimentali



mica vero...i cablaggi li fai te e se non vanno bene i faston che sono in dotazione te li puoi modificare come meglio credi



2) mi pare di aver capito che tolto l'FCE la moto non torna uguale a prima, ma bisogna fare qualcos'altro

anche questo non corrisponde al vero, io l'ho messo e tolto e la moto è tornata come prima


3) ho letto che col freddo da qualche problemino e poi elimina il freno motore


solo alcuni esemplari quando fai l'accensione a temperature molto ma molto basse accendono un codice d'errore, ma se la si spegne e riaccende quando si è scaldato il motore tutto torna normale, il tutto è dovuto al fatto che l'fce legge la temperatura dell'aria in entrata airbox


la domanda principale era per capire se la PCIII qualcosa migliora oppure migliora l'erogazione ma alla fine l'on/off o cut/off rimane identico a prima...


ripeto, se lo scopo del montaggio della pcIII è rivolto al solo effetto on-off all'80% potresti rimanere deluso

silverfox
30/03/2010, 11:09
1) i cablaggi sono un po' rudimentali
2) mi pare di aver capito che tolto l'FCE la moto non torna uguale a prima, ma bisogna fare qualcos'altro
3) ho letto che col freddo da qualche problemino e poi elimina il freno motore

io l'ho montata e ti racconto la mia esperienza:

ero anche io molto dubbioso per via dell'intervento parecchio "invasivo", ma poi mi sono deciso e l'ho aquistata, quando è arrivata mi sono reso conto che il lavoro. se lo vuoi fare bene, devi essere esperto nei crimpaggi, io mi sono allenato prima, ho comprato una pinza professionale e ho usato tutti i contatti a disposizione nella scatola per capire come crimpare senza fare danni.

i contatti in dotazione con l'FCE sono di ottima qualità se la monti bene non ti dà nessun problema, io la moto la devo tenere in un capanno di legno, alquanto umido e freddo, ma non mi ha mai dato problemi.

inquanto alla reversibilità puoi smontarla quando vuoi senza nessun problema.

il freno motore che ha da originale è anomalo, diventa normale CON la fce non il contrario.

p.s. dico questo contro in mio interesse :wink:

Boabunda
30/03/2010, 11:12
ci vorrebbe qualcuno che li ha provati per bene entrambi per dare un corretto giudizio sul confronto.
Io possoi dirti che con la Power Commander la situazione dell'on-off migliora, ma non sò dirti se in maniera maggiore o minore rispetto all'FCE. Stessa cosa a riguardo dfell'aumento dei consumi.
Ritengo sbagliato spingere e sponsorizzare un prodotto solo per il fatto che è quello che abbiamo acquistato noi.

silverfox
30/03/2010, 11:22
ci vorrebbe qualcuno che li ha provati per bene entrambi per dare un corretto giudizio sul confronto.
Io possoi dirti che con la Power Commander la situazione dell'on-off migliora, ma non sò dirti se in maniera maggiore o minore rispetto all'FCE. Stessa cosa a riguardo dfell'aumento dei consumi.
Ritengo sbagliato spingere e sponsorizzare un prodotto solo per il fatto che è quello che abbiamo acquistato noi.

io li ho acquistati entrambi e parlo per esperienza personale,(naturalmente opinabile) secondo ME la pcIII fa sicuramente aumentare i consumi, può RIDURRE l'effetto on/off montando anche il modulo di anticipo, ma sempre secondo ME con la fce spendi meno e hai risultati molto migliori.
la PC l'ho smontata perche non mi dava "veri" miglioramenti

Boabunda
30/03/2010, 11:28
ecco, questo può essere un parere da prendere in considerazione.

P.S.
Io con la Power Commander avevo miglioramenti anche prima di installare il modulo di anticipo, ripeto nessun miracolo, ma miglioramenti si.

silverfox
30/03/2010, 11:38
sicuramente da miglioramenti per l'erogazione in generale, parti da una mappa base, poi manualmente la personalizzi come più ti piace e i miglioramenti ci sono. anche senza modulo di anticipo.

ma se vuoi eliminare l'effetto on/off la pc ti aiuta diciamo per un 30% e a scapito di consumi più elevati.
mentre la fce lo risolve al 100% con dei consumi più elevati ma accettabili.

la domanda del tread è eliminare l' on/off non migliorare l'erogazione nella fz1 :mrgreen:

Boabunda
30/03/2010, 11:44
Io sto sempre parlando dell'on-off, non di altro e confermo quanto scritto.
Naturalmente va configurata per bene per ottenere quello che si desidera, l'FCE lo monti e via (da quanto ho capito) e ripeto per l'ennesima volta, non avendolo provato non sò dire la differenza dei vantaggi/svantaggi rispetto alla Power Commander (sempre parlando di on-off se non si fosse capito :D )

JanusValker
30/03/2010, 11:58
Io forse sono l'ultimo che dovrebbe parlare vista la mia grande esperienza di 2 mesi sulla moto. :?
Io ho una FZ6 Fazer del 2004 e come te i primi tempi ho odiato l'effetto On /Off.
Ti posso dire però che già dopo 2 mesi che la guido, neanche lo sento più.
Anch'io mi sono informato parecchio su come fare per eliminarlo e molti consigliavano di fare pratica. Nient'altro.
Beh, per quanto mi riguarda la pratica è servita eccome e quel fastidioso effetto, una volta imparato a dosare bene il gas, è ormai solo un ricordo.

In sostanza ti consiglio di guidare la moto per un paio di mesetti, poi prendi la tua decisione.

Saluti! :wink:

Vitelius
30/03/2010, 13:46
Si, penso che la cosa più furba sia proprio quello che dice Janus, iniziare a guidarla per un paio di mesi dopodichè decidere il da farsi, la fretta è sempre cattiva consigliera. Grazie a tutti mi siete stati molto utili a schiarirmi le idee e ho anche rivalutato questo "Famigerato" FCE. Solo un'altra domanda, visto che in pratica non taglia più l'apporto di benzina in rilascio, non potrebbe dare qualche problemino al catalizzatore? Voi che l'avete messo da quanto tempo? E quanti km avete percorso? Non vi ha dato nessun tipo di problema?
Grazie 1000 a tutti siete gentilissimi :D

silverfox
30/03/2010, 14:40
il mio parere è, che fino a che lasci lo scarico originale, non montare alcuna centralina che apporta maggiore benzina, pena un rapido decadimento del catalizzatore

Falchetto
30/03/2010, 22:36
che cosa è l'effetto on/off. è forse quel difetto da moto di serie nuova? :wink:

scherzi a parte, non me lo ricordo neanche piu' che cosa sia l'on/off, pero' di modifiche ne sono state fatte tante...

a mio parere, se si vuole una moto pseudo originale, FCE!
altrimenti scarico e centralina, e la moto va benissimo anche senza...

kOoLiNuS
31/03/2010, 07:39
ma, parlando di consumi, CON IL SOLO FCE quant'è la vostra media ? ...

Io con PC3, no modulo anticipo, pompa ripresa off, scarico _completo_, filtro aria e rapporti originali viaggio con una media dai 13,8km/l ai 16,6km/l ... dipende da quanto piano vado

Siloan
31/03/2010, 08:38
Io con PC3, no modulo anticipo, pompa ripresa off, scarico _completo_, filtro aria e rapporti originali viaggio con una media dai 13,8km/l ai 16,6km/l ... dipende da quanto piano vado


Anche io ho consumi molto simili con PC3, pignone + 1 e scarico originale.... :?
Per l'ON/OFF credo che con l'installazione della PC si possa ottenere un buon compromesso