PDA

Visualizza Versione Completa : Che mi dite delle BT016?



Ufo
05/04/2010, 09:57
Ho cercato un po' sul forum, ma non ho trovato molte informazioni.
Sono in fase di cambio gomme e le mie M3 con 7500 km. sono quasi alla fine. Sono andato dal gommarolo il quale, con mio dispiacere, mi ha informato che le Qualifier 2 non ci sono in misura 110 anteriore, quindi ciccia!!!! Le Sportsmart, idem le M5 anche :twisted: :twisted: ..... Lui ha in casa delle Battlax BT016 e mi dice che è una buona gomma sportiva, più o meno come le M3 (che però lui non tratta e sul prezzo non sarebbe competitivo).
Mi ha quindi proposto queste soluzioni:
Dunlop Roadsmart: 240 (troppo turistica)
BT016: 230 (mai provata)
Qualifier: 200 (provata appena uscita e piaciuta non molto)

Nel frattempo andrò a vedere da qualche altra parte le M3 a che prezzo me le mettono (anche perchè tutto sommato è una gomma che mi è piaciuta, ma a me piace anche provare qualcosa di diverso ....)
Avanti con le risposte e anche proposte che sono sempre ben accette. :wink:

kOoLiNuS
05/04/2010, 12:22
Le BT016 sono le gomme di serie di alcune Ducati (la serie Monster in testa) e vengono subito dopo le BT003 top di gamma sportivo stradale.

Ergo sono gomme di classe simile alle M3/M5 sulla cui qualità - però - non ho impressioni di prima mano ... sul Tingavert (per quanto poco mi piaccia come livello medio) le impressioni generali sulla gomma sono positive, ma ripeto ... "relata refero"

LINK:
- http://www.pianetariders.it/2008/05/bridgestone-bt-016/193
- http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/Pneumatici/BrodgestoneBT016_prova.html

katana
05/04/2010, 13:19
Le BT016 sono le gomme di serie di alcune Ducati

sono montate di serie anke su alcune sportive jap :wink:

non sono riuscito ancora a provarle, il gommista ha sempre a disposizione la posteriore ma non l'anteriore :?

alcuni amici ke le montano su gsxr e multi ne parlano bene, buon grip...
risultano un pò scivolose su asfalto sporco e a quanto pare si consuma prima l'anteriore...

Indypipps
05/04/2010, 16:34
Ciao UFO, diciamo che avevo/ho il tuo stesso dilemma...
Cercando in giro, date le nostre misure sfigate, ho stilato questa lista di gomme "montabili" per noi:

- Bridgestone Battlax Bt-016
- Continental ContiSportAttack
- Dunlop Sportmax Qualifier
- Metzeler Sportec M3
- Michelin Pilot Power
- Pirelli Dragon Supercorsa Pro
- Pirelli Diablo Rosso

Se ti possono essere utili, visto che abbiamo la stessa moto, queste sono le mie impressioni:


Sulle Qualifier condivido pienamente il tuo giudizio. (le avevo provate tra 2 treni di Diablo normali e avevo trovato le Pirelli superiori su molti fronti!)

Con le Supercorsa invece mi sono divertito veramente tanto... confermo il fatto che sul finire danno sempre meno confidenza, ma le rimonterò sicuramente.

Ora ho un paio di Pilot Power, gomma onesta... buone con l'acqua, se guidi fluido trasmettono grande sicurezza! Per la bella stagione e una guida più cattiva però forse le trovo un po' limitate.
Se, come spero, riesco a farle durare fino al fazersud, proverò le M3 visto il prezzaccio che mi ha proposto il buon Emilio 8)


Visto che le M3 ho intenzione di farle durare poco :roll: :lol: , poi sarei molto curioso di provare le Continental, perchè i pochi che le han provate ne han parlato gran bene!


lamps ;)

mastro lindo
05/04/2010, 18:48
di sicuro non ci fai 7500 km le aveva un amico su un cbf1000 da nuove ne era contento ma durante l'uso sono peggiorate fino a che non se le sentiva più e le ha cambiate, non sono gli durate una cippa anche perchè non è riuscito a portarle alla fine

paxemax
05/04/2010, 18:57
poi sarei molto curioso di provare le Continental, perchè i pochi che le han provate ne han parlato gran bene!

lamps ;)

Io ho le conti sport attack sull' fz1 e mi aggiungo al coro di quelli che ne parlano un gran bene. Davvero una gran gomma sportiva stradale che ricomprerò certamente quando avrò finito questo treno.
Max

Adry
05/04/2010, 21:11
Le BT016 sono onestissime gomme sportive stradali, montate come primo equipaggiamente su diverse 600 e 1000 ss giapponesi, quindi un minimo di prestazioni devono assicurarlo.. :wink: :wink:

Se interessa, copio una recente recensione trovata su Motonline.com :wink:

L'indirizzo comunque e' questo, nel caso voleste vedere anche le foto..

http://www.motonline.com/prove/articolo.cfm?gal=1&codice=129448



Sull'asfalto di Jerez abbiamo testato a fondo i nuovi pneumatici sportivi del marchio giapponese, ottimi su strada ma anche per qualche uscita in pista

Il settore dei pneumatici per le maxi sportive è il più importante per le case costruttrici, visto che interessa quasi il 50% del mercato: la Bridgestone rinforza la gamma presentando il nuovo sportivo BT-016, pneumatico stradale sportivo che impiega la tecnologia multimescola sia per l'anteriore sia per il posteriore.
Dopo gli apprezzati BT-014, il marchio giapponese sfrutta l'esperienza vincente fatta in MotoGP per offrire ai motociclisti un prodotto dalle elevatissime performance, in grado di dare grip, stabilità e un feeling superiori.


La tecnica di costruzione impiega la collaudata HTSPC (High Tensile Super Penetrated Cord) con MSB (Mono Spiral Belt), ovvero un sistema a fili d'acciaio gommati che formano una cinghia monospirale a 0°.
Il tutto si traduce in una carcassa più rigida con una buona stabilità alle alte velocità, un'area di contatto uniforme e una miglior precisione di inserimento in curva.
L'anteriore ha un nuovo battistrada a tripla mescola denominata "3LC" (3 Layer Compound) con la centrale più dura, a garanzia di maggior stabilità e minor usura nei trasferimenti autostradali, e le laterali più morbide per offrire grip in appoggio e confidenza in ingresso curva.



Per il posteriore Bridgestone ha introdotto, per la prima volta su un pneumatico stradale, la tecnologia "5LC" (5 Layer Compound) ovvero un battistrada realizzato unendo ben cinque mescole: la centrale per percorrenze autostradali e stabilità, la spalla intermedia per scaricare a terra le elevate coppie e potenze delle più performanti 1000 e 600 cc, ed infine il bordo esterno del pneumatico "morbido" per migliorare sia il grip sia il feeling alle massime inclinazioni.
Nuovo anche il disegno del battistrada, più aggressivo rispetto al BT-014, con limitate scanalature per aumentare al massimo l'area di contatto con l'asfalto e contenere la rumorosità di rotolamento.
Scelto già da alcune case motociclistiche come primo equipaggiamento è già disponibile nelle misure riportate sotto ed andrà a sostituire progressivamente il BT-014.


Misure disponibili

ANTERIORE
130/70 ZR16
110/70 ZR17
120/60 ZR17
120/70 ZR17


POSTERIORE
150/60 ZR17
160/60 ZR17
160/60 ZR18
170/60 ZR17
180/55 ZR17
190/50 ZR17
190/55ZR17




I test gomme sono un occasione irripetibile per provare diverse tipologie di moto: per la presentazione del BT-016 la Casa giapponese ha messo a disposizione oltre 30 sportive, dalle seicento fino alle maxi milledue, in un contesto emozionante come il circuito di Jerez de la Frontera, teatro di epiche battaglie sia in 500 sia in MotoGP.
Temperatura ideale (22°) e cielo terso ci accompagnano per i primi turni di guida affrontati con la Triumph Daytona 675, la Ducati 848 e la CBR600RR: il BT-016 si trova subito in sintonia con i valori di potenza e coppia delle supersportive di media cilindrata, offrendo un'ottima reattività e prontezza nell'inserimento in curva, senza che la stabilità sul veloce ne risenta negativamente. Anche il grip al posteriore consente di spalancare il gas a moto ancora inclinata, ma è l'anteriore a stupire maggiormente. In staccata, grazie alla rigidità della carcassa, offre un buon sostegno garantendo anche feeling in ingresso di curva con ancora i freni pinzati, dialogando costantemente con il pilota che ha sempre chiara la situazione di aderenza del pneumatico.
Ottimo anche il rendimento sulla KTM RC8 e sulla Ducati 1098, esuberanti in fatto di coppia e potenza e dunque più insidiose, soprattutto per quello che riguarda il posteriore che solo dopo diversi turni e con temperature elevate denota un calo di grip con conseguenti lievi perdite di aderenza.
Abbiamo provato il BT-016 anche su strada apprezzandone il limitato tempo di warm-up, il feeling trasmesso e l'ottima stabilità sui veloci trasferimenti autostradali.
Rapido nei cambi di direzione, penalizza un po' il comfort delle maxinaked (Kawasaki Z1000 e Suzuki B-King, ad esempio): ciò è dovuto a scelte costruttive che privilegiano la rigidità della carcassa - e quindi le performance in pista - a discapito dell'uso su strada.

Questi invece sono alcuni commenti trovati sul forum.. :wink:

06.07.2009 - 15:22
di mario6800 | Uomo | 55 anni Bradgeston BT 016 vs. Michelin Power 2CT - Montate da 500 km scivolano, sembra di essere sul bagnato, non vanno in temperatura subito come le Power. Su strada si scaldano lentamente ma quando sono calde vanno. Le Power si scaldano con poche pieghe e subito ti permettono di aprire ancora in piega. Le BT si scaldano molto ma molto più lentamente dopo si ricordano e tengono. Speriamo almeno che durino così le proviamo con il c
20.05.2008 - 18:38

di C.BECCHINA | Uomo | 42 anni bt016 superiori alle diablo supercorsapro - salve essendo in possesso di una 600 gsxr k8 scambiandomi la moto con un amico gsxr k6 con montate le supercorsa ho notato che andando al limite sul s.eusebio ma al limite!! le supercorsa cedevano le bt 016 non si muovevano nemmeno a volerlo finalmente la perfezione.

31.03.2008 - 10:06
di erpinto | Uomo | 40 anni | MV Agusta F4 1078 | Va in moto da 20 anni Ma in pista o su strada?? - Visti i commenti già riportati, avendo avuto sul mio GSX-R1000 i 014 di primo equipaggiamento direi che per un uso stradale vanno anche benino, forse i nuovi 016 saranno sicuramente meglio! Discorso diverso in pista dove non è possibile paragonarli con i Diablo Corsa III e neanche con i Corsa vecchi... per la pista solo i BT002... ma ci si stende facilmente... danno troppa confidenza e poco grip..
27.03.2008 - 16:45

di Makkko | Uomo | 32 anni BT-014possibile tanto male?BT-016ultima occasione? - le bt-016 saranno concorrenti naturali delle Diablo Corsa III,ma le italiane godono di popolarità quasi indiscussa,mentre le nippo risentiranno degli strascichi negativi lasciati dalle bt-014...quest'ultime io le ho sul GSR e non mi sembrano tanto male,ma la mia prossima gomma sarà una Corsa III x conoscere altre case...la verità è che tutti aspettiamo una gomma da 15.000 km che non sia di legno!
27.03.2008 - 11:34

di Aigor® | Uomo | 31 anni Comparativa! - Le Bt-014 tanto male non erano. Provate sull'Hypermotard (con profilo dedicato x qst moto xò) andavano in maniera più che onesta. Anche se forse era merito della moto. Le BT-016 sembrano estremamente interessanti, ma sarebbe il caso di proporre una bella comparativa!

27.03.2008 - 08:50
di g.aragorn | Uomo | 33 anni Da evitare!!! - Mamma mia... Spero vivamente che siano molto meglio delle BT014 perchè quelle gomme si son comportate bene solo in condizioni di freddo intenso... Lente a scendere in piega... Tenuta nemmeno paragonabile ad altre gomme della stessa caratura... Il consumo poi... Meglio non parlarne!!! Con le Racetek su strada ci faccio circa 5000Km...Con le BT014 ci ho fatto 3500 Km... E andavo un pezzo meno risp

26.03.2008 - 21:06
di andre... | Uomo | 26 anni gsxr1000 - salve a tutti io ho montato i bt02 sulla mia millona,a dir poco pazzeschi,scaldano in un'attimo e non ti fanno mai scherzi,questi nuovi bt 016 sembrano ancora meglio,è brutto dirlo ma forse la bridgston è un passo davanti a tutti,italiani compresi.ciao tutti e forza vale46..ciao da andrea da torino

25.03.2008 - 19:24
di matteomori | Uomo | 34 anni Apprezzate - Sul mio gsr avevo i bt014, ho buttato il posteriore a metà e l'anteriore praticamente nuovo... neanche lontanamente parenti con pirelli diablo...
25.03.2008 - 12:19

di strafatto | Uomo | 26 anni Bt 014 gran Gomma????? - ho usato le 014 solo x 500km poi le ho buttate......ke schifo.......le 016 sarebbero da provare,seconda chance alla bridgestone.....

22.03.2008 - 12:14
di mike061008 | Uomo | 55 anni non mi sembrano proprio cisì eccezionali - Li ho di 1° equipaggiamento sulla r6 2008.Il profilo dell'anteriore è troppo piatto e conferisce alla moto una marcata tendenza al sottosterzo.Si avverte che la carcassa è troppo rigida e sulla r6, in strada, ho dovuto togliere precarico. Sarebbe auspicabile ,per il futuro ,un miglior accordo tra i profili anteriore e posteriore.Per il resto può andare.
21.03.2008 - 17:46

di andrider | Uomo | 36 anni ??? - a quando una bella prova comparativa ?
21.03.2008 - 10:49
di bruzato | Uomo | 27 anni COSA???? - Ahahahahah!!!! Apprezzati i BT014? da chi??? Io li ho avuti, vergognosi, e tanta altra gente come me è rimasta delusa. Queste però potrei provarle, giusto per dare a bridgestone una seconda possibilità.
20.03.2008 - 21:40

di algor65 | Uomo | 45 anni Bridgestone, una garanzia - Beh, credo che queste saranno le mie prossime "scarpine" sulla mia ZZR 1400. Di primo equipaggiamento ho montato le BT 014, gran gomma, poi ora sto usando una bella Metzeler Sportech M3, ma credo che con questo biglietto da visita la nuova BT 016 sarà la mia prossima gomma. Niente da dire, se il biglietto da visita di questo marchio sono i successi riportati in MotoGP allora non c'è storia....

linus
06/04/2010, 10:27
Tu mi avevi consigliato le M3: Adesso sono montate e ieri le ho provate :shock: Te le riconsiglio :wink:

Linus

Ufo
06/04/2010, 10:49
Tu mi avevi consigliato le M3: Adesso sono montate e ieri le ho provate :shock: Te le riconsiglio :wink:

Linus

... infatti, visto che le Qualifier II non sono disponibili andrò a cercare anche chi mi può fornire delle M3 ad un prezzo "ragionevole", ma visto che il gommarolo aveva in casa queste, mi sono "permesso" di chiedere lumi al forum.

Nel frattempo ringrazio tutti per le info fornite :wink: :wink: e per quelle che eventualmente vorrete fornirmi. 8)

Ufo
06/04/2010, 14:56
io non ci metterei nulla,cosi non si consumano..... :mrgreen:

Parooooooooooooooooooooooo :obscene_005: :obscene_005: :obscene_005: :obscene_005: :obscene_005: :obscene_005: :obscene_005: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: