Visualizza Versione Completa : Scambio FZ1-FZS1000
Premetto che non c'è nulla di fatto, sono solo alla proposta.
Proposta, appunto: ho proposto ad un rivenditore uno scambio alla pari fra la mia FZ1 Fazer del 2007 (36000 Km, unico optional puntale) e la "sua" FZS1000 del 2005 (17000 km, tutta originale come mamma l'ha fatta), intendo negoziarci sopra scarico, sella, puntale e porta-targa. Cosa ne pensate?
Giringiro
05/04/2010, 14:57
Non negoziare nulla. Prendi l'FZS, lasciagli la tua e dileguati. :lol:
Non negoziare nulla. Prendi l'FZS, lasciagli la tua e dileguati. :lol:
Prima però fallo firmare.... :lol: :wink:
Se la contrattazione va per le lunghe 5/10 Minuti quoto Giringiro.....lascia la moto prendi la Ona e scappa
Come mai un ritorno al FZS??
:lol:
,,,Davide conosci quale può essere mia risposta...sono di parte... :wink:
Ne penso solo bene 8) :mrgreen: :wink:
silverfox
05/04/2010, 18:11
sono curioso, e chiedo:
cosà che non và la fz1?
in cosa è migliore la fzs?
sono curioso, e chiedo:
cosà che non và la fz1?
in cosa è migliore la fzs?
Madoooo'...ora si scatena l'inferno... :lol: :lol:
Boabunda
05/04/2010, 18:54
Tralasciando il fatto, meglio l'una o meglio l'altra (se volete il mio parere, per quello che desidero in questo momento io da una moto, molto meglio l'FZ1, sono moto diverse, anche se una dovrebbe essere l'evoluzione dell'altra, e perciò adatte a due tipologie di clienti diverse) secondo me Davide è un bel vantaggio per chi te la ritira.
Cambierebbe una moto con una concettualmente di dieci anni più giovane e tra l'altro ancora in produzione.
Per di più immatricolata due anni dopo (i chilometri in più contano poco).
Se fai il cambio dovrebbe sganciare un pò di soldi o parecchi optional.
Giringiro
05/04/2010, 19:20
Boa, un'FZ1 con 36.000km e' grassa se non la da ad un commerciante. Voglio dire che da un'ipotetica vendita non e' che ci tiri fuori chissa' cosa; anche dall'altra parte pero' non ci tira fuori molto...
E cmq alla fine conta cio' che ha in testa Lontano. :lol:
silverfox
05/04/2010, 19:27
sono curioso, e chiedo:
cosà che non và la fz1?
in cosa è migliore la fzs?
le mie domande sono rivolte a lontano, visto che le ha avute tutte due le versioni :wink:
sono curioso, e chiedo:
cosà che non và la fz1?
in cosa è migliore la fzs?
le mie domande sono rivolte a lontano, visto che le ha avute tutte due le versioni :wink:
Anke il Giri.... :wink:
silverfox
05/04/2010, 19:34
allora anche al giri :roll:
E cmq alla fine conta cio' che ha in testa Lontano. :lol:
Davide non ha in testa quasi nulla, e' pelato.. :lol: :lol:
E cmq alla fine conta cio' che ha in testa Lontano. :lol:
Davide non ha in testa quasi nulla, e' pelato.. :lol: :lol:
Uso il WD40 come gel fissante per l'acconciatura.... 8) 8) 8)
Tornando al topic, ripeto che per il momento è solo una proposta che ho fatto al concessionario, aspetto una sua risposta entro un paio di giorni, poi vedremo il da farsi...
Per il discorso FZ1/FZS, dico solo, riassumendo le mia piccola esperienza, che la FZS1000 è una moto calma che, quando scattano i 5 minuti d'incoscienza, è lì pronta ed incazzata come si deve. La FZ1 è costantemente incazzata... Ecco io sono una forma di moto-turista nervoso: mi piace godermi il paesaggio stando in posizione eretta quasi come uno scooterone, ma ogni tanto mi prudono i punti della patente... Con l'FZ1 riesco poco a vedere il paesaggio, ecco tutto. :wink:
PS. giusto per la cronaca: con Lisa la mia "vecchia" Fazer oltre 50000 Km in poco meno di due anni; con Penelope l'attuale Fazer, appena 36000 Km in quasi due anni e mezzo... oltre al cambio di lavoro (più vicino a casa) qualche altro motivo ci sarà, no?
Ok Lontano ...... motivazione di scelta più che condivisa anche io ho il tuo stesso Life Stile .... :D :D :D
Tornando al topic, ripeto che per il momento è solo una proposta che ho fatto al concessionario, aspetto una sua risposta entro un paio di giorni, poi vedremo il da farsi...
Per il discorso FZ1/FZS, dico solo, riassumendo le mia piccola esperienza, che la FZS1000 è una moto calma che, quando scattano i 5 minuti d'incoscienza, è lì pronta ed incazzata come si deve. La FZ1 è costantemente incazzata... Ecco io sono una forma di moto-turista nervoso: mi piace godermi il paesaggio stando in posizione eretta quasi come uno scooterone, ma ogni tanto mi prudono i punti della patente... Con l'FZ1 riesco poco a vedere il paesaggio, ecco tutto. :wink:
PS. giusto per la cronaca: con Lisa la mia "vecchia" Fazer oltre 50000 Km in poco meno di due anni; con Penelope l'attuale Fazer, appena 36000 Km in quasi due anni e mezzo... oltre al cambio di lavoro (più vicino a casa) qualche altro motivo ci sarà, no?
Non discuto sulla opportunità di ritorno indietro (se sta bene a te, tutti felici :wink: ). Dico solo che sbattendoti un po', potresti fare il cambio e tirare su qualche euro :wink:
igor1975
05/04/2010, 22:12
ha riprenderla nuova la fzs 1000 :?: dovrebbe costare di meno dall'ultimo prezzo di listino al meno credo.....
a parte ke ormai nei conce yamaha non entro più mi domandavo se effettivamente qui in Italia la fzs 1000 nuove da immatricolare ce ne sono ankora :roll: ......
ha riprenderla nuova la fzs 1000 :?: dovrebbe costare di meno dall'ultimo prezzo di listino al meno credo.....
a parte ke ormai nei conce yamaha non entro più mi domandavo se effettivamente qui in Italia la fzs 1000 nuove da immatricolare ce ne sono ankora :roll: ......
Dubito, ormai e' fuori produzione da troppo tempo... :? :?
ha riprenderla nuova la fzs 1000 :?: dovrebbe costare di meno dall'ultimo prezzo di listino al meno credo.....
a parte ke ormai nei conce yamaha non entro più mi domandavo se effettivamente qui in Italia la fzs 1000 nuove da immatricolare ce ne sono ankora :roll: ......
Dubito, ormai e' fuori produzione da troppo tempo... :? :?
anche a trovarne non si possono immatricolare per via della classe Euro,
al limite trovi quella a km quasi zero del solito "strano" che l'ha presa perchè di moda e poi usata solo per 4 giri estivi
silverfox
06/04/2010, 09:17
non hai mai provato la fzs1000 vero? Cool
di moto vecchio stile ho avuto una yamaha xj 650 cardano e una suzuki gs 550, poi altre più sportive.
se posso dire la mia le “vecchie stradali“ sono dei cancelli scorrevoli in confronto alle nuove con telaio in alluminio.
però la fzs non l'ho mai guidata :roll: :roll:
quello che mi sorprende è che l'evoluzione della fzs, a detta di molti quì, vada peggio :roll: :roll:
secondo me i difetti della fz1 sono, le sospensioni e il cutt/off dell'iniezione per l'euro 3.
eliminati questi 2 "problemi" la moto è eccezzionale per erogazione e precisione ciclistica :wink:
silverfox
06/04/2010, 11:52
paro proverò la tua giovedì :mrgreen: :mrgreen:
Credo che il discorso di Lontano non sia "meglio" o "peggio" ma solo che sono due moto diverse e che la FZS corrisponda meglio alle sue esigenze :wink:
paro proverò la tua giovedì :mrgreen: :mrgreen:scordatelo :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: ,la mia bimba la tocca solo mio fratello....
La moto è come la donna....non si fa provare a nessuno...... 8) 8)
paro proverò la tua giovedì :mrgreen: :mrgreen:scordatelo :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: ,la mia bimba la tocca solo mio fratello....
La moto è come la donna....non si fa provare a nessuno...... 8) 8)
Almeno che tu sappia... :mrgreen:
paro proverò la tua giovedì :mrgreen: :mrgreen:scordatelo :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: ,la mia bimba la tocca solo mio fratello....
La moto è come la donna....non si fa provare a nessuno...... 8) 8)
Almeno che tu sappia... :mrgreen: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001:
--
ha riprenderla nuova la fzs 1000 :?: dovrebbe costare di meno dall'ultimo prezzo di listino al meno credo.....
a parte ke ormai nei conce yamaha non entro più mi domandavo se effettivamente qui in Italia la fzs 1000 nuove da immatricolare ce ne sono ankora :roll: ......
Il problema è che la FZS al massimo ha l'omologazione euro2, mentre le moto immatricolate nuove DEVONO per forza essere euro3. :roll:
A suo tempo avevo trovato una FZS ancora da immatricolare, ma c'era questo problema per cui il conce ha dovuto desistere.... :evil: :wink:
Scusate... ma... DAVVERO mi sfugge qualcosa!!!
Cioè... per quale assurdo motivo dovrebbe essere una buona cosa dar dentro un'Fz1 x prendere LA VECCHIA??????????????? :shock: :shock: :shock:
CinghialeMannaro
07/04/2010, 15:06
Perchè la vecchia è 10 volte meglio, forse? :) o semplicemente perchè è una moto più adatta al proprio modo di viverla?
avendole provate entrambe e dovendone scegliere una a parità di cifra, non avrei il minimo dubbio. FZS tutta la vita. Cosi' come se dovessi scegliere tra una fzs 600 e una fz6 avrei ben pochi dubbi.
silverfox
07/04/2010, 17:15
mah :roll: :roll: :roll:
gubbio dei seri nutri emm.. cioè, nutro dei seri dubbi :roll: :roll:
Mah... perdonatemi ma A ME, sembra un discorso davvero da FUORI DI TESTA!!!
Non lo farei nemmeno se DAVVERO la vecchia fosse meglio della nuova (e NON mi sembra proprio...).
Cmq... degustibus... il mondo è bello perchè è vario.
Cmq sia... tra tre-quattro anni se qualcuno volesse scambiare il nuovo modello (che uscirà) con il mio del 2009 IO MI SACRIFICHERò VOLENTIERISSIMO!!!!
ps. c'è mio cugino che ha una Gsx-r 1000 del 2006... se qualcuno volesse cambiarla con una 2009... ovviamente "pari- a - pari", per questa volta non chiediamo la differenza a Ns. favore, vi veniamo incontro... :P
Ps. di grazia, e SOLO X CURIOSITà...
In cosa la vecchia primeggerebbe sulla nuova???
Se mi dici l'estetica, con tutto il rispetto x i gusti altrui... GIURO che svengo...
Detto questo... in cosa???
Ciclistica???
Motore???
Erogazione???
Tenuta di strada???
Agilità????
Potenza massima????
Accelerazione????
Freni???
Telaio????
Angolo di piega???
Capacità d'impennata???
Predisposizione agli stoppies???
Fascio luminoso più... luminoso???
Cavalletto più ergonomico???
Cooooosaaaa????????????????????????????
MarioEG6
08/04/2010, 09:30
In cosa la vecchia primeggerebbe sulla nuova???
Se mi dici l'estetica, con tutto il rispetto x i gusti altrui... GIURO che svengo...
Detto questo... in cosa???
Ciclistica???
Motore???
Erogazione???
Tenuta di strada???
Agilità????
Potenza massima????
Accelerazione????
Freni???
Telaio????
Angolo di piega???
Capacità d'impennata???
Predisposizione agli stoppies???
Fascio luminoso più... luminoso???
Cavalletto più ergonomico???
Cooooosaaaa????????????????????????????
io non ho provato la FZS.. però a detta di quasi tutti i Fazeristi d'Italia,
FZS>FZ1 per almeno il 90% dei motivi da te elencati.. 8)
CinghialeMannaro
08/04/2010, 10:07
xfilerc, meno schede di marketing e più moto, per favore :)
Amsicora
08/04/2010, 11:03
Ps. di grazia, e SOLO X CURIOSITà...
In cosa la vecchia primeggerebbe sulla nuova???
Se mi dici l'estetica, con tutto il rispetto x i gusti altrui... GIURO che svengo...
Detto questo... in cosa???
Ciclistica???
Motore???
Erogazione???
Tenuta di strada???
Agilità????
Potenza massima????
Accelerazione????
Freni???
Telaio????
Angolo di piega???
Capacità d'impennata???
Predisposizione agli stoppies???
Fascio luminoso più... luminoso???
Cavalletto più ergonomico???
Cooooosaaaa????????????????????????????Quale regola vai cercando?
Lontano è stato chiaro, per l'uso che ne fa lui (e qui sta il fulcro della questione) preferisce la FZS rispetto alla FZ1.
Ti senti sminuito per questo o cosa? :roll:
Il nuovo non sempre colma le lacune del vecchio, anzi. E oltre a questo qui stiamo parlando di due moto molto diverse, Yamaha ha preferito privilegiare gli aspetti sportiveggianti rispetto alla tendenza poliedrica della vecchia millona, e Lontano preferisce evidentemente una moto che non sia più sportiva che altro, alla fine la FZ1 è una R1 senza carena, o sbaglio??
Non capisco tutto questo stupore.
Io ho la FZS600 e so per certo che non passerei alla FZ6 per molti, molti motivi, primo fra tutti il fatto che il motore della mia è molto più elettrico della FZ6 che ha buco di erogazione da correggere e altre cose a cui non voglio nemmeno pensare, oltre al fatto che i tagliandi me li posso fare io senza avere per forza strumentazioni elaborate per gestire l'elettronica che la mia non ha.
Se uno capisce di aver preso una moto che non gli sta bene come quela precedente non vedo perchè non possa fare un passo indietro :roll:
CinghialeMannaro
08/04/2010, 12:31
io avevo la fzs e quando andai a provare la fz6 il concessionario mi disse "allora, come va?"
e io fui lapidario: "è gnucca, il motore è troppo appuntito, e frena peggio. Come vuoi che vada?"
quindi lo appoggio ad amsi :)
Se uno capisce di aver preso una moto che non gli sta bene come quela precedente non vedo perchè non possa fare un passo indietro :roll:
Non sarebbe un passo indietro! :wink:
MarioEG6
08/04/2010, 13:15
cmq c'è anke da dire ke una FZ1, con le dovute ed opportune modifiche, va quasi una meraviglia.. :wink:
poi si sa, arrivati ad un certo punto, diventa un fattore soggettivo..
ad esempio secondo il mio punto di vista, una naked deve essere supersportiva.. 8) vedi Terminator.. :twisted:
Ps. di grazia, e SOLO X CURIOSITà...
In cosa la vecchia primeggerebbe sulla nuova???
Se mi dici l'estetica, con tutto il rispetto x i gusti altrui... GIURO che svengo...
Detto questo... in cosa???
Ciclistica???
Motore???
Erogazione???
Tenuta di strada???
Agilità????
Potenza massima????
Accelerazione????
Freni???
Telaio????
Angolo di piega???
Capacità d'impennata???
Predisposizione agli stoppies???
Fascio luminoso più... luminoso???
Cavalletto più ergonomico???
Cooooosaaaa????????????????????????????Quale regola vai cercando?
Lontano è stato chiaro, per l'uso che ne fa lui (e qui sta il fulcro della questione) preferisce la FZS rispetto alla FZ1.
Ti senti sminuito per questo o cosa? :roll:
Il nuovo non sempre colma le lacune del vecchio, anzi. E oltre a questo qui stiamo parlando di due moto molto diverse, Yamaha ha preferito privilegiare gli aspetti sportiveggianti rispetto alla tendenza poliedrica della vecchia millona, e Lontano preferisce evidentemente una moto che non sia più sportiva che altro, alla fine la FZ1 è una R1 senza carena, o sbaglio??
Non capisco tutto questo stupore.
Io ho la FZS600 e so per certo che non passerei alla FZ6 per molti, molti motivi, primo fra tutti il fatto che il motore della mia è molto più elettrico della FZ6 che ha buco di erogazione da correggere e altre cose a cui non voglio nemmeno pensare, oltre al fatto che i tagliandi me li posso fare io senza avere per forza strumentazioni elaborate per gestire l'elettronica che la mia non ha.
Se uno capisce di aver preso una moto che non gli sta bene come quela precedente non vedo perchè non possa fare un passo indietro :roll:
non cerco alcuna "regola.
E' solo che la cosa mi sembra assolutamente inconcepibile!
Ci mancherebbe altro, ognuno è LIBERISSIMO di fare le scelte che preferisce.
Io volevo solo, o meglio... ero solo ASSAI CURIOSO di poter capire quali fossero i motivi e i fattori che potrebbero spingere qualcuno a scambiare la sua moto nuova con il modello vecchio, tutto quì!
Se mi dici che è un fatto puramente "soggettivo" allora Ok.
Io volevo sapere però se OGGETTIVAMENTE ci fossero dei parametri che potessero far primeggiare la vecchia sulla nuova.
Ed ora ho capito che... non ce ne sono. ok, a posto!
CinghialeMannaro
08/04/2010, 13:46
hai capito che non ce ne sono perchè ti fa piacere pensarlo. Ce ne sono e come :) uno per tutti l'erogazione del motore, la comodità di guida, il confort sulle lunghe tratte, la posizione del passeggero, la capacità di carico, la protezione dal vento del cupolino...
...solo che tu hai la fissa del "modello nuovo > modello vecchio" e manco ci stai a PENSARE, che la vecchia potesse essere una gran moto, solo perchè ha il telaio in tubi che non è fashion come il tuo in alluminio...
Vabbè, dai allora mettiamola così:
L'erogazione del motore... non sò esattamente perchè non ho mai provato la Fzs ma la mia vabenissimo e quindi Ok (a meno che la Fzs non salga di giri alla velocità della luce, sparando la ruota anteriore in aria e regalandomi così emozioni pazzesche!)
La comodità di guida... x ciò che mi riguarda è pure TROPPA e vorrei fosse addirittura un pò più protesa in avanti.
Il comfort sulle lunghe percorrenze... beh... proprio non me ne può fregar di meno perchè io ODIO VIAGGIARE SIA IN MOTO CHE IN MACCHINA. (a meno che tu non intenda "lunga percorrenza" un girazzo di 150Km...)
Del passeggero poi... credo sia pure TROPPO COMODO con le maniglione e tutto quel sellino a disposizione e poi... arrivati a un certo punto proprio me ne frego del passeggero.
La capacità di carico... non so cosa tu intenda... se intendi possibilità di mettere bauletti e borse non vedo differenza tra una moto e l'altra onestamente...
Per quanto riguarda il cupolino, per me protegge abbastanza bene e comunque non ne metterei MAI uno più grande, mi farebbe SCHIFISSIMO!!!
Perciò, dal MIO punto di vista, NON CE NE SONO!
Come dal TUO punto di vista invece CE NE SONO ECCOME!
Ps. in effetti io vengo da: Ninja zx10-R, Ducati 998, R1 2002, R1 2006.
Ho preso la fazer proprio perchè speravo fosse una sottospecie di R1 senza carene e con la posizione di guida "utilizzabile in città".
Amsicora
08/04/2010, 16:27
:lol: :lol: :lol:
Vedi che è soggettivo? :mrgreen: :mrgreen:
A te non interessa viaggiare e addirittura la vorresti anche più sportiva, Lontano (come altri) no :wink:
L'erogazione del motore a te va bene ma non hai provato la vecchia, che ha sicuramente molta più coppia in basso e quindi è molto più divertente nelle sparate in montagna 8)
La Fz1 è sicuramente più agile di suo, ma è anche normale visto che la FZS è più comoda e più adatta a viaggiare.
Insomma, tu ci fai pochi chilometri e solo per divertirti, molti qui dentro cercano una moto per divertirsi ma anche per viaggiare, e la FZS permette meglio tutti e due rispetto alla FZ1, anche considerando il passeggero.
Quindi vedi che non c'è un meglio o peggio se non rapportato all'utilizzo che se ne fa, quindi oggettivamente parlando non credo nemmeno si possano paragonare, dato che ne è stato stravolto lo spirito passando da un modello all'altro :wink:
Cafe Racer
08/04/2010, 20:08
conosco abbastanza bene la FZS, è migliore da un punto di vista turistico (prima di tutto ha una sella vera e non una tavoletta di legno) ma soprattutto ha un motore migliore, in tutto.
Questo non vuol dire che la FZ1 ha un motore di merda, semplicemente la FZS è meglio perchè i cari vecchi fantastici carburatori funzionavano meglio di queste schifide iniezioni elettroniche Euro 3.
Inoltre la discendenza R1 qui è chiara, per una naked era meglio un motore con 10 cavalli in meno e piu' "schiena" ai medi.
Per il resto, da un punto di vista "sportivo" la FZ1 è meglio... ma non tanto quanto ci si aspetta vedendo le 2 moto parcheggiate vicino... e questo, opinione personale, perchè le quote ciclistiche della FZ1 sono troppo abbondanti ( 1460 mm interasse, 109 di avancorsa... la FZS ha 1450 e 104 ...) e "aggravate" dalla gomma posteriore da 190.
Io onestamente mi aspettavo un'agilità superiore nello stretto da parte della FZ1 (buona ma non ottima), però in definitiva sono contento della mia FZ1 (dopo aver messo FCE, pignone, Qualifier RR e mono FG ) anche se c'è chiara la percezione che Yamaha avrebbe potuto fare meglio con un piccolo sforzo, c'è quel senso di "incompiuto", di aver fatto 30 e non 31.
yamaha progettando l'fz1 aveva 2 scelte: andare nella direzione delle poco sport e molto tuoring o molto sport e poco touring ed evidentemente ha privilegiato la seconda scelta. andando in questa direzione si è chiarito il target di acquirenti possibili dell'fz1: modaioli, attenti a particolari e (non me ne vogliate) un poco sboroni. il telaio è più fico, lo scarico basso è più fico, la strumenta è più fica (si può scrivere vero?) il gommone da 190 fa fichissimo e 150CV dichiarati fanno dav vero fico!!
beh peccato direi!! il telaio in alluminio toglie un po di kg, vero, lo scarico è davvero bello e da un sound bello (ma il sound di aspirazione è tutta un'altra cosa), la strumentazione finalmente acquista il quadro lcd e fin qui siamo tutti soddisfatti. ma se uno non subisce il fascino di questi dettagli rimane un motore a carburatori che è difficile da replicare con l'iniezione. io ho provato entrambe e non ce n'è! l'fzs è sempre più godibile, da 2k giri a 10k giri. poi l'agilità è ottima anche nel modello vecchio. il peso in più direi che non si sente mentre il consumo più contenuto si sente. fare 800km in un giorno non i ammazza anche se sono tutti di passi alpini,.......................................
una moto si deve sentire in pugno quando si guida per sentirla propria. se questo non succede magari cambiando si trova la fedele compagna di mille altri giri
Giringiro
09/04/2010, 14:16
Xfilerc, credo che quello che ti han detto i motociclisti qui sopra sia la vera differenza fra la vecchia Ona e la nuova. :wink:
Se poi ti capita di passare dalle parti di Firenze caccia un grido; siamo in quattro o cinque coglioni con l'FZS che si divertono a far centinaia di km su per i passi appenninici,...Se riesci ad agganciarti magari potrai notare quanto sia ancora efficace la vecchia Ona. :lol:
ps: io sono uno di quelli che ha fatto cio' che tu ritieni incomprensibile e cioe' vendere la nuova per RIapoggiare le chiappe sul vecchio modello. :wink:
MarioEG6
09/04/2010, 14:53
Xfilerc, credo che quello che ti han detto i motociclisti qui sopra sia la vera differenza fra la vecchia Ona e la nuova. :wink:
Se poi ti capita di passare dalle parti di Firenze caccia un grido; siamo in quattro o cinque coglioni con l'FZS che si divertono a far centinaia di km su per i passi appenninici,...Se riesci ad agganciarti magari potrai notare quanto sia ancora efficace la vecchia Ona. :lol:
ps: io sono uno di quelli che ha fatto cio' che tu ritieni incomprensibile e cioe' vendere la nuova per RIapoggiare le chiappe sul vecchio modello. :wink: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:
Xfilerc, credo che quello che ti han detto i motociclisti qui sopra sia la vera differenza fra la vecchia Ona e la nuova. :wink:
Se poi ti capita di passare dalle parti di Firenze caccia un grido; siamo in quattro o cinque coglioni con l'FZS che si divertono a far centinaia di km su per i passi appenninici,...Se riesci ad agganciarti magari potrai notare quanto sia ancora efficace la vecchia Ona. :lol:
ps: io sono uno di quelli che ha fatto cio' che tu ritieni incomprensibile e cioe' vendere la nuova per RIapoggiare le chiappe sul vecchio modello. :wink: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
vabbè ce l'avete più grosso voi col FZS ma.....alla fine stò scambio è fatto o aspettiamo l'anno prossimo il prossimo 3D :mrgreen: :mrgreen:
Royalfighter
09/04/2010, 15:47
:lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen:
vabbè ce l'avete più grosso voi col FZS ma.....alla fine stò scambio è fatto o aspettiamo l'anno prossimo il prossimo 3D :mrgreen: :mrgreen:
e l'hai capito solo ora???? :lol: :lol: 8) 8) :wink:
Tiziano11
09/04/2010, 16:32
Io sono passato dalla FZS 600 alla FZ6 Fazer e un po' di cose le ho proprio rimpiante .... la FZS era originale, appena passato alla FZ6 ho subito modificato molle forcella, pastiglie freni, tubi in treccia con olio più viscoso e tolto il catalizzatore ..................
20-25kg in meno si sentono molto in agilità però la FZS aveva un gran motore ai bassi e un gran avantreno (spt regolabile!)
Quindi capisco il passaggio da FZ1 a fZS1000 ....
Ps. di grazia, e SOLO X CURIOSITà...
In cosa la vecchia primeggerebbe sulla nuova???
Se mi dici l'estetica, con tutto il rispetto x i gusti altrui... GIURO che svengo...
Detto questo... in cosa???
Ciclistica???
Motore???
Erogazione???
Tenuta di strada???
Agilità????
Potenza massima????
Accelerazione????
Freni???
Telaio????
Angolo di piega???
Capacità d'impennata???
Predisposizione agli stoppies???
Fascio luminoso più... luminoso???
Cavalletto più ergonomico???
Cooooosaaaa????????????????????????????
Ti rispondo da possessore di FZS 600 che ha provato sia l'FZS 1000 che l'FZ1 quindi ti passo le mie sensazioni che ho avvertito e che non sono influenzate dall'aver posseduto una delle due:
Ciclistica: Nell'utilizzo quotidiano meglio FZS e si sente meno la mancanza di sospensioni migliori; sull'FZ1 questa carenza è amplificata da un telaio più rigido.
Motore: i cv in più dell'FZ1 li senti (forse) a 10.000 rpm.... prima direi "pari"
Erogazione: decisamente più fliuda e godibile l'FZS dove l'effetto on/off è praticamente inesistente e la coppia è più sfruttabile in un range di giri più ampio
Tenuta di strada: con l'adeguata gommatura direi "pari"
Agilità: FZ1 migliore, anche se il gommone da 190 potrebbe penalizzarla un pochino
Potenza massima: 7 cv all'albero sono un'inezia e come dicevo prima li avverti (forse) a 10.000 giri
Accelerazione: siamo li...... decimo + decimo -
Freni: indubbiamente FZS. L'impianto è quello dell'R1 "vecchia" che è montato anche sulla "piccolina"...
Telaio: FZ1 è di ultima generazione ... però si "spacca" :roll: :wink:
Angolo di piega: dipende dal manico e non dalla moto. Con entrambe, se guidate da chi so io, si arriva a strusciare anche lo scarico.
Capacità d'impennata: non è un parametro per valutare una moto
Predisposizione agli stoppies: idem come sopra
Fascio luminoso più... luminoso: entrambe montano un buon impianto
Cavalletto più ergonomico: FZ1 - alcuni l'hanno tolto perchè interferiva con gli scarichi aftermarket, cmq. per issarle sul cavalletto non ho notato particolari differenze.
Ti sei dimenticato un paio di cosucce (collegate tra loro):
Consumi: l'FZ1 "beve" e solo con interventi abbastanza massicci (scarico e centralina in primis) si riesce a risolvere in parte il problema; l'FZS è molto parca nei consumi anche perchè ha un'erogazione e una schiena che le permette di usare il motore scalando meno e lavorando di gas.
Autonomia: FZS oltre 300 km. prima di rifornire FZ1: molti ma molti di meno
Ribadisco, alcune sono sensazione che ho avuto quindi soggettivi, altri, invece, sono dati oggettivi ai quali purtroppo non c'è scampo. :wink:
Io, se dovessi scegliere ... FZS. :wink:
Ti rispondo da possessore di FZS 600 che ha provato sia l'FZS 1000 che l'FZ1 quindi ti passo le mie sensazioni che ho avvertito e che non sono influenzate dall'aver posseduto una delle due:
Ciclistica: Nell'utilizzo quotidiano meglio FZS e si sente meno la mancanza di sospensioni migliori; sull'FZ1 questa carenza è amplificata da un telaio più rigido.
Motore: i cv in più dell'FZ1 li senti (forse) a 10.000 rpm.... prima direi "pari"
Erogazione: decisamente più fliuda e godibile l'FZS dove l'effetto on/off è praticamente inesistente e la coppia è più sfruttabile in un range di giri più ampio
Tenuta di strada: con l'adeguata gommatura direi "pari"
Agilità: FZ1 migliore, anche se il gommone da 190 potrebbe penalizzarla un pochino
Potenza massima: 7 cv all'albero sono un'inezia e come dicevo prima li avverti (forse) a 10.000 giri
Accelerazione: siamo li...... decimo + decimo -
Freni: indubbiamente FZS. L'impianto è quello dell'R1 "vecchia" che è montato anche sulla "piccolina"...
Telaio: FZ1 è di ultima generazione ... però si "spacca" :roll: :wink:
Angolo di piega: dipende dal manico e non dalla moto. Con entrambe, se guidate da chi so io, si arriva a strusciare anche lo scarico.
Capacità d'impennata: non è un parametro per valutare una moto
Predisposizione agli stoppies: idem come sopra
Fascio luminoso più... luminoso: entrambe montano un buon impianto
Cavalletto più ergonomico: FZ1 - alcuni l'hanno tolto perchè interferiva con gli scarichi aftermarket, cmq. per issarle sul cavalletto non ho notato particolari differenze.
Ti sei dimenticato un paio di cosucce (collegate tra loro):
Consumi: l'FZ1 "beve" e solo con interventi abbastanza massicci (scarico e centralina in primis) si riesce a risolvere in parte il problema; l'FZS è molto parca nei consumi anche perchè ha un'erogazione e una schiena che le permette di usare il motore scalando meno e lavorando di gas.
Autonomia: FZS oltre 300 km. prima di rifornire FZ1: molti ma molti di meno
Ribadisco, alcune sono sensazione che ho avuto quindi soggettivi, altri, invece, sono dati oggettivi ai quali purtroppo non c'è scampo. :wink:
Io, se dovessi scegliere ... FZS. :wink:
Io invece ti rispondo da possessore di FZ1 Fazer e da uno che la FZS di un suo amico l'ha provata spesso... e non posso che essere d'accordo con quanto detto da Ufo... però... c'è un però... io la FZ1 non la cambierei mai con la FZS ! i punto di forza che ti hanno detto della FZS sono tutti reali e facilmente verificabili, però per me la moto è anche o forse soprattutto emozione, sia statica che dinamica... e sotto questo punto di vista a mio modesto parere la FZ1 vince 3-0 e palla al centro ! Con questo non dico che la FZS non vada che è una meraviglia, dico solo che a livello estetico e a livello dinamico la FZ1 mi trasmette delle sensazioni che la FZS non mi ha mai trasmesso.
In sostanza... il cambio ci può tranquillamente stare se uno sente battere il cuore per la FZS, se invece il brividino lungo la schiena lo provoca quella sfacciata della FZ1 allora il discorso è ben diverso !
Lamps
Io invece ti rispondo da possessore di FZ1 Fazer e da uno che la FZS di un suo amico l'ha provata spesso... e non posso che essere d'accordo con quanto detto da Ufo... però... c'è un però... io la FZ1 non la cambierei mai con la FZS ! i punto di forza che ti hanno detto della FZS sono tutti reali e facilmente verificabili, però per me la moto è anche o forse soprattutto emozione, sia statica che dinamica... e sotto questo punto di vista a mio modesto parere la FZ1 vince 3-0 e palla al centro ! Con questo non dico che la FZS non vada che è una meraviglia, dico solo che a livello estetico e a livello dinamico la FZ1 mi trasmette delle sensazioni che la FZS non mi ha mai trasmesso.
In sostanza... il cambio ci può tranquillamente stare se uno sente battere il cuore per la FZS, se invece il brividino lungo la schiena lo provoca quella sfacciata della FZ1 allora il discorso è ben diverso !
Lamps
:wink:
commando
09/04/2010, 18:28
..cavalli in più?e chi li avrebbe..quella che fa i 260..o quella
che supera a malapena i 240?
..cavalli in più?e chi li avrebbe..quella che fa i 260..o quella
che supera a malapena i 240?
I dati tecnici non parlano di 143 per FZS e 150 per FZ1?
Amsicora
09/04/2010, 18:36
Bisognerebbe veder dove stanno quei cavalli in più e come e quando vengono utilizzati :wink:
commando
09/04/2010, 18:38
!!
ps. c'è mio cugino che ha una Gsx-r 1000 del 2006... se qualcuno volesse cambiarla con una 2009... ovviamente "pari- a - pari", per questa volta non chiediamo la differenza a Ns. favore, vi veniamo incontro... :P
..anche in questo caso..si tratta di un evoluzione a gambero :lol:
assolutamente meglio sotto tutti i punti di vista,K5/6-e K7/8
rispetto alla balena del 2009,bar escluso..ovviamente :twisted:
Xfilerc, credo che quello che ti han detto i motociclisti qui sopra sia la vera differenza fra la vecchia Ona e la nuova. :wink:
Se poi ti capita di passare dalle parti di Firenze caccia un grido; siamo in quattro o cinque coglioni con l'FZS che si divertono a far centinaia di km su per i passi appenninici,...Se riesci ad agganciarti magari potrai notare quanto sia ancora efficace la vecchia Ona. :lol:
ps: io sono uno di quelli che ha fatto cio' che tu ritieni incomprensibile e cioe' vendere la nuova per RIapoggiare le chiappe sul vecchio modello. :wink:
....Maestro...Giri,,,,poi oggi che ho messo...FG...come posso non quotarti... :wink: :wink: ,,,,anzi passami due "dritte".... :D :D :D
Per il momento il conce "latita"... domani gli telefono e vediamo che dice...
MarioEG6
09/04/2010, 21:39
cmq sia, al di là dei dati tecnici ke sono relativi (vedi i 150cv, ke in uscita di un tornante ti passa pure una z750....)
per esperienza personale.. le moto vanno prima provate.. poi si valutano le emozioni ke riesce a trasmettere.. e poi si sceglie, stando in sella, non guardando le foto sulla rivista e leggendo la scheda tecnica..
io ho lasciato la bambolina (R6 '06) ke fuori al bar tutti la ammiravano per la sua bellezza.. per prendere Terminator (Tuono..) ke fuori al bar risulta curiosa a tutti, ma ke poi per strada tutti vorrebbero... 8)
Xfilerc, credo che quello che ti han detto i motociclisti qui sopra sia la vera differenza fra la vecchia Ona e la nuova. :wink:
Se poi ti capita di passare dalle parti di Firenze caccia un grido; siamo in quattro o cinque coglioni con l'FZS che si divertono a far centinaia di km su per i passi appenninici,...Se riesci ad agganciarti magari potrai notare quanto sia ancora efficace la vecchia Ona. :lol:
ps: io sono uno di quelli che ha fatto cio' che tu ritieni incomprensibile e cioe' vendere la nuova per RIapoggiare le chiappe sul vecchio modello. :wink: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ok, se mi capita di venir lì...
però vengo con il 125 sennò va a finire che VI sgancio troppo... 8)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
!!
ps. c'è mio cugino che ha una Gsx-r 1000 del 2006... se qualcuno volesse cambiarla con una 2009... ovviamente "pari- a - pari", per questa volta non chiediamo la differenza a Ns. favore, vi veniamo incontro... :P
..anche in questo caso..si tratta di un evoluzione a gambero :lol:
assolutamente meglio sotto tutti i punti di vista,K5/6-e K7/8
rispetto alla balena del 2009,bar escluso..ovviamente :twisted:
Sè vabbè, ok!!!
Cmq l'offerta è valida, eh???
Dateci una K9 e noi vi diamo una k6, Ok????
A questo punto, rilancio: se c'è qualcuno CON QUALUNQUE MARCA O MODELLO DI MOTO del 2009/2010 che vuol fare a cambio con modelli analoghi del 2003/2004/2005, beh... ME LA VEDO IO CON LE TRATTATIVE, OK???? :D
Non sò... se c'è qualcuno con qualche 1198 che vuol fare a cambio con un 999...
Oppure qualcuno con un Cbr 2009 che vuol cambiare con una del 2004...
Qualche bella Transalp 2010 che vuol cambiare con un'altra Transalp del 2005...
Poi... a questo punto... c'allarghiamo alla grande:
Proprietari di Cr/Yz/Rm/Kx/Ktm da cross modello 2009/2010... fatevi sotto:
in cambio delle Vs. moto... vi diamo modelli IDENTICI ma del 2004/2005/2006!!!
Venghino, siori, venghino!
Mi voglio rovinare! :lol: 8)
per esperienza personale.. le moto vanno prima provate.. poi si valutano le emozioni ke riesce a trasmettere.. e poi si sceglie, stando in sella, non guardando le foto sulla rivista e leggendo la scheda tecnica..
ma sarà maturato stò ragazzo? :roll:
:mrgreen:
Dateci una K9 e noi vi diamo una k6, Ok????
devi sempre trovarlo uno con un k6 disposto a toglierselo per un k9 :roll:
commando
10/04/2010, 11:29
[quote=NakedMania][quote=Giringiro]Xfilerc, credo che quello che ti han detto i motociclisti qui sopra sia la vera differenza fra la vecchia Ona e la nuova. :wink:
Se poi ti capita di passare dalle parti di Firenze caccia un grido; siamo in quattro o cinque coglioni con l'FZS che si divertono a far centinaia di km su per i passi appenninici,...Se riesci ad agganciarti magari potrai notare quanto sia ancora efficace la vecchia Ona. :lol:
ps: io sono uno di quelli che ha fatto cio' che tu ritieni incomprensibile e cioe' vendere la nuova per RIapoggiare le chiappe sul vecchio modello. :wink: :lol: :lol: :lol:
Ok, se mi capita di venir lì...
però vengo con il 125 sennò va a finire che VI sgancio troppo... 8)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
..ancora un ha capì gnint :lol:
commando
10/04/2010, 11:31
Dateci una K9 e noi vi diamo una k6, Ok????
devi sempre trovarlo uno con un k6 disposto a toglierselo per un k9 :roll:
Beh!Il cuggino lo farebbe!I geni son quelli :lol:
CinghialeMannaro
12/04/2010, 09:15
..ancora un ha capì gnint :lol:
a me quel ragazzo mi fa spanciare :)
Bhe che dire, speriamo soltanto che la prossima Fazer di mamma yamaha coniughi i vantaggi di entrambi i modelli.
E allora si che che non ce ne sarebbe per nessuno.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.