Visualizza Versione Completa : la pressione delle gomme ed il vaffan....
libretto di uso
0-90kg
225
250
90-190kg
250
290
alta velocità
225
250
i pesi sono accessori, passeggero ecc ecc.....giusto?
etichetta attaccata al telaio vicino alla catena
UP to 90kg load
225
250
MAX 90kg load
250
290
che cazzo c'è di sbagliato?
gigikant
11/04/2010, 19:29
:roll: :roll: :roll: pressione consigliata dalla casa solo con la prima motina per me..... poi vario in base alla gomma che ho sotto, al tipo di utilizzo che ne devo fare (pista-strada) un po' tutto a ca@@o mio (o meglio del gommarolo che mi consiglia)......
Cmq..... cosa c'è di strano Luke? :oops:
Io non ci vedo nulla di strano: fino a 90 e oltre 90il rapporto tra i 2 dico...
sono invertite le pressioni...su libretto, assumendo la dicitura 0-90 come max.90, dice 225-250, mentre l'etichetta 250-290...
interpreto male io?
Roadrunner
11/04/2010, 21:06
Si, sezione sbagliata... :mrgreen:
Si, sezione sbagliata... :mrgreen:no trank è un dubbio serio perchè non può essere...sono pressioni diverse e la gomma si usura male...
la moto con il solo passeggero(io peso 70) dovrebbe avere 225-250 da libretto..
da etichetta ho pompato + volte a 250-290..
risultato è che ho la gomma usura di merda e penso che il problema sia questo...a meno che non vi sia dell'altro ...
http://img260.imageshack.us/img260/2393/11042010397.jpg
http://img197.imageshack.us/img197/3730/11042010399.jpg
per me sono spiattellate.....ma secondo me la pressione non è la causa
Gaffiere
11/04/2010, 21:16
ma ogni tanto pieghi??? o meglio: ogni tanto inclini la moto? sono più cerate di quelle di motorana :D :D :D
ma ogni tanto pieghi??? o meglio: ogni tanto inclini la moto? sono più cerate di quelle di motorana :D :D :Dniente cera fino al cerchio, sono solo pulite per fare la foto :wink:
che siano spiattellate sicuro, la quell'usura centrale con i bordi irregolare, nemmeno circolari, ...boh...
cmq mi interessa di più però il discorso del primo messaggio..sulla differenza delle pressioni dei 2...
raga, ma qualcuno riesce a spiegare sta cosa?intendo al di là del "io penso"... :roll:
si invertono le pressioni e per tutti è normale?!?
su libretto,max.90, dice 225-250, mentre l'etichetta 250-290.
se sbaglio ad interpretare (?!) mi potete dire dove sbaglio?
libretto di uso
0-90kg
225
250
90-190kg
250
290
etichetta attaccata al telaio vicino alla catena
UP to 90kg load
225
250
MAX 90kg load
250
290
non posso aiutarti...io tengo 2.3 davanti e 2.6 dietro da sempre ed in ogni condizione
la fascia lucida al centro che vedete è la parte della gomma con la mescola dura...
a me diventava evidente dopo un lungo tragitto in autostrada...
io ho perso le speranze..
Il posteriore mi sembra sempre sgonfio ormai.. In curva la moto perde stabilità, sarà stato per il vento contro (mercoledì-giovedì), ma non mi piaceva.
Menomale che martedì la porto in officina.. :roll:
Roadrunner
11/04/2010, 21:47
raga, ma qualcuno riesce a spiegare sta cosa?intendo al di là del "io penso"... :roll:
si invertono le pressioni e per tutti è normale?!?
su libretto,max.90, dice 225-250, mentre l'etichetta 250-290.
se sbaglio ad interpretare (?!) mi potete dire dove sbaglio?
libretto di uso
0-90kg
225
250
90-190kg
250
290
etichetta attaccata al telaio vicino alla catena
UP to 90kg load
225
250
MAX 90kg load
250
290
Io credo che le indicazioni dicano la stessa cosa, l'etichetta "MAX 90kg load" la leggerei "90kg to MAX load", ma direi che è anche abbastanza ovvio, Luca.
la gomma non mi sembra proprio spiattellata, piuttosto -a giudicare dalla non corrispondenza, tra un tassello e il successivo, del bordo della zona usurata- direi scalettata. Si, forse ci hai girato con pressione troppo alta. Quanti km hanno ?
raga, ma qualcuno riesce a spiegare sta cosa?intendo al di là del "io penso"... :roll:
si invertono le pressioni e per tutti è normale?!?
su libretto,max.90, dice 225-250, mentre l'etichetta 250-290.
se sbaglio ad interpretare (?!) mi potete dire dove sbaglio?
libretto di uso
0-90kg
225
250
90-190kg
250
290
etichetta attaccata al telaio vicino alla catena
UP to 90kg load
225
250
MAX 90kg load
250
290
Io credo che le indicazioni dicano la stessa cosa, l'etichetta "MAX 90kg load" la leggerei "90kg to MAX load", ma direi che è anche abbastanza ovvio, Luca.
la gomma non mi sembra proprio spiattellata, piuttosto -a giudicare dalla non corrispondenza, tra un tassello e il successivo, del bordo della zona usurata- direi scalettata. Si, forse ci hai girato con pressione troppo alta. Quanti km hanno ?messe ad agosto del 2008...circa 10k..forse meno...nn ricordo bene...
il fatto è che mi sono sempre basato sull'etichetta vicino alla ruote e non ci ho fatto caso alla differenza, e gonfiavo sempre a 250-290...
proprio perchè "90kg to MAX load", significa carico massimo di 90kg ...che equivale a leggere "da 0 a 90kg" stampato sul libretto, soltando che quest'iltimo indica 225-250 a differenza dell'etichetta che indica 250-290..
io li vedo invertiti..e mi sembra che siano proprio invertiti o no?
"90kg to MAX load"
scritto così secondo me vuol dire da 90 kg al massimo del carico ammesso e non da 0 a 90 kg
Ma dopo 10k che pretendi, libretto sì o libretto no?
Ma dopo 10k che pretendi, libretto sì o libretto no?si che le gomme adesso hanno 10k, ma il problema si ripone ogni volta che devo controllare la pressione :wink: se i valori sono invertiti...l'etichetta è sbagliata..
Ma dopo 10k che pretendi, libretto sì o libretto no?si che le gomme adesso hanno 10k, ma il problema si ripone ogni volta che devo controllare la pressione :wink: se i valori sono invertiti...l'etichetta è sbagliata..
prova a sentire in yanaha....trovi i contatti nella mia firma.... :roll:
"90kg to MAX load"
scritto così secondo me vuol dire da 90 kg al massimo del carico ammesso e non da 0 a 90 kg
scritto da spike...
sull'etichetta è
MAX 90kg load
e cioè,
MAX 90 kg di carico
che equivale a 0-90..
Superpippo
11/04/2010, 23:14
Ma dopo 10k che pretendi, libretto sì o libretto no?si che le gomme adesso hanno 10k, ma il problema si ripone ogni volta che devo controllare la pressione :wink: se i valori sono invertiti...l'etichetta è sbagliata..
forse non l'hanno scritto in maniera limpidissima x quelle che sono le TUE capacità mentali :lol:
ma etichetta sul forcellone & libretto uso & manut. dicono la stessa cosa!
Inoltre sei davvero un grandissimo patacca perchè ci saranno un miliardo di topic sulla pressione delle gomme in questo cazzo di forum! :roll:
se viaggi da solo 2.3 ant - 2.5 post
se viaggi carico 2.5 ant + 2.9 post :wink:
Superpippo
11/04/2010, 23:17
- "UP to 90kg load" = fino a 90 kg
- "MAX 90kg load" = inteso come oltre 90 kg
basta un attimino di buon senso, no? :roll:
"90kg to MAX load"
scritto così secondo me vuol dire da 90 kg al massimo del carico ammesso e non da 0 a 90 kg
scritto da spike...
sull'etichetta è
MAX 90kg load
e cioè,
MAX 90 kg di carico
che equivale a 0-90..
Fregatene e vai di buon senso ed esperienza comune: a parte Metzeler che richiede qualche decimo in più (almeno sino ad M3, M5 non so), 2,3-2.6 ci giri tranquillo per ogni strada. Giusto giusto d'estate con la canicola qualcosina in più per evitare di cuocerle. Se poi devi per forza sciropparti qualche centinaio di km in autostrada, beh, può andare bene un 2,8 o 2,9 dietro, ma non sperare che sia una panacea: ti si spiattelleranno lo stesso a meno che non siano di legno con cerchio in ferro, da carrozza, per intenderci :lol: :wink:
Superpippo
11/04/2010, 23:33
- "UP to 90kg load" = fino a 90 kg
- "MAX 90kg load" = inteso come oltre 90 kg
basta un attimino di buon senso, no? :roll: :roll: beh ma patatino bello :lol:
vada per il buon senso, ma se buon senso significa fare quadrare i conti senza capire il perchè, scusa ma preferisco rimanere ignorante :roll:
tra l'altro come fai a dire ""MAX 90kg load" = inteso come oltre 90 kg" ??!??!? se è max carico raggiungibile non può essere oltre...
a parte il fatto che se ogni volta, ed ammetto la mia colpa, non ricordarmi la pressione corretta, ho guardato l'etichetta cosi bella comoda vicino alla ruota e tale etichetta era sbagliata....
cmq io, non usando il buon senso, e leggendo l'etichetta avevo interpretato cosi
[etichetta]
UP to 90kg load - SOPRA a 90 kg di carico
significa che a partire da qualsiasi peso sia inziale, la pressione per carichi superiori a 90kg è 225-250
[etichetta]
MAX 90kg load - MAX 90kg di carico
significa che a partire da qualsiasi peso sia inziale, la pressione per carichi
FINO a 90kg è 250-290
[libretto]
0-90kg
significa che a partire da qualsiasi peso sia inziale, la pressione per carichi
FINO a 90kg è 225-250
[libretto]
90-190kg
significa che a partire da qualsiasi peso sia inziale, la pressione per carichi superiori a 90kg è 250-290
Inoltre sei davvero un grandissimo patacca perchè ci saranno un miliardo di topic sulla pressione delle gomme in questo c***o di forum! :roll:
se viaggi da solo 2.3 ant - 2.5 post
se viaggi carico 2.5 ant + 2.9 post :wink:
chi è la patacca? è 225 e non 230.. 8) l'unico dato che è uguale ovunque haha
poi siamo tutti d'accordo che è cosi, ma la differenza di cui sopra, devo ancora capirla...
Te l'ho già scritto sopra, "MAX 90 kg" non è scritto in maniera limpidissima, ma con "max" intendono "oltre"...
"UP TO" = significa "FINO A"
"MAX 90 Kg" = significa "OLTRE 90 Kg"
è questa cosa che ti manda in tilt i neuroni... fattelo entrare in testa e dormi sereno! :lol:
oppure valuta una class action contro yamaha... magari licenziano anche il loro grafico che si occupa delle etichette x il forcellone! :lol:
- "UP to 90kg load" = fino a 90 kg
- "MAX 90kg load" = inteso come oltre 90 kg
basta un attimino di buon senso, no? :roll: :roll: beh ma patatino bello :lol:
vada per il buon senso, ma se buon senso significa fare quadrare i conti senza capire il perchè, scusa ma preferisco rimanere ignorante :roll:
tra l'altro come fai a dire ""MAX 90kg load" = inteso come oltre 90 kg" ??!??!? se è max carico raggiungibile non può essere oltre...
a parte il fatto che se ogni volta, ed ammetto la mia colpa, non ricordarmi la pressione corretta, ho guardato l'etichetta cosi bella comoda vicino alla ruota e tale etichetta era sbagliata....
cmq io, non usando il buon senso, e leggendo l'etichetta avevo interpretato cosi
[etichetta]
UP to 90kg load - SOPRA a 90 kg di carico
significa che a partire da qualsiasi peso sia inziale, la pressione per carichi superiori a 90kg è 225-250
[etichetta]
MAX 90kg load - MAX 90kg di carico
significa che a partire da qualsiasi peso sia inziale, la pressione per carichi
FINO a 90kg è 250-290
[libretto]
0-90kg
significa che a partire da qualsiasi peso sia inziale, la pressione per carichi
FINO a 90kg è 225-250
[libretto]
90-190kg
significa che a partire da qualsiasi peso sia inziale, la pressione per carichi superiori a 90kg è 250-290
Inoltre sei davvero un grandissimo patacca perchè ci saranno un miliardo di topic sulla pressione delle gomme in questo c***o di forum! :roll:
se viaggi da solo 2.3 ant - 2.5 post
se viaggi carico 2.5 ant + 2.9 post :wink:
chi è la patacca? è 225 e non 230.. 8) l'unico dato che è uguale ovunque haha
poi siamo tutti d'accordo che è cosi, ma la differenza di cui sopra, devo ancora capirla...
:shock: :shock:
ma perchè ??? :shock:
bisogna anche controllarla la pressione delle gomme ? :shock:
:mrgreen:
Mo' lo sposto in comicus :twisted:
Superpippo
11/04/2010, 23:39
@ luke: ma che casino stai facendo co sti post? scrivi, cancelli... :roll:
Superpippo
11/04/2010, 23:39
Mo' lo sposto in comicus :twisted:
spostaci luke... così dopo 2 settimane viene eliminato in automatico! :lol:
Te l'ho già scritto sopra, "MAX 90 kg" non è scritto in maniera limpidissima, ma con "max" intendono "oltre"...
"UP TO" = significa "FINO A"
"MAX 90 Kg" = significa "OLTRE 90 Kg"
è questa cosa che ti manda in tilt i neuroni... fattelo entrare in testa e dormi sereno! :lol:
oppure valuta una class action contro yamaha... magari licenziano anche il loro grafico che si occupa delle etichette x il forcellone! :lol:la smetti di pubblicare mentre io pubblico e tu cancelli io cancello ed egli cancella? :lol: :lol:
figa...direi che sono chiarissimi :?
io direi che posso fare causa perchè mi hanno scalettato 1 treno di gomme :roll:
come cazzo si fa a scompensarmi cosi...
fino a--> UP TO
otre a--> MAX
:shock: roba da matti scec :?
di la verità...stai cercando giustificazioni perchè non hai risposte :roll: ti prego...dimmi che è un sogno ed è cosi.. :roll: :lol:
Superpippo
11/04/2010, 23:43
di la verità...stai cercando giustificazioni perchè non hai risposte :roll: ti prego...dimmi che è un sogno ed è cosi.. :roll: :lol:
sei solo un patacca... e questa è la mia unica certezza! :lol: 8)
di la verità...stai cercando giustificazioni perchè non hai risposte :roll: ti prego...dimmi che è un sogno ed è cosi.. :roll: :lol:
sei solo un patacca... e questa è la mia unica certezza! :lol: 8)
:roll: hai ragione :roll:
ma
"UP TO" = significa "FINO A"
"MAX 90 Kg" = significa "OLTRE 90 Kg"
io non mollo...questa non la mando giù :roll: :cry:
Superpippo
11/04/2010, 23:47
"UP TO" = significa "FINO A"
"MAX 90 Kg" = significa "OLTRE 90 Kg"
io non mollo...questa non la mando giù :roll: :cry:
"up to" signfica letteralmente "fino a"
quel "MAX" invece è inteso come "superiore a"
il "significato" dell'etichetta è quello
se poi tu vuoi leggerci altro, continua pure a spiattellare le tue gomme... cazzo vuoi che ti dica?!? :roll: :lol:
"UP TO" = significa "FINO A"
"MAX 90 Kg" = significa "OLTRE 90 Kg"
io non mollo...questa non la mando giù :roll: :cry:
"up to" signfica letteralmente "fino a"
quel "MAX" invece è inteso come "superiore a"
il "significato" dell'etichetta è quello
se poi tu vuoi leggerci altro, continua pure a spiattellare le tue gomme... c***o vuoi che ti dica?!? :roll: :lol:ecco l'arcano...io traducevo "up" affiancandoci "to" dopo.....ilc he sono 2 cose diverse(adesso che ho scoperto il perchè)...
ci voleva tanto dire subito che "la traduzione letteraria inglese-italiano per la parola UP TO è....." :lol:
come hai vinto perchè sei l'unico che l'ha detta..gli altri non lo sapevano nemmeno loro ma fingono di fare gli sboroni perchè vanno sul sicuro con la pressione 8)
grazie zupper :roll: 8) :wink:
E se usassi un ca##o di sbianchetto sull'etichetta?
Ant: 2.2 - 2.4
Post: 2.3 - 2.5
Ehi, stai sereno!! Basto io a sclerare sulle gomme...
ecco l'arcano...io traducevo "up" affiancandoci "to" dopo.....ilc he sono 2 cose diverse(adesso che ho scoperto il perchè)...
:shock: :shock: :happy_006:
Sono anni che si traduce così...
io non essendo ferratissimo per l'inglese traducevo letteralmente a pezzi...e non con parole combinate :wink:
ma non sono il solo..altrimenti avrei risolto tutto al secondo post :roll:
BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :angry_010: :angry_010: :angry_010:
:lol: :lol: :lol: vuoi una pompatina anche tu tom? :lol:
:lol: :lol: :lol: vuoi una pompatina anche tu tom? :lol:
Te la do io...così diventi una mongolfiera e ti fai il giro del mondo... :twisted: :lol:
:lol: :lol: :lol: vuoi una pompatina anche tu tom? :lol:
Te la do io...così diventi una mongolfiera e ti fai il giro del mondo... :twisted: :lol:zitto va che giovedi mi gonfiano per bene...spero non mettano elio :lol: :lol:
Roadrunner
12/04/2010, 08:56
E dillo che c'avevi solo bisogno di parlare, no ?... :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.