PDA

Visualizza Versione Completa : Windows è più sicuro di Mac. Parola di esperto.



Zeb68
19/04/2010, 18:23
Nel corso di una lunga intervista rilasciata a Cnet, Maiffret ha dichiarato senza mezzi termini che la piattaforma per PC Microsoft sia più sicura di quella Apple, adducendo una serie di motivi tecnici e culturali.

fonte Megalab.it
http://www.megalab.it/5955/windows-e-piu-sicuro-di-mac--parola-di-esperto


Sono un pò confuso !! :roll: :roll: :roll:

Amsicora
19/04/2010, 19:14
Non la vedo come una cosa così eclatante.

Cioè, che i Mac siano meno presi di mira è verissimo, come è verissimo che sono, o erano, prodotti quasi di nicchia, che adesso cominciano a diffondersi maggiormente.

Che poi siano piattaforme più stabili dei PC non ci piove, ma questo non vuol dire che siano più sicure.

Se dovessero prendere piede come diffusione saranno anche loro sottoposti ad attacchi, e se prima se ne curavano poco proprio perchè meno attaccati, dovranno prendere in serio esame la questione quando questa diventerà un problema :wink:

midall
19/04/2010, 20:12
cagata pazzesca:

il S.O. a bordo degli Apple è un sistema posix derivato da Freebsd ovvero uno unix-like ... è veramente dura creare ed autorizzare un qualsiasi virus/trojan a girare su un sistema così.. equivarrebbe a dire:

fate un format del vostro c:

:wink:

dan_104
19/04/2010, 22:12
Maiffret
ci crede solo lui...

Gsxr
20/04/2010, 08:23
Bè Mid... di antivirus per OS è pieno. Se si riesce a forare il debian dei telefoni temo che i mac non faranno eccezione.

Con la differenza che hanno molto meno collaudo in pista! :wink:

midall
20/04/2010, 09:36
Bè Mid... di antivirus per OS è pieno. Se si riesce a forare il debian dei telefoni temo che i mac non faranno eccezione.

Con la differenza che hanno molto meno collaudo in pista! :wink:

per linux gli antivirus esistono solo come integrazioone sui server mail e samba server.. più che una scansione del sistema il loro compito è specifico solo per la protezione su directory condivise :wink:

JanusValker
20/04/2010, 10:10
Bè Mid... di antivirus per OS è pieno. Se si riesce a forare il debian dei telefoni temo che i mac non faranno eccezione.

Con la differenza che hanno molto meno collaudo in pista! :wink:

per linux gli antivirus esistono solo come integrazioone sui server mail e samba server.. più che una scansione del sistema il loro compito è specifico solo per la protezione su directory condivise :wink:

Semplicemente perchè , come ha detto Amsicora, le piattaforme Linux (come quelle mac) sono soggette a moooolti meno attacchi rispetto alle piattaforme Windows. Nessun sistema è sicuro al 100%!
Windows essendo il più bersagliato è anche il sistema più all'avanguardia nella prevenzione degli attacchi.
Ci sarà un motivo se per windows esistono 7 miliardi tra antivirus, firewall e antitrojan e per le altre piattaforme non esista quasi niente.

midall
20/04/2010, 11:07
Bè Mid... di antivirus per OS è pieno. Se si riesce a forare il debian dei telefoni temo che i mac non faranno eccezione.

Con la differenza che hanno molto meno collaudo in pista! :wink:

per linux gli antivirus esistono solo come integrazioone sui server mail e samba server.. più che una scansione del sistema il loro compito è specifico solo per la protezione su directory condivise :wink:

Semplicemente perchè , come ha detto Amsicora, le piattaforme Linux (come quelle mac) sono soggette a moooolti meno attacchi rispetto alle piattaforme Windows. Nessun sistema è sicuro al 100%!
Windows essendo il più bersagliato è anche il sistema più all'avanguardia nella prevenzione degli attacchi.
Ci sarà un motivo se per windows esistono 7 miliardi tra antivirus, firewall e antitrojan e per le altre piattaforme non esista quasi niente.

in ambito server linux è il più utilizzato.. le policy di sicurezza locale sui sistemi windows è ridicola e pure le strategie per il mercato consumer lo sono:

mettono in vendita sistemi già nati con molto bachi intanto pensano: ma siiii tanto poi facciamo uscire un service pack è toppiamo le falle.. peccato che in quell'arco di tempo il sistema è aperto come un colabrodo...



Nessun sistema è sicuro al 100%!


verissimo anzi per definizione: Nessun sistema è sicuro
al di là della sicurezza per una macchina online non dobbiamo scordarci la sicurezza "fisica" della macchina.. qui però vado a toccare argomenti un pò più complessi ..... in ambito consumer poco valgono e finirei per annoiarvi..... chi è nell'IT mi capirà :wink:

mp
20/04/2010, 11:16
Li uso entrambe, sia a livello utente che server, e concordo con quanto dite.
Non concordo molto sulla stabilità; Os sembra incrollabile (sembra)mentre Win ha problemi a destra e a manca, vero. Ma su Win si mettono 10.000 programmi fatti da altrettante swh che gli complicano non poco la vita. Mettete un win con il suo office e ditemi se crasha. Inoltre spesso si parla di pc IBM COMPATIBILI... fate questa prova su un pc di marca e scoprirete che è stabile quanto un mac. Che poi la "dotazione di bordo" dei due sistemi sia totalmente a favore di Os è un altro discorso.

Jordywild
20/04/2010, 11:25
Li uso entrambe, sia a livello utente che server, e concordo con quanto dite.
Non concordo molto sulla stabilità; Os sembra incrollabile (sembra)mentre Win ha problemi a destra e a manca, vero. Ma su Win si mettono 10.000 programmi fatti da altrettante swh che gli complicano non poco la vita. Mettete un win con il suo office e ditemi se crasha. Inoltre spesso si parla di pc IBM COMPATIBILI... fate questa prova su un pc di marca e scoprirete che è stabile quanto un mac. Che poi la "dotazione di bordo" dei due sistemi sia totalmente a favore di Os è un altro discorso.

Quoto alla grandissima... :wink:

Smilla
20/04/2010, 12:00
Mettete un win con il suo office e ditemi se crasha. Inoltre spesso si parla di pc IBM COMPATIBILI... fate questa prova su un pc di marca e scoprirete che è stabile quanto un mac.

Domanda da inesperta: ma i notebook ed i netbook vanno in tilt molto meno dei desktop? Sarà questo il motivo? :roll:

mp
20/04/2010, 14:27
Mettete un win con il suo office e ditemi se crasha. Inoltre spesso si parla di pc IBM COMPATIBILI... fate questa prova su un pc di marca e scoprirete che è stabile quanto un mac.

Domanda da inesperta: ma i notebook ed i netbook vanno in tilt molto meno dei desktop? Sarà questo il motivo? :roll:

Esatto. l'hw è ottimizzato per quella configurazione, il sw è originale e spesso, a causa delle ridotte prestazioni, ci si accontenta di quel che ci danno e non si cerca di far girare, chessò, Photoshop cs3 su un pentium III di 10 anni fa!