PDA

Visualizza Versione Completa : domanda ai camionisti .....



maury87
22/04/2010, 20:12
Vorrei sapere una cosa da chi lavora nell'ambito dei mezzi pesanti (nella fattispecie camion per trasporto materiali inerti)

Esiste un modo per prevenire lo scoppio di una gomma gemellata su strada statale???

E mo vi spiego il perchè della domanda:

Mentre rientravo a casa in moto, su una statale a due corsie per senso di marcia, mi sono trovato davanti un camion, carico di terra credo, al quale è scoppiata la gemellata interna destra.
Io ero dietro al camion e ha fatto un botto allucinante oltre che sparare da tutte le parti pezzi di copertone.

Sono stato investito da polvere, pezzi di gomma e pezzi di ferro oltre a non vedere più un ca##o per qualche secondo .... sono rimasto in piedi per miracolo .... e le mutande ringraziano il camionista ed il suo pneumatico (che tra l'altro manco s'è fermato, almeno nell'immediato).

Per fortuna che andavo piano perchè in quella zona spesso e volentieri la polizia mette il velox, quindi la velocità era sui 70 all'ora.

E non vi dico gli slalom delle auto che arrivavano :?

E' una cosa che può succedere senza preavviso oppure, magari con un po' di manutenzione in più, non dovrebbe accadere???

Lontano
22/04/2010, 20:26
Io lavoro nel campo, non come autista, ma dirigo una filiale di trasporti terrestri (coi camion!), un modo matematicamente sicuro non esiste, solo una corretta manutenzione del mezzo può evitare cose del genere. Soprattutto un autista serio dovrebbe sempre controllare il suo mezzo, prima e dopo ogni viaggio.
Ma questo capita di rado, così come la corretta manutenzione periodica... :roll:

Alexk7
22/04/2010, 21:50
Ma se non sbaglio,alcune volte i copertoni vengono ricoperti,è possibile che il lavoro venga fatto male e creare questi problemi.
Forse sbaglio è ne chiedo scusa ma io sapevo una cosa del genere,anche perchè ogni copertone costa caro.
Grazie

ScLeRo
22/04/2010, 22:10
se scoppia un copertone rivestito te ne accorgi subito, perchè trovi l'intero battistrada srotolato sull'asfalto, e questo può accadere se si surriscalda troppo il copertone (carico ecessivo, ruota sgonfia...)
però questo essendo un mezzo d'opera potrebbe essere che ha pizzicato la spalla del pneumatico in cava con un masso, e se non te ne accorgi il resto vien da se

Gsxr
22/04/2010, 22:38
Qualcuno mi manderà a stendere, ci andrò. Quella categoria proprio non la sopporto. Il cammion, porello è al lavoro. Ergo lui sorpassa, con il sole o con la pioggia, con la nebbia o con la neve lui sorpassa. Non frena, non tiene la strada, non sterza ma... lui... sorpassa.

Si lui che: con una mano cambia canale al televisore, con l'altra risponde al baracchino, con l'altra si grattai coglioni perchè fà caldo e con la quarta palra al cellulare con la terza amante e con l'altra ancora nella migliore delle ipotesi beve una Ceres. Un piede fuori dal finestrino, e faceva caldo sì appunto, con l'altro si stira e con l'altro ancora tiene il cambio.

Quì in tangenziale 2 incidenti su 3 hanno di mezzo un cammion... chissà perchè! :shock:

Scusate lo sfogo ma davvero sono una banda di matti! Sono i professionisti dell'asfalto, dovrebbero essere d'esempio per tutti. Sì come no! Torino Bardonecchia, autostrada con molte curve... tir fermo in discesa sulla corsia di sorpasso... dietro a una curva...4 frecce... ubriaco il poverello non se la sentiva di proseguire. Beccato dalla stradale. uno su mille! Fuk! :evil:

ScLeRo
22/04/2010, 23:03
dai non accanirti così, ho fatto anche io il camionista, e non sono tutti uguali.
la maggior parte delle volte il camionista non corre per scelta, ma perchè è costretto, tante volte hanno una marea di consegne da fare, tante altre perchè il magazziniere di una qualche ditta dispersa nelle montagne (nonostante l'autista abbia avvisato che arriva 10 minuti dopo) non è disposto ad aspettarlo...
poi per strada trovi di tutto, come sapete (almeno spero) i camion in autostrada non possono circolare sulla terza corsia, mi ricordo una volta erano le 4 della mattina ed ero in prima corsia, autostrada deserta tranne un cretino che andava a 80 km/ in seconda corsia :shock: , mi sposto in seconda anche io e gli faccio i fari e lui al posto di spostarsi in prima corsia frena.... ed io secondo te cosa dovevo fare? Ho accelerato :twisted: :twisted: :twisted:
Poi non voglio dirti cosa succede con gli sputer, con gli anzini al volante, con quelli in bici, con le donne al volante....
ti posso garantire che dopo 7-8-9 ore di guida stressante in quella maniera ne hai piene le scatole ed allora cominci a fare di testa tua dicendoti "nella giungla vige la legge del più forte" ed allora non freni alla rotonde, gli stop gli scambi per precedenze e così via
Ora non voglio difenderli, ma li capisco

Tomcat
22/04/2010, 23:20
Ergo riproponiamo di continuo riedizioni e nuove serie de "la guerra tra poveri"... :(

maury87
22/04/2010, 23:35
giusto per precisare ... il mio non vuol essere un post contro i camionisti ... era solo per sapere se quello che è successo oggi può essere considerato un caso fortuito oppure è conseguenza di negligenza da parte dell'autista e/o proprietario del camion.

Fortuna ha voluto che sia successo in un momento di relativo poco traffico ... fosse successo una mezz'oretta dopo in pieno orario di rientro dal lavoro poteva succedere un macello ...

mad4mud
23/04/2010, 00:09
può succedere, come succede alle auto, ( o a rossi in moto gp con le michelin) cause varie, pneumatico difettoso, carico eccessivo, a volte nelle gemellate si incastra un sasso tra le due ruote e rovina il fianco del pneumatico che e una delle parti più vulnerabili portando allo scoppio dello stesso, mio papà ha fatto il gommista per 30 anni nei mezzi pesanti, e di gomme scoppiate per quel motivo su movimento terra ne ha viste parecchie

davi
23/04/2010, 00:42
Io direi che di casi di camion con gomme che saltano se ne leggono e se ne sentono raccontati spesso.
Anni fà ero in macchina con i miei, in autostrada da Genova a La Spezia...all'avvicinamento di un camion ci si sposta con la macchina sulla corsia di sx per sorpassarlo...nel mentre gli si frantuma una gomma del rimorchio e gli vola via dal cerchio.
Per fortuna era una ruota del lato dx e quindi gli è partita via sulla corsia di emergenza...il tipo se ne è accorto e si è fermato; se capitava dal lato sx ci prendeva in pieno :roll:
Anche io non ce l'ho con i camionisti...o meglio non è tutta colpa loro perchè più che altro sono le aziende che impongono le condizioni...però di mezzi sovraccarichi e con gomme più o meno lisce ce n'è a bizzeffe :evil: :roll:

Elettrico
23/04/2010, 08:04
A parte l'imponderabile, sasso, vetro o quant'altro, la scarsa o inesistente manutenzione è il problema principale. Le grosse aziende di trasporto lo fanno per riparmiare, i "padroncini", a volte, per soppravivere, sta di fatto che le conseguenze possono essere drammatiche. :wink:

kimiko
23/04/2010, 08:16
però questo essendo un mezzo d'opera potrebbe essere che ha pizzicato la spalla del pneumatico in cava con un masso, e se non te ne accorgi il resto vien da se

in caso di mezzo da cava questa è l'ipotesi più probabile, difficilmente su questi mezzi trovi pneumatici ricoperti :roll:

Gsxr
23/04/2010, 08:32
Ok, chiedo venia alla categoria, purtroppo per lavoro sono costretto a digerire tangenziali e autostrade a gogo... e vorrei essere compreso anche io! :mrgreen:

Maury... c'è da dire che se in auto avverti abastanza bene una anomalia alle ruote, presagio che ti fà fermare e controllare... già con un camper è meno evidente... figuriamoci con 16 ruote e quel tonnellaggio... Se poi aggiungi che quei copertoni costano dai 300 a 800 euro... l'uno... il gioco è fatto.

Amsicora
23/04/2010, 09:22
Ho un amico che fa il camionista e l'ho accopagnato diverse volte a lavoro.

Io stesso lo consideravo all'inizio un pignolo esagerato per come teneva al mezzo e per tutto il tempo e i soldi che ci investiva per tenerlo in ordine.

Pian piano mi sono accorto di quanto avesse ragione lui e di quanta approssimazione c'è nella manutenzione di questi mezzi da parte di altri padroncini (per sopravvivere) e delle azienda (per risparmiare).

Lo scoppio di una gomma può succedere come per qualsiasi altro mezzo gommato, di certo i camion sono sottoposti a molto più stress che qualsiasi altro mezzo e quindi sono ovviamente più soggetti ad avere problemi, specie se non tenuti in perfetta efficenza.

Bisogna starci attenti insomma, l'imponderabile c'è, ma è più ponderabile su questi mezzi :wink:

falco3
23/04/2010, 09:37
Io sono convinto che il problema è : l'eccessiva confidenza con il proprio mezzo.
Quando si manifesta questo fenomeno e si pensa di essere capaci di ogni cosa e che la fortuna sia sempre dalla tua parte , lì nasce il problema e vengono fuori i disastri. Questo lo è per qualunque mezzo; tanto per dire nelle manifestazioni aereonautiche , la maggioranza degli incidenti derivano da quel fattore ( ho detto la maggioranza , non tutti ).

Uno dei soggetti coinvolti negli incidenti ha sempre valicato il suo limite nel rapporto con il mezzo o con il sistema di regole, codificate o meno che regolano il traffico; certamente ci sono molti casi che derivano da elementi tecnici e quando accadono quelli bisogna avere una bella dose di fortuna per cavarsela; personalmente ho avuto esperienze varie in merito ( vedesi uno che in autostrada si è perso un materasso matrimoniale che trasportava sul tetto ).
Ritengo che è necessario usare sempre una grande prudenza e cercare di " fiutare " il pericolo che può derivare dagli altri.

Poi, come ho già detto, un po di c........lo serve sempre.

dan_104
23/04/2010, 10:46
i camion in autostrada non possono circolare sulla terza corsia
Seee.. sto ca220!
Vallo a dire a quelli che mi sono baccato davanti, sotto la pioggia, sabato mattina scorso alle 5!
Clacson, fari, sfollate.. Una bega. Senza frecce, hanno sorpassato in 3° senza neanche passare dalla corsia centrale.. Chissenefrega dei loro OBBLIGHI! -non sono tutti così ovvio, però ti girano-

Tornando al 3d. Ruota danneggiata e scarsa manutenzione fanno i loro bei danni.
Io su un autobus di linea, ero seduto 30cm sopra la ruota che è esplosa.. Un botto assurdo e un rumore sordo..
Capita.. Per fortuna, tu non ti sei fatto niente. :wink:

ScLeRo
23/04/2010, 12:41
Vallo a dire a quelli che mi sono baccato davanti, sotto la pioggia, sabato mattina scorso alle 5!


e con questo cosa vuoi dire? la legge è chiara, poi c'è chi non la rispetta... come tutte la categorie circolanti su strade pubbliche

dan_104
23/04/2010, 13:38
-non sono tutti così ovvio, però ti girano-
:wink:

JanusValker
26/04/2010, 11:51
Proprio oggi in tangenziale a Modena mi sono trovato davanti una di quelle cinghie che usano per fermare i carichi. Occupava tutta la corsia di sinistra. La cosa "bella" è che stavo portando a casa la moto appena comprata di un mio collega senza patente.
Una Cagiva Raptor. Fortuna che quella moto è agile come una bicicletta, visto che ho dovuto spostarmi di colpo a sinistra per passare tra cinghia e guard-rail (la corsia destra era occupata).

Gli venisse il caghetto......