PDA

Visualizza Versione Completa : (FZS600) pedane arretrate ibride ed altro



dolganov
26/04/2010, 19:04
buonasera a tutti,

vi allego due foto di una delle modifiche che ho fatto alla mia Fazerina, presa da qualche giorno:
http://img163.imageshack.us/g/pedanasx.jpg/

E' una moto comprata dopo una bella scivolata, che ha causato qualche danno di carrozzeria specialmente al cupolino, ma niente di non rimediabile (ho una certa pratica...).
Quindi, visto che sono alto 1,90 ho dovuto anche arretrare le pedane di almeno 4 cm, utilizzando delle piastre in origine destinate ad un FZ1 su cui ho installato le pedane in alluminio (adesso ho eliminato il color anodizzato blu a favore dell'alluminio), e devo dire che funzionano veramente bene.
Oltre a questo ho piazzato due registri di regolazione precarico autocostruiti, sui due steli delle forcelle che originariamente non le montava, ma che a me con il mio gentil peso ( ben oltre i 100 kg) necessitavano assolutamente insieme ad uno scorrimento della forcella stessa di circa 10mm, dopo averciocambiato l'olio con uno più denso, aver registrato il mono abbastanza rigido ed aver alzato il posteriore sostituendo le due biellette del mono, con altre due +35mm.
Insieme ad un manubrio a piega più bassa, ho trovato la giusta posizione di guida come piace a me, reattiva e sincera (per i iei gusti ovviamente).

Alla fine di tutto metterò qualche altra foto.....

ciao

Amsicora
26/04/2010, 19:34
Interessante, per montare le pedane arretrate della FZ1 hai dovuto adattarle? Se si, come?

Luca77
27/04/2010, 07:57
Sembrano compatibili :roll:

dolganov
27/04/2010, 12:12
naturalmente ci sono da fare degli adattamenti, in particolare al posizionamento della pompa freno che va spostata rispetto alla foratura originale (solo uno dei due fori) e l'attacco della piastra sx. al telaio che necessita di un foro nuovo sulla palpebra di metallo già saldata a telaio.
Poi si tratta di recuperare (segandoli via) i due paratalloni originali dalle pedane, per riposizionarli tramite foratura e viti sulle piastre FZ1 che (almeno nelle mie) non le prevedeva.
Per il resto tutte cose abbastanza semplici e afftibili con un minimo di manualità.
ciao

Amsicora
27/04/2010, 12:33
mmm, preferirei non toccare gli attacchi originali, se forassi ne comprometterei la rigidità intrinseca, anche se poi è acciaio e quindi rigidissimo già di suo.

Però meno modifico e meglio è. Io avevo pensato di aggiungere un adattatore fatto in casa, tipo una piccola piastra d'alluminio con i fori per gli attacchi originali e poi per quelli delle eventuali pedane :wink:

dolganov
27/04/2010, 13:07
.........
Però meno modifico e meglio è. ...........

Vedi, io sono esattamente il contrario di te....se non modifico sto male.

Comuque i sistemi di arretrare le pedane sono tanti, per cui scegli quello che più ti piace.

ciao

Amsicora
27/04/2010, 16:15
Non fraintendere, anche a me piacciono le modifiche, ma non mi va di farle variando quello che c'è di originale, specie se si tratta del telaio e di strutture fisse della moto :wink:

Tanto è vero che le pedane arretrate le vorrei montare anche io, ma non a scapito degli attacchi del telaio, tutto qua. E infatti eero interessato alla modifica fatta da te proprio pertchè sembra ben fatta :wink: