PDA

Visualizza Versione Completa : (TUTTE) Ancora fai da te.



mr.ciky
03/05/2010, 18:32
http://www.youtube.com/watch?v=anyY0UO5gqk&feature=related

se può interessare...

Luke23
03/05/2010, 18:59
mioddddio per 20 euro corro dal gommarolo piuttosto di fare una roba del genere :shock: :shock:

Amsicora
03/05/2010, 20:59
Interessante, ma non ho spazio nè tempo per mettermi a farlo, col tempo che ci perdo senza strumenti adeguati meglio se il cambio gomme lo faccio fare al gommista :wink:

SeMpReInMoTo
03/05/2010, 21:29
:wink: :wink:

igor1975
03/05/2010, 21:54
piuttosto di fare una roba del genere :shock: :shock:


pardon carissimo Luca che trovi di male?
basta non rovinare i cerhi( è un gommista di Bg ke gli ho fatturato 420 di verniciatura 8) ) e saper equilibrare in maniera esatta.

linuccio
04/05/2010, 01:01
Interessante, ma non ho spazio nè tempo per mettermi a farlo, col tempo che ci perdo senza strumenti adeguati meglio se il cambio gomme lo faccio fare al gommista :wink:
:D :D

tio pepe
04/05/2010, 01:22
me le cambiavo io sul ktm da enduro quando correvo... ma sulle tubeless è meglio evitare e sopratutto meglio far fare l'equilibratura corretta.. il mio gommista vuole 8.5 euro a gomma se gli porto il cerchio. delel ruote che girano a 240 km orari hanno bisogno di un'equilibratura perfetta e di un pneumatico che sia perfetamente allineato sul cerchio

mr.ciky
04/05/2010, 08:57
mioddddio per 20 euro corro dal gommarolo piuttosto di fare una roba del genere :shock: :shock:

Ma scusa...
hai tirato su un topic sullo spurgo dei freni e ti fermi davanti a questo??? :D
Direi che è più difficile cambiare l'impianto frenante piuttosto che le forcelle piuttosto che gli scarichi...

gigimanetta
04/05/2010, 09:04
Se dovessi acquistare tutta l'attrezzatura del tipo , faccio cambiare dal gommista tutte le ruote da adesso a quando avrò 90 anni .....

Anni fà alcuni amici del Motoclub Milano hanno tentato di stallonare una gomma di un BMW per cambiare la camera d'aria , certo erano per strada e non in un box ma il risultato è stato di rompere il bordo del cerchio ......... =450 mila lire di danno!!!!!

Bye
GG

mr.ciky
04/05/2010, 09:21
poi si, avete ragione...20 euro dal gommista non sono nulla.
Però, visto che la tendenza è per il fai da te su quasi tutto, non vedo nulla di difficile per questa operazione.
L'equilibratura manuale è semplicissima. Basta avere l'attrezzo giusto.

gigimanetta
04/05/2010, 09:35
poi si, avete ragione...20 euro dal gommista non sono nulla.
Però, visto che la tendenza è per il fai da te su quasi tutto, non vedo nulla di difficile per questa operazione.
L'equilibratura manuale è semplicissima. Basta avere l'attrezzo giusto.

Non volevo "smontare" il tuo suggerimento :oops: :) ma prova a pensare a tutti gli atrezzi che il tipo aveva a disposizione :
- attrezzo per stallonare il pneumatico
- dima in legno per posizionare il cerchio
- compressore
- aggeggi per non rovinare il bordo del cerchio
- leve in acciaio lunghe
- il pezzo forte = attrezzatura per bilanciare le ruote
- piombi vari tipi e varie grammature
- Lasciamo da parte lubrificanti in tubetto e fatti con il sapone ( che comunque hanno un costo .... )
tutto ciò per cambiare le ruote magari una volta all'anno ???? :wink:

Bye
GG

linus
04/05/2010, 09:36
non vedo nulla di difficile per questa operazione


Mmmm... non vorrei incoraggiare nessuno a cambiarsi le gomme da se, chi non è capace puo causare danni al cerchio, i dischi o la gomma stessa o peggio ancora farsi del male, e se non hai idea non é nemmeno tanto facile.
Il gommista piu economico a Lussemburgo chiede sui 50 euro per cambiare le due gomme: di cosa vivono i gommisti a Bergamo :shock:

kimiko
04/05/2010, 10:10
non vedo nulla di difficile per questa operazione


Mmmm... non vorrei incoraggiare nessuno a cambiarsi le gomme da se, chi non è capace puo causare danni al cerchio, i dischi o la gomma stessa o peggio ancora farsi del male, e se non hai idea non é nemmeno tanto facile.
Il gommista piu economico a Lussemburgo chiede sui 50 euro per cambiare le due gomme: di cosa vivono i gommisti a Bergamo :shock:

in un paese dove l'assicurazione costa 1/100 che da noi vorrai mica che te li montino pure gratis.....qualche inchiappettata la dovete sopportare pure voi caro mio... :twisted:

mr.ciky
04/05/2010, 10:13
poi si, avete ragione...20 euro dal gommista non sono nulla.
Però, visto che la tendenza è per il fai da te su quasi tutto, non vedo nulla di difficile per questa operazione.
L'equilibratura manuale è semplicissima. Basta avere l'attrezzo giusto.

Non volevo "smontare" il tuo suggerimento :oops: :) ma prova a pensare a tutti gli atrezzi che il tipo aveva a disposizione :
- attrezzo per stallonare il pneumatico
- dima in legno per posizionare il cerchio
- compressore
- aggeggi per non rovinare il bordo del cerchio
- leve in acciaio lunghe
- il pezzo forte = attrezzatura per bilanciare le ruote
- piombi vari tipi e varie grammature
- Lasciamo da parte lubrificanti in tubetto e fatti con il sapone ( che comunque hanno un costo .... )
tutto ciò per cambiare le ruote magari una volta all'anno ???? :wink:

Bye
GG

Si hai ragione.
Le equilibratrici statiche costano dai 90 euro in su.
diciamo che con 150 euro compri tutto (il compressore spero che tu ce l'abbia già... :wink: ) e ti costruisci anche lo stallonatore...
Tutto ciò penso sia utile a che va in pista frequentemente. Ho amici che fanno andare 4-5 treni di gomme l'anno...

linus
04/05/2010, 10:14
ualche inchiappettata la dovete sopportare pure voi caro mio.

:mrgreen:

silverfox
04/05/2010, 11:50
mi servirà quando andrò a stare sull' imalaia (ma forse non mi servirà la moto) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: