PDA

Visualizza Versione Completa : come si pulisce una moto? [fazer s2]



switchover
11/05/2010, 16:40
ciao maniaci.. la domanda sembrerà idiota ma.... come si pulisce una moto? I cerchi? Le plastiche? il serbatoio? Ci sono prodotti particolari o ci devono essere attenzioni particolari per delle parti tipo il motore?
Ciao.... e grazie...

switchover
11/05/2010, 16:48
L'olio dove va messo? io ho solo ingrassato la catena ai 500 km come mi ha detto di fare il meccanico....

sara23
11/05/2010, 16:49
non usare il WD40 sui dischi!! :mrgreen:

scherzi a parte...più o meno la stessa cura che si mette nel lavare la macchina nuova...se lo fai con la lancia mi raccomando non troppo vicino o ti vola via :lol:

Mel.82
11/05/2010, 16:51
A proposito di lavare la moto con la lancia.. Anch'io devo fare il primo lavaggio, ma ho paura che mi vada l'acqua nei carburatori e che poi non parta più (come succedeva sul fifty)..

switchover
11/05/2010, 17:00
Io nn ho i carburatori ma non vorrei cmq fare danni..... Mel ho letto da qualche parte che sei caduto da fermo.. ehehe non sei solo.. pure il sottoscritto è andato giù da fermo e miracolosamente la moto è rimasta illesa, solo un micrograffio sullo specchietto.... Capita capita... Mi stava capitando pure con la zavorrina che per vedere vetrine a destra e sinistra si agitava come un pitone con le doglie....
Tocca stare attenti....

linus
11/05/2010, 17:01
olio di gomito




L'olio dove va messo?

:lol:

sara23
11/05/2010, 17:03
L'olio dove va messo? io ho solo ingrassato la catena ai 500 km come mi ha detto di fare il meccanico....

:shock: :shock: :shock: :shock:

switchover
11/05/2010, 17:04
speriamo si sia capito che era una battuta....
Ma cmq a proposito di olio... è vero che quello per la catena deve avere una viscosità specifica?

mr.ciky
11/05/2010, 17:06
Se hai soldi da spendere ci sono prodotti specifici.
Prodotto per cerchi, prodotto per serbatoio,prodotto per motore, prodotto per moscerini, prodotto per plastiche ecc ecc...

Se vuoi risparmiare, compra un normale shampoo per auto, una bella spugna morbida, armati di gomma dell'acqua e via!!! Questo è il passaggio più semplice. Ora viene il bello.
Per togliere gli spruzzi di grasso dal cerchione usa un normale sgrassatore da cucina (ottimo l'ECO 10 ) o un panno imbevuto di WD40.
Per pulire il motore usa sempre uno sgrassatore o, molto valido il prodotto arexon specifico. E' una figata.
Ora tocca alla catena. Petrolio bianco o gasolio.

Lavata tutta e ora di asciugarla. Due metodi: o hai il compressore per togliere residui d'acqua da incavi vari, oppure salti in sella e ti fiondi a 200 km/h in tangenziale. :D Con la seconda ipotesi, torni a casa con la catena calda, pronta per ingrassaggio. :wink:

Asciugata e oliata un pò dappertutto, si può lucidare e il top lo si ottiene con il Sympol. Torna nuova. Le plastiche nere le lucidi o con il WD40 o con la vaselina tecnica.

Ora la tua moto è nuova. Goditela. :wink:

http://img192.imageshack.us/img192/676/dscn2624e.jpg

kimiko
11/05/2010, 18:29
Ma cmq a proposito di olio... è vero che quello per la catena deve avere una viscosità specifica?

si ci sono bombolette apposta per le catene, ricordati che sopra ci deve essere specificato che è un olio/grasso adatto per catene con O-RING altrimenti non va bene, puoi tanto per cominciare cercarti un MA-FRA chainroad oppure un AREXON grasso per catene, li trovi anche negli ipermercati e vanno bene :wink:

fox68
11/05/2010, 18:38
Ma cmq a proposito di olio... è vero che quello per la catena deve avere una viscosità specifica?

si ci sono bombolette apposta per le catene, ricordati che sopra ci deve essere specificato che è un olio/grasso adatto per catene con O-RING altrimenti non va bene, puoi tanto per cominciare cercarti un MA-FRA chainroad oppure un AREXON grasso per catene, li trovi anche negli ipermercati e vanno bene :wink:

****** kimiko che schifo di olio,io uso motorex,bardhal,valvoline e motul.costeranno un pò ma sono spettacolari.
per pulire la catena petrolio bianco o motul chain cleaner.

kimiko
11/05/2010, 18:44
Ma cmq a proposito di olio... è vero che quello per la catena deve avere una viscosità specifica?

si ci sono bombolette apposta per le catene, ricordati che sopra ci deve essere specificato che è un olio/grasso adatto per catene con O-RING altrimenti non va bene, puoi tanto per cominciare cercarti un MA-FRA chainroad oppure un AREXON grasso per catene, li trovi anche negli ipermercati e vanno bene :wink:

****** kimiko che schifo di olio,io uso motorex,bardhal,valvoline e motul.costeranno un pò ma sono spettacolari.
per pulire la catena petrolio bianco o motul chain cleaner.

a parte che per riportare in vita la catena della ranamoto dovrai usare il napalm.....quelli citati sono olii e grassi buoni per un uso turistico, anche se per esempio quel ma-fra lì lo usa un istruttore di guida in pista pensa un pò...... :roll:

fox68
11/05/2010, 18:46
Ma cmq a proposito di olio... è vero che quello per la catena deve avere una viscosità specifica?

si ci sono bombolette apposta per le catene, ricordati che sopra ci deve essere specificato che è un olio/grasso adatto per catene con O-RING altrimenti non va bene, puoi tanto per cominciare cercarti un MA-FRA chainroad oppure un AREXON grasso per catene, li trovi anche negli ipermercati e vanno bene :wink:

****** kimiko che schifo di olio,io uso motorex,bardhal,valvoline e motul.costeranno un pò ma sono spettacolari.
per pulire la catena petrolio bianco o motul chain cleaner.

a parte che per riportare in vita la catena della ranamoto dovrai usare il napalm.....quelli citati sono olii e grassi buoni per un uso turistico, anche se per esempio quel ma-fra lì lo usa un istruttore di guida in pista pensa un pò...... :roll:

non è così rovinata come pensi e poi per i miracoli mi stò attrezzando 8) :lol:

Green
11/05/2010, 20:20
io pulisco la catena con il petrolio bianco.
per tutto il resto c'è mastercard :mrgreen:
seriamente....uso uno sgrassatore tipo chanteclair (ovviamente non sulla catena....)

faio
11/05/2010, 20:22
Lavata tutta e ora di asciugarla. Due metodi: o hai il compressore per togliere residui d'acqua da incavi vari, oppure salti in sella e ti fiondi a 200 km/h in tangenziale. :D Con la seconda ipotesi, torni a casa con la moto piena di moschini che avevi appena tolto e la catena calda, pronta per ingrassaggio. :wink:
:lol:

Superpippo
11/05/2010, 20:36
x lavare la moto c'è il metodo antonio! :wink:

http://www.youtube.com/watch?v=QKCkQkPcbm4

fox68
11/05/2010, 20:44
coglioni :roll:

pigi
11/05/2010, 21:41
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
Mi sono tagliato dalle risate sul video...

Parte anche il bestemmione alla fine...

Scusate L'OT..

A prorposito della lancia c'è chi dice che può rovinare alcune parti (forcelle ..)..
ci sono varie documentazioni al merito anche sul notro forum....

PS. ho dovuto scrivere aualcosa a proposito del topic altrimenti gli amministratori si inkazzano..
Ops non si possono dire le parolaccie... :roll:


;)

PC
11/05/2010, 21:43
Ma nessuno ha pensato di interpellare il guru della pulizia?

ADRYYYYYYYY :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

pigi
11/05/2010, 21:43
Oddio scusate.....
il tizio che ride e riprende.. mi fa morire..
no riesco a fermarmi.... :D :D :D

http://www.youtube.com/watch?v=LqSSECivCAI&feature=channel

Se prorpio è necessario cancellatelo e scusate amministratori.... :roll: :roll: :mrgreen:






http://www.youtube.com/watch?v=ja0gLF_qD8c&feature=related

jhonny
11/05/2010, 23:49
prima lava le parti molto sporche come la catena i cerchi ed il motore e poi comincia con il resto :wink:
io per la catena ho acquistato diversi anni fa una macchinetta semplice da usare (serve solo il petrolio bianco) e davvero incredibile nei risultati la consiglio davvero a tutti ecco il link della macchinetta ed il video su youtube

http://www.speedup.it/index.php?fuseaction=home.1102233

http://www.youtube.com/watch?v=Gkyaoek9rGI