PDA

Visualizza Versione Completa : comparativa Dekra sportsmart



Phoenixxx
13/05/2010, 07:49
Dunlop SportSmart, primo nei test europei


L’eccezionale pneumatico Dunlop SportSmart dotato della nuova tecnologia NTE C è già il nuovo punto di riferimento in termini di comportamento e prestazioni delle moto hypersport, soggette a tuning. Ha surclassato la concorrenza in un test indipendente sull’usura, effettuato da uno dei principali enti di collaudo indipendenti del mondo. Il Dunlop SportSmart è stato testato insieme ai pneumatici Michelin Power Pure, Pirelli Diablo Rosso e Bridgestone BT016 dai collaudatori del Centro Test della DEKRA AG a Narbona, in un massacrante percorso di 4480 km di strade aperte, nel sud-ovest della Francia.

Il test DEKRA, effettuato in gennaio e febbraio 2010, si prefiggeva l’obiettivo di sintetizzare gli effetti di una guida sportiva estrema in Europa, in un lasso di tempo molto breve e lungo un percorso composto al 15% da autostrada e all’85% da strade aperte e strade urbane, di cui il 45% costituito da impegnative strade di montagna.

Sono state usate quattro moto identiche, Suzuki GSX-R1000 modello 2009, equipaggiate con pneumatici anteriori 120/70 ZR17 e posteriori 190/50 ZR17, gonfiati alle pressioni consigliate dal costruttore di 2.5/2.9 bar. Le quattro moto, i collaudatori, e i pneumatici sono stati fatti ruotare regolarmente, per garantire l’imparzialità e la regolarità del test. Le proiezioni relative al pneumatico posteriore dimostrano che il Dunlop SportSmart è nettamente al primo posto, con un’usura ridotta del 25% rispetto al Michelin Power Pure, del 46% sul Pirelli Diablo e del 64% sul Bridgestone. I pneumatici posteriori Pirelli e Bridgestone non sono riusciti a completare i 4480 km totali del test, il test del Diablo si è fermato dopo 3840 km e quello del Bridgestone a 3200 km. Considerato 100 il valore del Dunlop, il Michelin Power Pure ha ottenuto un valore comparativo di 52.5, il Pirelli di 42.8 e il Bridgestone di 35.2. I tre pneumatici concorrenti erano completamente usurati prima della fine del test e pertanto non sono riusciti a coprire l’intera distanza: il test del Michelin Power Pure è stato interrotto a 3840km, quello del Pirelli a 3200km, mentre il test del Bridgestone si è fermato a 1600km.

Le rilevazioni della DEKRA dimostrano che il pneumatico SportSmart anteriore ha, in termini di usura, un vantaggio del 90% sul Michelin Power Pure, del 134% sul Pirelli Diablo Rosso e del 184% sul Bridgestone. DEKRA ha riscontrato che un motociclista che guida in base al regime di test più impegnativo avrebbe bisogno di soli 3.64 pneumatici Dunlop SportSmart per percorrere 10.000 chilometri, il risultato più basso ottenuto tra cinque pneumatici testati. All’altro estremo della scala, un motociclista che usa i Bridgestone dovrebbe utilizzare un numero di pneumatici BT016 più che doppio – 7,88 – per coprire la stessa distanza di 10.000km, alle medesime condizioni. I risultati del test sull’usura confermano che i piloti delle moto hypersport non devono più scegliere tra costi di esercizio ragionevoli e tecnologie innovative, come la costruzione Jointless Belt (cintura continua senza giunte) e il sistema di regolazione della pressione NTE C brevettato da Dunlop, i quali permettono a chi usa pneumatici SportSmart di ottimizzare le prestazioni del pneumatico su strada e nelle occasionali giornate in pista. Con lo SportSmart, possono finalmente beneficiare di entrambi

silverfox
13/05/2010, 08:50
:shock: :shock: ma per quanto riguarda la tenuta in pista? chi spunta il miglior tempo :roll:

kimiko
13/05/2010, 08:57
ma soprattutto.....chi tiene di più?? :roll:

e poi l'85% percorso su strade aperte e strade urbane con

una guida sportiva estrema in Europa
che vuol dire? c'erano dei gost rider che facevano le bizze o hanno seguito il codice stradale?


dove è l'articolo originale? dice qualche cosa di più o semplicemente solo la differenza di durata?

Phoenixxx
13/05/2010, 09:28
articolo originale:
http://www.tyrepress.com/News/1/18/19075.html

in lingua inglese
l'altro l'ho preso su megamodo http://www.megamodo.com/201058404-dunlop-sportsmart-primo-nei-test-europei/

katana
13/05/2010, 09:53
I pneumatici posteriori Pirelli e Bridgestone non sono riusciti a completare i 4480 km totali del test, il test del Diablo si è fermato dopo 3840 km e quello del Bridgestone a 3200 km.



il test del Michelin Power Pure è stato interrotto a 3840km, quello del Pirelli a 3200km, mentre il test del Bridgestone si è fermato a 1600km.

quale delle due frasi è giusta? :?

cmq stì test di durata vanno presi con le molle, ci sono troppe variabili in gioco: stile di guida del tester, temperatura ambientale e condizioni meteo, velocità media, ecc...

personalmente ho quasi 2000km fatti con le michelin power pure, e il post ha un consumo ridotto, in teoria dovrei superarli i 5000km, mentre è l'anteriore a mostrare un maggior consumo :?