PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ6 '04] Spia olio motore e spia folle



sara23
19/05/2010, 11:44
Ieri sera abbiamo fatto il tagliando (olio e filtro)...stamattina dopo averla accesa s'è accesa anche la spia dell'olio motore (1° volta che la vedo accesa in 75.000 km!!! :shock: che brutta sensazione!); d'istinto ho spento e riacceso e la spia non s'è più fatta viva :? :roll:
qualche falso contatto? oppure mancanza d'olio (ne abbiamo messi 2,5 ma se non ricordo male potrebbero essere 2,7 litri??)
in più, domenica ho scozzato la moto e la spia del folle rimaneva accesa anche se c'era la marcia...man mano che camminavo però si affievoliva sempre più fino a spegnersi completamente...altro contatto??? :roll: :?: :?:

kimiko
19/05/2010, 12:02
1) è normale la spia olio si è accesa perchè doveva riempirsi il filtro

2) avevi lavato la moto?

3) se si tutto ok...già letto che è capitato ad altri

4) se no......non saprei


ciauz

sara23
19/05/2010, 12:13
la moto l'ho lavata domenica mattina e il tagliando l'ho fatto ieri sera però :roll:

sara23
19/05/2010, 14:20
vabbuò...se stasera si riaccende domani tanto c'ho il mecca a casa...e mal che vada magari scrocco la moto al papi :roll: :mrgreen: :mrgreen:

kOoLiNuS
19/05/2010, 15:21
Quando si cambiano olio e filtro e' importante riempire prima il filtro per bene, evitando le bolle d'aria e poi avvitarlo nella sua sede e infine mettere l'olio nuovo.

Anche a me sulla Fz1 _prima_ del cambio d'olio, con motore freddo e livello basso un paio di volte si e' acceso il rosso a cruscotto con spavento da parte mia, dopo il cambio tutto ok!

Per la lucina del folle ti direi di controllare gli interruttori ...

mr.ciky
19/05/2010, 15:26
domenica ho scozzato la moto e la spia del folle rimaneva accesa anche se c'era la marcia...man mano che camminavo però si affievoliva sempre più fino a spegnersi completamente...altro contatto??? :roll: :?: :?:

se "scozzare" significa lavare, allora la cosa è normale. Sparirà a brave. Mi chiedo, però, perchè non hai mai lavato la moto in 75.000 km... :lol: :D :wink:

Superpippo
19/05/2010, 15:44
Quando si cambiano olio e filtro e' importante riempire prima il filtro per bene, evitando le bolle d'aria e poi avvitarlo nella sua sede e infine mettere l'olio nuovo.

:shock: ??? :roll:

Superpippo
19/05/2010, 15:46
Sara x la spia che resta accesa: https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=39130 :wink:

Superpippo
19/05/2010, 15:52
Quando si cambiano olio e filtro e' importante riempire prima il filtro per bene, evitando le bolle d'aria e poi avvitarlo nella sua sede e infine mettere l'olio nuovo.

:shock: ??? :roll:

Che è sta faccia :?: :shock:

Non lo sai che questa è la procedura teorica :?:

E già sò la tua risposta:


Ma se provi ad avvitare il filtro, tutto l'olio che hai immesso fuoriesce subito :shock:

A questo si può ovviare con questa semplicissima tecnica:

1- Poggia su un tavolo il filtro nuovo
2- Riempi d'olio (nuovo) il filtro
3- Prendi la moto e avvitala sul filtro

8)



:lol: :lol: :lol:

fox68
19/05/2010, 16:12
emì,di sicuro ha già provato!

kimiko
19/05/2010, 16:16
emì,di sicuro ha già provato!

si ma voleva far girare il tavolo su cui ha poggiato il filtro :roll:

fox68
19/05/2010, 16:17
basta che non ha provato a far girare il garage :twisted: :mrgreen:

kimiko
19/05/2010, 16:19
:shock: :shock: oosignur....mica si saranno staccate le piastrelle..... :shock: :shock:

Superpippo
19/05/2010, 16:25
emì,di sicuro ha già provato!

si ma voleva far girare il tavolo su cui ha poggiato il filtro :roll:

io consiglio di avvitarlo a mano il filtro! :roll:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

http://www.youtube.com/watch?v=wGlQEj9CUYw

kimiko
19/05/2010, 16:27
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

dinox
19/05/2010, 16:45
La spia indica solo il livello dell'olio e non la pressione.

Gsxr
19/05/2010, 17:26
mmm... e da quando? :roll:

...però effettivamente il libretto di uso e manutenzione riporta proprio così... basso livello! :shock:

Non me ne ero mai accorto!

Gsxr
19/05/2010, 17:43
...però non mi convince a pieno. Quella spia al cambio olio si comporta esattamente come quelle di pressione. :roll: Se davvero indicasse il livello olio una volta riempita la vasca correttamente non dovrebbe rimanere accesa!

sara23
19/05/2010, 18:01
Quando si cambiano olio e filtro e' importante riempire prima il filtro per bene, evitando le bolle d'aria e poi avvitarlo nella sua sede e infine mettere l'olio nuovo.

:shock: ??? :roll:

Che è sta faccia :?: :shock:

Non lo sai che questa è la procedura teorica :?:

E già sò la tua risposta:


Ma se provi ad avvitare il filtro, tutto l'olio che hai immesso fuoriesce subito :shock:

A questo si può ovviare con questa semplicissima tecnica:

1- Poggia su un tavolo il filtro nuovo
2- Riempi d'olio (nuovo) il filtro
3- Prendi la moto e avvitala sul filtro

8)

:lol: :lol: :lol: :lol:

assoluto
19/05/2010, 19:21
Quando si cambiano olio e filtro e' importante riempire prima il filtro per bene, evitando le bolle d'aria e poi avvitarlo nella sua sede e infine mettere l'olio nuovo.

:shock: ??? :roll:

Che è sta faccia :?: :shock:

Non lo sai che questa è la procedura teorica :?:

E già sò la tua risposta:


Ma se provi ad avvitare il filtro, tutto l'olio che hai immesso fuoriesce subito :shock:

A questo si può ovviare con questa semplicissima tecnica:

1- Poggia su un tavolo il filtro nuovo
2- Riempi d'olio (nuovo) il filtro
3- Prendi la moto e avvitala sul filtro

8)



:lol: :lol: :lol:
spettacolo :lol:

raf275
19/05/2010, 19:33
cambiato l'olio 2 settimane fa,è normale che si accenda la spia alla prima accensione,poi va tutto ok!
sara controlla il livello!se manca aggiungi,se è troppo levalo! :wink:

mastro lindo
19/05/2010, 19:54
secondo me 2,5 kg sono pochini controlla livelli

davi
19/05/2010, 20:03
Se si cambia anche il filtro infatti sono 2,8 L e non 2,5....non succede niente ma è meglio se aggiungi l'olio :wink: