PDA

Visualizza Versione Completa : i carabinieri....



ignis
22/05/2010, 18:08
vi ricordate quando un paio di mesi fa un decelebrato travolse la mia zietta fracassando il femore etc etc....

ebbene oggi ritiro una raccomandata all'ufficio postale di salaparuta, una raccomandata inviata dalla locale stazione dei CC, ebbene invece di trovare (pensavo da pollo) una relazione relativa al sinistro,


udite...udite

ho trovato una multa di 26 euro, perchè la zia stava attraversando la strada e non si trovava sulle strisce pedonali


ora dico:

cazzone di un carabiniere barzellettiere, in tutto il paese di salaparuta non esistono strisce pedonali, ergo o tu sei un imbecille nel senso che sei imbecille o tutti gli abitanti di salaparuta sono criminali incalliti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


non ho avuto il coraggio di raccontare la cosa alla zia, ancora convalescente(ecco perchè non sono al toscana), altrimenti per la rabbia le viene un colpo.


detto questo, nutro molta simpatia per l'arma............ma di barzellettieri!!!!!!!

Italianblu
22/05/2010, 18:31
intravedo in penombra il reato di abuso d'ufficio......... una bella denuncetta? :twisted:

PS: lurido paraculo :x

Luke23
22/05/2010, 18:53
le solite stronzate....invece di fanculizzare chi deve apporre le strisce pedonali in luoghi consoni e privi di tali entità, si pensa ad insultare chi applica la legge..

:?

ignis
22/05/2010, 18:59
intravedo in penombra il reato di abuso d'ufficio......... una bella denuncetta? :twisted:

PS: lurido paraculo :x

la "pratica" del sinistro è già dall'avvocato, domani pomeriggio porto questa documentazione e vedremo cosa fare.........

invece di una denuncia vorrei scrivergli


"beep beep beep"

ignis
22/05/2010, 19:01
le solite stronzate....invece di fanculizzare chi deve apporre le strisce pedonali in luoghi consoni e privi di tali entità, si pensa ad insultare chi applica la legge..

:?


non ho capito........


ma penso che tu viva su marte!!!!

Luke23
22/05/2010, 19:15
purtroppo vivo sulla Terra, luogo in cui si offende sempre le FFOO perchè applicano la legge...
il pedone che non attraversa sulle strisce preposte è sanzionabile..punto.
è stata applicata la legge.
se mancano le strisce, pensa ad offendere chi di dovere e non le FFOO che applicano la legge.


Art. 190 - Comportamento dei pedoni

1. I pedoni devono circolare sui marciapiedi, sulle banchine, sui viali e sugli altri spazi per essi predisposti; qualora questi manchino, siano ingombri, interrotti o insufficienti, devono circolare sul margine della carreggiata opposto al senso di marcia dei veicoli in modo da causare il minimo intralcio possibile alla circolazione. Fuori dai centri abitati i pedoni hanno l'obbligo di circolare in senso opposto a quello di marcia dei veicoli sulle carreggiate a due sensi di marcia e sul margine destro rispetto alla direzione di marcia dei veicoli quando si tratti di carreggiata a senso unico di circolazione. Da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere, ai pedoni che circolano sulla carreggiata di strade esterne ai centri abitati, prive di illuminazione pubblica, è fatto obbligo di marciare su unica fila.
2. I pedoni, per attraversare la carreggiata, devono servirsi degli attraversamenti pedonali, dei sottopassaggi e dei sovrapassaggi. Quando questi non esistono, o distano più di cento metri dal punto di attraversamento, i pedoni possono attraversare la carreggiata solo in senso perpendicolare, con l'attenzione necessaria ad evitare situazioni di pericolo per sé o per altri.
3. È vietato ai pedoni attraversare diagonalmente le intersezioni; è inoltre vietato attraversare le piazze e i larghi al di fuori degli attraversamenti pedonali, qualora esistano, anche se sono a distanza superiore a quella indicata nel comma 2.
4. È vietato ai pedoni sostare o indugiare sulla carreggiata, salvo i casi di necessità; è, altresì, vietato, sostando in gruppo sui marciapiedi, sulle banchine o presso gli attraversamenti pedonali, causare intralcio al transito normale degli altri pedoni.
5. I pedoni che si accingono ad attraversare la carreggiata in zona sprovvista di attraversamenti pedonali devono dare la precedenza ai conducenti.
6. È vietato ai pedoni effettuare l'attraversamento stradale passando anteriormente agli autobus, filoveicoli e tram in sosta alle fermate.
7. Le macchine per uso di bambini o di persone invalide, anche se asservite da motore, con le limitazioni di cui all'articolo 46, possono circolare sulle parti della strada riservate ai pedoni.
8. La circolazione mediante tavole, pattini od altri acceleratori di andatura è vietata sulla carreggiata delle strade.
9. È vietato effettuare sulle carreggiate giochi, allenamenti e manifestazioni sportive non autorizzate. Sugli spazi riservati ai pedoni è vietato usare tavole, pattini od altri acceleratori di andatura che possano creare situazioni di pericolo per gli altri utenti.
10. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 23 a euro 92.

ignis
22/05/2010, 19:52
è strano come si applica il comma 5, saltando a piè pari il comma 2

e si definisce il pedone "trasgressore", e che non dava precedenza all'autovettura.....


salaparuta è un paesino con 1200 anime, e con le strade che pare di essere a new york tanto sono grandi, come fa un automobilista a non vedere un pedone che sta attraversando la strada, secondo il codice della strada art.190 comma 2, con quale criterio si applica la legge, te lo dico io , parafrasando un vecchio allenatore di calcio, "ad minchiam" perchè è cosi che funziona, ed ora in base a questo carabiniere coglione, e credimi non lo sto offendendo, è lui che offende l'arma, devo andare a dimostrare che ci troviamo di fronte ad un pirata della strada, e visto che siamo in sicilia e l'omertà sta di casa, ma anche dalle tue parti, nessuno testimonierà che lo hanno visto agitato e al telefono(fonte anonima), perche credimi, travolgere in pieno giorno, un pedone, con una visibilita della strada ottima, tra l'altro il soggetto dichiara di aver dato precedenza ad una autovettura che proveniva da dx , quindi si è fermato poi ripartito, e travolgere un pedone ............è da perfetti idioti.
la mia preoccupazione è che se il soggetto è andato a "piangere" da cc, e il carabiniere gli ha confezionato una bella multa .................qui vedo qualche favoritismo....anche pericoloso.
mi avevano avvertito che il soggetto, investisto da mia zia(a detta dei CC), è un tipo che avrebbe cercato in tutti i modi di fare il gioco pesante, a questo punto lo farò pure io, carabinieri compresi!!!!!


domani grazie alle persone che tu difendi a spada tratta,e non parlo dell'intera arma, perderò una mezza giornata allo studio dell'avvocato, mezza giornata di ferie, ringrazierò la stazione dei cc per non poter trovare un parcheggio manco a pagarlo......

SeMpReInMoTo
22/05/2010, 20:07
casomai i carabinieri dovevano multare il comune(non sò se si può fare)che non ha messo le strisce,povera zia come attraversava volando? :roll:

ps ignis,ma per caso la zia è ricca è tu sei il nipotino :lol: del cuore? :mrgreen:
ok ci vado da solo :oops:

jerryfast
22/05/2010, 20:27
casomai i carabinieri dovevano multare il comune(non sò se si può fare)che non ha messo le strisce,povera zia come attraversava volando? :roll:

ps ignis,ma per caso la zia è ricca è tu sei il nipotino :lol: del cuore? :mrgreen:
ok ci vado da solo :oops:

Certo che e' possibile se non multare segnalre le mancanze al comune, viene fatto molto spesso dalle forze dell'orcine, almeno a Piacenza, e cmq anche se un pedone non attraversa sulle strisce non e' detto che uno lo deve investire.

@Luke capisco che applicare la legge sia giusto e condivisibile ma come dicevano i rimani "Troppa giustizia troppa ingiustizia".

Luke23
22/05/2010, 20:36
Quando questi non esistono, o distano più di cento metri dal punto di attraversamento, i pedoni possono attraversare la carreggiata solo in senso perpendicolare, ....
se non esistono... :roll:

Luca, giusto difendere le FFOO quando dovuto..... altrettando giusto sputtanarle quando dovuto...

"con l'attenzione necessaria ad evitare situazioni di pericolo per sé o per altri. "

lungi da me dall'accusare a spada tratta la zia di ignis o difendere qualcuno...

sono il primo a dire "se sbagli paghi"....

il pezzo riportato da me qui sopra, significa che non indurre il conducente in manovre spericolate o acrobazie per fermarsi..oppure creare una situazione in cui possa in prima persona causarmi danno...oppure attraversare dietro ad una curva ecc...oppure lanciarsi in strada per attraversare perchè"tanto ho la precedenza"...

non ditemi che nessuno ha mai visto ste robe...che sia zia o meno succede...

ho detto che non accuso a spada tratta cosi come non difendo a spada tratta sia chiaro..

detto ciò mi fermo perchè non sò come è stata la dinamica, dove era collocata la zia in sede stradale, dove era collocato il veicolo, i metri di frenata se ci sono, l'impatto che ha avuto e quindi la sua velocità ecc..

ignis
22/05/2010, 20:42
non appena trovo 10 minuti, prendo una foto da google e ti faccio vedere il luogo, per la dinamica descriverò cio che ha dichiarato la zia e quello che ha dichiarato "l'investito" (fonte cc salaparuta)

giusto per parlarne un po alla faccia dei partecipanti al toscana, no n si sa mai ne esce fuori qualcosa di buono.....

bye

Italianblu
22/05/2010, 21:21
le solite stronzate....invece di fanculizzare chi deve apporre le strisce pedonali in luoghi consoni e privi di tali entità, si pensa ad insultare chi applica la legge..

:?

Luke........ vabbeh che ami il 'pensare contro', ma stavolta l'hai fatta fuori dal vaso.

Qui, caro amico, non ci troviamo di fronte a "chi applica la legge", ma a chi, abusando del proprio potere, della legge fa un uso distorto al solo fine di pararsi il culo.

Il comune non c'entra nulla. Se le strisce non ci sono non ci sono, punto e basta. Quando si analizzano i fatti si fa esclusivo riferimento alla situazione in essere al momento dei fatti stessi, non a quello che avrebbe dovuto o potuto essere.

Se le zia ha attraversato ed è stata investita chi l'ha investita è responsabile.

Se ha attraversato 'fuori dalle strisce' e le strisce non ci sono, sostenere che ci sono (come indirettamente lascia presupporre il verbale elevato) equivale a dichiarare IL FALSO, che è un reato penalmente perseguibile ed è aggravato quando a commetterlo è un pubblico ufficiale nell'esercizio delle sue funzioni.

Infine, se il verbale elevato fosse legittimo, la conseguenza sarebbe che un pedone NON POTREBBE MAI ATTRAVERSARE IN ASSENZA DI STRISCE, ma tale evidente assurdità è esclusa proprio dalla norma del CdS (comma 2) che tu stesso ti sei preso la briga (verosimilmente senza leggerla) di riportare per intero.

E' più chiaro ora?

Smilla
22/05/2010, 22:23
Luke, visto che hai citato l'art. 190, cita anche l'art. 191, per par conditio.


Art. 191. Comportamento dei conducenti nei confronti dei pedoni.

1. Quando il traffico non è regolato da agenti o da semafori, i conducenti devono dare la precedenza, rallentando e all'occorrenza fermandosi, ai pedoni che transitano sugli attraversamenti pedonali. I conducenti che svoltano per inoltrarsi in un'altra strada al cui ingresso si trova un attraversamento pedonale devono dare la precedenza, rallentando e all'occorrenza fermandosi, ai pedoni che transitano sull'attraversamento medesimo, quando ad essi non sia vietato il passaggio.

2. Sulle strade sprovviste di attraversamenti pedonali i conducenti devono consentire al pedone, che abbia già iniziato l'attraversamento impegnando la carreggiata, di raggiungere il lato opposto in condizioni di sicurezza.

3. I conducenti devono fermarsi quando una persona invalida con ridotte capacità motorie o su carrozzella, o munita di bastone bianco, o accompagnata da cane guida, o munita di bastone bianco-rosso in caso di persona sordocieca, o comunque altrimenti riconoscibile, attraversa la carreggiata o si accinge ad attraversarla e devono comunque prevenire situazioni di pericolo che possano derivare da comportamenti scorretti o maldestri di bambini o di anziani, quando sia ragionevole prevederli in relazione alla situazione di fatto.

4. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 150,00 a euro 599,00.

Senza aver visto il verbale dell'incidente, i rilievi fatti e sapere come sono andate le cose, come fai a dire che a priori il pedone ha torto? :roll:

kimiko
22/05/2010, 23:13
ma piantala luke......non ti ci vogliono nell'arma...fattene una ragione :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Luke23
22/05/2010, 23:22
ma te hai letto solo il primo post o hai letto tutto?no giusto per sapere..perchè da quello che hai scritto si capisce che hai letto solo quello..

cosi come alla gente piace solo leggere quello che vuole e le risposte che hanno sotto il naso non le leggono

così rispondo anche a smilla con questo qui sotto



[...]ho detto che non accuso a spada tratta cosi come non difendo a spada tratta sia chiaro..

detto ciò mi fermo perchè non sò come è stata la dinamica, dove era collocata la zia in sede stradale, dove era collocato il veicolo, i metri di frenata se ci sono, l'impatto che ha avuto e quindi la sua velocità ecc..
.[...]

Tomcat
22/05/2010, 23:29
le solite stronzate....invece di fanculizzare chi deve apporre le strisce pedonali in luoghi consoni e privi di tali entità, si pensa ad insultare chi applica la legge..

:?

Senti un po', adesso col tuo legalitario leccaculismo mi hai francamente sfracellato i maroni. Ognuno può avere tutti gli idoli che vuole, ma quando fanno a pugni col buon senso dovrebbe anche avere il buon senso, appunto, di starsene in silenzio.

Italianblu
22/05/2010, 23:39
ma te hai letto solo il primo post o hai letto tutto?no giusto per sapere..perchè da quello che hai scritto si capisce che hai letto solo quello..

cosi come alla gente piace solo leggere quello che vuole e le risposte che hanno sotto il naso non le leggono

così rispondo anche a smilla con questo qui sotto



[...]ho detto che non accuso a spada tratta cosi come non difendo a spada tratta sia chiaro..

detto ciò mi fermo perchè non sò come è stata la dinamica, dove era collocata la zia in sede stradale, dove era collocato il veicolo, i metri di frenata se ci sono, l'impatto che ha avuto e quindi la sua velocità ecc..
.[...]

Troppo facile tirare prima il sasso e poi nascondere la mano quando ti sei accorto di aver rotto un vetro.......... magari la prox volta pensarci prima?

Luke23
22/05/2010, 23:49
ma te hai letto solo il primo post o hai letto tutto?no giusto per sapere..perchè da quello che hai scritto si capisce che hai letto solo quello..

cosi come alla gente piace solo leggere quello che vuole e le risposte che hanno sotto il naso non le leggono

così rispondo anche a smilla con questo qui sotto



[...]ho detto che non accuso a spada tratta cosi come non difendo a spada tratta sia chiaro..

detto ciò mi fermo perchè non sò come è stata la dinamica, dove era collocata la zia in sede stradale, dove era collocato il veicolo, i metri di frenata se ci sono, l'impatto che ha avuto e quindi la sua velocità ecc..
.[...]

Troppo facile tirare prima il sasso e poi nascondere la mano quando ti sei accorto di aver rotto un vetro.......... magari la prox volta pensarci prima?guarda che io non ho tirato proprio indietro nulla ne rotto nessun vetro..ribadisco quanto scritto lettera dopo lettera...ma visto che tu conosci benissimo i fatti lascio a te sommo giudice la sentenza.
dopotutto, tu conosce bene la dinamica e difendi sicuramente meglio la zia di ignis perchè conosci i fatti come sono andati.

Luke23
22/05/2010, 23:51
le solite stronzate....invece di fanculizzare chi deve apporre le strisce pedonali in luoghi consoni e privi di tali entità, si pensa ad insultare chi applica la legge..

:?

Senti un po', adesso col tuo legalitario leccaculismo mi hai francamente sfracellato i maroni. Ognuno può avere tutti gli idoli che vuole, ma quando fanno a pugni col buon senso dovrebbe anche avere il buon senso, appunto, di starsene in silenzio.tom i leccalulo li lascio agli altri, se tu hai tue idee di populino pecorone sono fatti tuoi ..io non lecco il culo a nessuno e ripeto anche a te quanto detto prima

"ma visto che tu conosci benissimo i fatti lascio a te sommo giudice la sentenza."
dopotutto, tu conosci bene la dinamica e difendi sicuramente meglio la zia di ignis perchè conosci i fatti come sono andati.

Italianblu
23/05/2010, 00:17
Certo che sei 'duro de coccio', come dicono a Roma......... :roll:

Chi ha discusso la dinamica?

Qui si discute di strisce pedonali inesistenti (e su questo credo a ignis) e di qualcuno che invece vorrebbe farle apparire dal nulla per costruirsi surrettiziamente una ragione che non ha.

La dinamica, salvo che ci sia una lacuna nei miei procedimenti logici, non c'entra un c***o, nè mai io l'ho tirata in ballo.

Il CC potrebbe in teoria - in teoria! - avere anche ragione, ma è il suo tentativo di stravolgere la realtà dei fatti - non la realtà storica ma quella dello stato dei luoghi - l'oggetto della discussione.

Ma porca miseria, è così difficile ammettere di aver sbagliato? Tutti possiamo sbagliare, siamo esseri umani, succede.

Ti assicuro che si fa più bella figura ammettendo un proprio errore piuttosto che continuando a rigirare la frittata nel tentativo di difendere l'indifendibile.

bobo8121
23/05/2010, 00:19
vi ricordate quando un paio di mesi fa un decelebrato travolse la mia zietta fracassando il femore etc etc....

ebbene oggi ritiro una raccomandata all'ufficio postale di salaparuta, una raccomandata inviata dalla locale stazione dei CC, ebbene invece di trovare (pensavo da pollo) una relazione relativa al sinistro,


udite...udite

ho trovato una multa di 26 euro, perchè la zia stava attraversando la strada e non si trovava sulle strisce pedonali


ora dico:

cazzone di un carabiniere barzellettiere, in tutto il paese di salaparuta non esistono strisce pedonali, ergo o tu sei un imbecille nel senso che sei imbecille o tutti gli abitanti di salaparuta sono criminali incalliti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


non ho avuto il coraggio di raccontare la cosa alla zia, ancora convalescente(ecco perchè non sono al toscana), altrimenti per la rabbia le viene un colpo.


detto questo, nutro molta simpatia per l'arma............ma di barzellettieri!!!!!!!
Rispondo come qualcuno ha risposto a me: visto che ti piace generalizzare, un bel vaff. te lo do io! Da cc!
Per il resto mi dispiace per tua zia, ma la colpa è del Comune, non di chi, accertando che la zia non sia passata su strisce CHE IL COMUNE non ha messo, hanno solo applicato.
Ergo, invece del vittimismo e buonismo, forse dovreste lamentarvi con gli enti proprietari della strada, non coi barzellettieri che (almeno finchè stavo in territoriale) cercano di evitare che i criminali portino a compimento i loro disegni criminali... :evil: :evil: :evil:

bobo8121
23/05/2010, 00:23
PS: Luke, forse non hai compreso quanto leccaculo bandiera nera di un anarcoinsurrezionalista sia l'elemento con cui hai scritto poc'anzi, perciò, ritenendoti persona più che ragionevole, evita... come farò d'ora in avanti io! Tanto ho già espresso come la penso, pur passando per fascista che, come già detto: NON sono!

bobo8121
23/05/2010, 00:32
Luke, visto che hai citato l'art. 190, cita anche l'art. 191, per par conditio.


Art. 191. Comportamento dei conducenti nei confronti dei pedoni.

1. Quando il traffico non è regolato da agenti o da semafori, i conducenti devono dare la precedenza, rallentando e all'occorrenza fermandosi, ai pedoni che transitano sugli attraversamenti pedonali. I conducenti che svoltano per inoltrarsi in un'altra strada al cui ingresso si trova un attraversamento pedonale devono dare la precedenza, rallentando e all'occorrenza fermandosi, ai pedoni che transitano sull'attraversamento medesimo, quando ad essi non sia vietato il passaggio.

2. Sulle strade sprovviste di attraversamenti pedonali i conducenti devono consentire al pedone, che abbia già iniziato l'attraversamento impegnando la carreggiata, di raggiungere il lato opposto in condizioni di sicurezza.

3. I conducenti devono fermarsi quando una persona invalida con ridotte capacità motorie o su carrozzella, o munita di bastone bianco, o accompagnata da cane guida, o munita di bastone bianco-rosso in caso di persona sordocieca, o comunque altrimenti riconoscibile, attraversa la carreggiata o si accinge ad attraversarla e devono comunque prevenire situazioni di pericolo che possano derivare da comportamenti scorretti o maldestri di bambini o di anziani, quando sia ragionevole prevederli in relazione alla situazione di fatto.

4. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 150,00 a euro 599,00.

Senza aver visto il verbale dell'incidente, i rilievi fatti e sapere come sono andate le cose, come fai a dire che a priori il pedone ha torto? :roll:Smilla, sai la simpatia che nutro nei tuoi confronti pur non conoscendoti, ma qui...mi sa che a pisciar fuori dal vaso ci siano parecchie persone: l'art. 191 è di sacrosanta applicazione e di fatti ho subito detto che a me personalmente dispiace per la zia, soprattutto perchè IO, prima di puntare il dito, penso sempre: e se fosse un mio parente? Bè, non voglio dare a tutti i costi ragione a chi ha redatto il verbale (questo perchè PERSONALMENTE ho conosciuto più imbecilli che vestono l'uniforme), solo ci sarebbe bisogno di verificare (e se ce ne desse la possibilità Ignis) tutte le "caratteristiche" del luogo e dell'avvenimento per ciò che è accaduto.
Premesso ciò, non avendo ancora avuto news in merito, non mi schiero nè pro, nè contro, se non al Comune che, come in una serie di casi infiniti, non traccia neppure una striscia in km e km di strade!
E questo è indiscutibile! Con ragioni o torti del caso specifico!

bobo8121
23/05/2010, 00:34
Certo che sei 'duro de coccio', come dicono a Roma......... :roll:

Chi ha discusso la dinamica?

Qui si discute di strisce pedonali inesistenti (e su questo credo a ignis) e di qualcuno che invece vorrebbe farle apparire dal nulla per costruirsi surrettiziamente una ragione che non ha.

La dinamica, salvo che ci sia una lacuna nei miei procedimenti logici, non c'entra un c***o, nè mai io l'ho tirata in ballo.

Il CC potrebbe in teoria - in teoria! - avere anche ragione, ma è il suo tentativo di stravolgere la realtà dei fatti - non la realtà storica ma quella dello stato dei luoghi - l'oggetto della discussione.

Ma porca miseria, è così difficile ammettere di aver sbagliato? Tutti possiamo sbagliare, siamo esseri umani, succede.

Ti assicuro che si fa più bella figura ammettendo un proprio errore piuttosto che continuando a rigirare la frittata nel tentativo di difendere l'indifendibile.Quoto... e non contraddico il mio pensiero precedente... ma semplicemente in mancanza di specifiche (come già detto prima) non puoi dare nè pro, nè contro!

bobo8121
23/05/2010, 00:40
Il comune non c'entra nulla. Se le strisce non ci sono non ci sono, punto e basta. Quando si analizzano i fatti si fa esclusivo riferimento alla situazione in essere al momento dei fatti stessi, non a quello che avrebbe dovuto o potuto essere.

Se le zia ha attraversato ed è stata investita chi l'ha investita è responsabile.

Se ha attraversato 'fuori dalle strisce' e le strisce non ci sono, sostenere che ci sono (come indirettamente lascia presupporre il verbale elevato) equivale a dichiarare IL FALSO, che è un reato penalmente perseguibile ed è aggravato quando a commetterlo è un pubblico ufficiale nell'esercizio delle sue funzioni.

Infine, se il verbale elevato fosse legittimo, la conseguenza sarebbe che un pedone NON POTREBBE MAI ATTRAVERSARE IN ASSENZA DI STRISCE, ma tale evidente assurdità è esclusa proprio dalla norma del CdS (comma 2) che tu stesso ti sei preso la briga (verosimilmente senza leggerla) di riportare per intero.

E' più chiaro ora?OT ON:Qui si ritorna allo stesso discorso sul tuo collega: presupporre che lo strumento di rilevamento è automatico e perciò presuppone che abbia un malfunzionamento, equivale ad un falso, perciò tutte le sanzioni amm.ve saranno nulle perchè redatte da PP.UU.... cazzo dici??? :?: :?: :?: :?: :?: OT OFF

Tomcat
23/05/2010, 00:45
PS: Luke, forse non hai compreso quanto leccaculo bandiera nera di un anarcoinsurrezionalista sia l'elemento con cui hai scritto poc'anzi, perciò, ritenendoti persona più che ragionevole, evita... come farò d'ora in avanti io! Tanto ho già espresso come la penso, pur passando per fascista che, come già detto: NON sono!

Ripeto, sarà la giovane età...(minchia che pazienza!). Allora, non sono anarcoinsurrezionalista, non ti ho dato del fascista, anzi, ho definito stronzate certi slogan stigmatizzando determinati atteggiamenti, ho semplicemente criticato una sorta di idolatria, prediligendo il buon senso e la contestualizzazione degli eventi, dato che ritengo che la vita non sia inquadrabile in un codice, penale o civile che sia. Se poi vorrai continuare con gli insulti beh, problema tuo.

dan_104
23/05/2010, 00:46
Luke, vorrei ricordarti però, che quando un pedone sta attraversando la strada, devi o dovresti dargli precedenza. Soprattutto se lo vedi con largo anticipo.

Se c'era un bimbo di mezzo cosa avresti detto?
Se come scrivono, le strisce non ci sono. La colpa è chiara di chi sia. Ma il comune è solito non pagare.

Tomcat
23/05/2010, 00:50
le solite stronzate....invece di fanculizzare chi deve apporre le strisce pedonali in luoghi consoni e privi di tali entità, si pensa ad insultare chi applica la legge..

:?

Senti un po', adesso col tuo legalitario leccaculismo mi hai francamente sfracellato i maroni. Ognuno può avere tutti gli idoli che vuole, ma quando fanno a pugni col buon senso dovrebbe anche avere il buon senso, appunto, di starsene in silenzio.tom i leccalulo li lascio agli altri, se tu hai tue idee di populino pecorone sono fatti tuoi ..io non lecco il culo a nessuno e ripeto anche a te quanto detto prima

"ma visto che tu conosci benissimo i fatti lascio a te sommo giudice la sentenza."
dopotutto, tu conosci bene la dinamica e difendi sicuramente meglio la zia di ignis perchè conosci i fatti come sono andati.

Tesoro, populino (errore di battitura?) e pecorone proprio non mi si attagliano...manco sommo giudice. Tanto quanto a te il buonsenso 8) :lol:

bobo8121
23/05/2010, 00:56
Ripeto, sarà la giovane età...(minchia che pazienza!). Allora, non sono anarcoinsurrezionalista, non ti ho dato del fascista, anzi, ho definito stronzate certi slogan stigmatizzando determinati atteggiamenti, ho semplicemente criticato una sorta di idolatria, prediligendo il buon senso e la contestualizzazione degli eventi, dato che ritengo che la vita non sia inquadrabile in un codice, penale o civile che sia. Se poi vorrai continuare con gli insulti beh, problema tuo.
L'hai dato eccome!
Il fatto di non scrivere: SEI UN FASCISTA, non significa che non l'abbia detto (o fatto comprendere)! Ed ora non fare tu quello che lancia il sasso, perchè io non fraintendo!
Il fatto di girarci attorno (E RIBADISCO: non lo sono perchè so cosa vuol dire fascismo!) non vuol dire che ti permetta certe affermazioni poi ritirandole! E non è la prima volta che a CHIUNQUE affermi un'ideologia patriottica (questo lo sono), gli rispondi nel medesimo modo!
Età? Ti ho già risposto: e poi ho 30anni, non 5!


Personalmente: OGNI estremismo andrebbe abolito, ma finchè esisteranno evidenziazioni di tali estremismi, ci saranno commenti pro/contro a tutto, tanto la realtà è facilmente distorcibile da entrambe le parti!

Italianblu
23/05/2010, 01:01
Il comune non c'entra nulla. Se le strisce non ci sono non ci sono, punto e basta. Quando si analizzano i fatti si fa esclusivo riferimento alla situazione in essere al momento dei fatti stessi, non a quello che avrebbe dovuto o potuto essere.

Se le zia ha attraversato ed è stata investita chi l'ha investita è responsabile.

Se ha attraversato 'fuori dalle strisce' e le strisce non ci sono, sostenere che ci sono (come indirettamente lascia presupporre il verbale elevato) equivale a dichiarare IL FALSO, che è un reato penalmente perseguibile ed è aggravato quando a commetterlo è un pubblico ufficiale nell'esercizio delle sue funzioni.

Infine, se il verbale elevato fosse legittimo, la conseguenza sarebbe che un pedone NON POTREBBE MAI ATTRAVERSARE IN ASSENZA DI STRISCE, ma tale evidente assurdità è esclusa proprio dalla norma del CdS (comma 2) che tu stesso ti sei preso la briga (verosimilmente senza leggerla) di riportare per intero.

E' più chiaro ora?OT ON:Qui si ritorna allo stesso discorso sul tuo collega: presupporre che lo strumento di rilevamento è automatico e perciò presuppone che abbia un malfunzionamento, equivale ad un falso, perciò tutte le sanzioni amm.ve saranno nulle perchè redatte da PP.UU.... c***o dici??? :?: :?: :?: :?: :?: OT OFF

C***o dici tu.......... qui mica stiamo parlando di uno strumento di rilevazione automatica........ gli strumenti automatici non commettono reati, le persone sì.
Mi pare che tu abbia un attimino la tendenza a mischiare insieme cose che non c'entrano nulla fra loro.

quanto a questo


ma la colpa è del Comune, non di chi, accertando che la zia non sia passata su strisce CHE IL COMUNE non ha messo, hanno solo applicato.

attenderò ansiosamente che tu mi renda edotto dell'esistenza e dei contenuti della norma di legge che tale abominio giuridico prevede.
Nell'attesa, ti auguro una serena notte.

Tomcat
23/05/2010, 01:05
Ripeto, sarà la giovane età...(minchia che pazienza!). Allora, non sono anarcoinsurrezionalista, non ti ho dato del fascista, anzi, ho definito stronzate certi slogan stigmatizzando determinati atteggiamenti, ho semplicemente criticato una sorta di idolatria, prediligendo il buon senso e la contestualizzazione degli eventi, dato che ritengo che la vita non sia inquadrabile in un codice, penale o civile che sia. Se poi vorrai continuare con gli insulti beh, problema tuo.
L'hai dato eccome!
Il fatto di non scrivere: SEI UN FASCISTA, non significa che non l'abbia detto (o fatto comprendere)! Ed ora non fare tu quello che lancia il sasso, perchè io non fraintendo!
Il fatto di girarci attorno (E RIBADISCO: non lo sono perchè so cosa vuol dire fascismo!) non vuol dire che ti permetta certe affermazioni poi ritirandole! E non è la prima volta che a CHIUNQUE affermi un'ideologia patriottica (questo lo sono), gli rispondi nel medesimo modo!
Età? Ti ho già risposto: e poi ho 30anni, non 5!


Personalmente: OGNI estremismo andrebbe abolito, ma finchè esisteranno evidenziazioni di tali estremismi, ci saranno commenti pro/contro a tutto, tanto la realtà è facilmente distorcibile da entrambe le parti!

DOVE? Criticando un'affermazione di tempi andati e chiamandola stronzata? Evidentemente sei tanto arroccato sulle tue posizioni difensive da impedirti di intendere correttamente l'altrui pensiero.
Certo, il patriottismo mi sta sulle scatole, come qualsivoglia altra ideologia. E allora? Sono libero di esprimere il mio dissenso o no?
Ho visto l'età...forse tra un po' di anni la penserai diversamente anche tu, o perlomeno te lo auguro.

Personalmente: non mi piacciono le abolizioni.

bobo8121
23/05/2010, 01:11
C***o dici tu.......... qui mica stiamo parlando di uno strumento di rilevazione automatica........ gli strumenti automatici non commettono reati, le persone sì.
Mi pare che tu abbia un attimino la tendenza a mischiare insieme cose che non c'entrano nulla fra loro.

quanto a questo


ma la colpa è del Comune, non di chi, accertando che la zia non sia passata su strisce CHE IL COMUNE non ha messo, hanno solo applicato.

attenderò ansiosamente che tu mi renda edotto dell'esistenza e dei contenuti della norma di legge che tale abominio giuridico prevede.
Nell'attesa, ti auguro una serena notte.
Non si tratta di abominio giuridico, solo che se le strisce pedonali debbono esistere, non vedo perchè, CASUALMENTE, il comune non le tracci (CASUALMENTE per mancanza di soldi)...
Allora perchè pretendere guard rail per motociclisti se fino (ALMENO) al 2011 non saranno applicate le nuove norme europee!!! E qui cosa rispondi? Che non centra un cazzo, immagino! Tanto ho la tendenza a mischiare le cose!

CVD: avevo già detto che non ho criticato l'operato delle FFOO perchè non so ancora nulla dei fatti di preciso, avevo solo dato l'opinione sulla mancanza di strisce, ma evidentemente...

bobo8121
23/05/2010, 01:19
DOVE? Criticando un'affermazione di tempi andati e chiamandola stronzata? Evidentemente sei tanto arroccato sulle tue posizioni difensive da impedirti di intendere correttamente l'altrui pensiero.
E qui ho già dimostrato...

Certo, il patriottismo mi sta sulle scatole, come qualsivoglia altra ideologia. E allora? Sono libero di esprimere il mio dissenso o no?
Ho visto l'età...forse tra un po' di anni la penserai diversamente anche tu, o perlomeno te lo auguro.
Allora la domanda sorge spontanea: perchè sei in Italia? Se sei nato qui e non ti ci senti, sono state abolite le barriere!
Io lo sono e me ne vanto!
Quale età? La tua?
Libertà di espressione non significa repressione di ogni altro pensiero, COME HAI FATTO più volte, anche in alcuni post in cui discutevi con Spike (un esempio, così non mi vittimizzo!)

Personalmente: non mi piacciono le abolizioni.
Me ne sono accorto: si chiama anarchia!

Italianblu
23/05/2010, 01:44
Non si tratta di abominio giuridico, solo che se le strisce pedonali debbono esistere, non vedo perchè, CASUALMENTE, il comune non le tracci (CASUALMENTE per mancanza di soldi)...
Allora perchè pretendere guard rail per motociclisti se fino (ALMENO) al 2011 non saranno applicate le nuove norme europee!!! E qui cosa rispondi? Che non centra un c***o, immagino!

Ahem.......pur avendoti già augurato la buonanotte, visto che sono ancora qui ti rispondo (anche perchè domattina non avrei tempo dovendo uscire in moto :wink: ).

La responsabilità del comune è esclusa dal fatto che è lo stesso CdS a prevedere la possibilità che un pedone possa attraversare la strada in assenza delle strisce, quando queste non ci sono, ed a disciplinare di conseguenza i comportamenti sia dei pedoni che dei conducenti di veicoli.
Ergo il pedone che attraversa in assenza di strisce, non è per ciò solo contravvenzionabile (principio di legalità, applicabile per analogia anche alle sanzioni amministrative: nessuno può essere punito per un fatto che non sia espressamente previsto dalla legge come reato).

Sotto altro profilo e come ho già detto, quando si analizza un fatto (e questo credo tu debba saperlo meglio di me), ci si deve basare esclusivamente sulla situazione in essere al momento del fatto stesso, non su ciò che avrebbe dovuto o potuto essere.
Se le strisce non c'erano, si applicheranno le norme del Cds che disciplinano tale ipotesi, e fra queste non ce n'è una che dica che il pedone che attraversa in assenza di strisce (quando le strisce mancano del tutto) infrange per ciò solo il CdS (correggimi se sbaglio).

Altrimenti dimmi cosa avrebbe dovuto fare la (doppiamente) malcapitata signora per non incorrere negli strali sanzionatori dell'Autorità, e conseguentemente, per ritornare al punto d'origine del discorso, se il comportamento tenuto dal CC può qualificarsi corretto, etico, deontologico (lasciamo stare il penale...........di quello, se c'è, se ne occuperà la magistratura).

PS: non difendo i comuni. Sono io il primo a bestemmiarci dietro già per il solo pietoso stato delle strade.........ci ho già rimesso DI TASCA MIA due braccetti e un semiasse quindi figurati se li amo........ ma quel che è giusto è giusto.

bobo8121
23/05/2010, 01:58
Ahem.......pur avendoti già augurato la buonanotte, visto che sono ancora qui ti rispondo (anche perchè domattina non avrei tempo dovendo uscire in moto :wink: ).
Beato te... :roll:

La responsabilità del comune è esclusa dal fatto che è lo stesso CdS a prevedere la possibilità che un pedone possa attraversare la strada in assenza delle strisce, quando queste non ci sono, ed a disciplinare di conseguenza i comportamenti sia dei pedoni che dei conducenti di veicoli.
Ergo il pedone che attraversa in assenza di strisce, non è per ciò solo contravvenzionabile (principio di legalità, applicabile per analogia anche alle sanzioni amministrative: nessuno può essere punito per un fatto che non sia espressamente previsto dalla legge come reato).

Sotto altro profilo e come ho già detto, quando si analizza un fatto (e questo credo tu debba saperlo meglio di me), ci si deve basare esclusivamente sulla situazione in essere al momento del fatto stesso, non su ciò che avrebbe dovuto o potuto essere.
Se le strisce non c'erano, si applicheranno le norme del Cds che disciplinano tale ipotesi, e fra queste non ce n'è una che dica che il pedone che attraversa in assenza di strisce (quando le strisce mancano del tutto) infrange per ciò solo il CdS (correggimi se sbaglio).
NON sbagli una virgola se non: o tu sai già tutta la dinamica e luogo (ed io infatti non ho fatto nè pro, nè contro il verbale perchè NON so NULLA di preciso dei fatti)

Altrimenti dimmi cosa avrebbe dovuto fare la (doppiamente) malcapitata signora per non incorrere negli strali sanzionatori dell'Autorità, e conseguentemente, per ritornare al punto d'origine del discorso, se il comportamento tenuto dal CC può qualificarsi corretto, etico, deontologico (lasciamo stare il penale...........di quello, se c'è, se ne occuperà la magistratura).
- Attraversare sulle strisce (SE ESISTONO)
- Ovviamente, fare come ha fatto, SE NON ESISTONO da nessuna parte (e qui ritorno al fatto che non so nulla di quel comune: neppure se a 300 mt esistano...)


PS: non difendo i comuni. Sono io il primo a bestemmiarci dietro già per il solo pietoso stato delle strade.........ci ho già rimesso DI TASCA MIA due braccetti e un semiasse quindi figurati se li amo........ ma quel che è giusto è giusto.Quoto, rifacendomi a quanto detto sopra... :roll:

Italianblu
23/05/2010, 02:24
Benissimo, per cui se assumiamo che quello che ha detto ignis è vero (e io ci credo), e cioè che le strisce in quel centro abitato sono completamente assenti, non posso che constatare con piacere che - sia pure dopo 45.715 aggiustamenti e correzioni di tiro per capirci - la pensiamo allo stesso modo, anche se non hai risposto alla mia domanda sul comportamento del CC nel caso in cui le strisce risultino effettivamente assenti........

bobo8121
23/05/2010, 02:31
Benissimo, per cui se assumiamo che quello che ha detto ignis è vero (e io ci credo), e cioè che le strisce in quel centro abitato sono completamente assenti, non posso che constatare con piacere che - sia pure dopo 45.715 aggiustamenti e correzioni di tiro per capirci - la pensiamo allo stesso modo, anche se non hai risposto alla mia domanda sul comportamento del CC nel caso in cui le strisce risultino effettivamente assenti........
Non ho mai aggiustato il tiro... :roll:

Dall'inizio ho detto che non specificavo sull'operato perchè da me ignoto!

Se hanno torto? Semplice! MIO consiglio: semplice ricorso al Comando che ha emesso il verbale, magari con richiesta di udienza diretta col C.te della Stazione. (anche se direttamente al GdP sarebbe più consigliabile).
Inoltre, scritto FIRMATO al Sig. C.te Prov.le CC di... per i dovuti inchiappettamenti del caso... :lol:

Italianblu
23/05/2010, 02:39
Non ho mai aggiustato il tiro... :roll:

Nemmeno io. Era in senso generico, riferito alle reciproche spiegazioni delle rispettive opinioni....... :wink:


Dall'inizio ho detto che non specificavo sull'operato perchè da me ignoto!

e io dall'inizio ho dato per scontato che i fatti così come riferiti da ignis siano veri!


Se hanno torto? Semplice! MIO consiglio: semplice ricorso al Comando che ha emesso il verbale, magari con richiesta di udienza diretta col C.te della Stazione. (anche se direttamente al GdP sarebbe più consigliabile).
Inoltre, scritto FIRMATO al Sig. C.te Prov.le CC di... per i dovuti inchiappettamenti del caso... :lol:

Ora sì che ci siamo capiti........ il non grassettato ovviamente è normale procedura (a me vieni a dire come si fa? :lol: :lol: :lol: :lol: )

bobo8121
23/05/2010, 02:46
Non ho mai aggiustato il tiro... :roll:

Nemmeno io. Era in senso generico, riferito alle reciproche spiegazioni delle rispettive opinioni....... :wink:


Dall'inizio ho detto che non specificavo sull'operato perchè da me ignoto!

e io dall'inizio ho dato per scontato che i fatti così come riferiti da ignis siano veri!


Se hanno torto? Semplice! MIO consiglio: semplice ricorso al Comando che ha emesso il verbale, magari con richiesta di udienza diretta col C.te della Stazione. (anche se direttamente al GdP sarebbe più consigliabile).
Inoltre, scritto FIRMATO al Sig. C.te Prov.le CC di... per i dovuti inchiappettamenti del caso... :lol:

Ora sì che ci siamo capiti........ il non grassettato ovviamente è normale procedura (a me vieni a dire come si fa? :lol: :lol: :lol: :lol: )
No, ci mancherebbe... ero segretario di uno di "loro"... :lol: :lol: :lol: (per il grassettato)
Per il tuo grassettato (ciò che io ti ho evidenziato), non voglio mettere in discussione NESSUNO: questo è il motivo della non giustificazione di Ignis: non per mancanza di fiducia o per voler tenere testa ai colleghi... :roll: Solo che io non mi schiero fino a concreta prova...

gamba
23/05/2010, 08:35
questo post può spiegare molte cose sull'italia e sui suoi abitanti :| :|

solidarietà alla zia intanto :wink:

Tomcat
23/05/2010, 09:43
DOVE? Criticando un'affermazione di tempi andati e chiamandola stronzata? Evidentemente sei tanto arroccato sulle tue posizioni difensive da impedirti di intendere correttamente l'altrui pensiero.
E qui ho già dimostrato...

Certo, il patriottismo mi sta sulle scatole, come qualsivoglia altra ideologia. E allora? Sono libero di esprimere il mio dissenso o no?
Ho visto l'età...forse tra un po' di anni la penserai diversamente anche tu, o perlomeno te lo auguro.
Allora la domanda sorge spontanea: perchè sei in Italia? Se sei nato qui e non ti ci senti, sono state abolite le barriere!
Io lo sono e me ne vanto!
Quale età? La tua?
Libertà di espressione non significa repressione di ogni altro pensiero, COME HAI FATTO più volte, anche in alcuni post in cui discutevi con Spike (un esempio, così non mi vittimizzo!)

Personalmente: non mi piacciono le abolizioni.
Me ne sono accorto: si chiama anarchia!

Insomma...

I perché sono, appunto, al plurale, non ce n'è uno solo (e, se me lo concedi, non vedo alcuna ragione per mettere in piazza la mia vita privata).
Liberissimo di vantartene quanto io di criticare e dissentire.
Dai, era evidente che l'età fosse la tua, rispondevo ad una tua domanda infatti :wink:
Mi incuriosisce sta cosa: quand'è che avrei represso ogni altro pensiero?
Apriamo un sondaggio? :lol:

E allora? Si chiamasse cunegonda cambierebbe qualcosa? :wink:

midall
23/05/2010, 09:51
:happy_002: :occasions_009: :occasions_009: :occasions_009: :occasions_009:

Smilla
23/05/2010, 09:54
Smilla, sai la simpatia che nutro nei tuoi confronti pur non conoscendoti,
Grazie. :wink:


ma qui...mi sa che a pisciar fuori dal vaso ci siano parecchie persone: l'art. 191 è di sacrosanta applicazione e di fatti ho subito detto che a me personalmente dispiace per la zia, soprattutto perchè IO, prima di puntare il dito, penso sempre: e se fosse un mio parente? Bè, non voglio dare a tutti i costi ragione a chi ha redatto il verbale (questo perchè PERSONALMENTE ho conosciuto più imbecilli che vestono l'uniforme), solo ci sarebbe bisogno di verificare (e se ce ne desse la possibilità Ignis) tutte le "caratteristiche" del luogo e dell'avvenimento per ciò che è accaduto.

Infatti ho detto che senza aver visto il verbale d'incidente stradale era difficile dire qualcosa. Senza conoscere i fatti non posso esprimere nessun parere obiettivo sulla dinamica. Posso solo dire che se il pedone si è lanciato all'attraversamento "suicida" è probabile che sia lui il colpevole; se invece era già in fase di attraversamento, è probabile che l'automobilista sia colpevole. Ma solo leggendo il verbale e conoscendo i rilievi fatti posso avere un quadro più esatto. Per questo non si può esaltare l'art. 190 senza leggere il successivo 191. Era questo il senso del mio intervento precedente.


Premesso ciò, non avendo ancora avuto news in merito, non mi schiero nè pro, nè contro, se non al Comune che, come in una serie di casi infiniti, non traccia neppure una striscia in km e km di strade!
E questo è indiscutibile! Con ragioni o torti del caso specifico!

Sicuramente si può dire una cosa: il comune non fa una bella figura a non sistemare passaggi pedonali sulle strade. E qui siamo tutti d'accordo. :wink:

****************************
Quanto al resto della discussione mi astengo! :oops: :oops: :oops:

bobo8121
23/05/2010, 10:33
Infatti ho detto che senza aver visto il verbale d'incidente stradale era difficile dire qualcosa. Senza conoscere i fatti non posso esprimere nessun parere obiettivo sulla dinamica. Posso solo dire che se il pedone si è lanciato all'attraversamento "suicida" è probabile che sia lui il colpevole; se invece era già in fase di attraversamento, è probabile che l'automobilista sia colpevole. Ma solo leggendo il verbale e conoscendo i rilievi fatti posso avere un quadro più esatto. Per questo non si può esaltare l'art. 190 senza leggere il successivo 191. Era questo il senso del mio intervento precedente.

Sicuramente si può dire una cosa: il comune non fa una bella figura a non sistemare passaggi pedonali sulle strade. E qui siamo tutti d'accordo. :wink:
Di fatti è sempre stato quello il problema della discussione: non conosco il verbale, non conosco la dinamica, non conosco i luoghi... nei tuoi confronti il "pisciare fuori dalla tazza" non era per nulla un attacco, solo mi sembrava la solita puntata di dito verso l'altrui lavoro, pur privo di fondamento specifico... :wink:

P.S.: visto già l'inizio del 3D...

bobo8121
23/05/2010, 10:40
Insomma...

I perché sono, appunto, al plurale, non ce n'è uno solo (e, se me lo concedi, non vedo alcuna ragione per mettere in piazza la mia vita privata).
La tua vita privata la metti in pizza da solo: le tue affermazioni ruotano intorno a concetti senza mai toccarli, ma come scritto stanotte, non per questo non specificano per forza ove sono diretti...

Liberissimo di vantartene quanto io di criticare e dissentire.
Dai, era evidente che l'età fosse la tua, rispondevo ad una tua domanda infatti :wink:
Le critiche, per essere considerate tali, devono sempre essere accompagnate da documentata motivazione, non essere il solito pensiero scaturito dal primo neurone che si sveglia la mattina... ergo, se non costruttive fanno solo polvere e fastidio...

Mi incuriosisce sta cosa: quand'è che avrei represso ogni altro pensiero?
Apriamo un sondaggio? :lol:

E allora? Si chiamasse cunegonda cambierebbe qualcosa? :wink:
Repressione era abbastanza ovvio che era sempre relativo allo scagliarsi addosso nascondendosi dietro ad un dito, una maschera di buonismo o ad un passamontagna... la cosa non cambia per questo!

Tomcat
23/05/2010, 11:19
Insomma...

I perché sono, appunto, al plurale, non ce n'è uno solo (e, se me lo concedi, non vedo alcuna ragione per mettere in piazza la mia vita privata).
La tua vita privata la metti in pizza da solo: le tue affermazioni ruotano intorno a concetti senza mai toccarli, ma come scritto stanotte, non per questo non specificano per forza ove sono diretti...

Liberissimo di vantartene quanto io di criticare e dissentire.
Dai, era evidente che l'età fosse la tua, rispondevo ad una tua domanda infatti :wink:
Le critiche, per essere considerate tali, devono sempre essere accompagnate da documentata motivazione, non essere il solito pensiero scaturito dal primo neurone che si sveglia la mattina... ergo, se non costruttive fanno solo polvere e fastidio...

Mi incuriosisce sta cosa: quand'è che avrei represso ogni altro pensiero?
Apriamo un sondaggio? :lol:

E allora? Si chiamasse cunegonda cambierebbe qualcosa? :wink:
Repressione era abbastanza ovvio che era sempre relativo allo scagliarsi addosso nascondendosi dietro ad un dito, una maschera di buonismo o ad un passamontagna... la cosa non cambia per questo!

Uhm, in tutta sincerità mi pare un eccesso di deduzione.

A parte che, avendo io un solo neurone, è sempre quello, mattina, pomeriggio, sera e notte :lol: :lol: :lol: , sta cosa della documentata motivazione mi pare eccessiva. Nel senso che esistono anche le sensazioni e che non credo esista l'obbligo di ricadere costantemente nella burocrazia per motivare ogni proprio pensiero. Per fare una battuta "pesante" sta storia delle critiche costruttive mi è sempre puzzata di stalinismo 8) :lol: :lol: :lol:

No, qua proprio non ci siamo: repressione per me (e penso per molti altri) ha ben altro significato. E, stica!, non pensavo di essere così camaleontico! :shock: :lol:

ignis
23/05/2010, 13:23
vi ricordate quando un paio di mesi fa un decelebrato travolse la mia zietta fracassando il femore etc etc....

ebbene oggi ritiro una raccomandata all'ufficio postale di salaparuta, una raccomandata inviata dalla locale stazione dei CC, ebbene invece di trovare (pensavo da pollo) una relazione relativa al sinistro,


udite...udite

ho trovato una multa di 26 euro, perchè la zia stava attraversando la strada e non si trovava sulle strisce pedonali


ora dico:

cazzone di un carabiniere barzellettiere, in tutto il paese di salaparuta non esistono strisce pedonali, ergo o tu sei un imbecille nel senso che sei imbecille o tutti gli abitanti di salaparuta sono criminali incalliti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


non ho avuto il coraggio di raccontare la cosa alla zia, ancora convalescente(ecco perchè non sono al toscana), altrimenti per la rabbia le viene un colpo.


detto questo, nutro molta simpatia per l'arma............ma di barzellettieri!!!!!!!
Rispondo come qualcuno ha risposto a me: visto che ti piace generalizzare, un bel vaff. te lo do io! Da cc!
Per il resto mi dispiace per tua zia, ma la colpa è del Comune, non di chi, accertando che la zia non sia passata su strisce CHE IL COMUNE non ha messo, hanno solo applicato.
Ergo, invece del vittimismo e buonismo, forse dovreste lamentarvi con gli enti proprietari della strada, non coi barzellettieri che (almeno finchè stavo in territoriale) cercano di evitare che i criminali portino a compimento i loro disegni criminali... :evil: :evil: :evil:

probabilmente non hai colto il messaggio di sfogo, la mia rabbia non è rivolta all'arma, che cmq rispetto, ma al carabiniere inutile e barzellettiere che applica la legge "ad minchiam"

...e tu pensa che dovrebbe conoscere i fatti........scrivo dovrebbe e ti rimando ai post seguenti, perchè cmq da questo topic voglio prenderci il max delle info possibili

ignis
23/05/2010, 13:44
l'auto proviene da via reg.siciliana e si appresta a girare a sx per via machiavelli.
la visuale è completamente libera
sono le 17,30

foto scattata dal marchiapiede

http://www.fazersicilia.it/public/uploadfolder/IMG_2490ridotte.JPG

stessa foto scattata dal centro della carreggiata, il risultato della visuale non cambia

http://www.fazersicilia.it/public/uploadfolder/IMG_2491ridotte.JPG

luogo dell'incidente, di fronte la chiesa dalla quale proveniva la zia, e si accingeva ad attraversare, non esistono strisce pedonali...
http://www.fazersicilia.it/public/uploadfolder/IMG_2492ridotte.JPG

ignis
23/05/2010, 13:49
anche da quest'altra parte non ci sono le strisce pedonali, in pratica su tutto il paese non esistono le strisce.

questo è un fatto.


http://www.fazersicilia.it/public/uploadfolder/IMG_2499ridotte.JPG

midall
23/05/2010, 13:51
e c'è pure una chiesa.. che il comune pensasse che gli arcangeli prendano i fedeli in volo per accompagnarli in chiesa..... :twisted: :twisted: :twisted:

buona guarigione alla zia indesit :wink:

ignis
23/05/2010, 14:03
partita la motogp, ci si risente


http://www.fazersicilia.it/public/uploadfolder/sala_inc_spec.jpg

ignis
23/05/2010, 16:13
Dinamica
Dichiarazioni della zia: all’uscita della chiesa mi apprestavo a rientrare a casa, sul marciapiede guardo a dx e sx non ci sta nessuno, attraverso………………non ricorda + nulla.
Escludo qualsiasi rincoglionimento della zia, anzi è molto arzilla, sveglia e guida l’auto.
Dichiarazione dell’automobilista: provenivo da via reg.siciliana, prima di girare a sx per via macchiavelli davo precedenza ad altra auto proveniente senso opposto, poi mi riavviavo e la signora sbucava dal nulla e sbammmm
---------------------------
Comportamento dei cc. Salaparuta
Chiamati al telefono e anche al citofono, la stazione si trova a 3/400 metri dal luogo dell’incidente, non sono intervenuti.
I cc di Castelvetrano, luogo dove hanno portato la zia in ambulanza, si sono lamentati del fatto che la zia era da sola in ambulanza e pensano che l’investitore si sia dato alla fuga. Chiamano i cc di salaparuta che finalmente intervengono.
Intervengono è una grossa parola, incaricano l’investitore di fare le foto del sinistro, le stesse vengono fatte con un cellulare e successivamente masterizzate e consegnate ai cc. Data la scarsa qualità delle foto i cc ridanno incarico all’investitore di rifare le foto con macchina digitale con alta qualità. L’investitore “riposiziona” la vettura e scatta le foto, che masterizza e consegna ai cc. Fine dell’intervento dei cc.
-----------------------------------
Dopo alcuni giorni si presenta l’automobilista, più preoccupato per la possibile sospensione della patente, e mi propone una alternativa.
Ovviamente con il sorriso sulle labbra educatamente lo fanculizzo, ricordandogli di fare il suo dovere.
-----------------
Io mi sono rivolto al mio avvocato, che sta seguendo la pratica
------------
Ieri ritiro una raccomandata:
azzarola un verbale!!!!!!!!!!!
In data 13.03.2010 alle 8.30 un appuntato scelto verbalizza alla zia, in quanto pedone, quanto segue:
ha violato la norma del codice della strada 190 comma 5-10: quale pedone attraversava la carreggiata in una zona sprovvista di attraversamenti pedonali senza dare la precedenza ai veicoli. n.b.: infrazione rilevata a seguito di sinistro stradale verificatosi in salaparuta, via n.macchiavelli incrocio via reg.siciliana, in data 26.02.10 ore 17.30, ove il pedone la zia attraversava la carreggiata omettendo di dare la precedenza al conducente del veicolo a.r………, che proprio in quel momento sopraggiungendo investiva il pedone/trasgressore.
-----------------------------
A questo punto i cc hanno sentenziato
Dubbio:
Come dice Raffaele si stanno parando il culo????
O peggio stanno appoggiando palesemente il conducente?????

Luke23
23/05/2010, 22:17
l'unica cosa che a me puzza e di molto anche, che abbiano dato incarico all'investitore di scattare le foto e darle ai cc...
tu come fai a sapere di questo fatto?

se cosi fosse non è stata fatta la procedura corretta e quindi illegale...ma sapranno dirti meglio gli addetti ai lavori...

di tutto riscontro, a parere mio, la zona in cui c'è stato attraversamento è vero che ha visibilità, ma non esistono nemmeno segnaletiche orizzontali...mancano proprio...

è probabile che soprapensiero o al telefono(farei controllare i tabulati telefoni del tipo per vedere se al momento dellìinvestimento era la telefono) non si sia accorto dell'attraversamento..

altra domanda...a quale distanza dal marciapiede era la zia al momento del fatto?in quale punto preciso? vicino all'ombra del lampione?

pippo72
23/05/2010, 23:51
Quando questi non esistono, o distano più di cento metri dal punto di attraversamento, i pedoni possono attraversare la carreggiata solo in senso perpendicolare, ....
se non esistono... :roll:

Luca, giusto difendere le FFOO quando dovuto..... altrettando giusto sputtanarle quando dovuto...

8) e altrettanto giusto che il Suka provveda alla loro dipintura possibilmente in una serata nabbiosa ! 8)

Italianblu
24/05/2010, 00:21
Ah........ dunque il verbale NON disconosce l'inesistenza delle strisce........bobo mi sa che ci siamo accapigliati per nulla........ :lol: :lol:

Contesta invece il fatto che il pedone NON AVREBBE dato la precedenza al veicolo ex art. 190 co.5......... ergo la vicenda può essere risolta soltanto attraverso un'accurata analisi della dinamica, sulla quale, per ovvie ragioni, mi astengo.

bobo8121
24/05/2010, 01:10
Dinamica
Dichiarazioni della zia: all’uscita della chiesa mi apprestavo a rientrare a casa, sul marciapiede guardo a dx e sx non ci sta nessuno, attraverso………………non ricorda + nulla.
Escludo qualsiasi rincoglionimento della zia, anzi è molto arzilla, sveglia e guida l’auto.
Dichiarazione dell’automobilista: provenivo da via reg.siciliana, prima di girare a sx per via macchiavelli davo precedenza ad altra auto proveniente senso opposto, poi mi riavviavo e la signora sbucava dal nulla e sbammmm
---------------------------
Comportamento dei cc. Salaparuta
Chiamati al telefono e anche al citofono, la stazione si trova a 3/400 metri dal luogo dell’incidente, non sono intervenuti.
I cc di Castelvetrano, luogo dove hanno portato la zia in ambulanza, si sono lamentati del fatto che la zia era da sola in ambulanza e pensano che l’investitore si sia dato alla fuga. Chiamano i cc di salaparuta che finalmente intervengono.
Intervengono è una grossa parola, incaricano l’investitore di fare le foto del sinistro, le stesse vengono fatte con un cellulare e successivamente masterizzate e consegnate ai cc. Data la scarsa qualità delle foto i cc ridanno incarico all’investitore di rifare le foto con macchina digitale con alta qualità. L’investitore “riposiziona” la vettura e scatta le foto, che masterizza e consegna ai cc. Fine dell’intervento dei cc.
-----------------------------------
Dopo alcuni giorni si presenta l’automobilista, più preoccupato per la possibile sospensione della patente, e mi propone una alternativa.
Ovviamente con il sorriso sulle labbra educatamente lo fanculizzo, ricordandogli di fare il suo dovere.
-----------------
Io mi sono rivolto al mio avvocato, che sta seguendo la pratica
------------
Ieri ritiro una raccomandata:
azzarola un verbale!!!!!!!!!!!
In data 13.03.2010 alle 8.30 un appuntato scelto verbalizza alla zia, in quanto pedone, quanto segue:
ha violato la norma del codice della strada 190 comma 5-10: quale pedone attraversava la carreggiata in una zona sprovvista di attraversamenti pedonali senza dare la precedenza ai veicoli. n.b.: infrazione rilevata a seguito di sinistro stradale verificatosi in salaparuta, via n.macchiavelli incrocio via reg.siciliana, in data 26.02.10 ore 17.30, ove il pedone la zia attraversava la carreggiata omettendo di dare la precedenza al conducente del veicolo a.r………, che proprio in quel momento sopraggiungendo investiva il pedone/trasgressore.
-----------------------------
A questo punto i cc hanno sentenziato
Dubbio:
Come dice Raffaele si stanno parando il culo????
O peggio stanno appoggiando palesemente il conducente?????
Da addetto ai "lavori":
1) finalmente sono riuscito a far funzionare google maps e mi sono fatto un "tour virtuale" proprio in quella zona... dire che ci sono veramente rimasto di m... è poco: NON esiste alcuna segnaletica orizzontale e quella verticale è ad capocchiam... :shock: :shock: :shock:

2) solo da quello che scrivi ora si chiarificano parecchi aspetti: il primo è che la procedura adottata è a dir poco assurda! Non si può incaricare la parte in causa di "creare" il fascicolo fotografico che, per procedure, DEVE essere fatto dagli stessi Agenti intervenuti sul posto, ergo: hai beccato (o meglio, la zia) i classici rubastipendio statali! Questo è dimostrato dal fatto che, pur volendo creare il fascicolo fotografico successivo al sinistro (vuoi per mancanza di una delle parti lese, vuoi per lo spostamento dei veicoli coinvolti), avrebbero dovuto scomodarsi 10min e, anche col cellulare, scattare LORO le immagini da inserire in detto fascicolo da allegare alla relazione, ai referti medici e ad ogni altra documentazioni.

3) la prognosi della zia, essendo sicuramente superiore ai 20gg, avvia già la procedura (d'ufficio, senza la necessità di una denuncia querela) per la denuncia per lesioni colpose (che possono essere gravi o gravissime a seconda dei gg sul referto).

4) per le cose da fare mi ero già espresso in precedenza: ricorso e letterina sarebbero il minimo... :roll:

5) Hanno svolto attività di rilevamento del sinistro che ti risulti? Se no, viste le lesioni, diveniva d'obbligo, con conseguente OMISSIONE D'ATTI D'UFFICIO commessa dagli Operatori.

6) per ritornare alle foto, con che motivazione sono state scattate con il veicolo posizionato successivamente? Si configura il reato di falso ideologico, in quanto viene "ricreata ad hoc" una scena che in realtà non è stata a suo tempo riprodotta!
Falsità materiale e falsità ideologica:
Si ha falso materiale quando un documento è stato oggetto di:
— contraffazione: il documento è stato posto in essere da persona diversa da quella che appare esserne l'autore;
— alterazione: al documento, redatto da chi ne appare autore, sono state apportate, posteriormente alla sua redazione, modifiche di qualsiasi genere da parte di altro soggetto non legittimato.
Il falso materiale, escludendo la genuinità del documento, può dunque riguardare:
— l'autore;
— la data;
— il luogo di formazione;
— il contenuto.
Si ha, invece, falso ideologico in ogni caso in cui il documento, non contraffatto né alterato, contiene dichiarazioni menzognere: nel falso ideologico dunque, è lo stesso autore del documento ad attestare fatti non rispondenti al vero (es.: attestazione della presenza di testimoni in realtà non presenti).
La dottrina più recente ha proposto un diverso criterio distintivo, configurando il falso materiale nel caso in cui il documento sia stato emesso da soggetto non legittimato, ed il falso ideologico nel caso in cui sia stato emesso da soggetto legittimato, che tuttavia abbia disatteso l'obbligo di attestare cose conformi il vero.
Ai fini della punibilità:
— le falsità materiali, se giuridicamente rilevanti, sono sempre punibili;
— le falsità ideologiche sono punibili se giuridicamente rilevanti e cioè se l'autore del falso ha disatteso l'obbligo giuridico di attestare il vero.

7) qualora il Pronto soccorso non avesse trasmesso, attraverso l'Uffico di P.S. il referto all'Autorità giudiziaria:
Art. 365 Omissione di referto
Chiunque, avendo nell’esercizio di una professione sanitaria prestato la
propria assistenza od opera in casi che possono presentare i caratteri di
un delitto pel quale si debba procedere d’ufficio, omette o ritarda di
riferirne all’Autorita’ indicata nell’art. 361, e’ punito con la multa
fino a lire un milione.
Questa disposizione non si applica quando il referto esporrebbe la persona
assistita a procedimento penale.

8) Art. 374 bis False dichiarazioni o attestazioni in atti destinati all’autorita’ giudiziaria Salvo che il fatto costituisca piu’ grave reato, e’ punito con la
reclusione da uno a cinque anni chiunque dichiara o attesta falsamente in
certificati o atti destinati a essere prodotti all’autorita’ giudiziaria
condizioni, qualita’ personali, trattamenti terapeutici, rapporti di
lavoro in essere o da instaurare, relativi all’imputato, al condannato o
alla persona sottoposta a procedimento di prevenzione.
Si applica la pena della reclusione da due a sei anni se il fatto e’
commesso da un pubblico ufficiale, da un incaricato di un pubblico
servizio o da un esercente la professione sanitaria.

9) Questo è invece ciò di cui, a mio parere, se i fatti sono andati così, rispondono gli Agenti Operanti:
Art. 479 Falsita’ ideologica commessa dal pubblico ufficiale in
atti pubblici

Il pubblico ufficiale che, ricevendo o formando un atto nell’esercizio
delle sue funzioni, attesta falsamente che un fatto e’ stato da lui
compiuto o e’ avvenuto alla sua presenza, o attesta come da lui ricevute
dichiarazioni a lui non rese, ovvero omette o altera dichiarazioni da lui
ricevute, o comunque attesta falsamente fatti dei quali l’atto e’
destinato a provare la verita’, soggiace alle pene stabilite nell’articolo
476.

bobo8121
24/05/2010, 01:14
Ah........ dunque il verbale NON disconosce l'inesistenza delle strisce........bobo mi sa che ci siamo accapigliati per nulla........ :lol: :lol:

:lol: :lol: :lol:

bobo8121
24/05/2010, 01:21
Uhm, in tutta sincerità mi pare un eccesso di deduzione.

Per fare una battuta "pesante" sta storia delle critiche costruttive mi è sempre puzzata di stalinismo 8) :lol: :lol: :lol:
Perchè le critiche costruttive dovrebbero essere considerate mai Stalinismo?
A mio avviso, è proprio la critica costruttiva, cioè quella NON fine a se stessa a consentire correzioni...
Quella fine a se stessa da' solo aria ai polmoni ed alle corde vocali...

No, qua proprio non ci siamo: repressione per me (e penso per molti altri) ha ben altro significato. E, stica!, non pensavo di essere così camaleontico! :shock: :lol:
La repressione mediatica, salvo che tu non possegga questo forum ove censuri direttamente le mie comunicazioni, direi che invece può avvenire semplicemente con un superare di tono le altrui parole, una copertura della "voce" altrui, come detto prima, solo per il gusto di dar fiato alla gola...

Tomcat
24/05/2010, 09:55
Uhm, in tutta sincerità mi pare un eccesso di deduzione.

Per fare una battuta "pesante" sta storia delle critiche costruttive mi è sempre puzzata di stalinismo 8) :lol: :lol: :lol:
Perchè le critiche costruttive dovrebbero essere considerate mai Stalinismo?
A mio avviso, è proprio la critica costruttiva, cioè quella NON fine a se stessa a consentire correzioni...
Quella fine a se stessa da' solo aria ai polmoni ed alle corde vocali...

No, qua proprio non ci siamo: repressione per me (e penso per molti altri) ha ben altro significato. E, stica!, non pensavo di essere così camaleontico! :shock: :lol:
La repressione mediatica, salvo che tu non possegga questo forum ove censuri direttamente le mie comunicazioni, direi che invece può avvenire semplicemente con un superare di tono le altrui parole, una copertura della "voce" altrui, come detto prima, solo per il gusto di dar fiato alla gola...

Lecita curiosità: sono ricordi che riaffiorano, di anni in cui i tentativi di imporre un'egemonia di pensiero ed azione si sprecavano in ambito studentesco e tutto quel che non aggradava a lor signori veniva bollato come avventurismo, o deviazionismo piccolo borghese o, appunto critica non costruttiva e fine a se stessa. Il punto è che ancora non sono riuscito a sapere (o capire, per miei limiti, forse) chi ha il diritto di giudicare la costruttività o meno di una critica e perché mai, per esprimere un dissenso o parere, io debba per forza presentare contestualmente un faldone di proposte alternative. :lol:
Ancora non ci siamo: in una discussione può capitare di alzare voce e toni, magari pure di spedirsi a quel paese...resta dialettica, secondo me, non certo repressione :wink:

bobo8121
24/05/2010, 11:02
Lecita curiosità: sono ricordi che riaffiorano, di anni in cui i tentativi di imporre un'egemonia di pensiero ed azione si sprecavano in ambito studentesco e tutto quel che non aggradava a lor signori veniva bollato come avventurismo, o deviazionismo piccolo borghese o, appunto critica non costruttiva e fine a se stessa. Il punto è che ancora non sono riuscito a sapere (o capire, per miei limiti, forse) chi ha il diritto di giudicare la costruttività o meno di una critica e perché mai, per esprimere un dissenso o parere, io debba per forza presentare contestualmente un faldone di proposte alternative. :lol:
Ancora non ci siamo: in una discussione può capitare di alzare voce e toni, magari pure di spedirsi a quel paese...resta dialettica, secondo me, non certo repressione :wink:
Non mi aspetto certo che chiunque debba per forza tacere se non ha proposte alternative, solamente mi aspetto di sentire, ad esempio, che uno sbaglia a dire una determinata cosa xchè potrebbe avere determinate conseguenze, non perchè va semplicemente a dire una cosa contraria alla mia corrente di pensiero e basta...
Mi spiego meglio (purtroppo dormo poco e ciò lede il mio micro cervellino):
Se uno ricordasse un evento storico tragico, che sia "macchiato" di qualunque idealismo, non vedo perchè attaccarlo solo perchè della "fazione opposta", anzichè soffermarsi sull'evento...

dan_104
24/05/2010, 11:16
:shock: :shock: :shock:

ignis
24/05/2010, 13:17
Grazie per le info

vi terrò informati


giuseppe

Smilla
24/05/2010, 15:36
3) la prognosi della zia, essendo sicuramente superiore ai 20gg, avvia già la procedura (d'ufficio, senza la necessità di una denuncia querela) per la denuncia per lesioni colpose (che possono essere gravi o gravissime a seconda dei gg sul referto).


Noi a Milano facciamo procedere d'ufficio solo per le lesioni dolose con prognosi superiore a 20 gg. Per quelle colpose è sempre a querela di parte, eccetto se decorrono le circostanze aggravanti di cui all'art. 583 del Codice Penale. Non ci vuole nemmeno più il nulla osta per il rilascio delle copie dei rapporti di incidente stradale, tranne che per i casi con morti o prognosi riservata. A volte il PM non ci ordina nemmeno il sequestro dei mezzi in caso di incidenti gravi con dinamica chiara. :shock:
E' meglio saper cosa vuole la Procura del luogo. :wink:


Per il resto mi astengo di fare commenti. Nemmeno quando facevo le prove per gli esami dei concorsi sono riuscita a fare una pasticciata così grande. :oops: :oops: :oops:

bobo8121
24/05/2010, 21:42
Noi a Milano facciamo procedere d'ufficio solo per le lesioni dolose con prognosi superiore a 20 gg. Per quelle colpose è sempre a querela di parte, eccetto se decorrono le circostanze aggravanti di cui all'art. 583 del Codice Penale. Non ci vuole nemmeno più il nulla osta per il rilascio delle copie dei rapporti di incidente stradale, tranne che per i casi con morti o prognosi riservata. A volte il PM non ci ordina nemmeno il sequestro dei mezzi in caso di incidenti gravi con dinamica chiara. :shock:
E' meglio saper cosa vuole la Procura del luogo. :wink:
In effetti... :roll: Da Procura a Procura cambia dal giorno alla notte... La legge è (dis)uguale per tutti! :wink:


Per il resto mi astengo di fare commenti. Nemmeno quando facevo le prove per gli esami dei concorsi sono riuscita a fare una pasticciata così grande. :oops: :oops: :oops:
Io neppure da Ausiliario... :( :( :( :!:

Gilles
24/05/2010, 22:12
Beppe, semplicemente tua zia doveva nascere dall'altra parte della strada :mrgreen:
Facciamoci una risata che qua ci sarebbe da piangere :evil:

bobo8121
24/05/2010, 22:25
Beppe, semplicemente tua zia doveva nascere dall'altra parte della strada :mrgreen:
Facciamoci una risata che qua ci sarebbe da piangere :evil:Quoto... :(