PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ1]Tutto quello che c'e da sapere



Motozappa
30/05/2010, 21:30
Ciao a tutti, sto per comprare l'fz1 dopo anni felici di fazerona la quale mia ha lasciato in seguito a vandalismo.
Ho avuto modo di provare una fazer nuova in passato e ricordo che non rimasi molto entusiasta, in modo particolare dal motore. Nonostante questo ho deciso di rimanere in qualche modo fedele a yamaha.
Mi potete dire quali sono i difetti di questa moto e tutto quello che ci sarebbe da fare in futuro per migliorarla? Che ne so, per esempio nella vecchia ho avuto grandi miglioramenti nella guida solo sfilando le forcelle.
Come va di ciclistica? Sente le regolazioni? Il motore è veramente così piatto rispetto alla vecchia? Lo scarico e una centralina migliorano qualcosa? Si lo so, tutte cose dette e dirette ma se qualcuno avesse voglia di farmi una sistesi sarei debitore :D

Falchetto
30/05/2010, 23:33
io la ricomprerei, ma spero che nel frattempo la rifacciano :)
secondo me:
1) sospensioni (specialmente il mono, l'anteriore non è malaccio e lo recuperi con semplici interventi, tipo olio, tappi, etc...)
2) freni (la mia frenava na' cippa senza una radiale)

io l'ho alzata appena un po' dietro. se sfili anche puo' diventare troppo...

e qui il dilemma: se decidi di fare scarico e filtro rischi di entrare nel solito loop (centralina, mappa...) - prima provala bene per un po' e solo dopo decidi...

Motozappa
01/06/2010, 22:03
Ma il mono è un problema di molla come sulla vecchia? Cambiarlo proprio mi spaventa economicamente. Un kit molle e olio ant+post non basta?

paxemax
01/06/2010, 23:08
Ciao a tutti, sto per comprare l'fz1 dopo anni felici di fazerona la quale mia ha lasciato in seguito a vandalismo.
Ho avuto modo di provare una fazer nuova in passato e ricordo che non rimasi molto entusiasta, in modo particolare dal motore. Nonostante questo ho deciso di rimanere in qualche modo fedele a yamaha.
Mi potete dire quali sono i difetti di questa moto e tutto quello che ci sarebbe da fare in futuro per migliorarla? Che ne so, per esempio nella vecchia ho avuto grandi miglioramenti nella guida solo sfilando le forcelle.
Come va di ciclistica? Sente le regolazioni? Il motore è veramente così piatto rispetto alla vecchia? Lo scarico e una centralina migliorano qualcosa? Si lo so, tutte cose dette e dirette ma se qualcuno avesse voglia di farmi una sistesi sarei debitore :D

1) Primo intervento il mono. Un qualunque aftermarket cambia la moto come dal giorno alla notte, te la cavi con ottimi prodotti anche sui 500 euro. La forcella per uso stradale è più che degna e completamente regolabile. magari non ti accorgi di un click , ma qualche click lo senti e le regolazioni funzionano.
2) il motore non è affatto piatto come dicono, se vuoi correre basta scalare marcia invece che riprendere in sesta da 30 all' ora.
In realtà è la rapportaura eccessivamente lunga a far sembrare vuoto il motore. Basta un solo dente di corona in più per cambiare carattere alla moto e renderla più pronta senza stravolgerla, al max 2 denti. Il pignone (equivale a quasi 3 denti di corona), per me è già troppo, non mi piace, ma lo fanno in molti.
Per lo scarico non mi pronuncio, io ho tenuto l' originale, per me ha un rumore bellissimo. esteticamente o piace o non si puo' vedere.
Poi si possono cambiare le pedane i tubi freno e mille altre cose.
Se non vuoi una special con il mono + una corona (e gomme decenti) hai tutto quello che ti serve per divertirti tantissimo su strada e dare paga a tante moto pari categoria presunte superiori.
Max

Falchetto
01/06/2010, 23:58
no... il modello 2006 ha proprio dei buchi di risposta ai medi regimi. per quelli non c'è corona che tenga!

Barone
02/06/2010, 00:25
io ho la versione 2007 e l'unica vera pecca che gli ho trovato è il mono e guarda io non sono un espertone ma garantisco che la differenza tra l'originale e uno after la sente chiunque

per quanto riguarda il motore: è "molto in alto" non si può negare, c'è a chi piace e a chi no ma non si puo definire un difetto

skywalker69
02/06/2010, 01:03
io ho fatto oggi la mia prima uscita sulla fz1... che dire, ottimo feedback dal motorone, pessimo da gomme e ciclistica. Anche il freno anteriore non mi fa impazzire, ma come sospensioni proprio non mi piace. Veramente approssimativa, specialmente se l'asfalto non è perfetto.

Mik
02/06/2010, 09:54
Anch'io ho preso la Fz1 Fazer e ho avuto in precedenza la "vecchia" fazerona.

In effetti il motore della nuova, a confronto, è davvero deludente.
Molti dicono che l'erogazione della Fz1 sia voluta così, che non sia un difetto, che basta scalare una marcia, ecc... in realtà è un motore configurato in modo poco adatto a una naked (o semi-naked) e che toglie molto al piacere di guida, sopratutto in montagna. Ma per vendere una moto occorrono i 150 cv, perciò...
Si rimedia un pochino accorciando i rapporti (io ho il pignone con un dente in meno ed è quasi troppo corta). Eppoi in effetti ci si abitua a guidare con una marcia in meno, e dopo un po' non ci si fa più caso.

Ma se mi dessero una Fz1 con il motore della vecchia fazer... ci metterei la firma.

In compenso la nuova è molto più divertente da guidare per le dimensioni, la vecchia era un po' troppo lunga come interasse.

Anch'io ho provveduto a sistemare le sospensioni, è sicuramente uno step da fare. Poi (ma solo poi) scarico e centralina, e arriverai ad avere una gran moto.

stino76
02/06/2010, 10:34
Ascolta, quelli che ti dicono che il motore e' vuoto, o poco pronto, beh, di moto non ne capiscono una cippa!!! Io di moto ne ho guidate e ti garantisco che l'FZ1 ha un gran motore, dopo se uno lo paragona erroneamente a quelli delle supersportive, chiaramente ci rimane un po' male, ma se viene paragonato con quelli delle maxinaked jap, ti dico che se non e' il top, poco ci manca. Ad esempio se provi la Honda CB 1000, sembra di guidare una Vespa, se prendi la Kawa Z1000, va un po' meglio, ma non siamo ancora al livello del motore Yamaha di derivazione R1. Quindi dai retta a me, il motore FZ1, anche se con qualche difetto, e' ancora in cima alla lista dei 1000 4 cilindri montati sulle naked, MV Brutale apparte. Per il resto se non andrai in pista, e se non sei Ben Spies, anche le sospensioni di serie, con qualche accorgimento, sono piu' che sufficienti per farti apprezzare i tornanti delle sparate domenicali. Io ad esempio con la mia FZ1 quasi standard, ho messo dietro diversi "sboroni" sulle loro CBR 1000RR, e persino su qualche GSX-R 750, chiaramente solo sul misto......
Dopo se uno vuole spendere per forza dei soldi, allora ti direi di intervenire sullo scarico, centralina, mono, freni, ecc.., ecc.., ma d'altra parte non si finirebbe piu', e lo si farebbe persino su una SBK, se solo uno avrebbe la possibilita' di farlo....

Giringiro
02/06/2010, 12:55
In compenso la nuova è molto più divertente da guidare per le dimensioni, la vecchia era un po' troppo lunga come interasse.

FZS interasse 1450mm, FZ1 interasse 1460mm. :wink:

Momo
02/06/2010, 12:58
:happy_002:

ecco un altro bel 3d...di confronto... :wink:

vediamo quante pagine.... :D

One
02/06/2010, 14:46
Se vuoi ti vendo la mia FZ1 Fazer. Ottima moto ma con un mono da pena, il resto della moto è ok per il 90% dei piloti ...

silverfox
02/06/2010, 17:29
io ho la FZ1 dal 2006 e ho fatto tutte le modifiche possibili (klicca il link in firma)

se ti devo consigliare, le 2 modifiche migliori sono:

1° FCE (fuel cut eliminator) rende il motore pieno e docile fin dai bassi e non ti fa rimpiangere i carburatori,

2° un mono regolabile ( c'è un gda sull'extremetec )

per il resto tutte le altre modifiche non hanno i benefici di queste due :wink:

paxemax
02/06/2010, 19:09
no... il modello 2006 ha proprio dei buchi di risposta ai medi regimi. per quelli non c'è corona che tenga!

Confermo. Io ho una 2007 che per fortuna è totalmente priva di on/off e problemi di erogazione.

Quanto invece ai motori delle altre nude, jap e non, ognuno ha le sue qualità e difetti. Esco spesso con un amico che ha una brutale 990 (il nuovo modello). E' una gran moto, perchè esce dalla casa che non ha bisogno di fare niente (e vorrei vedere per 15.500 euro), ha ottime sospensioni un bel motore ed è rapportata piuttosto corta rispetto alla fz1, quando l' ho provata tenevo sempre una o 2 marce in più. Però da quando ho sistemato la ciclistica tengo senza affanni il passo sullo stretto e la saluto sul dritto, non riesce a tenermi la ruota in accelerazione come constatava con sorpresa il mio amico. Forse con la 1090 è diverso. E la mia di motore è tutta di serie, ho solo un dente in più di corona. Idem per le speed, dove la differenza in allungo è ancora maggiore. Con questo non voglio dire che la fz1 sia la migliore. Semplicemente per essere una moto che è uscita qualche anno fa è ancora perfettamente al passo con poche piccole modifiche rispetto alla concorrenza. Poi se prende la mania del tuning non si finisce più, ma con mono , gomme e corona hai tutto per divertirti e stare al passo di moto più recenti.
Max

Motozappa
02/06/2010, 19:23
Con il discorso del mono mi avete proprio spaventato. Certamente prima di fasciarmi la testa usero la moto tutta l'estate così' com'è. Sinceramente anche del vecchio fazerone si parlava molto male del mono, però chiudendolo molto e sfilando la forcella abbondantemente io mi divertivo, certo nei curvoni lunghi la moto non era cosi piazzata però mi ci ero adattato bene. Poi con il kit molle misi una pezza anche a questo. Sicuramente mettero mani al pignone, lo avevo fatto anche con la vecchia ona. Per quanto riguarda il motore



FCE (fuel cut eliminator) rende il motore pieno e docile fin dai bassi e non ti fa rimpiangere i carburatori,
:

Il fuel cut dovrebbe essere il taglio che la centralina fa in rilascio dando una specie di on/off alla riapertura?
Ho letto in rete che del fuel cut ne dovrebbero soffrire i primi modelli fz1, che negli ultimi modelli è stato meglio ottimizzato. E' così?

Falchetto
02/06/2010, 20:56
guarda, io l'FCE non l'ho voluto per il solo fatto che non mi piace fare modifiche che poi sono difficili da recuperare (in questo caso l'impianto elettrico).
poi, sicuramente alcune hanno l'on/off, ma volendo poi mettere una centralina, questo diventa facilmente recuperabile senza FCE...
quindi il mio consiglio è, o uno o l'altro, ma se soffri da sindrome da on/off qualcosa ci andrebbe :)

Falchetto
02/06/2010, 21:22
sei gia' sicuro che la rifanno?
io sto' aspettando solo questo (ma il motore con albero a croce spero proprio di no!) :)

Cafe Racer
02/06/2010, 22:44
sei gia' sicuro che la rifanno?
io sto' aspettando solo questo (ma il motore con albero a croce spero proprio di no!) :)

bhè di notizie sicure non ce ne sono, però l'FZ1 è in commercio dal 2006 e l'anno prossimo saranno quindi 5 anni dalla presentazione.
E' un modello maturo per essere sostituito (o aggiornato) soprattutto considerando che la concorrenza nel frattempo è già uscita con modelli nuovi.
Io spero che Yamaha conservi un certo stile "classico" nel design e non vada ad imitare CB1000R o peggio l'ultima Z1000.
Per me la FZ1 è ancora una delle piu' belle naked sul mercato e ha un design che non invecchierà.

Anche io avrei preferito avere il motore FZS , ma questo non significa che il motore FZ1 non sia un ottimo motore.
La mia è una 2006 e il problema on-off l'ho risolto con l'FCE ( fondamentale, se l'FCE non mi avesse soddisfatto avrei venduto la moto) e poi ho messo un pignone -1 .
Ho cambiato anche il famigerato mono... l'originale lo definirei standard per la produzione giapponese... quindi mediocre appena si pretende qualcosa di piu' di un normale diporto.
La forcella invece non è male, direi ok per una guida stradale brillante, e i freni sono buoni.

stino76
03/06/2010, 11:00
Beh, in effetti l'ultima Z1000 non si guarda!!! Sembra veramente la copia del cartone animato di Mazinga Z....... La Honda CB1000 invece e' piu bella esteticamente, ma pesa come un camion!!! Quindi nonostante gli anni sul groppone, la nostra cara FZ1 misa' che e' ancora la piu' bella!!! Apparte l'MV, ma costa come un' A3 di 6 mesi......

kimiko
03/06/2010, 11:27
e i freni sono buoni.


quoto alla grande......soprattutto dopo aver litigato col tornante di ieri.. :shock:

Falchetto
03/06/2010, 12:22
e i freni sono buoni.


quoto alla grande......soprattutto dopo aver litigato col tornante di ieri.. :shock:

di questo non sono convinto. per l'uso sportivo avrei preferito piu' decisione con minor sforzo sul freno anteriore. inoltre sono in molti a lamentare vibrazioni o rumori in frenata...

paxemax
03/06/2010, 12:47
Beh, in effetti l'ultima Z1000 non si guarda!!! Sembra veramente la copia del cartone animato di Mazinga Z....... La Honda CB1000 invece e' piu bella esteticamente, ma pesa come un camion!!! Quindi nonostante gli anni sul groppone, la nostra cara FZ1 misa' che e' ancora la piu' bella!!! Apparte l'MV, ma costa come un' A3 di 6 mesi......
Della nuova kawa hanno fatto una versione terribile con sella pitonata, una tamarrata pazzesca. Comunque anche con la sella normale è inguardabile. Peccato perchè pare vada bene sia di motore che di ciclistica.
Max

kimiko
03/06/2010, 13:29
inoltre sono in molti a lamentare vibrazioni o rumori in frenata...



dove? qui sul forum??? :roll:

One
03/06/2010, 13:33
Sono indeciso se cambiare la Fz1 con la K1200R .. :roll:

kimiko
03/06/2010, 13:40
Sono indeciso se cambiare la Fz1 con la K1200R .. :roll:

c'hai le braccine troppo corte per cambiare... :lol: :lol: :lol: :lol:

One
03/06/2010, 13:48
no no .. 8)

kimiko
03/06/2010, 13:50
no no .. 8)

stupisciali :shock: .....cioè....stupiscici 8)

Motozappa
14/06/2010, 20:08
Mi consigliate di mettere mano ai valori CO con tutto in configurazione standard? Che ne so, nel caso uscisse magra dalla fabbrica per l'euro3, vorrei sapere se dargli qualche punto in piu puo fargli solo bene o meno. La moto non soffre di nessun effetto on-off, certo che venendo dalla vecchia ona ai bassi giri non la sento tanto corposa.

silverfox
14/06/2010, 20:23
:roll: se è come mamma l'ha fatta così deve stare :wink: