PDA

Visualizza Versione Completa : Attenzione ai copriserbatoio



vitto
03/06/2010, 10:48
pare, dico pare, che la yamaha abbia rifiutato la sostituzione in garanzia di un serbatoio per ruggine a causa dell'utilizzo di copriserbatoio. A quanto pare i copriserbatoio, o copritanica che dir si voglia, creano condensa all'interno del serbatoio con conseguente formazione di ruggine. Purtroppo è un problema capitato anche a me, non so se la causa sia proprio quella, ma ho sempre usato copriserbatoio bagster e si è formata della ruggine.

kimiko
03/06/2010, 10:53
non mi viene la parole per descriverli.....quelli di yamaha intendo..... :roll:

Lizard71
03/06/2010, 10:59
all'interno del tappio serbatoio della mia fzs 1000 ho notato un pò di ruggine
ho avuto il bagster x circa un paio d'anni

coincidenza bohh!! :roll:

bobo8121
03/06/2010, 11:05
Secondo me, non è coincidenza...
E' plausibile che la copertura del serbatoio abbia come conseguenza ciò!

Per il discorso Yamaha... bè, Kimico... pensa sempre in modo "industriale", dove la garanzia vale SOLO per i difetti di fabbrica, non per ciò che causa il proprietario... sennò perchè non operare sostituzioni a chi cade... :roll:

Luke23
03/06/2010, 11:17
beh il discorso non è poi sbagliato e quoto bobo...il problema è se davvero sia causa di ciò o è solo una scusa...
a me un pò di ruggine intorno al bocchettone benzina c'è..ma non ho mai usato copriserbatoi :roll:

Ufo
03/06/2010, 11:17
Io non ho il copriserbatoio, ma l'accoppiata bagster-ruggine mi sa tanto, per dirlo alla Fantozzi, una cagata pazzesca.
La condensa viene espulsa dallo sfiato del serbatoio così come i fumi della benzina, quindi la solita scusa per evitare le proprie responsabilità e addossare la colpa al cliente.
Ma che vadano a cagare. :twisted:

Ufo
03/06/2010, 11:19
Secondo me, non è coincidenza...
E' plausibile che la copertura del serbatoio abbia come conseguenza ciò!


e quale sarebbe il fattore scatenante? :roll: :roll:

kimiko
03/06/2010, 11:23
Secondo me, non è coincidenza...
E' plausibile che la copertura del serbatoio abbia come conseguenza ciò!

Per il discorso Yamaha... bè, Kimico... pensa sempre in modo "industriale", dove la garanzia vale SOLO per i difetti di fabbrica, non per ciò che causa il proprietario... sennò perchè non operare sostituzioni a chi cade... :roll:

allora si vede che tutti gli isolamenti messi ai serbatoi industriali...alle linee di processo ....alle linee di trasporto dei materiali che lavoriamo (polveri e liquidi) e a tutto quello che viene a contatto coi nostri materiali e che non possono formare condense sono soldi buttati??? :roll: :roll:

il copriserbatoio fa da isolante ed evita che l'umidità all'interno dell'atmosfera presente nel serbatoio condensi sulle pareti metalliche dello stesso .....caso mai un copriserbatoio previene la formazione di ruggine.....mica la favorisce.... :roll:

bobo8121
03/06/2010, 11:29
Secondo me, non è coincidenza...
E' plausibile che la copertura del serbatoio abbia come conseguenza ciò!

Per il discorso Yamaha... bè, Kimico... pensa sempre in modo "industriale", dove la garanzia vale SOLO per i difetti di fabbrica, non per ciò che causa il proprietario... sennò perchè non operare sostituzioni a chi cade... :roll:

allora si vede che tutti gli isolamenti messi ai serbatoi industriali...alle linee di processo ....alle linee di trasporto dei materiali che lavoriamo (polveri e liquidi) e a tutto quello che viene a contatto coi nostri materiali e che non possono formare condense sono soldi buttati??? :roll: :roll:

il copriserbatoio fa da isolante ed evita che l'umidità all'interno dell'atmosfera presente nel serbatoio condensi sulle pareti metalliche dello stesso .....caso mai un copriserbatoio previene la formazione di ruggine.....mica la favorisce.... :roll:
Aspetta... mi sono riletto meglio ora... ma intendete ruggine DENTRO o fuori? :shock:
Io mi riferivo alla parte esterna del serbatoio ove il copriserbatoio potrebbe trattenere umidità (non è mica stagno) tra esso ed il serbatoio...
All'interno no... almeno non credo proprio.

@Luke: a dire il vero, all'imboccatura del serbatoio, un po' l'ha fatta pure a me ed ha solo un anno e non capisco proprio il motivo... :( :roll:

kimiko
03/06/2010, 11:34
credo decisamente dentro.....con conseguente sputtanamento pompa benzina.....se fosse fuori allora ci sarebbe poco da recriminare anche se una verniciatura degna di questo nome dovrebbe resistere decenni anche in tali condizioni :roll:

ocreatur
03/06/2010, 12:13
Sentite io sulla ONA uso il bagster da quando l'ho comprata e dentro si è formata la ruggine, ma secondo me non c'entra assolutamente nulla e mi spiego.

Avevo un Diversion tempo fa e non sapevo nemmeno esistessero i copri serbatoio all'epoca, beh, mi hanno dovuto cambiare il serbatoio in garanzia perché mi si era bucato dall'interno per la ruggine :shock:

A dimostrazione del fatto che le cause sono ben altre, come dice il kimiko capirei se la ruggine si formasse sulla parte esterna, ma dentro... Andassero a prendersela nell'occhio marrone :!:

vitto
03/06/2010, 12:26
Mi spiego meglio. Intanto non era mia intenzione mettere sul banco degli imputati la yamaha, considerato che l'episodio che ho citato mi è stato raccontato in via confidenziale da un meccanico che, anche se autorizzato yamaha, non era il diretto interessato. Quindi, anche se non c'era motivo per dirmi una menzogna simile, non ho prove certe dell'accaduto. Piuttosto mi interessava porre all'attenzione di tutti un eventuale rischio ruggine, e sapere se qualcuno ha informazioni più tecniche e approfondite in merito (più per gli altri che per me, visto che il danno è ormai fatto). Il copriserbatoio è una bella cosa, ma se favorisce la ruggine ne possiamo fare a meno. PS. si parla di ruggine dentro, perché il discorso è nato dai carburatori che hanno problemi (nelle vaschette tracce di ruggine), con moto che ogni tanto scoppietta e si trasforma in una triumph, ovvero va a tre cilindri!

wool86
03/06/2010, 12:37
MA che funzione ha il copriserbatoio....io non l' ho ancora capita :roll: :roll: :roll:

vitto
03/06/2010, 12:47
@wool86 - Il copriserbatoio serve ad evitare che meteoriti provenienti da altre galassie possano graffiare la vernice del serbatoio. Inoltre è un comodo aggancio per le borse e fa molto fetish. In attesa del copriserbatoio in latex ho messo quello in similpelle. ;)

Lizard71
03/06/2010, 13:00
Il copriserbatoio serve ad evitare che meteoriti provenienti da altre galassie possano graffiare la vernice del serbatoio

:mrgreen:

wool86
03/06/2010, 13:01
Grazie molto esaustivo.....però secondo me rovina l' estetica....de gustibus :mrgreen:

kimiko
03/06/2010, 13:53
non mi viene la parole per descriverli.....quelli di yamaha intendo..... :roll:c***o centrano loro adesso,mica è colpa loro se ci metti un copri serbatoio e sonoo rimane l'umidita' che crea la ruggine...

letto tutto???? :roll:

crazyhorse
03/06/2010, 14:21
Provate a usà la moto tutto l'anno :roll: :roll: :roll: :roll: me sa che la rugggggine nun la vedete più :roll: :roll: :roll: :roll: :wink: :wink: :wink: ciaoo :) :D :wink:

faio
03/06/2010, 14:31
@wool86 - Il copriserbatoio serve ad evitare che meteoriti provenienti da altre galassie possano graffiare la vernice del serbatoio. Inoltre è un comodo aggancio per le borse e fa molto fetish. In attesa del copriserbatoio in latex ho messo quello in similpelle. ;)
ma....... a cosa serve avere il serbatoio senza un minimo striscio se tanto poi lo tieni sempre coperto?? :mrgreen: è la stessa cosa che mi domando quando vedo quelli che mettono i coprisedili sulle macchine nuove... bah... :lol:

kimiko
03/06/2010, 14:47
vitto ha scritto:
@wool86 - Il copriserbatoio serve ad evitare che meteoriti provenienti da altre galassie possano graffiare la vernice del serbatoio. Inoltre è un comodo aggancio per le borse e fa molto fetish. In attesa del copriserbatoio in latex ho messo quello in similpelle.

ma....... a cosa serve avere il serbatoio senza un minimo striscio se tanto poi lo tieni sempre coperto?? è la stessa cosa che mi domando quando vedo quelli che mettono i coprisedili sulle macchine nuove... bah...



un pò come comprare una dinamometrica dopo aver sderenato il bullone ruota.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Design
03/06/2010, 15:08
un pò come comprare una dinamometrica dopo aver sderenato il bullone ruota.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :happy_001: :happy_001: :happy_001:

faio
03/06/2010, 16:38
infatti non la prendo più..... :lol: :lol: :lol:

Brividoblu
03/06/2010, 17:54
@wool86 - Il copriserbatoio serve ad evitare che meteoriti provenienti da altre galassie possano graffiare la vernice del serbatoio. Inoltre è un comodo aggancio per le borse e fa molto fetish. In attesa del copriserbatoio in latex ho messo quello in similpelle. Wink

Latex? Fetish? Pronti!!!

bobo8121
03/06/2010, 22:04
Provate a usà la moto tutto l'anno :roll: :roll: :roll: :roll: me sa che la rugggggine nun la vedete più :roll: :roll: :roll: :roll: :wink: :wink: :wink: ciaoo :) :D :wink:
Su tredici mesi di possesso l'ho lasciata ferma dal 15 dicembre al 9 gennaio... eppure sulla parte dell'imboccatura del serbatoio me l'ha fatta (proprio una microscopica chiazzetta!)... spero proprio di no, dentro! :roll: :evil:

Pirandello
04/06/2010, 10:15
Sentite io sulla ONA uso il bagster da quando l'ho comprata e dentro si è formata la ruggine, ma secondo me non c'entra assolutamente nulla e mi spiego.

Avevo un Diversion tempo fa e non sapevo nemmeno esistessero i copri serbatoio all'epoca, beh, mi hanno dovuto cambiare il serbatoio in garanzia perché mi si era bucato dall'interno per la ruggine :shock:

A dimostrazione del fatto che le cause sono ben altre, come dice il kimiko capirei se la ruggine si formasse sulla parte esterna, ma dentro... Andassero a prendersela nell'occhio marrone :!:

Anche a ma sul Gixxer si si era arrugginito il serbatoio all'interno senza mai usare copri serbatoio,sostituito in garanzia in un attimo per difettosità al trattamento interno.

igor1975
04/06/2010, 12:03
ma i produttori di copri serbatoio ke dicono :?: :roll:

Salvo3k
04/06/2010, 13:26
Andassero a prendersela nell'occhio marrone :!:

:happy_001: :happy_001: :happy_001:

bobo8121
05/06/2010, 17:03
ma i produttori di copri serbatoio ke dicono :?: :roll:Che sicuramente sarà colpa dei produttori di moto... :lol: :wink:
Vuoi per caso che dicano: si, è colpa del copriserbatoio?
In ogni caso, la ruggine dentro, non è certo causata dalla copertura del serbatoio...

Steboga
05/06/2010, 18:04
sempre il pieno di benza quando la moto sta ferma, + aria = + umidita' e rischio....
io ho il bagster da 7 anni, non mi pare di aver ruggine ma dentro non vedo e bucato non è ;)

bobo8121
05/06/2010, 19:16
sempre il pieno di benza quando la moto sta ferma, + aria = + umidita' e rischio....
io ho il bagster da 7 anni, non mi pare di aver ruggine ma dentro non vedo e bucato non è ;)
Pieno prima di ogni fermata prolungata! :wink:
E comunque, quasi sempre!

SeMpReInMoTo
05/06/2010, 23:58
io farei una moto senza serbatoio :roll:... la chiamerei bicicletta :mrgreen: :mrgreen:

bobo8121
06/06/2010, 21:20
io farei una moto senza serbatoio :roll:... la chiamerei bicicletta :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Gsxr
06/06/2010, 21:46
Brava gente... siamo seri sù... il copriserbatoio con la ruggine dentro non centra davvero una benemerita fava!

Complimentoni a Yamaha! :evil: