PDA

Visualizza Versione Completa : fazer 1000 '03



peppe21
19/06/2010, 13:03
salve ragazzi sono nuovo del forum e sono molto intenzionato a prendere un fazer....vi spiego meglio, io posseggo un xmax250i del 2008 con 7000km....un conoscente mi ha proposto uno scambio con il suo fazer 1000 del 2003 con 26000km...basterà solo il passaggio...
io non avendo mai posseduto una moto(questa sarebbe la prima) volevo avere qualche informazione riguardo al fatto che se la moto è vecchia con quel kilometraggio può darmi dei problemi...se va fatta qualche opera di manutenzione...se c'è qualche particolare a cui devo prestare attenzione per non avere brutte sorprese in seguito...poi i costi di manutenzione...tipo ogni quando si fanno i tagliandi,cambi olio,sostituzioni di pezzi vari,costo del bollo(io pagavo 30euro sul mio 250 euro3), assicurazione....insomma tante cose ma vorrei avere un quadro della situazione visto che non so a cosa andrei incontro prendendo una 1000 del 2003 con 26000km
ps:la moto monta uno scarico mivv adattato da una r6
grazie a tutti per la :D pazienza! spero di essere presto uno di voi!

davi
19/06/2010, 15:14
Come ti ho scritto nel topic di presentazione per me faresti meglio a prenderti un 600 come prima moto...è di più facile apprendimento, pesa di meno e se non la fai girare alta ai bassi giri è anche molto facile da gestire.
Scooter e moto sono due mondi differenti, te ne accorgerai salendoci in cima e guidandola già dalla prima volta.
Per la precisazione anche io venivo da scooter prima di prendere la FZ6 :wink:

A parte questo mio personale consiglio, per la fazer puoi stare tranquillo, queste moto sono dei muletti e macinano km su km senza problemi...di manutenzione onerosa non ce n'è....olio e filtro ogni tot km e via, una pulizia al filtro aria ogni tanto così come il liquido freni e cambio refrigerante ogni 3 anni.
In pratica come uno scooter :D
Per il resto solo benza e tanto gas :mrgreen:

Bollo e assicurazione purtroppo saliranno inesorabilmente, vai ad un ufficio dell'Aci o del Pra per sentire quanto costerebbe il bollo e fai lo stesso per la RC girando per varie compagnie assicurative.
Queste sono due variabili che dipendono da regione a regione per il bollo e da persona a persona per la rc.

WikiGio
19/06/2010, 15:18
Prendere la FZS1000 a 21 anni come prima moto! :shock:

Porta pazienza :wink: ti dirò una cosa che non ti farà piacere: ti conviene non avere fretta e salire di cilindrata con calma. Avrai più soddisfazioni ed impari ad andare in moto, mentre invece con il mille impari ad avere paura della moto; come quelli che la rivendono dopo 1.000Km perché "va troppo forte, bisogna essere dei matti ..." :?

Invece ti consiglio la FZS600, una signora moto, con un rapporto valore/prezzo imbattibile, ci fai di tutto.

Poi, tra l'altro, perché la FZS1000 che è una moto "da vecchi"? Lo sai che il target tipico della FZS1000 sono gli ultra-trentenni? :lol:
Dai comincia con una 600. :wink: :)

peppe21
19/06/2010, 17:19
le parole di davi riguardo la manutenzione mi rassicurano :D quindi tu dici per quanto riguarda questaspetto vado tranquillo? passando invece all'aspetto 1000 e 145cv....avete ragione riguardo al fatto cheè troppo potente infatti un po mi intimorisce il fatto di passare cosi ad una 1000 e che mille!e sono anche d'accordo sul fatto che sia una moto non proprio alla moda e non proprio da giovani...(infatti di estetica non mi piace affatto) però diciamo che è una scelta obbligata se voglio passare alla moto perchè i concessionari il mio me lo valutano pochissimo e non avrei soldi per comprarmi una moto...questo signore invece mi popone uno scambio senza rimetterci un soldo...basta fare il passaggio di porprietà...per questo sto considerando seriamente di prenderla pur consapevole dellla grande potenza del motore...però penso che standoci con la testa almeno per i primi mesi finchè non si prende confidenza con la moto la cosa si può anche fare...poi certo se te la vai a cercare che mentre sei in piega dai di gas con un mille e voli per terra..te la vai a cercare insomma :D cmq io ho posseduto una gamma 250 2t per piu di un anno e la usavo solo in pista con un mio amico...certo aveva naenche la metà dei cavalli ma vi assicuro che era tanto nervosa!!!

una cosa questo fazer in città come se la cava?

Roadrunner
19/06/2010, 18:09
Metti una foto della millona e valutiamo un cambio con la mia 600 che ha poco più di 20000 km uniproprietario, usata solo quasi per uscite con FazerItalia e per andare in ufficio ? :wink:

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs509.snc3/26725_1351367434700_1546810209_30865659_4943169_n.jpg

Vaverik
30/06/2010, 14:45
le parole di davi riguardo la manutenzione mi rassicurano :D quindi tu dici per quanto riguarda questaspetto vado tranquillo? passando invece all'aspetto 1000 e 145cv....avete ragione riguardo al fatto cheè troppo potente infatti un po mi intimorisce il fatto di passare cosi ad una 1000 e che mille!e sono anche d'accordo sul fatto che sia una moto non proprio alla moda e non proprio da giovani...(infatti di estetica non mi piace affatto) però diciamo che è una scelta obbligata se voglio passare alla moto perchè i concessionari il mio me lo valutano pochissimo e non avrei soldi per comprarmi una moto...questo signore invece mi popone uno scambio senza rimetterci un soldo...basta fare il passaggio di porprietà...per questo sto considerando seriamente di prenderla pur consapevole dellla grande potenza del motore...però penso che standoci con la testa almeno per i primi mesi finchè non si prende confidenza con la moto la cosa si può anche fare...poi certo se te la vai a cercare che mentre sei in piega dai di gas con un mille e voli per terra..te la vai a cercare insomma :D cmq io ho posseduto una gamma 250 2t per piu di un anno e la usavo solo in pista con un mio amico...certo aveva naenche la metà dei cavalli ma vi assicuro che era tanto nervosa!!!

una cosa questo fazer in città come se la cava?

per me fai un'affare tanto se non hai cervello sia se vai con un 50ino un 250 ho un mille rischi di farti male cmq.

quindi cauto non strafare e cerca di capirla piano piano, ascolta chi di può dare dei consigli.

Tanto se poi ti piace andare in moto tra un pò la 600 non ti basterà più e un'altra millona dove la trovi.

E' è una moto polivalente adatta ai lunghi viaggi alle sparate domenicali e per recarsi a lavoro, consuma quanto e a volte anche meno di uno scooterone, anche in agilità non è da meno, ho un forseight 250 se riesco svicolare con lui riesco a fare altrettanto con la fazerone e al semaforo brucio tutti, unico difetto che in città hai un ferro a vapore sotto alle chiappe. :cry: e d'estate non è l'ideale

con 26000km è praticamente una verginella c'è gente che sta abbondantemente sopra i 75000 e c'è arrivata senza problemi. :lol:

chiedi a giringiro, grazyhorse, ocreatour e angelo e che ne ha fatti più di 160mila con la ina e adesso passato alla ona continua a percorrere 24000km l'anno :wink:

l'estetica nonostante l'età regge bene quindi non la bistrattare :twisted: :wink:

ciao :wink:

Astral
09/08/2010, 00:39
e poi la 1000 e' molto sincera, (costante nel darti potenza) la 600 invece sotto e' morta poi a 8-9000 schizza. x me piu' pericolosa.
vai col mille, con la testa sul collo!

Pozzame
09/08/2010, 01:58
le parole di davi riguardo la manutenzione mi rassicurano :D quindi tu dici per quanto riguarda questaspetto vado tranquillo? passando invece all'aspetto 1000 e 145cv....avete ragione riguardo al fatto cheè troppo potente infatti un po mi intimorisce il fatto di passare cosi ad una 1000 e che mille!e sono anche d'accordo sul fatto che sia una moto non proprio alla moda e non proprio da giovani...(infatti di estetica non mi piace affatto) però diciamo che è una scelta obbligata se voglio passare alla moto perchè i concessionari il mio me lo valutano pochissimo e non avrei soldi per comprarmi una moto...questo signore invece mi popone uno scambio senza rimetterci un soldo...basta fare il passaggio di porprietà...per questo sto considerando seriamente di prenderla pur consapevole dellla grande potenza del motore...però penso che standoci con la testa almeno per i primi mesi finchè non si prende confidenza con la moto la cosa si può anche fare...poi certo se te la vai a cercare che mentre sei in piega dai di gas con un mille e voli per terra..te la vai a cercare insomma :D cmq io ho posseduto una gamma 250 2t per piu di un anno e la usavo solo in pista con un mio amico...certo aveva naenche la metà dei cavalli ma vi assicuro che era tanto nervosa!!!

una cosa questo fazer in città come se la cava?

I primi mesi?!? :shock:

Vai con calma, che a prenderci la mano ti ci vorrà un bel po' di tempo in più ke collo sputer.
Io, che non sono un fenomeno ma nemmeno un fermone, prima di avere pieno controllo del 600 ci ho messo quasi 2 anni. Ma ad usarla tutto l'anno.
E che ne venivo da moto, anche se di altre specialità (Off-road).

Se decidi di comprarla, prenditela comoda. Che per 3o4 anni farai la gavetta. :)
Macina chilometri e vai dietro a chi ti può insegnare senza esagerare.
Studiati la teoria (sul tubo ci son un sacco di tutorial ben fatti, poi sta a te far pratica colla tecnica giusta).

Partire col 1000 non è proprio consigliabile, ma c'è gente che ha fatto di peggio ed è sopravvissuta. :P

Abbi pazienza e non strafare.
E' una moto con tantissimo motore, ma la ciclistica non è proprio altrettanto.
Se nessuno mi smentisce, direi di godertela per quello che è, una moto per turismo veloce, senza pretendere velleità corsaiole.

E attento, sopratutto quando comincerai a prenderci confidenza. E' li che ci si fa del male! (sgrat) ;)