PDA

Visualizza Versione Completa : Esperti (di orologi) aiutooooooo



etzawane
21/06/2010, 21:31
Chiedo, a chi lo sa, se si può identificare questo orologio hamilton del 1990

http://img411.imageshack.us/img411/3774/hamiltond.jpg

E' stato regalato a mio padre quando è andato in pensione, ma nella confezione non è indicato il modello (e le mie ricerche internettistiche sono state vane).
Se può servire ad identificarlo,nella cassa, sul retro, tra le altre cose c'è scritto "hamilton 9821" e che la pressione alla quale può resistere è di 6ATM (i nuovi modelli indicano o 3ATM o 5ATM).
Grrrrazzzzzie
:wink:





PS: non penso sia un khaki, piuttosto mi son fatto l'idea che sia un tipo di modello jazzmaster, ma non sono riuscito ad apurarlo

etzawane
21/06/2010, 21:49
Moooooolte grazie caro.
In effetti avevo pensato di telefonare alla mclaren, però devo aver perso il numero di telefono

:shock: :shock: :P :P :wink:


Comunque, questa è la foto della cassa, se ti può essere utile

http://img689.imageshack.us/img689/4089/hamiltonback.jpg

Elettrico
22/06/2010, 07:32
Cosa vuoi sapere dell'orologio? Il valore commerciale?
hamilton è una marca Americana, nota nel mondo dell'orologeria, ma non paragonabile ad altre marche molto più blasonate. in ogni caso ti invio questo sito, dove in contatti, puoi chiedere quello che ti serve direttamente all'importatore Italiano:
http://www.hamiltonwatch.com/webapp/it-it/contacts/index.aspx
Ps. Se trovo un attimo di tempo sfoglio la mia raccolta della rivista orologi e vedo se trovo qualche notizia, in ogni caso se degli anni 90 potrebbe essere della collezione american classic. :wink:

etzawane
22/06/2010, 09:25
Cosa vuoi sapere dell'orologio? Il valore commerciale?
hamilton è una marca Americana, nota nel mondo dell'orologeria, ma non paragonabile ad altre marche molto più blasonate. in ogni caso ti invio questo sito, dove in contatti, puoi chiedere quello che ti serve direttamente all'importatore Italiano:
http://www.hamiltonwatch.com/webapp/it-it/contacts/index.aspx
Ps. Se trovo un attimo di tempo sfoglio la mia raccolta della rivista orologi e vedo se trovo qualche notizia, in ogni caso se degli anni 90 potrebbe essere della collezione american classic. :wink:
Non mi interessa il valore commerciale, volevo identificare proprio il modello (che a me piace, al di là del suo valore economico)
Ho fatto parecchie ricerche via internet, ma non son riuscito a trovare i cataloghi del 1990 (c'è anche un forum, in lingua inglese, per i possessori di orologi hamilton, ma hanno i cataloghi solo fino al 1960, o giù di lì), periodo nel quale la casa americana è stata acquisita dalla swatch.
E' probabile, quindi, che la difficoltà ad identificare il modello sia dovuta proprio al periodo (non l'ho trovato neppure nella collezione american classic).
L'unico sistema, sarebbe stato aprire la cassa, leggere il numero di serie e poi inviarlo all'account che hai riportato. Però non sono in grado di fare questa operazione.
:wink:

L'hamilton, comunque, è un prodotto di nicchia (a parte il khaki), con una sua qualità (non veniva usato nelle ferrovie americane proprio per la sua precisione?)
:wink:

falco3
22/06/2010, 09:45
Il valore di un orologio
non è dato solo dal prezzo
altrimenti i Rolex , Plaget, Paul Picard e altro dovrebbero essere considerati i top del mondo.

L'orologio è un oggetto che , per chi li apprezza, prescinde dalla moda o dal metallo con cui è costruito.

Personalmente per un Panerai - 1935 / 1945 lascerei qualunque rolex moderno.

Personalmente lo trovo bello ed essenziale. :mrgreen: :mrgreen:

Luke23
22/06/2010, 09:56
contatta l'importatore...io avevo lo stesso problema per un mio orologio e dopo aver mandato le foto, sono riusciti a risalire al modello giusto :wink:

Elettrico
22/06/2010, 13:39
Il valore di un orologio
non è dato solo dal prezzo
altrimenti i Rolex , Plaget, Paul Picard e altro dovrebbero essere considerati i top del mondo.

L'orologio è un oggetto che , per chi li apprezza, prescinde dalla moda o dal metallo con cui è costruito.

Personalmente per un Panerai - 1935 / 1945 lascerei qualunque rolex moderno.

Personalmente lo trovo bello ed essenziale. :mrgreen: :mrgreen:
Permettimi, i top sono altri, Patek Philip, Breguet, Gerald Genta, Vacheron, Frank Muller ect, ect. Quelli che hai citato sono i più conosciuti tra gli orologi di alta gamma, in particolare il Rolex. Anche per il prezzo alcuni modelli di quelli citati superano ì 500.000 euro.
Vero anche quello che dici per la moda, un po' meno per il metallo con cui è costruito, l'acciaio non può competere con l'oro, sia giallo che rosa o bianco per non parlare del platino.
Personalmente il Panerai, pur apprezzando la meccanica, non mi prende in primiss troppo grosso, ma qui si entra nel soggettivo. :wink:

Elettrico
22/06/2010, 13:43
Cosa vuoi sapere dell'orologio? Il valore commerciale?
hamilton è una marca Americana, nota nel mondo dell'orologeria, ma non paragonabile ad altre marche molto più blasonate. in ogni caso ti invio questo sito, dove in contatti, puoi chiedere quello che ti serve direttamente all'importatore Italiano:
http://www.hamiltonwatch.com/webapp/it-it/contacts/index.aspx
Ps. Se trovo un attimo di tempo sfoglio la mia raccolta della rivista orologi e vedo se trovo qualche notizia, in ogni caso se degli anni 90 potrebbe essere della collezione american classic. :wink:
Non mi interessa il valore commerciale, volevo identificare proprio il modello (che a me piace, al di là del suo valore economico)
Ho fatto parecchie ricerche via internet, ma non son riuscito a trovare i cataloghi del 1990 (c'è anche un forum, in lingua inglese, per i possessori di orologi hamilton, ma hanno i cataloghi solo fino al 1960, o giù di lì), periodo nel quale la casa americana è stata acquisita dalla swatch.
E' probabile, quindi, che la difficoltà ad identificare il modello sia dovuta proprio al periodo (non l'ho trovato neppure nella collezione american classic).
L'unico sistema, sarebbe stato aprire la cassa, leggere il numero di serie e poi inviarlo all'account che hai riportato. Però non sono in grado di fare questa operazione.
:wink:

L'hamilton, comunque, è un prodotto di nicchia (a parte il khaki), con una sua qualità (non veniva usato nelle ferrovie americane proprio per la sua precisione?)
:wink:
Puoi fare aprire la cassa da un rivenditore, anche perchè aprendolo tu, come minimo, non mantieni il grado di protezione.
In quanto alla precisione il discorso era rilevante un tempo, ora con un quarzo di pochi euro, anche il più soffisticato meccanico, Tourbillon, non può competere. :wink:

Elettrico
22/06/2010, 14:21
Dopo una sommaria ricerca credo che il tuo sia proprio un khaki, vista la particolare protezione della corona. A titolo d'esempio guarda questo degli anni 90:
http://www.orologieorologi.it/scheda.asp?id=9166
:wink:

etzawane
22/06/2010, 16:25
Dopo una sommaria ricerca credo che il tuo sia proprio un khaki, vista la particolare protezione della corona. A titolo d'esempio guarda questo degli anni 90:
http://www.orologieorologi.it/scheda.asp?id=9166
:wink:
Visto.
:wink:
Però se fosse il modello che dici, avrebbe riportata la dicitura "khaki" nel quadrante (che mi pare facciano per tutti).
Il quadrante, con la scritta "automatic" in basso e nessun altra indicazione, ricorda il jazzmaster

:wink:

etzawane
22/06/2010, 16:28
In quanto alla precisione il discorso era rilevante un tempo, ora con un quarzo di pochi euro, anche il più soffisticato meccanico, Tourbillon, non può competere. :wink:
E' questo uno dei motivi per cui vorrei capire che modello è.
Così sono in grado di valutare la qualità meccanica dell'orologio, a prescindere dalla casa (e se è un prodotto successivo all'acquisizione della hamilton da parte della swatch o precedente)
:wink:

Elettrico
22/06/2010, 17:24
In quanto alla precisione il discorso era rilevante un tempo, ora con un quarzo di pochi euro, anche il più soffisticato meccanico, Tourbillon, non può competere. :wink:
E' questo uno dei motivi per cui vorrei capire che modello è.
Così sono in grado di valutare la qualità meccanica dell'orologio, a prescindere dalla casa (e se è un prodotto successivo all'acquisizione della hamilton da parte della swatch o precedente)
:wink:
In tutta onestà essendo un Hamilton la qualità della meccanica non è nulla di particolare, in ambedue i casi, in sintesi, è di produzione industriale, altrimenti non potrebbero essere venduti a quei prezzi. :wink:

sara23
22/06/2010, 17:51
credo invece che sia una qualche versione del Railway Watch che la Hamilton faceva in formato "da tasca" e da muro

http://www.trainsarefun.com/lirrphotos/vignettes/Hamilton-Watch-Montgomery-Dial-1956-3.jpg

:roll:

ma non si trovano versioni "da polso"

etzawane
22/06/2010, 18:07
Il quadrante è uguale (con un minimissima differenza).
Le lancette, invece, sono diverse.
A questo punto, ritengo sia un qualche modello celebrativo
:shock:

Elettrico
23/06/2010, 07:34
Il quadrante è uguale (con un minimissima differenza).
Le lancette, invece, sono diverse.
A questo punto, ritengo sia un qualche modello celebrativo
:shock:
Generalmente un modello celebrativo riporta l'evento che vuole ricordare.
Comunque per toglirti ogni dubbio non ti resta che contattare l'importatore. :wink: