Visualizza Versione Completa : Assenzio: ma non era vietato?
L'altro ieri ho trovato al supermercato vicino casa (Kimiko! era un Lidl!) in offerta alcune bottiglie di assenzio. Non l'amaro a base di, ma proprio l'assenzio "classico", la fée verte della belle époque.
Appena rientrato dalla spesa, ho subito preso il cucchiaino, colato sopra acqua fredda, osservato il liquore verdino diventar torbidamente beige e, goduria delle godurie, era propio assenzio! Come quello che in gioventù m'aveva stonato più di una volta... (importato clandestinamente da non so neanche io dove da un amico trafficone).
Ma allora l'assenzio non è più vietato o si è trattato di un errore al Lidl? Stasera sono passato per comprarne 2-3 casse e non ce n'era più traccia...
:?: :?: :?:
dipende dalla quantità e dalla legislatura del paese...io qualche piccolo.... :roll: .......campione ce l'ho..... :roll:
che marca è??? :roll:
dipende dalla quantità e dalla legislatura del paese...io qualche piccolo.... :roll: .......campione ce l'ho..... :roll:
Classica bottiglia da 75cl, altro che campione!
non illuderti manca il principio attivo 8) :wink:
non illuderti manca il principio attivo 8) :wink:
ecco.... :roll:
non illuderti manca il principio attivo 8) :wink:
ecco.... :roll:
fatevi un braulio è molto più sano :wink:
son più pericolose alcune grappe che fanno in valcaleppio.... :roll: :roll: :roll:
- parole + bottiglie :mrgreen:
Emiliooooooooo, wikipedia è accessibile a tutti!!!!! :mrgreen:
emilio porta un pò d'assenzio alla prossima riunione di gabinetto :lol: :lol: :lol:
SeMpReInMoTo
29/06/2010, 22:40
speriamo che non lo beva motorana...è già mentalmente offuscato di suo 8)
emilio porta un pò d'assenzio alla prossima riunione di gabinetto :lol: :lol: :lol:
Perchè? E' anche lassativo? :lol:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
SeMpReInMoTo
29/06/2010, 22:50
emilio porta un pò d'assenzio alla prossima riunione di gabinetto :lol: :lol: :lol:
e tu non dimenticare la carta :lol: :lol:
emilio porta un pò d'assenzio alla prossima riunione di gabinetto :lol: :lol: :lol:
e tu non dimenticare la carta :lol: :lol:
maledetta burocrazia :lol: :lol: :lol:
manda la frase appena espressa a Marte, te la corregge e te le mette giù a mò di tesina 8)
Ma non si adoperava solo per la f**a? :lol:
:roll: ma com'è che emiliochi ne sa così tanto ? :roll:
Trovato su internet: questo qui (http://www.cherry-rocher.fr/fr/produits/hermitage/absinthe.htm#) è quello che ho io.
igor1975
30/06/2010, 00:44
ragazzi istigate a bere :!: :lol:
che dite se al lavoro lo kiedo me lo mettono nella macchinetta distributori bevande :?: :mrgreen:
Superpippo
30/06/2010, 08:59
In centro a Rimini c'è un localino che si chiama "Assenzio"! :lol:
Ci sono stato l'anno scorso con degli amici e l'atmosfera era a dir poco surreale (x lo meno x me abituato a birra e rutto libero! :lol: )
Nel tavolino accanto al mio c'erano 2 ragazze che facevano la maglia! :shock: :mrgreen:
Altri giocavano ai giochi di ruolo e altri ancora leggevano svaccati per terra in un angolo... minchia sembrava di essere in un film e mi aspettavo che da un momento all'altro sbucasse Johnny Depp da dietro al bancone con uno dei suoi travestimenti e completamente sfatto! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Loro avevano le bottiglie di assenzio e lo servivano al tavolo con tanto di fiammella & sceneggiata :lol:
:wink:
l'assenzio si trova tranquillamente in molti pub, che te lo servono in vari cocktails, o puro
un brindisi a voi
(prima appicciate la zolletta però)
http://www.valdirhemes.net/assenzio.jpg
Con la fiammella si beve d'inverno, è una variante.
Il "classico" è versando una misura d'assenzio e lasciando colare delicatamente da 3 a 5 misure d'acqua fredda (secondo i gusti) sul cucchiaino traforato con la zolletta di zucchero. Il liquore da verde diventa beige quasi torbido.
Flambé invece d'inverno, versando direttamente l'assenzio sul cucchiaino con la zolletta e poi appicciando il fuoco alla zolleta lasciandola caramellarsi. Toglie il freddo, il raffreddore, la tosse e pure il cagarone :D :D :D :D (o forse dopo quei 3-4 bicchieri sei talmente rintronato che non ti accorgi più di star male) :mrgreen:
Superpippo
01/07/2010, 00:06
Con la fiammella si beve d'inverno, è una variante.
Il "classico" è versando una misura d'assenzio e lasciando colare delicatamente da 3 a 5 misure d'acqua fredda (secondo i gusti) sul cucchiaino traforato con la zolletta di zucchero. Il liquore da verde diventa beige quasi torbido.
Flambé invece d'inverno, versando direttamente l'assenzio sul cucchiaino con la zolletta e poi appicciando il fuoco alla zolleta lasciandola caramellarsi. Toglie il freddo, il raffreddore, la tosse e pure il cagarone :D :D :D :D (o forse dopo quei 3-4 bicchieri sei talmente rintronato che non ti accorgi più di star male) :mrgreen:
si si, infatti era inverno! :mrgreen: :wink:
se toglie la cagarella va bene pure d'estate
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.