Visualizza Versione Completa : [fz6 fazer s2] vite minimo
raga...a moto calda, come descritto su manuale, volevo alzare leggermente il minimo...
risultato..
:shock: sia avvitando che svitando non succede nulla...non vi è variazione alcuna dei giri motore...ho provato a dare 2 giri sia in avvitamento che svitamento ma nulla :shock:
l'ho sempre fatto, ora non capisco come mai non funge
idee?
l'unica cosa che ho fatto, è stato accorciare un pò il filo acceleratore sempre dalla zona della vite minimo, sotto ils erbatorio...avete presente? quella specie di mezza luna...più avanti c'è un pezzo di metallo curvo...ho usato quello avvitando un paio di giri...l0'ho fatto perchè sotto la manopola dell'acceleratore, la ghiera per sistemare il gioco manopola, era al suo limite massimo e non potevo togliere più gioco...
igor1975
04/07/2010, 16:47
avevo letto in qualke topic la stessa cosa, in pratica era il cavo ke era uscito dalla sede.
Hai riprovato a girare x bene :?:
Sulla mia(fz1 fazer) x esempio appena giri il pomellino ritorna un pò indietro x effetto della molla. Devo girare un pò se devo alzare /abbasare il minimo.
Poi dovresti capire se giri a "vuoto" ho sbaglio......non trovi una certa "durezza" quando giri il pomellino x via della molla :?: :roll:
:shock: uscito dalla sede in che senso? dove?
si si ho provato a girare bene...sia stringendo che riaprendo ma nada...
igor1975
04/07/2010, 18:34
:shock: uscito dalla sede in che senso? dove?
si si ho provato a girare bene...sia stringendo che riaprendo ma nada...
sarà uscito dall'altra estemità......hai dato un 'okkiata al manuale :?: :roll:
il manuale non dice niente a riguardo...per lo meno non trovo nulla...
cmq se dovesse essere uscito dall'altra parte, avrei problemi con l'acceleratore, cosa che non ho assolutamente...funziona tutto perfetto...tranne la vite del minimo :roll:
igor1975
04/07/2010, 19:07
il manuale non dice niente a riguardo...per lo meno non trovo nulla...
cmq se dovesse essere uscito dall'altra parte, avrei problemi con l'acceleratore, cosa che non ho assolutamente...funziona tutto perfetto...tranne la vite del minimo :roll:
hai provato a sollevare il serbatoio e vedere il percorso del cavo minimo :?: :roll:
Guarda bene se è "agganciato" bene l'altra estremità.......
sbaglio dovrebbe andare a finire nei corpi farfallati :?: :roll:
sicuro di aver svitato/avvitato la vite giusta? :mrgreen:
sicuro di aver svitato/avvitato la vite giusta? :mrgreen:yes :wink:
il manuale non dice niente a riguardo...per lo meno non trovo nulla...
cmq se dovesse essere uscito dall'altra parte, avrei problemi con l'acceleratore, cosa che non ho assolutamente...funziona tutto perfetto...tranne la vite del minimo :roll:
hai provato a sollevare il serbatoio e vedere il percorso del cavo minimo :?: :roll:
Guarda bene se è "agganciato" bene l'altra estremità.......
sbaglio dovrebbe andare a finire nei corpi farfallati :?: :roll:non sò nemmeno di cosa stai parlando :roll: meglio che non mi metto a toccare nulla va
igor1975
05/07/2010, 22:55
non sò nemmeno di cosa stai parlando :roll: meglio che non mi metto a toccare nulla va
scusa Luca quel benedetto cavo che regola il minimo da qualche parte andrà a finire....bhè scopri dove finisce.........
e per saperlo l'unica cosa secondo mè è di sollevare o meglio togliere il serbatoio :wink:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=70264&highlight=regolazione+minimo
il link è relativo però alla fz1....presumo :roll: Luke23 che x la tua sia la stessa cosa
Nell'FZ6 non c'è nessun cavo.
La vite è inserita direttamente nel circuito di minimo.
Avvita fino infondo, il risultato non è lo stesso su tutta la corsa.
ho provato a girare finchè la vite non si ferma, ma nulla...il minimo non si muove... :roll:
alcune volte appena accesa da freddo, il minimo è a 1000...quasi fosse ingolfata un pò....altre volte, quando la moto è bella calda e la riaccendo il minimo è normale...sui 1300...altre volte ancora sempre da freddo, è a quasi 1500 per circ un minuto, il tempo di scaldarsi un attimo, e poi torna al giusto 1300...
non capisco.. :roll:
1300 è giusto.
Che problema hai?
Quando è a 1000, magari è perché hai fatto un doppio avviamento e non si è riattivata "l'aria automatica".
Quando è a 1500 a freddo è per l'azione dell'"aria automatica", infatti quando si disattiva torna apposto.
riguardo al doppio avviamento no. succede normalmente, al primo avvio. non sempre, ovviamente. spesso.
sui 1500 sono d'accordo. ma succede di rado.
il problema è che non mi si regola il minimo...la vite gira e non funziona. voglio risolvere questo problema, non il numero di giri in se.
igor1975
07/07/2010, 22:58
news :?: :?: :?: :?:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.