Visualizza Versione Completa : tagliando assicurativo......
circolare con assicurazione scaduta e non accorgersene da 1 settimana non ha prezzo..porca tro@@a
SeMpReInMoTo
06/07/2010, 22:34
ecco bravo, circola a ritirarla visto che ora lo sai :wink:
potevi andare peggio
poteva fartela uno sbirro sta battuta
:wink:
:shock: io avevo la revisione scaduta oltre all'assicurazione...fortuna che me ne sono accorto ed ho messo tutto in regola perchè 15 giorni dopo mi han fermato i CC per un controllo...azzo era da sequestro del mezzo :shock: :roll:
diciamolo a tutti prima che si confondano....
si ha tempo 15 giorni per pagare l'assicurazione ma il contrassegno, in caso si circoli nel periodo dei 15 giorni dopo la scadenza, DEVE essere esposto con la data valida....
rischio di sanzione per mancata esposizione del tagliando assicurativo
ma ci sono ancora sti fantomaici 15 giorni?
frex che culo..
:lol: gvazie cava... :lol: :P
frex che culo..
no quello è Adry :lol: :lol: :lol:
i 15 ci sono sempre...però traggono in inganno chi non conosce bene i fatti...perchè uno pensa di poter circolare senza tagliando aggiornato in quei 15 giorni..
frex che culo..
il topic dei travoni sta qui accanto se interessa :lol:
frex che culo..
il topic dei travoni sta qui accanto se interessa :lol:
vado subito a vedere cosa ci hai scritto allora
http://media1.break.com/dnet/media/2009/8/66%20Darth%20vs%20Weird%20Old%20Guy.jpg
i 15 ci sono sempre...però traggono in inganno chi non conosce bene i fatti...perchè uno pensa di poter circolare senza tagliando aggiornato in quei 15 giorni..
I 15 giorni ci sono solo nella semestralità. Se è scadenza di contratto, non ci sono.giusto è vero.
Chiedo scusa se ho tratto in inganno. Io rispondevo a caino, nel senso che i 15gg non li hanno mai aboliti nell'ambito della loro validità.
no chiedevo a fine contratto ovvero se uno gli scadesse il 15 di gennaio il contratto non ha copertura fino a fine mese
giusto?
ok chiarezza è stata fatta grazie
:D
Italianblu
07/07/2010, 00:28
i 15 ci sono sempre...però traggono in inganno chi non conosce bene i fatti...perchè uno pensa di poter circolare senza tagliando aggiornato in quei 15 giorni..
I 15 giorni ci sono solo nella semestralità. Se è scadenza di contratto, non ci sono.
Corretto, cmq per maggior precisione la legge (art. 1901 c.c. così come richiamato dall'art. 127 d.lgs. 209/2005 "Nuovo Codice delle Assicurazioni Private") distingue tra "mancato pagamento del premio o della prima rata di esso" (art. 1901 comma 1) e "mancato pagamento dei premi successivi" (art. 1901 comma 2), laddove nella prima ipotesi la proroga di 15 gg. non sussiste mentre nella seconda sì (Cass.Civ, Sez. IIª, 08.11.2007 n. 23313).
Quindi, in realtà, il riferimento alla 'scadenza di contratto' è esatto nella sostanza ma errato nella forma, poichè il pagamento la cui omissione determina la non copertura nei 15 gg. successivi alla scadenza non è quello dell'ultima rata (come appunto la dizione 'scadenza di contratto' potrebbe far pensare), ma quello DELLA PRIMA.
Così, ad esempio, se in ipotesi stipulassimo una polizza RC auto di durata quinquennale, il ritardo di pagamento di tutte le rate di premio successive alla prima, se contenuto entro i 15 gg., non comporterebbe scopertura del rischio.
Agli effetti pratici, cmq, è la stessa cosa, visto che ad ogni scadenza di contratto ne stipuliamo uno nuovo, senza soluzione di continuità (specialmente per le auto).
:shock:
mi si annuvola la mente
rileggo domani con piu freschezza
Italianblu
07/07/2010, 00:34
caino non ci crederai ma CI AVREI GIURATO che rispondevi così!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Italianblu
07/07/2010, 00:35
cmq ho detto la stessa cosa di Emilio, solo che l'ho detta........ in avvocatese :lol: :lol:
Emì, sei assunto come interprete 8)
avvocato avvocato
la locuzione latina ci va sempre su come fosse una firma
stavolta la metto io
Si vis pacem, para bellum
Italianblu
07/07/2010, 00:44
Si vis pacem, para bellum
si vis tranquillitatem, parat culum 8)
:mrgreen:
un pò di casino lo avete creato con questo topic....bravi...ora vi dico quel che fanno le assicurazioni con le quali sono assicurato, ovvero:
LINEAR
GENERTEL
EURIZON TUTELA
supponiamo che il 15 è scaduta l'assicurazione, non mi ricordo di pagare...il 28 ho un sinistro, mi accorgo che non ho rinnovato e il 29 vado a pagare il premio.....risultato le assicurazioni di cui sopra rispondono in toto dell'evento perchè sul contratto è scritto a chiare lettere che la compagnia in caso di mancato o ritardato pagamento copre i 15 gg successivi alla scadenza del contratto stesso a patto che si regolarizzi entro 15 gg dalla scadenza appunto.....così c'è scritto e così vi ho riportato....verificate cosa fanno le vostre :wink:
p.s.: nessuna delle polize prevede il tacito rinnovo
la mente si annuvola sempre di piu
:roll:
un pò di casino lo avete creato con questo topic....bravi...ora vi dico quel che fanno le assicurazioni con le quali sono assicurato, ovvero:
LINEAR
GENERTEL
EURIZON TUTELA
supponiamo che il 15 è scaduta l'assicurazione, non mi ricordo di pagare...il 28 ho un sinistro, mi accorgo che non ho rinnovato e il 29 vado a pagare il premio.....risultato le assicurazioni di cui sopra rispondono in toto dell'evento perchè sul contratto è scritto a chiare lettere che la compagnia in caso di mancato o ritardato pagamento copre i 15 gg successivi alla scadenza del contratto stesso a patto che si regolarizzi entro 15 gg dalla scadenza appunto.....così c'è scritto e così vi ho riportato....verificate cosa fanno le vostre :wink:Ho letto le clausole sul contratto Linear e comunque richiama alle norme dell'art. 1901 c.c. Verifica bene :roll:
già avuto contatti telefonici sull'argomento, confermo che coprono anche se richiamano all'articolo che riporti in quanto si tratta di contratti che scadono di fatto alla data di scadenza del periodo, ma consentono di regolarizzare se paghi entro 15 gg
di fatto l'art 1901 dice:
Se il contraente non paga il premio o la prima rata di premio stabilita dal contratto, l'assicurazione resta sospesa fino alle ore ventiquattro del giorno in cui il contraente paga quanto è da lui dovuto.
Se alle scadenze convenute il contraente non paga i premi successivi, l'assicurazione resta sospesa dalle ore ventiquattro del quindicesimo giorno dopo quello della scadenza.Nelle ipotesi previste dai due commi precedenti il contratto è risoluto di diritto (1453 e seguenti) se l'assicuratore, nel termine di sei mesi dal giorno in cui il premio o la rata sono scaduti, non agisce per la riscossione; l'assicuratore ha diritto soltanto al pagamento del premio relativo al periodo di assicurazione in corso e al rimborso delle spese. La presente norma non si applica alle assicurazioni sulla vita (1919 e seguenti, 1924,1932; att. 187).
di fatto anche se non è una rata successiva e continuativa quella di un ipotetico rinnovo, perchè non è previsto tacito rinnovo, loro però accettano di coprirti lo stesso se rinnovi da loro, cosa che non fanno se passi ad altra compagnia, insomma, non so come mettertelo scritto bene ma se rinnovi da loro è come se pagassi una seconda rata e quindi ti applicano i 15 gg mentre se cambi non applicano i 15 gg come da 1901......
Italianblu
07/07/2010, 09:03
sveglia......... stamo tutti a dì la stessa cosa eh.......... :roll:
sveglia......... stamo tutti a dì la stessa cosa eh.......... :roll:
si ma cambia il modo di applicazione delle "stesse cose"....quindi meglio verificare caso per caso con le proprie compagnie :wink:
eeh cosa vuoi io ci provo ma
Dente lupus, cornu taurus petit
cmq approvo e tengo buono il non coprire in scadenza
:roll:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.