PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ6 FAZER] aiuto settaggio sospensioni,problemi di guida.



raf275
10/07/2010, 11:47
come consigliato,ecco il topic apposito per me :oops:
vi spiego il problema,dopo il cambio mono non riesco a guidare come vorrei.sento la moto più sicura ma nella guida veloce...mi delude!
più che altro sento meno la moto!
e mi creo pure la paranoia che non chiudo manco il posteriore! :evil: :evil: :evil:
con la tuonoandavo chiudendo anche l'anteriore e ora con il cessetto...:twisted: :twisted: :twisted:
la sensazione più spiacevole è che a centro curva lo sterzo tende a chiudersi e ogni volta devo cercare di riprenderla...
come risolvo?
:oops: :wink:

per cominciare a rispondere,ho forcelle r6 con idraulica ohlins.ho lasciato le regolazioni di default,anche perchè se comincio a toccare lì creo un palliativo ma non risolvo,almeno penso.
l'interasse è lo stesso del mono originale,ho preferito non rischiare aumentandolo...ma mi sa ho fatto poco.
mi sa che mi rivolgo ad un esperto,però magari con qualche minimo consiglio risolvo... :wink:
grazie.

Superpippo
10/07/2010, 11:55
E che vuol dire che chiudevi le gomme con la Tuono? :roll:
Moto "un attimino" diverse, probabilmente gomme diverse.... e poi sono cmq discorsi del *****! :lol:

Comincia da una regolazione delle sospensioni fatta bene.
Imposta i SAG su valori medi (nel mezzo tra strada e pista) e poi riprova.
X caso hai sfilato la forcella? Di quanto?

raf275
10/07/2010, 12:19
che una pippa non sono...però ora mi faccio le pippe (mentali) perchè non riesco a guidare come sono solito.

forcella a filo piastra.
SAG...questi sconosciuti rompipalle.
penso di non essere capacissimo... :oops: :evil: :roll:

Superpippo
10/07/2010, 12:34
SAG...questi sconosciuti rompipalle.
penso di non essere capacissimo... :oops: :evil: :roll:

raf non dire puttanate perchè la tua moto l'hai rivoltata come un calzino! :roll:
Mo non riesci a prendere 2 misure e girare due ghiere?!? :roll: :lol:

Eccoti il MANUALE (clicca) (http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=1&ved=0CBUQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.rickymotor.com%2FGuida_sospensioni.pdf&rct=j&q=marcmoto%20regolazione%20sospensioni&ei=wEs4TMfUDaSJON3A4YoK&usg=AFQjCNEp38a5trADampY3KRTZ4R3Tbucnw) :wink:

Pozzame
10/07/2010, 12:40
Ekkeccivuole a fare i sag?!?!? :)
Basta un metro e carta-e-penna.
Ovviamente un amico x i Rider.
I valori li trovi sul forum.

QUANTO PESI???
Il K delle molle quanto è?
L'olio che gradazione è?
Il livello olio nelle forche a quanto l'hai fatto?

Cosa intendi con "chiude"?
Sembra un problema di avancorsa.
Se ho ben capito, è la stessa cosa che succedeva a me da quando ho messo le forche R6.
Finché tieni il freno si comporta in un modo, ma appena rilasci la senti "cascare".
O se lo premi durante la percorrenza senti lo sterzo "convergere" colla moto che tende a rialzarsi.
Dico bene?

Considera che le forche R6 son un cm più corte rispetto all'originale.
Fai la prova a INfilarle di un cm e vedi come cambia.
(un cm dal bordo dello stelo, non dalla cima del tappo!!!! Miraccomando).

QUANTO SEI ALTO???
Prova a ruotare il manubrio all'indietro, a me ha aiutato molto, proprio dal punto di vista di sensazione di guida.

L'idraulica è originale R6?
Il mono cosa è?
La molla del mono l'hai presa per il tuo peso giusto?

mastro lindo
10/07/2010, 12:57
per me in entrata hai la forca troppo compressa secondo me se ti regoli i sag e dai un pò di precarico dovresti risolvere :roll:
poi per l'idraulica aspettiamo topic dedicato :mrgreen: :mrgreen:

raf275
10/07/2010, 16:08
grazie!
per la stima di superpippo,per il manuale...e per il resto.
domani si esce e oggi ho da fare,quindi per ora la tengo così,settimana prossima ci lavoro su e vi aggiorno! :oops: :wink: :mrgreen:

paxemax
10/07/2010, 16:12
grazie!
per la stima di superpippo,per il manuale...e per il resto.
domani si esce e oggi ho da fare,quindi per ora la tengo così,settimana prossima ci lavoro su e vi aggiorno! :oops: :wink: :mrgreen:

Domanda che magari è scontata. Il mono nuovo ha l' interasse uguale all' originale o è diverso ?
Max

Superpippo
10/07/2010, 17:31
grazie!
per la stima di superpippo,per il manuale...e per il resto.
domani si esce e oggi ho da fare,quindi per ora la tengo così,settimana prossima ci lavoro su e vi aggiorno! :oops: :wink: :mrgreen:

Domanda che magari è scontata. Il mono nuovo ha l' interasse uguale all' originale o è diverso ?
Max

l'ha scritto nel primo post: è uguale! :wink:
E anche la sua forca è "a zero" (non sfilata) :wink:

paxemax
10/07/2010, 17:55
l'ha scritto nel primo post: è uguale! :wink:
E anche la sua forca è "a zero" (non sfilata) :wink:

Hai ragione, mi era sfuggito. :wink:
Max

Superpippo
10/07/2010, 21:25
Non vi ha detto però che la ruota posteriore, quando è sul cavalletto, rimane molto di più sotto il codone rispetto alle misure originali. :roll:

mi fai un disegnino? :lol:

Superpippo
10/07/2010, 21:28
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

mastro lindo
10/07/2010, 21:40
Non vi ha detto però che la ruota posteriore, quando è sul cavalletto, rimane molto di più sotto il codone rispetto alle misure originali. :roll:
allora direi che l'interasse non è lo stesso del mono originale

raf275
10/07/2010, 22:34
emiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii quello era il mono bitubo!
l'ho cambiato!venduto!
ho preso un mupo che avevo anche all'ultima uscita fatta insieme!
ora l'interasse del mono è lo stesso di quello originale ed è anche regolabile! :wink:

Pozzame
11/07/2010, 13:59
Io ho un'Ohlins coll'interasse regolabile.
Ma al minimo è un po' più lungo dell'originale. :shock:

raf275
11/07/2010, 20:20
il mio è al minimo,lungo come l'originale!
spero di venirne a capo!
oggi altri 360 km... nelle staccate e scalate un po' più violente ha scodato parecchio,anche questo è per il setting sballato? :oops: :twisted: :evil:

raf275
12/07/2010, 00:58
leggessi,capiresti che è "NO"! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :oops: settimana prossima! :wink:

Pozzame
12/07/2010, 07:35
Anche a me scodava parecchio.
Ho aumentato il K delle molle ant, frenato la compressione e aumentato il precarico di una tacca (riducendo i SAG).
Al post ho ridotto il precarico e frenato l'estensione.
Ho INfilato 3mm la forca per spostare un po' di peso sul post e contrastare l'effetto "caduta" quando mollo il freno.

Nel mio caso i SAG non li posso fare corretti, perché le molle hanno il K troppo basso per il mio peso e devo giungere ad un compromesso. Quindi tengo il SAG statico minore del valore corretto, così il Rider non è troppo fuori specifica.

Inizia facendo i SAG il più possibile vicini alla specifica cole molle che hai (ovviamente ad idraulica tutta aperta ant e post).

Poi regola l'idraulica.
Inizia coi click originali (li trovi sul manuale, ora non meli ricordo).

Se sei già abbastanza soddisfatto di come va ora, rimetti la configurazione precedente (che ti eri segnato :) ), e riduci il freno in compressione e aumentalo in estensione se hai aumentato il precarico, altrimenti viceversa.

Il mio mono Ohlins è più lungo dell'originale, di un centimetrino. :shock: :shock: