Visualizza Versione Completa : [ fazer 600 98-02] non parte a freddo aiutooo
Ciao a tutti, vorrei qualche consiglio se a qualcuno di voi è già capitato.
In poche parole la moto a freddo (anche adesso che ci stanno 40 gradi) non parte se non accellero invece a caldo basta toccare il bottone è parte.
Il minimo è buono è ho già fatto allineare i carburatori, il mio meccanico dice che possono essere gli spilli conici dei carburatori e costano €50,00 kit a carburatore............ :shock: :shock: :shock: assurdo.. :evil: :evil:
A qualcuno di voi è già capitato? avete qualche dritta?
Thanks............ :wink: :wink: :wink:
Secondo me non c'è nulla di anormale... La mia estate e inverno parte con un filo di gas e senza starter... se tento di accenderla senza un minimo di gas... borbotta ma non parte...
Buona norma aspettare che la pompa finisca di mandare in pressione la benzina (è quel rumore ticchettante che fa come giri il quadro) prima di mettere in moto...
Io la pompa la faccio sempre caricare, non accendo subito, ho letto di ragazzi che anche a freddo il minimo colpo è parte............ :!: :!: :!: :!:
Io la pompa la faccio sempre caricare, non accendo subito, ho letto di ragazzi che anche a freddo il minimo colpo è parte............ :!: :!: :!: :!:
Finora tutte quelle che ho visto io accendono con un filo di gas... 8) 8) e ti dirò se la cosa non ti genera altri problemi... non toccare nulla dagli sto filino di gas in partenza e goditi una moto che in più di qualche utente ha fatto il suo dovere ben oltre i 100.000 Km :wink:
Io la pompa la faccio sempre caricare, non accendo subito, ho letto di ragazzi che anche a freddo il minimo colpo è parte............ :!: :!: :!: :!:
Finora tutte quelle che ho visto io accendono con un filo di gas... 8) 8) e ti dirò se la cosa non ti genera altri problemi... non toccare nulla dagli sto filino di gas in partenza e goditi una moto che in più di qualche utente ha fatto il suo dovere ben oltre i 100.000 Km :wink:
In effetti hai ragione, quoto..........
Ho aperto il topic perchè pensavo che con una regolazione (non so quale :D ) si potesse risolvere......
stesso dubbio che avevo io all'inizio... c'era una discussione dedicata qualche mese fa... NON usare manettino di aria e dare un filo di gas, questa è la tecnica giusta! 8)
Non c'è una tecnica giusta, ma la tecnica giusta per condizioni diverse.
L'aria esiste perchè... serve! Ovvio che se sei in garage a 10 gradi... ma prova un pò ad andare in Trentino a Febraio e lasciar la moto fuori la notte! Poi al mattino mettila in moto se riesci senza tirare l'aria! :wink:
Cmq un filo di gas è del tutto normale, ed è sempre dovuto alla bassa temperatura delle pareti di carburatori e collettori! 8)
Ciao a tutti, vorrei qualche consiglio se a qualcuno di voi è già capitato.
In poche parole la moto a freddo (anche adesso che ci stanno 40 gradi) non parte se non accellero invece a caldo basta toccare il bottone è parte.
Il minimo è buono è ho già fatto allineare i carburatori, il mio meccanico dice che possono essere gli spilli conici dei carburatori e costano €50,00 kit a carburatore............ :shock: :shock: :shock: assurdo.. :evil: :evil:
A qualcuno di voi è già capitato? avete qualche dritta?
Thanks............ :wink: :wink: :wink:
50 euro a carburatore per degli spilli???? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: e che sono in oro zecchino 39582395823 carati?? :shock:
con 50 euro probabilmente ti vendono la ditta che li produce, impiegati compresi :mrgreen:
comunque la mia si accende pure senza gas, ma ha bisogno di un paio di tentativi...se invece do un filo di gas, parte subito! io per evitare problemi, do un paio di sgasatine a moto spenta, poi starter e parte!
ma ti prego, non spendere 200 euro di spilli :shock:
Ciao a tutti, vorrei qualche consiglio se a qualcuno di voi è già capitato.
In poche parole la moto a freddo (anche adesso che ci stanno 40 gradi) non parte se non accellero invece a caldo basta toccare il bottone è parte.
Il minimo è buono è ho già fatto allineare i carburatori, il mio meccanico dice che possono essere gli spilli conici dei carburatori e costano €50,00 kit a carburatore............ :shock: :shock: :shock: assurdo.. :evil: :evil:
A qualcuno di voi è già capitato? avete qualche dritta?
Thanks............ :wink: :wink: :wink:
50 euro a carburatore per degli spilli???? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: e che sono in oro zecchino 39582395823 carati?? :shock:
con 50 euro probabilmente ti vendono la ditta che li produce, impiegati compresi :mrgreen:
comunque la mia si accende pure senza gas, ma ha bisogno di un paio di tentativi...se invece do un filo di gas, parte subito! io per evitare problemi, do un paio di sgasatine a moto spenta, poi starter e parte!
ma ti prego, non spendere 200 euro di spilli :shock:
Costano tanto perchè è tutto un pezo con galleggiante ecc....
Pensa che ad alcune moto costano anche in piu
Ps non li spenderò mai............ :D :D :D
Non c'è una tecnica giusta, ma la tecnica giusta per condizioni diverse.
L'aria esiste perchè... serve! Ovvio che se sei in garage a 10 gradi... ma prova un pò ad andare in Trentino a Febraio e lasciar la moto fuori la notte! Poi al mattino mettila in moto se riesci senza tirare l'aria! :wink:
Cmq un filo di gas è del tutto normale, ed è sempre dovuto alla bassa temperatura delle pareti di carburatori e collettori! 8)
Vabbè ma a caldo (con 35 gradi) di norma dovrebbe partire senza gas
No.
Fai questa prova: Spegni a caldo e dopo 30 secondi fai l'avviamento: partirà subito senza toccare la manetta. Se invece aspetti 20 - 30 minuti sarà necessario dare gas, e il modo giusto è aprire lentamente ma progressivamente la manetta finchè non si siente il wroomm! :wink:
Ed è normale.
Con le temperature d'esercizio, a motore fermo, soprattutto sul cavalletto laterale i circuiti d'aria presenti nel carburatore lasciano evaporare la benzina dalle vaschette. (per gli amici vaporlook) Quindi è necessario qualche istante di motorino d'avviamento e un aiutino di manetta per aumentare l'aspirazione. :wink:
Faccio notare che in enrambe i casi ftreddo/caldo il ritardo d'avviamento è moolto utile per mandare in pressione l'olio che, quando il motore parte, è già lì pronto a fare il suo mestiere.
Sui motori ad inniezione, dove si arrangia la centralina, quattro giri motore sono previsti senza avviamento proprio per il così detto prelavaggo camere e lubrificazione! :wink:
In virtù del controllo avviamento con la manetta, sulle moto ancora a carburatori, faccio in modo che non si avvii prima di un paio di secondi proprio per permettere alla pompa olio di andare in pressione. :wink:
Non c'è una tecnica giusta, ma la tecnica giusta per condizioni diverse.
L'aria esiste perchè... serve! Ovvio che se sei in garage a 10 gradi... ma prova un pò ad andare in Trentino a Febraio e lasciar la moto fuori la notte! Poi al mattino mettila in moto se riesci senza tirare l'aria! :wink:
Cmq un filo di gas è del tutto normale, ed è sempre dovuto alla bassa temperatura delle pareti di carburatori e collettori! 8)
Vabbè ma a caldo (con 35 gradi) di norma dovrebbe partire senza gas
Nemmeno. Volumetricamente parlando, con l'aumento delle temperature cambia il rapporto stecchiometrico. Avrai quindi, per natura, un certo sbilanciamento da compensare, questo a freddo. A caldo, come scritto, è il vaporlook ma, appunto, è un altra cosa.
No.
Fai questa prova: Spegni a caldo e dopo 30 secondi fai l'avviamento: partirà subito senza toccare la manetta. Se invece aspetti 20 - 30 minuti sarà necessario dare gas, e il modo giusto è aprire lentamente ma progressivamente la manetta finchè non si siente il wroomm! :wink:
Ed è normale.
Con le temperature d'esercizio, a motore fermo, soprattutto sul cavalletto laterale i circuiti d'aria presenti nel carburatore lasciano evaporare la benzina dalle vaschette. (per gli amici vaporlook) Quindi è necessario qualche istante di motorino d'avviamento e un aiutino di manetta per aumentare l'aspirazione. :wink:
Faccio notare che in enrambe i casi ftreddo/caldo il ritardo d'avviamento è moolto utile per mandare in pressione l'olio che, quando il motore parte, è già lì pronto a fare il suo mestiere.
Sui motori ad inniezione, dove si arrangia la centralina, quattro giri motore sono previsti senza avviamento proprio per il così detto prelavaggo camere e lubrificazione! :wink:
In virtù del controllo avviamento con la manetta, sulle moto ancora a carburatori, faccio in modo che non si avvii prima di un paio di secondi proprio per permettere alla pompa olio di andare in pressione. :wink:
azz un guru :roll: ma vale anche per il sesso?stasera provo :twisted:
oltre a tutto quello scritto, come stai messo con le candele? la mia lo fa quando si avvicina il momento di cambiarle..
Ciao a tutti, vorrei qualche consiglio se a qualcuno di voi è già capitato.
In poche parole la moto a freddo (anche adesso che ci stanno 40 gradi) non parte se non accellero invece a caldo basta toccare il bottone è parte.
Il minimo è buono è ho già fatto allineare i carburatori, il mio meccanico dice che possono essere gli spilli conici dei carburatori e costano €50,00 kit a carburatore............ :shock: :shock: :shock: assurdo.. :evil: :evil:
A qualcuno di voi è già capitato? avete qualche dritta?
Thanks............ :wink: :wink: :wink:
50 euro a carburatore per degli spilli???? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: e che sono in oro zecchino 39582395823 carati?? :shock:
con 50 euro probabilmente ti vendono la ditta che li produce, impiegati compresi :mrgreen:
comunque la mia si accende pure senza gas, ma ha bisogno di un paio di tentativi...se invece do un filo di gas, parte subito! io per evitare problemi, do un paio di sgasatine a moto spenta, poi starter e parte!
ma ti prego, non spendere 200 euro di spilli :shock:
Costano tanto perchè è tutto un pezo con galleggiante ecc....
Pensa che ad alcune moto costano anche in piu
Ps non li spenderò mai............ :D :D :D
anche perchè gli spilli basta dargli una bella pulita nella benzina e soffiare col compressore, e tornano nuovi :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.