Visualizza Versione Completa : [fz6-n] TPS già sostituito, ma stessi sintomi..
Ultimamente mi stanno succedendo tutti quei sintomi che farebbero sembrare al famoso problema del tps.
Ho contattato yamaha che mi ha detto che il mio numero di telaio era tra quelli che dovevano sostituire il tps.
Dopo pochi giorni ricevo però la loro lettera nella quale risulta che il Tps sia già stato sostituito dal precedente proprietario.
A questo punto cosa potrebbe essere?!?
La moto si spegne mentre effettuo la cambiata. Il display della strumentazione rimane acceso.
La moto ha 14.000 km tagliandata a 10.000.
Superpippo
19/07/2010, 15:56
contatta nuovamente yamaha e gli spieghi che la moto mostra gli stessi sintomi di prima
e richiedi l'intervento di un ispettore x verificare che il tps sostituito sia effettivamente del nuovo tipo
in bocca al lupo :wink:
non sei il primo al quale viene cambiato anche una seconda volta :roll:
Superpippo
19/07/2010, 15:57
non sei il primo al quale viene cambiato anche una seconda volta :roll: esatto :wink:
non sei il primo al quale viene cambiato anche una seconda volta :roll: esatto :wink:
Fatti-i-cazzi-tuoi :twisted:
Superpippo
19/07/2010, 16:54
non sei il primo al quale viene cambiato anche una seconda volta :roll: esatto :wink:
Fatti-i-cazzi-tuoi :twisted:
:happy_001: ti stavo aspettando! :happy_001:
Miaaaaooo!!! 8)
cavoli.. tra 20gg parto.. temo di non fare in tempo.. oggi chiamo yama
ma anche la seconda volta viene cambiato a spese di yamaha?
Guarda mi trovo nella tua stessa situazione, con il richiamo e relativa sostituzione effettuata dal precedente proprietario, la moto con me è andata bene per 3 anni e 30000 km ed ora ripresenta i sintomi classici. La Yamaha contattata mi ha proposto di pagare il solo ricambio senza l'addebbito della manodopera :cry: . Purtroppo non sono riuscito ad ottenere di più. Appena potrò mettere la spesa a bilancio lo farò. Per il momento sappi che il solo spegnimento del quadro e successivo riavvio di solito è sufficente ad operare il reset del tps, recuperando la corretta funzionalità. :wink:
Guarda mi trovo nella tua stessa situazione, con il richiamo e relativa sostituzione effettuata dal precedente proprietario, la moto con me è andata bene per 3 anni e 30000 km ed ora ripresenta i sintomi classici. La Yamaha contattata mi ha proposto di pagare il solo ricambio senza l'addebbito della manodopera :cry: . Purtroppo non sono riuscito ad ottenere di più. Appena potrò mettere la spesa a bilancio lo farò. Per il momento sappi che il solo spegnimento del quadro e successivo riavvio di solito è sufficente ad operare il reset del tps, recuperando la corretta funzionalità. :wink:
azz.. brutta notizia..
sì, che la moto riparta lo spero bene.. però non è certo un problema di poco conto lo spegnimento della moto.. fare un sorpasso e trovarsi la moto spenta non è certo simpatico! :cry: :cry:
eh ahimè...domenica l'ha fatto di nuovo anche a me dopo 50.000 km...
ora la voglio tenere sotto controllo perchè magari è stata una mia impressione (anche se la vedo difficile non riconoscere un motore acceso da uno spento...)
vabbeh, era tanto per far due chiacchiere :mrgreen:
non sei il primo al quale viene cambiato anche una seconda volta :roll: esatto :wink:
Fatti-i-cazzi-tuoi :twisted:
si parla di tps e risalta fuori questo!!! :lol: :lol: :lol:
diablo-street
20/07/2010, 20:57
quando riaccendi la moto al minimo a quanti giri sitrova?
Ti spiego dava anche a me i stessi segni del problema del TPS però ho notato che quando si iniziava a spengere a moto calda, il minimo mi stava di poco sotto i mille giri. Mi è bastato far aumentare il minimo a caldo ai regimi giusti, cosa che puoi fare tu in 30 secondi, e la moto nn mi ha dato più problemi ed è passato ormai un anno.......(incrocio le dita!!!) :o
non sei il primo al quale viene cambiato anche una seconda volta :roll: esatto :wink:
Fatti-i-cazzi-tuoi :twisted:
si parla di tps e risalta fuori questo!!! :lol: :lol: :lol:
Macchetteridi, vergogna! :twisted:
Ieri ho portato la moto dal concessionario yamaha vicino casa, controllando qualcosa sulla strumentazione mi ha confermato che con molte probabilità si tratta di Tps.
Mi ha però detto che per verificare se la sostituzione è effettivamente avvenuta, è stata fatta male, o per nulla fatta, deve aprire la moto ovviamente.
Oggi ho sentito Yamaha che mi ha detto che loro al momento non possono fare nulla e che dovrà essere il concessionario a fare le dovute verifiche.
Ho contattato anche il concessionario da cui ho preso la moto che mi farà sapere se la sostituzione era effettivamente stata fatta da loro.
Vedremo!... :(
Intanto ho preso appuntamento per portare al conce la moto lunedì.. a meno di 2 settimane dalla mia partenza per il viaggio.. :? :? speriamo!..
ps: nel caso i costi siano a mio carico secondo voi di che cifra si parla?!
Circa 200 euro... euro più euro meno
Superpippo
21/07/2010, 10:57
Ho contattato anche il concessionario da cui ho preso la moto che mi farà sapere se la sostituzione era effettivamente stata fatta da loro.
Butta un occhio sul telaio alla DX del cannotto di sterzo:
x caso c'è una punzonatura (un semplice "punto") da qualche parte intorno al numero di telaio?
Circa 200 euro... euro più euro meno
yupppiiiiiiii! :?
e come tempi?
Ho contattato anche il concessionario da cui ho preso la moto che mi farà sapere se la sostituzione era effettivamente stata fatta da loro.
Butta un occhio sul telaio alla DX del cannotto di sterzo:
x caso c'è una punzonatura (un semplice "punto") da qualche parte intorno al numero di telaio?
mhm... non ho trovato nessuna punzonatura.... :? :(
Superpippo
22/07/2010, 09:11
Ho contattato anche il concessionario da cui ho preso la moto che mi farà sapere se la sostituzione era effettivamente stata fatta da loro.
Butta un occhio sul telaio alla DX del cannotto di sterzo:
x caso c'è una punzonatura (un semplice "punto") da qualche parte intorno al numero di telaio?
mhm... non ho trovato nessuna punzonatura.... :? :(
Cmq non vuol dire molto: potrebbero averlo sostituito senza provvedere alla punzonatura.
In ogni caso yamaha e/o il conce dovrebbero vederlo nei propri database se alla tua moto è stato sostituito o meno il sensore :wink:
per curiosità... visto che il conce ancora non mi ha fatto sapere cosa risulta dai loro database, cosa potrebbe succedere se la sostituzione non la hanno fatta e poi mi hanno venduto la moto?
e se invece il precedente proprietario che magari non avendo verificato il problema non ha portato la moto a fare la sostituzione?
insomma avrei modo di rivalermi su uno di loro?
no, ti spetta la sostituzione in garanzia :wink:
no, ti spetta la sostituzione in garanzia :wink:
mhm.. allora ci spero...
QuattroAnte
24/07/2010, 14:47
a me l'ha fatto due volte. ed entrambe sono state passate ovviamente in garanzia. si è scoperto che il fenomeno del meccanico, quando la portai a fare il richiamo ufficiale, visto che la moto non dava problemi non ha sostituito un bel niente, infatti risultava un seriale vecchio. la seconda volta sono stato la a guardagli addosso, tanto più che ero fuori garanzia da 2 anni
boh.. ieri il concessionario mi ha già riconsegnato la moto dicendomi che secondo loro era soltanto il minimo troppo basso..
ma col minimo basso può spegnersi la moto mentre sto andando?! booooh.. sperem
Guarda sono tre giorni che ho alzato il regime del minimo da 1120 a 1200 giri e da tre giorni non ho più avuto spegnimenti in seguito ad aperture violente del gas. Ho potuto inoltre constatare la scomparsa del famigerato on/off, che tanto mi ha fatto penare. In tutta sincerità il mio minimo precedente lo trovavo fin troppo elevato visto che ho due macchine diesel e la precedente moto girava al minimo sui 900 g/m, ma devo riconoscere che mamma Yamaha che nel libretto di munutenzione prevede un range tra 1250 e 1350, probabilmente ha sacrosanta ragione, perchè ora è fluida e pronta alla risposta del gas come non mai (mi ricorda i due tempi di quando facevo motocross).
Speriamo di aver trovato la strada giusta.
e sono le stesse impressioni che ho avuto io nell'usarla stamattina..
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.