Accedi

Visualizza Versione Completa : [FZ6S1] Ecco la mia FZ6R!!



Pagine : 1 [2]

Superpippo
04/08/2010, 15:14
Quello in vendita da Louis + che un cruise control è un patacchino che ti permette di far "riposare" la mano nei lunghi tratti a velocità costante (autostrada & co.) :wink:

Nella guida sportiva non serve assolutamente a nulla... solo a darti fastidio! :roll: :wink:

1983mad
04/08/2010, 17:42
un'altro cruise control,da notare come funzia :wink:
http://www.youtube.com/watch?v=oCD3Xabs7B0&feature=related

Cosa cambia dalla "mia" soluzione?
Anche come ho fatto io toccando la leva del freno ritorna.
Dove sta la differenza??


Comunque, ho notato che nella guida sportiva, rendendo il gas più duro, riduce la precisione sul controllo della manetta. E rende quindi anche più fastidioso l'effetto on-off.
Quindi credo che lo userò solo sulle strade autovelox-dotate, mentre lo "disattiverò" quando posso andare tranquillo.


ecco,a parte ke questa PICCOLA cosa nn l'avevi mai specificata !!! cambia qualcosa in quello ke dicevi prima.come hai fatto a far si che ritorni tu?

fox68
04/08/2010, 17:54
Nella guida sportiva non serve assolutamente a nulla... solo a darti fastidio!

appunto!a me fotte sega della guida sportiva,di gente che si spetascia per terra c'è nè gia troppa.
in compenso in autostrada mi servirà parecchio :wink:

stino76
04/08/2010, 18:32
un'altro cruise control,da notare come funzia :wink:
http://www.youtube.com/watch?v=oCD3Xabs7B0&feature=related

Cosa cambia dalla "mia" soluzione?
Anche come ho fatto io toccando la leva del freno ritorna.
Dove sta la differenza??


Comunque, ho notato che nella guida sportiva, rendendo il gas più duro, riduce la precisione sul controllo della manetta. E rende quindi anche più fastidioso l'effetto on-off.
Quindi credo che lo userò solo sulle strade autovelox-dotate, mentre lo "disattiverò" quando posso andare tranquillo.

:happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001:

Pozzame
04/08/2010, 23:53
un'altro cruise control,da notare come funzia :wink:
http://www.youtube.com/watch?v=oCD3Xabs7B0&feature=related

Cosa cambia dalla "mia" soluzione?
Anche come ho fatto io toccando la leva del freno ritorna.
Dove sta la differenza??


Comunque, ho notato che nella guida sportiva, rendendo il gas più duro, riduce la precisione sul controllo della manetta. E rende quindi anche più fastidioso l'effetto on-off.
Quindi credo che lo userò solo sulle strade autovelox-dotate, mentre lo "disattiverò" quando posso andare tranquillo.


ecco,a parte ke questa PICCOLA cosa nn l'avevi mai specificata !!! cambia qualcosa in quello ke dicevi prima.come hai fatto a far si che ritorni tu?

Questo succede quando uno parla senza cognizione di causa.

Se avessi prima provato invece di flammare alla ceca sapresti che la resistenza che tiene fermo il gas è talmente piccola che basta appoggiare la mano sulla manopola per chiuderla. Non c'è neppure bisogno di frenare.
Inoltre, funziona solo a basse velocità, perché alle alte le vibrazioni del motore sono sufficienti a far chiudere la manetta.

Se inoltre aveste guardato le emoticons vi sareste resi conto che quando ho scritto che "sorpasso colle mani sui fianchi" era chiaramente una battuta.
Ma no, no, è molto più bello trollare che accendere il cervello!! :roll: :roll:

Poi è chiaro che se alla criminale distrazione alla guida ci si aggiunge anche il cruise control si da solo uno strumento in più agli idioti per farsi e fare del male, ma il problema non è il secondo, ma sempre e solo il primo.

Ricordate che per portare a casa la pelle, non servono gli accessori Rizoma montati dal sedicente mekaladro di turno, ma solo stare ben svegli e concentrati!!
E tutto quello che favorisce la concentrazione, fosse anche perché richiede più impegno, è ciò che mantiene in vita.


Se uno usa il cruise control, in moto o sull'auto, per potersi rilassare e distrarre, per quanto mi riguarda, haddammurì!! :evil: :evil:


Scusate lo sfogo, ma un sene può kiù!

1983mad
05/08/2010, 00:00
"Se avessi prima provato invece di flammare alla ceca sapresti che la resistenza che tiene fermo il gas è talmente piccola che basta appoggiare la mano sulla manopola per chiuderla. Non c'è neppure bisogno di frenare.
Inoltre, funziona solo a basse velocità, perché alle alte le vibrazioni del motore sono sufficienti a far chiudere la manetta. "

beh...se nn la dici...sembrava che cosi nn fosse!!!

"Se inoltre aveste guardato le emoticons vi sareste resi conto che quando ho scritto che "sorpasso colle mani sui fianchi" era chiaramente una battuta.
Ma no, no, è molto più bello trollare che accendere il cervello!! "

Ovvio!!!il cervello lo tengo acceso metre lavoro...davanti il pc divento un decerebrato! :P

cmq....sempre rugginosa resta :P

FLAMEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE :mrgreen:

fox68
28/08/2010, 15:07
up :twisted: 8)

jerryfast
28/08/2010, 21:44
op :mrgreen:

fox68
29/08/2010, 17:09
ap :mrgreen:

1983mad
30/08/2010, 10:19
ip :mrgreen:

Ufo
30/08/2010, 12:01
ep :mrgreen:

stino76
30/08/2010, 12:12
ex :mrgreen:

Pozzame
31/08/2010, 08:55
Okok, appena trovo un po' di tempo posto il resto dei lavori... :)
Son stato in ferie, e non ho avuto tempo.

Ho già fatto qualche foto, ancora pochi giorni, promesso... :-P

fox68
31/08/2010, 08:58
Ci contiamo eh .....;)

stino76
31/08/2010, 10:25
Okok, appena trovo un po' di tempo posto il resto dei lavori... :)
Son stato in ferie, e non ho avuto tempo.

Ho già fatto qualche foto, ancora pochi giorni, promesso... :-P

Non vedo l'ora di criticare i tuoi lavori.... :twisted: :twisted: :twisted:

fox68
31/08/2010, 12:40
stino sei una cacca :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ma profumata alle violette :twisted:

Pozzame
07/09/2010, 17:09
Aggiungo qualche foto dell'Air-Box coll'AIS tappato.

AB aperto:

http://img64.imageshack.us/img64/6733/1010297.jpg

Particolare del nastro americano che tappa il buco dell'AIS:

http://img189.imageshack.us/img189/1082/1010296z.jpg

Ne ho già parlato a pag 6, ma non avevo messo le foto. Ora ci sono. :P


Quando ho fatto l'allineamento dei corpi farfallati, le vitine di regolazione le ho viste un po' molle.
E' vero che la depressione all'interno del collettore le avrebbe tenute al loro posto, al massimo possono stringersi.
Ma per sicurezza ci ho messo un pezzetto di nastro americano sopra.
Così non rischio che colle vibrazioni si svitino perdendole per strada.

http://img844.imageshack.us/img844/9461/1010298.jpg


Quel filo grigio che si vede a destra viene dalla PCV, è quello che dalla centralina va al sensore velocità, al sensore temperatura e poi prosegue fino al manubrio per il selettore della mappatura.

Essendo un cavo unico che contiene tutti i conduttori è venuto un lavoro molto più ordinato che avere i 3 cavi separati, purtroppo non l'ho trovato nero, e sul manubrio non sta benissimo.
Appena trovo qualcosa di adatto lo cambio. (e il tempo per farlo)


Purtroppo il kit Xenon si è bruciato.
Ed ovviamente era Agosto inoltrato. :evil:

Per fortuna che ho trovato uno che non era ancora in ferie e l'ho ricomprato su eBay.
Il vecchio lo avevo pagato 45€ nuovo in fiera, ed è durato 3 mesi.
Questo l'ho pagato 30 (comprese ss), nuovo.
Però stavolta ho tenuto la ricevuta. :evil:

Questo ha bisogno anche dell'alimentazione diretta dalla batteria, e ha i fili un po' più lunghi.
Quindi ho potuto sistemarlo sotto al serbatoio, davanti all'Air-Box.

http://img266.imageshack.us/img266/4274/1010299e.jpg

La sezione di potenza e il controllore del lampeggio li ho infilati nello spazio tra AB e telaio, mentre la centralina l'ho fascettata sopra alla batteria.
Credevo che avrei avuto vibrazioni, ma sta tutto fermo, e anche a motore acceso e in coppia non si muovono.
Meglio... :D

Così ho potuto togliere la centralina dal cupolino, che non stava bene e dava anche un po' troppo nell'occhio.
I cavi li ho fatti passare nei fori del telaio insieme a tutti gli altri.
E' venuto davvero un lavoretto pulito pulito. :)

Se dovessi accedere alla batteria non c'è problema, perché la fascetta è fissata ad un punto che gli permette di essere agevolmente staccata e riattaccata senza bisogno di aprirla.

Spero che non interferisca colla capacità di aspirare dell'AB, ma non ho notato problemi.



Viste le varie voci di dissenso sui punti di ruggine che erano venuti fuori in questi anni (e che a me non davano fastidio), ho provveduto a correggerli.
Intanto ho rifatto l'astina di rimando del cambio.
Ho preso una barra d'acciaio inox da 8mm e l'ho filettata con una filiera sinistrosa.
Non è venuta perfetta, ma di sicuro sta meglio di prima.

http://img163.imageshack.us/img163/253/1010303.jpg

Ho anche scartavetrato quel puntino di ruggine che c'era sul pedale.
Ora è come nuovo. :D

http://img832.imageshack.us/img832/2223/1010300.jpg

stino76
07/09/2010, 18:53
Bravo, finalmente vedo delle modifiche degne del loro nome! :mrgreen: