Visualizza Versione Completa : Quale moto automatica ?
MakoShark
22/07/2010, 11:01
Ma che MOTO AUTOMATICA consigliereste a uno che vuole usarla per fare 2 o 3 giretti al lago in coppia ogni mese , e basta.
Budget massimo 4000/4500
(chi sa' sa' , chi non sa' non sappia ! )
tagliamo la testa al toro...T-MAX....ok si può chiudere 8)
MakoShark
22/07/2010, 11:03
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :lol: :lol:
Ho dimenticato di dire che non voglio mezi sopra i 400cc
Di scooter non capisco un caz quindi mi serve sapere tra i 300 e 400 cc quale puo' essere il migliore.
ma che domande..... :roll: aprilia sportcity cube 300 :roll: :roll:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=69600&highlight=cube
MakoShark
22/07/2010, 11:16
Ah ! quella come l'FJR ma che consuma molto meno , pesa molto meno , costa molto meno e va' molto meglio ?
LISCIOMORO
22/07/2010, 11:49
non esistono moto automatiche ... A parte quel tentativo mal riuscito di Aprilia ....
Superpippo
22/07/2010, 11:49
Ah ! quella come l'FJR ma che consuma molto meno , pesa molto meno , costa molto meno e va' molto meglio ?
e ci carichi pure almeno 20kg di crocchette x cani! BAU! :lol:
MakoShark
22/07/2010, 11:53
e ci carichi pure almeno 20kg di crocchette x cani! BAU! :lol:
Ma porca miseria ! io ho un gatto !
40 kg di croccantini per pippo....pardon...per gatto allora :wink:
MakoShark
22/07/2010, 11:59
Gia' e' uno scooter di me... cioe' , e' una moto automatica piccola , poi melo fate caricare come un mulo da soma ! poi cosa ci faccio ? ci attacco il calesse ? :lol:
Scarabeo 300, ruota alta, stabile e veloce
MakoShark
22/07/2010, 12:10
Io ho avuto un Madison 150 e l'ho venduto per la disperazione ... questi nuovi scooter sono validi o hanno un sacco di problemi ?
ho provato questo scarabeo 300s da un amico e mi ha lasciato molto molto ben impressionato ... :wink: Non vanno a bomba come i vecchi 2t, ma questi nuovi 4t non consumano una sega, a parte il cess-max ... :wink:
Prima da ciovane avevo uno Scarabeo 150 2t, quello grosso grosso per intenderci e in 5anni e 60k km mai un problema e tirava sempre a bestia come il 1°giorno :D
Italianblu
22/07/2010, 12:39
In pratica un scooter dalla doppia identità? :mrgreen:
Brividoblu
22/07/2010, 12:43
@lisciomoro: e invece le moto automatiche esistono...
http://www.hondaitalia.com/modelli/moto/nsa700aa
MakoShark
22/07/2010, 13:09
Comunque io intendevo proprio Scooter .. solo che voleva essere una cosa un po' goliardica nei confronti di chi si e' fatto convincere dal marketing Yamaha che il Tmax e' una moto :lol:
Poi , mi risulta che sia Liscimoro a decidere se una cosa esiste o non esiste ! :lol:
...nei confronti di chi si e' fatto convincere dal marketing Yamaha che il Tmax e' una moto :lol:
che fai, insinui?
:lol:
Michele62
22/07/2010, 13:19
8) 8)
ero nascosto dietro la porta...........
:happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001:
pero' quando ci vuole ..ci vuole......
con tanto affetto................... :obscene_005: :obscene_005: :obscene_005: :obscene_005: :obscene_005: :obscene_005: :obscene_005: :obscene_005: :obscene_005: :obscene_005: :obscene_005: :obscene_005: :obscene_005: :obscene_005: :obscene_005: :obscene_005: :obscene_005: :obscene_006: :obscene_006: :obscene_006: :obscene_006: :obscene_006: :obscene_006: :obscene_006: :obscene_006: :obscene_006: :obscene_006:
MakoShark
22/07/2010, 13:22
Avete il codino di paglia e' ?
:lol: :lol: :lol:
Michele62
22/07/2010, 13:26
Avete il codino di paglia e' ?
:lol: :lol: :lol:
no
abbiamo il tmax........... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001:
MakoShark
22/07/2010, 13:27
Di plastica allora ? :lol:
mako però col tmax avevi piu "possibilità"
http://farm3.static.flickr.com/2138/2177942234_ce46db1509.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2314/2177150439_3371d932dc.jpg
http://farm2.static.flickr.com/1013/1484785133_b375c537cc.jpg
poi se non lo vuoi automatico, gli metti le mani su e fai come questo un bel 6 marce
http://www.fuorigirimoto.it/tmax_protex.html
:wink:
MakoShark
22/07/2010, 15:57
Bello quello giallo ! e' in tinta con la mia tuta ! :lol:
MakoShark
26/07/2010, 12:58
Cosa ne dite dell'X max 250 2010 ?
CinghialeMannaro
26/07/2010, 13:21
Mako, avevi il gs e l'hai venduto, avevi la fazer 1000 e l'hai venduta.
Ora mi parli dell'xmax.
Ma dico io, *quanto* male ti vuoi? Ti frusti appena sveglio al mattino?
Se proprio vuoi comprarti uno scooter compratelo da poco. Poco-poco, e magari usato. Tanto per il poco che lo tieni... ci smeni meno.
MakoShark
26/07/2010, 13:29
E Cinghiale , hai ragione pure te , il problema e' che non ho la piu' pallida idea di cosa piffero prendere.
Rinunciare alla moto non ci riesco ma non voglio piu' mezzi troppo impegnativi e non voglio spendere un capitale.
Ero orientato a riprendermi il K 690 SM ma poi la donna non la posso portare a spasso (ormai , della mia compagnia sono rimasto dasolo ad usare la moto e mi rompo le palle ad andare ingiro solo)
Allora ho trovato un Multistrada 1100 a 6000 euro ma ci sto' ripensando, moto troppo impegnativa.
Adesso sto' pensando ad uno scooter di medio/bassa cilindrata.
Il conce yamaha vende un SH 300 i a 2700 euro ma mi sembra piccolo o no ? io sono quasi 2 mt ...
Se fossi stato alto 20 cm in meno mi tenevo il Fazer ma ci stavo veramente troppo scomodo
CinghialeMannaro
26/07/2010, 13:36
Vero. Allora un qualcosa di meno impegnativo sotto casa non lo vuoi?
se vuoi impegnarti un pochino dal punto di vista economico: http://www.moto.it/moto-usate/honda/varadero-1000/index.html?msg=2627741
Questa è meglio ancora ma verifica che sia a iniezione (oddio, con i km che fai anche se è a carburatori è uguale): http://www.moto.it/moto-usate/honda/varadero-1000/varadero-1000--2003-10/index.html?msg=2647531
Vuoi una moto per la tua stazza con cui goderti un po' di insospettabile bella guida e spendere poco? http://www.moto.it/moto-usate/aprilia/etv-1000-caponord/etv-1000-caponord--2001-04/index.html?msg=2640529
"no, spè, di quella marca non mi fido, voglio la garanzia": http://www.moto.it/moto-usate/aprilia/etv-1000-caponord/etv-1000-caponord--2004-10--abs/index.html?msg=2591038
sono la soluzione per te. Specie l'ultima, a mio avviso.
MakoShark
26/07/2010, 13:46
Apprezzo molto Cinghiale ma sono tutte moto molto impegnative come peso.
E' per quello che pensavo ad uno scooter con una cilindrata medio bassa... anche per il peso contenuto in manovra da fermo.
Sono alto si ma ho qualche problemino di salute
questo è poco impegnativo e fa bene alla salute
e costa poco
http://www.motorcyclenews.com/upload/218083/images/junior-r1200gs.jpg
MakoShark
26/07/2010, 16:42
Bello con la sella gialla ! :shock:
Michele62
26/07/2010, 18:40
a me questa piace un casino...... :wink:
quasi quasi..........
http://www.moto.it/moto-usate/honda/varadero-1000/varadero-1000--2003-10/index.html?msg=2647531
MakoShark
26/07/2010, 18:48
Se dovessi andare sul varadero andrei sul 650 sinceramente , almeno pesa meno
Michele62
26/07/2010, 19:21
Se dovessi andare sul varadero andrei sul 650 sinceramente , almeno pesa meno
:shock: perchè il varadero è pure 650?.....non vorrei sbagliarmi a me risulta solo 125 e 1000............. :roll:
la transalp è 650 anzi era 650. 8)
MakoShark
26/07/2010, 19:24
Si scusa , mi confondo sempre col Vstrom
Michele62
26/07/2010, 19:31
V-strom...650 ?
una moto con un motore eccellente, ottima coppia , assenza di vibrazioni, bassi consumi...lascia a desiderare..un po lo stile e le rifiniture.(tra altro eccellenti sul 1000), ma se vuoi divertirti ..veramente...e bhè allora ..si deve andare sul 1000..allora si che non rimpiangi le moto avute.per potenza e ciclistica generale e poi nelle pieghe...va da dio (ovviamente pesa ..quello che pesa). :wink:
MakoShark
26/07/2010, 20:33
Moto invendibile per moto invendibile piglio il Ducati mts 1100 no ? :mrgreen:
igor1975
26/07/2010, 23:29
Ma che MOTO AUTOMATICA consigliereste a uno che vuole usarla per fare 2 o 3 giretti al lago in coppia ogni mese , e basta.
Budget massimo oltre 4000/4500
(chi sa' sa' , chi non sa' non sappia ! )
come moto automatica e x fare la tua porca figura c'è questo:
costa sui 9.200 :lol:
http://img819.imageshack.us/img819/9079/gp8003818521.jpg (http://img819.imageshack.us/i/gp8003818521.jpg/)
Scheda tecnica e riassuntiva:
Dati tecnici:
•Lunghezza: 223,7 cm;
•Altezza sella: 78 cm;
•Peso: 245 kg;
•Capacità Serbatoio: 18,5 litri;
•Motore: 2 cilindri 4 tempi;
•Cilindrata: 839,3;
•Cambio: automatico CVT;
•Alimentazione: a iniezione;
•Raffreddamento: a liquido;
•Cavalli (kw): 75 (55,16) .
Prestazioni:
•Velocità: 200 km/h
•0-100 km/h: 6,0 secondi. 8)
MakoShark
27/07/2010, 08:07
MA state facendo a gara a chi tira fuori il piu' grosso pataccone ? :lol: :lol:
CinghialeMannaro
27/07/2010, 08:58
MA state facendo a gara a chi tira fuori il piu' grosso pataccone ? :lol: :lol:
Pare che tu voglia comprare un pataccone, tra il tmax e il gp800, pataccone per pataccone, almeno il gp800 cammina...
MakoShark
27/07/2010, 09:04
veramente io cercavo qualcosa tra i 200 e 300 cc
Niente bestioni
MakoShark
27/07/2010, 11:11
Cosa ne dite del Kimco Xciting 300I o del downtown 300 ?
Jordywild
27/07/2010, 11:28
Lo sportCity 300 fa schifo? :roll:
O SH...
niente moto automatica
una bella fazer 250 e ti cavi la paura e rimani pure in casa
:mrgreen:
di budget è anche quel che chiedi tu
http://www.motoblog.it/post/23087/nuova-yamaha-ys-250-fazer
MakoShark
27/07/2010, 11:58
Si voglio vedermi su quel trabicolo Caino . le gambe mele metto dietro le orecchie tipo istruttore di yoga :lol:
MakoShark
27/07/2010, 11:59
Lo sportCity 300 fa schifo? :roll:
O SH...
Ho avuto esperienze tremende con scooter del gruppo piaggio.
L'SH lo rubano troppo per i miei gusti e mi sembra piccino
CinghialeMannaro
27/07/2010, 12:07
Io invece ti ri-consiglio uno scooter del gruppo Piaggio.
Un bello scarabeo 250 usato. Il modello a carburatori.
Immortale, va da Dio, e lo paghi un niente... e soprattutto, non sembri un orsetto del circo sul triciclo.
MakoShark
27/07/2010, 12:11
Quindi dite che i 2 kimco fanno cacare ?
CinghialeMannaro
27/07/2010, 12:20
Mako, comprati un cacchio di scarabeo 250 usato da 1000 euro, cosi' quando ti romperai i maroni - e te li romperai - o ti rimetterai in sesto potrai dire che non ci hai speso tanto, e hai comunque un mezzo affidabile e che ripara chiunque.
MakoShark
27/07/2010, 12:30
Sei proprio mannaro ! :lol:
Nella zona ne vendono 3 o 4 ma tutti 500 a 2500 2700 ...
poi ci sarebbe questo
http://www.moto.it/moto-usate/honda/silver-wing-400/silver-wing-400--2006-09/index.html?msg=2527625
MakoShark
27/07/2010, 12:33
http://www.moto.it/moto-usate/aprilia/atlantic-200/atlantic-200--2002-04/index.html?msg=2640125
http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/majesty-250/majesty-250--1999-06/index.html?msg=2646559
http://www.moto.it/moto-usate/kymco/yup-250/yup-250/index.html?msg=2604737
http://www.moto.it/moto-usate/aprilia/atlantic-250/atlantic-250--2004-10/index.html?msg=2597776
questi? che ne dite ?
CinghialeMannaro
27/07/2010, 13:53
l'atlantic 250 è un gran bel mezzo :) sicuro che non si trovino scarabeo 250 da te?
commando
27/07/2010, 14:18
Cosa ne dite del Kimco Xciting 300I o del downtown 300 ?
L'Xciting ha il motore vecchio,il Downtown..e il nuovo People 300,
hanno il nuovo motore a cilindrata piena,che è il più potente ed
evoluto del momento nella cilindrata di 300 cc.
MakoShark
27/07/2010, 17:49
Ho provato l'atlantic 200 usato e un downtown demoride oggi pomeriggio.
Lo scooter non e' il mio mezzo... dopo aver provato il Tmax lo avevo gia' pensato, lo scooter non fa' per me .
Grazie a tutti per i suggerimenti, spero non vi arrabbiate se vi ho fatto perdere tempo.
CinghialeMannaro
27/07/2010, 18:47
Guarda, sentirti dire "lo scooter non è il mio mezzo e dopo aver provato il tmax lo avevo già pensato" mi ripaga di tutti gli sforzi :)
MakoShark
27/07/2010, 18:55
Guarda, sentirti dire "lo scooter non è il mio mezzo e dopo aver provato il tmax lo avevo già pensato" mi ripaga di tutti gli sforzi :)
:occasions_008:
ah che bello, un lieto fine :wink_006:
Michele62
28/07/2010, 08:29
ravvediti........miscredente... :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol: :lol:
ci vediamo al nazionale..........per chi c'è..ovviamente.io sono con il tmax 8)
:happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001:
CBerrina
29/07/2010, 11:28
a questo punto rifatti la FZS1000, te la tieni finchè non cade l'ultimo bullone e togli quella firma che ti sei messo :mrgreen:
CBerrina
29/07/2010, 11:29
dimenticavo: dovresti stare una settimana in ginocchio sui ceci secchi per aver venduto lo splendore blu :twisted:
a questo punto rifatti la FZS1000, te la tieni finchè non cade l'ultimo bullone e togli quella firma che ti sei messo :mrgreen:
sagge parole :wink:
MakoShark
29/07/2010, 14:42
L'Fzs l'ho rivenduta subito perche' non mi ci ritrovavo piu' , ero estremamente scomodo con le gambe (sono quasi 2 mt) e la moto era troppo impegntiva nell'insieme per il peso e la potenza del motore esagerata. Voglio un mezzo agile , non troppo potente ma abbastanza versatile ed economico nell'utilizzo MA SOPRATUTTO COMODO ! sono troppo alto , dovrei togliermi 20 cm per gamba porca zozza.
Ieri pomeriggio ho riprovato la Versys e mi sa' che , alla fine prendero' quella. Pur con alcuni difetti mi sembra il compromesso migliore . Oggi provo pure il transalp nuovo (ho il modello vecchio in casa ma , come l'ha conciato mio padre e' per me inutilizzabile) e un Vstrom che ho trovato usato , poi decido.
Per i ceci , mi spiace ma , quando sono andato a comprarli erano finiti
:lol:
CBerrina
29/07/2010, 15:15
vabbè...te la lascio passare solo perchè ammetti che per te la potenza del motore è esagerata :D
per me invece è il miglior compromesso che ci sia sul mercato, parlando di mille :mrgreen:
mio marito ha provato la mia e ne ha comprata una uguale e lui......è alto 2 metri :!: :mrgreen:
... e la potenza del motore esagerata. ...
Lo sai che sei tu a decidere se andare piano o forte? :lol: O sei come quell'altro utente della Campania che visto la Yamaha ha prodotto la moto che va ai 250 Km/h sei obbligato a fare quella velocità se no sei un "fesso". :lol:
A parte gli scherzi, uno dei vantaggi della FZS1000 è proprio che può ANCHE andare piano. :D
Per essere precisi, negli ultimi mesi ho esplorato proprio quella possibilità e devo dire che è uno spettacolo: si possono fare decine di Km di seguito ai 20/30 Km/h costanti e tiene la marcia senza bisogno di tirare la frizione: sembra abbia la ridotta. :lol: Il modello più recente avrebbe la lancetta della temperatura acqua fuori scala a gridare pieta!, mentre la FZS1000 non fa una piega: non scalcia, non pistona, ... A velocità da parata va come una custom. Meglio della 600 che a velocità prossime allo stallo un pochino di apprensione e mano pronta sulla frizione ci voleva. :wink:
Per invece tornare più in tema, secondo me, dovresti darci a mucchio a comprare la moto. Ad agosto il mercato è fermo, ormai aspetta i saldi di fine stagione a ottobre/novembre.
Se dici che sei in un momento un po' di instabilità, e sei un po' troppo volubile, allora ti prendi una pausa e per un po' non ci pensi più alla moto, e poi all'improvviso ti verrà l'illuminazione su cosa prendere.
Non è una tragedia rimanere senza moto per qualche mese. :wink:
MakoShark
29/07/2010, 17:11
MAh, guardate , non dovete convincermi della bonta della FZS1000 , tanto e' vero che ne ho prese 2 !
Solo dico che mi sono evoluto come gusti verso altri tipi di moto e , adesso , ho visto che la potenza esagerata del motore mi servirebbe solo per pagare piu' di bollo.
Si , certo , la stagione e' finita ma io la moto la uso tutto l'anno , faccio pochi KM perche' ho poco tempo libero ma , non ho mai avuto problemi a prenderla su anche in gennaio/febbraio (infatti ho scoperto che le manopole riscaldate sono il mio optional preferito).
Lo stile "di corpo" con cui devi guidare il FAzer e' diventato per me molto "pesante" , sara' che ho qualche problemino fisico ma , invece di goderimi la moto scendevo stanco dopo una tiratina tra le curve.
CBerrina non so' come faccia tuo marito ma , io , dopo poco , ho le gambe talmente piegate che si'ntorpidiscono e non mi lasciano guidare coe vorrei .
Beh , alla fine ho provato Vstrom e Transalp , entro sabato decido.
Grazie a tutti :mrgreen:
CBerrina
29/07/2010, 17:49
speriamo che decidi!!!
per le manopole riscaldate avrei qualcosa da dire: io preferisco i guanti riscaldati perchè le manopole lasciano le estremità delle dita fredde, e se devo fare un pò di strada non riesco in quelle condizioni. Invece il guanto tiene calda tutta la manina. Ovvio che dipende da quanti km ci devi fare al freddo :wink:
Mio marito ci si trova bene, chiaro che il giorno dopo ha le gambe un po' intorpidite, ma questo dipende molto dal fatto che lui non fà tanti km come la moglie :D
MakoShark
29/07/2010, 23:51
I guanti riscaldati sono stupendi ma non li ho mai trovati della mia misura
CBerrina
29/07/2010, 23:54
io li ho regalati al marito, che ovviamente ha due badili al posto delle mani. la taglia più grande della Klan :wink:
io li ho regalati al marito, che ovviamente ha due badili al posto delle mani. la taglia più grande della Klan :wink:
Emhhh, non è che in qualche modo ti ho mai offesa? :shock:
:lol: :lol: :lol:
CBerrina
30/07/2010, 00:03
o che bello aver sposato il maritINO.... :wink:
o che bello aver sposato il maritINO.... :wink:
Che bello abitare a 1000 km da lui :lol:
MakoShark
30/07/2010, 00:23
L'ultima volta che ho fatto un giro avevano solo fino alla xxl che non mi entra . Provero' a rivedere questo autunno.
Comunque , alla fine ho deciso per la Versys. Domani vado a fare il contratto
Michele62
30/07/2010, 09:11
L'ultima volta che ho fatto un giro avevano solo fino alla xxl che non mi entra . Provero' a rivedere questo autunno.
Comunque , alla fine ho deciso per la Versys. Domani vado a fare il contratto
Amen...... 8) :lol: :lol:
o che bello aver sposato il maritINO.... :wink:
Che bello abitare a 1000 km da lui :lol:
e farsi sculacciare da StefanONE :lol: :lol:
Gilles io ce abito a 10km invece ... :lol: :cry: :lol: :cry: :lol: (me piega come una fisarmonica) :lol:
L'ultima volta che ho fatto un giro avevano solo fino alla xxl che non mi entra . Provero' a rivedere questo autunno.
Comunque , alla fine ho deciso per la Versys. Domani vado a fare il contratto
ma prendila usata ce ne sono a bizzeffe con pochissimi km che vengono via per poco poco ... :wink:
MakoShark
30/07/2010, 10:10
l'idea era quella ma ho provato le due versioni e , la vecchia , ha delle vibrazioni fastidiose al cupolino e su pedane/manubrio.
Il conce mi ha fatto un discreto sconto sul nuovo allora opto per quest'ultimo.
Siccome e' anche la moto che piace a mio fratello, che fra meno di 2 anni fa' i 18 , invece di cambiarla la faccio depotenziare (200 euro circa) e la passo a lui.
Italianblu
30/07/2010, 12:23
Beh che dire, non sarà il massimo della vita come motore e ciclistica ma della sua agilità ne parlano un gran bene. Penso che nel misto, se ben gommata e guidata, e con una guida impostata più sullo 'scorrere' che sul 'correre', potrà darti comunque molte soddisfazioni.
E poi è versatile, buona per viaggiare anche in due all'occorrenza e molto fruibile in città (ad esempio a Bari i parcheggi del Policlinico ne sono pieni).
Senza contare che fra le tre (VStrom, Transalp e Versys) è la più recente come progetto.
Bravo :wink:
MakoShark
30/07/2010, 12:27
Bravo :wink:
Grazie :D
Italianblu
30/07/2010, 15:16
però sei pagine per decidere che moto........... :roll:
meno bravo :mrgreen:
MakoShark
30/07/2010, 16:56
Perche' tu qui vedi solo sei pagine ... nel mio cervello ci ho pensato 24/24 per quasi 2 mesi , l'unica pausa era per pensare alla gnocca ! :lol:
Italianblu
30/07/2010, 17:09
minkia neanche a lavorare sei andato? :shock: :lol:
MakoShark
30/07/2010, 19:21
Beh si , ma al lavoro e' meglio che penso ad altro perche' , se realizzo cosa sto' facendo , mi deprimo :lol:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.