PDA

Visualizza Versione Completa : E adesso?



paxemax
28/07/2010, 07:28
Ad una settimana dal furto della moto le speranze di ritrovare la mia fz1 sono praticamente nulle e mi sto guardando un po' attorno perchè a settembre vorrei ritornare in sella. Rimanendo sul genere naked non è che ci sia granchè che mi attira. Ieri sono andato in concessionaria triumph ed ho provato una speed per un' oretta. Sono rimasto abbastanza deluso. Il motore spinge bene da subito, è vero, ma quando l' ho tirata mi è venuto spontaneo chiedermi: " ma quando comincia ad andare?" Ed ero già a limitatore. In alto l' fz1 è un altro mondo, c'è una differenza abissale molto più di quanto ce ne sia in basso a favore della speed. La forcella è davvero troppo molla, tipo cb1000r, ma il concessionario mi ha detto di averla mollata lui troppo che era molto dura, comunque è completamente regolabile, ottimi il mono, il cambio e la maneggevolezza col post. 180. Però è una moto che non mi ha fatto battere il cuore, anche se riconosco che è molto ben sfruttabile su strade molto tortuose.
In settimana andrò a vedre una fz1 2007 uguale a quella che avevo, con solo 4000 km e 5 cm per parte vergini sulla gomma dietro , prezzo 5500 - 5800 euro (a cui dovrò aggiungerne tra 1000 e 1500 per mettere a posto le sospensioni, le pedane arretrate, la corona e le gomme al posto di quelle originali). L' alternativa è aspettare l' inverno e prendere una brutale 989 r usata (il modello prima dell' ultima 990) con un budget più alto diciamo tra 10 e 11000 euro. Sulla moto niente da dire e non avrei da fare nessun upgrade alle sospensioni. Pero' dovrei tirare fuori oltre 10000 euro (e tutti perchè non avevo la polizza furto) per una moto non più in produzione e dovrei perdermi fine estate e inizio autunno in cui faccio i giri più belli dell' anno. Esco sempre con un amico che ha la nuova 990 e riconosco che è una moto eccezionale, ma almeno su strada, non è che possa dire che mi abbia mai dovuto aspettare. In compenso le impennate che con la brutale riescono decisamente meglio :D . Sono piuttosto indeciso.
Se riesco andrò a provare per curiosità la z1000 nuova, dicono che vada bene anche se la trovo inguardabile. Se vi viene in mente una nuda che potrebbe fare al caso mio accetto consigli. No bicilindrici, grazie.
Max

Pozzame
28/07/2010, 08:10
Hai pensato alla Benelli?
Esteticamente può non piacere (a me piace), ma il contenuto tecnologico c'è tutto.
Il prezzo però è quello che è... :?

paxemax
28/07/2010, 09:03
Hai pensato alla Benelli?
Esteticamente può non piacere (a me piace), ma il contenuto tecnologico c'è tutto.
Il prezzo però è quello che è... :?
Non l' ho mai provata, ma sono assolutamente d' accordo che ha una scheda tecnica notevole, sia di motore che di ciclistica. Non mi entusiasma esteticamente e per quel prezzo vado sicuro di brutale usata. E' comunque una moto che mi piacerebbe provare.
Max

kimiko
28/07/2010, 09:13
http://www.moto.it/moto-nuove/benelli/tnt-1130/index.html?msg=2651879

con 1000 euro di buono benzina

raf275
28/07/2010, 09:27
prova una tuono.
è vero mura molto in basso,soprattutto rispetto alla fz1,ma giusto sui rettilinei e le prime volte che la usi te ne accorgi,poi ci fai la mano e diventa stragoduriosa!
la old la trovi anche a meno di 3mila euro,la nuova,la r a 4500 5000 la trovi,del 2006 2007, se trovi una factory,che ha tutto ohlins,cerchi forgiati e un po' di carbonchio la porti a casa con 7mila,se cerchi bene la trovi ance con scarico completo...più di quello non sapresti che chiedere! :wink:

paxemax
28/07/2010, 11:23
prova una tuono.
è vero mura molto in basso,soprattutto rispetto alla fz1,ma giusto sui rettilinei e le prime volte che la usi te ne accorgi,poi ci fai la mano e diventa stragoduriosa!
la old la trovi anche a meno di 3mila euro,la nuova,la r a 4500 5000 la trovi,del 2006 2007, se trovi una factory,che ha tutto ohlins,cerchi forgiati e un po' di carbonchio la porti a casa con 7mila,se cerchi bene la trovi ance con scarico completo...più di quello non sapresti che chiedere! :wink:

Ecco, alla tuono non avevo pensato, perchè è una bicilindrica e non è bellissima, ma anche se scomoda e scorbutica tutti mi dicono mirabilie della ciclistica, specie sulla factory. Il problema sarà trovarne una da provare.
Max

raf275
28/07/2010, 11:57
se la cerchi e ne individui una da prendere di certo la provi prima di prenderla,no? certo non sarà un giro da 500 km,ma cominci a capire se fa per te o no!
ps.e comunque è bellissima! :mrgreen:

commando
28/07/2010, 17:00
..se hai provato la Speed e sei rimasto deluso..succederà la stessa
cosa una volta sceso dalla Tuono..si vede che sei uno che non lesina
con l'apertura dell'acceleratore :wink:

silverfox
28/07/2010, 18:37
un bicilindrico non avrà mai l'allungo di un 4cilindri a parità di cilindrata,
io ho la fz1n se la dovessi cambiare con un altra nuda prenderei la honda cbr 1000. rapporto qualità prezzo :roll:

la brutale è bellissima ma costa un botto, e la manutenzione pure

paxemax
28/07/2010, 19:46
la brutale è bellissima ma costa un botto, e la manutenzione pure
Lo so. Tra l' altro al mio amico con la 990 nuova, con moto di 4 mesi e circa 9000 km si è bloccato il cambio. Tutto risolto in garanzia, ma moto ferma una settimana. le giapponesi hanno un po' meno fascino ma queste cose non succedono.
Oggi sono stato a vedere l' fz1 e l' ho provata. La mia al confronto era un gioiello. questa con appena 4000 km aveva le leve ossidate (ossido bianco), gli specchietti punteggiati e tutte le parti metalliche ossidate, compresa la parte nera dello scarico. Probabilmente è stata parecchio esposta all' umido di mare. Ma come cazzo si fa a tenere le cose in questo modo. Il concessionario mi ha detto che la fa lucidare tutta e viene come nuova, ma a me è un po' passato il sentimento e cerco altrove.
Max

SeMpReInMoTo
28/07/2010, 20:45
dico la mia, non ti conviene aspettare se viene fuori la nuova fz1 o la nuova tuono 4 cilindri?

visto che puoi spendere tanti soldini per una brutale usata potresti pensare ad una nuova con qualche euro in più :wink:

fire
28/07/2010, 20:51
prova una tuono.
è vero mura molto in basso,soprattutto rispetto alla fz1,ma giusto sui rettilinei e le prime volte che la usi te ne accorgi,poi ci fai la mano e diventa stragoduriosa!
la old la trovi anche a meno di 3mila euro,la nuova,la r a 4500 5000 la trovi,del 2006 2007, se trovi una factory,che ha tutto ohlins,cerchi forgiati e un po' di carbonchio la porti a casa con 7mila,se cerchi bene la trovi ance con scarico completo...più di quello non sapresti che chiedere! :wink:

Ecco, alla tuono non avevo pensato, perchè è una bicilindrica e non è bellissima, ma anche se scomoda e scorbutica tutti mi dicono mirabilie della ciclistica, specie sulla factory. Il problema sarà trovarne una da provare.
Max

ecco appunto la TUONO in inverno ci farò un bel pensierino. (scusate il mio commento personale), provala e vedrai che non ti farà rimpiangere l'fz1 specie in montagna

paxemax
28/07/2010, 22:29
dico la mia, non ti conviene aspettare se viene fuori la nuova fz1 o la nuova tuono 4 cilindri?

visto che puoi spendere tanti soldini per una brutale usata potresti pensare ad una nuova con qualche euro in più :wink:

Non so esattamente a quanto sarà venduta la nuova tuono, ma ho letto indicativamente intorno ai 15-16000 euro. Per me è davvero troppo. Non che non penso li valga, ho letto su motociclismo di luglio che avrà un motore da 170 cv ed un mare di elettronica, ma per strada posso divertirmi ugualmente spendendo molto meno. Le 989 si trovano adesso sui 10.000 euro, e sono già 5-6000 in meno. Se poi li paragoniamo ai 8/9000 di differenza per prendere una fz1 come quella che avevo...........
Max

katana
29/07/2010, 09:16
..se hai provato la Speed e sei rimasto deluso..succederà la stessa
cosa una volta sceso dalla Tuono..si vede che sei uno che non lesina
con l'apertura dell'acceleratore



un bicilindrico non avrà mai l'allungo di un 4cilindri a parità di cilindrata,
io ho la fz1n se la dovessi cambiare con un altra nuda prenderei la honda cbr 1000. rapporto qualità prezzo

dipende da cosa si vuole da una moto, si sono pro e contro :roll:
senza aprire l'ennesima diatriba tra bici e quadri, come qualcuno su questo forum potrà dirvi, la tuono avrà pure meno cavalli ma come sportività è superiore alla fz1...
il xkè ve lo spiegheranno i loro proprietari, se vogliono :wink:

se poi scegliete la moto solo xkè deve fare + di 250 km/h, come un certo utente campano, allora sono molto deluso :(



la brutale è bellissima ma costa un botto, e la manutenzione pure

costa tanto, ma non tantissimo...
la manutenzione deve essere fatta da un bravo meccanico ed è chiaramente molto più costosa..
ho visto dal vivo varie versioni e in azione, tutte ben rifinite e assemblate, la qualità è decisamente superiore a quella jap...
ma l'attuale versione in commercio della brutale è quella riuscita meglio...



le giapponesi hanno un po' meno fascino ma queste cose non succedono

ke stronzata :x
ho visto un bel pò di jap con il cambio rotto...
è + giusto dire ke sulle jap tali inconvenienti succedono molto di meno :wink:

commando
29/07/2010, 09:46
[quote]

dipende da cosa si vuole da una moto, si sono pro e contro :roll:
senza aprire l'ennesima diatriba tra bici e quadri, come qualcuno su questo forum potrà dirvi, la tuono avrà pure meno cavalli ma come sportività è superiore alla fz1...
il xkè ve lo spiegheranno i loro proprietari, se vogliono :wink:




La Tuono ha di base sospensioni migliori..quì non ci piove,come contro
ha una potenza inferiore alle migliori 4 cilindri..difatti anche Aprilia sta
mettendo a catalogo una moto dotata di motore plurifrazionato.
E' più facile "sistemare" le sospensioni di una Yamaha,che cercare di
raggiungerne la potenza con un bicilindrico Aprilia.
Hai ragione nell'affermare che cosa si vuole..e cosa si riesce a sfruttare,
leggo di utenti che definiscono un cinquantino moto con 130 cavalli..e
ora ne hanno una da 100..quindi è chiaro che la precedente non riuscivano
a sfruttarla..e a quel punto molto meglio una moto meno potente..

raf275
29/07/2010, 13:16
125 cavalli alla ruota sono pochi??? a me pare siano giusto un paio meno della fz1! non vedo dove sia sta ifferenza!
inoltre l'erogazione è ben diversa,con la tuono li hai tutti e subito!con l'fz1 tutti ad accorciare i rapporti!
inoltre non parliamo del telaio,quello non lo migliori sull'fz1,la tuono,riconosciuto da tutti,ha uno dei miglior telai ancoa ora che sono passati 6 anni dalla sua progettazione!
vero che sono innamorato della tuono,è risaputo,ma...diamo a cesare quello che è di cesare! :wink:

raf275
29/07/2010, 13:17
ah,e non ho accennato al peso,inferiore,e ai freni,i brembo l'fz1 se li sogna! :wink:

katana
29/07/2010, 14:25
E' più facile "sistemare" le sospensioni di una Yamaha,che cercare di
raggiungerne la potenza con un bicilindrico Aprilia.

dovrebbero sistemare anke il telaio alla fz1 :roll:
senza contare altre dotazioni superiori della tuono...
e lo spompatello bici della tuono ha solo poki cv in meno rispetto al potentissimo 4 cilindri fz1 :happy_001:
infine riuscire a sfruttare tutta l'erogazione della tuono è per poki :wink:

come ho detto dipende cosa si vuole dalla moto, dire ke la fz1 o altre 4 cilindri sono superiori solo xkè hanno + cv è una grande stronzata :lol:

Gilles
29/07/2010, 15:29
la tuono avrà pure meno cavalli ma come sportività è superiore alla fz1...
Mi permetto di precisare che la Tuono ha più cavalli della FZ1 (e manco pochi) a tutti i regimi "umani" e solo dopo i 10.000 ne ha qualcuno in più :wink:
Ho postato un paio di volte i grafici comparativi :wink:

Anche senza ricorrere alla Factory, già la Tuono "base" con un buon mono (io ho trovato quello l'Ohlins della Factory, nuovo, a 380 €) è completamente ok come ciclistica :wink:

Gilles
29/07/2010, 15:35
Ecco i grafici:
http://www.mivv.it/risorse/3/168/385/A004L7_max_power%20_dynochart.pdf
http://www.mivv.it/risorse/8/206/370/Y023L7%20max%20power%20dynochart.pdf
:wink:

paxemax
29/07/2010, 16:17
Ragazzi non vorrei andare ot, con confronti 2,3,4 cilindri. Ognuno ha le sue preferenze e soprattutto le sue strade. Io non ho mai amato granchè i bicilindrici, ma non ho dubbi che la tuono sia un' ottima moto, ne ho sempre sentito parlare bene da tutti e vedrò di provarne una quanto prima. Di lì a bistrattare così tanto il telaio dell' fz1 avrei qualche remora. E' sicuramente una moto che ha dei grossi limiti nelle sospensioni originali, i rapporti un po' lunghi e le pedane che toccano presto per terra. Messe a posto queste cose con un po' di aftermarket è una moto che vende cara la pelle con tutte le pari categoria per strada. Sicuramente ci sono dei percorsi che avvantaggiano un tipo di moto, altri che esaltano le caratteristiche di un' altra. Quanto ai grafici lasciano il tempo che trovano, posso rispondere con altri dati che lasciano il tempo che trovano anche loro, ma che forse dicono che quelli che esaltano tanto le doti di elasticità dei 2 e 3 cilindri, un po' hanno ragione e un altro po' gli rode buscarle sul dritto.
Archivio prove IN MOTO - Ripresa in Sesta Da 50 km/h
FZ1 06/09..................12,2 s
Cb1000r.....................12,4 s
Speed triple 07..........12,6 s
Brutale 989R 08.........12,4 s
Ducati Streetfighter.....12,4 s
Kawa z1000 07..........12,5 s
Tuono 1000 Facory07.13,5 s
Benelli TNT899S..........13,1 s
Ducati monster 1100s.13,3 s
Morini corsaro 1.2 09...13,6 s
Ora puo' darsi che in una prova come questa, che ha pochi riscontri con quello che si fa su strada nell' uso comune, i bicilindrici siano più bruschi a bassissimi regimi e strappino e scalcino rifiutando il pieno gas, ma i numeri qualcosa dicono. Praticamente nessun bicilindrico fa meglio dei 4, nemmeno della vuotissima fz1 col motore appuntito e i rapporti lunghissimi. A mio parere le moto vanno scelte non guardando i numeri delle prove ma per le emozioni che ti danno. E gli ultimi 3000 giri dell' fz1 per me sono una bellissima emozione, così come per qualcun altro puo' esserlo fare un passo senza mai cambiare marcia. Resta il fatto che io sono senza moto, la cosa mi rode tantissimo e vorrei ricomprarne una prima possibile.
Max

Gilles
29/07/2010, 16:38
Premesso che non ho mai bistrattato l'FZ1 e non intendo farlo, ho voluto solo mettere in evidenza i punti di forza della Tuono e con i grafici ho voluto precisare che se è vero che paga qualche CV in alto (altissimo), ne ha di più a tutti gli altri regimi :wink:
Per quanto riguarda i tempi della prova da te riportati, non mi meraviglia che la Tuono abbia fatto il peggiore risultato insieme con la Corsaro :roll: Se provo a spalancare in VI a 1500 giri, mi piglio certi calci in culo dal V60 che li ricordo per un pezzo :mrgreen: Peraltro, non credo che nessuno utilizzi la moto in questo modo :wink:
Detto questo, sono perfettamente d'accordo con te: la migliore moto è quella che ci emoziona :) Tu godi dai 9 ai 12k giri, io dai 6 ai 9k. L'importante è tornare da un giro con un sorisso da orecchio a orecchio :D
Ti auguro di tornare in sella al più presto :)

One
29/07/2010, 17:12
paxemax, il nuovo fazerotto, ora già sta con quasi 900€ di sconto sul listino :wink:
e coi soldini risparmiati la kitti, soprattutto le forche che fano pena originali :shock:

Jordywild
29/07/2010, 17:41
e coi soldini risparmiati la kitti, soprattutto le forche che fano pena originali :shock:

Ma ci sono già i kit aftermarket per l'FZ8? :shock:

commando
29/07/2010, 18:46
dovrebbero sistemare anke il telaio alla fz1 :roll:
senza contare altre dotazioni superiori della tuono...
e lo spompatello bici della tuono ha solo poki cv in meno rispetto al potentissimo 4 cilindri fz1 :happy_001:
infine riuscire a sfruttare tutta l'erogazione della tuono è per poki :wink:

come ho detto dipende cosa si vuole dalla moto, dire ke la fz1 o altre 4 cilindri sono superiori solo xkè hanno + cv è una grande stronzata :lol:

..è curioso che appena si parla di cavalli..salta fuori sempre quello che
non ne ha :lol:

Pavemax ha detto che ha provato la Speed..e l'ha deluso al confronto
della sua FZ1..siccome tra la Triumph e l'Aprilia Tuono le prestazioni
sono praticamente coincidenti..ho pensato che provando l'italiana..
avrebbe avuto le medesime sensazioni..non ho interesse ne per l'una
ne per l'altra..
Le volte che mi sono trovato alle prese con qualche Tuono..o RSV,con
la vecchia e pesante FZS..le ho passate agevolmente di motore,non mi
pare abbia questa erogazione esplosiva :roll: e oltretutto il modello vecchio riesce quasi ad eguagliare come bruttezza..il Calimero di Borgo
Panigale :lol:
Poi..mi ripeto..Aprilia sta uscendo sul mercato con un 4 cilindri...se quella
che c'è ora e l'ira di Dio...che bisogno c'era?

xarmix
29/07/2010, 19:07
Io ti consiglio come ti ha gia consigliato qualcun altro di andare a provare la benelli tnt 1130.Questa moto piu' la vedo e piu' mi piace. :wink:

Gilles
29/07/2010, 19:26
Poi..mi ripeto..Aprilia sta uscendo sul mercato con un 4 cilindri...se quella che c'è ora e l'ira di Dio...che bisogno c'era?
Perchè oggi se una naked non ha 150 CV alla ruota è un ferro da stiro :roll:
Salvo poi stendere un bel po' dei tester alla presentazione (cfr. SF) :twisted:

commando
29/07/2010, 19:53
Poi..mi ripeto..Aprilia sta uscendo sul mercato con un 4 cilindri...se quella che c'è ora e l'ira di Dio...che bisogno c'era?
Perchè oggi se una naked non ha 150 CV alla ruota è un ferro da stiro :roll:
Salvo poi stendere un bel po' dei tester alla presentazione (cfr. SF) :twisted:

:lol: vero!Ma era il freno difettoso..no?

Gilles
29/07/2010, 19:54
Poi..mi ripeto..Aprilia sta uscendo sul mercato con un 4 cilindri...se quella che c'è ora e l'ira di Dio...che bisogno c'era?
Perchè oggi se una naked non ha 150 CV alla ruota è un ferro da stiro :roll:
Salvo poi stendere un bel po' dei tester alla presentazione (cfr. SF) :twisted:

:lol: vero!Ma era il freno difettoso..no?
Si, come no 8)

skywalker69
29/07/2010, 20:24
Sarei curioso di provarla sta tuono... Io ho preso fz1 principalmente xke è l'unica che mi ha sempre fatto impazzire esteticamente.

katana
29/07/2010, 20:28
Ora puo' darsi che in una prova come questa, che ha pochi riscontri con quello che si fa su strada nell' uso comune, i bicilindrici siano più bruschi a bassissimi regimi e strappino e scalcino rifiutando il pieno gas, ma i numeri qualcosa dicono. Praticamente nessun bicilindrico fa meglio dei 4, nemmeno della vuotissima fz1 col motore appuntito e i rapporti lunghissimi

ho l'impressione ke non hai mai provato un bicilindrico :roll:



A mio parere le moto vanno scelte non guardando i numeri delle prove ma per le emozioni che ti danno

quotissimo :wink:

katana
29/07/2010, 20:30
Mi permetto di precisare che la Tuono ha più cavalli della FZ1 (e manco pochi) a tutti i regimi "umani" e solo dopo i 10.000 ne ha qualcuno in più

come sei puntiglioso :mrgreen:



Se provo a spalancare in VI a 1500 giri, mi piglio certi calci in culo dal V60 che li ricordo per un pezzo

se solo ci provo, la mia mi sputa pezzi di motore in faccia :mrgreen:

katana
29/07/2010, 20:46
..è curioso che appena si parla di cavalli..salta fuori sempre quello che
non ne ha :lol:

veramente pokissima :(
e poi sempre a mettere il dito nella piaga :mrgreen:


Pavemax ha detto che ha provato la Speed..e l'ha deluso al confronto
della sua FZ1..siccome tra la Triumph e l'Aprilia Tuono le prestazioni
sono praticamente coincidenti..ho pensato che provando l'italiana..
avrebbe avuto le medesime sensazioni..non ho interesse ne per l'una
ne per l'altra..
ma erogazioni diverse :roll:
vanno provate per decidere se possono piacere...
infatti ha fatto bene a provare la speed, così si è tolto un dubbio :wink:


Le volte che mi sono trovato alle prese con qualche Tuono..o RSV,con
la vecchia e pesante FZS..le ho passate agevolmente di motore,non mi
pare abbia questa erogazione esplosiva :roll: e oltretutto il modello vecchio riesce quasi ad eguagliare come bruttezza..il Calimero di Borgo
Panigale :lol:

varie fzs ed fz1 le ho passate agevolmente pure io :roll:
non di motore, ma mi sono bastate un paio di curve :mrgreen:
inoltre tutta sta potenza esplosiva, specie della fzs, non è ke l'abbia vista :roll:

cmq sti discorsi lasciano il tempo ke trovano, dipende tutto dal manico :wink:


Poi..mi ripeto..Aprilia sta uscendo sul mercato con un 4 cilindri...se quella
che c'è ora e l'ira di Dio...che bisogno c'era?
la risposta la trovi leggengo qua
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=71884

commando
29/07/2010, 20:52
varie fzs ed fz1 le ho passate agevolmente pure io :roll:
non di motore, ma mi sono bastate un paio di curve :mrgreen:
inoltre tutta sta potenza esplosiva, specie della fzs, non è ke l'abbia vista :roll:


Sei fortunato che abiti a cadecallo..altrimenti ti aspettavo
sotto casa :twisted: ..e comunque non si sa mai.. :lol:
Bisogna che in qualche maniera ti faccia saltare via :mrgreen:

paxemax
29/07/2010, 21:27
Poi..mi ripeto..Aprilia sta uscendo sul mercato con un 4 cilindri...se quella che c'è ora e l'ira di Dio...che bisogno c'era?
Perchè oggi se una naked non ha 150 CV alla ruota è un ferro da stiro :roll:
Salvo poi stendere un bel po' dei tester alla presentazione (cfr. SF) :twisted:

:lol: vero!Ma era il freno difettoso..no?
Pensa che alla presentazione alla stampa sono caduti ben 14 giornalisti tester professionisti, tutti allo stesso modo, chiusura dell' anteriore entrando pinzati , figurati normali utenti per strada.
Questo è uno dei 14, precisamente il tester di una rivista americana
http://www.youtube.com/watch?v=Lt6tvdYR4dA
Max

skywalker69
30/07/2010, 00:18
:shock:

One
30/07/2010, 09:17
scusate ragazzi però se dovete fare i galletti del pollaio per dire quale tra tuono, fazerona e multistrato è la migliore non è che aiutate paxemax ... :wink:

I kit per Fz8 aftermarket li ho già visti publicizzati :wink:

katana
30/07/2010, 09:17
varie fzs ed fz1 le ho passate agevolmente pure io :roll:
non di motore, ma mi sono bastate un paio di curve :mrgreen:
inoltre tutta sta potenza esplosiva, specie della fzs, non è ke l'abbia vista :roll:


Sei fortunato che abiti a cadecallo..altrimenti ti aspettavo
sotto casa :twisted: ..e comunque non si sa mai.. :lol:
Bisogna che in qualche maniera ti faccia saltare via :mrgreen:
ho un amico ke abita vicino il santamonica, mi ha invitato da lui, non si sà mai :roll:
:wink:

katana
30/07/2010, 09:20
scusate ragazzi però se dovete fare i galletti del pollaio per dire quale tra tuono, fazerona e multistrato è la migliore non è che aiutate paxemax ... :wink:

I kit per Fz8 aftermarket li ho già visti publicizzati :wink:
la multistrada è fuori concorso, non ha cv :roll:

e cmq ho già ampiamente risposto al quesito posto, scelga quella ke + lo fà emozionare alla guida, ke sia bici, trici o quadri, basta ke le provi...

ps: non credo ke la fz8 possa piacergli, una scopiazzatura della fz1 con meno cv :?

commando
30/07/2010, 09:28
varie fzs ed fz1 le ho passate agevolmente pure io :roll:
non di motore, ma mi sono bastate un paio di curve :mrgreen:
inoltre tutta sta potenza esplosiva, specie della fzs, non è ke l'abbia vista :roll:


Sei fortunato che abiti a cadecallo..altrimenti ti aspettavo
sotto casa :twisted: ..e comunque non si sa mai.. :lol:
Bisogna che in qualche maniera ti faccia saltare via :mrgreen:
ho un amico ke abita vicino il santamonica, mi ha invitato da lui, non si sà mai :roll:
:wink:

Se ci vieni fammi sapere :wink:

eke333
31/07/2010, 17:18
prenditi la Brutale e non pensarci più! :wink:

SeMpReInMoTo
31/07/2010, 20:32
2,3,4,cilindri io le vorrei tutte :wink:

fire
31/07/2010, 20:47
vai di tuono :D :wink:

Pozzame
31/07/2010, 23:17
Aprilia SXV550!!!!!!!!!!!!!

paxemax
31/07/2010, 23:48
In settimana andrò a vedere un' altra Fz1 usata 2007 La moto è splendida ed ha appena 4000 km, ma ha un segno sul telaio nella zona della pedalina del cambio. Secondo voi come puo' essersi fatto un segno del genere? La moto non presenta nessun altro segno che faccia pensare ad una caduta, solo una leggerissima e quasi invisibile rigatura sul faro anteriore, sempre a sinistra.

raf275
01/08/2010, 01:48
caduta da fermo,leva ammaccata e botta sul telaio! :wink:

paxemax
01/08/2010, 06:25
caduta da fermo,leva ammaccata e botta sul telaio! :wink:
Si Raf, ho pensato la stessa cosa, perchè se fosse caduto andando ci sarebbero stati anche altri segni, invece la moto pare immacolata per il resto a parte un minuscolo e quasi invisibile segnetto sullo spigolo del faro ant. In settimana andrò a vedere di persona e a sentire quanto riesco a tirare sul prezzo. Eventualmente un carrozziere riesce a ritoccare un difetto del genere senza che poi si noti troppo ?
Max

eke333
01/08/2010, 12:22
di nuovo FZ1...sembra quasi una rivalsa! :wink:

io non so se riuscirei a comprare una moto che mi hanno rubato... :roll:

paxemax
01/08/2010, 17:40
di nuovo FZ1...sembra quasi una rivalsa! :wink:

io non so se riuscirei a comprare una moto che mi hanno rubato... :roll:
La rivalsa vera ce l' avrei se incontrassi per strada il ladro, ti assicuro che il valore della moto dovrebbe spenderlo triplicato dal dentista. Purtroppo non succederà. Quanto alla fz1, oltre al fatto che mi trovavo bene con quella che avevo e che la moto mi piace, diciamo che al momento, tra quello che vorrei comprare, è sicuramente quella che si trova più facilmente e che costa meno, il che non è poco dato che non avevo la polizza furto sulla vecchia e mi sono preso nel posteriore l' intero valore + i vari accessori che ci avevo montato. Ho trovato da provare la nuova kawa, in settimana la proverò. Ieri ne ho visto una parcheggiata e me la sono guardata un po'. So già che non la comprerò perchè per quanto bene possa andare è inguardabile. Quella lì aveva poi anche la sella pitonata. Davvero troppo per me :D
Max

paxemax
05/08/2010, 07:24
Ieri l' ho fermata, la ritirerò a metà settembre che tanto il conce va in ferie (e così sono anche più comodo per dare il saldo). Diciamo che alla fine, oltre al fatto che ero contento della moto, la decisione è stata condizionata dalla considerazione che per le alternative che mi piacevano avrei dovuto spendere parecchio di più. Ho appena speso un capitale per ristrutturare casa e va bene così tenendo conto anche di mono, pedane, portatarga ecc. che devo ricomprare, oltra al kit forcella che è giacente in officina ordinato per la vecchia poco prima che me la rubassero.
Max

Pave
05/08/2010, 09:03
E vissero tutti felici e contenti :wink:

Lamps

Gilles
05/08/2010, 10:17
Quattro pagine di consigli e poi si ricompra una FZ1... :roll:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Felice che sia tornato in sella anche se al momento solo "virtualmente" :D
Divertiti :wink: :wink: :wink:

raf275
05/08/2010, 11:48
una volta che si è obbligati a comprare una nuova moto io avrei provato a cambiare...anche conscio del fatto che tutti i miei amici che hanno ricomprato la stessa moto o per incidente o per furto come te,si sono sempre trovati male rispetto alla moto precendente!ma contento tu...contenti tutti!
auguri! :wink:

Barone
05/08/2010, 12:01
beh come si dice chi lascia la strada vecchia per la nuova... :lol: e non ha lasciato la vecchia :mrgreen: se è la moto che sentiva per se ha fatto benissimo. Di bicilindrici ho provato di recentissimo il corsaro 1200 e sinceramente mi aspettavo che tirasse di più visto che è la più estrema antitesi dell'fz1 e invece col senno del poi la jappa non la trovo poi cosi morta in basso anche se ammetto la centralina me l'ha migliorata notevolmente fino ai 6k, io con poche modifiche ho trovato un ottimo riscontro; tornando indietro metterei solo l'fce e il mono (forse anche lo scarico perche l'originale non mi fa impazzire)

paxemax
05/08/2010, 12:07
una volta che si è obbligati a comprare una nuova moto io avrei provato a cambiare...anche conscio del fatto che tutti i miei amici che hanno ricomprato la stessa moto o per incidente o per furto come te,si sono sempre trovati male rispetto alla moto precendente!ma contento tu...contenti tutti!
auguri! :wink:
Speriamo di no, Raf. la moto l' ho provata e va bene, nente on off (per provare con apri e chiudi mi sono quasi perso dal sellino quello della concessionaria che mi ha accompagnato :D ). Poi ho già quelche pezzo di ricambio (mono - gruppo pedane freno e cambio e codone originale) oltre al kit forcella che era già arrivato ma per fortuna non lo avevo ancora montato. Diciamo che per rientrare in sella subito spendendo poco era la cosa migliore. Poi a cambiare moto più avanti faccio sempre a tempo.
Max

Pave
05/08/2010, 12:23
una volta che si è obbligati a comprare una nuova moto io avrei provato a cambiare

Poi ho già quelche pezzo di ricambio (mono - gruppo pedane freno e cambio e codone originale) oltre al kit forcella che era già arrivato ma per fortuna non lo avevo ancora montato. Diciamo che per rientrare in sella subito spendendo poco era la cosa migliore

Concordo con Raf275, anche io avrei colto l'occasione per provare qualcosa di diverso... ma capisco anche Paxemax, la possibilità di recuperare quanto già in casa non era affatto male !

Lamps

commando
05/08/2010, 13:49
Hai fatto bene così :wink:

SeMpReInMoTo
05/08/2010, 14:41
fatto bene :wink:

eke333
05/08/2010, 14:56
bhè se non volevi spendere molto hai fatto bene! poi è una moto che conosci quindi vai sul sicuro! :wink:

paxemax
05/08/2010, 16:15
beh come si dice chi lascia la strada vecchia per la nuova... :lol: e non ha lasciato la vecchia :mrgreen: se è la moto che sentiva per se ha fatto benissimo. Di bicilindrici ho provato di recentissimo il corsaro 1200 e sinceramente mi aspettavo che tirasse di più visto che è la più estrema antitesi dell'fz1 e invece col senno del poi la jappa non la trovo poi cosi morta in basso anche se ammetto la centralina me l'ha migliorata notevolmente fino ai 6k, io con poche modifiche ho trovato un ottimo riscontro; tornando indietro metterei solo l'fce e il mono (forse anche lo scarico perche l'originale non mi fa impazzire)

Dicci qualcosa di più su come va la corsaro, sia di motore che di ciclistica. Sono d' accordo con te che provando le altre moto ci si rende conto che in generale il motore fz1 non è così male. Secondo me la sensazione di pigrizia in basso è più dovuta alla eccessiva lunghezza dei rapporti originali. Senza stravolgere la moto 1 dente in più di corona la cambia già tanto in meglio.
Max

Pave
05/08/2010, 16:25
in generale il motore fz1 non è così male. Secondo me la sensazione di pigrizia in basso è più dovuta alla eccessiva lunghezza dei rapporti originali. Senza stravolgere la moto 1 dente in più di corona la cambia già tanto in meglio

Bhe certo che non è male, è pur sempre di derivazione R1 :!: Però non si può negare che fino a 4.000 giri sia proprio vuoto, se esci di curva a basse regime e magari in due oppure in salita resti piantato mica poco :shock: poi sappiamo bene che si scatena :lol: però è un comportamento fastidioso :oops:

Lamps

Barone
05/08/2010, 17:18
Bhe certo che non è male, è pur sempre di derivazione R1 :!: Però non si può negare che fino a 4.000 giri sia proprio vuoto, se esci di curva a basse regime e magari in due oppure in salita resti piantato mica poco :shock: poi sappiamo bene che si scatena :lol: però è un comportamento fastidioso :oops:
Lamps

Boh sarà ma io a 4000 ci sto giusto nei trasferimenti lenti , quando trotterello o quando mi devo spostare da x ad y nei centri abitati e trovo ovvio che da una moto che ha la coppia spalmata su 12mila giri e alta uscendo di curva a 4000 in 2 e pure in in salita si senta "piantata", significa che devi scalare marcia e portarti almeno sui 6 mila, posso darti ragione sul fatto che sale un po lentamente di giri da originale e secondo me non è dovuto ai rapporti troppo lunghi ma piuttosto al fatto che "è tappata" e non respira! Poi è ovvio che il modo più veloce ed economico per compensare questa "lentezza" è scorciare la trasmissione finale ma ti assicuro che si sveglia molto con una semplice centralina per non parlare poi delle altre modifiche al filtro e ai collettori

Il Corsaro lo trovo molto carismatico ma qui si sa de gustibus... Ciclisticamente monta componenti decisamente migliori della nostra, all'anteriore ha una forcella marzocchi completamente regolabile da 50mm (due tralicci!) Al posteriore nella versione veloce mono ohlins mentre nella versione normale un sasch ovviamente entrambi ampiamente regolabili, le pinze freno sono delle brembo, il telaio è in tubi di acciaio; risulta essere molto compatto e stretto per la disposizione antero posteriore del motore, nei cambi di direzione è rapidissimo ti puoi buttare da una parte all'altra e curvare senza spostare il peso dalla sella, cosa che se non fai con l'fz1 stai dritto come un sardone, la sua estrema agilità credo sia dovuta alla distribuzione dei pesi e anche al fatto che al posteriore monta il 180, l'anteriore non da la sensazione di binario come l'fz1 e penso sia normale data l'agilità. Il motore me lo aspettavo molto più cattivo per essere un 1200 che dichiara 123nm già a 6500 giri, ovvio che ai bassi tira fin dai 2000 giri ma non tanto quanto credessi, il tiro sale progressivamente fino ai 6/7 mila poi ai 9e500 inizia la zona rossa ma inutile arrivarci, per come l'ho sentito io già a 7000/8000 il tiro va esaurendosi ed è l'ora di cambiare, la tanto osannata spinta ai bassi la paghi col fatto che devi buttar su le marce rapidamente perche a 7k giri ci arriva in un attimo e questo ti fa perdere tempo una volta uscito dalla curva: mi ha ricordato molto la risposta al gas dei grossi enduro monocilindrici. Per il resto poi l'ho trovato elastico e riprende sempre, non è vero che strattona anzi riprende con facilità e certamente vibra un bel po'.

Pave
05/08/2010, 17:28
significa che devi scalare marcia e portarti almeno sui 6 mila

Certo, facendo così tutto si risolve... ma nella guida senza coltello tra i denti o magari con mia moglie a bordo capita di fare le curve anche a basso regime ed ecco fatto... quello che intendo è che visto il tipo di moto, avrebbero fatto meglio a sacrificare qualche cavallo a 10.000 e passa giri in favore di maggior tiro in basso, su questa tipologia di moto sarebbe più appropriato un motore con un carattere "alla FZS".

Lamps

paxemax
05/08/2010, 19:38
in generale il motore fz1 non è così male. Secondo me la sensazione di pigrizia in basso è più dovuta alla eccessiva lunghezza dei rapporti originali. Senza stravolgere la moto 1 dente in più di corona la cambia già tanto in meglio

Bhe certo che non è male, è pur sempre di derivazione R1 :!: Però non si può negare che fino a 4.000 giri sia proprio vuoto, se esci di curva a basse regime e magari in due oppure in salita resti piantato mica poco :shock: poi sappiamo bene che si scatena :lol: però è un comportamento fastidioso :oops:

Lamps
Per me in effetti è solo una moto da sparo, non la uso mai in due , nè per turismo, nè in città e onestamente sotto i 4000 giri ci vado solo quando passo dentro paesi. Per di più ormai giro quasi esclusivamente in francia dove posso divertirmi senza rischiare la patente e lì le strade permettono di sfruttare a dovere anche un motore come il nostro.
Max

Barone
05/08/2010, 20:14
si anche per me è sparo/giro del fine settimana. Belle le strade del sud della francia, ci sono andato un paio di anni fa in vacanza ed effettivamente sono tutte larghe con sali e scendi che sembrano fatte apposta per il 4 cilindri!