Visualizza Versione Completa : Oggi l'ho vista <3 [corsaro veloce]
Oggi mi sono fermato in quel di volterra per fare una pausa caffè e nel parcheggio accanto al mio è arrivato un ragazzo con un corsaro veloce 1200 rosso e l'ha messo di fianco alla mia fz1.
Quanto è bella quella moto! (il corsaro ovviamente :D) Mi chiedo perchè in italia non è stata capita e apprezzata, avrà avuto anche le sue pecche quando è uscita ma da quel che ho letto poi sono state risolte, eppure è la prima volta che ne vedo una dal vivo, da queste parti hanno tutti le carenate.
Se li sconti che fa morini ci fossero stati quanto ho preso l'fz1,se se ....anzi oggi come oggi me la prenderei al posto dell'fz1 :oops:
Ha una forcella marzocchi imponente da 50mm, cerchi marchesini, mono ohlins, pinze brembo, molto curata...e chissà poi che trattore è quel 1200 bicilindrico
Va vista dal vivo perche ha tanta personalità! Dalle immagini non rende, peccato che non sia stata apprezzata, io l'ammetto ho peccato di ignoranza adesso me la prenderei!
a me è stata assegnata una CORSARO AVIO (forse consegna a settembre)...anche io quando sono andato in conce a vederla sono rimasto sbalordito, le foto non rendono! ha una bella seduta, è assemblata con qualità...forcella da urlo e purtroppo il motore non l'ho provato ma a giudicare dai dati tecnici e da chi l'ha tenuta è goduriosa e potente... :wink:
silverfox
02/08/2010, 15:10
eke se non la ritiri tienimi presente :wink:
Mi chiedo perchè in italia non è stata capita e apprezzata
1- costosa
2- le moto italiane sono ritenute poco affidabili
3- rete di vendita poco diffusa
4- non è una moto di "moda"
ti basta come motivi?
manrico74
03/08/2010, 10:18
Oltre ai punti elencati da katana aggiungerei che Morini "paga" di fatto l'aver sviluppato la moto tramite i clienti. Chi ha comprato i primi esemplari a cavallo degli anni 2006/2007 ha fatto ne più ne meno che il collaudatore. Vero è che la Morini ha sempre risposto tempestivamente a tutte le richieste ed ha ovviato a gran parte dei problemi presentatisi con richiami gratuiti. Se hai una moto aggiornata con tutti i richiami problemi particolari non dovresti averne, poi è chiaro che compri una moto che è quasi artigianale come numeri, però di soddisfazione ne dà tante. :wink:
l'ho provata, prima volta con un pompone simile, fino ad ora avevo guidato solo 1 e 4 cilindri. Adesso mi manca di provare il 3 :lol:
Motogatto
06/08/2010, 14:03
E quali impressioni dopo averla provata? :-D
Scritto in un altro topic in confronti per indecisi:
Il Corsaro lo trovo molto carismatico ma qui si sa de gustibus... Ciclisticamente monta componenti decisamente migliori della nostra, all'anteriore ha una forcella marzocchi completamente regolabile da 50mm (due tralicci!) Al posteriore nella versione veloce mono ohlins mentre nella versione normale un sasch ovviamente entrambi ampiamente regolabili, le pinze freno sono delle brembo, il telaio è in tubi di acciaio; risulta essere molto compatto e stretto per la disposizione antero posteriore del motore, nei cambi di direzione è rapidissimo ti puoi buttare da una parte all'altra e curvare senza spostare il peso dalla sella, cosa che se non fai con l'fz1 stai dritto come un sardone, la sua estrema agilità credo sia dovuta alla distribuzione dei pesi e anche al fatto che al posteriore monta il 180, l'anteriore non da la sensazione di binario come l'fz1 e penso sia normale data l'agilità. Il motore me lo aspettavo molto più cattivo per essere un 1200 che dichiara 123nm già a 6500 giri, ovvio che ai bassi tira fin dai 2000 giri ma non tanto quanto credessi, il tiro sale progressivamente fino ai 6/7 mila poi ai 9e500 inizia la zona rossa ma inutile arrivarci, per come l'ho sentito io già a 7000/8000 il tiro va esaurendosi ed è l'ora di cambiare, la tanto osannata spinta ai bassi la paghi col fatto che devi buttar su le marce rapidamente perche a 7k giri ci arriva in un attimo e questo ti fa perdere tempo una volta uscito dalla curva: mi ha ricordato molto la risposta al gas dei grossi enduro monocilindrici. Per il resto poi l'ho trovato elastico e riprende sempre, non è vero che strattona anzi riprende con facilità e certamente vibra un bel po'.
Motogatto
06/08/2010, 14:18
Thanks ;-)
eke se non la ritiri tienimi presente :wink:
stai tranquillo...
mi dai 1000€ in più ed è tua... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :twisted:
silverfox
06/08/2010, 16:50
:twisted: :twisted: :twisted:
ah una cosa che mi sono dimenticato di dire e che sta a cuore a molti fazeristi è che sulla corsaro ho sentito molto on-off, soprattutto in prima marcia è da paura :shock:
sulla corsaro ho sentito molto on-off, soprattutto in prima marcia è da paura
hai presente quei due grossi pistoni sotto al sedere? :roll:
:mrgreen:
mah secondo me è colpa del solito euro 3 e non lo fa a tutti i regimi
non c'è problema...metto i Termignoni completi... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
sisifo78
10/08/2010, 21:57
io ho una corsaro da 1 anno e mezzo.
BELLISSIMA in tutti i sensi, da guardare ma soprattutto da guidare!!!
la consiglio a tutti. inoltre la mia è affidabilissima...non mi ha mai lasciato a piedi!!!
grandissimo motore....il migliore che abbia mai provato!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.