Visualizza Versione Completa : [FZ1 Fazer] Macchie scarpe su marmitta
Ciao a tutti.
Domandone: tornato da un bellissimo giro di 2 settimane tra marche, umbria e toscana, ho scoperto, con sgomento, che non riesco a togliere due macchie, probabilmente causate dalla gomma rilasciate dalla scarpa della mia zavorrina, sulla marmitta della mia FZ1 Fazer.
Esiste un qualche prodotto specifico?
Grazie a tutti per la risposta.
Lamps
*** Oggetto modificato dagli amministratori, deve far capire il contenuto e non può essere quindi così generico come il solo modello sella moto. Grazie ****
lasciale bruciacchiare, si carbonizzeranno e poi si levano
Bel casino, e' molto dura da levare....., comunque prova a fare come ti ha detto Kimiko.
paper888
03/08/2010, 13:27
A me e' successo la stessa cosa: ora passati 5 mesi con circa 6000 Km in piu' non riesco comuque a togliere la macchia
Cambiate lo scarico!ora avete la scusa buona per togliere quel boyler ;)
lasciale bruciacchiare, si carbonizzeranno e poi si levano
e se usassi petrolio bianco?
usalo.....c'è chi si usa pure per pulire le carene e tutta la moto
lasciale bruciacchiare, si carbonizzeranno e poi si levano
e se usassi petrolio bianco?
Gia' fatto! Non funziona! La gomma cotta, e' per la mia esperienza una delle piu' difficili "macchie" che c'e'. Questo perche' cuocendosi allo scarico diventa praticamente un corpo unico con lo stesso.
Se ci vai pesante poi togli la vernice!!!
prova con il wd40 altrimenti lascia stare rischi di far piu danno che altro
va beh visto che non volete sfruttare l'occasione per sostituirlo provate ad andare da un carrozziere,magari loro hanno qualche rimedio.male che vada lo fate lucidare e poi riverniciare a caldo.
a me era successo sui collettori,un sacchetto di plastica si era fuso sul metallo.dopo qualche mese si era carbonizzato,ma era rimasta una macchia,quindi tanto ma tanto olio di gomito e prodotti specifici per la pulizia del metallo ed alla fine sono riuscito nel mio intento.però i collettori non sono verniciati e quindi è stato più semplice.
a me era successo sui collettori,un sacchetto di plastica si era fuso sul metallo.dopo qualche mese si era carbonizzato,ma era rimasta una macchia,quindi tanto ma tanto olio di gomito e prodotti specifici per la pulizia del metallo ed alla fine sono riuscito nel mio intento.però i collettori non sono verniciati e quindi è stato più semplice.
uguale uguale anche a me, busta sui collettori, carbonizzata in più punti, ma nonostante l'olio di gomito ed anche quello di polso le macchie nere non vengono via. Con che prodotti hai lavorato tu?
questo https://www.autosol.de/shop/images-gr/001000.jpg
in più volte.ora lo uso una volta all'anno,di solito in primavera quando riattivo l'rca.
Motozappa
04/08/2010, 01:05
viakal? o qualcosa di simile insieme ad una spugnettinaleggermente abrasiva. Per i collettori fà miracoli
Motozappa
04/08/2010, 01:08
viakal? o qualcosa di simile insieme ad una spugnettinaleggermente abrasiva. Per i collettori fà miracoli
Mi pare di aver capito che la macchia si trova nella parte verniciata, quindi i vari Viakal e i polish per metallo sono proprio da bandire.....
Esatto!eravamo leggermente ot qualche decina di cm più avanti ;)
va beh visto che non volete sfruttare l'occasione per sostituirlo provate ad andare da un carrozziere,magari loro hanno qualche rimedio.male che vada lo fate lucidare e poi riverniciare a caldo.
a me era successo sui collettori..........
Oggi comprerò il wd40 e proverò a toglierlo altrimenti seguo il tuo consiglio e vado da un carrozziere.
Vedere quelle macchie sulla marmitta.......... mi fa incazzare :oops:
Col WD-40 non gli fai nulla!!! Ormai e' diventato un tutt'uno con lo scarico purtroppo....
Compra un detergente motore, anche da auto, di quelli che usi con motore caldo, lo spruzzi sullo scarico caldo e viene via tutta la gomma o plastica in un attimo.
SeMpReInMoTo
05/08/2010, 13:16
ti conviene non fare niente,potresti solo fare dei danni :wink:
come ho fatto già io :roll:
prova a bruciarlo con un saldatore a gas per stagno. Portando a termine la sua combustione magari si stacca.
O ragazzi, misa' che stiamo dicendo un mare di c@@@@@e!!! Meglio lasciar stare la macchia, che utilizzare certi metodi....., il danno potrebbe essere maggiore di adesso....
ma è una macchia o c'è ancora della gomma attaccata?
Al massimo prova anche con un Dremel e polish.
Compra un detergente motore, anche da auto, di quelli che usi con motore caldo, lo spruzzi sullo scarico caldo e viene via tutta la gomma o plastica in un attimo.
Già testato su marmitte anche cromate dei custom, come può rovinare la vernice o la cromatura se fatto appositammente per la pulizia del motore?
Compra un detergente motore, anche da auto, di quelli che usi con motore caldo, lo spruzzi sullo scarico caldo e viene via tutta la gomma o plastica in un attimo.
Già testato su marmitte anche cromate dei custom, come può rovinare la vernice o la cromatura se fatto appositammente per la pulizia del motore?
Provato polish, nulla. Sabato proverò con un detergente motore. Alla peggio farò riverniciare la marmitta (sempre che lo si può fare).
Vedere quella macchia lì è davvero insopportabile. :(
La cromatura non va trattata come una verniciatura qualsiasi, ma con prodotti specifici. Se lo sgrassatore ha acido cloridrico ce l'hai nel deretano. Occhio. :wink: :wink:
La cromatura non va trattata come una verniciatura qualsiasi, ma con prodotti specifici. Se lo sgrassatore ha acido cloridrico ce l'hai nel deretano. Occhio. :wink: :wink:
Ma quale cromatura.... lo scarico dell'FZ1 non è cromato :roll:
Era una comunicazione di servizio in quanto si stava parlando di cromature. :twisted:
maaaaaaaaaa...sostituire il boyler con uno afterhour no? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
La cromatura non va trattata come una verniciatura qualsiasi, ma con prodotti specifici. Se lo sgrassatore ha acido cloridrico ce l'hai nel deretano. Occhio. :wink: :wink:
Ma quale cromatura.... lo scarico dell'FZ1 non è cromato :roll:
Era una comunicazione di servizio in quanto si stava parlando di cromature. :twisted:
:wink:
Comunque, la soluzione più veloce è come hai fatto tu.
Riverniciare. :wink:
va beh visto che non volete sfruttare l'occasione per sostituirlo provate ad andare da un carrozziere,magari loro hanno qualche rimedio.male che vada lo fate lucidare e poi riverniciare a caldo.
fanc...mi quoto...non ho voglia di reiterare :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.