Visualizza Versione Completa : Prima moto
piercingmatrix
04/08/2010, 22:10
Ciao a tutti,vorrei acquistare come prima moto un fazer usata! moto che ha tutte le carte in regola per l'uso che ne vorrei fare:andarci al lavoro,brevi gite nel week-end,poi piu in la qualcosa di piu!Ho guardato i vari modelli e devo dire che a livello estetico mi piacciono tutti soprattutto la 1000 vecchio modello,che di 4/5 anni la si porta via ad un prezzo interessante,solo che essendo la mia prima moto dopo anni di scooterone forse 140cv sono difficili da gestire!Cosa mi potete consigliare?
essendo la mia prima moto dopo anni di scooterone forse 140cv sono difficili da gestire
una risposta più che esauriente l'hai già data tu :wink:
in effetti la vecchia ona è parecchio pesante e molto potente.l'ideale è se ti eri già fatto le ossa su un 600 per poi passare al 1000.
cmq,non tutto è perduto :mrgreen: se il peso riesci a tenerlo e non giri troppo la manopola gas,la vecchia ona è gestibilissima.io la possiedo da 2,5 mesi dopo 5 anni di fz6 e ti assicuro che già dopo il tragitto milano -genova mi sembrava di guidarla da sempre.nel nostro mercatino ne trovi alcune in vendita e molte sono di utenti del forum quindi è facile sapere se sono state maltrattate o meno.
dai pensaci sù e quando puoi vai a presenterti nella sezione appostita così ci racconti di te.
benvenuto,lamps
igor1975
05/08/2010, 00:44
solo che essendo la mia prima moto dopo anni di scooterone forse 140cv sono difficili da gestire!Cosa mi potete consigliare?
che dirti 140 cv li avrai nella zona alta dei giri, mica vai sempre a manetta in moto spero.......
cmq. io sono passato da un enduro 125 alla millona :wink:
io son passato da una 50 a un 600 e dopo ben 19 anni fai tu ..al cuor non si comanda usa per i primi tempi tanta testa però :wink:
se un minimo di esperienza ce l'hai vai di millona, dosa il gas con giudizio e vedi come te la godrai! :wink:
MakoShark
05/08/2010, 09:10
Io vado controcorrente , secondo me puoi avere tutta la testa che vuoi sulle spalle ma , quando sali in moto, il momento in cui ti scoppia l'embolo hai 140 cavalli e 230 kg sotto le chiappe da gestire con poca esperienza.
Lascia perdere il mille.
Pure per me puntare direttamente al mille è un po' troppo, fatti un paio di anni con qualcosa dipiù leggero e tranquillo così poi farai il salto con maggiore sicurezza.
Lamps
Sono nuovo in questo forum, ma di moto ne ho avute e ho appena acquistato il 600 (e provato anche il 1000).
Per l'uso cittadino ritengo sia decisamente più maneggevole e pratica il 600. Il 1000 pesa 230 Kg, il 600 ne pesa 190. Fai tu.
E poi con i cavalli non si scherza, soprattutto quando non hai mai avuto una moto.
Ciao e in bocca al lupo per la tua scelta! :wink:
SeMpReInMoTo
05/08/2010, 14:45
prendi il fazerotto adesso ti danno pure lo scarico akrapovic più frecce bellissime :wink:
Cosa mi potete consigliare?
Un consiglio. Compratela. Se la testa c'è l'hai a posto sai dove poter tirare e dove andare piano.
Anche un navigato rider sa che il pericolo è ad ogni angolo e che non esiste alcuna strada o percorso o pista che ti protegge dai pericoli.
Ma il bello della moto è anche questo o no......
Dopo quasi vent'anni che non andavo in moto (la mia ultima era un GPZ 1100 Kawasaki) ho comprato l'anno scorso una Hornet 600 nuova. Bella moto ma...... ballava troppo per i miei gusti e per i viaggi lunghi non è adatta. Ad ottobre ho acquistato una FZ1 Fazer e mi sono sentito subito a mio agio (anche se a vent'anni e senza casco erano altre emozioni ) :lol:
Un consiglio. Compratela. Se la testa c'è l'hai a posto sai dove poter tirare e dove andare piano.
Non sono d'accordo... vero che la testa se funziona ti dice quando puoi andare e quando no, ma quando la testa ti dice di andare se non sei supportato da una buona dose di esperienza e abitudine allora un millone non è certo la moto più adatta ! Ripeto, per me è utile farsi le ossa con qualcosa di meno (in ogni caso più che ottimo per divertirsi) per poi a tempo debito fare il salto con molto meno rischio.
Lamps
La FZS600 è la mia prima moto, ce l'ho da qualche mese, e devo dire che non sento ancora l'esigenza di avere più cavalli di così.
Secondo me, 90 bastano e avanzano :)
E poi cacchio quando apri in terza il tiro mica manca!
Amsicora
05/08/2010, 18:00
La FZS600 è la mia prima moto, ce l'ho da qualche mese, e devo dire che non sento ancora l'esigenza di avere più cavalli di così.
Secondo me, 90 bastano e avanzano :)
E poi cacchio quando apri in terza il tiro mica manca!95 prego :D :wink:
In ogni caso si, aprire con un 600 e aprire con un mille è cosa ben diversa, il primo periodo pensavo di avere fin tropa potenza a disposizione e ci andavo cauto, adesso, dopo qualche anno, posso dire che forse potrei pensare a un salto di categoria.
Anche se ancora non lo faccio, non solo per motivi finanziari (oltre al fatto che sono innamoratissimo della mia motina :oops: ), ma anche perchè sarà pure sporca e malandata esteticamente ma mi da troppe soddisfazioni per cambiarla
Anche se ancora non lo faccio, non solo per motivi finanziari (oltre al fatto che sono innamoratissimo della mia motina :oops: ), ma anche perchè sarà pure sporca e malandata esteticamente ma mi da troppe soddisfazioni per cambiarla
.... come sei romantica ...... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
A parte le battute, ti consiglio anch'io di partire con qualcosa di meno potente ...... non tanto per la testa, quanto per l'esperienza .... la Ina per tanto brillante possa essere, sotto è un po' ... diciamo ... timida, quindi perdona qualche errore in più di un mille, dove sotto ha una bella schiena poderosa.
Io sono partito dal 600 nel 2003 e solo in questo ultimo periodo (un annetto circa) sto sentendo l'esigenza di fare un salto di categoria.... quindi sei ti va di ascoltare i nostri consigli .... un bel seicentino e via a scorrazzare tra le curve. :wink: :wink:
Amsicora
05/08/2010, 18:55
.... come sei romantica ...... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Concordo con UFO.
La Ina ha tutta la potenza che serve per divertirsi, e di brutto, ma se non sei buono, come me, e tieni la moto a 4.000 giri, quando dai gas non ti spara in orbita. :mrgreen:
Poi viene la volta che hai voglia di tirare e hai le gomme calde, la tieni intorno ai i 7.000 e vedi che tironi che ti dà quando apri il gas :twisted:
piercingmatrix
05/08/2010, 20:53
Innanzitutto vorrei ringraziare tutti per i consigli sia pro che contro,obbiettivamente penso di avere la testa al posto giusto :mrgreen: sennò la ona era già in garage!Non sono uno che tira il manico infatti non sono le prestazioni che cerco,solo che la ona mi affascina proprio!PRO:linea affascinante-probabilmente più comoda per me che sono 1,85-piu adatta-rapporto qualità/prezzo ALLE LUNGHE TRATTE CONTRO:moto piu impegnativa,e che perdona meno gli errori del neofita-costi accessori(bollo,assicurazione,tagliandi)
Io non sono daccordo,avendo avuto sia fz6 che ora fz1 posso dire che tutte e due sono moto che hanno un doppio carattere.
Con il mille faccio tutto cio' che facevo con il 600,se voglio me la viaggio tranquillo tranquillo,se spalanco entra il calcione nel culo.Ma anche con il 600 quando entrava in coppia c'era poco da scherzare..
Io sinceramente mi sono un po pentito quando qualche anno fa entrai in yamaha con il cuore cotto per fz1 e uscii con fz6 per la paura che il 1000 era poco gestibile per uno come me che arrivava da un 600 custom.
Se dovessi tornare in dietro prenderei subito la moto che piu' mi piace..E poi,stiamo parlando di 4 cilindri con un bel allungo,ovvio che le cose cambiano se si parla di un bicilindrico che appena apri il gas te lo tiri in testa.
Non auguro a nessuno quello che ho provato io,è si vero che fz6 mi ha dato tante soddsfazioni ma è pur vero che ogni volta in quei 2 anni vedevo una fz1..mamma mia non ci voglio piu pensare :cry:
Bovolone
05/08/2010, 21:33
a livello di divertimentimento se è la tua prima moto ti divertiresti di piu col 600...................si guida di piu a intuito è piu leggera e veloce nei cambi di direzione ed è meno stancante e non pensare che sia scomoda nei lunghi tragitti,tuttaltro.
Poi vabbè il 1000 è un altra cosa,ma va guidata piu di corpo,uno bravo ci fa le stesse cose che col 600 nello stretto,ma devi essere appunto BRAVO.
In sintesi credo che gustarti appieno un 1000 e guidarla(nel vero senso della parola) ti vien piu facile se prima hai fatto due o tre anni col 600 :wink: :wink:
Poi se ti piace da impazzire e il tuo sarebbe solo un ripiego allo comprala e vaff............
Ci metterai un po di piu a prenderci confidenza ma poi sarà solo divertimento :lol: :lol:
piercingmatrix
05/08/2010, 21:37
Oggi per curiosità sono andato in un concessionario ufficiale per chiedere se c'era qualcosa di usato,e come pensavo non ho trovato nulla!Allora ne ho approfittato per dare un'occhiata alla otto,e devo dire che mi garba parecchio,tranne lo scarico che è imbarazzante,forse sulla versione nera sta meglio!Sarebbe forse una giusta via di mezzo,ma 8100 eurozzi mi garbano meno!
A mio avviso ...in moto ,così come nelle altre cose della vita , si va per gradini .
90/100 cavalli sono sufficienti per farci un pò di tutto e levarti parecchie soddisfazioni.
Un bel 600 usato da spendere poco lo trovi senza perderci il sonno.
Avrai tempo più avanti , quando e se ... ne sentirai l'esigenza di aumentare la cubatura.
IMHO !! 8)
piercingmatrix
07/08/2010, 10:21
ora come ora usato c'è in giro poco forse con l'arrivo dell'autunno e con l'uscita di modelli 2011 l'offerta sarà migliore!
piercingmatrix
08/08/2010, 21:33
A sapere che svendevano il 600 me lo facevo :(
piercingmatrix
13/08/2010, 16:11
Volevo avere un'indicazione di massima sulla differenza di consumi e sui tagliandi tra la ina e la ona!!!grazie ciao ciao :mrgreen:
piercingmatrix
14/08/2010, 10:15
consuma tanto di più? :shock: :shock:
io anche ho iniziato con l'FZ6...per quanto la odio questa moto, mi ha permesso di imparare e fare pratica, soprattutto per me che sono amante dei bicilindrici.
è una moto molto versatile e ti permette ancora di "sbagliare" un pò... :wink:
skywalker69
14/08/2010, 12:38
Dipende da quella che compri, io non ho mai fatto meno dei 14 in autostrada a 140.
In collina, al pari di altri amici con mille ecc, io faccio i 18.
Con fz1 2007 leggermente modificata.
Il mio consiglio è di prendere quella che più ti piace.
Ad andare piano ci deve pensare il tuo cervello e il tuo polso destro,non la moto.
Io ho fatto 2000km su rs250 aprìlia la scorsa stagione, e quest'anno fz1.. Posso dire anche io che è la mia prima vera moto stradale.
Io coll'FZ6S1 ci faccio circa i 14Km/l, sia che vado forte sia che vado piano.
Solo una volta che ho tirato per tutto il tempo in autostrada mi ha fatto tipo i 10.
Da originale non son mai andato oltre i 16, a dosar bene il gas...
Ho sentito di gente che ci ha fatto anche più dei 20, ma non so come possano esserci riusciti... :-/
Jordywild
14/08/2010, 17:43
Io coll'FZ6S1 ci faccio circa i 14Km/l, sia che vado forte sia che vado piano.
Solo una volta che ho tirato per tutto il tempo in autostrada mi ha fatto tipo i 10.
Da originale non son mai andato oltre i 16, a dosar bene il gas...
Ho sentito di gente che ci ha fatto anche più dei 20, ma non so come possano esserci riusciti... :-/
All'inizio facevo 11, poi sono passato a 15 e ora faccio 17,5 km/l
Il mio mecca ha fatto miracoli!!!
Dovresti controllare il flusso di benzina e regolarlo
piercingmatrix
14/08/2010, 23:06
pensavo di trovare valori piu concordanti,nel senso che per quello che mi avete scritto la ina consuma leggermente meno,poi avviamente dipende tutto dal manico! :lol:
skywalker69
15/08/2010, 00:06
Dipende da quella che compri, io non ho mai fatto meno dei 14 in autostrada a 140.
In collina, al pari di altri amici con mille ecc, io faccio i 18.
Con fz1 2007 leggermente modificata.
Il mio consiglio è di prendere quella che più ti piace.
Ad andare piano ci deve pensare il tuo cervello e il tuo polso destro,non la moto.
Io ho fatto 2000km su rs250 aprìlia la scorsa stagione, e quest'anno fz1.. Posso dire anche io che è la mia prima vera moto stradale.
Le colline vostre sono tutte in DISCESA :wink: :wink: :wink: o c'e pure qualche salitina 8) 8)
Saluti Andrea :occasions_010:
:lol: :lol: :lol: mi ha fatto i 18 pure il weekend da 800km fatti fino allo Stelvio.... con autostrada i 16,5 di media.
Comunque non siamo qui per parlare di consumi dai... la moto è un piacere, e il piacere non ha prezzo...
8)
piercingmatrix
15/08/2010, 00:15
Invece a me interessano i consumi dato che non va ad acqua e non sono propietario di una pompa di benzina!Il discorso è che voglio fare l'acquisto migliore possibile per le mie esigenze ed il mio portafoglio! :)
skywalker69
15/08/2010, 00:25
quanti km fai all'anno? se fai due conti.. vedrai che non cè molta differenza tra una moto che fa i 14 e una che fa i 18.... poi oh, ognuno ha i suoi budget e non siamo qui a fare i conti in tasca a nessuno.
Ad esempio io ho la macchina che fa 5km/L, per me la moto è un piacere, sia che faccia i 20 sia i 10.
Ad ogni modo, excel fa sempre miracoli, se hai un budget limitato fatti un bel foglio di calcolo per valutare tutte le varie opzioni, tenendo conto dei costi di acquisto, assicurazione, bollo, consumi stimati e manutenzione ordinaria.
Uso spesso questa tecnica e ti assicuro che ti fa prendere decisioni spesso opposte al PENSIERO comune... (vedi il mio 4700cc sotto il cofano) :roll:
A tutto ciò ricorda però che la moto è come una donna.. devi prendere quella che ti piace, costi quel che costi, altrimenti passerai il tempo a cavalcarla guardando e pensando a quelle degli altri.
non sono propietario di una pompa di benzina
non pensare che ci sia una grande differenza da quanto la paghiamo noi a quanto la paga il benzinaio..... :roll: :wink:
Comunque non siamo qui per parlare di consumi dai... la moto è un piacere, e il piacere non ha prezzo...
8)
La penso così anche io. :)
Io coll'FZ6S1 ci faccio circa i 14Km/l, sia che vado forte sia che vado piano.
Solo una volta che ho tirato per tutto il tempo in autostrada mi ha fatto tipo i 10.
Da originale non son mai andato oltre i 16, a dosar bene il gas...
Ho sentito di gente che ci ha fatto anche più dei 20, ma non so come possano esserci riusciti... :-/
All'inizio facevo 11, poi sono passato a 15 e ora faccio 17,5 km/l
Il mio mecca ha fatto miracoli!!!
Dovresti controllare il flusso di benzina e regolarlo
Scusa, non ti seguo.
Cosa intendi con "flusso di benzina"?
La carburazione?
Se è quello, colla centralina originale non si può farci nulla.
Io ho messo la PCV, ma non certo per ridurre i consumi ( :D :D :D :D )
Cosa ha regolato il tuo meka??? :shock:
Lo voglio anch'io!!!!!!!! :cry: :cry:
Jordywild
15/08/2010, 13:39
Cosa ha regolato il tuo meka??? :shock:
Lo voglio anch'io!!!!!!!! :cry: :cry:
Lui mi ha detto che ha regolato i flussi di benzina.
Di + non mi ha detto... :oops:
Io non ho centraline aggiuntive...
Cosa ha regolato il tuo meka??? :shock:
Lo voglio anch'io!!!!!!!! :cry: :cry:
Lui mi ha detto che ha regolato i flussi di benzina.
Di + non mi ha detto... :oops:
Io non ho centraline aggiuntive...
Per me ti ha raccontato quella dell'uva... :roll:
Magari ha toccato i valori di CO.
Non è che su una moto ad iniezione originale si possa fare altro. :?
Comunque, lode al MagicMeka!!!!!!!!! :D :D :D :D :D
piercingmatrix
11/09/2010, 20:43
oggi ho trovato una s2 del 2007 con 19000 km a 4000 euro non è leggermente alto??
E' cara.
Vale sui 2500€. A 3000 non arriva.
Dai un'occhiata anche qui nel mercatino, ci sono spesso buone offerte.
Tieni anche presente che i concessionari sono obbligati a offrirti una garanzia che copre motore e cambio. Non copre le parte "di consumo" (che vuol dire che fan storia anche sulla frizione) e non copre l'elettronica, che è l'unica cosa che potrebbe darti problemi in un usato..
Percui un conto è se compri un vecchio ducati a carburatori o un guzzi (e lì ti serve la garanzia) e un conto è se compri una yamaha o un'honda: se la moto è stata tagliandata regolarmente la meccanica è immortale. E qui nel forum siamo tutti appassionati, gente che i tagliandi li fa sempre.
Compra tranquillamente da un privato: risparmi parecchio e non te ne pentirai!! :mrgreen: :mrgreen:
Tieni anche a mente di controllare se le sospensioni e lo scarico sono quelli originali. Nel caso chiedi. Normalmente gli accessori non variano granchè il valore del mezzo, x cui potresti trovare allo stesso prezzo esemplari con ancora montate delle sospensioni, o scarichi, di qualità. Se vedi la scritta FG Gubellini (sospensioni), Ohlins (sospensioni), Mivv (scarico), Akrapovic (scarico), considera che da nuovi costano parecchio e danno molto gusto :) . Nel caso degli scarichi assicurati che siano omologati e che abbiano il dbkiller.
Inoltre controlla i punti in cui la moto potrebbe aver toccato cadendo. Se è caduta potrebbero esserci piccoli difetti invisibili, magari è stata risistemata completamente, ma ti offre comunque un "appiglio" per contrattare sul prezzo.
piercingmatrix
12/09/2010, 21:05
Penso che aspetterò almeno un mesetto ancora forse con l'arrivo dell'inverno e dei nuovi modelli i prezzi calano
Penso che aspetterò almeno un mesetto ancora forse con l'arrivo dell'inverno e dei nuovi modelli i prezzi calano
Un'FZ6 fazer Serie 1 con pochi km ti viene via anche a 3000 euri se hai pazienza e cerchi un pò in giro...io ce l'ho e penso che per l'uso che intendi farne sia perfetta :wink:
La mia FZ6 è stata la mia prima moto. Secondo me come potenza è già piu che sufficiente.E' in configurazione originale e la uso per venire a lavoro, per farci giri nel week-end e vacanze a pieno carico con la ragazza (la sella passeggero è spaziosa e maniglie comode), nel traffico è agile, ma sa anche essere aggressiva.
Insomma.. sfogliando le varie riviste non trovo una moto che potrebbe sostituirla per l'uso che ne faccio io. (niente pista)
Consumo circa 18km/lt
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.