PDA

Visualizza Versione Completa : cosa vorreste dalla vostra officina meccanica



CBerrina
06/08/2010, 14:36
mentre siamo via vi lascio questo compitino che spero mi aiuterete a risolvere :D
la nostra idea è di aprire un'officina per riparazioni e restauro moto. Stiamo lavorando su questo progetto da un po', abbiamo individuato la zona (Dormelletto, il paese prima di Arona sul Lago Maggiore, nota meta di tantissimi motociclisti e punto di partenza per giri interessanti) ed anche un paio di capannoni...
A voi chiedo: quali servizi vi piacerebbe che offrisse la vostra officina?
(a parte ovviamente, un buo rapporto qualità/prezzo)
Io ho pensato a questo:
-zona di accoglienza cliente, dove ci sarà una libreria, delle moto in esposizione, un divano e degli armadietti dove poter riporre il vestiario da motociclista
-possibilità di accompagnare il cliente al lavoro o a casa (ovviamente nel raggio di un tot di km)oppure di accompagnarlo alla fermata dei bus od in stazione
-recupero moto in panne o incidentate
-organizzare dei motogiri con partenza dalla officina

e poi?
grazie ragassuoli :wink: e speriamo che vada tutto bene!

One
06/08/2010, 14:40
tuning ... per kittare un pò la moto io ad esempio trovo i pezzi a minor costo su internet/amicizie però poi il mio mecca fa sempre un pò di storie per montarmele e mi salassa ... :evil: però è bravo ... :lol:

Ho ad esempio alcune migliorie da fare alla moto e se il Don vuole dargli un'occhio gliela porto dopo le vacanze lì a casa vostra ... :wink:

Logicamente suppongo vi dovrete trasferire :cry:

mikkey
06/08/2010, 14:44
Un angolo fai da te (ma non conosco le implicazioni legali) dove poter lavorare direttamente sul mio mezzo dove trovare attrezzi, consulenza e un buon caffè 8) 8)

CBerrina
06/08/2010, 14:45
è in progetto anche il tuning...infatti il Don stà tenendo d'occhio dei corsettini niente male :wink:
uno lo ha già frequentato ma era sul restauro :mrgreen:
per l'occhiata di là a Pogliano non ci sono problemi :wink:
supponi bene....però alla fine non è così lontano, è subito dopo l'uscita dell'autostrada :D

CBerrina
06/08/2010, 14:48
Un angolo fai da te (ma non conosco le implicazioni legali) dove poter lavorare direttamente sul mio mezzo dove trovare attrezzi, consulenza e un buon caffè 8) 8)
c'è di mezzo l'assicurazione, tant'è vero che noi vorremmo chiudere la zona officina, proprio per evitare di andare nei casini se qualcuno dovesse farsi male.
Comunque dobbiamo informarci su quanto ci verrebbe a costare assicurare terzi, in modo che il cliente possa entrare senza problemi o per poter creare l'angolino fai da te :wink:
per il caffè...no problem...abbiamo già la macchinetta :D

sara23
06/08/2010, 14:48
anche il lavaggio moto ho notato attira parecchio
come dice il buon One il montaggio di accessori after market è una che va per le migliori...c'è il mio moroso che lo fa per raccimolare un pò di soldi e di sto periodo è una tragedia trovarlo libero per me :mrgreen: :mrgreen:

CBerrina
06/08/2010, 14:52
purtroppo il lavaggio moto non è così semplice.
Finchè lo fai a casa tua è un conto, ma se lo fai come attività devi sottostare ad un sacco di normative!!!
comunque il modo per dare una pulitina lo troveremo :wink:
Ci sono dei prodotti che non necessitano di acqua e sapone... ma la moto non deve essere lercissima :shock:

One
06/08/2010, 14:53
c'è il mio moroso che lo fa per raccimolare un pò di soldi e di sto periodo è una tragedia trovarlo libero per me

8)
non trovo la faccina ammiccante :mrgreen: :lol:

CBerrina
06/08/2010, 15:03
come cosas principale devi saper riparare le moto....
moto o mezzo sotitutivo
il resto lascia stare,ti vai a complicare la vita e basta,devi semplicemente sapere fare il tuo lavoro stop il resto sono rogne....fidati :wink:
il mezzo sostitutivo è un costo aggiuntivo, per il momento pensavamo all'accompagnamento in macchina come ho descritto nella lista :wink:
hai ragione, ci sono tante di quelle rogne che neanche ce le immaginavamo...assicurazioni, normative, leggi antincendio, Asl....abbiamo dovuto scartare un sacco di idee proprio per questi motivi :wink:

One
06/08/2010, 15:06
Dani, per il bene che vio voglio vi consiglio di iniziare subito solo con il discorso officina e stop, il resto all'inizio sono solo rogne e soldi extra da mettere nel progetto ... Senti ma a Ducati come sta messo il Don ?!? Ci mette le mani pure su quelle ?!? :roll:

CBerrina
06/08/2010, 15:11
le stà studiando perchè là ne girano parecchi :mrgreen:
hai qualcuno che vuole fare da cavia?? :shock: :mrgreen:

One
06/08/2010, 15:12
8) :roll: :mrgreen:

Gsxr
06/08/2010, 15:17
Angolino fai da tè... hehehehe! :D

Ci ho lavorato tanti anni fà, una officinetta ben attrezzata con tornio fresa e lapidello. Ponte e attrezzatura varia, da usare con gli amici dividendo le spese o facendo pagare una tariffa a chi volesse usufruirne.

Abbiamo sentito avvocato e commercialista... fù impossibile realizzarla proprio per le implicazioni legali. Proprio è una cosa che asl e leggi varie NON prevedono. :?

Lasa perdi! :wink:

midall
06/08/2010, 15:21
tanti poster di donne nude come si usava fare una volta :lol:

torno serio.. cosa vorrei: solo ed esclusivamente prezzi onesti professionalità e serietà nello svolgere i lavori :wink:

CBerrina
06/08/2010, 15:22
un mezzo sostitutivo puo' essere anche un cinquantino usato che potete usare per sbrigare commissioni e recuperare ricambi
è vero, non ci avevamo pensato. il mezzo sostitutivo mi dava l'idea di una cosa da lasciare lì e da far usare solo al cliente....a volte ci si perde in un bicchiere d'acqua...grasssie :wink:

mikkey
06/08/2010, 15:23
Invece io non credo sia così complesso... ieri ho noleggiato una scala aerea che èben più pericolosa di una dinamometrica, da una azienda che noleggia macchinari per edilizia, muletti e martelli pneumatici 8) 8) In diversi cantieri nautici è previsto il fai da te anche per lavorazioni "pericolose" quali carenaggio e verniciatura, probabilmente, non essendoci normativa in materia, bisognerebbe orientarsi verso un "noleggio" se non affitto di uno spazio, facendo firmare uno scarico di responsabilità serio...

Naturalmente può essere che mi sbaglio.. però a me piacerebbe da pazzi la possibilità di fare salotto in officina... tralasciando che non mi dispiacerebbe metterne su una mia...chissà se l'attuale lavoro va a quel paese è una cosa che mi è sempre piaciuta...

Tiziano11
06/08/2010, 15:27
Sezione gomme. Oltre al meccanico anche quelle sono cose importanti!

Inoltre la certifica delle varie case costruittrici per poter fare tagliandi "autorizzati" per la garanzia.

CBerrina
06/08/2010, 15:32
p.s. in officina non ci deve entrare nessuno,se ti arriva un controllo e ti trova qualcuno non autorizzato dentro son cazzi...
sì sì, infatti la prima cosa che abbiamo fatto è stato far fare un preventivo per la chiusura con cartongesso dell'area officina.
Anche l'area accoglienza clienti sarà fuori dall'ufficio (perchè non voglio che sentano e vedano cose che non li riguardano)e fuori dall'officina....insomma......fuori dalle balle :D
Eravamo curiosi di sapere quanto SAREBBE venuto a costare assicurare terzi, ma dai vostri consigli ho capito che verrebbe a costare troppo e quindi rimaniamo col progetto iniziale:tutti fuori dall'officina :D
Se mai qualche amico dovesse venire la domenica a fare un lavoretto e dovesse farsi male, lo prenderei, lo porterei all'ospedale, lo scaricherei davanti alle porte e gli direi:"io non ti conosco, tu non mi conosci, ti sei fatto male andando con le donnine" :lol:
A parte gli scherzi, è veramente intricata la cosa. Anche x l'assicurazione furto ci hanno detto di mettere una clausola che ora non mi ricordo, perchè altrimenti non ti risarciscono.....signore abbi pietà di noi!

CBerrina
06/08/2010, 15:37
Sezione gomme. Oltre al meccanico anche quelle sono cose importanti!

Inoltre la certifica delle varie case costruittrici per poter fare tagliandi "autorizzati" per la garanzia.
se dovessimo prendere il capannone che non ha bisogno di ristrutturazione, è in progetto l'acquisto del macchinario.
Per i tagliandi autorizzati, ci interessemo a settembre sul da farsi (tutto dipende dai costi)

One
06/08/2010, 15:39
Se mai qualche amico dovesse venire la domenica a fare un lavoretto e dovesse farsi male, lo prenderei, lo porterei all'ospedale, lo scaricherei davanti alle porte e gli direi:"io non ti conosco, tu non mi conosci, ti sei fatto male andando con le donnine"


io sono fregato allora, se mi faccio male e dici che sono andato a donnine poi se sono ancora vivo mi ammazza cri ... :lol:

FumoBlu
06/08/2010, 15:40
I POSTER CON LE MOTINE NUDE!!!!!!!!!!!
Quelli c'e' li metto di sicuro............ah non erano quelli che intendevi??? :oops: :oops:

One
06/08/2010, 15:42
I POSTER CON LE MOTINE NUDE!!!!!!!!!!!
Quelli c'e' li metto di sicuro............ah non erano quelli che intendevi??? :oops: :oops:

OSSEQUI DON !!!! :D
Baciamo le mani ... :lol: :wink:

Cmq forte sarebbe anche se avete il furgoncino ad esempio in inverno io blocco l'asscurazione, se dovessi fare dei lavori una sera che venite al Red vi ammollo la moto e poi la si viene a riprendere a tempo debito o la riportate la volta dopo, il tutto logicamente pagando il servizio !!! :wink:

One
06/08/2010, 15:43
Don, scusa ma una motarella vecchiotta da spenderci veramente poco poco poco nell'acquisto e passarci del tempo a restaurarla cosa mi consiglieresti ?!? Con facilità a recuperare i pezzi, ecc ... Non dirmi le vespette sennò mi suicido !!! Ahahah :mrgreen:

CBerrina
06/08/2010, 15:44
tanti poster di donne nude come si usava fare una volta :lol:
ci sono già le mie foto in moto...bastano ed avanzano :D
e poi il marito è interessato solo al mio alesaggio :lol:


torno serio.. cosa vorrei: solo ed esclusivamente prezzi onesti professionalità e serietà nello svolgere i lavori :wink:
è quello che vorremo fare, anche perchè crediamo sia l'unico modo per essere concorrenziali :wink: [/quote]

Roadrunner
06/08/2010, 15:47
Il mio parere è che per fare i soldi dovete puntare su quelli che i soldi ce li hanno. E in genere per questi tipi il DIY non è roba di soddisfazione. Siete a Milano, bauscia con la pila ce n'è un sacco, soddisfate quelli e avrete successo.
Andate a prendergli la moto a casa, fategli gli scadenzari delle manutenzioni programmate su misura, proponetegli i tuning fighi personalizzati e costosissimi. Lusingateli, preparategli la moto per le gite fuori porta con un set di manutenzioni preventive standard, fate volantinaggio e una linea di merchandising/gadget col vostro logo.
NON FATE I RIPARATORI (per farsi un nome ci vogliono anni di passaparola e un cliente insoddisfatto all'inizio dell'attività vi farebbe più danno della grandine), magari vendete (o anche affittate) un modello o una marca esclusiva, ma non fate i meccanici generici: nessuno vuol spendere cifre significative per i ricambi di moto svalutate, figurati poi per la manodopera.
Lasciate perdere i "pasionaria" e mirate su chi i soldi li può e li vuole spendere, altrimenti metter su o riparare caldaie a gas rende di più. Ah, scegliete una zona che non sia sfavorevole per gli studi di settore, altrimenti sono cavoli amari col fisco anche se non incassate abbastanza.

Riservatevi sempre una via alternativa e in bocca al lupo ! :wink:

CBerrina
06/08/2010, 15:48
Cmq forte sarebbe anche se avete il furgoncino ad esempio in inverno io blocco l'asscurazione, se dovessi fare dei lavori una sera che venite al Red vi ammollo la moto e poi la si viene a riprendere a tempo debito o la riportate la volta dopo, il tutto logicamente pagando il servizio !!! :wink:

messo in lista :wink:
stiamo vedendo se prendere un furgonato che fà trasporto cristiani e all'occorenza, levi i sedili e ci infili la moto, oppure ci teniamo il nostro trattore e prendiamo un carrello che si può chiudere col telo :D

FumoBlu
06/08/2010, 15:50
ONE......a quello avevamo pensato. Infatti saremo comunque a Milano una o due volte a settimana.........
La scelta da fare sarebbe tra il carrello e il furgone vero e proprio..........chiaramente ritiro e consegna a casa o RED.... :wink:

Mah.........hai tanta scelta....tutte le motine prima del 1990.....
dall'EXUP al Tenere..... :wink:
I ricambi invece specie carene ect, sono abbastanza care...ma se trovi gia' qualcosa di non troppo pasticciato spendi sicuramente meno a sistemarlo.... :lol:

One
06/08/2010, 15:53
****** è l'exup ?!? :shock: :lol:
Sarebbe **** una vecchia 500, 2tempi :twisted: :mrgreen: poi al max ne parliamo a voce al rientro ... :wink:

mr.ciky
06/08/2010, 15:53
Un angolo fai da te (ma non conosco le implicazioni legali) dove poter lavorare direttamente sul mio mezzo dove trovare attrezzi, consulenza e un buon caffè 8) 8)
c'è di mezzo l'assicurazione, tant'è vero che noi vorremmo chiudere la zona officina, proprio per evitare di andare nei casini se qualcuno dovesse farsi male.
Comunque dobbiamo informarci su quanto ci verrebbe a costare assicurare terzi, in modo che il cliente possa entrare senza problemi o per poter creare l'angolino fai da te :wink:
per il caffè...no problem...abbiamo già la macchinetta :D

non è un problema di assicurazione ma di sicurezza.
D.Lgs. 81/08 :wink:

FumoBlu
06/08/2010, 15:53
Grazie Mago..............siamo anche su quella strada ma non solo!
Possiamo e faremo cose mai viste! e poi sistemiamo vecchiette che valgono poco su eurotax ma molto nel cuore degli appassionati....
Anche perche' ne ho tante di motine cosi..... :wink:

One
06/08/2010, 15:57
Grazie Mago..............siamo anche su quella strada ma non solo!
Possiamo e faremo cose mai viste! e poi sistemiamo vecchiette che valgono poco su eurotax ma molto nel cuore degli appassionati....
Anche perche' ne ho tante di motine cosi..... :wink:

quello che mi piacerebbe, trovare una vecchia e rimetterla un pò in sesto .-.. :wink:

Roadrunner
06/08/2010, 15:59
Comunque, ragazzi, l'entusiasmo è una bella cosa ed è fondamentale.
Vi auguro sinceramente ogni bene ! :wink:

CBerrina
06/08/2010, 16:02
Magro, aprire un'officina a Milano è un'utopia, saresti uno tra tanti ed i costi sono proibitivi.
Il posto che abbiamo trovato è il classico posto di motociclisti, dove ci sono tanti ragazzi con la moto alla moda e interessati a tuning :wink:
Lì di meccanici ce ne sono pochi e la maggior parte di loro sono ladri e incompetenti.
siamo vicini di capannone di un verniciatore veramente figo (siamo anche suoi clienti) che è lì da 10 anni ed ha già una sua clientela che spesso chiede di un meccanico capace.
Una linea col nostro logo? al momento stò facendo le prove sul copridivano e sulle magliette (il marito ha comprato in America una stampante per magliette semi professionale). :D
E' interessante il discorso merchandising, ma per le vendite ci sono regole diverse.
Il restauro di moto d'epoca affiancherà il discorso delle moto moderne (mio marito è un appassionato di moto da corsa anni 80)

One
06/08/2010, 16:04
ottimo il verniciatore amico 8)

CBerrina
06/08/2010, 16:05
è quello che mi ha fatto i cerchi :wink:

CBerrina
06/08/2010, 16:06
****** è l'exup ?!? :shock: :lol:
Sarebbe f**a una vecchia 500, 2tempi :twisted: :mrgreen: poi al max ne parliamo a voce al rientro ... :wink:
una FZR-R ti garberebbe?

CBerrina
06/08/2010, 16:08
Un angolo fai da te (ma non conosco le implicazioni legali) dove poter lavorare direttamente sul mio mezzo dove trovare attrezzi, consulenza e un buon caffè 8) 8)
c'è di mezzo l'assicurazione, tant'è vero che noi vorremmo chiudere la zona officina, proprio per evitare di andare nei casini se qualcuno dovesse farsi male.
Comunque dobbiamo informarci su quanto ci verrebbe a costare assicurare terzi, in modo che il cliente possa entrare senza problemi o per poter creare l'angolino fai da te :wink:
per il caffè...no problem...abbiamo già la macchinetta :D

non è un problema di assicurazione ma di sicurezza.
D.Lgs. 81/08 :wink:
grazie :wink:

One
06/08/2010, 16:09
belle ... :shock: ma la robba del tuo maritino è veramente di troppo altissimo livello :oops: dai poi ne parliamo a voce :mrgreen:

CBerrina
06/08/2010, 16:10
tanto quella è mia! è come avere un siluro sotto al kulo :shock:

Paperino
06/08/2010, 16:24
Un buon sito internet con possibilità di prenotazioni online 8)

FumoBlu
06/08/2010, 16:25
UE' giu i man dalFZR-RR!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

CBerrina
06/08/2010, 16:26
Un buon sito internet con possibilità di prenotazioni online 8)

:wink:

mr.ciky
06/08/2010, 17:50
occhio a tutta la burokrazia che devi affrontare...in termini di sicurezza-ambiente.

Parere igenico-sanitario
Valutazione dei rischi
Piano d'Emergenza
Valutazione d'impatto acustico
Autorizzazioni scarichi idrici
Autorizzazione a eventuali emissioni in atm
Iscrizione al SISTRI
Iscrizione all'Albo Gestori Ambientali
Corsi primo soccorso
ecc
ecc
ecc.... :lol:

CBerrina
06/08/2010, 17:50
le gomme moto sono un piu',sono piu' le rogne che il guadagno
detto da un esperto :wink:
In effetti mi hai fatto venire in mente un 3d dove avevate scritto che molti si comprano le gomme su internet (tralasciamo il discorso qualità)e vanno a farsele montare. Ed ero rimasta colpita positivamente dal tuo intervento sul prezzo. In effetti se stanno così le cose, quando ammortizzi il costo della macchina e l'ora di lavoro?
bisogna pensarci bene su questo punto

per quanto riguarda l'angolo fai da te assolutamente no,sei li per lavorare e non per fare favori alla gente.se lo fai rischi di avere rogne e perdere del guadagno su lavori che faresti te oltre ad avere gente a mezzo ai piedi
dai vostri interventi, abbiamo capito che torniamo al progetto principale:officina chiusa al traffico.
A me non sarebbe dispiaciuta l'idea dell'angolo fai da te...però sono veramente troppe le rogne

CBerrina
06/08/2010, 17:56
occhio a tutta la burokrazia che devi affrontare...in termini di sicurezza-ambiente.

Parere igenico-sanitario
Valutazione dei rischi
Piano d'Emergenza
Valutazione d'impatto acustico
Autorizzazioni scarichi idrici
Autorizzazione a eventuali emissioni in atm
Iscrizione al SISTRI
Iscrizione all'Albo Gestori Ambientali
Corsi primo soccorso
ecc
ecc
ecc.... :lol:

ci credi che siamo andati alla ASL per sapere cosa dobbiamo fare per essere in regole con tutti i cazzi buffi che vogliono loro e ci hanno risposto:
"maaaa...in genere non vengono mai a fare controlli. L'importante è che abbiate una zona spogliatoio nel caso ci fosse un dipendente" :shock: :shock:
Lo sai che non ci hanno neanche saputo dire dove tenere olii esausti, solventi etc etc e come smaltirli??
Secondo me la tizia non faceva parte di quell'uffcio...era lì per caso :shock:
Sì sì...li voglio proprio vedere quando si presenteranno col blocco delle multe :evil:
Abbiamo fatto fare un sopralluogo ad un geometra che si occupa di queste cose e così ci dirà cosa dovremo fare

Adry
06/08/2010, 21:51
Vi dico cio' che vorrei io da un meccanico: CHE PARLASSE MENTRE LAVORA :wink: :wink: :wink:

Mi spiego meglio: lui, la mia moto, io rigorosamente dietro una transennina, e lui che mi spiega cosa diavolo sta facendo, come si fa e perche' lo fa..

Io mi faccio 50 km quando porto la moto a sistemare, perche' la persona da cui vado ha capito che mi fido di lui, mi fa star li vicino e mi spiega un sacco di cose, in modo che io impari sempre di piu' a lavoraree sulla moto.

Odio i posti in cui arrivi, molli la moto e torni dopo 2 gg a prenderla, e sentirsi dire: ok, e' a posto.
A posto il *****, cosa hai fatto??? :evil: :evil:

Se e' pieno zeppo di gente paranoica che segna le viti con il pennarello per vedere se il meccanico le ha toccate o no, un perche' ci sara'... :roll: :roll:

Chi sa fare il suo mestiere non dovrebbe aver nessun problema ad essere osservato, e parlare con il cliente aiuta anche il meccanico ad accontentarlo sempre di piu', soprattutto con le sospensioni, ma anche con i freni ecdc., e con quelli che potrebbero trasformarsi da sogni a realta' tunizzata.. :wink: :wink:

IN SINTESI, cercate non solo di aggiustare, ma siate comunicativi, propositivi, esplicativi...un cliente "orientato" secondo me e' molto piu' POTENZIALE SPENDACCIONE di quanto non lo sia il pirla da bar che vuole il mono fico perche' ce l'ha l'amico, e una volta viene da voi e l'altra volta va da un altro, perche' tanto per lui voi contate meno di zero..

CBerrina
06/08/2010, 22:31
lo sò Adry, hai perfettamente ragione. Conosci Maurizio e lo vedi che lui quando parla di moto, e più precisamente, della meccanica della moto, gli brillano gli occhi.
Purtroppo in questi mesi abbiamo scoperto che ci sono tante di quelle normative in materia di sicurezza che abbiamo dovuto accantonare alcune idee, come per esempio quella che prospetti tu.
L'idea della transenna non è male ma dipende dalla disposizione del capannone. Domani andiamo a prendere le misure di un altro capannone dove molto probabilmente ci sarà la possibilità di fare quello che dici, ma dobbiamo sempre vedere se è fattibile. non è per cattiveria, ma se succede qualcosa ad un cliente, sono cazzi veramente amari. Le leggi si sono inasprite.
La zona accettazione cliente con divanetto, armadietti, libreria e se possibile tv con proiezione di DVD (anche qui dobbiamo chiedere se si può fare in luogo pubblico) l'ho pensata mentre ero dal mekka a cambiare le gomme:mi sono ritrovata con giacca, casco e borsa serbatoio in mano ed oltretutto in piedi per un'ora. Messa lì davanti alla zona ufficio a sentire telefonate e, volendo, avrei potuto anche vedere fatture con dati personali :shock:
si farà il possibile :wink:
grazie anche a te per la tua idea

p.s:noi saremo a circa 60 km da casa tua :mrgreen:

CBerrina
06/08/2010, 22:56
le gomme da moto per averle ad un buon prezzo continuo a girare tutte le settimane nel web per avere prezzi piu' bassi.....lasci che se le comprano,gli fai pagare il montaggio e guadagni piu' o meno lo stesso,ma se c'e' un problema con la gomma son cazzi suoi...
mmm...mi sà che comunque ci sarebbe sempre qualche cliente che cercherebbe di addossare la colpa a chi le ha montate...di stronzi in giro ce ne sono tanti.
Il mio gommista raccontava che un tizio gli aveva portato la moto. davanti a lui ha appoggiato la chiave sul piedino della forcella e....gli è rimasto in mano!!!il cliente ovviamente ha dato la colpa al meccanico nonostante non avesse fatto ancora nulla :evil:

ti ripeto,meno gente hai in offina meglio fai il lavoro.
un angolo fai da te significa che ogni 30 secondi devi mollare quello che stai facendo per far vedere allo scassapalle di turno quello che deve farer

"prendo una sedia, una bibita e spiego al cliente cosa deve fare.....mi paghi le ore come mano d'opera :D "