Visualizza Versione Completa : [FZ6 Fazer] Piega che è un piacere... ma il cavalletto?
Ce l'ho da soli due giorni, ma devo ammettere che in curva va che è una meraviglia (le gomme sono Diablo Strada). Vengo da un TDM e quindi capite la differenza.
Va giù e ci rimane da godere! :tongue_012: :tongue_004: :tongue_009: :happy_016: :happy_004: :laughing_006:
Una sola cosa: esperienze di qualcuno che ha già toccato il cavalletto centrale?
Amsicora
07/08/2010, 21:11
Mai toccato il cavalletto centrale...
non ce l'ho 8) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Allora, ho dato un'occhiata alle forcelle e mi sembra che non si possano regolare. Cosa che invece si può fare con il mono (bisogna cambiarlo per forza?).
Non ho ancora toccato con il cavalletto, ma con la scarpa si. Questo solo per dire che non mi è mai successo di sentirmi così sicuro tanto da scendere di parecchio rispetto al solito. E vi parla uno che guida in modo turistico, o quasi :mrgreen: .
Lamps!
Togli il cavalletto centrale :wink: :wink:
Matteo74
16/08/2010, 10:07
Quoto Attila!
A meno che non ti sia assolutamente necessario, potrai facilmente rimuovere il cavalletto centrale.
Sulla FZS1000 si tocca facilmente ed è una sensazione tutt'altro che rassicurante....
L'ho tolto subito.
Poi arrivi a toccare le pedane: dovrai montare qualcosa di più alto ed arrestrato...
Poi le sospensioni non ti soddisferanno più: finirà che ti ritroverai con un mono pluriregolabile e con le forcelle della R6 UPSD (UpSideDown).
Poi il motore non sarà all'altezza della ciclistica e avrai i pezzi in mano anche tu: scarico, filtri aria, powercommander, alberi a camme, alleggeriemnti e bilanciamenti vari......
Forse è meglio che ti tieni il cavalletto centrale e vai più piano in curva. Dai retta ad uno che ha "ceduto" ed ora si ritrova un prototipo :wink:
Ma perchè togliere il cavalletto centrale sulla Fz6???????
Prima di toccare il cavalletto, si toccano le pedane con i piolini!!!! puoi togliere anche i piolini e andare ancora più giù. Poi però vai in terrà perchè la gomma è finita. Tira fuori il culo e farai curve più veloci con la moto più dritta.
Io non ho mai toccato il cavalletto. Penso che se mai lo toccherò, sarà perchè sono già con la faccia sull'asfalto. In qualche curva, dove sono molto compresso, tocco le pedane... e la gomma anteriore è quasi chiusa.
Per cui, mio consiglio, lascia il cavalletto. E' troppo comodo: per lavorare, fare manutenzione, pulire e oliare la catena, se sei in due in viaggio, se vai su terreni del cazzo, se vuoi dormirci sopra o farci una mano...ecc ecc
In più tu arrivi da un TDM, sei turistico...per cui tienilo!!!
idem lassala com'è è comodissimo!!! se arrivili li sei pistaiolo per me e o cambi moto o ci spendi tanti €€€€ 8)
Su Bagheera, la mia FZ6 Fazer, il cavalletto centrale lo tolsi in quanto ci andavo anche in pista :wink:
Per strada non penso sia necessario soprattutto se segui il consiglio di mr.ciky di muoverti in sella per piegare meno la moto :wink:
Però senza cavalletto ne guadagna anche la linea e le manutenzioni le fai con un cavalletto d'officina (metti un tondino di ferro nell'asse posteriore e usa quello a forchette) 8)
Dipende anche dalla moto, come dice Matteo sulla FZS 1000 è davvero una seccatura anche con Ohlins a bordo! Sgrunt l'ha agganciato bene e si è sdraiato... ma lui dice che l'assetto originale và benissimo... o diceva! :-?
L'ho già discato la dove raschia ed ho ridotto il gommino dove appoggia recuperando circa un centimetro ma se capiterà nuovamente di raschiare non esiterò ad eliminarlo!
MAD BORSA
15/12/2010, 08:03
togli il cavalletto centrale :wink: :wink:
quotone!!!
Mai toccato il cavalletto centrale nemmeno in pista ad adria.
Prima di fare un sacco di modifiche magari cambia modo di guidare stando meno "sulla moto".
MAD BORSA
19/12/2010, 09:30
sul mio biemvò ( r 1100 s boxercuppizzata ) l'ho tolto perchè mi vergognavo, sembrava di essere a S. Silvestro... due viti e lo monto per le manutenzioni, minuti 5... per strada serve a poco o nulla, basta un pò di attenzione quando la parcheggi...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.