PDA

Visualizza Versione Completa : Perchè acquistare la FZ6 invece che la GSR 600 ?



c64new
09/08/2010, 17:25
Che domanda nella ... tana del lupo eh?
Vabbè dài perdonatemi e ... illuminatemi !!! :shorts_006:
Grazie anticipate a chi mi risponde
Antonello

P.S.: si, lo so che sono tutt'è due in procinto di andare in pensione, ma che dire, quegli scarichi sotto il cu... ahem volevo dire sotto il codino sono trooooppo belli (e anche i prezzi del nuovo in promozione!) !

Ufo
09/08/2010, 18:16
.... vista la tipologia di moto (entrambe naked), vista la stessa tipologia di propulsore (2 frullini), visto il costo +/- equivalente ..... la scelta è solo una questione di gusto personale e/o attaccamento al marchio. :wink:

Roadrunner
09/08/2010, 20:26
La GSR si spezza al cannotto di sterzo... :mrgreen:

kavraptor
09/08/2010, 22:59
ma ha un forcellone decisamente meglio.....e forse di motore ne ha un pò di più

PigroBKR
10/08/2010, 13:20
Secondo me, oltre che dal gusto personale, dipende molto dalla tua corporatura..ho
guidato spesso il Gsr di alcuni amici e qualche differenza c'è :

Premetto che sono alto 1,78 e peso buoni 80kg e che do solo le mie impressioni (non sono certo un tester):

Pregi :
1- la GSR ai bassi/medi ha un erogazione più fluida rispetto alla FZ6
2- a guidarla "sembra" (sottolineo sembra) più maneggevole nelle entrate in curva;
3- se non sei molto alto la posizione in sella è più comoda rispetto alla FZ6;

di contro rispetto alla FZ6 :
1- sembra molto meno solida sull'avantreno
2- io (vedi sopra) dopo 10 minuti di guida (diciamo passeggiata) inizio a stare scomodo (ma sarà anche abitudine)
3-...il mio piedone mi mette in crisi con la leva del cambio...

..sono tutte solo impressioni..

dublin
10/08/2010, 15:32
Secondo me, oltre che dal gusto personale, dipende molto dalla tua corporatura..ho
guidato spesso il Gsr di alcuni amici e qualche differenza c'è :

Premetto che sono alto 1,78 e peso buoni 80kg e che do solo le mie impressioni (non sono certo un tester):

Pregi :
1- la GSR ai bassi/medi ha un erogazione più fluida rispetto alla FZ6
2- a guidarla "sembra" (sottolineo sembra) più maneggevole nelle entrate in curva;
3- se non sei molto alto la posizione in sella è più comoda rispetto alla FZ6;

di contro rispetto alla FZ6 :
1- sembra molto meno solida sull'avantreno
2- io (vedi sopra) dopo 10 minuti di guida (diciamo passeggiata) inizio a stare scomodo (ma sarà anche abitudine)
3-...il mio piedone mi mette in crisi con la leva del cambio...

..sono tutte solo impressioni..

Ho guidato la GSR di mio fratello che è alto 1,79cm, io sono 1,95:
per chi è molto alto FZ6 senza alcun dubbio! nella mia Fazerina ci sto benissimo, gambe, posizione delle braccia e distanza manubrio-spalle perfetta. Sulla GSR proprio non ci sto, le distanza sono diverse e proprio non ci sto, in particolar modo ho il manubrio troppo "sotto", troppo vicino al corpo. Per quanto riguarda la guidabilità invece GSR assolutamente: molto più fluida negli innesti e nella ripresa ai basso-medi regimi. ma lì alla fine è solo questione di abitudine.

Pozzame
10/08/2010, 17:33
La GSR ha una vera strumentazione, non come quell'aborto della FZ6.
Anche se l'hanno migliorata molto nella S2, è comunque molto inferiore a quella del GSR.
Sarà un dettaglio, ma la GSR ha di serie contamarce e la temperatura motore in gradi.

midall
10/08/2010, 17:37
per la precisione:

la s2 ha la temperatura motore in gradi e ti dà pure quella esterna

IMHO il gsr forse và un filino meglio come motore, ma a me fà cagare parecchio :wink:

per altre recensioni tecniche non perdetevi il prossimo numero di midallciclismo :lol: :lol: :lol:

Pozzame
10/08/2010, 17:42
Per la posizione di guida quoto tutti.
Il GSR è molto meglio se si è bassi, l'FZ6 se si è alti.

Se si è medi ( :) ) forse è meglio la GSR. Più agile, direi un più più Motard.
L'FZ6 ha una posizione più caricata sull'anteriore, più sportiva. Ovviamente bisogna però arretrare le pedane, se no sembra di guidare una Harley. :D :D

Pozzame
10/08/2010, 17:53
per la precisione:

la s2 ha la temperatura motore in gradi e ti dà pure quella esterna

Scusa, non sapevo.


IMHO il gsr forse và un filino meglio come motore, ma a me fà cagare parecchio :wink:

per altre recensioni tecniche non perdetevi il prossimo numero di midallciclismo :lol: :lol: :lol:

Rimanendo ovviamente nel dominio dell'IMHO, a me non dispiace per nulla, esteticamente, la GSR.
Le frecce ant stanno già bene originali, il fanale post mi piace di più, più moderno. Non vorrei dire una fesseria ma mi pare che sia già a LED. MA anche se non lo fosse, lo sembra ( :) ).

Lo scarico è indubbiamente più bello quello dell'FZ6, ma non è male nemmeno quello del GSR. E di aftermarket cene sono di davvero belli (tipo Yoscimura), cosa che non si può certo dire di quelli per l'FZ6, quasi tutti ben più brutti dell'originale.

Il motore non saprei, non ho notato tutta sta differenza dall'FZ6, ma il girello è stato breve.
Di sicuro non soffre dell'odiosissimo effetto on-off. :evil: :evil: :evil:

L'architettura della sospensione posteriore è indubbiamente d'altro livello rispetto all'FZ6. Solo la nuova FZ8 la eguaglia.

Confermo che il forcellone è di sicuro molto più bello.


La GSR si spezza al cannotto di sterzo... :mrgreen:

Concordo, quella del mio amico che mel'ha fatta provare ha avuto un incidente, neppure troppo brutto, e si è staccato il cannotto. :shock: :shock:

Quelli che ha sentito che comprano le moto incidentate gli hanno detto che hanno tutte il telaio spezzato così.
Uno addirittura ha detto che ne ha già 3, e ne cercava una col telaio sano.

Royalfighter
10/08/2010, 22:43
Sarò di parte ma........preferisco la FZ6 S2 nonostante l'età non gli manca il fascino :love_011:

PigroBKR
11/08/2010, 14:01
ehi ragazzi..dipende molto dall'uso che c64new vuole fare della moto.. io uso il mio FZ6 per passeggiate, tragitto casa lavoro (60km di statale che palle..) e per qualche viaggetto.. e non mi sognerei mai di sostituire la mia ina con un GSR !
La posizione di guida del FZ6 (anche nella versione n) per le lunghe distanze secondo me è cento volte più comoda rispetto a quella del GSR (specie per la zavorrina).

Poi per gli ingarellamenti sul misto sarà anche più agile il GSR (purtroppo l'ho notato, ma io sono fermone e non faccio molto testo), ma a quel punto se dovessi scegliere penserei ad una Hornet (almeno se sei un pinnatore non rischi di sbragare il canotto di sterzo!!)

Rimanendo nel dominio dell IMHO, a me il GSR sembra troooppo plasticoso nelle finiture.. come se avessero dimenticato qualcosa nella parte finale della progettazione..

considerando comunque che anche sulla FZ6 c'è bisogno di un buon apporto di pezzi aftermarket per correggere alcune cadute di stile a livello estetico <io sto iniziando ad odiare il mio portatarga originale>... de gustibus... :twisted: non sputacchiandum est..

piercingmatrix
16/08/2010, 09:50
guarda a livello estetico preferisco di gran lunga fz6 ,mentre il faro post del gsr non mi è mai piaciuto.Se cmq ti piacciono tutte e 2 prova a farti un giro per vedere quale delle 2 costa meno

Frex
05/09/2010, 14:36
.....e forse di motore ne ha un pò di più

l'ultimo proprietario di GSR che mi ha detto sta cosa l'ho passato esterno tornante con l'anteriore che in uscita non toccava piu il suolo :lol: :twisted:

cocis18
09/09/2010, 17:15
sull'usato la yamaha tiene di + della suzuki ..

Gilles
09/09/2010, 17:23
sull'usato la yamaha tiene di + della suzuki ..
In effetti è una bella lotta ma indubbiamente la GSR te la tirano dietro :roll:

John_87
22/09/2010, 00:18
Premetto che l'acquisto della moto è molto personale e mirato per ogni utente...solita cosa per le gomme che tutti dicono il contrario di tutti.... dipende dall'uso che ne fai... stessa cosa per la moto....Il mio consiglio tra Gsr e fz6 è di scegliere in base a quella che ti piace di piu e in base a quella con cui ti ci trovi meglio, perche sono entrambe moto molto valide e con poche differenze di fondo...

Io possiedo una GSR e posso dirti come mi ci trovo e cosa ho notato di diverso rispetto alla FZ6...

Pregi:
Motore il pezzo forte del GSR, ha piu coppia 63nm a 9800rpm rispetto a tutte le altre naked 600 sul mercato, superando di poco pure la coppia della nuova hornet e ha anche la rapportatura della trasmissione piu corta infatti i denti della corona sono 48 invece che i 46 che ha la FZ6.
il motore è pronto e veramente nervoso sulle marce basse consentendo pero una bellissima fluidità tanto che piu si accelera e piu l'arrivo di potenza è lineare, e le vibrazioni diminuiscono con il salire dei giri... la potenza massima la si ha ai 10.600rpm con ben 91cv alla ruota... e non ai classici 12.000rpm praticamente inutilizzabile tra le curve....

Telaio e sospensioni : uscendo nel 2005 la GSR ha fatto un po di scompiglio tanto che la versione s2 della fz6 e la nuova hornet sono state create apposta per equipaggiarle delle nuove dotazioni tecniche che la gsr aveva
- telaio a doppio trave in alluminio e forcellone (ancora una delle poche che lo ha)
- le sospensioni sono state create regolabili nel precarico per le forcelle e il mono a molla progressiva regolabile in precarico ed estensione...
questo consente una regolazione piu dura o morbida a seconda del percorso o del peso del pilota, nella regolazione di fabbrica la moto mi pare gia piu sostenuta che le sospensioni della fz6

-Strumentazione è piu completa e simmetrica...il contagiri è centrale e grande, ed in una moto è la cosa che la si deve avere sotto gli occhi....il contamarce, molti diranno che non serve ma vi dico invece che aiuta ogni tanto un occhio ce lo butto sempre....soprattutto se voglio sapere se sono in 6 quando voglio parzializzare il gas o quando da "pirla" ci si ferma con ancora la terza inserita....

Sfato il mito del talaio che si rompe...in alcune versioni le prime 2005-2006 la Gsr aveva questo problema era delicato, non si puo nenache pretendere di cadere e di non rompere la moto... nelle versioni successive 2007-8-9 tutto sistemato non si sono piu verificati problemi di questo tipo infatti vi consiglio le versioni nuve dal 2007 in su per stare piu sicuri....

Difetti:
-Agilità: nello stretto non è fulminea.

-Peso: è la piu che pesa tra le 600 naked 200kg in ordine di marcia

-Finiture , in alcune cose Suzuki ci si è un po persa, troppe plastiche a mio avviso... sempre sostituibili con del buon carbonio...:roll:

-Consumi beve davvero tanto, si sta sui 14km per litro in citta senza darci di gas... con 16lt si sta poco sopra i 200km....

-Poca autonomia serbatoio è piccolo 16,5lt totali

-spazio sottosella completamente inesistente ci stanno solo documenti e bloccadisco....

-svalutazione moto che non tiene molto il mercato causa anche della politica commerciale suzuki che la propone nuova a 5390€

-Estetica faro e cupolino migliorabile.

katana
22/09/2010, 09:39
-svalutazione moto che non tiene molto il mercato causa anche della politica commerciale suzuki che la propone nuova a 5390€

forse esce la gsr 750