Accedi

Visualizza Versione Completa : Triumph Adventure



One
10/08/2010, 09:54
ne ho sentito parlare, dovrebbero presentarla all'EICMA, in giro non c'è nulla solo queste tre fotarelle e un sito dedicato ... Sarà la concorrente della BMW F800GS ?!?

http://www.triumphadventure.com/

http://cdn.24.com/files/Cms/General/d/816/7ec81b383aaa44658f84132ddfa737bf.jpg

http://ridethewildwind.files.wordpress.com/2010/07/triumph-adventure-spy-shot-from-mcn.jpg

http://automotoscope.com/wp-content/uploads/2010/07/triumph-adventure-teaser1.jpg

Sono di curioso di vederla e speriamo sia una valida concorrente del GS :wink:

panza96
11/08/2010, 18:37
ma anche no.... :roll: :roll:

impeggiato
11/08/2010, 19:20
il gs asv è il top. un carro armato nè. peccato che il motore del gs è insopportabile :(

SeMpReInMoTo
12/08/2010, 21:01
a vederla così sembra spiaccicata il gs :roll:

Motogatto
01/09/2010, 19:36
Nuove foto... http://www.xoffroad.it/bc_news/notizia.cfm?codice=267138

http://put.edidomus.it/xoffroad/news/foto/267138_5022_big_4183.jpg

http://put.edidomus.it/xoffroad/news/foto/267138_2597_big_4230.jpg

http://put.edidomus.it/xoffroad/news/foto/267138_2573_big_4242.jpg

interessante...8)

Jordywild
01/09/2010, 19:40
Il faro è molto simile (solo la forma però) a quello della Varadero :roll:

SeMpReInMoTo
01/09/2010, 20:50
con le ruote tassellate a me piacciono tutte :mrgreen:

Motogatto
01/09/2010, 22:06
http://www.motociclismo.it/foto-moto/index.php?album=moto-scooter/triumph-adventure--i-disegni-ufficiali

http://www.motociclismo.it/foto-moto/cache/moto-scooter/triumph-adventure--i-disegni-ufficiali/Triumph_Adventure_2011_02.jpg_700.jpg

http://www.motociclismo.it/foto-moto/cache/moto-scooter/triumph-adventure--i-disegni-ufficiali/Triumph_Adventure_2011_01.jpg_700.jpg

Falchetto
01/09/2010, 22:12
le triumph non è che mi facciano impazzire :roll:
però ne prenderei il motore e lo metteri su an'altra moto!

One
02/09/2010, 09:35
una Tiger con i tasselli mi sembra :roll:

ocreatur
02/09/2010, 09:39
Ma useranno il 675 oppure il 1050 :?:

Nel complesso non mi sembra male :wink:

Motogatto
02/09/2010, 12:24
Dalle foto e da quanto si legge in giro, dovrebbe essere il 675 modificato/adattato e forse anche incrementato nella cilindrata, ma per adesso ancora nulla di ufficialmente confermato..
(che palle 'sto marketing con il contagocce a botte di "teaser video" :roll: )

@One: pare che la faranno in 2 versioni, una stradale ed una on-off tassellata (analoghe quindi all'accoppiata F650GS ed F800GS di BMW)

One
02/09/2010, 14:27
Ah ok :wink:
Io avevo letto che il motore dovrebbe essere una via di mezzo tra il 675 e il 1050 :roll:

ocreatur
02/09/2010, 16:19
Mi sa che i disegni ufficiali si riferiscono alla versione stradale. In pratica una Tiger con motore rivisto e corretto della Street. Molto interessante :wink:

Motogatto
28/09/2010, 23:54
http://www.motoblog.it/post/26223/triuph-tiger-800-il-catalogo-accessori-ne-rivela-le-linee

Altri scampoli, ora però hanno un bel po' stufato con questo vedo/non vedo, meno male che a breve c'è l'Intermot... :roll:

Motogatto
22/10/2010, 00:39
http://www.moto.it/news/triumph-tiger-800-xc-prima-foto-ufficiale.html 8)

http://www.moto.it/static/upl/tri/0003/triumph_tiger800_28.jpg

http://www.moto.it/static/upl/tri/0003/triumph_tiger800_34.jpg

skywalker69
22/10/2010, 20:15
veramente carina, e più entry level rispetto all'orribile e costosissima GS... chissà se vagamente ci assomiglia come comfort di guida.

villus
23/10/2010, 08:07
quanto potrebbe costare?

One
25/10/2010, 11:54
bella quella col musetto

cocis18
25/10/2010, 16:02
non male.. :-D

katana
07/11/2010, 17:36
davvero ben fatta, studiata in ogni dettaglio e originale...
la versione enduro con il becco mi è sembrata più bella, all'altra stradale pare ke le manchi qualcosa frontalmente..

sono salito sulla versione stradale e la posizione in sella è simile a quella della tiger 1050, troppo affossata, non riesco proprio a digerirla!

jerryfast
07/11/2010, 18:24
Confermo molto ben fatta e senz'altro la versione tassellata e' l ameglio riuscita, sul fatto dell'originalita' siamo alla solita imitazione della GS vedi anche yama e honda

Angelippo
07/11/2010, 20:49
Sarà anche l'imitazione della F800GS:sleepy_003::sleepy_003::sleepy_003:, ma questa a me fa sbavare ancora di più...
Peccato che passeranno anni prima che possa tornare a comprare una moto nuova, perchè questa la vedrei gran bene sotto le mie chiappe...:wink_006::wink_006::wink_006:

Adry
07/11/2010, 22:06
E' proprio molto carina, e sembra ben rifinita...concordo con altri che comunque, fra le due, la piu' riuscita sembra la tassellata..:-D

micbrugo
07/11/2010, 22:44
bellissima!

vista al salone, altro che copia della gs. basta con ste bmw del ***** :lol:!!

molto bella, snella e ben riuscita, bravi veri alla triumph!
( anche x la speed triple)

lampsus

ocreatur
08/11/2010, 11:21
Confermo molto ben fatta e senz'altro la versione tassellata e' l ameglio riuscita, sul fatto dell'originalita' siamo alla solita imitazione della GS vedi anche yama e honda

Si è vero è molto simile alla F800GS, però secondo me c'è un però: questa è una vera triumph con motore a tre cilindri, la GS non è una vera BMW perché non monta il boxer.

Cmq nel quotare anche Katana meglio la versione Off. Se dovessi comprare una moto adesso, sicuramente la prenderei seriamente in considerazione. ;-)

jerryfast
08/11/2010, 21:02
mah del prezzo si sa qualcosa?

ocreatur
09/11/2010, 14:49
La versione con il cerchio da 21" costa 10K € quella più stradale 9K € ;-)

fox68
18/02/2011, 18:43
a breve partiranno i test drive e già sò dove andare,a dogliani c'è sannino moto.
ottime strade,le langhe,ottimo vino ed ottimo cibo 8)

katana
20/02/2011, 18:30
oggi di ritorno dal giro plurimo in costiera :-D mi imbatto sul lungomare di salerno nel carrozzone della triumph....
mi fermo e visto ke ci sono prenoto la prova della tiger 800...

premessa: il test ride consiste in un piccolo giro in gruppo scortati da una testa e una scopa...
in pratica una cosa ridicola, ke ho subito rimarcato al conce una volta sceso dalla moto, dove l'unica curva decente è quella fatta in un grosso incrocio (e ho detto tutto!!!) a velocità contenute :evil:
ciliegina sulla torta, alla fine devi pure compilare un questionario (di poke domande) sulla moto in questione.
ma se è il test è ridicolo ke vuoi ke ti risponda??? :-?

premesso ciò, in tali casi le uniche cose ke puoi cercare di capire della moto, sono aspetti come la posizione di guida, l'altezza della sella, fluidità del motore, facilità dei comandi, ecc...

per prima provo la tiger 800 xc
salgo, pensavo fosse più difficile (sono alto 1,71), l'altezza della sella non è esagerata, tocco solo con un piede per metà pianta, l'ammortizzatore è tarato morbido quindi un pochettino si "affloscia" quando ti siedi.
il peso è davvero basso, o per lo meno anke da fermo riesci a muoverla senza problemi e tra le gambe ti sembra molto leggera, si vede ke l'hanno ben bilanciata....
i comandi sono messi al posto giusto e la strumentazione presenta un bel contagiri leggibile, invece bisogna prendere un pò l'okkio a quella digitale dove alcune info (come la velocità e l'indicatore di marcia inserita) non sono di immediata consultazione.
a livello qualitativo mi sembra fatta bene, ma la verniciatura nera sembra si graffi facilmente :-?
si parte, o almeno ci provo....
premo e la moto non parte, ripremo ma non parte....
il fatto è ke sono abituato alla mia multi (sarà il mio termine di paragone per tutto il test!), dove devi premere una sola volta (senza tenere premuto) e il meccanismo servoassistito fa il resto (cioè la mette in moto)...
memore di ciò, tengo premuto e finalmente parte :mrgreen:
frizione morbidissima, cambio preciso, morbido e con il folle facile da trovare.
la moto anke in marcia dà l'impressione di grande agilità e leggerezza, ma io e la ruota da 21 proprio non andiamo daccordo, nel piccolo giro non riesco ad entrare "in sintonia"... :-(
la cosa è amplificata dalla posizione di guida ke, almeno per me, è innaturale, manubrio alto e aperto, ma soprattutto lontanissimo dal corpo.
mi ritrovo ad avere le braccia completamente distese e dritte in posizione quasi orizzontale al terreno...
le gambe invece godono di una posizione comoda ma con pedane un pò avanzate da dove le vorrei, le ginocchia si inseriscono bene nel serbatoio ke non è per niente largo...
la sella (di dimensioni normali) è comoda senza essere cedevole.
per prima cosa, mi capita di dover "testare" la frenata: oh cazzzo ma non frena!!!!
sarò abituato male con la multi, ma sulla tiger l'attacco della frenata è lento...
non sò come spiegare ma se tiri la leva lentamente e solo per il tratto iniziale la moto frena poco (o nulla), bisogna strizzarla se si vuole una bella decelerazione, kiaramente la forcella a lunga escursione in tal caso affonda repentinamente...
la cosa in città forse può essere un vantaggio, ma io sono abituato ke come tocco la leva del freno ho subito un buon mordente, tiro di più e................riskio di cappottarmi :mrgreen:
la seconda cosa ke noto è un rumore metallico ke si sente quando si accelera, ma soprattutto in rilascio, penso: oh caz.zo, a stà moto si stà svitando qualke pezzo e ora me lo perdo pure per strada! e poi dicono delle ducati!!!
invece solo dopo (quando proverò anke la tiger stradale) capisco ke è un rumore ke fà il tre cilindri...
mah, a me non piace :-?
veniamo al motore, di una fluidità eccezionale, giri a 2000 giri senza problemi, apri il gas e prende i giri senza tentennamenti...
e qui veniamo alle note dolenti, salirà pure di giri ma fino a 4000 giri lo fa lentamente per i miei gusti...
la mia multi (ke avrà pure un misero 2 valvole ad aria bicilindrico, deriso da tutti) pur sognandosi la fluidità del tre cilindri inglese, già dopo i 3000 giri è bello corposo...
range successivo, dai 4000 ai 6000 giri, qui la tiger acquista vivacità e sale più velocemente di giri, ma per ottenere una forte accelerazione a 4000 giri devo ruotare e spalancare tutto il gas (se non ricordo male ero in seconda)!
se faccio la stessa operazione sulla multi rischio una lunga impennata, come minimo :mrgreen:
tra i 4000 e i 6000 giri il motore della multi ha un temperamento e prestazioni più sportive...
dopo i 6000 giri ecco ke sembra uscire fuori il lato sportivo del tre cilindri :-D , di più non sò dire xkè la scelta infelice e disgraziata del percorso del giro non permetteva di andare oltre certe velocità :-(
il mono pur tarato sul morbido mi è sembrato ben sostenuto, per il resto non posso esprimermi :-?

scendo con l'amaro in bocca e salgo sulla tiger 800 con cerkio da 19 per il turno seguente.
La prima cosa piacevole ke noto è ke la sella è più bassa da terra e tocco con entrambi i piedi per metà pianta, la seconda è il manubrio più basso e angolato verso il guidatore...
Questa posizione in sella mi piace molto di più, mi trovo a mio agio ;-)
la moto mi sembra anke più leggera e agile in marcia, e trovo una maggiore fiducia con l'avantreno...
kiaramente la forcella in frenata affonda meno, il resto è identico.
su questa noto che con l'aumentare della temperatura del motore, arriva un pò troppo calore alle gambe...

tirando le somme, per qule poco ke ho testato, personalmente non la comprerei xkè non ha ciò che cerco da una moto, ma è cmq un mezzo valido e ben fatto...
ad esempio è un'ottima alternativa per il giovane motociclista alle prese con l'acquisto della sua "prima" moto importante, che alla potenza delle naked di media cilindrata preferisce un mezzo molto più versatile, comodo anke in coppia, facile in città e adatto (con qualke piccolo optional) al turismo a medio raggio, esteticamente originale, ben rifinita e buona componentistica...
valida alternativa alla famosa gs800 e alla sempreverde vstrom 650 ;-)

Gilles
20/02/2011, 20:42
E meno male che era un test ridicolo :shock:
Da uno serio ne veniva fuori un libro :mrgreen:

micbrugo
20/02/2011, 23:01
:lol: per gilles

Bel report :wink:

skywalker69
20/02/2011, 23:14
non so come siano dinamicamente.... ma esteticamente lasciano alquanto a desiderare.... voi che dite?

Adry
21/02/2011, 09:21
Bravo Quotana, impressioni davvero ben scritte...:-D