Accedi

Visualizza Versione Completa : La collezione ideale



Brividoblu
25/08/2010, 11:54
Partendo da questo piccolo OT di ocreatur nel topic sulla nuova Multistrada:

Il mio sogno sarebbe cominciare a collezionare moto particolari, ma al momento non ho né spazio, né tempo, ma soprattutto non ho i soldi Sad
Non che ne servano tantissimi per soddisfare le mie fisse: FZ 750/FZX 750 - primo motore 5 valvole mi piace più la versione "customizzante"; TRX 850 motore bicilindrico con telaio a traliccio; XT 500 prima vera enduro dell'era moderna... Il mondo è bello perché vario Mr. Green

ho pensato di aprire questo topic. Unica regola: limitazione a 5 moto, possibilmente con spiegazione. Comincio con la mia:

1. la mia FZS1000 BrividoBlu. Mi sta dando tanto e ha ancora tanto da dare.
2. una solopista, probabilmente GSXR 750 o 1000. Ho avuto 2 GSX (non R) in passato e l'ho sempre considerato un gran motore. In alternativa la BMW, ma sarebbe da provare prima.
3. la mia vecchia Honda 500 Four, oltretutto so in quale garage sta dormendo. Non solo per questioni affettive, è stata una moto talmente innovativa e "centrata" da rappresentare un riferimento per anni e anni a venire.
4. una MTT, forse la "cosa" più estrema che si può concepire su 2 ruote in termini di motore.

Per me è già sufficiente, non mi ha mai interessato l'offroad e l'impostazione di guida stile enduro stradale / motard e affini non mi è affatto congeniale. E poi magari vedendo altre liste mi viene in mente la quinta da aggiungere... :D

Gunner
25/08/2010, 12:19
RG Gamma 500 e RD 500

Originali 110% e in perfetto stato.

Da tirar fuori ogni tanto, il gusto di dare un colpo di pedivella e sentire quel loro strano, minaccioso borbottio... poi "passeggio sparoso" anche senza gran pieghe, giusto per godersi colonna sonora ed erogazione mozzafiato. 20 - 30 minuti di ebbrezza, poi di nuovo in box, controllino olio miscela e nanna. 8)

Oggi più che mai, sarebbero diverse da qualsiasi altra cosa si muova su asfalto :D

By
G

SeMpReInMoTo
25/08/2010, 13:27
io mi butto sul moderno,e ci metto

1)la mia bella fz1n

2)ktm 990 adv r

3)nuova multistrada

4)r1

5)ktm 990 sm r

con tutte queste moto nel box avrei tutta la vita il sorriso stampato in faccia :mrgreen:

katana
25/08/2010, 14:00
ma fatevi la multi 1200 e non avrete bisogno di un garage enorme per mettere 4 o 5 moto :mrgreen:

Brividoblu
25/08/2010, 14:01
Bella l'idea delle 2 tempi! oltre a quelle che hai citato, era fantastica anche la Honda NS400R: 3 cilindri, 73 CV, 163 kg, forcellone monobraccio... http://www.youtube.com/watch?v=8pgwlINERRk

Dettagli: http://www.solo2tempi.it/home.htm

Di RG Gamma e di RD in Futa se ne vedono ancora ogni tanto...

Gunner
25/08/2010, 14:22
Già, la NSR400 era di una bellezza smodata, anche se meno performante :shock:

Un periodo di moto magiche, gli anni 80, peccato essere arrivato troppo tardi :?

Per il resto, mi "manca" solo una DR400 enduro, l'equipaggiamento, il tempo e il talento di fare un pochino di enduro "paesaggistico". Ouf. :?

By
G

CBerrina
25/08/2010, 14:26
2T, RD?? non sò proprio di cosa stiate parlando...

maaaa...chi è questa Signora sulla Regina degli anni 80?

http://img710.imageshack.us/img710/3294/4rossapaonazzanonsiacce.jpg

ma come si stà annoiando...si vede dall'espressione :D

http://img822.imageshack.us/img822/415/7felicit.jpg

questo è stato il regalo di nozze da parte di mio marito, e me la sono andata a prendere il giorno dopo il matrimonio!

ocreatur
25/08/2010, 14:39
Se dovessi scegliere ipoteticamente delle moto moderne che mi piacerebbe avere:

- KTM SM 690 per le sparate sui passi;
- BMW R 1200 GS per i viaggi ed i raduni;
- YAMAHA R1 SP per eventuali "pistate";
- T-Max per il casa-lavoro.

Il mio pallino però è un altro, ovvero collezionare moto esclusivamente YAMAHA che abbiano comunque delle caratteristiche peculiari e distintive. Pertanto, escludendo le due tempi corsaiole perché non mi sono mai piaciute neanche da ragazzo (Sì Piaggio a parte ho sempre avuto 4 tempi jap), quando ne avrò la possibilità (se mai l'avrò :roll: ) comprerò e restaurerò per quanto possibile da solo:
- XT 500 con serbatoio a goccia cromato perché è la madre di tutte le enduro;
- FZX 750 versione customizzante della FZ che monta il primo motore 5 valvole;
- TRX 850 primo bicilindrico fronte marcia con telaio a traliccio;
- V-Max 1200 non depotenziato (quello vecchio ovviamente);
- la mia FZS 1000 Fazer perché più bella cosa non c'è;
- e, per quando avrò tempo di fare qualche viaggio tra un restauro e l'altro, una bella BMW R 1200 GS, perché per quanto gli altri si sbattano per tirar fuori qualcosa di competitivo in quel settore (YAMAHA compresa = Super Tenerè) non ci è riuscito ancora nessuno :wink:

Poi mi sveglio tutto sudato e soprattutto divorziato :mrgreen:

CBerrina
25/08/2010, 14:40
mio grande sogno è sempre stato avere una FZR genesis.....ma il marito ha fatto di più, una bellisssima FZR-R ow01 :P
insomma, gli anni 80 sono stati i migliori e, mi spiace dirlo, ma tante moto attuali stanno perdendo linea ed unicità in nome della moda....
Gunner in giro si trovano ancora degli esemplari più o meno originali, basta solo avere la pazienza di star dietro alle ricerche :wink:

FumoBlu
25/08/2010, 14:41
:shock: :shock: :shock:
Povera motina!
Era ferma da un secolo e Lei che fa'?
Gli da due calci e Brem se ne parte via.........................
meno male che dopo un km a 130 sotto la pioggia e' finita la benza............ :lol: :lol:

Gli 80 non erano niente male...ma qualche volta anche i 90 non scherzano............. :wink:

katana
25/08/2010, 14:57
:shock: :shock: :shock:
Povera motina!
Era ferma da un secolo e Lei che fa'?
Gli da due calci e Brem se ne parte via.........................
meno male che dopo un km a 130 sotto la pioggia e' finita la benza............ :lol: :lol:

Gli 80 non erano niente male...ma qualche volta anche i 90 non scherzano............. :wink:

:wink_006:



insomma, gli anni 80 sono stati i migliori e, mi spiace dirlo, ma tante moto attuali stanno perdendo linea ed unicità in nome della moda....

:wink:

CBerrina
25/08/2010, 14:57
marito sborone :mrgreen:

FumoBlu
25/08/2010, 15:24
Chi io? :roll:

http://www.rd-club.it/galleria/albums/userpics/10001/normal_In_posa.JPG

Gunner
25/08/2010, 16:04
mio grande sogno è sempre stato avere una FZR genesis.....ma il marito ha fatto di più, una bellisssima FZR-R ow01 :P
insomma, gli anni 80 sono stati i migliori e, mi spiace dirlo, ma tante moto attuali stanno perdendo linea ed unicità in nome della moda....
Gunner in giro si trovano ancora degli esemplari più o meno originali, basta solo avere la pazienza di star dietro alle ricerche :wink:

Bè dai, in realtà ogni epoca ha le sue icone... il passare del tempo (e soprattutto, la fase della nostra vita, detta "gioventù", in cui incrociamo determinati modelli...) è decisivo nello stabilire cosa rimanga mitico e cosa no, ai nostri occhi.

Per le RD500: invidia mannara :shock: ma escludo di potermi fare una terza moto (o una collezione di moto), davvero, già oggi sto sotto-utilizzando (e sovra-pagando di bolli...) le mie due. :wink:

Per la OW:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Incredibile a vedersi ancora oggi.

Strano però il fanale ant. quadrato (originale era doppio tondo da endurance, un must di fine '80 appunto). Immagino sia arrivata da qualche paese in cui le omologazioni non consentivano :?

By
G

CBerrina
25/08/2010, 16:11
Strano però il fanale ant. quadrato (originale era doppio tondo da endurance, un must di fine '80 appunto). Immagino sia arrivata da qualche paese in cui le omologazioni non consentivano :?

By
G

è sfizzera la Signorina :wink: decisamente molto più bella col fanale quadrato!
e da guidare è ancora più bella....

CBerrina
25/08/2010, 16:19
dimenticavo:i bolli per le motine che hanno 20 anni sono una bazzecola (per alcune si tratta anche di 10 euro).se non sbaglio per questo tipo di moto il bollo lo devi pagare solo in caso di utilizzo del mezzo.
Certo è che per averle marcianti sono dolori, soprattutto se non te ne intendi. Mio marito "traffica" tantissimo su e-bay, e riesce a trovare qualche ricambio in giro per il mondo. Al restauro poi ci pensa lui....
ci siamo scelti proprio bene:io pilota e lui meccanico :mrgreen:

eke333
25/08/2010, 16:36
io ci metterei nella collezione:

- MV Augusta Brutale 1078RR
- Ktm 990 SMR
- Ktm EXC 530 con kit motard
- Ducati Multistrada 1200S
- Moto Morini Corsaro 1200 Veloce

8)

CBerrina
25/08/2010, 16:48
appoggio le KTM ed il Corsaro :D

vecia
25/08/2010, 17:10
Già, la NSR400 era di una bellezza smodata, anche se meno performante :shock:
aggiungo anche la "mia" rgv250... 8) :lol: 8)

silverfox
25/08/2010, 17:23
a me, piacerebbe riavere le moto che ho avuto e usato in pista, le vedete in firma.

1° suzuki gt 380
2° yamaha RD 500
3° suzuki gsxr 750
4° aprilia rsv 1000
5° yamaha R1

(in tutte le foto sono a misano :mrgreen: )

commando
25/08/2010, 23:47
dimenticavo:i bolli per le motine che hanno 20 anni sono una bazzecola (per alcune si tratta anche di 10 euro).se non sbaglio per questo tipo di moto il bollo lo devi pagare solo in caso di utilizzo del mezzo.


Dovrebbe essere così..le moto tra i 20 e i 30 anni inserite nella
lista redatta ogni anno dalla FMI,in base alla legge 342 del 21
Novembre 2000 sono esentate dalla tassa di proprietà..peccato
che regioni come l'emilia ROMAGNA,se ne sbattano altamente,
e mandino delle salatissime multe agli ignari proprietari :evil:
Io ho diverse moto "interessate"..tra cui una FJ 1100 del 84 ..che
ha 105 KW..ho pagato il bollo fino al 2004..e al compimento del
ventesimo anno di età,come mio diritto,non l'ho più fatto..
dovresti vedere la cartella di pagamento che mi hanno inviato,
tra spese,oneri,interessi..e anima de li mortacci loro..
Il "giochetto" che si sono inventati,è che la moto per usufruire
di tali privilegi DEVE essere iscritta all'ASI..cosa che leggendo
la sopracitata legge non è..
Di cause in corso ne ho già diverse..una in più mi cambia poco..
non gliela darò vinta tanto facilmente..questo è sicuro :roll: