Visualizza Versione Completa : Dopo una V-strom 650... una Fazer 8 ?
Salve a tutti, mi chiamo Luca, 37 anni di Bergamo. Da sei anni macino km (57000) con una V-Strom 650, sia solo che carico come un mulo per le vacanze (Sardegna ringrazia).
Nonostante il Suzukino non si sia mai lamentato, ora inizia a reclamare un pò di tranquillità e me lo fa capire negli spostamenti veloci in autostrada distruggendomi il fondoschiena a forza di vibrazioni...
Premetto che non sono uno da saponette ma mi piace andare bello allegro (autovelox permettendo)... detto ciò ora vorrei puntare ad una nuova stradale divertente ma che mi permetta comunque uscite in coppia e percorrenze medio-lunghe in autostrada. Candidate per ora valutate: Fazer 8, CBF1000 e GSX1250FA.
Il CBF l'ho provato per poco: moto comoda, facile facile e motore elettrico ma una linea un pò "vecchia".
GXS non lo trovo nei concessionari ma a occhio e croce mi sembra un pò troppo ingombrante per potersi divertire sui tornanti in montagna.
Il Fazer 8 l'ho testato per 15 minuti: a parte il cambio da pigliare a calci per durezza e per seghettature, il motore non mi ha stupito più di tanto, regolare ma meno corposo del 1000 Honda (possibile???). Sarà stato il modello del concessionario conciato male o cosa?
Voi cosa mi consigliereste come buona sport-tourer per mandare in pensione il mio maxi enduro? Requisiti affidabilità, una sella decente anche per il passeggero e magari anche un pò divertente, prezzo non oltre 11.000 euro. Grazie!
MartePower
25/08/2010, 21:25
CUT
(occhio che non esca la nuova Millona in casa Yamaha aspettare un attimo per le eventuali promo sui modelli 2010 o valutare il nuovo modello )
Saluti Andrea
Se stai a vedere queste cose la moto, come le cose elettroniche e altro, non te la fai mai. Comunque non gira voce di una nuova FZ1, credo che comunque sia precoce a livello di costi di sviluppo visto che è relativamente nuova e il mercato è in contrazione
MartePower
25/08/2010, 21:38
Lo sapremo a Breve questi rumors da ambienti ufficiali ci sono gia da tempo
semmai per le giuste motivazioni da te citate ci potrebbe essere un slittamento .....mmmhh non l'ho sentita al Bar :wink: :wink:
In ogni caso la FZ1 ha 5 anni mi pare un tempo adeguato nella quale hanno sicuramente lavorato per il modello successivo :wink:
Trovami un anno in cui non ci sono stati rumors di un nuovo modello :roll: FZ1 uscita 5 anni fa e FZ8 solo 1 anno fa :wink:
Resta il fatto che se stai a pensare a quello che deve uscire, quando compri qualcosa entri in un vortice senza fine
Salve a tutti, mi chiamo Luca, 37 anni di Bergamo. Da sei anni macino km (57000) con una V-Strom 650, sia solo che carico come un mulo per le vacanze (Sardegna ringrazia)......................
da evitare sia fz8 che fz1 da quel che hai scritto, se non sei troppo lontano da albino ne possiamo anche parlare :wink:
MartePower
25/08/2010, 21:52
Sapessi quanti concessionari hanno sparato boiate che sono finite sul forum dal 2002 a oggi, quindi non prenderlo come cosa certa :wink:
Salvo grandi offerte è quasi sempre meglio buttarsi sull'usato. Non poca gente compra la moto e la usa poco, così te fai l'affare. Come è successo a me, con una moto che aveva un avvocato e con parecchie cose costose sopra.
tio pepe
25/08/2010, 22:02
con 11.000 euro compri il mondo.. da un fjr 1300 ad una r1 di un anno o due.
buttare 11.000 per un nuovo è da folli.
cercati una fazer 1000 di 6-7 anni tienila un paio di anni e vedi se è quello che fa per te
http://www.hondacb750four.com/Fazer1000_2001-2003.jpg
se invece vuoi il turismo puro la mitica r1100r con vetrina e borse non ha rivali
http://www.bmbikes.co.uk/photos/photophotos/75th%20R1100R.JPG
vfr 800 v-tech no??? (ovviamente usata) dicono sia una gran moto per turismo ...
se l'uso che fai è soprattutto turistico vai a vedere il suzuki bandit 1250 traveller ..... gran motore, gran coppia e praticamente eterna da quel che si dice in giro ..... certo la linea deve piacere :wink:
oppure yamaha fjr1300 .... ne trovi a buon prezzo usate e pure con pochi km :wink:
se cerchi affidabilità vai su honda cbf1000 :wink:
MartePower
26/08/2010, 00:03
oppure yamaha fjr1300 .... ne trovi a buon prezzo usate e pure con pochi km :wink:
gran moto incompresa :wink:
buttare 11.000 per un nuovo è da folli.
li butta? :shock:
e xkè mai??? :?
mica crockbg spende 11000 euro per andare al bar o cambiarla dopo 6 mesi? la moto la usa, e la tiene per molto tempo...
per 11000 euro inserirei anke queste tre moto nell'elenco:
- triumph tiger
- ktm 990 smt
- benelli trek 1130
di enduristico hanno solo vagamente l'aspetto, in realtà sono delle moto puramente stradali ma comode per pilota e passeggero e con possibilità di caricarle di bagagli per le vacanze...
sui passi di montagna sono divertimento puro :twisted:
la benelli ha l'incognita affidabilità, la ktm tagliandi costoselli, della tiger dovrebbe uscire il nuovo modello...
per tutte e tre la rivendibilità è problematica, ma tenendole per molti anni il costo iniziale si ammortizza del tutto...
tio pepe
26/08/2010, 15:10
Dico buttare perchè tra 4 mesi entri in xoncessionaeia e la stessa moto la paghi il 30% in meno
Dico buttare perchè tra 4 mesi entri in xoncessionaeia e la stessa moto la paghi il 30% in meno
non capisco, in ke senso? xkè tra 4 mesi le trova usate?
nel caso dell'acquisto di una moto usata avrebbe il problema di dover "smaltire" in proprio la vstrom...
se entra già ora in conce, sulla ktm e benelli ad esempio ci sono buone offerte sul nuovo...
tio pepe
26/08/2010, 17:17
sono circa 10 anni che le concessionarie non riescono a fare i numeri per i premi. si trovano così moto 2010 che cambiano come colore o dettaglio nel 2011 ed anticipate appunto a settembre ch e restano nei magazzini dei rivenditori che , pur di non perdere la concessionaria o il premio le svendono dal 30% in su.
ne ho tre o quattro qui vicno che fanno così. basta quindi avere pazienza, lasciare passare questi mesi , attendere gli annunci dei saloni di settembre ed avventarsi alal giugulare dei concessionari a fine novembre. il tutto senza usato altrimenti col cavolo si otiene l'agognato scontone. si portano a casa moto nuove al prezzo di usati di due anni..
l'inverno scorso.. oltre ai soliti conosciut,i si comprava mv brutale a 5-6000 euro meno del listino...
anche per le moto bisogna seguire la strategia del "volantino del supermercato" comprare a prezzo di listino oggi è solo una follia. spendi 11000 oggi e il tuo amico compra la stessa moto nuova a 8000.. ti incazzi la rivendi l'anno dopo e ne prendi 7000... insomma.. meglio attendere.
sono circa 10 anni che le concessionarie non riescono a fare i numeri per i premi. si trovano così moto 2010 che cambiano come colore o dettaglio nel 2011 ed anticipate appunto a settembre ch e restano nei magazzini dei rivenditori che , pur di non perdere la concessionaria o il premio le svendono dal 30% in su.
ne ho tre o quattro qui vicno che fanno così. basta quindi avere pazienza, lasciare passare questi mesi , attendere gli annunci dei saloni di settembre ed avventarsi alal giugulare dei concessionari a fine novembre. il tutto senza usato altrimenti col cavolo si otiene l'agognato scontone. si portano a casa moto nuove al prezzo di usati di due anni..
l'inverno scorso.. oltre ai soliti conosciut,i si comprava mv brutale a 5-6000 euro meno del listino...
anche per le moto bisogna seguire la strategia del "volantino del supermercato" comprare a prezzo di listino oggi è solo una follia. spendi 11000 oggi e il tuo amico compra la stessa moto nuova a 8000.. ti incazzi la rivendi l'anno dopo e ne prendi 7000... insomma.. meglio attendere.
capito :wink:
cmq ti confermo ke già adesso non se la passano bene (mercato crollato di quasi il 20%, mi pare)...
qualke conce ktm ha venduto la 990 smt a 10000 euri (listino 13000 euro), senza ritiro usato...
ocreatur
27/08/2010, 08:23
OT ON
Tio la BMW nella foto è una R 850 R camuffata... Ma è il concetto di moto che conta no :?: :wink:
Concordo sulla tua tesi di comprare a Novembre lo faccio ormai da un po' (ci ho comprato sia la ONA che la TA così ed anche lo scooter di mia moglie).
OT OFF
Per rispondere alla domanda del nostro indeciso possessore io mi orienterei su una bella F 800 GS, con i soldini che intende spendere ce ne compra una con ABS e ai voglia a macinar Km.
Non ho una particolare affezione per il marchio BMW, né soprattutto per l'utente medio che le acquista, ma bisogna ammettere che stanno producendo moto etremamente efficaci in questi ultimi anni :wink:
tio pepe
27/08/2010, 15:25
io l a r 850 r con la vetrina e una borsa l'ho avuta.. rivenduta per problemi di postura che mi schiacciava gli zebedei.. ma come guida e confort era ottima .
il gs 800... meglio la vecchia e indistruttibile transalp che fa tutto bene senza eccellere in nulla .. ma lui arriva da una moto simile e per viaggiare senza vibrazioni serve tanto peso e un motorone che gira poco. o serve un maxiscooter ma nn è il suo caso :lol:
Beh, dire che sono indeciso è poco, se poi mettiamo in conto che devo tener presente anche che spesso avrei un passeggero e non proprio mingherlino.... Allora per rispondere un pò a tutti:
La Tiger 1050 mi piace parecchio, non l'ho ancora vista dal vivo ma purtroppo è un pò troppo fuori budget (diciamo che l'ideale sarebbe non superare i 10500!)
La Transalp non mi piace proprio per niente così come pure le BMW con i tostapane alle estremità... :)
Il Fazer1 l'ho scartato per i costi di gestione e perchè probabilmente mi farei prendere un pò troppo la mano con 150 cv sotto il posteriore... già con i miei attuali 67 faccio un pò troppi numeri, figurati raddoppiando la cavalleria!
Per quel che riguarda il mio uso turistico serio si limiterebbe alle 2 settimane di ferie estive, poi al 80% durante l'anno me ne vado per i cavoli miei e cmq uscite di un giorno. Come linea la Fazer mi piace parecchio, però se voi me la sconsigliate come moto "di coppia" preferirei evitare di litigare con il passeggero ad ogni uscita!
Per quel che riguarda l'usato, io preferisco buttarmi su mezzi nuovi che svezzo io e comunque tengo per parecchi anni piuttosto che finire sulle insidie di moto tenute bene esteticamente ma distrutte a livello meccanico (ancora ho brutti ricordi della mia prima Pegaso 650 presa usata... tanto bella quanto baracca!).
Questo fine settimana sarò a zonzo: se c'è qualche Fazer munito nella prov di BG-MI-MB che vuole farsi un giretto potrei approfittare della situazione per "studiarmi" meglio i pro e i contro di questa moto. Se vi va lasciatemi un msg privato. Per ora vi ringrazio per le info!
tio pepe
27/08/2010, 20:30
guarda che la fazer per il turismo in coppia è un ottima moto .. ci ho fatto le dolomiti con borsa maxia dietro borsa laterale passeggera e borsa serbatoio.. comprensivo di autostrada e via dicendo.. tra tutte le moto che ho avuto (e ne ho avute davvero tante) è quella che mi ha stancato meno e coccolato di più.. nel turismo senza correre. ninete formiche alle mani o alle gambe (sono 1.96 x 107 kg. la passeggera era comodissima.
il 4 in linea per il turismo è l'ideale .. viaggi a 30 allora come a 150 senza problemi.
ripeto che se vuoi il top del confort per passeggero allor ati resta solo il burgman 650. li parti da napoli arrivia gibilterra senza fatica.
ti farei provare la mia ma ho sospeso giusto ieri l'assicurazione.. da adesso in poi solo scooterone.. :wink:
Non scherziamo, cerco un MOTO non una "vasca da bagno con le ruote" (burgman 650)! :D
La Tiger 1050 mi piace parecchio, non l'ho ancora vista dal vivo ma purtroppo è un pò troppo fuori budget (diciamo che l'ideale sarebbe non superare i 10500!)
la versione base costa 11000 euro, non mi pare troppo fuori budget :wink:
oltretutto se aspetti, si mormora in giro debba uscire la nuova versione, per cui :roll:
le BMW con i tostapane alle estremità...
la f800gs non ha i tostapane alle estremità, ma ha la sella scomoda per viaggiare sia per il pilota ke per il passeggero e una protezione aerodinamica più scarsa rispetto al vstrom (ke secondo me rimane una buona moto per viaggiare :wink: )
cmq prima di disprezzare i tostapane, ti consiglio di provarli :roll:
guarda che la fazer per il turismo in coppia è un ottima moto .. ci ho fatto le dolomiti con borsa maxia dietro borsa laterale passeggera e borsa serbatoio.. comprensivo di autostrada e via dicendo.. tra tutte le moto che ho avuto (e ne ho avute davvero tante) è quella che mi ha stancato meno e coccolato di più.. nel turismo senza correre. ninete formiche alle mani o alle gambe (sono 1.96 x 107 kg. la passeggera era comodissima.
il 4 in linea per il turismo è l'ideale .. viaggi a 30 allora come a 150 senza problemi.
ripeto che se vuoi il top del confort per passeggero allor ati resta solo il burgman 650. li parti da napoli arrivia gibilterra senza fatica.
per quanto la fz1 abbia un comfort buono sia per pilota ke per passeggero, esiste certamente di meglio senza dover comprare un burgman :mrgreen:
ocreatur
29/08/2010, 18:14
Visto che li stanno svendendo come dice qualcuno un bel KTM SMT Limited Edition :wink:
Sella in gel, plexi maggiorato, borse, cavalletto centrale...
E poi vedi come godi :mrgreen:
ocreatur
29/08/2010, 18:56
Non parlare tanto per farlo provala prima e poi mi saprai dire 8)
CrockBG vuoi una Fz1 Fazer del 2007 e 20.000 km tutta accessoriata ???
cON I SOLDI CHE RISPARMIERESTI SUL NUOVO AI VOGLIA A GOMME E COSTI DI GESTIONE CHE CI CRESCONO :wink:
Ops avevo il maiuscolo inserito :oops:
tio pepe
01/09/2010, 18:46
per quanto la fz1 abbia un comfort buono sia per pilota ke per passeggero, esiste certamente di meglio senza dover comprare un burgman :mrgreen:
lo dico per esperienza.. ho un amico che ha venduto la caponord con borse e valigie che usava per i viaggi per un burgman 650 con abs sella e manopole riscaldate dal quale ora scende senza aver un minimo di stress e fatica e gratta ancora il cavalletto ad ogni curva rigorosamente su in due perchè la fidanzata esige di esserci ad ogni uscita.
nn facco una distinzione tra mezzi faccio il discorso indicato.. vuoi il conforto o prendi una granturismo come una paneuropean o un fjr 1300 o provi a farti 400 km in autostrada a 160 con un burgman 650 su in due mentre sorseggi la tua bibita preferita con mani piedi e corpo al calduccio durante il fine settimana di ottobre
tio pepe
01/09/2010, 21:09
io correvo con il ktm 250 2 tempi. !! grande motore e grande ciclistica.. peccato che in discesa sulle mulattiere con il bagnato , l'assenza del freno motore fosse tale che ci si doveva segnare ogni volta!
ti consiglio di provare il tre cilindri su strada. e poi mi sa che il 4 lo butti nel tombino o lo usi solo in pista
ps: crockbg, prima della Fazerona avevo il Vstronz :wink:
per quanto la fz1 abbia un comfort buono sia per pilota ke per passeggero, esiste certamente di meglio senza dover comprare un burgman :mrgreen:
lo dico per esperienza.. ho un amico che ha venduto la caponord con borse e valigie che usava per i viaggi per un burgman 650 con abs sella e manopole riscaldate dal quale ora scende senza aver un minimo di stress e fatica e gratta ancora il cavalletto ad ogni curva rigorosamente su in due perchè la fidanzata esige di esserci ad ogni uscita.
nn facco una distinzione tra mezzi faccio il discorso indicato.. vuoi il conforto o prendi una granturismo come una paneuropean o un fjr 1300 o provi a farti 400 km in autostrada a 160 con un burgman 650 su in due mentre sorseggi la tua bibita preferita con mani piedi e corpo al calduccio durante il fine settimana di ottobre
per carità non metto in dubbio la tua esperienza :wink:
il fatto è ke ho avuto modo di vedere tante cose per cui, su argomenti personali come la percezione del comfort, non credo più alla "verità assoluta" di una singola persona, ma secondo me esistono "verità soggettive" di tante persone...
sulle riviste scrivono ke il gs è comodissimo ed avendolo provato effettivamente l'ho trovato comodo, poi lo prova un mio amico da roma fino a frosinone e qui lo riconsegna al proprietario xkè gli era venuto mal di schiena, mah :shock:
personalmente poki giorni fà mi sono fatto salerno/bolzano tutta una tirata con la multi (e non è la prima volta ke mi tocca fare 900km in un giorno!), e a parte il gran caldo non ho avuto problemi di comfort...
personalmente non comprerei mai un burgman per stare comodo :wink:
ps: riguardo alla facilità con cui si gratta il cavalletto di uno sputerone puoi kiedere a michele 62 :mrgreen:
ocreatur
02/09/2010, 13:27
Non parlare tanto per farlo provala prima e poi mi saprai dire 8)
Il concessionario locale difficilmente le fa provare , premetto che quel tipo di moto non mi piacciono ( GS Multistrada smt ecc ) per me i cilindri devono essere sempre 4 in strada e 1 fuori ( 2 tempi ovviamente )
L'unico KTM che ho avuto era un 360 a 2 tempi Inguidabile era solamente incazzatissimo di motore peccato mancasse tutto il resto :wink:
Saluti Andrea )
Saluti a te,
la pensavo anche io così fino a qualche tempo fa (ho sempre avuto mono da enduro, ma 4 tempi e poi sono passato a stradali a 4), ma da quando ho provato alcuni bicilindrici mi sono dovuto ricredere :wink:
Adesso ho una Transalp per il casa lavoro e poco più e mi diverto, con poco ma mi diverto, tengo ancora la ONA per le uscite più "spinte", ma ormai per strada è sempre più difficile dare del gas in sicurezza e libertà.
Quindi la filosofia dei pochi (CV) ma subito forse alla fin fine paga in termini di soddisfazioni :wink:
Mi sto interessando un pò troppo alla Tiger 1050 SE ultimamente... anche se il suo prezzo mi fa un pò paura :(
Tutti ne parlano gran bene del 3 cilindri Triumph e appena riesco fisserò una prova su strada, sperando di riuscire a gestirla visto che dicono che sotto l'1,80 si va in punta di piedi! Mi sa che se trovo un acquirente che si porta via il mio suzukino la pazzia la faccio!
La FZ8 l'ho riprovata e nonostante sia un bel mezzo, è divertente (ma quanto scalda l'800???) però non la trovo adatta alle mie esigenze.
Cmq grazie a tutti per i consigli!
tio pepe
02/09/2010, 20:14
per carità non metto in dubbio la tua esperienza :wink:
i:
http://digilander.libero.it/Jedi_Lifestyle/Img/MasterYoda6.jpg
bravo o il potere dello sforzo.. ricadrà su di te. :D
scherzi a parte , l'amico era contento , ma lui si rifiuta (giustamente come faccio io) di dormire nei campeggi , e di andare a mangiare dove non c'è il parcheggio vicino!
forse sarà l'età, ma se si cerca il confort su una moto, avere i piedi freddi e l'aria addosso non è la filosifa corretta..
il confort lo hai sulla paneuropean e non certo sul gs1200 che si ha una ottima ciclistica, ma oggi è solo lo status del suvvone nelle moto.
ocreatur
03/09/2010, 11:43
il confort lo hai sulla paneuropean e non certo sul gs1200 che si ha una ottima ciclistica, ma oggi è solo lo status del suvvone nelle moto.
Non commento le motivazioni personali che spingono tanti a prendere il GS, ma da qui a dire che non sia comodo ce ne passa :shock:
A proposito tio, coMfort è una parola inglese e si scrive con la EMME.
tio pepe
04/09/2010, 13:36
Sorry errore di battitura da ipad che con la tastiera virtuale mi fa un pò dannare.(è comunque corretto anche con la n).
Tornando al gs ..non parlavo di comodità ma di comfort che in moto significa sopratutto guida in relax senza fruscii e completo riparo dall'aria acqua e freddo.
In casa bmw È la RT che sia R o K e nonla gs a coccolare il pilota passeggero.
Il discorso comodità è invece soggettiva ..a me la r schiacciava gli zebedei e l'ho dovuta vendere, sul varadero stavo ingobbito, sul vfr mi venivano formiche a mani e gambe e su st2 mi facevano male i polsi..ma io sono quasi due metri!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.