PDA

Visualizza Versione Completa : dinamiche psicologiche che portano alla scelta del veicolo..



argofz1
28/08/2010, 17:51
inizio con dichiarare che è un topic assolutamente da cazzeggio...
ma mi piacerebbe conoscere come si sono evolute le vostre scelte nel corso degli anni...

ecco le mie...



a circa 11 anni inizia la mia passione per le 2 ruote, i genitori ovviamente placano qualunque mio entusiamo (cercano di placare) ma io, con la mia testa inizio a girare nella strada privata di campagna con un vecchio vespone 150 sprint veloce che, da solo, ho fatto partire dopo anni di letargo...
arrivano i 14 anni e niente...lotta dura ed a 15 mi regalano un fifty evolution usato che rendo un missile terra terra.. i miei si convicono allora che forse una moto sia più sicura ed a 16 anni e mezzo arriva la prima vera bike.. una rx125c nuova fiammante con la quale inizio a portare in giro le fanciulle (coi ritorni del caso...hihihihi).. arrivano i 19 anni e la voglia di AUTO diventa fortissima..fu così che dopo il "rodaggio" con la mini di mia madre divento proprietario di una nuovissima peugeot 106Gti grigia che "attamarro" pesantemente con un impianto stereo degno del peggior truzzo sulla terra...;-)..
Nello stesso periodo la voglia di moto si placa e passo ad uno scooterino...il benelli k2 100cc che mi dura la bellezza di 3 anni..nei quali piano piano la voglia di auto scende e risale quella di moto...si arriva così al 2002 che vede l'acquisto di un crf 450r motard che però, visto la tipologia di moto, tengo per 6 mesi e vendo per acquistare un cbr600rr (appena uscito) che però mi rubano dopo 42gg... cause di forza maggiore mi portano quindi all'acquisto di una z1000 nera che ho tenuto per 2 anni ma che poi ho venduto perchè pensavo di essere cresciuto e che fosse più consono alle mie esigenze un nexus 500 il quale, dopo 2 anni di purgatorio è stato sostituito dall'FZ1...con la quale, nonostante pesanti modifiche meccaniche, non è stato mai amore... quindi con un'opera degna del maggior dirigente di marketing la sostituisco (con conguaglio) con una mt03 che tengo un anno e rivendo a più di quanto l'ho pagata... ed acquisto una motina carina... la er6n ultimo modello.. che mi dura 2500km prima che una signora con la smart mi faccia quasi ammazzare costringendomi a rottamarla... ed ecco che siamo ai giorni nostri..ho sotto il sedere una street motard nuovissima...Husqvarna sm630 ma sento che la vecchiai sta prendendo il sopravvento...e mi sa che tra un pò verrà sostituita da una smart ed uno scooter... ed ora..insutatemi...;-)

PC
28/08/2010, 18:16
... ed ora..insutatemi...;-)

Ritieniti "insutato" :wink: :wink: :wink:

argofz1
28/08/2010, 18:31
grazie...;-)

Gsxr
28/08/2010, 18:39
E sì... beccate! :D

Ma sai che nel mio caso sarebbe così lunga che mi passa la voglia di scrivere! :mrgreen:

Cmq... sinteticamente: a 12 anni riparo per così dire il primo motorino con il quale mi lancio a manetta scoprendo che non frenava una benemerita fava... al primo giro fù quasi incidente. Imparate un pò di cosette indispensabili tipo come "frena" il ciao arrivano i fatidici 14... Subito Fifty e poi un altro tubone che si chiamava CambridgCobra... freni a disco anteriori... erano moto quelle! :mrgreen: Parallelamente e fuori legge avevo per le mani un bel SWM 125 SilverVase 7 marce con la quale bagnavo la ben più appetibile Aletta Rossa Cagiva, un traguardo per i truzzi dell'epoca che però rimanevano un pò delusi dalla mia swum ma si rifacevano con le donne che portavano a spasso e che ben si guardavano di salire sul mio velocissimo scassone! :?

Poi via di Beta 50 da trial... sù e giù per le cave a far di zona e finalmente i famosi 16 con la patente! Prima Honda 125 Endurance copn la quale già andavo in Germania, Corsica e Svizzera. Finalmente i 18 e fù subito Ducati 350 F3 ma carrozzato Cagiva... qualche lavoretto e toccava i 180, pareva di volare :twisted: ...e con mè anche la mia gioventù! Finalmente l'ultimo grande salto: i 21 :D : K100 BMW RS... bella, veloce e turistica! 147.000Km per mezza Europa... l'ho tenuta per 19 anni modificando fin il cardano che avevo molato col disco per montare un 150 posteriore! :shock: Nel frattempo GSXR 750 e 1100 (un cofano travestito da missile) che però tenni per poco tempo... e per fortuna, non sò se sarei sopravvissuto! :shock:

Pausa di riflessione per una quindicina d'anni poi Honda Hornet 600 per la moglie. Poi altri sport e niente moto. Da un paio d'anni FZS1000! Gran giocattolone ben equilibrato, anche se tutte le mattine mi alzo con l'idea di comprarmi un Brz RRR... alla fine desisto, fò un bel giro curvaiolo dasolo e gongolo. :mrgreen:

Ecco. :wink:

fox68
28/08/2010, 19:25
ecco....................
dall'età di 10 anni un Motobecane 50 con il quale giravo in campagna nei mesi estivi(ovviamente in proprietà privata e mai in strada).
dai 14 ai 16:malaguti fithy top ed aprilia filo.
dai 16 ai 20:aprilia st 125,gilera rv125,fantic cabballero125 ed infine fantic trial 125 che ho tuttora ma stargato.
dai 20 fino ai 32 yamaha xt600 4 valve,un mulo in giro per italia e parte dell'europa.
dai 32 ai 36 pausa di riflessione obbligata dal lavoro di trasfertista e quindi con poco tempo.
dal 2005 dopo che mio cognato mi ha imprestato l'hornet 600 mi ha ripreso la voglia di moto ed ovviamente volendo una vera moto sono andato sulla yamaha fz6 fazer che ho tenuto fino a maggio di quest'anno quando ho preso l'fzs 1000,la moto totale della mia vita,grandissima!!!!!!!più di 10000 km da maggio ad oggi :wink:
per quanto riguarda gli insulti...fai te.......a due a due finchè non diventano dispari!!!!!!!!!

sara23
28/08/2010, 21:40
io faccio subito... :lol:
il 27.03.2004, il giorno che ho preso la patente mamma e papà mi portano ad un conce yamaha per iniziare la ricerca della moto...dopo 2 ore ne esco con un preventivo in mano...
vado ad un conce suzuki per vedere cosa c'è...niente....
torno a casa...
due chiacchiere con i miei...alle 16.30 mi ripresento al conce yamaha pronta per firmare il contratto... :lol:
dopo una settimana ne esco con una bellissima FZ6 tutta nera...
dopo una settimana ancora rientro in concessionaria con la moto distrutta ed il cuore a pezzi...:cry:

il 06.08.2004 esco di nuovo dallo stesso concessionario con un'altra bellissima FZ6 tutta nera...ma stavolta per non rientrarci più 8)
da allora continua la mia relazione con sharky :wink:

luciojim
28/08/2010, 21:56
Allora fino a 16 anni giravo con un fantic motor "lei" di mia madre,
bocciato la prima volta al patentino, poi in giro con un vespa 125 primavera (non ET3)
e non potevo nemmeno truccarla, mio padre si accorgeva subito.
Ho passato parecchie sere a rimettere in sesto un motom 51 4 tempi.
Ho resuscitato anche uno stornello 125 di mio nonno.
Pausa tra la naia e i 23 anni, poi una domenica all'una mi son lasciato con la fidanzata
e alle due stringevo la mano a chi mi avrebbe venduto la mia prima moto.
Moto Guzzi 350 Imola II, sei mesi dopo venduta e prendo un diversion 600.
5 anni dopo un tdm 850 e dopo altri 4 un Fazerone, durato solo 2 anni causa incidente.
Adesso da 6 anni ho un Sv1000S, con la speranza di cambiarlo con una Tuono.

olitour
28/08/2010, 22:17
uff...
ciao,si,issimo,garelli cross,tm125 2t,yz250 2t,yz490 2t,ovetto,people s,fzs1000

......................................................................................... :laughing_002:

HeartattacK
29/08/2010, 00:20
14 anni : vaimotor ! (sconosciuto motorino della bassa modenese :lol: )
16: PX 125 nero .... ancora parcheggiato in garage :wink:
18: guzzi 350 di mio fratello usato solo per un anno

poi...



il buio ....




fino a 42 anni quando sfogliando una rivista ho detto : la voglio !

il resto è storia recente :wink:

berserk
29/08/2010, 01:02
resuscitato il ciao del '70 di mio nonno a 14 anni, modificato nel motore ed alleggerito nella ciclistica... me l'hanno rubato dopo 1 anno. a 18 anni aermacchi-H.D. 350 gt del '72... tenuto 1 settimana perchè cacciato di casa. a 24 anni con la borsa di studio dell'università prendo una yamaha xj 550 e ci godo da matti; distrutta un paio di volte la rottamo nel 2009, dopo che mio fratello ci si è accappottato... ma tanto c'ho la fzs 1000 del 2003 che dal gennaio 2008 ogni volta che ci salgo su mi passa ogni fantasia di cambiarla, anche se ormai diventa una signora :mrgreen:

vecia
29/08/2010, 07:30
fbm minarelli, vespa primavera, honda ns, gpz600, rgv250, R6 '01, cbr600 '03, ina S1, FZS 1000 '03. :wink:

Crescè
29/08/2010, 08:37
inizio a 10 anni con un garelli che non ricordo neanche come si chiamava (aveva già vent'anni) è durato pochissimo, ma è stato il mio primo mezzo a due ruote, era una bicicletta che non aveva bisogno di essere pedalata.
Poi un peugeot 105 ereditato da mio fratello maggiore, mi aiutava negli spostamenti, ma non ho mai avuto un mezzo a due ruote tutto mio, perchè mio padre era contrario, quindi questo fu tutto quello che riuscii ad ottenere. logicamente ero sempre su due ruote :wink:
La mia carriera motoristica, inizia nel '90 con un maggiolone del '75 azzurro, appena comincio a lavorare mi compro il mio primo scooter, ma avevo da poco preso la patente e la voglia di due ruote non è al 100% così lo scooter rimane un'anno in garage per circa un'anno e quasi mai utilizzato, nel frattempo comincio ad utilizzare una renault supercinque che distruggo in autostrada e due y10 (erano molto rubate :evil: ) mi portano alla prima vera scelta della mia macchina nel '94, una peugeot 106 rallye, dove cominciano le prime passioni per le modifiche, compaiono su quella macchinetta centralina, scarico completo superspirnt, filtro, barra duomi, sterzo momo, pedana sparco, cerchi OZ ed impianto stereo da paura!
Nel frattempo lo scooter viene scambiato con un XT 600 4 valve dell'87 totalmente smontato restaurato e vestito da modello '91 ecco la mia prima moto, ed arriva anche una fiat uno come seconda macchina per girare per la citta, la rallye aveva un'assetto troppo rigido ed in città era impossibile godersela!
nel '97 arriva una macchina vera una volvo V40 che rimmarrà con me per 220mila km in 11 anni senza mai alcun problema, l'xt viene venduto per un yamaha magesty, ma il passaggio dalla moto allo scooter non è stata una scelta felice, lo scooterone rimane in garage un'anno e all'attivo soli 200 km 8) finchè non decido di darlo indietro per una fz6 nuova fiammante, in due anni 26,000 km.
l'uscita del nuovo modello 1000, l'FZ1 mi fa scegliere di lasciare la ina in permuta e prendere la sorella maggiore che è ancora con me, nel 2008 la scelta di sostituire la mia fidata volvo con un mercedes C class (usata) al quale si aggiunge gancio traino e carrellino per la moto! :wink:

Italianblu
29/08/2010, 09:01
Dopo ripetute, pressanti, asfissianti insistenze a 14 anni inoltrati riesco a convincere mio padre a spendere l'ingente somma di 70.000 Lire (era il 1978) per comprarmi un Garelli monomarcia di plurima mano, età non pervenuta, colore verde inguardabile, rumore da caffettiera bollita ma tant'è, ho un veicolo a due ruote munito di motore :mrgreen:
Resto così fino al 1980 quando, trasferitomi con la famiglia al Sud e riverniciato il Garelli nero/oro, con una serie di compravendite mi prendo in rapida successione:
Califfo 3 marce
Fantic Trial 50
Vespa 50 elaborata 90 Polini.
Questa fu il vero amore della mia adolescenza, completamente riverniciata bianca con finiture nere, portapacchi posteriore con ruota di scorta come usava all'epoca, e soprattutto motore sostituito con un 125 5 travasi che filava una bellezza 8)
Poi prevalse la voglia di moto targata perchè col vespino truccato avevo paura ad avventurarmi fuori città per via del sequestro sempre in agguato, così comprai da un amico un Gilera 125 TG1 con qualche problema meccanico, lo feci riparare ma.......si guastò di nuovo e a quel punto i soldi erano finiti e la mia carriera motociclistica anche :(
Era credo il 1982 e da allora per ben 18 anni non ho più posseduto veicoli a due ruote, preso anche dalla crescente voglia di auto.
Nel frattempo mi sono passate per le mani Panda 45, Uno TurboD, Croma CHT, Lancia Thema 2.0 ie 'gasata', Audi A4 avant, Audi A6 fino all'attuale Alfa 156 SW, frutto quest'ultima della consapevolezza che ormai con limiti tutor velox e quant'altro avere un'auto che supera i 200 serve solo ad avere problemi :roll:
Nel 2000 breve parentesi con una Yamaha FZR600, venduta dopo un anno per mancanza di valide compagnia con cui uscire (mi ero rotto di andare in giro da solo), e finalmente nel 2006, a 42 anni (argo, saresti vecchio tu a 32? mavaff....... :lol: ), con una storia che per sè sola meriterebbe di essere raccontata (ma vi risparmio :mrgreen: ) eccomi di nuovo in moto per non smettere più fino ad oggi: Ducati ST4, poi Suzuki Gsx-R 1000 e infine la Fz1 Fazer che posseggo dal gennaio 2008 :wink:

Luke23
29/08/2010, 10:30
2007 fz6 fazer s2.....entro in concessionaria e pronto per firmare per il colore nro all'ultimo dico......lavared 8) scelta da 110 lode :D

ho fatto presto con la descrizione? :lol:

igor1975
29/08/2010, 14:08
allora la mia lunghissima :lol: storia motociclistica....
all'età di 15 anni il mio ciclomotore ovvero il garelli super ciclone colore nero.
Non ho mai capito il xhè si spegneva quando pioveva, probabilmente l'acqua faceva massa.Mi ricordo quanti fili frizione rompevo.
Leggermente elaborata, carburatore da 19 e leovinci.Infine la morte, ho grippato. :evil:
All'età di 17 finalmente la 125 ovvero l'aprilia rally da enduro presa nuova.
La cosa mi mi è sempre piaciuta di questa moto era l'allungo infinito ma solo quando la valvola elettronica allo scarico funzionava perfettamente, ovvero scorreva su e giù nella sua sede......solo 1/2 settimane di diverimento avevo, dopo di che la moto non allungava più, pareva fosse "strozzata" di colpo.
Il rally l'ho tenuto x circa 11 anni.
Infine anche qui ho grippato :evil:
Dopo circa 2 anni senza moto, ho preso direttamente la fzs 1000 usata da un privato tenuta da dio, con solo appena 7000 km.Questa però non l'ho grippata :lol: :lol: .
Dopo di ke ho preso l'attuale fz1 fazer nuova ke finora non ho grippato :lol: :glasses_007:

delirio88
29/08/2010, 16:54
io ho avuto quasi solo scooter, per poi passare alla piccola:
13 anni: gilera runner 50 (che rubavo sempre al mio vecchio per andare a mare... :P :P :P :mrgreen: )
14 anni: cagiva mito 125 del 98'' rosso fuoco (usata solo una volta nel box vicino casa e abbandonata e venduta.. :roll: )
15 anni: piaggio vespa 50
16anni: piaggio beverly 125
19anni: peugeut geopolis 125 (uguale al beverly -.-'')
20anni: yamaha tzr 50 (la moto del mio fratellino, su cui ho fatto pratica :mrgreen: )
21 anni: la mia piccola!!! 8) 8) 8) 8) 8)

non è che abbia alle spalle una gran vita motociclistica ma in quanto a 2 ruote non mi posso lamentare.. :mrgreen:
c'è ancora tanto da imparare 8) 8) :wink: :wink:

fox68
29/08/2010, 17:03
non mi ero accorto che si parlava pure di auto:
18 anni fresco di patente a112 elegance sostituita l'anno successivo dalla abarth canna di fucile,bellissima!
nel 90 fiat UNO sx 1300
nel 92 fiat UNO turbo dopo 7 mesi fusa sul bracco e rottamata
nel 92 renault 5 gt turbo
nel 94 renault clio 16v williams
nel 96 Fiat UNO 1300 sl
nel 98 reanault clio 12rn(di mia moglie)
nel 2000 fiat bravo 1800gt che ho tuttora perchè la uso poco e per quello che mi serve basta ed avanza.

luciojim
29/08/2010, 18:11
Vespa 50 elaborata 90 Polini.
Questa fu il vero amore della mia adolescenza, completamente riverniciata bianca con finiture nere, portapacchi posteriore con ruota di scorta come usava all'epoca, e soprattutto motore sostituito con un 125 5 travasi che filava una bellezza 8)
da noi si aggiungeva anche il poggiaschiena formato da un tubo
piegato ad u, e sullo scudo davanti ilo bauletto con casse e autoradio...

Italianblu
29/08/2010, 18:21
Vespa 50 elaborata 90 Polini.
Questa fu il vero amore della mia adolescenza, completamente riverniciata bianca con finiture nere, portapacchi posteriore con ruota di scorta come usava all'epoca, e soprattutto motore sostituito con un 125 5 travasi che filava una bellezza 8)
da noi si aggiungeva anche il poggiaschiena formato da un tubo
piegato ad u, e sullo scudo davanti ilo bauletto con casse e autoradio...

bauletto ma senza stereo per scelta, sella del 125 Primavera, 'naso' del PX125, cornice faro e scudo nere, e blocchetto di avviamento posticcio (ma funzionante).
Motore l'ho già detto, campana frizione a rapporti lunghi, scarico Polini, fischiava come una vipera inca**ata e faceva i 115 (misurati con l'auto) 8)

Proprio stamattina qui da me c'è stato un Vesparaduno e mi è venuto quasi da piangere al pensiero di averla venduta :( :roll:

Lontano
29/08/2010, 21:49
Moto per me more adulto.
Nel 2002, stanco di code in auto, acquisto uno scooterino (Yamaha Zest 80 4t) che esplodo (nel senso letterale, un cuscinetto) dopo poche settimane. Acquisto un Yamaha TW125 con la quale vado al lavoro per un anno e ci prendo la patente A.
Nel 2003 arriva Ape Maia, la mia prima Fazer, FZS600 che cambio dopo 2 anni con una FZS1000 che cambio dopo due anni con una FZ1 Fazer.
Sì, sono mono-marca :D :D :D

pippo72
29/08/2010, 22:49
inizio con dichiarare che è un topic assolutamente da cazzeggio.....






. ed ora..insutatemi...;-)


8) 8) pane per i nostri denti ! 8)

One
30/08/2010, 10:25
15anni: Malaguti Centro50
17anni: Piaggio NRG50 raffr.liquido 8) una sciccheria per quegli anni, e un missile
20anni: Aprilia Scarabeo125, un mulo
25anni: Yamaha FZ6
27anni: Suzuki Vstrom 650
29anni-attuale: Yamaha Fz1 Fazer
32anni: Kymco Agility150 R16

anche se le necessità attuali mi stanno spingendo verso un mezzo solo e comodo, magari una sorta di moto automatica 8)

Ufo
30/08/2010, 11:48
MOTO
A 14 anni, soldini in casa non ce n’erano, così usavo il BM velocino di mia mamma, con quotidiana perculata da parte degli amici sboroni…. :?
A 15 anni e mezzo finalmente arriva un Cambridge Cobra 4m usato di 3^ mano con il quale ho fatto migliaia di km. arrivando fino al Passo del Tonale prendendo ovviamente per il **** i miei amici sboroni che non avevano le palle per seguirmi. :wink:
Poi nulla fino a 24 anni quando non ho cominciato a lavorare seriamente con un contratto stabile (febbraio 1992) e a maggio in garage c’era già un Kawa KLE500 e sul tavolo 24 rate da 514.500 lire l’una…(in pratica metà stipendio).
Poi nel 2003 è arrivata la INA che tutt’ora sonnecchia a casa mia.

AUTO
A 18 anni Autobianchi Bianchina della mamma con motore 595 Giannini e marmittato Supersprint
L’altra macchina di casa era una Ritmo 60L arancione (una roba orrenda :shock: ), preferivo la bianchina.
A 25 anni mi sono preso una Fiat 500 L del ’67 che ho comprato a 3.000.000 per rivenderla nel ’99 a 4.000.000 (per i lunghi trasferimenti usavo la Fiat Argenta 120i di mio suocero)
A 31 anni Opel Astra SW e oggi Fiat croma 1.9 Multijet

Momo
30/08/2010, 12:05
......andare in moto???

comincio domani... :wink:

midall
30/08/2010, 12:10
passato a parte.. 3 anni fà volevo tornare in moto, sono andato alla yama ed ho preso la moto.. dopo 1 mese ho fatto la patente :lol: :lol: :lol: 8)

Tiziano11
30/08/2010, 14:15
Ecco un po' l'elenco delle motine ...
- "Ciao" a 14 anni, il tempo di capire che se dovevo pedalare in salita andavo in bici
- "Garelli Vip3" con il cambio sulla manopola sinistra e freno posteriore a sinistra!
- "Garelli URKA" ... il tubone con almeno 20kg di carena!
- Honda Hornet 600 di mio fratello
- FZS 600 .. la prima vera motina! Nel giro di 2 settimane : test, preventivo, ordine e consegna! :mrgreen:
- Fz6 Fazer S1 .. per sostituire la FZS con ormai 50.000km e per approfittare del fatto che a dicembre 2007 dovevano far fuori tutte le Fz6 S1 :wink:

Mel.82
30/08/2010, 14:52
14 anni: mio padre mi porta tutto contento un "coso" tipo un incrocio fra un ciao e un college: telaio da college, ma a pedali e presa diretta.. Un "Oemmecì" costruito BEN PRIMA che nascessi. Pagato 100.000£. "intanto impara che poi ci pensiamo".
Faceva schifissimo ma andava + forte di molti scooter (faceva sì e no gli 80). Grippato dopo 6 mesi.
15 anni: Fifty TOP. Comprato usato con 15.000km a 500.000£. Un missile terra-terra. Non ce n'era x nessuno. Una volta col vento a favore ha segnato i 120 :)
17 anni: rompo il cambio al fifty a 45.000km.. mai usato la frizione io.. ehm.. Compro un altro fifty! Identico. Circa stessi km e stesso prezzaccio. Smonta e rimonta da 2 ne faccio uno e da lì in avanti recupero i ricambi da uno all'altro, alla fine ho cambiato praticamente tutto almeno 2 volte in quel coso. :D :D :D
21 anni: defunge il secondo fifty.. A 95.000km, e non c'è + niente da recuperare dall'altro. Verranno venduti anni dopo da mia mamma per 50€ la coppia,
Vado avanti con l'auto fino a quest'anno. Nel frattempo ho preso la patente B a 19 anni suonati perchè non me ne facevo un *****. Giravo col fifty!
Vabbè.. crisi economica personale + università, mi faccio un bel pezzo con 2 ruote di troppo..
27 anni: FZS600! Gran bella moto, x i miei gusti. Vorrei farci un sacco di personalizzazioni ma non ho mai tempo causa troppo lavoro.. E quando ho tempo libero la uso! Ci penserò questo inverno a sistemarla 8) 8)

delirio88
30/08/2010, 15:03
MOTO
A 14 anni, soldini in casa non ce n’erano, così usavo il BM velocino di mia mamma, con quotidiana perculata da parte degli amici sboroni…. :?
A 15 anni e mezzo finalmente arriva un Cambridge Cobra 4m usato di 3^ mano con il quale ho fatto migliaia di km. arrivando fino al Passo del Tonale prendendo ovviamente per il **** i miei amici sboroni che non avevano le palle per seguirmi. :wink:
Poi nulla fino a 24 anni quando non ho cominciato a lavorare seriamente con un contratto stabile (febbraio 1992) e a maggio in garage c’era già un Kawa KLE500 e sul tavolo 24 rate da 514.500 lire l’una…(in pratica metà stipendio).
Poi nel 2003 è arrivata la INA che tutt’ora sonnecchia a casa mia.

AUTO
A 18 anni Autobianchi Bianchina della mamma con motore 595 Giannini e marmittato Supersprint
L’altra macchina di casa era una Ritmo 60L arancione (una roba orrenda :shock: ), preferivo la bianchina.
A 25 anni mi sono preso una Fiat 500 L del ’67 che ho comprato a 3.000.000 per rivenderla nel ’99 a 4.000.000 (per i lunghi trasferimenti usavo la Fiat Argenta 120i di mio suocero)
A 31 anni Opel Astra SW e oggi Fiat croma 1.9 Multijet

posso vedere una foto del Cambridge Cobra ?? mai visto.. :? :? vorrei capire che tipo di moto è.. :? :?

Xenon8
30/08/2010, 15:26
Dunque stando a quello che dicono i miei ho adorato le moto da sempre, e forse ho preso ispirazione da uno zio fichissimo che in moto negli anni 80 faceva già giri in tutta Europa e Russia.
La mia era una richiesta continua ma destinata ad essere inascoltata, ci sono state grandi litigate anche per mesi ogni volta che compivo gli anni per poter portare qualcosa di più potente.
Ero disposto pure a guidare la Guzzi 350C che piaceva tanto a mio padre se l'avesse comprata. Alla fine del 4° scientifico il sogno sembra avverarsi, mia madre mi promette che se nel frattempo avessi preso il diploma magistrale da privatista mi avrebbe comprato una moto, intanto per convincermi mi segna a scuola guida, alltro diploma e patentino preso ma la moto non si vede :( .
Nel frattempo facevo qualche giretto intorno casa di un amico di scuola quando andavo a trovarlo per fare i compiti :D e sempre intorno casa guidavo un 50 penso thomas che vendevano insieme alla biancheria e le pentole. Mio padre l'aveva preso allo sfascio e completamente risaldato e trasformato per farlo somigliare ad un califfone in ricordo del nonno. Il giorno dopo il compimento dei 18 anni (1992) come promesso, sperando dimenticassi le moto, mi regalano un audi 80 quattro full optinonal con la quale vado regolarmente a scuola e che mi ha accompagnato fino al 2005 quando mio padre non l'ha rottamata sul raccordo :twisted: (per fortuna lui non si fece niente). Nel 1998 di nascosto ai miei, insieme ad un vicino di casa e finanziato per la mia parte dalla borsa di studio della fidanzata, ritarghiamo e rimettiamo in sesto un xt 600 avuto in regalo da un conoscente. Finalmente comincia l'avventura e i primi giri che soddisfazione :D .
Finita l'università comincio a lavorare, ripiano il debito con la morosa e le regalo casco shoei, giaccone goretex e carbonio top dainese, pantaloni lascio l'xt all'altro proprietario, e mi innamoro a prima vista una gsx-r 600 k3 nera/argento bellissima. Quando l'ho portata a casa mio padre non mi ha parlato x un mese e non potevo rimetterla nel garage di casa, usavo il deposito della ditta dove lavoravo.
Però il gsx-r non riuscivo a guidarlo bene e non lo sfuttavo per quel che era, fatto un viaggio in corsica e tornato con i lividi ai palmi l'ho permutato con la fazerina che ho tutt'ora. Però abituato ad avere un certo tipo di moto l'ho modificata nelle sospensioni. Nel frattempo cresce la voglia di pista e compro da un amico d'università un aprilia futura 125 e faccio qualche giro al Sagittario di Latina. Purtroppo non facevano più coperture sportive per quella moto e anzichè rovinarla ho preferito venderla; l'ha comprata un ragazzo di milano che vive all'isola di man e ha deciso di fare un museo delle 125, l'aprila futura era la mia 8) ogni tanto me la riguardo veramente bella http://www.125stradali.com/09/27/aprilia-af1-125-futura/
Comunque ero colpito dalla 125 e volevo una rs 250 cerca cerca, ma i prezzi erano alti per una moto con quegli anni e scopro essere anche piuttosto delicate, due anni fa trovo un mezzo affare una r6 2002 con sospensioni modificate, scarico, pedane arretrate, tubi intreccia e carene massacrate a 1900e proprio quello che faceva al caso mio per andare in pista senza pensieri :D Convico la ragazza nel frattempo diventata moglie e madre a comprarla dicendole che era un regalo x lei ad oggi uso solo pista mai guidata da lei :lol: :lol:. Si aggiunge nel frattempo un carrello porta moto in società con un amico e fra qualche giorno dovrei prendere un xt 600 veramente + indicato per la moglie e l'utilizzo invernale/ cittadino.
Per quanto riguarda le auto insieme allaudi ho usato quelle dei miei 500 vecchia, 112, 206 e l'auto aziendale (una panda nuova nuova :lol: :lol: ) poi quando mi sono licenziato pensando di farmi un regalo mio padre si è messo d'accordo con un vicino per una ford fiesta vdi 14 anni messa malissimo che odiavo e chiudevo lo sportello a calci :evil: che ho rottamato addosso ad un camion che mi ha attraversato la strada. Poi su ebay a pisa ho comprato una ford focus 3p del 99 che mi regalato enormi soddisfazioni di guida e 130000 km in tre anni. Attualmete l'ho venduta a dispiacere :( perche strttina e sto cercando una sw.

Frex
30/08/2010, 15:28
posso vedere una foto del Cambridge Cobra ?? mai visto.. :? :? vorrei capire che tipo di moto è.. :? :?

nemmeno io ma basta "googlare" un pò e...

http://img26.imageshack.us/img26/5180/cambridge1.jpg (http://img26.imageshack.us/i/cambridge1.jpg/)


...penso sia questo tubone qui :D


magari un pò meno modificato però :lol: :lol: ...tipo questo:
http://a.imageshack.us/img405/2261/mzvrimini001.jpg (http://img405.imageshack.us/i/mzvrimini001.jpg/)

Gsxr
30/08/2010, 16:41
Era un Fifty con serbatoio allargato, motore minarelli 4 marce, freno a disco pericolosissimo davanti e pedalina cambio a bilancere... pericolosissima anche quella! :wink:

Quel motore era una potenza, di serie viaggiava circa a 80 all'ora e non grippava.

Io poi gli avevo montato le frecce che facevano bit bit, la chiave di avviamento e la batteria... godevo come un riccio! :mrgreen:

Nessuna delle due foto lo riproduce correttamente ma la prima ci assomiglia parecchio... io di quel motino lì foto non ne ho mai fatte!

silverfox
30/08/2010, 17:03
il mio reportage lo farò ad episodi, perchè è molto lungo, nasce nella lontana primavera del 1974, quando un amico di mio fratello che si trasferisce in canada, mi vende uno strano lambrettino abbandonato da un meccanico per essere riverniciato.
mi dice se tu paghi il meccanico è tuo, vado e pago 15.000, si quindicimila lire al meccanico che me lo da a pezzi nel baule della vokswagen sw di mio padre.
con l'aiuto di mio fratello nel giro di 2 settimane riusciamo a rimontarlo tutto
era di uno schifosissimo color marrone (allego una foto perchè immagino che la metà di voi non sappia comera)

http://www.agafish.it/images/Varie/La%20mia%20moto/Innocenti_Lui_50.jpg

al secondo giro in una strada di campagna dopo una serie di buche cado e mi rompo il polso destro :evil:

continua...

silverfox
30/08/2010, 17:24
dopo un anno con il LUI, con il quale ho solcato tutti i circuiti della mototemporada romagnola :lol: :lol: mio fratello più grande compie 18 anni e si compra l'auto, una fantastica PRINZ, e per successione mi passa il suo Motobi t50 5 marce, un pò malridotto in verità con 2 incidenti nei quali mio fratello lascia una rotula e un polso, ma tantè. decido che ritornerà agli antichi splendori e lo smonto tutto per una completa ristrutturazione, mentre la carrozzeria era alla verniciatura, il motore viene affidato ad un giovanissimo "baffoni roberto" noto meccanico di rimini compagno di scuola di un altro mio fratello più grande, il quale trapianta testa cilindro e pistone franco morini 90cc sul benelli carburatore da19 ed espansione. VOLAVA ... facevo le gare con i 125 dell'epoca, simonini, ktm, puch, ecc.. dopo le prime tre marce con le quali pensavano di avermi battuto li passavo regolarmente 8)

http://www.officinebenelli.it/modelli/grandi/T50.jpg


continua...

silverfox
30/08/2010, 19:03
fino ai 18 anni ho tenuto il motobi alternato al gilera 124 5v di mio fratello grande, con i quali ho percorso davvero tanta strada.
compiuto i 18 la scimmia dell'auto mi colse e con le pochissime finanze di allora mi comprai un maggiolino 1200 6volt del 1964 verde scuro con il quale ho passato l'anno più bello della mia vita interrotto dalla naja.
una volta congedato nel giugno 1980 mio fratello (quello grande) prende una forte congiuntivite (all'epoca si girava senza casco) e mi lascia la sua suzuki GT 750 3 cilindri 2 tempi, con la quale capii che il mio sport era il MOTOCICLISMO

http://www.suzukicycles.org/photos/suzuki-history/1971/1971_GT750_450.jpg

un vero missile senza freni

continua...

silverfox
30/08/2010, 19:13
nella primavera del 1981 la mia morosa (ora ancora mia moglie) mi dà la notizia della vita: è incinta :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

vabbè senza un vero lavoro ci sposiamo e mettiamo su casa, ma la scimmia mi fà comprare un KTM 340 con il quale sfogarmi sul fiume e in spiaggia, una cosa inguidabile

http://web.tiscali.it/ktm70/KTM%20340%20GS%201978%20Giorgio%20V..jpg

continua...

Xenon8
30/08/2010, 19:32
suzuki GT 750 3 cilindri 2 tempi, un vero missile senza freni

http://www.suzukicycles.org/photos/suzuki-history/1971/1971_GT750_450.jpg


Una decina di anni fa ho letto di un ragazzo che aveva chiesto nella rubrica di motociclismo quale moto potesse aver incontrato. Nel particolare voleva fare lo sbruffone al semaforo, avendo una rgv 250, ai danni di quella vecchia moto. Bhè venne letteralmmente bruciato alla partenza fece solo in tempo a notare tre terminali.
Gli venne risposto che con tutta probabilità aveva proprio incontrato la tua ex moto :D un missile per l'appunto.

silverfox
30/08/2010, 20:04
in quegli anni 84/85/86 nasce il team "bronze" con altri amici comperammo 2 suzuki GT380 e con pazienza e vetroresina li abbiamo ridotti così, e nasce la scimmia della pista (che ho tuttora)

http://img291.imageshack.us/img291/4306/img058x.jpg

io sono quello biondo con la tuta blu/nera

nel frattempo venduto il ktm mi compro un suzuki gs550 bellissima

http://www.capital-sign.co.uk/Bikes/suzuki_GS550E1.jpg

continua...

silverfox
30/08/2010, 20:06
si xenon, quella era un vero razzo :shock:

silverfox
30/08/2010, 20:18
poi il team bronze perde qualche elemento e in 3 comprammo la yamaha RD500, il primo giro a misano sul veloce in apnea fino al tramonto, caxxo quanto andava in confronto ai 380 :shock: :shock: :shock:

http://www.rd350lc.net/RD500LC84.jpg


la abbiamo messa su strada per qualche settimana, ma nessuno di noi 3 la voleva guidare alla pelle ci teniamo... :roll: :roll:

silverfox
30/08/2010, 20:27
dopo la RD500 il team si evolve e aquistammo la prima serie della suzuki gsxr750, qui cominciamo a fare sul serio, e anche qualche garetta

http://static.blogo.it/motoblog/suzuki-gsxr-750-1985-2008/Suzuki_gsxr_750_19852008_01.jpg

io nel frattempo vendo la gs550 per una enduro, suzuki Dr600

http://www.portalemoto.org/images/annunci_moto/moto_suzuki_dr_600.jpg

un errore che non ripeterò più :oops:

silverfox
30/08/2010, 20:42
il team si scioglie ma la mia scimmia per la pista continua, e dando indietro il DR600 compro una cagiva mito 125 e mi iscrivo al trofeo monomarca,
ma le piccole cilindrate non fanno per me, e decido di smettere con la pista, poi il lavoro l'acquisto della nuova casa ecc.. mi fanno desistere, e arrina il piccolo bandito una suzuki gs400 bandit, con la quale familiarizzo con i passi dell'appennino tosco-umbro-marco-romagnolo, fino al 2000 quando preso da nostalgia prendo "l'aprilione" e ricomincia la scimmia in pista, oltre a misano magione,muggello,rieka,adria,zeltweg, conosco tanta gente e nel 2003 compro la R1, fino al 2006 quando decido di smettere e la cambio per la FZ1n che ho tuttora...

FINE

ah.. dimenticavo la hornet che avevo da girare su strada e la HM 450 supermotard per qualche penna :lol: :lol:

Xenon8
30/08/2010, 20:46
http://www.portalemoto.org/images/annunci_moto/moto_suzuki_dr_600.jpg

un errore che non ripeterò più :oops:
:?: Per via dell'accensione facile facile :?: :lol: :lol:

silverfox
30/08/2010, 20:50
Question Per via dell'accensione facile facile Question Laughing Laughing

e non solo quello, ma i saltafossi stradali non fanno per me :lol: :lol: :lol:

sara23
30/08/2010, 22:22
oh, tutti del paleolitico siete eh??? :twisted: :twisted:

Xenon8
30/08/2010, 22:40
oh, tutti del paleolitico siete eh??? :twisted: :twisted:
Tu zitta che la tua storia inizia nel giurassico insieme alla MotoGuzzi del babbo :lol: :lol: :lol:

sara23
30/08/2010, 22:42
quale guzzi del babbo?? :mrgreen: :mrgreen:
la 350C o la nevada?? :mrgreen: :mrgreen:

Xenon8
31/08/2010, 01:25
dinamiche psicologiche che portano alla scelta del veicolo...

ribaltabilità dei sedili.... 8)
desumo che eri un estimatore della twingo oltre che per la carrozeria "anfibia" :lol: :lol: anche per altri motivi :love_004: :lol: :lol: :lol:

Ufo
31/08/2010, 08:29
MOTO
A 14 anni, soldini in casa non ce n’erano, così usavo il BM velocino di mia mamma, con quotidiana perculata da parte degli amici sboroni…. :?
A 15 anni e mezzo finalmente arriva un Cambridge Cobra 4m usato di 3^ mano con il quale ho fatto migliaia di km. arrivando fino al Passo del Tonale prendendo ovviamente per il **** i miei amici sboroni che non avevano le palle per seguirmi. :wink:
Poi nulla fino a 24 anni quando non ho cominciato a lavorare seriamente con un contratto stabile (febbraio 1992) e a maggio in garage c’era già un Kawa KLE500 e sul tavolo 24 rate da 514.500 lire l’una…(in pratica metà stipendio).
Poi nel 2003 è arrivata la INA che tutt’ora sonnecchia a casa mia.

AUTO
A 18 anni Autobianchi Bianchina della mamma con motore 595 Giannini e marmittato Supersprint
L’altra macchina di casa era una Ritmo 60L arancione (una roba orrenda :shock: ), preferivo la bianchina.
A 25 anni mi sono preso una Fiat 500 L del ’67 che ho comprato a 3.000.000 per rivenderla nel ’99 a 4.000.000 (per i lunghi trasferimenti usavo la Fiat Argenta 120i di mio suocero)
A 31 anni Opel Astra SW e oggi Fiat croma 1.9 Multijet

posso vedere una foto del Cambridge Cobra ?? mai visto.. :? :? vorrei capire che tipo di moto è.. :? :?

E' un tubone con la parte alta del serbatoio a forma appunto di testa di cobra. Ora non ho foto sottomano .... però l'avevo rimesso a nuovo e kittato di tutto punto. :wink:

dan_104
31/08/2010, 09:22
Boh!
Penso che le 2 ruote siano un chiodo fisso per me, le ho sempre guardate con la bava alla bocca in effetti. Mio padre correva in moto, mi avrà passato qualche tarlo malato..
Ma la colpa è del cuginone (quello che ogni tanto sponsorizzo, della Jetimmagine) che a 4 anni mi ha messo su una minimoto e ha fatto scattare la scintilla.. Ogni agosto ero sulla pista dei kart a correre e scartavetrarmi gambe e braccia.. Mi ha fatto guidare anche la vecchia 500 (a 9 anni)! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: bei tempi!
2° media, il "ciao" rubato fuori da scuola dal socio (era steso a terra però)! :lol: :lol: in compagnia è durato 3 mesi, qualcuno ha avuto la brillante idea di mettere la sigaretta accesa nel serbatoio, gli abbiam detto proprio Ciao!. :shock:
L'anno sucessivo, un benelli 491 nero, solo soletto in un parco da giorni e l'ho preso in prestito, sempre col socio.. Ho strappato e collegato i fili ma l'ho preso in prestito, durato 5 giorni.. vandali!!!!
Poi il grande vuoto, fino allo sputerino che mi ha portato a registrarmi qui, ma era una necessità per andare a lavorare.
Più o meno nello stesso periodo mi sono caduti gli occhi sull'FZ6.. Dal conce, nera e sotto al sole tirata a lucido... Mi fissava.. :D (assieme alla Fiesta S, gli € spesi meglio finora)
Per ora 16MILA km di amore & odio, andiamo avanti!

Ho il pallino per le moto nere (il benelli non conta, ma era spettacolare, nero opaco)? Pò essere...
In genere non ho gusti difficili, scelgo in base al budget e alla linea. Soprattutto la linea, se poi sforo il budget, amen... :wink: