Visualizza Versione Completa : consiglio su moto depotenziate
delirio88
30/08/2010, 02:04
salve a tutti, volevo chiedervi un consiglio(non so se è il topic adatto) che riguarda il mondo delle moto depotenziate..
vi spiego, a mio fratello gli è venuta la scimmia della moto, ma avendo 19 anni non può ancora guidare le normali "bestie" 8) perciò girando in internet, ho notato che ci sono molte moto depotenziate in vendita.. naturalmente la prenderà usata, e l'unica moto depotenziata che ho visto dal vivo è la kawasaki z750 depo, che ha uno dei figli di zio mike... secondo me è una delle migliori nel campo delle depotenziate, anche perchè facile da ripotenziare, in caso mi venga in mente di usarla di tanto in tanto.. :mrgreen: :mrgreen:
ciò che vi chiedo è sapere per quali moto depotenziate optare oltre la z750... anche perchè io conosco solo questa..
qualcuno mi può aiutare??
Le moto depotenziabili sono:
- Aprilia Dorsoduro
- Benelli TNT 899/1130, Trek 899/1130
- Honda Hornet 600
- Kawasaki Z750, Ninja ZX6R
- Suzuki GSXR 600, GSR
- Triumph Daytona 675, Street Triple
- Yamaha Fz6 S2 e FZ6 fazer S2
Sono tutte validissime da guidare vista l'esigua potenza che hanno in questo caso (34cv) e facilmente ripotenziabili.
Di solito o sono fermi meccanici o sono limitate elettronicamente.
Occhio però che non si scherza; l'operazione di ripotenziamento deve essere fatta da un'officina autorizzata e deve poi essere riaggiornata la carta di circolazione
Brividoblu
30/08/2010, 09:15
Aggiungo la Yamaha XJ6, che ha mio figlio. Secondo me ha diversi aspetti positivi:
- Costo molto ridotto, sia per l'acquisto che per la gestione (ad es. gomma post. da 160)
- Versioni naked, con cupolino (Diversion) e completamente carenata (Diversion F)
- Una volta ripotenziata è comunque una moto non "esagerata" e molto gestibile.
Calcola che comunque il motore è derivato dalla FZ6 e rapportato decisamente più corto in origine. Il costo del depotenziamento, anche se la prendessi usata non depotenziata, è ridicolo (il "kit" costa sui 30€, consiste praticamente in un pezzetto di plastica che limita la corsa del gas e va installato da officina autorizzata, poi l'officina comunica l'installazione a Yamaha Italia, che a sua volta manda una lettera con la quale ci si presenta in Motorizzazione per una specie di minicollaudo).
Secondo me una entry level molto riuscita, mio figlio ne è molto contento e gli durerà ancora per diversi anni. Poi è chiaro che la scimmia è una brutta bestia e arriva la voglia di cambiare...
Amsicora
30/08/2010, 10:57
Che io sappia, per chi piace, anche il vecchio Ducati Monster era depotenziabile (ce lo aveva Mupo), e di conseguenza forse anche il nuovo :wink:
delirio88
30/08/2010, 12:46
grazie a tutti, oggi siamo andati a vedere una z750 depotenziata, costo 5500 anno 2008 con 3000 km.. secondo voi rapporto qualità prezzo potrebbe andare??
http://images.motofan.com/C/4/7/4/kawasaki-z-750-2008-depo-25-kw_fs240321.jpg
il modello è questo..
impeggiato
30/08/2010, 13:10
la z cmq è un ottima moto. poi la depotenzia e via.
anche il monster lo fanno depo.... ed è una bicicletta per imparare..!!!
delirio88
30/08/2010, 15:12
volevo chiedervi una info... dato che la moto è depotenziata a 34 cv, di conseguenza la velocità massima è parecchio ridotta... ma potrebbe comunque stare al passo con le nostre?? o troverebbe difficoltà?? precisamente la velocità di quanto sarebbe ridotta?? :? :?
MakoShark
30/08/2010, 17:14
Le Kawa moderne 600/750 sono tutte depotenziabili (zx6r, versys , er6 , z750) con poca spesa (250 euro totali circa).
Una volta depotenziate hanno le prestazioni di uno scooter di grossa cilindrata , come motore... quindi direi piu' che adeguate alle nostre strade del piffero
Italianblu
30/08/2010, 19:36
volevo chiedervi una info... dato che la moto è depotenziata a 34 cv, di conseguenza la velocità massima è parecchio ridotta... ma potrebbe comunque stare al passo con le nostre?? o troverebbe difficoltà?? precisamente la velocità di quanto sarebbe ridotta?? :? :?
Il figlio di zio mike qualche volta è uscito con noi con la z750 depo e non ha avuto problemi.......mica facciamo le corse, noi :mrgreen:
Non so però se ad un certo momento quel mattacchione del padre l'ha ripotenziata oppure no......... 8)
delirio88
31/08/2010, 01:30
volevo chiedervi una info... dato che la moto è depotenziata a 34 cv, di conseguenza la velocità massima è parecchio ridotta... ma potrebbe comunque stare al passo con le nostre?? o troverebbe difficoltà?? precisamente la velocità di quanto sarebbe ridotta?? :? :?
Il figlio di zio mike qualche volta è uscito con noi con la z750 depo e non ha avuto problemi.......mica facciamo le corse, noi :mrgreen:
Non so però se ad un certo momento quel mattacchione del padre l'ha ripotenziata oppure no......... 8)
il figlio l'ho conosciuto al fazersud e mi disse che era ancora depotenziata... comunque per sicurezza chiedo tutto appena torna lo zio!! 8) 8) :D
nel monster c'è un fermo sulla farfalla... praticamente limita la corsa dell'acceleratore... togli una vite, lo sposti ed ecco la moto a potenza piena.. :mrgreen: le kawa non so...
Io ho guidato per una 80ina di km la Z750 depo DELLA FIGLIA DI IGNIS...certo, non era una iena, ma ci si puo' muovere con una certa scioltezza, in citta' come fuori.. :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.