PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ1] La mia bestiaccia



Pagine : 1 2 [3]

Pave
13/06/2012, 10:00
Grande Stefano ! Spero di riuscire prima o poi a fare due pieghe in compagnia.

Lamps

Brividoblu
13/06/2012, 13:45
Ciao ragazzi, si ricomincia a lavorare, ad acquisire i nuovi ritmi e ad apprezzare la mia nuova provvisoria abitazione a Serramazzoni, sulle colline modenesi.

L'FZ1 ho deciso di tenerla, almeno per il momento è il mio unico sfogo per liberare la mente.... ho la mia strada preferita a 2km da "casa" anzichè 60... ne sto approfittando :mrgreen:

ho finito la diablo corsa all'anteriore, lho sostituita al volo con una supercorsa SC2... incredibile il feeling che trasmette.

Sono tentato dalla sua sorellona 190/55... sigh sob...:roll:

nel frattempo sono arrivati i cuscinetti a rulli, vedremo se e quando avrò tempo per cambiarli ;-)
(koyo, 33euro totali)

PS. per quelli in zona fatemi un fischio che ci troviamo a far due pieghe e bere una birra

Dai, sono contento che tu possa tornare a una qualche normalità ;)

Xenon8
13/06/2012, 14:02
Ciao ragazzi, si ricomincia a lavorare, ad acquisire i nuovi ritmi e ad apprezzare la mia nuova provvisoria abitazione a Serramazzoni, sulle colline modenesi.

L'FZ1 ho deciso di tenerla, almeno per il momento è il mio unico sfogo per liberare la mente.... ho la mia strada preferita a 2km da "casa" anzichè 60... ne sto approfittando :mrgreen:

ho finito la diablo corsa all'anteriore, lho sostituita al volo con una supercorsa SC2... incredibile il feeling che trasmette.

Sono tentato dalla sua sorellona 190/55... sigh sob...:roll:

nel frattempo sono arrivati i cuscinetti a rulli, vedremo se e quando avrò tempo per cambiarli ;-)
(koyo, 33euro totali)

PS. per quelli in zona fatemi un fischio che ci troviamo a far due pieghe e bere una birra
fà piacere leggere che ti stai riprendendo alla grande;-)
Personalmente ti consiglio di prendere la moto si per liberare la mente ma non se stai incaz@@to, ciao:-D

skywalker69
15/06/2012, 00:45
Grazie ragazzi... chi mi accompagna a Lourdes???
Mi ha morso al polso destro un pastore tedesco.... Niente moto per un po..... in compenso ho recupeato diverso materiale dal garage grazie ai vigili del fuoco oggi..... Le mie Cagiva sport profictuon sono parzialmente in salvo così come i ricambi ormai introvabili..... E diverso materiale 125gp. É rimasta in salotto la mia Cagiva mito che usavo a 16 anni.... Speriamo non succeda qualcosa di brutto.....

skywalker69
28/06/2012, 12:20
che spettacolo questa sc2 all'anteriore!!!!!!:twisted:

One
28/06/2012, 14:02
Ste sei un personaggio ci dobbiamo beccare una volta ...
Ps: non avevo letto quella del cane, me spiassss.....

skywalker69
28/06/2012, 14:22
eheheh volentieri! ;-)

per i ragazzi della zona, sabato mattina mi prendo qualche ora per farmi una sparata in zona Serramazzoni, Prignano, Casina, ecc.
Fatemi un fischio se volete aggregarvi. Sarà una roba rapida tipo dalle 10 alle 12 circa... ;-)

pozzut
14/09/2012, 12:00
Hai fatto un lavoro davvero eccezionale! Ho letto tutte le 26 pagine e sei stato davvero forte!
Presto se ti va mi piacerebbe chiederti alcune cose, sia perchè sto per trasformare la mia fz1 sia perchè mi sto per laureare in ingegneria meccanica e queste cose mi piacciono davvero molto;)
A presto



Ciao a tutti!
Matteo - Fz1 naked blu

skywalker69
09/10/2012, 22:28
ciao a tutti!!!!!!!
i'm back!!!!!!!!!!
cambiato casa, cambiato donna, cambiato lavoro, cambiato macchina.... ma non moto :love_003::love_003::love_003::love_003:


mi piacerebbe riuscire ad uppare le foto.... vabeh :roll:

https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/385140_377388435672711_1751729221_n.jpg

Brividoblu
09/10/2012, 23:15
Dai! vieni anche tu al girello di domenica? https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=266445

skywalker69
10/10/2012, 00:13
*****! se mi libero sono dei vostri!

Pave
10/10/2012, 11:03
Dai dai dai !!!

Lamps

kimiko
27/05/2014, 09:21
certo che mancano da un pò persone così intraprendenti e dotate che fanno cose bellissime :roll::lol:

Pave
27/05/2014, 13:04
Vero... dove è finito ???

Lamps

Inviato dal mio Galaxy S4 Mini usando Tapatalk

mirkofz1
01/07/2014, 14:09
io ogni tanto lo sento tramite cell... tutto ok!!

Pave
01/07/2014, 14:13
Salutacelo !

Lamps

mirkofz1
01/07/2014, 14:19
certo sarà fatto!!

skywalker69
05/09/2014, 18:38
ciaooo belliiiii!!!!

finalmente mi sono ricordato utente e psw per accedere :mrgreen:

FZ1 a quota 31k kms...
mancano all'appello i marchesini.... venduti l'anno scorso!

pianificando per l'inverno...
cambio olio
cambio fluido freni
cambio catena

...e .......cambio colore !!!!!!

a quanti km bisogna verificare la distribuzione? voglio approfittarne per tirare giu la testa e sistemarla a modino....

PS: ho curato molto la nuova mappa rapidbike, con una mappa per i cilindri esterni e una per quelli interni.
se a qualcuno interessa posso postarvi il file rapid.

Rastasicily
05/09/2014, 18:49
ciaooo belliiiii!!!!

finalmente mi sono ricordato utente e psw per accedere :mrgreen:

FZ1 a quota 31k kms...
mancano all'appello i marchesini.... venduti l'anno scorso!

pianificando per l'inverno...
cambio olio
cambio fluido freni
cambio catena

...e .......cambio colore !!!!!!

a quanti km bisogna verificare la distribuzione? voglio approfittarne per tirare giu la testa e sistemarla a modino....

PS: ho curato molto la nuova mappa rapidbike, con una mappa per i cilindri esterni e una per quelli interni.
se a qualcuno interessa posso postarvi il file rapid.


AZZO !!!!
Carramba che sorpresa :!: :mrgreen:

Bentornato ;-)

kimiko
05/09/2014, 18:50
Ardalo li [emoji1] bentornato, controllo giochi distribuzione in teoria a 40.000
Peccato per i marchesini

skywalker69
05/09/2014, 19:56
Wopppaaa!!! Grazie ragazzi!!!

Pave
05/09/2014, 22:26
Bentornato !!!

Lamps

Brividoblu
05/09/2014, 22:43
Era un po' che mi chiedevo dove fossi finito! Tutto bene?

skywalker69
06/09/2014, 12:34
Era un po' che mi chiedevo dove fossi finito! Tutto bene?

Ciao!! sono stati due anni un po movimentati, tra cambi casa e cambi di lavoro... pur andando sempre a 200 all'ora, impegnato con 1800mila cose, ora la situazione è finalmente piu stabile :mrgreen:

ps. cerco collettori akrapovic e testa R1.. :twisted::twisted:

skywalker69
06/09/2014, 12:35
Bentornato !!!

Lamps

grazie super Pave! come stai?? ancora col kappa?

Pave
06/09/2014, 22:06
grazie super Pave! come stai?? ancora col kappa?
Oh yes sempre con la karota... e con una bimba di nove mesi in più !

Lamps

skywalker69
09/09/2014, 10:50
Wooooooooww congratulazioni!!!!

Pave
09/09/2014, 16:19
Grazie !

Lamps

skywalker69
10/09/2014, 21:34
la bestiaccia è in officina... io la settimana prossima compirò 30anni... lei ha appena fatto 30mila km 8)

Rennsport nuove
catena
liquido freni
olio e filtro
candele

...sto pensando di cambiarle colore... avete idee? pensavo ad un grigio scuro, canna di fucile... oppure un bordeaux scuro.... qualcosa di semplice e stiloso.

Sono riuscito a postporre la malsana idea di prepare la testa e montare i collettori completi...

skywalker69
29/09/2014, 12:02
Montate a 30500 le rennsport... pagate una fischiata, mi piacciono molto.

Sabato avevo la mattinata con due ore libere... ho fatto un turno all'autodromo di modena anziché andare in collina.

In relax, mezzoretta, mi sono divertito.
Devo Montare gli arretratori che avevo acquistato tempo fa. Anche con le Valtermoto tocco per terra in pista.

Voglio Montare una radiale spendendo poco. Pensavo alla triumph o tuono.... che dite?
In pista c'erano altre fz1... magari era qualcuno di voi?

Pave
29/09/2014, 12:09
Sabato avevo la mattinata con due ore libere... ho fatto un turno all'autodromo di modena anziché andare in collina

Ma dai !!! Io ho fatto due turni il pomeriggio !!! Qui il mio piccolo report

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=274333

Cmq Modena a me piace, faticosa di brutto ma tecnica e divertente.

Lamps

SUPER GOKU
29/09/2014, 12:14
Voglio Montare una radiale spendendo poco. Pensavo alla triumph o tuono.... che dite?


La stavo cercando pure io e stavo pensando a quella della Street triple .............che ne dici

skywalker69
29/09/2014, 21:26
C'era uno anche al mattino con la smt bianca, ti ho pensato..

Era la prima volta a Modena, e quattro anni che non andavo in pista con l'fz... mi sono divertito, purtroppo non so i tempi.
Quando ci torni? Dimmi qlcs


Per la pompa freno... ora cerco un po...

Pave
29/09/2014, 22:20
Mi sa che x questa stagione ho chiuso, ne riparliamo a primavera ;-)

Lamps

skywalker69
17/10/2014, 18:27
Domani pista, autodromo di modena, chi c'è?

Pave
17/10/2014, 18:36
Azz mi piacerebbe ma sono a corto di euri... buone pieghe !

Lamps

skywalker69
06/01/2015, 02:11
Ragazzi la tata compie otto anni... direi che sia ora di rifare le forcelle. Mi consigliate qualcuno di economico? Non le voglio stravolte... già originali mi sono sempre piaciute.

kimiko
06/01/2015, 13:14
Te ne consiglio uno competente, giotek

skywalker69
10/01/2015, 18:18
Per cause di forza maggiore dovrò smontarla. Mi hanno centrato sul fianco sx... La tata necessitera di pedane nuove, scarico, leve, specchi e una riverniciata..

Xenon8
10/01/2015, 18:19
Per cause di forza maggiore dovrò smontarla. Mi hanno centrato sul fianco sx... La tata necessitera di pedane nuove, scarico, leve, specchi e una riverniciata..
Per la nuova stagione sarà perfetta;-) te a posto si?

Pave
10/01/2015, 18:21
Oh che sfiga... tu sei ok ?

Lamps

SUPER GOKU
10/01/2015, 18:23
Che ****..... Moto praticamente nuova in estate [emoji6]


Scritto con laifone..........

skywalker69
10/01/2015, 18:31
Beh... era già a posto... e io stavo meglio prima!
Tuttosommato è andata di lusso, solo botte e nulla di rotto. Attendo con ansia il resoconto della municipale.:?:


Non so se rifarla nera o cambiare...

SUPER GOKU
10/01/2015, 18:33
Si fa per scherzare naturalmente...... Comunque quando succede sempre meglio non avere colpe e soprattutto danni grossi così si riesce a fare dei bei lavoretti e magari toglierci anche qualche soddisfazione gratuitamente


Scritto con laifone..........

skywalker69
11/01/2015, 14:28
Come funziona di solito? Un perito guarda la moto e mi pagano?

kimiko
11/01/2015, 14:43
Non credo, o dai in gestione a meccanico/carrozzeria convenzionato e in questo caso si, lui tratta col perito e i tempi sono ragionevoli, ma non pagano te, è tutto tra di loro e tu non geatisci cosa e come procedere, oppure presenti tu i preventivi, aspetti uscita perito, ti arriva controproposta e cominciate a litigare

grimarco
11/01/2015, 14:57
Non credo, o dai in gestione a meccanico/carrozzeria convenzionato e in questo caso si, lui tratta col perito e i tempi sono ragionevoli, ma non pagano te, è tutto tra di loro e tu non geatisci cosa e come procedere, oppure presenti tu i preventivi, aspetti uscita perito, ti arriva controproposta e cominciate a litigare
Da poco e' come dice Kimiko,se fino a poco tempo fa' ti facevi fare un preventivo da meccanico-carrozzaio,il perito dopo la visione dell'urto ti faceva una proposta e poi ti pagavano direttamente,decidevi poi tu se riparare o meno,oggi i gran bastardi ti pagano solo se ripari i danni e ti dicono loro dove portare la moto a riparare :evil::evil:.......se hai fatto il cid ti pagheranno i danni alla moto in tempi brevi per i danni fisici ti consiglio una agenzia infortunistica o avvocato davvero specializzato in questi casi.

skywalker69
11/01/2015, 21:03
Grazie ragazzi.. spero la municipale mi dia ragione al 100%

skywalker69
04/02/2015, 00:00
Bestiaccia ufficialmente in officina per tre mesi dal mio amic

Vorrei un vostro parere su:
1_ pompanti forcella. Dietro ho ohlins, e la forcella originale dopo mille prove...mi garba. Vorrei però prendere in considerazione di fare upgrade.

2_motore. 30k km quasi.. l'idea di preparare la testa e di montare cammes e corpo farfallato della R1 mi gira sempre in testa...

3_collettori racing su misura. Sono in fase di realizzazione.

4_cerchi. Rivoglio marchesini... o braking b_one, se qualcuno ne vede di interessanti, mi faccia un fischio grazie.

Amo la mia fz1, la cambierei solo per una brutale 910r... ma è troppo piccola per me.
Spero di tenerla per tanti anni ancora.

kimiko
04/02/2015, 10:04
ndò son finiti i tuoi marchesini????? :shock:

Pave
04/02/2015, 10:06
Ti rispondo solo sul punto uno, gli altri mi pare ci sia poco da aggiungere... visto che hai un bel mono io gli farei far compagnia da una bella forcella ! Quella originale non è proprio da buttare (il mono originale invece si) ma se ne metti una buona in combinazione con l'amico Ohlins potrai tarare la moto esattamente come la preferisci.

Lamps

kimiko
04/02/2015, 10:29
http://www.subito.it/accessori-moto/cerchi-marchesini-forgiati-firenze-110750345.htm

claudia 77
04/02/2015, 10:31
1000 Euro?????? la mia moto la ho pagata 3000 tutta intera.....

kimiko
04/02/2015, 10:44
e sono usati ;-)

skywalker69
04/02/2015, 12:22
Cifra folle. Ce ne sono a Siena a 800, ma ritengo sia ancora elevata.
I miei li ho venduti due anni fa, quando mi ero preso un anno sabbatico dopo aver lasciato Ferrari, ed ero sempre in giro in sardegna facendo il fotografo di moda.
Avevo intenzione di vendere tutto per trasferirmi all'estero.

Ho cambiato programmi a giugno scorso.

Pave hai ragione, ma una ohlins seria costa una fucilata e non ne vedo proprio l'utilita...

Pave
04/02/2015, 17:53
Non esiste solo la cartuccia interna da sostituire ?

Lamps

skywalker69
04/02/2015, 20:42
Non saprei.. esistono anche un mucchio di altre marche se non ricordo male

topo
04/02/2015, 20:55
Andreani group? Pessima idea? È l'importatore ohlins ma fa anche prodotti suoi, alcuni di alro livello ma non a prezzo ohlins.

inviato urlando con Topotalk

skywalker69
04/02/2015, 23:50
Bravo, ottimo spunto... ho un amico in andreani ora che ci penso!

Motozappa
21/02/2015, 13:15
Come è andata poi la pratica dell'incidente? Anche io sono stato vittima di un automobilista che mi ha tagliato la strada, mi hanno dato 85% di ragione ma non sono bastati ad aggiustare la moto, nel mio caso i tamponi avevano spezzato la saldatura del telaio ed ho dovuto sostituirlo. L'ho accomodata solo perche ci sono affezzionato e ci ho speso una balla di soldi ma ho dovuto tirare fuori di tasca mia un bel gruzzoletto, maledetti!

skywalker69
24/02/2015, 18:55
Nessun responso ad oggi..

****** che sfiga!

Della moto mi frega 'poco'.. mi fa incazzare il fatto che ho rischiato di farmi male serio... e nonostante non mi sia fatto nulla, (raggi e dottori confermano) ad oggi ho le botte alle ginocchia che mi fanno un male bestia. A distanza di un mese.

kimiko
24/02/2015, 19:58
credo siano leggermente fuori tempo massimo consentito :roll:

skywalker69
03/03/2015, 16:31
Ragazzi help.
Mi chiama perito liquidatore dicendomi che dobbiamo vederci, gli serve una mia dichiarazione firmata dell'accaduto.

Ho glissato l'appuntamento inventando una scusa.
I rispettivi Cid sono compilati, verbale polizia pure, perito ha visionato moto e quantificato i danni.....che ****** vogliono?
Mi è puzzata di inculata.
Che dite?

kimiko
03/03/2015, 18:55
vai e digli che al massimo gli firmi una dichiarazione che confermi tutto quanto precedentemente dichiarato, nulla di più

skywalker69
11/03/2015, 00:27
Venuto oggi perito accertatore.
Pensavano fosse una truffa.

Attendo... che due maroni

kimiko
11/03/2015, 08:46
credo siano abbondantemente fuori tempo, potresti anche riparare e portare fattura del lavoro finito a sto punto

skywalker69
25/03/2015, 00:18
Ragazzi sapete se il cerchio da r6 posteriore monta?
Visto che non si può montare il /55.. pensavo di montare cerchio da 5.5' al posto del 6'!

kimiko
25/03/2015, 10:49
perchè?

Pietro 2
25/03/2015, 10:50
perchè?

Presumo per avere una gomma più panciuta, quindi aumentare maneggevolezza.


Sent from my iPhone using Tapatalk

kimiko
25/03/2015, 11:05
che sarebbe lo stesso effetto di gomme dal profilo più a pera quindi?

Pietro 2
25/03/2015, 11:31
che sarebbe lo stesso effetto di gomme dal profilo più a pera quindi?

A pera, rimane un profilo appuntito.
Con il cerchio più stretto rimane tonda come le gomme delle superbike.



Sent from my iPhone using Tapatalk

mirkofz1
25/03/2015, 19:42
non monta il cerchio r6!! gia con il 6 e il / 50 hai un profilo di ***** se poi ci metti un 5.5 sei propio fuori misura!! poi non si puo legalmente!!!

skywalker69
26/03/2015, 23:58
Mirko cala coi bianchini al bar!!! Ahahah

Ducati 996 ha cerchio da 5,5' e monta 190/50. (possibilità di 180/55 anche)

skywalker69
27/03/2015, 00:06
E se sul 6' ci montano 190/55... e i vari 200 sbk... il 190/50 sul 5'5 secondo me ci sta meglio che sul 6'.

(vaffa nculo a yamaha e sta gomma dimmerda)

skywalker69
27/03/2015, 14:12
Mi correggo, tutta la serie 916 usa il 5'5! Anche la 999!!

Mi adopero per montarlo ASAP

mirkofz1
28/03/2015, 07:37
sia chiaro uno fa quello che vuole ma se yamaha mette un 6 sul 190 non lo mette x un capriccio!!

skywalker69
28/03/2015, 13:32
Lo mette perché ha già in casa quello da R1. Su fz8, moto identica a fz1 geometricamente, ha infatti montato il 5,5' con il 180!

Pietro 2
30/03/2015, 09:58
sia chiaro uno fa quello che vuole ma se yamaha mette un 6 sul 190 non lo mette x un capriccio!!

Moda da 190/50
Per la pista si consiglia 180/55 su cerchio da 5,5 oppure il 190/55 su cerchio da 6


Sent from my iPhone using Tapatalk

skywalker69
31/03/2015, 18:29
Mirko... se ti piacciono i chopper puoi dircelo, non ti criticheremo ahhaah

mirkofz1
08/04/2015, 20:15
Mirko... se ti piacciono i chopper puoi dircelo, non ti criticheremo ahhaah
ahahahahahahah vai tra x il momento mi piacciono le moto

skywalker69
10/04/2015, 16:35
Cmq ragazzi il trip da cerchio stretto mi è passato.
200€ li investo in benzina..che tanto sta moto la amo uguale

skywalker69
01/08/2015, 17:09
Xiao ragazzi sto montando delle nuove pedane prodotte da Bonamici racing.
Sono usate e prive della boccola per montare la leva cambio al motore.
Queste pedane sono diverse dalle originali, la leva del cambio non è montata sulla pedana, e l'asta è verticale. Sulla quale montero' il quickshift.

Online non trovo immagini... non capisco se sia da montare usando il foro della copertura pignone (da rimuovere) con boccola distanziale di circa 120mm, oppure usando una serie di doppie boccole che sfruttano il perno che vincola telaio e motore.

Sinceramente non credo sia quest'ultimo... tuttavia nemmeno la prima soluzione di montaggio mi piace.

Boh!

grimarco
02/08/2015, 02:31
Le ho anchio gran pedane;-);-).....dovresti avere un distanziale in alluminio filettato che va avvitato al posto del dado collegato alla vite inferiore telaio che sostiene il motore ;la vite in questione va' tolta dal telaio e invertita cosi' da avere la parte filettata dal lato cambio e cosi' poter avvitare il distanziale in alluminio.
Il distanziale e' facilmente riproducibile con un tornio,se ti occorrono le misure esatte te le prendo........

skywalker69
02/08/2015, 11:58
Grazie se puoi fornirmele lo tornisco stasera!!!

grimarco
02/08/2015, 15:13
Queste le misure dello spessore che pero' mi ricordavo piu' semplice,per fare un bel lavoro ci vorrebbe anche una fresa.La testa dove va avvitato lo snodo dell'asta e' a forma di dado per non farlo girare durante il serraggio,per facilitare la cosa potresti farlo anche tondo o al max con solo due lati piatti.
Per i diametri e passi dei due fori e filetti da fare vedi tu che hai le viti smontate....
Non sono in grado di fare un disegno tecnico quindi spero ti basti questo schizzo,se hai altri dubbi chiedi pure.
[I]http://i62.tinypic.com/2n89eo0.jpg[/IMG]
http://i62.tinypic.com/294pcea.jpg[/IM
[IMG]http://i58.tinypic.com/abhw76.jpgG]
http://i61.tinypic.com/358cphg.jpg
http://i62.tinypic.com/2ex6nm8.jpg

skywalker69
02/08/2015, 17:05
MITICO!! Se passi nel modenese a far due pieghe... ti offro una birra!!

skywalker69
14/08/2015, 01:50
Ragazzi che kit per foratura posso comprare? Domenica torno in sardegna con la bestia e sono un po' in paranoia da foratura...

Roadrunner
14/08/2015, 10:08
Mah. Uno qualsiasi ma con almeno 5 o 6 bombolette ed un raccordino non dozzinale. 30 euro e via andare.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

skywalker69
14/08/2015, 23:35
Dove si compra?

kimiko
14/08/2015, 23:58
Sa beps per esempio, o dai gonmisti

Roadrunner
15/08/2015, 11:49
Dove si compra?

Questo su eBay
http://www.ebay.it/itm/KIT-RIPARA-PNEUMATICO-RIPARAZIONE-GOMMA-TUBELESS-MOTO-/280988496016?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item416c383090

ma appena sbarchi vai a Olbia e provi questo o chiedi a lui
https://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=olbia+accessori+moto&rflfq=1&tbm=lcl&rlfi=hd:;si:13341704433159510510&rlha=0

Pave
15/08/2015, 15:20
Ma... la classica bomboletta no ?

Lamps

Roadrunner
15/08/2015, 16:48
Ma... la classica bomboletta no ?

Lamps

Inefficace coi chiodi...

topo
15/08/2015, 18:42
Anche io avevo bomboletta ma su consiglio e di chi ci é passato che del gommista, ho preso il kit givi. Tanto la differenza di prezzo era minima e mi son preso quello di marca

skywalker69
15/08/2015, 19:19
Cambio di programma. Ve la racconto.

Nel 2013 e 2014 avevo casa inagibile dal terremoto, la bestia ha dormito fuori (coperta).
Immaginavo si fosse creata ruggine nel serbatoio, che non smontavo da 25mila km x pulire il filtro pompa benzina.

Così, vista la giornata vuota di oggi (partenza domani sera a livorno), decido di fare un po' di coccole alla moto.
Ingrasso tutte le parti in movimento, pedane,leve, catena ecc, verifico tutti i serraggi, pressione gomme ecc.
Tre settimane fa mi diede un problema di spegnimento dopo una violenta buca. Poi la seconda volta. Non gli diedi peso, tuttavia stamattina decido di smontare il serbatoio per verificare la presenza di ruggine, pulire il filtro pompa benzina, e approfittarne per pulire filtro aria e verificare tutti i connettori dell'impianto elettrico.
Tutto ok, dopo un oretta rimonto tutto. Salgo in moto, percorro 5km, poi la moto si spegne.
Ho pensato di aver finito la benza, ero in riserva da 35km (volutamente x pulire il serba)
Spingo fino al distributore, alle 14 di ferragosto con un temporale in arrivo.... e la moto non riparte. Madonne gratuite.
Penso a dello sporco mosso durante la pulizia, che mi può aver inchiodato la pompa.
Non fa rumore e compare errore 43.

Madonne a grappoli.

Spingo fino a casa, fortunatamente ero vicino.
Rismonto la pompa, rimonto, non va.
Verifico fusibili, ok. Cablaggi, ok. Attacco una lampadina 12v x verificare se da connettore verde pompa, arrivi corrente... arriva.

Madonne come se piovesse ( mancano 24ore alla partenza)
Frugo subito.it x cercare una pompa... Niente. La più vicina è a Bergamo. Penso di andarla a prendere in serata....mhhh

Scendo di nuovo a smontare la pompa, questa volta completamente, smonto regolatore di pressione, sfilo la pompa vera e propria dall'involucro di plastica, fisso il connettore nella parte di plastica e lo riattacco al connettore verde, per provarla 'in mano'.

Da un colpetto, poi smette.
Dopo qualche stacca e riattacca capisco che è il connettorino interno, quindi dal motorino della pompa al connettore intermedio sulla parte plastica, che fa le bizze.
Lo pulisco, rimonto, funziona. Ho fatto 30km senza problemi.

Spero vivamente sia davvero quello il problema.
Il pensiero di rimanere a piedi in sardegna con la pompa fottuta mi sta consumando... :-|

Pave
15/08/2015, 19:42
Azz sarei in ansia pure io [emoji15]

Lamps

skywalker69
18/08/2015, 21:36
Arrivati sani e salvi.
La nuova mappa le piace molto... 13 km/l... porkkkkkkkkkkkkkk

Pave
18/08/2015, 23:17
Eh caro... i cavalli hanno sete !

Lamps

skywalker69
24/08/2015, 01:08
Ieri tornando da Olbia un 'inconveniente' con le borse Givi mi ha letteralmente mandato a fuoco!
Avevo appena passato, e salutato, cinque motociclisti e due scooteristi.
Manco uno sé fermato ad aiutarmi, nonostante il visibile incendio.

Bella *****, altro che tutti sorridenti con le due dita a V.

Pave
24/08/2015, 10:14
Che danni hai fatto ?

Lamps

Lud7587
24/08/2015, 12:16
Ieri tornando da Olbia un 'inconveniente' con le borse Givi mi ha letteralmente mandato a fuoco!
Avevo appena passato, e salutato, cinque motociclisti e due scooteristi.
Manco uno sé fermato ad aiutarmi, nonostante il visibile incendio.

Bella *****, altro che tutti sorridenti con le due dita a V.


Oh ca*zo! Tutto ok? E la bestiaccia?

skywalker69
24/08/2015, 12:48
Qualche centinaio di euro di danni, poteva andare molto molto peggio.
Una borsa si è rotta ed è caduta sullo scarico. Il calore ha rotto la borsa e incendiato il contenuto. Asciugamano, magliette, costume ecc.. che si sono incendiati.
Fortunatamente il sacco a pelo era nell'altra borsa.
Tutto questo su una strada vicino ad olbia, a ridosso di due campi di sterpaglie secche.

Lud7587
24/08/2015, 13:28
:shock:

grimarco
24/08/2015, 16:41
Cazz.che iazza, hai dovuto staccare la borsa in fiamme dalla moto??:evil::evil:

skywalker69
24/08/2015, 23:23
Yep.. :-/
I'll bello è che erano le 7 del mattino, mi ero appena fatto 110km... dopo aver dormito due ore :-)
Risveglio traumatico ahah

skywalker69
05/09/2015, 15:38
Ho pesato la moto e ho scoperto che pesa poco più di 200kg, con circa 3-4 litri di benzina.

Sinceramente mi aspettavo un po' meno, ma non sapevo che in ordine di marcia viene dichiarata a 214.

Che ne dite a riguardo?

Pave
05/09/2015, 15:52
Ho pesato la moto e ho scoperto che pesa poco più di 200kg, con circa 3-4 litri di benzina.

Sinceramente mi aspettavo un po' meno, ma non sapevo che in ordine di marcia viene dichiarata a 214.

Che ne dite a riguardo?

Vuoi che ti dica quanto pesa in ordine di marcia la mia Street R ??? Meglio di no...

Lamps

skywalker69
05/09/2015, 16:03
Sei un po... cattivello!!

Pave
05/09/2015, 16:06
Dai mi faccio perdonare... tieniti libero domenica 20 che facciamo due pieghe e una bella mangiata in compagnia

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=277107&p=8050208#post8050208

Lamps

skywalker69
11/09/2015, 14:03
In arrivo traction control IRC! Wopppaa

skywalker69
25/09/2015, 01:19
Finalmente ho un briciolo di tempo per montare il Traction control!
Questa mattina ho chiamato Marco della NDT motor, che ha progettato il tc IRC, per chiedere lumi, in quanto il mio proviene da una honda cbr600 sstock ed è un IRC PSC base.
Marco molto gentilmente mi ha fornito supporto mediante l'invio di tutta la ricca documentazione necessaria al montaggio corretto e alla taratura del sistema.

Il tc h una centralina collegata a due sensori hall, uno da installare a ridosso della ruota anteriore e uno a ridosso di quella posteriore, più precisamente vicino alle teste delle viti di fissaggio dei dischi, che leggono le velocità delle ruote.
La distanza di lettura è molto ristretta, tra 0.5 e 1.5mm... vi assicuro che è stato tutt'altro che facile ottenerla.
Le teste delle viti yamaha hanno il foro della 'brugola' pertanto la lettura deve essere fatta sulla corona esterna, che però è inclinata!
Il sensore vede il 'pieno', deve assolutamente essere parallelo alla superficie conica della testa della vite... Bel casino!
Le staffe sono relativamente semplici da realizzare, con piattine di spesso ferro zincato oppure alluminio.
Devono essere solide, il sensore non deve vibrare!! Pena false letture alle alte velocità.

Domani sistemero' i cablaggi, le bobine honda e yamaha sono diverse, e vanno alimentate in maniera diversa. Dovrò invertire i due fili in tutti e quattro gli spinotti che si interpongono al cablaggio originale di due bobine.
Il TC lavora tagliando la scintilla su due cilindri. Diverse persone dicono che sia più raffinato, in termini di taglio e pulizia di erogazione, tagliare gli iniettori.
Personalmente non saprei esprimere un parere, pertanto prima provo le bobine... se poi mi verrà voglia... chissa.
Il TC IRC viene fornito con un mini cruscottino, molto racing (old style), dove racchiude un trimmer con valori da 0 a 10 per la regolazione della sensibilità di intervento, pulsante di alimentazione, pulsante di attivazione launch control e due spie di funzionamento, una verde e una rossa.
Il launch control controlla l'impennata tramite un piccolo sensore-ricevitore infrarossi, da posizionare su un piedino della forcella.
Tornando al cruscottino, realizzato con un foglio di carbonio, onestamente trovo sia adatto alle supersportive da pista, non certo ad una naked stradale.
Ho alcune idee su dove riposizionare tutto... ci penserò domani. La notte porta consiglio.

Non vedo l'ora di provarlo! Ho grande fiducia in questo aiuto elettronico.
Desidererei anche l'abs...

_sabba_
25/09/2015, 07:49
Ti consiglio di non tararlo troppo invasivo, almeno per quanto riguarda l'utilizzo stradale senza forzare.
Inizia a 5-6, per poi scendere a 3-4.
Ho fatto così sulla Brutale, iniziando da 4 (su 8 possibilità) per poi scendere alla taratura attuale 3.
Se senti tagliare la potenza anche in condizioni normali, le prestazioni saranno sempre limitate.
Intendo dire che il TC taglia sempre un po' di potenza, e pertanto devo trovare il giusto compromesso tra rendimento e sicurezza.
Se lo lasci a 10 ti ritrovi a guidare una Honda 450 bicilindrica da 38 cavalli.

:lol:

skywalker69
25/09/2015, 21:22
Son proprio curioso sabba!
Oggi ho sistemato i cablaggi e connettori... stasera niente movida, vediamo se riesco a montar tutto.

skywalker69
26/09/2015, 20:40
La prossima volta che avrò un idea così dimmerda mi infilero' le mani dove non batte il sole. Anzi, comprerò una tuono aprc.

Pave
26/09/2015, 22:54
La seconda che hai detto ;-)

Lamps

skywalker69
08/10/2015, 20:40
Dopo mille moccoli abbiamo scoperto che la centralina del Traction era danneggiata.
Operazione in pieno stile Ste-skywalker, aperta, tolto il silicone di protezione pezettino per pezzettino e liberati i circuiti per trovare il guasto.
Le cose semplici non mi sono mai piaciute...

http://s12.postimg.org/ewvjt9k65/IMG_20150927_214022.jpg (http://postimage.org/)
image share (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s22.postimg.org/8ztnglq2p/IMG_20150927_232716.jpg (http://postimage.org/)
free image upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Brividoblu
08/10/2015, 21:12
Complimenti! che si era guastato?

skywalker69
08/10/2015, 21:54
Il chip si surriscaldava a causa della rottura di un watchdog.
Ho dovuto spedirla al tecnico per reinstallare il firmware, che non ha battuto ciglio sistemandomi tutto in garanzia.

skywalker69
15/10/2015, 01:28
Ragazzi sto valutando di montare un gas rapido... cosa mi consigliate?
Abbinato alla nuov trasmissione 520 c pignone 16... ed il TC... prevedo divertimento!

Ufo
15/10/2015, 08:28
Sulla Ona ho messo quello della domino (se mi ricordo bene:oops::oops:) con la ghiera "media" tra le tre in dotazione e mi sono trovato bene sia in strada che in pista.;-)

skywalker69
19/10/2015, 00:22
Grazie! È tanta sbatta cambiarlo?

Ufo
19/10/2015, 11:17
L'ha fatto il meccanico, non avevo tempo per mettermici dietro e nemmeno le competenze tecniche... visto che se il gas si blocca aperto son volatili per diabetici, visto che ci dovevo girare in pista, ho preferito farlo fare a chi sa farlo. ;-)

Brividoblu
19/10/2015, 13:42
Non conosco in dettaglio lFZ1 ma su altre moto dove l'ho montato è stata un a sciocchezza

skywalker69
19/10/2015, 14:20
Grazie! Oggi googlo per cercare qualche prodotto!

mirkofz1
19/10/2015, 20:48
io devo montarlo a giorni!!! bisogna x forza smontare mezza moto perche occorre smontare il gruppo farfallato altrimenti e impossibile riuscire a togliere i cavi...

skywalker69
19/10/2015, 23:36
Ancooooraaaaa??? Hahaahah porcozzio ho perso il conto di quante volte lho smontata

Falchetto
20/10/2015, 18:04
poi il gruppo farfallato è un po' ostico da togliere :(
come ci arrivate, cacciavite da 50cm?

mirkofz1
21/10/2015, 20:06
no direi che sono brugole ma evo riguardarci!! cmq direi che ci si arriva dai fori nel telaio 2 x parte

skywalker69
22/10/2015, 13:30
Osservavo i gas rapidi ricavati dal pieno della zetasassi. Pare non ci sia da cambiare nulla, ne cavi ne guscio esterno.
Passano da 90* di rotazione a 60*... wow

Pave
22/10/2015, 14:07
Passano da 90* di rotazione a 60*... wow

E tu quando è che passi da FZ1 a Tuono 1100 ??? ;-)

Lamps

kimiko
22/10/2015, 14:33
E tu quando è che passi da FZ1 a Tuono 1100 ??? ;-)

Lamps

secondo me mai....si diverte troppo a fare sti lavori 8)

SUPER GOKU
22/10/2015, 17:18
Gas rapido .... Ma serve su strada ?????


Scritto con laifone..........

Falchetto
22/10/2015, 22:39
effettivamente quello della fz1 sembra non finire mai. c'è quasi da slogarsi il polso per girarlo tutto! :)

skywalker69
22/10/2015, 23:36
Eh pave... sto invest...Ehm buttando soldi altrove al momento :-)

Su strada serve a poco... c'è da abituarsi. Provai una giornata la R1 kittata prima serie di un amico qualche anno fa. Trasformata naked.
Con gas rapido sembrava un AEREO!! Divertentissima. Ho rischiato di tirarmela in testa un paio di volte.

Quest'anno lho usata pochissimo. L'anno prossimo vorrei godermela un po.
Rapporti corti, gas rapido, trasmissione passo stretto e Traction control per non ammazzarsi.
Forse.

SUPER GOKU
23/10/2015, 07:31
Resto in collegamento per seguire lo svolgimento.....


Scritto con laifone..........

skywalker69
03/11/2015, 00:33
Amici la sto nuovamente combinando grossa... stay tuned

_sabba_
03/11/2015, 00:51
La trasformi in un razzo missile, coi circuiti di mille valvole?

:lol:

grimarco
03/11/2015, 02:05
L'anno prossimo vorrei godermela un po.
Rapporti corti, gas rapido, trasmissione passo stretto e Traction control per non ammazzarsi.
Forse.
Vuoi fare una modifica che altroche' non tira ai bassi?????.......... Solo sostituendo la guarnizione della testata ed eseguendo modifica alla fase della catena incattivisce-cambia completamente il carattere dell'fz1(dovrebbero farla tutti i possessori di fz1)

SUPER GOKU
03/11/2015, 07:29
Spiegare bene argomento..... Please [emoji106]


Scritto con laifone..........

kimiko
03/11/2015, 08:58
Spiegare bene argomento..... Please [emoji106]


Scritto con laifone..........


la guarnizione testa della fz1 è stata maggiorata, se rimetti quella r1, e magari una di quelle racing della r1, aumenti il rapporto di compressione
per la fase credo, ma non sono sicuro, che intenda regolare l'anticipo facendola appunto un pelo anticipata, ma qui non sono sicuro perchè se non cambi gli alberi a camme c'è poco da regolarla la fase

skywalker69
03/11/2015, 09:37
La trasformi in un razzo missile, coi circuiti di mille valvole?

:lol:

No sabba, non monto la memjet :lol:

Pave
03/11/2015, 09:42
No sabba, non monto la memjet [emoji38]
Quindi ???

Lamps

Pietro 2
03/11/2015, 09:44
Maaaaaaaaaaaaaa, trovare un bel motore R1?


Sent from my iPhone using Tapatalk

SUPER GOKU
03/11/2015, 13:01
la guarnizione testa della fz1 è stata maggiorata, se rimetti quella r1, e magari una di quelle racing della r1, aumenti il rapporto di compressione
per la fase credo, ma non sono sicuro, che intenda regolare l'anticipo facendola appunto un pelo anticipata, ma qui non sono sicuro perchè se non cambi gli alberi a camme c'è poco da regolarla la fase

Molto interessante..... È un lavoro lungo e dispendioso o no ?


Scritto con laifone..........

kimiko
03/11/2015, 13:42
bho, magari ne approfitti per fare controllo valvole, e metà della manodopera è comune, secondo me stai tra i 500 e 700 euri, ma senza toccare gli alberi a camme sia chiaro

SUPER GOKU
03/11/2015, 14:34
Grazie della info [emoji6]


Scritto con laifone..........

grimarco
04/11/2015, 02:43
la guarnizione testa della fz1 è stata maggiorata, se rimetti quella r1, e magari una di quelle racing della r1, aumenti il rapporto di compressione
per la fase credo, ma non sono sicuro, che intenda regolare l'anticipo facendola appunto un pelo anticipata, ma qui non sono sicuro perchè se non cambi gli alberi a camme c'è poco da regolarla la fase
Mettendo una guarnizione della testa piu' sottile la catena viene a trovarsi (anche se di poco) piu' lunga modificando di oltre 2 gradi la fase se montata da manuale;Kimico,se fai caso ai due pignoni di entrambi gli alberi a camme noterai che hanno due fori asolati (bravi questi jap)che ho utilizzato per registrare e modificare la fase catena.....se vi interessa ho qualche foto del lavoro fatto,magari le posto su nuovo argomento ........

SUPER GOKU
04/11/2015, 07:36
Postare postare


Scritto con laifone..........

_sabba_
04/11/2015, 08:39
Mettendo una guarnizione della testa piu' sottile la catena viene a trovarsi (anche se di poco) piu' lunga modificando di oltre 2 gradi la fase se montata da manuale;Kimico,se fai caso ai due pignoni di entrambi gli alberi a camme noterai che hanno due fori asolati (bravi questi jap)che ho utilizzato per registrare e modificare la fase catena.....se vi interessa ho qualche foto del lavoro fatto,magari le posto su nuovo argomento ........
I due gradi di scarto dovuti all'"allungamento" della catena molto probabilmente sono di ritardo, non di anticipo.
Quindi hai utilizzato le asole per ripristinare l'anticipo originale, oppure ne hai dato un pochettino di più?
Illuminaci....

:-D

kimiko
04/11/2015, 08:52
esatto, facci sapere ;-)

skywalker69
04/11/2015, 09:46
Hai montato guarnizione R1 standard o quella YEC?

SUPER GOKU
04/11/2015, 10:38
Te la porto stasera o domani la moto [emoji847][emoji847][emoji847][emoji847]


Scritto con laifone..........

Falchetto
04/11/2015, 11:38
anche perchè aumentando la compressione di fatto non alzeresti ulteriormente la coppia!?
presume che per avere un buon risultato si debba per forza modificare la fase...

grimarco
05/11/2015, 00:11
Hai montato guarnizione R1 standard o quella YEC?
Ho montato,visto i costi quella standard R1 poi ho fatto rettificare il basamento testa.Ho preso un kit completo guarnizioni per tutto il motore di marca Athena (ottimo prodotto) a soli 160 euro.....(vendono anche il solo kit testata),le guarnizioni originali sono inavvicinabili,quelle YEC improponibili........per esempio 1 gommino valvola costa circa 5 euro quindi bisogna cacciare un 100 eurini per le 20 valvole!!:shock::shock:
http://i64.tinypic.com/e5gztv.jpg
Nell'immagine le asole che ho usato; avendo cura di mantenere in fase gli assi a camme con loro segni ho montato la catena che e' stata tirata momentaneamente con un falso tenditore fatto al tornio,quindi ho serrato le due viti sulle asole accertandomi che queste non andassero a pacco propio contro le stesse viti.Essendo i due pignoni di scarico e aspirazione identici tra loro sono riuscito sovrapponendoli uno sull'altro ad accertarmi che al centro esatto delle asole corrispondono i due fori per il montaggio in fase dei pignoni.....
A differenza di quanto si puo' pensare la sostituzione della guarnizione testata non e' un lavoro molto lungo e dispendioso,se poi fatto in concomitanza della registrazione valvole che obbliga allo stacco degli asse a camme si e' gia' oltre la meta' dell'opera...Io avevo il motore smontato ma credo si possa fare anche con motore sulla moto .
Io ho anche eseguito una raccordatura della testata e corpi farfallati (piccole cose perche' a differenza dei motori automobilistici, e' gia' molto ben curata) piu' una modifica ai condotti di scarico e aspirazione piu' la sostituzione della trasmissione con catena passo 520 mantenendo come gia' avevo un pignone -1 dente.
Sono rimasto piacevolmente sorpreso la differenza di prestazioni e' palese,i rapporti sembrano essersi accorciati ulteriormente e avevo pensato di tornare con pignone originale ma avendoci preso la mano per ora sta cosi' sembra una moto da cross......
Prima della modifica, in allungo non aveva mai mai superato i 250 km neanche "abbracciato" alla moto, provandola diverse volte quest'anno ha toccato i 272 km......
La mappa della power commander e' la stessa che avevo prima quindi risulta essere grassa da paura; pensate che anche ad agosto e in fila non ha mai superato i 95 gradi,in piu' consuma come una chiavica....... dovrei portarla a tarare sui rulli...
Aggiungo anche altre due foto di una prossima modifica, due assi a camme da R1 quello di aspirazione lo si puo' montare direttamente,quello di scarico lo ho gia' modificato perche' cosi' come e' non farebbe partire il motore;praticamente bisogna spostare la cava di lettura del captatore posizione albero a camme portandola nella stessa posizione della camma originale FZ1. L'operazione non e' stata semplice mi sono dovuto adattare con quello che avevo,ho creato una nuova cava-asola e ho chiuso la vecchia saldando con un punto un cubetto di ferro e ricoperto il tutto con dell'acciaio liquido.
http://i66.tinypic.com/2qa8bxt.jpg
http://i67.tinypic.com/5e8mfo.jpg
http://i67.tinypic.com/2viovmu.jpg

SUPER GOKU
05/11/2015, 07:36
Mi fai paura [emoji15][emoji15][emoji15][emoji15][emoji15]


Sei un grande

Scritto con laifone..........

_sabba_
05/11/2015, 09:35
In pratica hai smontato i due ingranaggi dagli alberi a camme, e li hai rimontati utilizzando le asole e non i fori originali (quindi a circa 90º).
Ovviamente i segni originali di riferimento di fase non servono più, e se ho ben capito hai utilizzato il centro dell'asola come nuovo riferimento.
Per rispondere a una domanda precedente, l'aumento del rapporto di compressione tende ad incrementare anche la coppia ai regimi medio-bassi.
Per cui, lavorando sul rapporto di compressione, sulla fase di accensione e sulla fasatura delle valvole (alberi a camme R1) il motore della FZ1 si trasforma in un razzo missile (come dicevo poco sopra), incrementando sia la coppia massima (il "tiro") che la potenza massima.
Una bestia, diventa una bestia!

:-D

Falchetto
05/11/2015, 10:35
è salutare usare le 'asole' sui pignoni delle camme? e acciaio liquido sull'albero?
se ci fosse un kit ben venga ma si sa che la camme r1 hanno quella differenza...

kimiko
05/11/2015, 10:57
io non ho capito un casso di ste asole :mrgreen:

skywalker69
05/11/2015, 18:58
Ciao

http://i65.tinypic.com/24qu9g3.jpg

SUPER GOKU
05/11/2015, 18:59
Quanto vi odio .....

Prezzo????


Scritto con laifone..........

kimiko
05/11/2015, 20:03
Non dirmi 500 su subito.it [emoji35]

skywalker69
05/11/2015, 20:43
Proprio quelli :-)
Dopo qualche anno, ho ripreso i marchesini!
Sono diversi dai kompe che ho avuto. Questi provengono dalla r1sp e hanno lo stesso disegno dei kompe magnesio, ma sono in alluminio!
Li trovo molto più raffinati.

La cosa positiva è che hanno già parastrappi da fz1 e i dischi hanno già interasse tra loro yamaha.
I ragni sono da cambiare, ma fortunatamente hanno campanatura 0, percui questa volta non impazziro' nel dover spianare i cerchi x adattare dischi ducati.
( vi rimando alle pagine passate quando adattai i kompe da r1 tra moccoli e madonne)

Riguardo ai ragni, nelle prossime settimane ne modellero' al cad usando diversi profili, vi chiedero' poi parere estetico.
Li farò poi ricavare dal pieno ed anodizzare.

Ringrazio mirko per la segnalazione.


Così come ringrazio l'utente che h appena messo i suoi lavori al motore che sto pianificando anch'io. Mi hai decisamente fatto passare la voglia di cammes R1 haha

grimarco
05/11/2015, 22:44
Riguardo ai ragni, nelle prossime settimane ne modellero' al cad usando diversi profili, vi chiedero' poi parere estetico.
Li farò poi ricavare dal pieno ed anodizzare.
Ringrazio mirko per la segnalazione.
Così come ringrazio l'utente che h appena messo i suoi lavori al motore che sto pianificando anch'io. Mi hai decisamente fatto passare la voglia di cammes R1 haha
Hee si'..... quei cerchi li' sono propio roba forte;-);-)......anche se io li preferirei di altro colore....
Cosa intendi per ragni?
Gli alberi a camme li ho solo preparati ma non ancora montati....quest'inverno andranno su poi vi diro' come va la moto.....
leggetevi questo file,naturalmente trovato solo dopo aver fatto il lavoro ma, conferma la modifica con le asole...
http://i64.tinypic.com/2pzmgiv.jpg
Se volete altre interessanti info per motore e moto R1 andate a questo indirizzo della YEC e scaricate i due PDF in Italiano .
http://www.yec.co.jp/yecracingparts/download/

Amazzone
05/11/2015, 23:14
Ciao

http://i65.tinypic.com/24qu9g3.jpg
Hahaha, nella Smart [emoji6]

Che belli, complimenti.

Gesendet von meinem HUAWEI MT7-L09

skywalker69
05/11/2015, 23:28
Hee si'..... quei cerchi li' sono propio roba forte;-);-)......anche se io li preferirei di altro colore....
Cosa intendi per ragni?
Gli alberi a camme li ho solo preparati ma non ancora montati....quest'inverno andranno su poi vi diro' come va la moto.....
leggetevi questo file,naturalmente trovato solo dopo aver fatto il lavoro ma, conferma la modifica con le asole...
Se volete altre interessanti info per motore e moto R1 andate a questo indirizzo della YEC e scaricate i due PDF in Italiano .
http://www.yec.co.jp/yecracingparts/download/

I ragni sono la parte centrale dei dischi, che collega pista frenante al cerchio.
I dischi flottanti tendono a consumare molto i ragni in alluminio.


Grazie amazzone, hai visto la mia fida super smart?!? <3

spiritolibero
06/02/2016, 10:39
sublimi i cerchi Marchesini

che modifiche hai alla forca anteriore?

skywalker69
19/02/2016, 00:21
Ho la forcella originale, ho smacchinato molto con assetto e click ed incredibilmente mi ci sono sempre trovato benissimo senza rifare nulla.
Credo di essere uno dei pochi!
Forse l'olio è così vecchio e denso da essere gradevole :-)

skywalker69
06/06/2016, 00:03
Ciao a tutti! Chi è rimasto su questo forum?
Oggi primo giro dell'anno sulla bestiaccia. È decisamente sottotono con tanta manutenzione da fare.
Ho comprato alcune moto in questo ultimo periodo, ma solo lei rimane per uso stradale!
Nel prossimo mese farà il suo ultimo step evolutivo. Stai Tuned

Pave
06/06/2016, 08:28
Ciao a tutti! Chi è rimasto su questo forum?
Oggi primo giro dell'anno sulla bestiaccia. È decisamente sottotono con tanta manutenzione da fare.
Ho comprato alcune moto in questo ultimo periodo, ma solo lei rimane per uso stradale!
Nel prossimo mese farà il suo ultimo step evolutivo. Stai Tuned
Bello risentirti ! Dai raccontaci cosa hai combinato in tutto 'sto tempo [emoji6]

Lamps

skywalker69
22/06/2016, 10:32
Ciao Pave!
Settimana prossima metto qualche foto appena torno... Sto partendo per la Sicilia per andare a prendere una bimba a due cilindri del 1994 :-)

Pave
22/06/2016, 10:45
Sei il mio mito !!!

Lamps

skywalker69
16/07/2016, 15:46
Finalmente qualche kilometro!!
Ragazzi che spettacolo... Montato i cerchi della R1 SP, che hanno la particolarità di avere incisa la omologazione Yamaha e le razze disegnate come la versione in magnesio, ma sono in alluminio forgiato.
Oltre a ciò hanno utilizzato dei dischi con foratura stretta e campanatura zero.
Il ricambio originale disponibile in Giappone costa circa 450€.
Il ricambio compatibile Brembo supersport costa 580€, ma dopo averlo ordinato e 3 mesi in attesa ho disdetto l'ordine e ho deciso di far realizzare ad un artigiano specializzato dischi freno su mie specifiche.
Il risultato è un disco con 12 nottolini come i pista bassa sbk che ho sui Ducati, ma con pista alta come originale.
Il costo decisamente più contenuto dei brembo, la resa non sembra male, vedremo il consumo nei prossimi mila km.

Contestualmente il Traction IRC ancora fa le bizze ed al momento è disattivato.
Visti i 35k km ho deciso di cambiare tutta la trasmissione finale con una catena 520 ERV3 consigliata mi dal buon Mirco, 123 maglie anziché 122, abbinata a pignone da 16 con corona da 45.
Pronti al decollo.

La stagione è ormai nel pieno percui non apporterò modifiche aggiuntive, anche se sto attendendo alcuni dettagli che completeranno la moto.
Ho disegnato è fatto realizzare le due ruote foniche per il TC ed un freno posteriore flottante a pista bassa. Andrò poi ad abbinarlo ad una staffa porta pinza posteriore ridisegnata per spostare la pinza sotto al forcellone. Verrà sostituita anche la orribile pinza originale con una più piccola e bellina Brembo.

Se l'inverno sarà clemente dandomi un po di tempo libero, potrebbe anche starci un cambio di forcella. Da un recente acquisto e restauro in corso mi avanza una forcella ohlins FG43 assiale. La vedrei proprio bene!

skywalker69
16/07/2016, 15:51
Dimenticavo, il prox Wknd vorrei fare qualche turno in pista a Modena. Se ci siete fare un fischio

SUPER GOKU
16/07/2016, 18:57
Posso fare una domanda stupida ????

Perché spendere tutti questi soldi per una moto che oramai non esiste più ?????

Non sarebbe meglio comprare subito un oggetto che ha tutte queste cose che hai elencato ????

Solo una curiosità ci mancherebbe, stai facendo un lavoro fantastico ma proprio non capisco.

Io visto che ormai anche dandola in dietro max mi darebbero 1000-2000 euro al massimo penserei di smontare tutto e fare una naked solo pista ma non ci spenderei più un soldo




Scritto con laifone..........

ScLeRo
16/07/2016, 21:33
Sky, domanda:

Perché hai preso una catena 123 maglie visto che giá il pignone da 16 con una 122 aumenta il passo della moto?

_sabba_
16/07/2016, 22:08
Penso che la "causa" sia la corona da 45.....

;-)

ScLeRo
16/07/2016, 22:46
E ma 45 é la corona di serie

skywalker69
18/07/2016, 00:54
Ciao!
Con 123 maglie il registro è a metà, circa.
Ho sempre usato 17/44 ma volendo provare corta ho deciso di saltare di palo in frasca, e nel caso non mi fosse piaciuto il 16 ora posso montare il 17 senza avere rotture di scatole con catena potenzialmente corta.

Sarò sincero, ora come ora per le mie esigenze non c'è nulla di interessante sul mercato.
Ho diverse moto e la FZ1 per me è come un Tmax, una tuttofare. Comoda, veloce, economica, indistruttibile. Bella.
Mi piace da matti, la conosco come le mie tasche e me la sono cucita addosso come se fosse la mia giacca preferita. Non la sostituirei nemmeno se mi offrissero una brutale in cambio.

Ammetto di avere un debole per la tuono aprc, ma esteticamente non mi piace.
Temevo per la nuova MT10, ma per fortuna l'hanno fatta bruttissima.
Il mio futuro Tmax forse sarà una turismo veloce, l'unica che mi piace stradale. La vedrei bene anche di fianco ai miei Ducati.
Dimenticavo SuperGoku, naked e "solo pista" nella stessa frase non le vedo bene insieme.
Per il "solo pista" sto restaurando una 748RS ex mondiale supersport. Ce la vedo decisamente meglio.
Domani metto qualche foto così mi dite la vostra, anche se cambia davvero poco dalla configurazione di qualche anno fa.
Ciao belli

SUPER GOKU
18/07/2016, 12:50
[emoji106][emoji106][emoji106][emoji106][emoji106][emoji106]


Scritto con laifone..........

skywalker69
25/07/2016, 14:53
giretto ieri in autodromo a modena! urca che ruggine che avevo addosso! mi son proprio divertito!8)
le mitas si sono comportate egregiamente! forse ho cannato la pressione posteriore, spingendo un po cominciava a slittare dietro.... ho preso due belli spaghi!!! :mrgreen::mrgreen:

http://i67.tinypic.com/es92dk.jpg

http://i65.tinypic.com/asebo.jpg

skywalker69
25/07/2016, 15:02
http://i67.tinypic.com/es92dk.jpg



***** se son brutti i collettori originali.... Hahahahha
Credo che ci sia da cambiarli al volo!!

Pave
25/07/2016, 21:43
Grande Ste !!!

Lamps

skywalker69
04/08/2016, 14:48
Oh oh.... Motore che gocciola olio... Sembra provenire da sotto il serbatoio!
Appena ho un attimo smonto e incrocio le dita....

skywalker69
04/08/2016, 19:40
Guarnizione pompa benzina! Ad esattamente un anno dall'ultimo
Rimontaggio!
Gocciolava e si portava dietro sporco e morchia tanto da sembrare olio... Che strano.
Le gocce per terra, anche quelle pulite sembrano proprio olio.
Spero che non siano due problemi mascherati da uno solo.

Giacom0
04/10/2016, 15:30
Ciao, che cupolino monti ?

Grazie
Ciao
Giacomo

skywalker69
29/12/2016, 21:00
ciao, era il cupolino originale yamaha per FZ1

Pave
29/12/2016, 22:45
ciao, era il cupolino originale yamaha per FZ1
Grazie per la CELERE risposta 😁

Lamps

kOoLiNuS
31/12/2016, 12:52
Meglio tardi che mai !!!

skywalker69
19/09/2017, 16:32
:lol:

PS: la fizzer fizzera ancora.... 8)

skywalker69
19/09/2017, 16:38
***** se son brutti i collettori originali.... Hahahahha
Credo che ci sia da cambiarli al volo!!


Oh regaz, ma i dischi vi piacciono?
unica novità di quest'anno... ho lavato la moto haha:lol:

skywalker69
11/10/2017, 17:42
Addio FZ1.
Venduta amici.
Il mio amico Mircorace ex fz1ista mi ha convinto a fare il passo.... benvenuta brutale1090RR8)

Xenon8
11/10/2017, 17:49
Complimenti molto bella!
Poi quando ci hai preso la mano fai un confronto.

Pave
11/10/2017, 17:57
Brutale 1098 RR... la FZ1 la dimentichi dopo due curve !!!

Complimenti e appena puoi vedi di presentarcela [emoji6]

Lamps

skywalker69
07/02/2018, 18:09
grazie ragazzi.
Purtroppo per un confronto non serve prenderci la mano.
La moto è leggerissima già prendendola tra le gambe, in movimento diventa un rasoio. Più si va forte piu invita ad andare forte.
Avrete capito quanto sia innamorato ormai della sua ciclistica.
Premetto che la moto è completamente originale, ma si pone già cosi ad un livello irraggiungibile dalla FZ1.
Trasmette una sicurezza mostruosa.
Ingresso curva e percorrenza sono molto piu rapidi e sicuri rispetto a Fz.
Frenata, nemmeno paragonabile.
Estetica, beh i gusti sono gusti... ma Tamburini ha disegnato la Brutale e Adrian Morton lha leggermente rivista creando la seconda serie.
Ogni dettaglio ha un perchè e risulta BELLO. Proporzionato, Stiloso, messo nel punto giusto con la forma giusta.
Posizione in sella magnifica e tipica Tamburini. nonostante io sia 1,88.

Motore non saprei, a me sembra vada piu o meno come andava la mia FZ1 kittata, forse un po meno. FZ Urlava fino a 13mila... questa a 11500 si scontra col limitatore. Mah. Sembra anche rapportata piu corta.
On off fortissimo e una frizione che stacca del tutto, o non stacca proprio, non la rendono certo una moto semplice nel traffico.
Devo ammettere che il lavoro di perfezionamento che avevo fatto a livello di mappa sulla mia FZ1, permetteva di usarla in sesta a 1500 giri in due nel traffico, con un filo di gas. Senza mai un'incertezza o un sussulto. On off assente e spinta vigorosa a qualsiasi regime. Sempre pulita senza alcuna sbavatura.

Credo che la MV abbia un potenziale inespresso, a causa della messa a punto non troppo fine fatta in quel di Varese.

Al momento sto valutando se metterci le mani per cucirmela addosso.... o sostituirla con la mia tanto agognata 910R di cui sono sempre stato innamorato....


PS. mi ha già scaricato una batteria inspiegabilmente, ho rischiato di perdere uno specchietto e dopo una settimana inutilizzata fatica sempre a partire... Ecc non parte al primo colpo, ma al terzo.

E' somara. Nelle marce corte bisogna stare un po attenti, è facile avere decolli della ruota anteriore non voluti.

Ha un carattere tutto suo, fa innamorare. Un po come quelle donne belle, che ti fanno inizialmente sorridere dei difetti. Vedremo però sul lungo termine!!

Pave
07/02/2018, 21:47
Foto Ste !!!

Lamps

Xenon8
07/02/2018, 23:32
Pensavo fosse decisamente più difficile e scorbutica da portare rispetto all'FZ1...:-o

Pietro 2
08/02/2018, 09:36
Infatti ha detto proprio questo. [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk