PDA

Visualizza Versione Completa : fz6 tagliando 10 mila



kavraptor
12/09/2010, 10:49
ciao ragazzi, qualcuno potrebbe dirmi quali interveni tevo fare per il taglianod dei 10 mila?, la moto è del 2004 e di certo nn voglio andare dal meccanico, accetto consigli anche sui materiali da cambiare(olio ecc)

jhonny
12/09/2010, 12:21
olio 3 litri,(ne servono 2,8 litri) ti consiglio BARDAHL XTC C60 gradazione 10w 40 (temperature da -10° a +40°) contiene una molecola di antiattrito che rende il motore più fluido e lo protegge dall'usura

filtro olio

filtro aria (prendine uno sportivo tipo bmc lo compri una volta e dura per sempre visto che è lavabile)

verifica la distanza degli elettrodi delle candele, anche se dopo 6 anni le cambierei lo stesso (originali ngk CR9EK oppure quelle che ho messo io all'iridio sigla ngk CR9E-IX)

se non l'hai mai fatto sostituisci il liquido refrigerante

se hai ancora i tubi freno originali sostituiscili (si cambiano dopo 4 anni) e mettine un kit in treccia, migliorerai di molto la frenata sopratutto se ti piace fare qualche sgasata nei tornanti di montagna

sostituisci il liquido freni (io lo cambio ogni 2 anni alcuni ogni anno) metti dot4

controlla spessore pasticche ant. e post.

controlla il gioco dei cuscinetti di sterzo se devi stringerli,ti conviene smontare controllare le sedi e poi se non sono rigate lubrificare e rimontare

controlla l'affondamento della forca, dopo 6 anni l'olio andrebbe cambiato a prescindere dai km

kavraptor
12/09/2010, 14:49
bene allora visto che ho già tutto il resto, ossia ho cambiato l'olio dai freni quest'anno devo solo svuotare il circuito di raffreddamento e cambiare olio e filtro, visto che ho il filtro bmc.....credo anno nuovo di portarla a bologna da fg gubellini e farmi rifare le sospensioni in toto...
una cosa dove posso comprare i cuscinetti di sterzo?....ma son solo quelli sotto la piastra superiore o c'è da sfilare la forca per cambiarli?

jhonny
12/09/2010, 16:17
sia sopra che sotto e devi togliere la forca per poter sostituire le piste dei cuscinetti, il codice non lo conosco, io ho cambiato la forca e le piastre quindi anche il tipo di cuscinetti, ti conviene comprare quelli della skf sono migliori e costano moooooolto meno

jhonny
12/09/2010, 17:13
Ma a 10000 km si cambiano già i cuscinetti :?:
no, se leggi sopra ho scritto "controlla il gioco dei cuscinetti di sterzo se devi stringerli,ti conviene smontare controllare le sedi e poi se non sono rigate lubrificare e rimontare "

naturalmente se invece non vanno bisogna cambiarli, considera che la s1 ha i cuscinetti di sterzo scadenti (almeno nella mia) allo smontaggio trovai tanta ruggine e così li dovetti sostituire (questo prima di montare la forca nuova cioè circa metà 2009 quando revisionai la vecchia e la moto aveva 5 anni)
anche se ha 10000km non sottovalutate l'età

Pozzame
12/09/2010, 22:38
A 10Mm mi sembra un po' presto per i cuscinetti di sterzo.
Inoltre se non ha mai avuto problemi non andrei a svegliare il proverbiale can che dorme. :)

Sopratutto se non la ha mai lavata colla lancia...

Per il resto quotone....
Complimenti per la precisione. :wink: :wink: :wink: