PDA

Visualizza Versione Completa : [ducati diavel]ed ecco a voi il ______ con le ruote!



jhonny
06/10/2010, 20:50
mi sembrava strano che la ducati non avesse cessi in listino, sono andato pure dal concessionario per accertarmene di persona...ma oggi guardate cosa trovo sul web :obscene_014:



http://static.blogo.it/motoblog/colori-diavel-2011/diavel_spy_set3_06.jpg[/url]
http://static.blogo.it/motoblog/colori-diavel-2011/diavel_spy_set3_02.jpg
http://static.blogo.it/motoblog/colori-diavel-2011/diavel_spy_set3_01.jpg

midall
06/10/2010, 21:06
ma è un prototipo o un kit fankitarro per la monster :roll:

jhonny
06/10/2010, 21:35
dopo un'accurato studio della ciclistica ho appurato che la mia prima impressione era corretta...
a voi le prove :lol:
http://img837.imageshack.us/img837/8781/diavelcesso.jpg (http://img837.imageshack.us/i/diavelcesso.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

davi
06/10/2010, 22:57
E' un prototipo che sta già girando da parecchio...sarebbe una specie di cruiser made in ducati...fra non molto dovrebbero presentarla...
Certo è che non è sicuramente il mio tipo di moto :mrgreen:

paxemax
06/10/2010, 23:08
dopo un'accurato studio della ciclistica ho appurato che la mia prima impressione era corretta...
a voi le prove :lol:
http://img837.imageshack.us/img837/8781/diavelcesso.jpg (http://img837.imageshack.us/i/diavelcesso.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Appena lo scopre Katana sono cazzi tuoi :lol: :lol: :lol: :lol:
Max

Pave
07/10/2010, 08:48
E' già un po' che se parla, adesso abbiamo anche la foto di un prototipo che potrebbe essere più o meno definitivo... non è certo il mio genere, ma secondo me la venderanno !

Lamps

kimiko
07/10/2010, 09:02
ma secondo me la venderanno !



solo se tengono il prezzo sopra i 25.000.......altrimenti se la pigliano tutti i baVboni :mrgreen:

amigu
07/10/2010, 11:17
è un bombolone da gaggio da bar... serve solo a far bordello per strada :mrgreen:

manrico74
07/10/2010, 11:50
Sembra una V-Rod ... :?

SeMpReInMoTo
07/10/2010, 13:33
è la rivale del w-max :wink:

vir28
07/10/2010, 15:54
http://www.motoblog.it/post/25326/altre-foto-spia-della-ducati-mega-monster-1200

Vitelius
07/10/2010, 17:49
A me non dispiace!!! :D

Cafe Racer
07/10/2010, 18:17
non vedo quale sia il problema... è concorrente della HD V-Road, della Yamaha V-Max e della Triumph Rocket III... rispetto a queste è all'altezza dal punto di vista estetico, mantiene uno stile "Ducati" pur facendo parte di un segmento lontano dai canoni della casa bolognese e sicuramente sarà ciclisticamente migliore delle 3 sopracitate (pur inferiore ad una moto "normale")

Dopotutto 20anni fa Ducati vendeva questa...

http://motorbike-search-engine.co.uk/classic_bikes/ducati-750-indiana.jpg

mica hanno fatto solo sportive a Borgo Panigale...

commando
07/10/2010, 19:34
..non per andare contro corrente..ma a me come cruiser non dispiace :wink:

SeMpReInMoTo
07/10/2010, 20:13
..non per andare contro corrente..ma a me come cruiser non dispiace :wink:

ti quoticchio :wink:

panza96
07/10/2010, 20:42
la vroad gia' teme.... :lol: :lol:

kOoLiNuS
08/10/2010, 11:28
la vroad gia' teme.... :lol: :lol:

Assolutamente!

Non capisco questo scetticismo ... ormai è chiaro che le case motociclistiche DEVONO esplorare, creare nuove nicchie di mercato per far avvicinare chi alle due ruote per vari motivi non si è interessato o si è allontanato.

La Monster nel 92/93 ha risollevato la Ducati e ha riportato in auge il filone delle muscle-bike. Prima non c'era nulla del genere.

Vogliamo ricordarci delle Honda Shadow 600 (con il motore di una motozappa, praticamente) quanto vendeva ?

Ora questa Diavel è un altro tentativo di allargare la propria presa sul mercato, facendo leva sulle vere caratteristiche di una Ducati: leggerezza E guidabilità (non telaio a traliccio e desmo).

Per giudicarla appieno, come con la MTS1200, va vista dal vivo e - sopratutto - guidata!!!

Io resto in attesa, curioso, per vedere se dopo la Griso noi italiani sapremo proporre un'altra moto dalla personalità spiccata cui gli altri guarderanno con ammirazione.

Motogatto
08/10/2010, 11:44
..non per andare contro corrente..ma a me come cruiser non dispiace :wink:

Quoto, inquadrata nel suo genere (fatto salvo che non è il mio.. almeno ad oggi... ) ovvero quello delle varie B-King, V-Max etc. secondo me ha delle carte da giocarsi e non la giudicherei così frettolosamente... da rivedere dal vivo (magari all'EICMA) :wink:

Italianblu
08/10/2010, 16:52
come tipologia motociclistica magari non corrisponderà ai gusti della gran parte delle persone qui dentro, ma come esercizio stilistico bisogna ammettere che è alquanto accattivante.

E a giudicare dalle pinze radiali a triplo pistoncino e magari se hanno anche utilizzato materiali particolarmente leggeri, direi che anche la guidabilità potrebbe essere migliore delle sue concorrenti dirette :wink:

jhonny
08/10/2010, 17:26
beh v-rod, v-max e rocket III sono molto grosse, il pilota sembra piccolo rispetto alla moto,
ma questa ducati sembra tozza, almeno secondo me, fermo restando il fatto che è giusto giudicare dopo averla vista di presenza
http://www.triumphchepassione.com/prove%20su%20strada/V-rod-contro-Rocket-III/harley-v-rod-arancione.jpg
http://www.motorcycle-usa.com/images/10_vmax_vs_rocket3.jpg
http://static.blogo.it/motoblog/ducati-diavel-2011-altre-foto-spia/diavel_2011_spy_1.jpg

khimera
08/10/2010, 18:39
Io non la giudicherei male... è una categoria di moto che può non piacere come può piacere. Una cosa è non apprezzare una categoria e una cosa è dire che una moto in particolare è un cesso... Per la sua categoria non è male, giusto la coda non mi piace molto, ma per il resto mi sembra ben fatta. Poi per il fotomontaggio prova a mettere quel cesso sotto il culo dei piloti di tutte le muscle bike e vedrai che combacia alla perfezione!!! E' la tipologia che impone una simile seduta dai........ :P

jhonny
08/10/2010, 19:08
:roll: quale fotomontaggio?






:mrgreen:

jhonny
08/10/2010, 19:24
ho capito.....ho modificato il titolo così magari ognuno può interpretarlo come più gradisce (mostro,meraviglioso mezzo a due ruote,cesso, ecc.) :wink:

katana
08/10/2010, 22:44
Non capisco questo scetticismo ... ormai è chiaro che le case motociclistiche DEVONO esplorare, creare nuove nicchie di mercato per far avvicinare chi alle due ruote per vari motivi non si è interessato o si è allontanato.

la cosa più allarmante secondo me, è ke, come vado ripetento da un bel pò, sono proprio i jap a non proporre nulla in nuovi segmenti...
ripropongono sempre le stesse supersportive, naked e turistiche...
possibile ke abbiano lasciato spazio libero per anni al GS...
e stò ancora aspettando si decidano a mettere in vendita una maximotard :roll:
o almeno di media cilindrata, visto ke bicilindrici di 650/700 ne hanno :?

jhonny
08/10/2010, 23:08
Non capisco questo scetticismo ... ormai è chiaro che le case motociclistiche DEVONO esplorare, creare nuove nicchie di mercato per far avvicinare chi alle due ruote per vari motivi non si è interessato o si è allontanato.

la cosa più allarmante secondo me, è ke, come vado ripetento da un bel pò, sono proprio i jap a non proporre nulla in nuovi segmenti...
ripropongono sempre le stesse supersportive, naked e turistiche...
possibile ke abbiano lasciato spazio libero per anni al GS...
e stò ancora aspettando si decidano a mettere in vendita una maximotard :roll:
o almeno di media cilindrata, visto ke bicilindrici di 650/700 ne hanno :?

secondo me quello che dici è vero ma in parte, il gs è una bella moto ma ha avuto anche il culo di diventare una moto di moda per fighetti prendendo il posto che prima apparteneva alla r1150 moto pesante, dai consumi non proprio da record e con delle fastidiosissime vibrazioni sopratutto nell'apri/chiudi (io l'ho provata anche in versione 850 ed aveva gli stessi difetti)ma che qualche anno fa andava di moda, mentre pochi hanno apprezzato moto intelligenti come ad esempio la suzuki v-strom o la kawasaki versis che montano proprio i motori a cui ti riferisci, che tra l'altro sono affidabilissime, leggere e consumano poco

katana
09/10/2010, 09:16
Non capisco questo scetticismo ... ormai è chiaro che le case motociclistiche DEVONO esplorare, creare nuove nicchie di mercato per far avvicinare chi alle due ruote per vari motivi non si è interessato o si è allontanato.

la cosa più allarmante secondo me, è ke, come vado ripetento da un bel pò, sono proprio i jap a non proporre nulla in nuovi segmenti...
ripropongono sempre le stesse supersportive, naked e turistiche...
possibile ke abbiano lasciato spazio libero per anni al GS...
e stò ancora aspettando si decidano a mettere in vendita una maximotard :roll:
o almeno di media cilindrata, visto ke bicilindrici di 650/700 ne hanno :?

secondo me quello che dici è vero ma in parte, il gs è una bella moto ma ha avuto anche il culo di diventare una moto di moda per fighetti prendendo il posto che prima apparteneva alla r1150 moto pesante, dai consumi non proprio da record e con delle fastidiosissime vibrazioni sopratutto nell'apri/chiudi (io l'ho provata anche in versione 850 ed aveva gli stessi difetti)ma che qualche anno fa andava di moda, mentre pochi hanno apprezzato moto intelligenti come ad esempio la suzuki v-strom o la kawasaki versis che montano proprio i motori a cui ti riferisci, che tra l'altro sono affidabilissime, leggere e consumano poco
concordo sul fattore moda del GS :wink:
ma mai e poi mai mi sarei aspettato una resa incondizionata da parte dei jap nel settore maxi enduro, infatti si sono "arroccati" nel settore enduro di media cilindrata (versys e vstrom da te citate, ti sei dimenticato la mitica transalp) ed anke qui, come è arrivato il gs800, stanno prendendo skiaffoni, l'unica a salvarsi è appunto la transalp ke gode di una certa immagine...
eppure come stà dimostrando la ducati con la multi1200, proponendo una moto veramente innovativa e con un'adeguata immagine, si riesce a scalfire il predominio gs :roll:
forse la yamaha ha intuito ciò (anke l'aprilia ke farà uscire la nuova tuareg 1200), vedremo se la scelta di proporre una moto più "conformista" come la ST è una mossa vincente...
rimane il fatto ke rimanere fuori dal settore della motardone di media e alta cilindrata per me rimane una scelta incomprensibile!
basta vedere i dati di vendita della hyper 796...
e forse la nuova DD1200 potrà far da traino per aumentare le vendite della sorella più piccola...
spero tanto ke anke i jap "scendano in campo" in tale segmento :wink:

midall
09/10/2010, 11:05
piccola parentesi: se dice ,giustamente, che il GS fà moda la hyper è sullo stesso piano :wink:
pure la ktm ha la degna rivale dell'hyper ma le vendite sono bassine...

per il resto katana hai ragione.. le jappo hanno poco idee però rivoluzionare un mercato che ormai ,con questi prezzi, è alla frutta mi sembra un grande azzardo :wink:

katana
09/10/2010, 13:41
piccola parentesi: se dice ,giustamente, che il GS fà moda la hyper è sullo stesso piano

giusto :wink:
pure la multi1200 fà "moda", purtroppo nella società odierna conta molto l'immagine, quindi non basta fare un mezzo valido tecnicamente bisogna pur saperlo "vendere" :wink:



pure la ktm ha la degna rivale dell'hyper ma le vendite sono bassine...

qui entro in gioco, appunto, il fattore "moda" e anke il fatto ke la rete di vendita (specie al sud) è davvero sottodimensionata :?



per il resto katana hai ragione.. le jappo hanno poco idee però rivoluzionare un mercato che ormai ,con questi prezzi, è alla frutta mi sembra un grande azzardo

ma la forza dei jap anni fà era proprio quella di proporre moto innovative e pure originali, anke i periodi di flessione del mercato...
ora come mai le aziende europee fanno uscire tante novità e moto innovative e i jap no? :?

Zeb68
09/10/2010, 13:55
non è una tipologia/categoria di moto che mi piace !! :|

diomede73
09/10/2010, 21:38
mi sembrava strano che la ducati non avesse cessi in listino, sono andato pure dal concessionario per accertarmene di persona...ma oggi guardate cosa trovo sul web :obscene_014:



http://static.blogo.it/motoblog/colori-diavel-2011/diavel_spy_set3_06.jpg[/url]
http://static.blogo.it/motoblog/colori-diavel-2011/diavel_spy_set3_02.jpg
http://static.blogo.it/motoblog/colori-diavel-2011/diavel_spy_set3_01.jpg

bsera 8) 8)
io penso che alla casa di borgo panigale, come altri nella discussione hanno detto, vada riconosciuto il "rischio e coraggio" che prende nel proporre certe moto....in settori difformi. Parlo della streetfighter. Nel mondo customistico, di cui sono estimatore, e dei customizer teutonici in particolare, fiorisce questo settore con realizzazioni di moto ipersportive spesso jap stravolte con risultati stilistici e motoristici davvero notevoli. Con la streetfighter la ducati ti da la sua tradizione, condita con 155 cavalli certo ad un prezzo nn basso. Continuo con altre moto, tipo l'Hypermotard che tanto successo sta riscontrando. Ancora la GT 1000, un pò incompresa. Insomma, almeno ci provano. Per nn parlare poi del monster, che ha inventato un mondo....quello naked se vuoi. A me onesto questo supermonster, nn piace moltissimo.....però aspetto di vederlo. Ah io di ducati ne ho due, tra cui un monster pensa. Anche se apprezzo le moto jap, venendo da diverse honda, suzuki ed una splendida fazerina. L'arrivo di Valentino in Ducati, in particolare, avrà credo una conseguenza enorme nelle vendite. Al marchio già apprezzato, si sommerà il volto di un vero campione che esporterà ancora di più il rosso ducati nel mondo. Penso ad Alonso che frignava ed al richiamo yamaha a Vale ad un comportamento di squadra, dopo che Rossi appunto a sportellate gli ha spiegato come si guida. Quindi chiudo, la Ducati fa bene ad osare e gli va riconosciuto credo. Bserata a tutti....... :D :D

jhonny
09/10/2010, 21:47
per la precisione la frase con cui ho aperto il topic "mi sembrava strano che la ducati non avesse cessi in listino" lascia intendere in maniera molto chiara che secondo me tutte le altre moto in listino ducati siano delle moto a me gradite e che quindi apprezzo gli sforzi che la casa di borgo panigale ha fatto fino ad ora, ma come dice il detto "non tutte le ciambelle riescono col buco" e "secondo me" questa se fosse una ciambella il buco non l'avrebbe! :wink:

diomede73
09/10/2010, 21:53
nn era una difesa di casa ducati la mia, figurati :wink: :wink: :mrgreen: :mrgreen:
Riflettevo come altri, sul fatto che come casa motociclistica sa osare nelle scelte di mercato andando a proporre moto in settori diversi :D :D
Anche a me, ad esempio nn piacciono alcune ducati....questa sicuro e la vecchia multistrada.... :? :?
Cmq la ducati poi alla fine, si difense da sola :wink: :wink:
Bserata :D :D

commando
10/10/2010, 02:14
Penso ad Alonso che frignava ed al richiamo yamaha a Vale ad un comportamento di squadra, dopo che Rossi appunto a sportellate gli ha spiegato come si guida. Quindi chiudo, la Ducati fa bene ad osare e gli va riconosciuto credo. Bserata a tutti....... :D :D

..non è che il quel bimbo che hai nell'avatar sei tu da piccolo :shock: :lol:

diomede73
10/10/2010, 16:50
Penso ad Alonso che frignava ed al richiamo yamaha a Vale ad un comportamento di squadra, dopo che Rossi appunto a sportellate gli ha spiegato come si guida. Quindi chiudo, la Ducati fa bene ad osare e gli va riconosciuto credo. Bserata a tutti....... :D :D

..non è che il quel bimbo che hai nell'avatar sei tu da piccolo :shock: :lol:

:D :D :D :wink: :happy_015:
bdomenica

Motogatto
11/10/2010, 21:47
http://static.blogo.it/motoblog/ducati-diavel-2011-in-total-black/Ducati_Diavel_2011_1.jpg

Et voilà...pronta consegna anche "total black"! :mrgreen:

http://www.motoblog.it/post/26477/ducati-diavel-2011-in-total-black

stetai86
11/10/2010, 22:59
ma è in veste ufficiale o solo un prototipo?? so troppo avanti questi della ducati come linee! bellissima

jhonny
11/10/2010, 23:16
http://static.blogo.it/motoblog/ducati-diavel-2011-in-total-black/Ducati_Diavel_2011_1.jpg

Et voilà...pronta consegna anche "total black"! :mrgreen:

http://www.motoblog.it/post/26477/ducati-diavel-2011-in-total-black

è molto diversa da quella che ho postato io (foto sotto), guardate la sella ed il raccordo con il serbatoio,la carenatura del radiatore, il faro anteriore ed il parafango anteriore ed anche il codone è decisamente più snello
http://static.blogo.it/motoblog/colori-diavel-2011/diavel_spy_set3_01.jpg

commando
11/10/2010, 23:19
http://static.blogo.it/motoblog/ducati-diavel-2011-in-total-black/Ducati_Diavel_2011_1.jpg

Et voilà...pronta consegna anche "total black"! :mrgreen:

http://www.motoblog.it/post/26477/ducati-diavel-2011-in-total-black

..azz..incazzatissima e tamarra..me piace :P

Vitelius
12/10/2010, 00:43
A me quasi piaceva di più quella postata col wc :D belle tutte 2, e poi chissà che tiro, quella si che se non stai attento ti ritrovi seduto sull'asfalto con i moncherini...

Falchetto
12/10/2010, 00:56
scusate ma... sento uno strano urto allo stomaco...
ma dove è finito lo style made in italy!?!?
quasi quasi mi farebbe vergognare anche se comprassi la 'bella' multi 1200 :)

comunque, non è che sia solo la ducati a fare obrobri - mi ricordo di una certa honda vista un paio di anni fa, e infatti in due anni ne ho vista solo una!!!

Italianblu
12/10/2010, 08:08
scusate ma... sento uno strano urto allo stomaco...
ma dove è finito lo style made in italy!?!?

Non dimenticarti che Ducati 'punta' molto anche sul mercato USA....... non a caso quando appare una moto in un movie o un videoclip made in USA è una Ducati....... e questa/e qui ci apparirà/nno presto, fidati :wink:

Magari in Europa non ne venderanno molte, ma secondo me gli americani impazziranno......sembrano fatte per loro :wink:

Motogatto
12/10/2010, 09:26
scusate ma... sento uno strano urto allo stomaco...
ma dove è finito lo style made in italy!?!?

Non dimenticarti che Ducati 'punta' molto anche sul mercato USA....... non a caso quando appare una moto in un movie o un videoclip made in USA è una Ducati....... e questa/e qui ci apparirà/nno presto, fidati :wink:

Magari in Europa non ne venderanno molte, ma secondo me gli americani impazziranno......sembrano fatte per loro :wink:

E già, anche secondo me è proprio quello il target .... "got it" avvocato! ;-)
(infatti quella in foto, come riporta motoblog è "un 'vecchio' prototipo immortalato a Los Angeles prima del suo rientro in Europa.")

Purtroppo temo che quella postata da jhonny sia in realtà la versione definitiva o quasi... :roll: vedremo all'EICMA. ;-)

Mel.82
12/10/2010, 10:21
Secondo l'articolo linkato da motogatto la versione total black è un vecchio prototipo. Dovrebbe essere + vicina alla versione definitiva quella a telaio rosso (con sella + simile al monster e anteriore + pulito), anche se prob vedremo in vendita entrambe le colorazioni. 8)

jhonny
02/11/2010, 20:48
presentata al salone di milano
alcuni dati
1200cc, 162 cavalli variabili fino a 100 tramite mappa sul manubrio (tre posizioni Sport, Touring, Urban) 210kg, altezza sella 77cm, forcella lunga da 635mm,canale cerchio post. 8"
dati a bruciasemafori visto anche il peso che rimane abbastanza contenuto ma rimango del mio parere, non mi piace la linea, la posizione di guida ed ad occhio anche il passo mi sembra esagerato, nei tornanti bisognerà fare le manovre!:lol:
bello l'accostamento cromatico con telaio rosso lucido e sovrastrutture rosso lucido e nero satinato
ecco le foto:
http://images.virgilio.it/sg/auto-moto2010/upload/duc/0009/ducati-diavel-1.jpg
http://images.virgilio.it/sg/auto-moto2010/upload/duc/0009/ducati-diavel-4.jpg
http://images.virgilio.it/sg/auto-moto2010/upload/duc/0009/ducati-diavel-5.jpg

commando
02/11/2010, 21:18
Jhonny..per quelli a cui piacciono i tornanti..la Bucati ha parecchie alternative...Hyper..Street..
Per chi comprerà questa moto..sarà l'ultimo dei problemi,in versione definitiva
la moto è strafascinosa..a confronto la V-Road..è un bisonte sfiatato:-P;-)

Italianblu
03/11/2010, 09:44
Decisamente BELLA per gli amanti del genere, sicuramente riuscita come esercizio di stile (dove si sa che noi italiani non siamo secondi a nessuno 8) )

Se i prezzi saranno più o meno allineati a quelli delle V-Rod e V-Max, quest'ultime avranno vita dura 8)

Falchetto
03/11/2010, 09:50
raga, vi ricordate di una certa Buell e della fine che ha fatto!?!?
vorranno mica imboccare la stessa strada???

Pave
03/11/2010, 09:52
Non la comprerò mai, ma nel suo genere mi pare bella !

Lamps

kOoLiNuS
03/11/2010, 13:09
Ecco, in versione ufficiale devo dire che non mi piace ... non mi emoziona, ne comunica niente ... ne trovo spunti estetici (a parte il portatarga posteriore ed il mega-gommone al posteriore) che mi lasciano affascinato ... meglio il MTS1200, le Hyper o le SuperBike di casa :-D




update 15.01 = ho parlato con una persona che l'ha vista dal vivo a MI e ha riportato che mentre in video e foto non rende, dal vivo per dimensioni e qualità dei materiali e finiture "convince" ... il tizio era quasi entusiasta!

skywalker69
03/11/2010, 13:45
visto il segmento particolare, ammetto che ha molto carattere... non la comprerei mai, ma mi piace.

kimiko
03/11/2010, 13:55
chi ha corretto il titolo??? :shock:
me lo ricordavo diverso :mrgreen:

jhonny
03/11/2010, 16:39
chi ha corretto il titolo??? :shock:
me lo ricordavo diverso :mrgreen:

l'ho corretto io!
avevo aperto il topic pensando che non sarebbe piaciuta a nessuno, ma poi visto che mi sbagliavo l'ho modificato così ognuno di noi lo interpreta come vuole :lol:

Giringiro
03/11/2010, 18:26
Sembra una V-Rod ... :? ....;-)

SeMpReInMoTo
03/11/2010, 19:28
è un bidone che costa una fortuna

snipe
07/11/2010, 08:53
l'ho vista all'eicma ieri anche se non è il mio tipo di moto a me piace ...la useranno i fighetti da bar :-)

http://img688.imageshack.us/img688/2189/p1030628t.jpg

micbrugo
07/11/2010, 09:46
mi fa cagare

katana
07/11/2010, 15:58
vista dal vivo e ci sono pure salito sopra...
ke dire, non è il mio genere di moto, xò dal vivo è lunga ma non "grassa"...
la cosa ke mi ha colpito di + è la qualità delle rifiniture, verniciature e assemblaggio, davvero notevoli..
inoltre mi sembra abbiano ben studiato ogni minimo dettaglio...
una figata pazzesca le pedane passeggero retrattili.

Jordywild
08/11/2010, 11:42
Vista dal vivo e...


mi fa cagare

QUOTO! 8)

mannuc
10/11/2010, 11:09
secondo me è un gioiello.. un esercizio di stile davvero notevole.. e proprio per questo può non piacere a tutti. Ma certamente è fatta con classe.
Certo non potrei mai permettermela, e forse ugualmente non la prenderei..
Non mi convince molto la posizione di guida, ma andrebbe provata.
Il davanti col cupolino mi piace di più, mentre il posteriore è proprio spettacolare.
Son curioso di vederla dal vivo, perchè per ora ho solo visto un prototipo che mi ha sorpassato e mi aveva davvero impressionato..(purtroppo ero in auto e non avevo potuto fare un inseguimento :) )

ps: un dubbio.. ma il fatto che ci siano le pedane passeggero vuol dire che qualcuno potrbbe sedersi lì dietro? :)

skywalker69
12/11/2010, 01:02
dalle foto non mi ha mai convinto... oggi ce nhanno consegnata una in azienda e devo dire che ha il suo perchè.... e mi piaciucchia pure!

paolo981
12/11/2010, 17:47
Ho seguito la storia...era un pò che era indicata sul sito della ducati come prossima uscita da presentare al salone di milano e qualche foto girava già sul web...

Bella, arrogante al punto giusto e anche potente...tuttavia l'avrei preferita meno plasticosa e più american style...poi di 160 cv che te ne fai su una moto del genere...ma in fondo lo dicevano anche dell'FZ1 quando uscì 8)...

skywalker69
12/11/2010, 20:01
Oggi lho guardata per bene nell'intimo... design puramente italiano 10 e lode.
Rispetto alle americane, e alla Vmax non cè davvero paragone.
E se lo dico che io che sti sommergibili proprio non li capisco.....
Spettacolari le pedane per il passeggero.

E la colorazione non ancora presentata è ancora piu bella delle varie viste al salone!

micbrugo
15/11/2010, 09:59
non è il mio genere.

io di vmax non ne vedo.
do hot rod sì (HD)

boh

il mercato a un anno valuterà.
io non me la comprerei nemmeno sotto tortura.

:roll:

kavifesta
08/12/2010, 11:11
tecnologia estrema ma un cesso

Frex
18/12/2010, 23:15
vista oggi dal vero....incomprensibile a chiunque non intenda parcheggiarla di fronte ad un bar :lol:


..e aggiungo...a sto punto molto meglio un V-Max 8)

gamba
22/12/2010, 18:39
a prescindere da tutti i commenti, giusti e ponderati.....................non se pò guardà8)

Angelippo
18/01/2011, 18:41
Eppure più la guardo e più mi piace!8)


Inutile?
Forse, ma tutte le moto lo sono... e nessuna lo è davvero...;-);-);-)

Non a tutti frega della piega estrema, dell'agilità o di avere il peso minore possibile, come non a tutti frega di poter viaggiare con una moto.

Mi dà l'idea di goduriosa a livello di coppia, a me potrebbe piacere e anche molto. Esteticamente la trovo la perfetta estremizzazione del concetto Monster come non può esserlo la spettacolare Streetfighter.
Non comprerò questa, come del resto non ne comprerò nessuna nuova per un bel po', ma mi piace che ci sia.

Un applauso a Ducati sicuramente non si può dire che stia dormendo o non offra nuove proposte...;-);-);-)

kOoLiNuS
01/02/2011, 17:49
Arrivata finalmente in concessionaria, versione strafiga (... Carbon, se non erro) nera.

Dal vivo devo dire che mi piace e a chi garba il genere muscle-bike direi che propone qualcosa di nuovo, curato e di sicuro impatto estetico.

La finiture sono ancora un passetto sopra la Multistrada, in un positivo trend di miglioramento che da qualche anno caratterizza i prodotto di Borgo Panigale (dalla Monster 696 in poi, direi).

La seduta è molto particolare, con il manubrio molto alto ... i tester dicono che si guida bene, però chi vivrà vedrà!

katana
04/02/2011, 11:34
da motorbox (http://www.motorbox.com/moto/ducati-diavel-1/t/prova_come_va):
COME VA Volete sapere a cosa serve la Diavel? Ve lo dico subito: serve a farvi provare delle pulsioni quasi erotiche ogni volta che prendete in mano il gas. La Diavel è prepotente, ignorante, scarica la sua potenza con una rabbia che raramente capita di trovare. Pulsa, tuona, risucchia. E gasa. Il nome è azzeccato perché sembra veramente che questa moto abbia il diavolo in corpo.
PRIMO APPROCCIO I primi chilometri sono sempre quelli più importanti per capire se una moto nuova ti piacerà o meno e con la Diavel, ammetto la mia sorpresa, sono andato subito d'accordo. Ma andiamo con ordine, la posizione di guida è piacevolmente rilassata, la sella è davvero bassa (e con un'imbottitura a mio parere perfetta) le pedane centrate, il manubrio largo ma molto avanzato, forse fino troppo per me, che devo distendere quasi completamente le braccia per impugnare le manopole. Una posizione un po' alla Sportster se vogliamo (o alla VMax), decisamente più stradale che cruiser. Allo stesso tempo però la Diavel, è una delle prime Ducati "grandi", abitabile anche per chi è un po' sopra la media con la statura, o meglio, ha una taglia americana. In compenso la posizione è perfetta per "raccogliere" tutta l'aria della corsa. In autostrada ci si trova un po' appesi con il busto leggermente incurvato in avanti, e questo "effetto spinnaker" fa sì che ci si possa affaticare piuttosto in fretta.

FATTA BENE La sensazione di qualità è notevole; andando anche oltre le scenografiche lavorazioni dei cerchi, il display TFT in cui si disegna la sagoma della moto quando si dà il contatto fa una bella scena (ma al tempo stesso è piuttosto esposto alle gocce di benzina se un benzinaio distratto si fa scappare la pistola durante il rifornimento). Tutto però è ben confezionato, a partire dalle superfici in alluminio spazzolato, per finire con il porta targa o le verniciature. La qualità percepita sulle Ducati di ultima generazione è ottima, niente da dire.

METRO DI GIUDIZIO Ma come va la Diavel? Partiamo subito dicendo che tutto va sempre contestualizzato, tutto dipende da come ci si pone nei confronti di una moto, da quello che ci comunica visivamente e, di conseguenza da quello che ci si aspetta da lei. Vedi una naked incazzata? Ti aspetti motore cattivo, agilità e rigore in piega che la rendano una "bastona sportive". Vedi una endurona? Ti aspetti versatilità e facilità di guida.

SENSAZIONI E REALTÀ In questo caso cosa vediamo? Una sorta di power cruiser; e cosa ci si aspetta da una moto con quasi un metro e sessanta di interasse e una forcella aperta di 28 gradi? Che sia stabile sì, ma anche pesante di sterzo e poco amante delle curve. Insomma ci si aspetta che sia una bruciasemafori, buona per la sparata in rettilineo e poco più. La Diavel invece sorprende subito, la sua guida non è, in effetti, molto lontana da quella di una grossa naked, cui si avvicina molto di più piuttosto che a una power cruiser.


CRUISER DA PIEGA Insomma la Diavel non solo accelera come una assatanata ma si guida anche in modo quasi sorprendente, quasi da moto "normale" viene da dire. Tanto per dare un'idea del bilanciamento, con un minimo di gioco di corpo e di freno posteriore si riesce a fare inversione a U senza problemi e senza nemmeno poggiare i piedi a terra anche in una strada larga 6 metri, il che per moto di questo tipo non è affatto poco. Anzi, a dirla tutta la manovra non riesce nemmeno anche con certe naked.

PESO LEGGERO La pesantezza di sterzo alle basse velocità tipica di moto con cannotti molto aperti in questo caso c'è ma è quasi inavvertibile, e anche l'agilità non è assolutamente male, anzi è proprio la dote che sorprende di più di questa moto, che resta una moto leggera in generale e leggerissima per il suo segmento.

MISTO VELOCE Certo, la Diavel non va pensata come una moto che curva da sola, non è l'oggetto perfetto per far faville sui passi alpini dove ci sono 10 tornanti ogni cento metri; la ruota anteriore è lontana dal pilota e mentre si guida questo è ben percepibile, passati i primi gradi di piega la Diavel va tirata giù, perché sarà anche disegnato bene come profilo, ma il posteriore è pur sempre un 240 e si fa sentire. Dove le curve sono più strette la Diavel quindi si "appoggia" un po' sulla gomma e tende ad avere un certo sottosterzo, anche se, sinceramente, la moto sorprende per come è agile, per come si muove svelta tra le curve, per come cambia direzione in fretta. In questo senso Pirelli ha lavorato molto bene e francamente ho provato in passato moto con gomme ben più strette ma con molto meno equilibrio tra anteriore e posteriore. Il profilo degli Diablo Rosso II è in questo senso quasi miracoloso.


NON SOTTOVALUTATELA Se vedete una Diavel in giro, quindi, non sottovalutatela, non pensiate di distanziarla così facilmente nel misto e, anzi, se la strada si allarga e diventa più scorrevole guardatevi bene le spalle perché lei non ha paura di confrontarsi con moto sulla carta ben più sportive di lei.

GIOCO DI FRENO Perché sarà anche vero che la Diavel "si appoggia", sarà anche vero che c'è un po' di sottosterzo evidente soprattutto quando si entra in curva sparati e si arriva al limite dello strisciamento delle pedane (comunque alto per il genere di moto), ma è altrettanto vero che con le cruiser, anche le più "power" questa moto ha ben poco a che spartire.

TEMPERAMENTO DUCATI Quando si tratta di piegare e di alzare il ritmo la Diavel, infatti, tiene botta senza problemi. Piega, cambia direzione in fretta, dà fiducia e confidenza, e fa piacere notare uno scarsissimo effetto autoraddrizzante anche quando si forza un ingresso a freni in mano (e che freni! 10 e lode a loro e all'ABS). Inoltre, avendo l'accortezza di gestire la percorrenza di curva con l'aiuto del freno posteriore (cosa comune per questo genere di moto) riesce a tenere la linea impostata senza problemi e ad essere anche molto efficace e scorrevole. Considerato il genere di moto, la ciclistica dunque impressiona molto favorevolmente, ma ovviamente è il motore che fa la parte del leone e che impressiona a prescindere.

MOTORAZZO Il Testastretta trova collocazione ideale sulla Diavel, dai corti tromboni esce un suono secco, deciso, quasi primitivo. Se cercate qualcosa di tranquillo ed educato lasciate perdere, la Diavel tuona in accelerazione, spara e risucchia in rilascio in un concerto che non può lasciare indifferenti, ma che ci fa anche chiedere come abbiano fatto a omologare uno scarico del genere che sembra già "aperto" di serie.

TESTASTRETTA ARRABBIATO Inoltre la tipica erogazione tempestosa del bicilindrico di Borgo Panigale che su altri modelli Ducati poteva sembrare eccessiva, qui invece diventa perfetta. Cavalli di troppo? Ovviamente si, usarli tutti è praticamente impossibile, ma qui non conta perché queste moto devono essere così. Eccessive.

Non si arriva alla straripante prepotenza della VMax (che pesa però quasi 100 kg in più...) ma ci andiamo molto vicini e la differenza di peso fa sì che la sensazione di accelerazione sia del tutto simile a quella della V4 Yamaha. Facendo un paragone pugilistico se la VMax è un peso massimo, potente e violento ma anche lento in certi movimenti, la Diavel è un peso Welter, potente, "asciutto" e molto, molto più agile.

SPARATI DA UN CANNONE Con la Diavel ci si può anche andare piano, è una moto godibile anche a ritmo da parata (ma gli scarichi cacciano un bel caldo sulla gamba destra). La regolarità del motore è eccellente, si scende anche a 2000 giri senza strappi. Però è un fatto che tutto su questa moto istighi all'accelerata. La gestione del gas è ottima, del tutto priva di apri/chiudi, ma se nella mappa urban la Diavel ha delle reazioni, per così dire, "normali", nella Touring e soprattutto nella Sport più che un acceleratore si ha a disposizione il grilletto di un cannone che ci spara avanti dandoci un calcio nella schiena ogni volta che si solletica il gas. In questo caso fa molto comodo il rialzo posteriore della sella che ci "incastra" contenendoci in accelerazione ed evitando che si scenda dalla moto con le braccia allungate....

PULSAZIONI VITALI La risposta è davvero perentoria, senza dubbio gasante anche perché è un'esperienza multisensoriale. Se, infatti, a velocità costante il motore praticamente non si sente (a livello di vibrazioni intendo) quando chiamato in causa pulsa e fa fremere la moto proiettando in avanti la Diavel con l'impeto di un centometrista e con il DTC costretto a fare gli straordinari per tenere il "Pirellone" attaccato a terra.

TOURING, LA MIGLIORE Al solito, delle tre disponibili la mappa Touring (alla faccia del touring..) è la più equilibrata per come la moto risponde al gas, ma in questo caso la Sport non è un di più, piuttosto è quello step che aggiunge ulteriore libido ad ogni apertura del gas. Disattivando il DTC, in compenso, si entra nella modalità drifting (non c'è scritta sul display ma vi assicuro che questa modalità c'è), in cui il posteriore è libero di pattinare per centinaia di metri disegnando graffiti di nerofumo sull'asfalto. Fico, ma quando vi farete prendere la mano (perché succederà, inevitabilmente) ricordate che una gomma posteriore della Diavel costa 367 € e guidando così non dura molto...

8)

MAD BORSA
05/02/2011, 10:53
BRRRRR, RABBRIVIDIAMO....MA VA VA ( sfogo generale, non ce l'ho con nessuno )

se non altro accontenterà tutti gli infighettati in giro che pensano che per diventare motociclisti "basti una ducati"....dal momento che il ducatista medio è un motociclista da bar...

FA-CA-CA-RE

commando
05/02/2011, 12:06
Splendida..mi piace sempre di più;-)

Se mi gira per il giusto verso una cosa..chissà mai...

MAD BORSA
05/02/2011, 14:45
prenditi anche un buon rotolone di carta igienica allora ... :-D

skywalker69
05/02/2011, 17:49
non è nel mio stile, è bassa, lunga e pesante... MA ne abbiamo una in azienda da diversi mesi e me la sto guardando nei dettagli.
è curatissima, con soluzioni ineccepibili rispetto alla concorrenza, ad esempio guardate il telaietto posteriore, la maniglia posteriore, i cruscotti lcd a colori, le fiancate in alluminio satinato ecc ecc.
Esteticamente bellissima rispetto alla concorrenza, ha carisma da vendere.
Però 20mila euro non sono mica bruscolini per una bella vasca da bagno...

commando
06/02/2011, 11:05
prenditi anche un buon rotolone di carta igienica allora ... :-D

..al limite un rotolo..il rotolONE serve per te,viste le dimensioni:-D

MAD BORSA
07/02/2011, 10:13
le dimensioni de che :oops: ?

commando
07/02/2011, 12:08
le dimensioni de che :oops: ?

Corporee:lol:

MAD BORSA
08/02/2011, 00:44
buongustaia....

WikiGio
11/02/2011, 23:33
Ma, domanda tecnica, siamo sicuri che in dialetto bolognese di dica "diavel"?

A me suona malissimo. :-?

Sicuramente nel dialetto della bassa modenese/reggiana si dice:
Al Dievel
http://www.youtube.com/watch?v=oqKBUEhWEUA
Al secondo 1:18 la dizione ufficiale del coro delle mondine di Novi.

micbrugo
19/02/2011, 08:35
che schifo
ma la cosa migliore è la pubblicità dove il tipo gira per le strade di NYC e la **** lo ammira.
questo vi fa capire il target.

dopo però all'incrocio seguente non sa che ci siamo io e altri 3 tamarri che lo tiriamo giù dalla moto e lo scassiamo di mazzate :lol:

ma d'altronde è così.
il mercato va male e quindi si cerca di spremere le tasche dei vari fighetti col grano.

Barone
19/02/2011, 11:56
non mi piace, non ha senso per come intendo io la moto ma ducati con tutta la pubblicità che fa a questa diavel sta riuscendo a farla entrare negli occhi e pure a farla piacere...potere del marketing

kOoLiNuS
05/03/2011, 14:41
questa settimana la si potrà provare, quindi vedremo come il comune mortale interpreterà questa motona

{a me l'unica cosa che non piace è il faro anteriore ...}

HeartattacK
06/03/2011, 03:02
E' talmente brutta che mi piace ! :-D
A Verona ci son montato sopra e per un nano come me , è stato un piacere toccare bene :lol:
Orrido il faro anteriore , ma il resto mi piace molto . Purtroppo non avrò mai 17k€ da mettere in una moto (vedremo quanto si svaluterà l'usato) , ma se li avessi un pensierino mi ci potrebbe scappare.... ovviamente non prima che la mia ina raggiunga i 150k kilometri :lol:
http://img695.imageshack.us/img695/1192/diavel.jpg

kOoLiNuS
30/03/2011, 12:58
allora sono cominciate le prove ... l'amico + smanettone che ho ha sentenziato che:

- erano anni che non provava una moto che gli faceva "il vuoto" allo stomaco per quanto accelera forte (senza elettronica);
- che tale "vuoto" si prova sopra i 150 accelerando decisi;
- che impenna a bestia;
- che sembra volersi mangiare la strada;
- che è il bicilindrico Ducati attualmente più "in forma" che c'è (omologato x strada);
- che il rombo di scarico è talmente forte che si chiede come abbiano passato la fonometrica;
- il passeggero sta abbastanza comodo, il problema è che il tipo di seduta e le sollecitazioni sono entrambi verticali, quindi su strade sconnesse è una pena ...
- che, quindi, per fare da moto oggetto ... sparata, bar e via a casina è perfetta e che non ce n'è per nessuna!

P.S. = relata refero! Io spero di provarla a breve, invece...

micbrugo
05/04/2011, 13:25
:roll:

Mah...

Xenon8
05/04/2011, 23:34
In foto non mi piaceva..... vista dal vivo si, particolare :-D

ALLENTATO
10/04/2012, 16:47
dopo un'accurato studio della ciclistica ho appurato che la mia prima impressione era corretta...
a voi le prove :lol:
http://img837.imageshack.us/img837/8781/diavelcesso.jpg (http://img837.imageshack.us/i/diavelcesso.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

spettacolare!!!

alberto70
10/04/2012, 16:52
mi sembrava strano che la ducati non avesse cessi in listino, sono andato pure dal concessionario per accertarmene di persona...ma oggi guardate cosa trovo sul web :obscene_014:



http://static.blogo.it/motoblog/colori-diavel-2011/diavel_spy_set3_06.jpg[/url]
http://static.blogo.it/motoblog/colori-diavel-2011/diavel_spy_set3_02.jpg
http://static.blogo.it/motoblog/colori-diavel-2011/diavel_spy_set3_01.jpg
io ho provato la diavel,mi è piaciuta molto ,facile da guidare