Visualizza Versione Completa : FZ1: ecco quello che la FZS non può fare!
http://www.youtube.com/watch?v=NMPBAeBusm0
*** modificato da MartePower: esiste la funzione video https://www.fazeritalia.it/fazerforum/images/editor/video.png***
Amsicora
16/10/2010, 19:54
E il motivo quale sarebbe? :roll:
vallo a dire a matteo74! :twisted:
Non mi pare di aver visto cose eccezionali.... :roll: se non una buona moto guidata da un buon manico. :wink:
Amsicora
17/10/2010, 15:03
Bah, in un circuito che a me sembra avere basse velocità, se ci metti una FZS, che ha più coppia in basso della FZ1, secondo me a parità di manico altro che non può fare, la FZS sparisce all'orizzonte
Bah, in un circuito che a me sembra avere basse velocità, se ci metti una FZS, che ha più coppia in basso della FZ1, secondo me a parità di manico altro che non può fare, la FZS sparisce all'orizzonte
sì guidata dalla marmotta della milka .... :lol: :lol:
:wink:
:evil: :evil:
con la fzs gli faccio un culo come una marmotta
8)
Amsicora
17/10/2010, 22:08
Bah, in un circuito che a me sembra avere basse velocità, se ci metti una FZS, che ha più coppia in basso della FZ1, secondo me a parità di manico altro che non può fare, la FZS sparisce all'orizzonte
sì guidata dalla marmotta della milka .... :lol: :lol:
:wink:Un ragionamento scientifico molto dettagliato devo dire 8)
http://www.youtube.com/watch?v=0RtrQddJlwo&feature=related
refosco...gurdatelo va....
ps....non andateci con la fz1,tra telai che si spaccano,valvole che si spezzano e on/off rischiate di non finire il giro....
Hai una foto intera dell'on/off? :lol:
paro me lo puppi ad on-off ?? :lol:
BassbikeR
29/10/2010, 01:53
beh, la Fzs sebbene validissima, sicuramente più poliedrica, pesa di più, ha meno luce a terra e le sosp. sono davvero morbide.
La Fz1 agli alti poi cambia decisamente passo rispetto al bellissimo, più sfruttabiile "carburatori".
Infine il telaio a tubi di acciaio, affidabile e robusto, non era pensato proprio per la pista da cattivi.
Confrontando la mia vecchia Fzs 600 con la Fz6 di un amico mi dissi: si freni meno, ma quanto sei leggera, come cambi direzione e come ti incazzi quando i giri si alzano....
La Yamaha globalmente le aveva un filo penalizzate nell'uso quotidiano, ma quando le tiri il collo fino in fondo la nuova generazione ne ha un po' di più. Se vai a spasso o al max medio veloce le Fzs sono piacevolissime, ma col coltello fra i denti è un'altra storia.
Io cmq preferico le Fzs: scaldano meno!!!!!!!!!!! :D
Beh motoristicamente parlando le FZS1000 con il mio gixxer"ino", sul dritto, le passo molto facilmente. Le FZ1 no.
Poi che, da standard, non siano degli animali da pista è una cosa vera per entrambe anche se "parecciate" entrambe con sospensioni e pedane rialzate (per non toccare alla minima piega) credo che l'FZ1 si avvicini, da un punto di vista ciclistico oltre che motoristico, molto ad una moto sportiva. E anche se avrà meno coppia dell'FZs di piste dove non conti la potenza massima ne ho viste poche ... e in quelle poche, per lo più cartodromi, per come sono tortuose l'agilità della FZ1 avrebbe il sopravvento.
Insomma, a parità di pilota, a mio parere l'FZ1 la vince sulla FZS.
commando
29/10/2010, 14:41
Beh motoristicamente parlando le FZS1000 con il mio gixxer"ino", sul dritto, le passo molto facilmente. Le FZ1 no.
.
Quindi,la FZS che va ad oltre 260 all'ora,la passi molto facilmente..mentre la FZ1..che non arriva a 250..
come da rilevamento di tutte le rivista del settore..non la passi..quantomeno curioso:roll:
La gixxer(etta)dovrebbe abbondantemente superare in velocità..sia l'una che l'altra..
Quindi,la FZS che va ad oltre 260 all'ora,la passi molto facilmente..mentre la FZ1..che non arriva a 250..
come da rilevamento di tutte le rivista del settore..non la passi..quantomeno curioso:roll:
La gixxer(etta)dovrebbe abbondantemente superare in velocità..sia l'una che l'altra..
Guarda non so che velocità massima raggiunga la FZS ma dubito che superi i 260 se non dopo un lancio lunghissimo.
Con la mia gixxer(etta), originale praticamente in tutto (catalizzata e solo con un terminale al posto di quello originale), al mugello ho raggiunto, rilevato da GPS, max i 255 km/h (ma è anche colpa mia che non faccio forte la bucine e che ci ho girato prorpio piano). Ragazzi che girano sotto il 2.10 con motore originale ma con scarico/centralina superano non di moltissimo i 260 e chi scende sotto i 2.05 riesce ad arrivare anche ai 270 (o uno/due km in più).
Ma non è tanto la velocità massima ma l'accellerazione. Ad es. a Misano, alla mia prima volta in quella pista, mi è capitato di girare con Pilone e uscendo assieme dalle curve poi sul rettilineo (sia quello dell'arrivo che quello che porta alla quercia) lo superavo agevolmente. E i tempi che facevamo non erano molto distanti. Anzi all'inizio il buon Pilone girava più veloce di me e l'ho preso a riferimento standogli dietro e per non passarlo chiudevo il gas.
Lo stesso mi è capitato quest'anno incrociando altre FZS ad adria. Di motore recupero metri anche "partendo" da "parecchio" dietro (nel senso che la curva non la facevo assieme ma poi in piena accellerazione, sia mia ma anche di chi mi stava avanti, arrivavo a ****.
Quest'anno mi è capitato di trovare qualche FZ1 guidata bene, ad Adria e a Misano, e facendo la curva assieme sul dritto in piena accellerazione sul dritto non riuscivo a passare.
ciao
commando
29/10/2010, 15:38
..la FZS raggiunge i 260..senza nessun lancio lunghissimo,con scarico e kit Ivan..li supera,e
di parecchio..e in quel caso ci vuole la Gixxer(ona)per superarla agevolmente.
Non so..e non conosco chi hai passato in velocità,dubito che se invece della FZS avesse
avuto la FZ1 il risultato sarebbe stato diverso..
Se la tua gixxer(ina)che pensavo fosse il 750,mentre deduco dalla velocità raggiunta
sia il seicentino..esce dai 400 metri con partenza da fermo ad oltre 215 all'ora..e va
ad oltre 260 di velocità massima..non la superi agevolmente..ma te la giochi..altrimenti..
http://yfrog.com/5tfazer2001j
(http://img209.imageshack.us/img209/5773/fazer2001.jpg)
commando
29/10/2010, 15:49
La FZ1 non arriva a 250 :?: :roll:
Esattamente!Per presisione 248,7.rilevati dalla stessa rivista che per
la vecchia e pesante FZS ne ha rilevati oltre 260..
http://yfrog.com/c9fz12006j
Non so..e non conosco chi hai passato in velocità,dubito che se invece della FZS avesse
avuto la FZ1 il risultato sarebbe stato diverso..
Basta chiedere a Pilone. Ricordo che anche lui rimase "inpressionato" da come sul dritto andassi via.
Se la tua gixxer(ina)che pensavo fosse il 750,mentre deduco dalla velocità raggiunta
sia il seicentino
E' la 750 e quelle che ho indicato sono velocità da 750 (al mugello). Come ho detto, sempre al mugello, altri ragazzi con 750 fanno quelle velocità massime. In pochi, anche girando in tempi buoni per un amatore, arrivano a superare i 270 con una gsxr 750.
Per il resto che ti devo dire ... questa è stata la mia esperienza diretta.
ciao
Confermo quanto detto da Ermann ... sul diritto prende metri sopra una certa velocità l' aerodinamica e il motore piu' appuntito giocano a favore del gsxr 750 .. magari con uno piu' esile di me ne prenderebbe meno di metri !!! 188x90 kg :) .... cmq al mugello sul rettilineo me la giocavo solo con i 600 ..... i 750 e i 1000 li ripassavo alla san donato :)
188x90 kg :)
E io non è che sono tanto piccolino 186x90kg!!! :) :)
commando
29/10/2010, 17:44
Quindi 260 km/h corrispondono a 280 di contakm, non mi sembra che qualcuno sia arrivato a questa velocità nel forum :-?
No!Se leggi attentamente,il tachimetro indica 264..e la velocità
effettiva e di 260,8..e comunque i 280 indicati con la mia.che
proprio normale non era..prima dell'arrivo del limitatore..li ho
visti emh!..spesso..quando mi recavo in Teteskia:mrgreen:
E io non è che sono tanto piccolino 186x90kg!!! :) :)
adesso sono 188x86kg ... riproviamo ?
commando
29/10/2010, 17:51
Confermo quanto detto da Ermann ... sul diritto prende metri sopra una certa velocità l' aerodinamica e il motore piu' appuntito giocano a favore del gsxr 750 .. magari con uno piu' esile di me ne prenderebbe meno di metri !!! 188x90 kg :) .... cmq al mugello sul rettilineo me la giocavo solo con i 600 ..... i 750 e i 1000 li ripassavo alla san donato :)
No,Pilone..è normale..pensavo avesse il 600,quindi è la gixxer(etta)..non (ina):lol:
però come passa te..passa anche la FZ1..è matematico;-)
Una 750 nel 2000,ha sverniciato in velocità la mia R1..con scarico
intero kit carburatori del ca@@o vabbè..mi pare Dinojet..e altro..non
penso che quelle degli anni successivi vadano più piano...gran moto e
gran motore:-P
commando
29/10/2010, 17:54
Quante persone in tedesconia..., pure io, in quelle rare volte che ci sono andato, il contakm segnava 274 e la mia FZ1 è tutta originale ;-)
..un gran traffico da quelle parti:mrgreen:
però come passa te..passa anche la FZ1..è matematico;-)
Non è stato così automatico ... magari saranno state FZ1 più "pompate" delle originali ... ma tant'è ... per passarle, quando le ho passate, è stato in staccata.
invece di fare confronti con le ss, non capisco cosa aspettate a fare una bella sfidona in pista! vogliamo le scintille!:mrgreen:
invece che fare confronti con le ss, non capisco cosa aspettate a fare una bella sfidona in pista! vogliamo le scintille!:mrgreen:
Con le pedane originale tutte e due ne fanno di certo!!!! :mrgreen: :mrgreen: :twisted:
Non è stato così automatico ... magari saranno state FZ1 più "pompate" delle originali ... ma tant'è ... per passarle, quando le ho passate, è stato in staccata.
Era la fz1 di boa :) .... provammo la ripresa di 3a a circa 4ooormp e la sua spari' all' orizzonte ...
commando
29/10/2010, 18:11
Con le pedane originale tutte e due ne fanno di certo!!!! :mrgreen: :mrgreen: :twisted:
:lol:
commando
29/10/2010, 18:15
Era la fz1 di boa :) .... provammo la ripresa di 3a a circa 4ooormp e la sua spari' all' orizzonte ...
OK..ma la tua è originale?Ti posssa garantire che esiste una differenza enorme
da stock a scarico intero + carburatori kittati:-P
Parliamo sempre di stock contro stock..sennò non si finisce più;-)
silverfox
29/10/2010, 18:48
la mia fz1 è vero un pò pompata, ma senza carena, ma vi assicuro che a misano, tra tramonto e curvone, per passarmi ci vuole il 1000 ss. i gixxi750 li passo io
OK..ma la tua è originale?Ti posssa garantire che esiste una differenza enorme
da stock a scarico intero + carburatori kittati:-P
Parliamo sempre di stock contro stock..sennò non si finisce più;-)
tutta originale tranne il terminale ...
Boabunda
30/10/2010, 16:13
Era la fz1 di boa :) .... provammo la ripresa di 3a a circa 4ooormp e la sua spari' all' orizzonte ...
A me il buon Erman non mi ha mai passato :-D, e mi sembra che le uniche due giornate che ho girato in pista lui neanche c'era, con la mia in pista sono entrato solo allo Yamaha Fest.
Per l'esito della prova, lo confermo, devo dire che poi ho rimesso a posto anche la mappa e la moto va ancora meglio (c'era installata quella per scarico senza db killer, mentre io ce l'avevo, poi mi sono fatto fare una mappa personalizzata).
Ci sta che proverò anche a togliere il pignone originale ed a metterne uno con un dente in meno.
ocreatur
30/10/2010, 18:25
Non so com'è la rapportatura finale della FZ1, ma da quando ho tolto un dente al pignone alla mia la moto va molto meglio ;-)
Rastasicily
31/10/2010, 20:03
tutta originale tranne il terminale ...
E come sospensioni ?
Quello che si vede nel filmato non è propriamente un missile mi pare... a spanne lo può tranquillamente fare l'FZS con le solite modifiche!
Confermo comunque che con scarico completo, kit Ivan e il minimo sindacale arrivi di botto ai 260 per procedere lesto ai 270 e da li in sù c'è da aspettare! Dai 10500 rpm utili arrivi bello pieno ai più sportivi 11400 rpm recuperando il metro e mezzo che perdi allo start con la FZS originale e dalla seconda in sù prendi quasi due metri a marcia per poi andar via.
Francamente non ho mai girato in pista con una FZ1... ma per strada (tedesca) non ne ho mai perse! :twisted:
E' senz'altro vero, anche perchè l'ho provata, che devo fare un pò più di ginnastica in generale per pareggiare la nuova... ma questo non mi disturba affatto! 8)
In fin dei conti comunque penso che se portate all'estremo in pista, di sicuro non da mè, l'FZ1 abbia per questioni di peso/telaio una opportunità in più di accorciare il tempo sul giro... e io con l'FZS di andare in ferie in due! :mrgreen:
Ermannnnnnnn la tua va via tranquillamente di motore alla mia Ona anche in strada, abbiamo già visto..............poi ti pesa almeno 50 kg in meno ( pepola a parte ):-D
mentre con la FZ1............ dipende solo da chi guida8)
in ogni caso la fz1 è la naturale evoluzione della fzs, dalla sua ha il telaio ed il motore più cattivo, la fzs ha la comodità, la linearità di erogazione, i consumi. ;-)
è come fare il paragone fra R1 98/01 e 02/03 , due concezioni completamente differenti, carburatori contro iniezione ecc.ecc. ;-)
dimenticavo: al gixxer 750 di mio cugino in rettilineo al mugello, le 1000 non se ne andavano tanto in là, per cui ha un gran motore....:lol:
in ogni caso la fz1 è la naturale evoluzione della fzs, dalla sua ha il telaio ed il motore più cattivo, la fzs ha la comodità, la linearità di erogazione, i consumi. ;-)
è come fare il paragone fra R1 98/01 e 02/03 , due concezioni completamente differenti, carburatori contro iniezione ecc.ecc. ;-)
Ti devo correggere ma l'R1 fino al 2003 è a carburatori ! dal 2004 in pratica da quando ha lo scarico sotto al codino è a iniezione
silverfox
02/11/2010, 13:47
@Tody la mia R1 del 2002/03 con lo scarico laterale ti assicuro era ad iniezione
silverfox
02/11/2010, 13:56
paro , :lol: vedi troppi film di fantascienza :lol:
@Tody la mia R1 del 2002/03 con lo scarico laterale ti assicuro era ad iniezione
confermo, tody informati e vedrai che fino al 2001 c'erano i carburatori (da cui discende il motore fzs) e dal 2002 in poi hanno messo l'iniezione (da cui l'fz1) ;-)
in ogni caso per le mie ernie ecc.ecc. sulla fz1 non riuscirei a starci, per cui....FZS forever! 8):lol:8)
silverfox
02/11/2010, 14:14
la tua e' invidia......
pensa che nonostante i carburatori riesco a consumare meno della tua....
il mio telaio non si rompe
la mia l'unico on/off e' quello della chiave
la mia non diventa un forno
la mia non ha problemi alle valvole
:lol::lol::lol:
1) neanche il mio telaio si è rotto
2) io ho la fce, niente on/off
3) la mia non scalda sta sempre sui 75° grazie ai collettori aperti lo scarico e la centralina
4) mai avuto problemi di valvole
in compenso va molto più della tua:lol:
Rastasicily
02/11/2010, 14:17
Ti devo correggere ma l'R1 fino al 2003 è a carburatori ! dal 2004 in pratica da quando ha lo scarico sotto al codino è a iniezione
No Tody, la R1 2002/2003 è ad iniezione ;-)
silverfox
02/11/2010, 14:23
grande paro8)
1) se non si e' ancora rotto,non vuol dire che non si rompe....
2) vedi che e' un cesso,se non ci fai qualcosa ha una marea di problemi
3) vedi punto 2
4) vedi punto 1
:mrgreen:
:happy_001::happy_001::happy_001::happy_001:
silverfox
02/11/2010, 14:26
la prossima sarà una fzs 1000 :happy_001::happy_001:
vedi che inizi a ragionare? 8):mrgreen:8)
silverfox
02/11/2010, 14:30
prima prendi una fzs600,non vorrei che rimanessi impressionato dal motore della fzs1000
:happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001:
commando
02/11/2010, 14:39
confermo, tody informati e vedrai che fino al 2001 c'erano i carburatori (da cui discende il motore fzs) e dal 2002 in poi hanno messo l'iniezione (da cui l'fz1) ;-)
Ragà..non fate casino:mrgreen:
L'R1 2002/2003 è ad iniezione..ma è lo stesso motore delle 98/01..e anche le
prestazioni sono identiche,vedi il cervellotico sistema di alimentazione adottato
da Yamaha per questo modello.Discorso diverso dalle 04 in poi,il rapporto alesaggio
corsa cambia radicalmente..e così pure le prestazioni..in alto..mentre il "vuoto"
ai medi regimi è un eredità portata con gli interessi sulla FZ1:lol:
Il cambio di rotta è stato obbligato,visto che dall'uscita del Gsx-r 1000 nel 2001,
la Yamaha r1 è sempre stata costretta ad inseguire..un po di respiro nel 2004..
poi è arrivato il K5...e ancora inseguono;-)
commando
02/11/2010, 14:47
..aggiungo che un amico con la R1 02,kittata con PC e Akra intera..l'ho tenuto a fianco,guardandoci in faccia:shock: fino ai 250..poi è passato di mezza moto..e non
mi ha schiodato dalla scia....dopo qualche settimana anche lui ha comprato una
vecchia..oppss..all'epoca no:lol:..e pesante FZS;-)
Si scusate ho fatto un po di confusione effettivamente l' R1 dal 2002 ha adottato l'iniezione però come detto anche da commando il motore e tutto il resto era sempre lo stesso. solo dal 2004 ha adottato il nuovo motore dal quale deriva quello dell' FZ1.
Ragà..non fate casino:mrgreen:
L'R1 2002/2003 è ad iniezione..ma è lo stesso motore delle 98/01..e anche le
prestazioni sono identiche,vedi il cervellotico sistema di alimentazione adottato
da Yamaha per questo modello.Discorso diverso dalle 04 in poi,il rapporto alesaggio
corsa cambia radicalmente..e così pure le prestazioni..in alto..mentre il "vuoto"
ai medi regimi è un eredità portata con gli interessi sulla FZ1:lol:
Il cambio di rotta è stato obbligato,visto che dall'uscita del Gsx-r 1000 nel 2001,
la Yamaha r1 è sempre stata costretta ad inseguire..un po di respiro nel 2004..
poi è arrivato il K5...e ancora inseguono;-)
mi sono spiegato male, per fortuna che c'è commando che è onniopresente!!! :lol: ;-)
commando
02/11/2010, 19:12
mi sono spiegato male, per fortuna che c'è commando che è onniopresente!!! :lol: ;-)
..per fortuna un cavolo:twisted:
..devo perdere tempo per erudire voi giovinastri:mrgreen::lol:
..per fortuna un cavolo:twisted:
..devo perdere tempo per erudire voi giovinastri:mrgreen::lol:
se non ci fossimo noi, come faresti a far sera? 8) :mrgreen:
E come sospensioni ?
quelle si ma in quanto a velocita' max e accelerazione valgono poco ... puoi avere un po' piu' di trazione e vantaggi in frenata ... ma come prestazioni pure non valgono na cippa :)
jerryfast
04/11/2010, 20:48
non vedo tutto quel granche' nel video credo che tutto quello che fa con FZ1 lo si possa fare tranquillamente con l'FZS unico limite sono le pedane ma per il resto GASSSSSSSSSSSSSSSS!
Ecco appunto, ma con le pedane rialzate va decisamente molto meglio! :twisted:
J.A.Balafoutre
10/11/2010, 09:35
La FZ1 Fazer nel video monta, Full akrapovic, PCIII, Filtro, Ohlins mono, anteriore R1 2004-2006 con le pinze + ohlins interni, bara pro-taper, pompa radiale brembo, pedane regolabili, senza luci anteriori.
Ha girato 1.34 circa, non so con qualle gome. Pero lo stesso ragazzo ha firmato 1.27+ con Dunlop gp racer D211, 2 mesi fa.
I tempi con piloti sono 1.19.3 in 2010 con la BMW s1000rr da corsa con i stessi Dunlop, e con la 1098 kitata 3 anni fa con slicks pirelli. Allora si puo fare il paragone. La FZ1000s so che puo girare 1.30 con poche modifice...piu giu non ce bisogno,si compra una SS600 che sono le moto piu "reali" per questa pista di fluidita, aparte il retilineo.
Il discorso FZs vs FZ1...e un po problematico. La Yamaha non ha fatto buon lavoro sul motore e anche come tradizione sui raporti con quasi tuti i nuovi modeli il risultato sembra sbagliato. Per me la FZ1 e piu bella e piu completa ma ci vuole un sacco di soldi in piu per convincere la concorenza dei 150cv dichiarati. In realta sono pari, con la FZs non te ne fregano le prestazioni, pero con la nuova si gira la testa che non va. 255km/h al limitatore in 6a sul cruscotto con speedohealer calibrato via gps per FZ1 Fazer con terminale micron, filtro, -1 pigione.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.