PDA

Visualizza Versione Completa : Maltempo in veneto



thenick
01/11/2010, 19:12
ragazzi che casino.
il 40% di vicenza è sotto un metro e piu d'acqua a causa dell'esonazione del bacchiglione, autostrada A4 chiusa tra montebello e verona est per allagamenti da esondazione.
e la situazione meteo andrà a peggiorare fino a martedi sera.
i miei, partiti da casa mia alle 16, ancora non sono arrivati nemmeno a verona dopo tre ore e mezza.
che casino :cry:

PC
01/11/2010, 19:29
Visto in tv :shock:

SeMpReInMoTo
01/11/2010, 19:33
mi spiace..spero smetta di piovere presto :-(

Paperino
01/11/2010, 19:35
notizie di chi abita in zona?

thenick
01/11/2010, 19:39
io abito in provincia di vicenza

T!GER
01/11/2010, 20:01
beh ragazzi io tornando da castelletto di branduzzo.... son incappata in sto casino...ci han fatto uscire a verona ovest invece di far il giro verso modena...vabbe...cmq siamo usciti e abbiamo fatto strada normale...e vi dico una cosa da paura..apparte il traffico (che fortunatamente siamo riusciti a evitare in gran parte) siamo passati x delle strade che erano rialzate...e quindi sia a ddestra che sinistra era tutto sott'acqua...alcunecase erano un metro e passa sott'acqua...MAMMA MIA!!!!!un diluvio universale

vecia
01/11/2010, 20:04
che disastro...

1983mad
01/11/2010, 20:14
a schio....frane varie,strada per valli/pian delle fugazze chiusa frane varie....diverse abitazioni evacuate...un ponte sul leogra chiuso per pericolo crollo
si son creati un sacco di torrenti e torrentelli lungo i versanti dei monti che portano alberi sassi e fango un po' ovunque...
situazione grave ma ancora sotto controllo...sperando cali il leogra

Frex
01/11/2010, 21:16
io oggi son passato sul Piave e faceva impressione , non l'avevo mai visto così , il livello era altissimo e l'acqua aveva invaso l'intero alveo del fiume.
Nel trevigiano la polizia presidiava un paio di fiumi / torrenti i cui argini erano pericolosamente lambiti dalle acque e i campi in zona sembravano laghetti :-? Parecchie strade allagate ovviamente.
Che casino!:-x

1983mad
01/11/2010, 21:45
cmq, vi invito a visionare questo forum...la situazione è...non sò nemmeno io dire ke cosa ormai.. :'(

Luke23
01/11/2010, 21:46
ho visto le immagini dal tg...da paura veramente

1983mad
01/11/2010, 21:49
http://www.nordestmeteo.it/viewtopic.php?t=2043&p=90448#p90448

1983mad
01/11/2010, 22:25
403.3 mm in nemmeno 2 giorni

Frex
02/11/2010, 08:52
Ovviamente acqua alta a VE :-?

http://www.3bmeteo.com/le_webcam/Venezia%20-%20Piazza%20San%20Marco/1451


edit: a dire il vero nemmeno troppo sostenuta, anzi, direi nella media :-)

vikinga
02/11/2010, 09:10
La protezione civile ha consigliato di preparare le valigie anche in provincia di Padova ieri sera.
Ci sono dei comuni a tu per tu col Bacchiglione che credo siano abbastanza in apprensione... :roll:

Casa dei miei per un po' di km si salva, per fortuna!

falco3
02/11/2010, 09:40
Speriamo che smetta di piovere il più in fretta possibile, è un maledetto problema ovunque.
Da queste parti le frane non si contano più .

Tenete duro ragazzi e cercate in tutti i modi di non fare imprudenze, l'acqua è terribile . Ci sono già passato.

Jordywild
02/11/2010, 10:42
Io guardo qua: http://mattinopadova.gelocal.it/cronaca/2010/11/02/news/esonda-il-bacchiglione-paura-e-evacuazioni-a-padova-2653338

Io abito a 500 m dal fiume quindi sono preoccupato.

vikinga
02/11/2010, 11:04
Io guardo qua: http://mattinopadova.gelocal.it/cronaca/2010/11/02/news/esonda-il-bacchiglione-paura-e-evacuazioni-a-padova-2653338

Io abito a 500 m dal fiume quindi sono preoccupato.

Ore 11.00
Che ti dicono da casa? Come procede?

Blackros
02/11/2010, 11:38
Dalle mie parti (Valdagno- Recoaro) c'è il torrente che è abbastanza pieno, ma comunque sotto controllo. Il problema oltre la pioggia è che la neve fatta in quota la settimana scorsa si sta sogliendo tutta e di conseguenza l'acqua che sta scendendo è tanta. Dalle parti di Caldogno ha fatto parecchi danni (il mio collega abita dall'altra parte del fiume esondato a Rettorgole).
Speriamo che rientri il tutto presto altrimenti la vedo brutta!Cmq smottamenti in montagna che proccupano non poco data l'instabilità dei alcune frane pregresse nella zona di Recoaro.

Jordywild
02/11/2010, 11:54
Verso le 12 dovrebbero chiudere il ponte sul Bassanello e intanto a Veggiano si sono rotti almeno 70 metri di argine... :shock:

Alle 13 è prevista la piena

thenick
02/11/2010, 12:14
la situazione di vicenza è drammatica, il 40% della città è sott'acqua, un metro di media, abitazioni e attività lavorative distrutte dall'acqua, il teatro olimpico nella parte bassa, invaso anche lui.
a caldogno,cresole e rettorgole la situaione peggiore, con un sacco di perosne che non sono state raggiunte nemmeno dai vigili del fuoco con i mezzi d'emergenza.
la situazione è davvero drammatica, 3000 famiglie senza energia elettrica da un giorno e mezzo e senza tante speranze di riaverla a breve nei giorni a venire.
la situazione è anche peggio di quella che fu l'alluvione del '66.

thenick
02/11/2010, 13:24
Trovo così assurdo che ai nostri giorni succedano queste cose, intendo dire: perché non puliscono preventivamente i fiumi e rafforzano gli argini?

francamente non credo che sia il momento delle polemiche, peraltro secondo me pretestuose.
è ora di dare una mano.
fazeristi disposti a darsi da fare, a recarsi a dare un mano?
un par de stivali da pesca, na vanga o un badil e l'antipioggia.. e voglia de darse da fare... io mi sto informando, caldogno è a uno sputo da casa mia

T!GER
02/11/2010, 13:35
ieri ho visto il brenta...PAUROSOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!era gia' uscito in alcuni puntiii

Jordywild
02/11/2010, 14:35
Per chi conosce questa diga, vista così fa veramente paura...

http://locali.data.kataweb.it/kpmimages/kpm3/gloc/mattino-padova/2010/11/02/jpg_2653556.jpg

Italianblu
02/11/2010, 14:50
Ussignur, ma che sta succedendo????? Sembra un bollettino di guerra....da non crederci...... :shock:

Non consola nessuno ma anche qui piove forte e ininterrottamente da stamattina, le strade sono già semiallagate e al limite della praticabilità.
Fiumi ne abbiamo certamente meno che al Nord, ma forse qualcuno ricorderà cosa combinò l'Ofanto uno o due anni fa.

Ma il pensiero ora va a tutti i vicentini, con l'augurio che questa c***o di pioggia cessi al più presto. Purtroppo le previsioni parlano di un miglioramento solo a partire da giovedì :roll:

Jordywild
02/11/2010, 15:09
jordy...agiornamenti?

Ho appena sentito dire che arriverà una nuova piena verso le 17... :-?:shock:
Però non piove più da oltre 3 ore... :-o

Dal punto di vista meteorologico, da domani a metà mattinata la situazione migliorerà definitivamente quando il sole uscirà.
Oggi pioverà ancora ma non come in questi giorni: sarà molto + moderata.

Jordywild
02/11/2010, 15:27
Qui siamo in piena città (ponte bassanello): si vede che nell'arcata a sx non c'è più spazio per l'acqua (situazione ore 13.00)

http://commenti.kataweb.it/commenti/multimedia/858117/2010/11/02/image/344830.jpg

Jordywild
02/11/2010, 15:57
Però non piove più da oltre 3 ore... :-o

Ha ripreso da una decina di minuti almeno... :-?

1983mad
02/11/2010, 17:08
a schio continua a piovere ininterrotamente...ma i torrenti sono in calo...aspettando che non arrivino ondate di piena

linea di frattura sulle frane...spaventano...ho visto case spostate di 10m...cioè,è proprio calato tutto il terreno fin giu le fondamenta...

diventano preoccupanti le notizie dalle dighe

come news: Bovolenta bachiglione fermo a 7.25m, + 5.37m dal 31/10...

intanto a Motta di Livenza... Stanno evacuando scuole e ospedali, ponti sul Livenza chiusi... Città sostanzialmente isolata. Decine di ambulanze spostano i ricoverati nei vicini ospedali; massiccia presenza di Esercito e Prot. Civile;

thenick
02/11/2010, 18:00
a casa mia non piove piu da un ora.
la situazione rimane molto critica.

RIFORMULO : CI SONO FAZERISTI VICENTINI O PADOVANI INTERESSATI O DISPOSTI A METTERSI A DISPOSIZIONE PER DARE UN MANO?
VEDENDO QUELLA CHE è LA SITUAZIONE CREDO CHE CI SIA BISOGNO DI AIUTARE LA GENTE COLPITA, PER QUELLO CHE SI PUò FARE OVVIO, SPALARE FANGO, PORTARE FUORI LA ROBA DALLA CASE ETC.

thenick
02/11/2010, 18:20
appena sentito gamba x sms
ha problemi grossi ma come tutti non può far altro che aspettare

Paperino
02/11/2010, 18:21
Mi son permesso di mettere l'annuncio a livello globale.

thenick
02/11/2010, 18:40
a recoaro, 8 contrade sono completamente isolate da ieri, nelle zona di vicenza est razionata l'acqua potabile, valli del pasubio isolata per frana, 3000 sfollati solo a caldogno, 2000 a padova e le notizie peggiorano :(

thenick
02/11/2010, 18:49
http://www.ilgiornaledivicenza.it/

il sindaco di vicenza chiama a raccolta i volontari

1983mad
02/11/2010, 18:57
a recoaro, 8 contrade sono completamente isolate da ieri, nelle zona di vicenza est razionata l'acqua potabile, valli del pasubio isolata per frana, 3000 sfollati solo a caldogno, 2000 a padova e le notizie peggiorano :(


la strada x valli e riaperta a senso alternato.

thenick
02/11/2010, 18:59
la strada x valli e riaperta a senso alternato.

ottimo :-D

io sono di zanè, tu di schio, come stai messo a voglia di andare a dare una mano? tipo a caldogno?

1983mad
02/11/2010, 19:11
io vado giu adesso a isola,ho riunione con il calcio isolano,vediamo di fare qualcosa...
cmq,son stato a cresole stamani,ho una compagna d'università la...

cmq,vedendo dai dati qui presenti http://194.105.50.170/Sito/79.24.48.199_11626.php
pensavo fosse in calando da noi...invece...
cmq ora purtroppo,la situazione critica la si ha verso lonigo,il bacino di espansione di 6MILIONI di metri cubi è pieno!!! pensano di chiudere la ss11...o lo fanno esondare nei campi a sud o lo dirigono sul Guà...con probabili problemi poi a sud...situazione tosta anke a Livenza,dove lo stato di emergenza e ormai pronta a diventare disastro

un po di foto di vicenza e provincia http://www.ilgazzettino.it/fotogallery.php?id_fg=5161&id_news=125123

thenick
02/11/2010, 19:21
fammi sapere cossa fai che prendo la macchina e ti raggiungo

Jordywild
02/11/2010, 19:42
Ho fatto un giro di perlustrazione nella mia zona e la situazione sembra essere migliorata.
Piove e non piove: si alterna in continuazione.
La protezione civile sta facendo un ottimo lavoro.

Nella zona di Saletto, la situazione sta precipitando: il prefetto non vuole far rompere gli argini del canale Brancaglia prima del centro abitato mentre la provincia e gli abitanti sono a favore.

Jordywild
02/11/2010, 19:52
Ecco come si presentava la famosa Rari Nantes: tutte le piscine sott'acqua!!!:shock:https://www.fazeritalia.it/fazerforum/[img]http://upmyphoto.com/thumbs/FreeUploadUser/padovararinantes.jpg
http://upmyphoto.com/images/FreeUploadUser/padovararinantes.jpg

Jordywild
02/11/2010, 20:53
Sono uscito poco fa: la città è praticamente deserta e ci sono ambulanze e pompieri che girano a sirene spiegate...
Vedo anche le stelle per cui la pioggia per ora è cessata anche se ho appena ricevuto notizia che potrebbe arrivare una nuova piena verso le 2 di notte sempre nelle zone di Tencarola (Selvazzano) :shock:

thenick
03/11/2010, 07:38
Chi fosse interessato a dare una mano come volontario nella provincia di vicenza deve mandare una mail con il suo recapito telefonico a questo indirizzo, con la quale vi comunicheranno in quale zona recarvi a prestare servizio.

sindaco@comune.vicenza.it

pippo72
03/11/2010, 07:44
bel bordello.
qui si parlava di rompere qualche argine in modo "studiato" per evitare casini più grossi...
certo che per qualcuno del polesine, certe frasi fanno ancora venire freddo !


Sperem....

Jordywild
03/11/2010, 08:07
Nella zona di Saletto, la situazione sta precipitando: il prefetto non vuole far rompere gli argini del canale Brancaglia prima del centro abitato mentre la provincia e gli abitanti sono a favore.

Alla fine la cittadinanza ha vinto: hanno rotto gli argini artificiali.

Nel frattempo si sono rotti quelli di Casalserugo.

Oggi piove ancora e la situazione non è per nulla migliorata: l'acqua doveva scendere ma non è successo... :shock:

Jordywild
03/11/2010, 08:44
Fortunatamente sono riusciti a chiudere la falla di oltre 80 m a Ponte S. Nicolò e non hanno attuato il piano di evacuare ben 5.000 persone.
Però il fiume continua a salire :-?

A4 ancora chiusa: per chi deve andare a Milano verrà deviato obbligatoriamente sulla A13.

Jordywild
03/11/2010, 09:18
Ecco le foto della situazione in Veneto e in Friuli:



Vicenza: http://www.ilgazzettino.it/fotogallery.php?id_fg=5168&id_news=125229



Padova: http://www.ilgazzettino.it/fotogallery.php?id_fg=5167&id_news=125229



Treviso: http://www.ilgazzettino.it/fotogallery.php?id_fg=5164&id_news=125229



Pordenone: http://www.ilgazzettino.it/fotogallery.php?id_fg=5163&id_news=125229



Vicenza dall'alto: http://www.ilgazzettino.it/fotogallery.php?id_news=125228&id_fg=5161

1983mad
03/11/2010, 10:41
fortunatamente qui,non piove piu e si sta rivelando addirittura un raggio di sole...ma non diciamolo troppo ad alta voce...

T!GER
03/11/2010, 10:43
ragazzi non ho parole...tra tragedia

Jordywild
03/11/2010, 10:43
Nonostante la cessazione della pioggia, la zona artigianale di Bovolenta è andata sott'acqua di ben 2 metri.
A Casalserugo, sono saltate parecchie linee telefoniche a causa dell'acqua: nemmeno i cellulari funzionano in moltissime zone.

Da Padova non si riesce a raggiungere Veggiano, ma è raggiungibile da Grisignano ma si entra in paese fino ad un certo punto...

gamba
03/11/2010, 11:58
Verso le 12 dovrebbero chiudere il ponte sul Bassanello e intanto a Veggiano si sono rotti almeno 70 metri di argine... :shock:

Alle 13 è prevista la piena

confermo da veggiano che il paese è andato............. si è salvato praticamente solo il mio condominio e quello in fianco dove hanno lottato giorno e notte, il resto del paese è raggiungibile via barca............. adesso mi son preso mezz'oretta di pausa perchè non sentivo più le gambe ( altro che maratona...........)
fa paura vedere che è stata questione di cm tra perdere tutto e salvarsi.........proprio cm, chi abita da una parte della strada bene, il resto acqua fino a far livello.
desidero intanto mandare affanculo tutti gli enti preposti alle emergenze, l'argine ha ceduto la mattina scorsa presto ed è lontano almeno 6 Km, qua è campagna piatta e per tutto il giorno dall'orizzonte si è visto l'acqua che veniva avanti lentamente lentamente e cosa hanno portato???? le transenne per le strade!!!!! sacchi di sabbia insufficenti, ne hanno dati 7 al nostro condominio.............. e che ***** ci dovevamo fare con soli 7 sacchi?????? pompe niente, chi aveva un trattore o un generatore si è arrangiato, gli altri ciccia.
e complimenti a bertolaso che alla mattina scorsa diceva che la situazione era sotto controllo.......... e noi guardavamo l'acqua arrivare finchè alla sera ha coperto tutto, gli unici interventi quelli dei vigili......... che avevano solo il canotto e quindi aspettavano che le case andassero sotto per poter intervenire.....................................toh, è appena passato un elicottero............ ma vafffanculo!!!!
le notizie???? nessuna!!!!
adesso ci sono un sacco di sfollati, e io me ne torno a far qualcosa............ho fatto qualche foto ma ve le metto più avanti

Jordywild
03/11/2010, 12:22
Azz Gamba!
Non sapevo che abitassi proprio a Veggiano.
Conosco parecchia gente che abita lì (per motivi pallavolistici e in + andavo lì per tornei di beach e altro).
Se hai bisogno di qualcosa, avvisami...

Miss Dronio
03/11/2010, 12:36
Mamma mia ragazzi che situazione!!!:shock: Tenete duro!!:love_013:

Jordywild
03/11/2010, 12:44
La situazione sta migliorando: il fiume Bacchiglione scende tra i 2 e 9 cm all'ora a seconda delle zone, mentre il Brenta scende molto + velocemente.

Dopo farò una perlustrazione nelle zone colpite per capire la situazione generale.
Ora si dovrà lavorare per pulire tutto.

thenick
03/11/2010, 13:47
Ora si dovrà lavorare per pulire tutto.[/QUOTE]

hai detto niente :cry:

il vero problema è questo, pioggia da sabato fino a mercoledi :-(

http://www.ilmeteo.it/meteo/provincia-VI

gamba
03/11/2010, 13:48
http://picasaweb.google.it/gambafazer/NuovaCartella?feat=directlink

le foto di stamattina, ieri non avevo tempo di fare foto............
che dire??? è uscito il sole e l'acqua defluisce, ancora più lentamente di come è arrivata ma almeno......
adesso si aspetta e poi, dopo la lunga notte, cominceranno lunghi giorni di badile e carriola..........il resto del paese non è ancora raggiungibile

Jordywild
03/11/2010, 14:30
Forza gamba!!!
Se ti serve aiuto, sono qua!

T!GER
03/11/2010, 14:37
mamma mia gamba mi dispiace x voi del paese

Elettrico
03/11/2010, 14:45
Porca pupazza!! Gamba le tue foto sicuramente danno solo una relativa immagine del disastro, serve a poco ma hai tutta la mia solidarietà.;-)
PS non sarà il momento delle polemiche ma non posso non sottolineare come in questo ca... di paese si intervenga sempre dopo e mai prima.:evil:

vikinga
03/11/2010, 15:10
Avere in casa o nel garage anche solo 10-15 cm di acqua sporca, è davvero una bella rogna :(

Gamba, se ti serve io sono abbastanza vicina.

Jordywild
03/11/2010, 16:04
Mi dicono che dovrebbe arrivare una nuova ondata di maltempo tra il 7 e il 10/11...

Speriamo bene :shock:

gamba
03/11/2010, 17:34
eccomi qua appena tornato, con ancora i vestiti sozzi addosso ma son troppo stanco per toglierli.........
ringrazio tutti quelli che hanno dato disponibilità sul forum o via sms, purtroppo oggi una giornata di fatica non ha portato a niente!!!
oggi son salito su trattori con idrovore, camion con sacchi, cercando di dare una mano ma alla fine non si combina niente: abbiamo provato a svuotare dei garage con le pompe ma l'acqua la butti in strada, va nei tombini e spunta fuori nelle zone ancora sotto acqua, perchè i campi sono pieni e non scaricano, perchè i campi sono pieni e ci resteranno pieni finchè non aggiusteranno l'argine del fiume, praticamente tu la togli e butti sotto qualcun altro...........che situazione di *****.
all'acqua che è entrata nelle case e ha fatto il disastro bisogna aggiungere che sta arrivando l'inverno e non l'estate, e col freddo quando si asciugano i muri???? poi l'acqua è lercia e piena di gasolio, visto che qualcuno ha lasciato la macchina nei garage ora sommersi: ho già sentito anni fa cosa succede a un muro bagnato col gasolio, l'odore non lo levi più..........
insomma nessuna buona nuova, al limite solo l'occasione per vedere che ci sono 2 persone che si spaccano e altre venti che guardano....
ieri zero aiuti dalle autorità, oggi.....anche meno neanche facevano presenza, stavo pensando allora che potrei chiamare la caserma ederle di vicenza, magari i marines hanno più energie.............

thenick
03/11/2010, 17:40
mi raccomando, entra nell'acqua sempre proteggendoti, guanti e stivali sono d'obbligo, in questi frangenti le infezioni vanno a mille, la piu pericolosa è la leptospirosi, dovuta alle urine dei ratti.
mi dispiace leggere che la situazione degli aiuti sia questa.
come già ti ho scritto ieri per sms sono a disposizione, non ti disturbo al cel perchè immagino come sei preso, basta solo che mi mandi un sms quando pensi che possa esserti utile.
hai pefettamente ragione sul gasolio, è terribile e va bonificato raschiando i muri, uno spettacolo di lavoro.
resto a disposizione gamba, basta che chiami, davvero senza complimenti

PC
03/11/2010, 18:44
Gamba... tutta la nostra solidarietà :-?

Italianblu
03/11/2010, 18:55
gamba e thenick: siete dei grandi, purtroppo da qui l'unica cosa che posso fare per esprimervi la mia solidarietà è aumentarvi la reputazione :-|
Speriamo che tutto questo passi in fretta........ho letto che dopo un paio di giorni di tregua riprenderanno le piogge ma almeno non dovrebbero essere così intense ed insistenti come quelle dei giorni scorsi......speriamo che basti :-?

Jordywild
03/11/2010, 19:06
Ho appena fatto un giro: il bacchiglione s'è abbassato parecchio, però va giù molto lentamente.
L'ARPAV non prevede piogge fino a sabato compreso.

thenick
03/11/2010, 19:08
a vicenza sono previsti piu di 100 mm da sabato a mercoledi... che uniti ai 500 caduti in tre giorni :(

Jordywild
03/11/2010, 19:18
a vicenza sono previsti piu di 100 mm da sabato a mercoledi... che uniti ai 500 caduti in tre giorni :(

Aspettiamo previsioni migliori: quelle che superano i 3 giorni non sono per nulla affidabili.

Michele62
03/11/2010, 20:30
gamba e thenick

siete grandi ragazzi, forza ..fatevi forza...noi da qua giu' non possiamo fare altro che esprimervi tanta solidarieta'......e pregare perchè tutto ritorni quanto prima alla normalita'.

Faster
03/11/2010, 22:45
eccomi qua appena tornato, con ancora i vestiti sozzi addosso ma son troppo stanco per toglierli.........
ringrazio tutti quelli che hanno dato disponibilità sul forum o via sms, purtroppo oggi una giornata di fatica non ha portato a niente!!!
oggi son salito su trattori con idrovore, camion con sacchi, cercando di dare una mano ma alla fine non si combina niente: abbiamo provato a svuotare dei garage con le pompe ma l'acqua la butti in strada, va nei tombini e spunta fuori nelle zone ancora sotto acqua, perchè i campi sono pieni e non scaricano, perchè i campi sono pieni e ci resteranno pieni finchè non aggiusteranno l'argine del fiume, praticamente tu la togli e butti sotto qualcun altro...........che situazione di *****.
all'acqua che è entrata nelle case e ha fatto il disastro bisogna aggiungere che sta arrivando l'inverno e non l'estate, e col freddo quando si asciugano i muri???? poi l'acqua è lercia e piena di gasolio, visto che qualcuno ha lasciato la macchina nei garage ora sommersi: ho già sentito anni fa cosa succede a un muro bagnato col gasolio, l'odore non lo levi più..........
insomma nessuna buona nuova, al limite solo l'occasione per vedere che ci sono 2 persone che si spaccano e altre venti che guardano....
ieri zero aiuti dalle autorità, oggi.....anche meno neanche facevano presenza, stavo pensando allora che potrei chiamare la caserma ederle di vicenza, magari i marines hanno più energie.............

forza Gamba!!!

siamo solidali con voi!!

Mory e Ste

Jordywild
04/11/2010, 08:26
eccomi qua appena tornato, con ancora i vestiti sozzi addosso ma son troppo stanco per toglierli.........
ringrazio tutti quelli che hanno dato disponibilità sul forum o via sms, purtroppo oggi una giornata di fatica non ha portato a niente!!!
oggi son salito su trattori con idrovore, camion con sacchi, cercando di dare una mano ma alla fine non si combina niente: abbiamo provato a svuotare dei garage con le pompe ma l'acqua la butti in strada, va nei tombini e spunta fuori nelle zone ancora sotto acqua, perchè i campi sono pieni e non scaricano, perchè i campi sono pieni e ci resteranno pieni finchè non aggiusteranno l'argine del fiume, praticamente tu la togli e butti sotto qualcun altro...........che situazione di *****.
all'acqua che è entrata nelle case e ha fatto il disastro bisogna aggiungere che sta arrivando l'inverno e non l'estate, e col freddo quando si asciugano i muri???? poi l'acqua è lercia e piena di gasolio, visto che qualcuno ha lasciato la macchina nei garage ora sommersi: ho già sentito anni fa cosa succede a un muro bagnato col gasolio, l'odore non lo levi più..........
insomma nessuna buona nuova, al limite solo l'occasione per vedere che ci sono 2 persone che si spaccano e altre venti che guardano....
ieri zero aiuti dalle autorità, oggi.....anche meno neanche facevano presenza, stavo pensando allora che potrei chiamare la caserma ederle di vicenza, magari i marines hanno più energie.............

Ciao gamba!

Leggo questo:
"Da oggi la Prefettura ha predisposto un piano. A Veggiano Genio civile e militare con l'ausilio di un elicottero chiuderanno l'argine del Tesina, portando grossi massi e manufatti. Un lavoro che andrà avanti per tre giorni."

Facci sapere!

thenick
04/11/2010, 08:38
Ciao gamba!

Leggo questo:
"Da oggi la Prefettura ha predisposto un piano. A Veggiano Genio civile e militare con l'ausilio di un elicottero chiuderanno l'argine del Tesina, portando grossi massi e manufatti. Un lavoro che andrà avanti per tre giorni."

Facci sapere!


chiudono la stalla quando sono già scappati i buoi

Karletto 84
04/11/2010, 18:31
Ragazzi ci sono novità?
Provo solo a immaginare cosa può succedere qui se scende tanta acqua come al nord, penso che quest'inverno vendo la moto e compre un overcraft ;-)


Forza ragazzi e non mollate

etzawane
04/11/2010, 18:55
Se può interessare, questo è un sito meteo tedesco (aggiornato in tempo reale) con buone (nel senso di affidabili) previsioni a lungo termine... per navigarci, però, si deve capire il tedesco.

http://www.wetterzentrale.de/

Comunque, un forza e coraggio a tutti
;-)

Italianblu
04/11/2010, 19:52
Ragazzi ci sono novità?
Provo solo a immaginare cosa può succedere qui se scende tanta acqua come al nord, penso che quest'inverno vendo la moto e compre un overcraft ;-)
Purtroppo c'è poco da immaginare Carlo........ qua quando butta tanta acqua succedono cose anche peggiori che al nord........ :roll:

@thenick&gamba: aggiornamenti?

erman67
04/11/2010, 20:19
***** gamba!!! .... mi spiace un casino per la casa!!!! ... questa volta i "miei" garage si sono salvati anche se in meno di un anno siamo andati sotto di almeno 40cm per un paio di volte.... però vedo che lo spirito è sempre buono ... la foto del "cartello" del campionato trota lago è strepitosa!!!! :)

Luke23
04/11/2010, 20:28
terrificante....ho visto solo ora le foto....solidarietà che sicuramente non serve ad aiutare in modo concreto...mi dispiace molto...anzi moltissimo...

gamba
04/11/2010, 20:47
aggiornamenti pochi, oggi ero al lavoro e per fortuna che hanno aperto il ponte che è la via principale di accesso al paese, stasera invece era chiuso........... un'ora e mezza di colonna per fare il giro vaccasomar..... ( espressione dialettale che è meglio non tradurre........).
col buio ho visto solo che l'acqua non è più nelle strade principali e il livello sui campi si è abbassato, quindi pompano alla disperata l'acqua fuori dalle taverne garage e simili.......... ma in mezza giornata se va bene tolgono mezzo metro............ e fanno a rotazione perchè ci saranno 5 pompe per 1000 case.........
sabato comincerà il vero lavoro, speriamo solo che il tempo tenga...........
devono comunque aver lavorato sodo sull'argine rotto perchè altrimenti neanche accendevano le idrovore, speriamo bene........
purtroppo ho visto che ci sono paesi messi ancora peggio, più grandi del mio e finiti sotto per un metro e settanta.......casalserugo, bovolenta, una parte anche di albignasego dicono, e poi la zona tra este e montagnana, la solita roncajette.......più la zona di vicenza ovvio.......
vedremo cosa farà il tanto amato stato.............

mikifollet
04/11/2010, 20:59
ma mi sbaglio o il Porcocicci abita in zona Bovolenta...notizie???

forza a tutti i malcapitati...

1983mad
04/11/2010, 23:46
intanto,io sono allibito,di come in tv,si continui a parlare di troie minorenni e puttanieri ultrasettantenni,in parlamento pure...e non si faccia un emerito ***** a riguardo di questa situazione...

vikinga
05/11/2010, 00:21
Candiana è a un po' di chilometri da Bovolenta: la tana, il Porco e la Porc.ona non credo siano a rischio.

Questo è interessante, per un'idea generale:
http://www.infocat.it/wp/wp-content/uploads/2010/01/Relazione-Proff.-DAlpaos-su-rischio-inondazioni.pdf

Ora nel web girano miriadi di report etc...: davvero un gran bel casino sia per la gente "normale", sia per chi aveva piccole o grandi aziende e si ritrova magari ad una certa età senza niente.

Rubano, il mio comune di nascita, è a pochi chilometri dalle zone alluvionate e casa mia sufficientemente alta: CHE GRAN **** !!
Alcuni colleghi di lavoro non hanno avuto la stessa fortuna.
A Veggiano c'è chi ha il tavolo della cucina che galleggia attaccato al soffitto.............
Tra l'aver costruito in zone depresse e troppo attaccati agli argini, c'è poco da ridere adesso.
Babba Bia. :(

gamba
05/11/2010, 06:25
intanto,io sono allibito,di come in tv,si continui a parlare di troie minorenni e puttanieri ultrasettantenni,in parlamento pure...e non si faccia un emerito ***** a riguardo di questa situazione...

e perchè allibito???? già mercoledi sera bertolaso parlava di "situazione sotto controllo".................che l'acqua ancora avanzava!!!!!
risultato: arrangiarsi........

Jordywild
05/11/2010, 09:08
Il Veneto è composta da gente veramente volentoresa: non aspetta quasi mai le istituzioni pubbliche a fronte di eventi di questo tipo.
Se avete bisogno di una mano nel padovano, sono qua! ;-)

Nel frattempo gli sfollati sono diventati 5.000 solo nella provincia padovana.

1983mad
05/11/2010, 10:45
http://www.repubblica.it/rubriche/bussole/2010/11/04/news/l_alluvione_a_vicenza_cronaca_di_una_tragedia_minore-8748755/?ref=nf

Jordywild
05/11/2010, 16:18
Perché la discussione non è + importante?
L'emergenza c'è ancora...

vikinga
05/11/2010, 20:04
http://pdeventi.blogspot.com/2010/11/aiuta-il-veneto-i-mille-modi-della.html

Domani faccio un giretto a Veggiano che è qui vicino, vediamo se riesco a dare una mano in qualche modo.

fox68
05/11/2010, 21:02
solidarietà agli amici VENETI !!!!! FORZA RAGAZZI

gamba
07/11/2010, 20:05
allora.......finito il we, e finalmente!!
situazione: gran parte del paesello ripulita ( almeno del grosso...... ) ancora acqua nelle case più lontane e più basse, argine ancora da finire di sistemare ma per fortuna già piove.............
sabato la macchina dei soccorsi è finalmente partita a pieno regime, protezione civile vigile del fuoco e volontari ( ...zoooo, c'erano perfino gli scout, avete presente quelli sempre in pantaloncini corti???) attrezzature per lavare disinfettare e sanitizzare dell'USSL, e tanti volontari che sono entrati nella case altrui chiedendo permesso e con la spugna o col mocio o con quello che c'era, hanno pulito e pulito e pulito, grazie a tutti.
ho passato un sabato che, come hanno detto ridendo le 2 moldave ( madre e figlia ) " ma te quando mai hai pulito così tanto???" e giù a ridere.
la gente ha reagito bene, anche se vedere camion e camion che col ragno prelevavano di tutto dai marciapiedi........
mobili, frigoriferi, tv, lavatrici, impianti di aria condizionata, letti e materassi, mille accrocchi tecnologici che una volta bagnati........
ma la cosa peggiore era vedere quelle piccole cose frutto di una vita insieme, dei vecchi che avevano conservato tutta la roba dei figli, che dispiacere per loro........... insomma ho passato un sabato con lo spazzolino in mano a pulire le piccole cose che in una vita hanno attraversato una famiglia.
questo lo butto??? me lo ha fatto il mio papà...........e cosa vuoi dirgli a una ragazza con gli occhi lucidi???? vai di spazzolino.
oggi poi ci si pestava addirittura i piedi, quindi ringrazio tutti e intendo tutti, anche quelli venuti da fuori regione, che hanno dato il proprio tempo e il proprio lavoro per degli sconosciuti..........adesso basta che il tempo dia una mano e che l'argine sia riparato in tempo

Jordywild
08/11/2010, 10:41
Ciao a tutti.
Se qualcuno volesse contribuire materialmente ad aiutare la popolazione veneta, posso rendermi disponibile a ricevera la roba per poi smistarla nei vari centri di emergenza.
Io abito vicino a molti paesi coinvolti del padovano.
Sarebbe meglio che non ci vengano inviati soldi nè cibo, ma attrezzature necessaria per la pulizia degli immobili (quindi candeggina, amuchina, spazzole, spazzolini, ammoniaca, ecc).

Se siete interessati, scrivetemi un mp che vi darò il mio indirizzo.

Grazie a tutti!

Frex
08/11/2010, 11:46
qui ha ripreso a piovere da questa mattina, speriamo bene :roll:

thenick
08/11/2010, 11:54
qui non ha mai smesso da sabato

Frex
08/11/2010, 12:41
qui non ha mai smesso da sabato

Com'è la situazione adesso? Io son passato sull'A4 e vedevo i campi ancora allagati tra Montebello e Soave:-?

Jordywild
08/11/2010, 12:49
Com'è la situazione adesso? Io son passato sull'A4 e vedevo i campi ancora allagati tra Montebello e Soave:-?

Anch'io l'ho visto...
stavolta il veneto dovrebbe resistere, ma aspettiamo domani in quanto dicono che dovrebbe venire giù tanta acqua.
Per ora qui non piove e il cielo s'è addirittura aperto!

Jordywild
08/11/2010, 16:55
Non è possibile...
Ora grandinata a Piazzola sul Brenta! :-(

Jordywild
09/11/2010, 23:54
E daglie...
Piove ancora...
Si dice che sta arrivando un'altra piena...

vikinga
10/11/2010, 20:56
http://www.regione.veneto.it/CCSolidarieta.htm

Jordywild
16/11/2010, 14:32
La situazione si sta ripetendo...

Ore 13.30. Il Bacchiglione è esondato a Caldogno, nel Vicentino. La piena è attesa tra circa un'ora nel centro di Vicenza, dove le scuole sono state chiuse a scopo precauzionale. Anche il Ponte degli Angeli, nella città berica, è stato chiuso. Situazione meno grave di quella di due settimane fa, ma è comunque alta l'allerta. Nel Padovano la piena è attesa nel pomeriggio.

gamba
16/11/2010, 19:13
ormai bastano poche gocce, la terra è impregnata e non assorbe niente, speriamo bene che non ho voglia di ripetere le ultime 2 settimane, qua al paesello tutti i giorni che torno ci stà un'ambulanza coi lampeggianti davanti a qualche casa, la tensione sta spaccando la gente e gli effetti colpiscono anche a distanza di giorni................

Frex
17/11/2010, 21:41
Nel mio piccolo ho fatto un sms al 45501, spero serva a qualcosa


idem-idem e invito tutti a farlo se nelle loro possibilità , ad un messaggino alla volta siam già a quasi 2 mln di bleuri ;-)

piu di quanto abbia fatto il governo sinora :evil:

luke_magic
18/11/2010, 00:00
un goccia nel mare (quasi in senso letterale) ma sempre meglio dell'indifferenza...

vikinga
25/12/2010, 11:41
http://mattinopadova.gelocal.it/cronaca/2010/12/25/news/allarme-bacchiglione-natale-tra-pioggia-e-paura-230-sfollati-a-bovolenta-e-a-cervarese-3045245

Continua a piovere, ed è così anche in altre regioni.
Mannaggia!

Col pensiero, Buon Natale anche a loro..

fox68
25/12/2010, 17:49
un brutto natale anche per loro.
ogni anno si spera sia migliore e ci si affida a qualcosa,chi in dio chi nel destino,speriamo passi presto questo brutto momento.

gamba
25/12/2010, 19:50
qua siamo al punto di partenza............. basta un niente e finiamo sotto un'altra volta!!!

Frex
26/12/2010, 14:51
:roll: son passato ieri dalle vostre parti lungo l'A4,pioveva a dirotto e ci pensavo...e intanto a VE di nuovo 140 cm d'acqua.... abbiam fatto record di giornate "sotto" :-?

Jordywild
26/12/2010, 15:06
Il mare ha cominciato a ricevere l'acqua dei fiumi per cui i livelli stanno calando e l'emergenza è finita.
Mi dispiace per i 230 sfollati di Bovolenta che hanno dovuto passare il natale al centro anziani di Polverara... :-(

Zeb68
26/12/2010, 15:48
Stavolta Cresole, Caldogno e Vicenza l'hanno scampata per un pelo . :-|
A nord .... frane a josa . :-?

Qui ogni giornata di pioggia mette in ginocchio mezzo veneto . Andiamo male.

Frex
26/12/2010, 22:17
mai vista tanta pioggia come quest'anno, ormai il terreno è fradicio e le temperature invernali non aiutano di certo......come stò governo di chiaccheroni quaquaraquà :-|

luke_magic
26/12/2010, 23:23
viste le previsione non è ancora finita...

Jordywild
27/12/2010, 00:53
Come non è finita?
Per ora hanno previsto sole x tutta la settimana...

Sent from my HTC Desire using Tapatalk